Formare l’Italia nuova. Einaudi e il giornalismo
Saluti: Piergaetano Marchetti, Giuseppe Benedetto Introduce: Luciano Fontana Lezione di Mario Monti Al termine si terrà la presentazione del Francobollo commemorativo di Luigi Einaudi, nel 60° anniversario della scomparsa, emesso dal Ministero dello…
“Decideranno gli italiani. Non si può impedire al centrodestra di governare”
L’avvocato Benedetto, presidente della Fondazione Einaudi, disegna uno scenario centrista sul modello della Fdp.
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Giovanni Moschella sul tema “il costituzionalismo liberale”
Terzo appuntamento dell’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.
Plenary vote: Europol’s illegal activities must not be made legal!
Today, the European Parliament will vote in first reading on conferring new powers to the EU police agency, Europol. Despite a reprimand from the European Data Protection Supervisor last year, Europol is to be allowed to collect and analyse masses of data about innocent people, such as mobile phone movement and air travel data.
As a substitute member of Europol’s supervisory body JPSG, MEP Patrick Breyer (Pirate Party) states:
“My group and I will vote today against the reform, which aims to legalise Europol’s illegal actions instead of stopping them. According to the findings of the European Data Protection Supervisor, Europol has been illegally storing masses of data transmitted by national intervention authorities on millions of unsuspected individuals for years. We are talking about large amounts of data (mobile phone location data, passenger lists) of people who are in no way connected to criminal activities. The consequence is that innocent citizens run the risk of being wrongly suspected of a crime because they were in the wrong place at the wrong time.The planned cooperation of Europol with private companies (such as Google and Microsoft), which unjustly report masses of people as part of pan-european message screening and chat control, is also unacceptable. The fact that Europol even wants to train error-prone algorithms with real citizens’ data in the future threatens to lead to false positives and discrimination.
Police cooperation in Europe is of crucial importance. For this to happen, however, Europol must be effectively monitored and prevented from violating the law. The supervisory mechanisms, which have been superficial up until now, must be given teeth, so we can recognise and stop illegal practices by the authority. As a member of the supervisory body, I have no right to inspect Europol.“
In an open letter in the run-up to the vote, 25 human rights organisations, including EDRi, Access now and Statewatch, called on MEPs to vote against the report. They said that in order to protect citizens against mass surveillance, data collection should be subject to a prior order and limited to serious crimes. Contrary to the recent parliamentary resolution on biometric mass surveillance, the use of “artificial intelligence” by the police authority would be promoted instead of excluded, even though these technologies promote discrimination and racism when used to analyse large amounts of stored data.
Il Fediverso: social network senza secondi fini
Di Elena - of Valhalla - Grandi @valhalla@social.gl-como.it
Sabato 23 Ottobre - ore 12:30
La maggior parte dei social network è controllata da aziende il cui scopo principale è la raccolta indiscriminata di dati degli utenti e la loro rivendita tramite pubblicità, ma esiste un'alternativa.
Il Fediverso è composto da svariati social network di natura diversa, tutti interoperanti tra di loro e generalmente mantenuti da una comunità, al servizio della comunità stessa.
Questo talk racconta come questo modello cambi l'esperienza dei social network e descrive lo stato attuale dei social network federati e come siano un'alternativa ai social network proprietari praticabile e spesso preferibile per molti di noi.
Per l'eccezionale coraggio dimostrato contro il gigantesco apparato autoritario della Russia di Putin, #Navalny si è strameritato il #SakharovPrize.
L'Europa deve impegnarsi per la sua libertà.
Neanche oggi però possiamo fare a meno di pensare al nostro #Assange, tabù dell'Europa.
È giusto contrapporre #Navalny ad #Assange? No.
Tuttavia è giusto contrapporre l'atteggiamento favorevole dell'Europa nei confronti del primo e violentemente ostile verso il secondo.
Questo strabismo è ingiusto e presta argomenti ai detrattori di #Navalny!
