Una proposta per Gaza, leggiamo i nomi dei giornalisti uccisi dall’esercito israeliano
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/una-pro…
Il numero purtroppo andrà aggiornato, ma siamo a 245 giornalisti di varie nazionalità, la maggioranza palestinesi,
Gaza, diventiamo la voce dei giornalisti uccisi: scendiamo in piazza per urlare “basta”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-di…
Ogni reporter a Gaza è una voce in pericolo. Noi giornalisti occidentali non possiamo più limitarci a scrivere i nostri
Linda Sartini reshared this.
Gaza: ecco cosa può fare il governo italiano. E cosa possiamo fare tutti noi. Il 12 ottobre Marcia PerugiAssisi
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-ec…
La PerugiAssisi lancia un grande appello per
Linda Sartini reshared this.
VIC-20 Gets ISA Slot, Networking
There are few computing collapses more spectacular than the downfall of Commodore, but its rise as a home computer powerhouse in the early 80s was equally impressive. Driven initially by the VIC-20, this was the first home computer model to sell over a million units thanks to its low cost and accessibility for people outside of niche markets and hobbyist communities.
The VIC-20 would quickly be eclipsed by the much more famous Commodore 64, but for those still using these older machines there are a few tweaks to give it some extra functionality it was never originally designed for like this build which gives it an ISA bus.
To begin adapting the VIC-20 to the ISA standard, [Lee] built a fixed interrupt line handled with a simple transistor circuit. From there he started mapping memory and timing signals. The first attempt to find a portion of memory to use failed as it wasn’t as unused as he had thought, but eventually he settled on using the I/O area instead although still had to solve some problems with quirky ISA timing. There’s also a programmable logic chip which was needed to generate three additional signals for proper communication.
After solving some other issues around interrupts [Lee] was finally able to get the ISA bus working, specifically so he could add a 3Com networking card and get his VIC-20 on his LAN. Although the ISA bus has since gone out of fashion on modern computers, if you still have a computer with one (or build one onto your VIC-20), it is a surprisingly versatile expansion port.
Thanks to [Stephen] for the tip!
Gazzetta del Cadavere reshared this.
RDP sotto Tiro! 30.000 indirizzi IP univoci sondano i servizi esposti per attacchi mirati
I ricercatori di sicurezza di greyNoise hanno rilevato una vasta operazione di scansione coordinata contro i servizi Microsoft Remote Desktop Protocol (RDP), durante la quale gli aggressori hanno scansionato oltre 30.000 indirizzi IP unici al fine di valutare le vulnerabilità presenti nei portali di autenticazione Microsoft RD Web Access e RDP Web Client.
La metodologia di attacco si concentra sull’enumerazione dell’autenticazione basata sul tempo, una tecnica che sfrutta le sottili differenze nei tempi di risposta del server per identificare nomi utente validi senza attivare i tradizionali meccanismi di rilevamento brute force.
Questo approccio consente agli aggressori di creare elenchi completi di obiettivi per successive operazioni di credential stuffing e password spraying, mantenendo al contempo la massima discrezione operativa.
La campagna, riportano i ricercatori di GrayNoise, rappresenta una delle più grandi operazioni di ricognizione coordinate dell’RDP osservate negli ultimi anni, segnalando la potenziale preparazione per attacchi su larga scala basati sulle credenziali. L’operazione di scansione è iniziata con una prima ondata il 21 agosto 2025, coinvolgendo quasi 2.000 indirizzi IP contemporaneamente.
La tempistica della campagna coincide con il periodo di ritorno a scuola negli Stati Uniti, quando gli istituti scolastici solitamente implementano ambienti di laboratorio abilitati RDP e sistemi di accesso remoto per gli studenti in arrivo. Questa finestra di targeting è strategicamente significativa, poiché le reti educative spesso implementano schemi di nomi utente prevedibili (ID studente, formati nome.cognome) che facilitano gli attacchi di enumerazione.
L’analisi della telemetria di rete rivela che il 92% dell’infrastruttura di scansione è costituito da indirizzi IP dannosi precedentemente classificati, con traffico di origine fortemente concentrato in Brasile (73% delle origini osservate) e mirato esclusivamente agli endpoint RDP con sede negli Stati Uniti.
Tuttavia, la campagna ha subito un’escalation drammatica il 24 agosto, quando i ricercatori di sicurezza hanno rilevato oltre 30.000 indirizzi IP univoci che conducevano indagini coordinate utilizzando firme client identiche, il che indica una sofisticata infrastruttura botnet o un’implementazione coordinata di un set di strumenti. I modelli uniformi di firma client su 1.851 dei 1.971 host di scansione iniziali suggeriscono un’infrastruttura di comando e controllo centralizzata tipica delle operazioni APT (Advanced Persistent Threat).
Gli autori della minaccia stanno conducendo operazioni di ricognizione in più fasi, identificando prima gli endpoint RD Web Access e RDP Web Client esposti, quindi testando i flussi di lavoro di autenticazione per individuare vulnerabilità di divulgazione delle informazioni. Questo approccio sistematico consente la creazione di database di destinazione completi contenenti nomi utente validi ed endpoint accessibili per future campagne di sfruttamento.
I ricercatori della sicurezza hanno osservato che la stessa infrastruttura IP è stata osservata mentre eseguiva scansioni parallele per servizi proxy aperti e operazioni di web crawling, il che indica un toolkit di minacce multiuso progettato per una ricognizione completa della rete.
L'articolo RDP sotto Tiro! 30.000 indirizzi IP univoci sondano i servizi esposti per attacchi mirati proviene da il blog della sicurezza informatica.
I due Cyber Romani ce l’hanno fatta! Il Cyberpandino raggiunge il traguardo del Mongol Rally 2025!
Ciao, siamo felici (e un po’ increduli) di annunciarvi che il Cyberpandino ha ufficialmente raggiunto il traguardo del Mongol Rally 2025! Un’avventura lunga oltre 17.000 km, attraverso 20 paesi, con una quantità di guasti, imprevisti e riparazioni improvvisate che solo un viaggio del genere poteva regalarci.
Siamo stanchi, sì, ma ancora più motivati: questa esperienza ci ha fatto sognare nuove idee, progetti e competizioni a cui ci piacerebbe partecipare. E proprio per questo abbiamo deciso di portare in Italia il primo Cyberpandino, per farlo vivere ancora e condividerlo in fiere ed eventi di settore, insieme ai brand che lo hanno reso possibile.
E tra questi ci siamo anche noi come Red Hot Cyber!
In questi 40 giorni abbiamo raccolto una mole enorme di materiale foto e video che stiamo organizzando in un piano editoriale ricco per i prossimi mesi.
- Napapijri lancerà l’10 settembre a Londra un cortometraggio dedicato all’avventura.
- Noi produrremo un mini-documentario dal giorno zero fino al traguardo, con l’obiettivo non solo di generare visibilità, ma anche di ispirare altre persone a lanciarsi in progetti fuori dagli schemi.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il vostro supporto.
Grazie per aver creduto in noi e nel nostro primo progetto: ora che siamo sulla strada di casa, ci impegniamo a preparare i contenuti concordati e ad avere il vostro via libera per portarvi con noi in eventi e fiere, lasciando il vostro brand inciso su questo primo Cyberpandino.
Per darvi un’idea dell’impatto raggiunto, ecco alcuni dati di Instagram (il canale che abbiamo seguito di più durante il viaggio):
- Dalla partenza da Lampedusa intorno al 1° luglio ad oggi: 2,4M visualizzazioni contenuti, 40K interazioni singole (like, commenti, salvataggi), +6K follower (pubblico 90% maschile, 24-44 anni).
- Dagli ultimi lavori alla macchina intorno a fine maggio ad oggi: oltre 4M visualizzazioni contenuti e 70K interazioni singole.
Questi risultati dimostrano quanto insieme abbiamo generato valore e quanta attenzione abbiano attratto i prodotti e servizi dei nostri partner, rivelatisi davvero indispensabili per la riuscita del viaggioe di cui parleremo nel dettaglio nei contenuti riassuntivi che produrremo.