E sia chiaro: chi afferma che #Navalny è un burattino della #CIA, che non è un dissidente e che è in galera per reati comuni, ricorda molto chi sostiene che #Assange sia un burattino di #Putin, che non sia un giornalista e che è in galera solo per aver violato la libertà vigilata.
Ogni dissidente, ogni rivoluzionario, ogni uomo che con il proprio coraggio hackera il sistema, troverà sempre nemici potenti che, quando non riescono a ucciderlo, cercheranno di infangarlo o di sminuirne le imprese.
Evitare tale trappola è il primo dovere morale di un cittadino.
È umano: quando abbiamo davanti agli occhi un uomo coraggioso, è la nostra vergogna a farci declinare lo sguardo per concentrarci sui vizi e i difetti di quella persona, mentre dovremmo sorprenderci e fermarci ad ammirare quante e quali inaspettate forme assuma il coraggio umano!
like this
reshared this
World Encryption Day: Lawmakers warn against EU attack on secure encryption and confidential digital correspondence
In the run-up to tomorrow’s Global Encryption Day, Members of the European Parliament from almost all political groups have sent a cross-party letter to the European Commission. The draft legislation to be presented on December 1 (dubbed „messaging and chat control“) threatens secure encryption and IT security in general, they warn.
Similar to Apple’s highly controversial “SpyPhone” plans, the EU Commission plans to “protect children” by requiring providers of digital communication services to bulk intercept, monitor and scan the content of all citizens’ communications – even where they are so far securely end-to-end encrypted. “The safety of individuals (e.g. witnesses, officials) depends on secure encryption protecting their confidential communications,” appeal the MEPs to the responsible EU Commissioners Margrethe Vestager, Margaritis Schinas, Věra Jourová, Thierry Breton, Didier Reynders and Ylva Johansson. “Backdoors can and will be abused by criminals, foreign intelligence services and forces that seek to destabilise our society.” The mass surveillance of private correspondence “would cause widespread uncertainty, distrust and unrest among citizens and businesses for years before most likely being annulled by the CJEU in light of its case-law.”
The lawmakers cite an analysis by the services of the German Bundestag, which states that “The permanent latent risk that a crime (even of a serious nature) may be committed should not suffice to justify continuous and comprehensive automated analysis.” The project would also have serious implications on the fundamental rights of citizens, digital technology and infrastructure, and the economy. In an expert opinion published in March a former ECJ judge had already pointed out that the warrantless interception of private communications violates the case law of the European Court of Justice. The MEPs also cite the results of the public consultation by the EU Commission, according to which 80% of participants oppose the blanket monitoring of encrypted messages.
Member of the European Parliament and civil liberties activist Patrick Breyer (Pirate Party) comments:
The unprecedented plan to indiscriminately search all of our private communications using error-prone denunciation machines is doomed and stands no chance in court. Random searches are the wrong approach to protecting children and even endangers them by exposing their intimate self-taken photos and criminalising them in many cases.With its plans to break secure encryption, the EU Commission is putting the general security of our private communications and public networks, business secrets and state secrets at risk for short-term surveillance reasons. Opening the doors to foreign intelligence services and hackers is irresponsible.
Background:
Apple’s plans, announced in August, to search personal photos for suspicious content prompted a public outcry. More than 90 organizations called on the company to scrap the plans. Apple eventually put its plans on hold.
MEPs warn that the Commission’s plans would trigger a similar storm of protest. Providers would need to implement a backdoor in their software (“client-side scanning”) to enable such monitoring. Implementing a routine for automatically reporting suspected communications content in case of a match would break safe end-to-end encryption altogether and eliminate the security and trust that comes with it. Individuals, businesses and government rely on end-to-end encryption to safeguard their personal, commercial and state secrets. Recently, leading international IT security experts warned against the EU’s plans: “The proposal to preemptively scan all user devices for targeted content is far more insidious than earlier proposals for key escrow and exceptional access. Instead of having targeted capabilities such as to wiretap communications with a warrant and to perform forensics on seized devices, the agencies’ direction of travel is the bulk scanning of everyone’s private data, all the time, without warrant or suspicion.”