Un grazie sincero da parte di tutto il team,
Roberto, Matteo ed il Cyberpandino
L'articolo I due Cyber Romani ce l’hanno fatta! Il Cyberpandino raggiunge il traguardo del Mongol Rally 2025! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente inaccessibili il sito web e tutti i servizi digitali dell’Ateneo. L’incidente ha determinato un blocco immediato delle attività online, generando disagi per studenti, docenti e personale amministrativo. Non sappiamo se si tratti di ransomware ma le parole “valutare i danni e avviare le operazioni di ripristino” del comunicato stampa fanno pensare a questo.
A seguito dell’attacco, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la Polizia Postale sono prontamente intervenute per condurre le indagini necessarie e adottare le misure di contenimento. Le autorità competenti stanno infatti lavorando per comprendere le modalità con cui è stato portato a termine l’attacco e per attuare tutte le azioni necessarie alla sicurezza delle infrastrutture digitali coinvolte.
Attualmente è ancora in corso la fase di analisi tecnica per valutare l’effettiva portata del danno. Solo al termine di questa attività sarà possibile stabilire con precisione l’impatto subito e avviare in maniera mirata le operazioni di ripristino. Fino a quel momento, i siti e i servizi online dell’Università Pontificia Salesiana restano non disponibili.
La sospensione riguarda anche la casella di posta elettronica istituzionale con dominio @unisal.it, che al momento non risulta funzionante. Questo ha reso necessario predisporre un indirizzo email alternativo per garantire i contatti urgenti: universitatpontificiasalesiana@gmail.com.
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata oggetto di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente inaccessibili il sito web e tutti i servizi digitali dell’Ateneo. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la Polizia Postale sono immediatamente intervenute e stanno conducendo tutte le azioni necessarie. È tuttora in corso la fase di analisi per comprendere la reale portata dell’attacco, valutare i danni e avviare le operazioni di ripristino. Al momento i siti e i servizi online dell’UPS non sono disponibili.
Ci scusiamo per il disagio e forniremo aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori di riattivazione attraverso i canali ufficiali, compresi i social media e il Canale WhatsApp.
La casella di posta elettronica @unisal.it risulta al momento non funzionante. In caso di necessità, è possibile contattare l’Ateneo scrivendo all’indirizzo: universitapontificiasalesiana@gmail.com
L’Ateneo ha comunicato che continuerà a fornire aggiornamenti sull’andamento delle operazioni di ripristino attraverso i propri canali ufficiali, inclusi i social media e il canale WhatsApp. In questo modo si cerca di mantenere informata la comunità universitaria nonostante l’indisponibilità dei servizi digitali abituali.
Nel messaggio ufficiale, l’Università Pontificia Salesiana ha espresso le proprie scuse per i disagi causati, assicurando il massimo impegno per il ritorno alla piena operatività nel più breve tempo possibile. Le autorità competenti e i tecnici dell’Ateneo restano al lavoro per garantire sicurezza e continuità delle attività didattiche e amministrative.
L'articolo Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware proviene da il blog della sicurezza informatica.
informapirata ⁂ reshared this.
freezonemagazine.com/news/chan…
Uscito lo scorso 22 agosto, il nuovo singolodi Chantal Acda, intitolato Hit the Verge brano che cattura quella precisa sensazione di quando si sta seduti in macchina mentre la pioggia scorre sui finestrini. Tutte le cattive notizie, il caos e la confusione della quotidianità vengono chiuse fuori, dentro pervade uno stato di
Very Efficient APFC Circuit in Faulty Industrial 960 Watt Power Supply
The best part about post-mortem teardowns of electronics is when you discover some unusual design features, whether or not these are related to the original fault. In the case of a recent [DiodeGoneWild] video involving the teardown of an industrial DIN-rail mounted 24 V, 960 Watt power supply, the source of the reported bang was easy enough to spot. During the subsequent teardown of this very nicely modular PSU the automatic power factor correction (APFC) board showed it to have an unusual design, which got captured in a schematic and is explained in the video.
Choosing such a APFC design seems to have been done in the name of efficiency, bypassing two of the internal diodes in the bridge rectifier with the external MOSFETs and ultrafast diodes. In short, it prevents some of the typical diode voltage drops by removing diodes in the path of the current.
Although not a new design, as succinctly pointed out in the comments by [marcogeri], it’s explained how even cutting out one diode worth of voltage drop in a PSU like this can save 10 Watt of losses. Since DIN rail PSUs rarely feature fans for active cooling, this kind of APFC design is highly relevant and helps to prevent passively cooled PSUs from spiraling into even more of a thermal nightmare.
As for the cause behind the sooty skid marks on one of the PCBs, that will be covered in the next video.
youtube.com/embed/UsY1xzpdJPU?…
Israele dev’essere fermato
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/israele…
Di fronte al bombardamento odierno dell’ospedale Nasser di Khan Younis, costato la vita ad almeno venti palestinesi, tra cui cinque operatori dell’informazione, anche chi finora non aveva voluto vedere o aveva trovato le scuse più improbabili per giustificare il genocidio portato avanti
marcog reshared this.
Flock said it has "paused all federal pilots" after police departments said they didn't realize they were sharing access with Customs and Border Patrol.
Flock said it has "paused all federal pilots" after police departments said they didnx27;t realize they were sharing access with Customs and Border Patrol.#Flock
ICYMI: New Monthly Meetings for New Members
ICYMI
During the August 24th meeting, it was announced that the United States Pirate Party would begin hosting new member meetings for anyone interested in joining the party.
While our Pirate National Committee meetings over IRC (hosted bi-weekly on weeks between our meetings livestreamed to YouTube) are open to the public, we understand some people might feel more comfortable asking questions in a more direct, personable manner.
As well, not everyone who wants to get involved with the party knows where to start or, in some cases, feel comfortable joining the US Pirate Party Discord Server (which is otherwise the most effective way to get in contact with the party).
The answer? On the first Friday of every month, the United States Pirate Party will host not one, not three, but TWO meetings for those interested in getting involved with the USPP.
The meetings will provide a low stress, open invitation opportunity for those who have questions or inquiries about their state party, information on how to get involved, on-the-ground work and everything in-between.
The meetings will be held the first Friday on the month, starting Sept. 5th, with the two meetings taking place at NoonET and 5pmET.
You are encouraged to be there, or lest you invoke your status as a “square”.
And as always, thank you for your continued support of the United States Pirate Party.
Vote Pirate. Victory is Arrrs.
Gli accordi spezzati
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gli-acc…
Un romanzo articolato in diversi ‘album’ ricchi di suggestioni che procedono senza una sequenza obbligata. Con un linguaggio articolato più poetico che narrativo, le storie narrate sono un mix travolgente di presente, passato, sogni, rimpianti e ricordi in cui a prevalere sono tristezza e malinconia. Il primo
Altri 4 giornalisti martirizzati in seguito al bombardamento israeliano sull'ospedale Nasser -...
Altri 4 giornalisti martirizzati in seguito al bombardamento israeliano sull'ospedale Nasser - Gaza
Il numero totale di giornalisti uccisi dal 7 ottobre è salito a 241.
"israele" stato terrorista!!!!
FREE ASSANGE Italia
Altri 4 giornalisti martirizzati in seguito al bombardamento israeliano sull'ospedale Nasser - Gaza Il numero totale di giornalisti uccisi dal 7 ottobre è salito a 241. "israele" stato terrorista!!!!Telegram
Mro likes this.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Le bugie di Trump sul Venezuela
Una flotta militare statunitense, troppo piccola per una invasione ma sufficiente per una procazione, si dirige verso il Mar dei Caraibi con un evidente intento minaccioso verso il Venezuela.www.altrenotizie.org
#USA, l'esercito del presidente
USA, l’esercito del presidente
Dopo il dispiegamento di militari della Guardia Nazionale nella capitale americana un paio di settimane fa, il presidente Trump starebbe valutando la possibilità di implementare a breve un piano simile anche nella terza città più grande degli Stati U…www.altrenotizie.org
Three sources described how AI is writing alerts for Citizen and broadcasting them without prior human review. In one case AI mistranslated “motor vehicle accident” to “murder vehicle accident.”#News
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Ho appena letto "OK Boomer", di Serra.