More information on chat control: www.chatcontrol.eu
MEPs back EU facial-recognition ban for police | EUObserver [external]
Mi chiedo come facciano a non sclerare quelli che usano i gruppi di whatsapp
rag. Gustavino Bevilacqua likes this.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Amministrazione e moderazione in Poliverso
Non tutti sanno che Friendica dispone di funzioni di moderazione molto limitate, che non consentono azioni mirate, automatizzate e collaborative.
In attesa che tali funzioni vengano sviluppate, è importante cercare di fare il possibile utilizzando strumenti già disponibili nella piattaforma, come le pagine notizie e i forum.
Proprio per questo sono state cerate due account: @Poliverso Forum di supporto per offrire agli utenti un gruppo di supporto tecnico/ergonomico e @Notizie da Poliverso per dare informazioni sulla nostra istanza e su tutte le altre realtà del fediverso.
Ma cosa succede se un utente pubblica contenuti che potrebbero creare problemi alla piattaforma?
In primo luogo, lo si prova a contattare attraverso l'account @Signor Amministratore o @Guido Sperduti di Poliverso per provare a discutere sull'opportunità della pubblicazione in questione, sui danni che potrebbe eventualmente portare a una istanza così piccola come Poliverso e sulle conseguenze per "l'igiene" della timeline locale.
I termini di servizio di Poliverso indicano che "Concedere spazio alle polemiche e sopportarle può guastare l'equilibrio di intervento in un dibattito democratico. Intervenire contro di esse non è censura, bensì protezione dell'ambiente sociale.".
Resta tuttavia scontato che, l'amministrazione di questa istanza è "signora e padrona" e laddove non sia possibile contattare un utente, può decidere in qualsiasi momento di sospenderlo o rimuoverlo dalla piattaforma.
PS: pubblicare diversi post illeggibili (spesso riportati in altri social da profili riconducibili alla stessa persona) senza ricercare alcuna interazione è considerato alla stregua di qualcuno che entra in uno spazio privato ma aperto al pubblico e comincia a urlare e a distribuire volantini: insomma, viene considerata un'azione di disturbo che può guastare il clima e indurre le persone più serie ad abbandonare quel luogo, lasciandolo in balia delle persone più prevaricanti e meno disponibili all'ascolto.
like this
reshared this
like this
Signor Amministratore ⁂ reshared this.
@Pëtr Arkad'evič Stolypin il vantaggio è che puoi aumentarti lo stipendio della percentuale che preferisci e senza chiedere il permesso a nessuno.
Soprattutto quando lo fai come volontario 😭😭😭
Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.
reshared this
Ecco il tutorial video per iniziare a utilizzare Friendica, il socialnetwork libero e opensource!
PS: se qualcuno vuole aiutare nella traduzione, può contattare l'autore!
By @Anubis2814
peertube.stream/w/p/f6xUPPVrxT…
like this
reshared this
By @Anubis2814
youtube.com/watch?v=qvOmvEpmgQ…
Friendica tutorial Pt 1 of 5: Explaining Friendica/Facebook comparisons and how to join. Ver 2020.06
Since the internet was severly lacking it, This is a comprehensive tutorial on how you can do pretty much anything in friendica that you can on facebook, as ...YouTube
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#Poliverso: Guida a #Friendica - 2) Principi di utilizzo
(video muto)
peertube.uno/videos/watch/f0ad…
Poliverso: Guida a Friendica - 2) Principi di utilizzo
L'ambiente Friendica può essere un po' disorientante, ma basta prenderci la mano per iniziare a scoprire tutte le potenzialità di questo social federato che somiglia a Facebook ma che, invece di imprigionarti dentro di sé, ti apre a tutto il fedivers…PeerTube Italia - Video Sharing Free & Open: Etico, Libero, Decentralizzato
reshared this
#Poliverso: Guida a #Friendica
1) Primo accesso e configurazione
(video muto)
peertube.uno/videos/watch/e0ed…
Poliverso: Guida a Friendica - 1) Primo accesso e configurazione
Per un nuovo utente, il primo accesso a Friendica può comportare qualche difficoltà. In questo video vengono illustrate le fasi di registrazionePeerTube Italia - Video Sharing Free & Open: Etico, Libero, Decentralizzato
informapirata ⁂ likes this.