Quanto vi manca Cuore?
😁😁😁
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Bundesdatenschutzbeauftragte: Streit um Facebook-Seiten der Bundesregierung geht weiter
Ransomware und IT-Störungen: Wir brauchen ein kommunales Lagebild zur Informationssicherheit
Trump vuole revocare la licenza alle tv che considera ostili - Notizie - Ansa.it
Nel mirino Abc e Nbc, 'minaccia per la nostra democrazia'. Attacco anche alla Corea del Sud: 'Ci sono purghe' (ANSA)Agenzia ANSA
L’Italia nella stabilizzazione dell’Ucraina. Il ruolo politico-militare dello sminamento
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Roma intende rafforzare il proprio peso politico e operativo nel contesto europeo e internazionale. Dopo i recenti sviluppi diplomatici, l’obiettivo è portare competenze tecniche e credibilità politica a sostegno di una pace duratura. A
Quindi... abbiamo ragazzi e ragazze che vorrebbero fare Medicina ma noi li scartiamo perché non abbiamo abbastanza posti nelle università.
Poi però facciamo arrivare medici da Cuba.
Mi sembra tutto molto intelligente...
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Da vari video circolati online, e verificati tra gli altri da CNN, si vede che gli attacchi sono stati due, uno in fila all’altro: il primo ha colpito il quarto piano dell’ospedale, il secondo è avvenuto quando i primi soccorritori erano già arrivati sul posto. In uno di questi si vede chiaramente come la seconda esplosione abbia coinvolto anche loro.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
ALTERNATIVE #06: INVIO VIA CHAT
(ovvero: si può mandare un vocale per email?!)
Ci stiamo abituando a mandare tutto via chat.
Foto, video, audio, documenti di testo... per non parlare dei vocali, con cui riempiamo letteralmente le memorie dei telefoni!
Molto spesso non c'è bisogno di conservare tutto (conversazioni che un tempo sarebbero avenute per tefefono ora diventano interminabili scambi di vocali), o meglio: anziché ricordare il contenuto di una conversazione, ci capita di dover cercare e riascoltare i vocali dove si dicono cose importanti, persi in mezzo a quelli che potevamo benissimo cancellare...
E se vi dicessi che ci sono modi per inviare facilmente tutte queste cose con un link anche al di fuori delle chat?
Per chi, come me, ha deciso di uscire dal mondo Meta – e rinunciare perciò anche a WhatsApp, scoprire di poter inviare messagi vocali, oltre che ogni sorta di file, con un semplice link (e senza registrarsi o accedere a servizi) può fare la differenza e rendere la transizione molto più agevole.
Per esempio, inviare un'immagine come SMS ha un costo (nel mio caso, 50 centesimi), e lo stesso vale per ogni contenuto che usa il formato MMS. Per inviare un link, invece, basta un semplice SMS (solitamente incluso nel proprio piano standard).
Per quanto riguarda le email, lo spazio di archiviazione spesso finisce a causa di allegati pesanti che potevano benissimo essere inviati con un servizio temporaneo – e poi eventualmente salvati in locale dal ricevente.
Le soluzioni che presento sono molto più snelle dei servizi generici di trasferimento file, sono in genere dedicate a un solo tipo di contenuto e offrono una scadenza breve, perfetta per scambi rapidi o in tempo reale.
Per ognuna di esse troverete nelle immagini una guida intuitiva all'utilizzo.
Raccomando di fare attenzione a diffondere dati sensibili poiché questi servizi non sono in genere crittografati e i link (per quanto anonimi e costituiti da sequenze casuali) sono accessibili pubblicamente.
1) MESSAGGI VOCALI e file audio (Vocaroo)
Questo sito permette di registrare audio in tempo reale e conservarlo online, fornendo infine un link da inviare per permettere ad altri di ascoltarlo.
N.B.: dalle mie prove, l'audio risulta migliore disabilitando l'opzione "Rimuovi il rumore di fondo", accessibile toccando l'icona a forma di ingranaggio.