reshared this
In Poliverso si può visualizzare qui: poliverso.org/directory
reshared this
dir.friendica.social/
reshared this
In particolare il link riporta il dettaglio sui server #Friendica sparsi per il mondo, la loro localizzazione fisica e lo stato di salute
friendica.fediverse.observer/
reshared this
Scusa ma se leggi un articolo sui documenti in scadenza e i tuoi non lo sono, magari l'articolo non parla di te?
like this
Rapita dagli alieni reshared this.
DA FARE:
— spostare sul lato verticale sinistro la barra bottoni
— mettere a destra in basso sul desktop i documenti: Chi_usa_MSN_è_uno_sfigato . pdf e 101_ricette_facili_con_il_sangue_dei_rompicoglioni . pdf
— mandargli uno screenshot (in formato BMP!!!) dicendo "non lo trovo!"
!!!DEAD ACCOUNT!!! likes this.
Abbie Normal likes this.
Ciao a tutti i membri del forum
Signor Amministratore ⁂ likes this.
Dai social network al "fediverso". Alle 17 Carlo Gubitosa sarà a e-privacy per parlarci di fediverso e controllo sui propri dati social!
Dai social network al "fediverso" delle comunità virtuali decentralizzate: come riprendere il controllo sulla nostra vita digitale, con i suoi dati e metadati.
Alle 17 @Carlo Gubitosa sarà a e-privacy per parlarci di fediverso e controllo sui propri dati social!
I danni delle piattaforme social aziendali, le alternative etiche e decentralizzate basate su software libero, l'esperienza di sociale.network, le opportunità offerte dal protocollo activitypub del W3C, i limiti strutturali e le opportunità sociali dell'autogestione.
e-privacy 29 e ¾ - prima giornata
«Ventinove e tre quarti»«Non dire stupidaggini. Non esistono edizioni di e-privacy con questo numero.» — Winston Smithmoderano: Enrica Priolo, Marco Calamari...YouTube
like this
reshared this
Nel libro di Stefania #Maurizi su #Assange ogni passaggio è supportato da un apparato bibliografico di tutto rispetto e gli intricati elementi che compongono la vicenda Assange e che la rendono così poco comprensibile vengono riposizionati con cura in una linea temporale comprensibile, vengono contestualizzati e supportati da memorie, documenti, dati e date.
Compratelo, ché ne vale la pena
Il nuovo #paradigma respinge il principio per cui gli #USA hanno un interesse vitale in un sistema globale più ampio, che spesso richiede l'intervento militare o accordi a lungo termine.
Di Richard #Haass su #ForeignAffairs
foreignaffairs.com/articles/un…
The Age of America First: Washington’s Flawed New Foreign Policy Consensus
Washington's flawed new foreign policy consensus.Richard Haass (Foreign Affairs Magazine)
like this
reshared this
In Turchia Beyhan Mutlu, di 50 anni, dopo una serata trascorsa con gli amici a bere, ha fatto perdere le sue tracce. La moglie, preoccupata, ha allertato le forze dell’ordine che si sono messe alla ricerca dell’uomo. Il 50enne, senza saperlo, si è trovato a partecipare alle ricerche di se stesso, insieme ai soccorritori giunti nel bosco dove lui già da prima stava passeggiando. Sembra un film, ma è una storia vera.
ilmattino.it/primopiano/esteri…
Ubriaco dato per disperso, partecipa senza saperlo alle ricerche di se stesso: la storia surreale in Turchia
In Turchia Beyhan Mutlu, di 50 anni, dopo una serata trascorsa con gli amici a bere, ha fatto...Redazione Web (Il Mattino)
Per dire: Luca Traini, che ai migranti ha sparato addosso, di anni ne ha presi 12.
#MimmoLucano
Laura Campiglio su Twitter
twitter.com/lacampiglio/status…
like this
Giacomo reshared this.
Comunicazione di servizio: @rassegna@poliverso.org va in letargo
Un saluto da Poliverso!
Informiamo che l'account @Rassegna Web: politica e diritti digitali interromperà la pubblicazione dei propri post per ragioni tecnico/editoriali.
Qui in #poliverso siamo ancora in una fase di test su come utilizzare al meglio la piattaforma friendica e stiamo valutando come bilanciare una buona esperienza d'uso e un impiego razionale delle risorse del server.
Abbiamo notato che la pubblicazione continua di notizie da più fonti (sebbene selezionate) da parte di un solo account può appesantire la nostra timeline locale e quella federata delle altre istanze e può rischiare di provocare una vera e propria reazione di rigetto
Inoltre dobbiamo ancora valutare con precisione quanto questa "cattura e rilancio" dei feed comporti un dispendio di risorse per il server e, perciò, il letargo di "rassegna" ci offrirà un termine di confronto piuttosto interessante.
Al momento quindi, se vuoi seguire una selezione di notizie su politica e diritti digitali, puoi continuare a seguire l'account di informapirata (sì, siamo sempre noi... a seconda della piattaforma che preferisci, ci puoi trovare su @Informa Pirata o @informapirata@mastodon.uno) ma in tal caso, purtroppo, a differenza del vecchio "rassegna" dovrai sorbirti pure il nostro commento alle notizie 😁
Gli amministratori
like this
reshared this
Aggiornamento alla nuova release Friendica: previste possibili anomalie
Dal momento che è stato previsto per oggi un aggiornamento dell'istanza Poliverso alla nuova versione Friendica "Siberian Iris", è possibile che si verifichino alcuni malfunzionamenti!
cc @Poliverso Forum di supporto
[share author='Informa Pirata' profile='https://poliverso.org/profile/informapirata' avatar='' link='https://poliverso.org/display/0477a01e-7561-4f8f-929a-3b1712922484' posted='2021-09-25 21:07:30' guid='0477a01e-7561-4f8f-929a-3b1712922484' message_id='https://poliverso.org/objects/0477a01e-7561-4f8f-929a-3b1712922484']
Rilasciata #Friendica 2021.09
Rilasciata #Friendica 2021.09
«Lo sprint estivo è terminato e siamo felici di annunciare la disponibilità della nuova release stabile di Friendica #SiberianIris 2021.09. Contiene più di 160 richieste pull da sette collaboratori e aggiornamenti a diversi pacchetti linguistici da parte dei team di traduzione.»
friendi.ca/2021/09/25/friendic…
like this
reshared this
like this
reshared this
comunque io non sono nessuno, faccio solo riferimento a fonti autorevoli per affermare che il diritto all'anonimato in rete è un diritto umano inalienabile.
Questa cosa non è una convinzione mia, ma un principio sostenuto dall'Alto Commissariato Onu per i diritti umani, dal Parlamento Italiano e dalle Organizzazioni Non Governative che difendono i diritti umani.
OHCR
ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/…
Camera dei Deputati:
camera.it/application/xmanager…
ONG:
amnesty.org/en/documents/ior40…
Promote Strong Encryption and Anonymity in the Digital Age: Joint Civil Society Statement | Amnesty International
Submitted to the 29th Session of the UN Human Rights Council. Amnesty International and 26 other human rights organisations respond to the report of the Special Rapporteur on freedom of opinion and expression on the use of encryption and anonymity in…Amnesty International
Sabrina Web likes this.
Sabrina Web likes this.
Signor Amministratore ⁂ likes this.
Poliverso Forum di supporto reshared this.