Con il pulsante Carica/Registra in alto a destra si può passare alla funzione di caricamento di un file audio già esistente.
2) VIDEO (Streamable)
I video sono i maggiori responsabili del consumo di memoria su tutti i nostri dispositivi e spesso li vediamo una volta sola, ma rimangono nel telefono per sempre.
Con Streamable si può caricare un video con un clic e senza registrazione e ottenere un link dove sarà visibile (senza sottoscrizione) per 2 giorni. Registrando un account gratuito, i video possono rimanere online per 90 giorni e si otengono alcuni vantaggi. Il sito offre piani a pagamento per soluzioni avanzate di hosting video.
3) IMMAGINI e album fotografici (Lutim)
Lutim è un'applicazione web open source ed è l'unico servizio tra quelli presentati che crittografa il contenuto dei file sul server (le immagini restano comunque visibili pubblicamente a chi ha il link).
È possibile caricare in modo semplice numerose immagini in una sola operazione (basta selezionarle insieme all'atto del caricamento) e condividere il link alla galleria che le contiene tutte.
È presente in varie istanze, che differiscono a volte per le possibilità che offrono (scelta del tempo di permanenza online e altro).
Istanze senza registrazione:
lutim.lagout.org
pic.infini.fr
img.tedomum.net
4) ALTRI FILE (Litterbox)
Questo servizio di upload temporaneo è il modo più rapido per inviare (quasi) ogni tipo di file* (dal pdf, al documento OpenDocument, ad altri tipi inclusi immagini, audio e video), purché di dimensione inferiore a 1 Gb. La scadenza va da un'ora a 3 giorni (si può decidere al momento del caricamento). I file non sono crittografati.
*) sono esclusi: .exe, .scr, .cpl, .doc*, .jar
reshared this
Come mai la Russia si sente minacciata a ovest dalla Nato, ma non nelle isole Diomede dove a pochi kilometri c’è iI suo storico nemico, gli USA?
la russia non si sente realmente minacciata. sa bene che nessuno ha mai anche solo lontanamente pensato di invadere la russia. il problema è il contrario, ossia come difendere il resto del mondo dall'imperialismo russo. i paesi attualmente confinanti sono davvero sfortunati. domani saranno sfortunati quelli confinanti con i paesi attualmente confinanti. e così via.
anche se spero che senza invasioni, come è già successo per l'urss, io spero che la russia collassi e si sminuzzi da sola tanti minuscoli staterelli. come merita di essere. il mondo potrebbe essere solo migliore.
l'apporto russo come nazione al progresso del mondo è stato minimo.
Israele bombarda l’ospedale Nasser a Gaza, tra le vittime quattro giornalisti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per l'ennesima volta Israele ha preso di mira l'ospedale Nasser a Khan Younis, uccidendo giornalisti e soccorritori
L'articolo pagineesteri.it/2025/08/25/med…
Il gruppo Venice4Palestine ha chiesto alla Mostra di Venezia di ritirare gli inviti a Gal Gadot e Gerard Butler
Dopo la lettera aperta a Biennale del 22 agosto, 1.500 firmatari del mondo della cultura hanno chiesto l'esclusione degli attori, sostenitori di Israele.Rolling Stone It (Rolling Stone Italia)
Quando inizio 15 giorni di ferie mi sembrano così tanti che penso non finiranno mai.
Il giorno che rientro in ufficio mi sembra che siano iniziati il giorno prima.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
È incredibile quanto la società civile sia più avanti della politica, e non mi riferisco alla politica che sta al governo.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
freezonemagazine.com/news/the-…
Dopo l’uscita del loro album di debutto nel 2023, Steve Kilbey dei The Church e Frank Kearns dei Cactus World News tornano con un nuovissimo album del gruppo da loro formato gli Speed Of The Stars, intitolato In While Italy Dreamed… Kilbey e Kearns sono affiancati dal batterista Barton Price, ex membro delle band australiane […]
L'articolo
Tiziano :friendica:
in reply to Tiziano :friendica: • •Maxtux
in reply to Tiziano :friendica: • • •Tiziano :friendica: likes this.