@galeot Ti ricordo anche che le impostazioni di visibilità degli account sono, per opzione predefinita dovuta a una scelta orientata alla privacy, visibili ai soli contatti di primo livello. Anche questa impostazione può essere facilmente modificata dalle impostazioni.
Se hai dubbi, Prova a chiedere sul forum di supporto ufficiale di questa istanza: @forum
Questo potrà aiutare anche altri utenti italiani non solo di poliverso ma in generale di Friendica
poliverso.org/display/0477a01e…
Il #Forum di #Friendica è una specie di "Gruppo #Facebook"? Beh...
Friendica è un posto strano, creato da alcuni programmatori, sulla base (diciamo la verità) di ciò che hanno visto durante la loro vita su Facebook. Il fu...poliverso.org
Ancora sulle impostazioni di privacy/visibilità dell'istanza Friendica di Poliverso
Dalle impostazioni generali dell'account è possibile definire tutte le "Impostazioni di sicurezza e privacy"
Tra le impostazioni più importanti è importante ricordare le seguenti:
Pubblica il tuo profilo nell'elenco locale del tuo sito?
Il tuo profilo verrà pubblicato nella directory locale di questo nodo. I dettagli del tuo profilo potrebbero essere visibili pubblicamente a seconda delle impostazioni di sistema.
Vuoi che il tuo profilo sia ricercabile globalmente?[/b
]Attiva questa impostazione se vuoi che gli altri ti trovino facilmente e ti seguano. Il tuo profilo sarà ricercabile da sistemi remoti. Questa impostazione determina anche se Friendica informerà i motori di ricerca che il tuo profilo sia indicizzabile o meno. Il tuo profilo sarà anche pubblicato nelle directory globali di friendica (es. dir.friendica.social).
[b]Nascondere la lista dei tuo contatti/amici dai visitatori del tuo profilo?
La lista dei tuoi contatti è mostrata sulla tua pagina di profilo. Attiva questa opzione per disabilitare la visualizzazione del tuo elenco contatti.
Nascondi i dettagli del tuo profilo ai visitatori anonimi?
I visitatori anonimi vedranno nella tua pagina profilo solo la tua foto del profilo, il tuo nome e il nome utente che stai usando. I tuoi messaggi pubblici e le risposte saranno comunque accessibili in altre maniere.
Rendi messaggi pubblici non elencati
I tuoi messaggi pubblici non appariranno sulle pagine della comunità o nei risultati di ricerca, e non saranno inviati ai server relay. Comunque appariranno sui feed pubblici su server remoti.
Rendi tutte le immagini pubblicate accessibili
Questa opzione rende ogni immagine pubblicata accessibile attraverso il collegamento diretto. Questo è una soluzione alternativa al problema che la maggior parte delle altre reti non gestiscono i permessi sulle immagini. Le immagini non pubbliche non saranno visibili al pubblico nei tuoi album fotografici comunque.
Permetti a utenti sconosciuti di inviarti messaggi privati?
Gli utenti sulla rete Friendica possono inviarti messaggi privati anche se non sono nella tua lista di contatti.
Informa Pirata likes this.
reshared this
Impostazioni standard nella privacy di Poliverso
L'istanza Poliverso è un'istanza Friendica in cui la privacy dei messaggi viene impostata in modalità privata come opzione predefinita.
Questo significa che i post possono essere visualizzati solo dai contatti di primo livello.
Per esempio, se io scrivo un post, questo può essere visto soltanto da chi in quel dato momento è tra i miei contatti.
NB: Il messaggio non potrà essere visto dai miei contatti futuri, ma solo dai contatti stretti fino a quel momento!
Per modificare l'impostazione predefinita e rendere pubblici i messaggi, è necessario:
- accedere al menu impostazioni
- selezionare la voce "IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA E PRIVACY"
- modificare la sezione "Permessi predefiniti per i messaggi" da Limitato/Privato a Pubblico
like this
reshared this
Scimmia di Mare
in reply to Informa Pirata • • •