Salta al contenuto principale



2024 SAO Contest: Speak, SAO


A render of an SAO that resembles a Speak 'n Spell.

For some of us, the Speak ‘n Spell evokes pleasant memories of childhood as our first computer, along with one of those Merlin things. For others, it’s the ultimate circuit bending victim. For [Jeremy Geppert], they’re all-around good fun and he wanted to immortalize the device in a Simple Add-On (SAO).

This is [Jeremy]’s first board and SAO rolled into one, motivated by both Supercon and the SAO Contest. To start things off, [Jeremy] scaled down the design we all know and love to fit a 128×32 OLED display, and it looks great. The plan is to have the display, an amplified speaker, and a single button for input.

Before committing the board order, [Jeremy] had a brief freak-out about the pin distance as it relates to the window for the OLED display. Luckily, his brother suggested checking things first by printing a 1:1 scale image of the board outline, and laying that over the display.

This is the week it all comes together, as the tiny switches and (regular-size) connectors have arrived, and the boards are due quite soon. Go, [Jeremy], go!

2024 Hackaday Supercon SAO Contest


hackaday.com/2024/09/27/2024-s…



Ghost, il telefono criptato per criminali, era un "pasticcio assoluto"

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Un ricercatore di sicurezza è riuscito a estrarre un elenco di utenti Ghost, rivenditori e persino messaggi di assistenza clienti da un server esposto. Mostra come, man mano che i criminali organizzati si spostano verso la creazione delle proprie piattaforme crittografate, potrebbero creare prodotti vulnerabili.

Le forze dell'ordine hanno recentemente hackerato Ghost , una piattaforma di comunicazioni crittografate che le autorità sostengono fosse utilizzata da criminali organizzati di alto livello, e hanno ottenuto l'accesso ai messaggi degli utenti. Ora, indipendentemente da ciò, un ricercatore di sicurezza ha trovato molteplici problemi evidenti con l'infrastruttura di Ghost, compresi quelli che gli hanno permesso di estrarre un lungo elenco di nomi utente Ghost e messaggi di assistenza clienti da un server Ghost esposto al pubblico.

Quando Ghost ha iniziato a fare affidamento "sul proprio codice, non su quello di un'azienda, è allora che ci si è resi conto del disastro assoluto che stava succedendo", ha detto a 404 Media in una chat online Jamieson O'Reilly, fondatore e responsabile della sicurezza offensiva della società di sicurezza informatica Dvuln.

404media.co/ghost-encrypted-ph…



News da Marte #32: Perseverance scopre una roccia zebrata I Coelum Astronomia

"Riprendiamo l’esplorazione del Pianeta Rosso con Perseverance che si trovava a un passo da Neretva Vallis, il greto sabbioso dell’antico fiume che miliardi di anni fa scorreva verso est confluendo nel Cratere Jezero."

coelum.com/news/news-da-marte-…

#32


in realtà è abbastanza facile distinguere un post fatto con lo scopo di informare da uno nato con lo scopo di manipolare. se leggendo una notizia la prima cosa che ti viene è rabbia e voglia di incazzarti, allora probabilmente è un post del secondo tipo, a cui non dare ascolto e da evitare come la peste. questo è essere razionali. se poi ti piace farti prendere per il culo non puoi essere incazzato con il mondo ma devi esserlo solo verso te stesso. molti si lamentano dei media e delle fonti di informazione, ma non fanno niente per selezionare. l'impressione è che sia gente che vive di incazzatura che NON VUOLE essere informata correttamente.


This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss being taken seriously, the Secret Service being secretive, and doing business while doing journalism.#BehindTheBlog


Retro Gadgets: Things Your TV No Longer Needs


21112216

It is hard to imagine that a handful of decades ago, TV wasn’t a thing. We’ve talked a few times about the birth of television. After an admittedly slow slow start, it took over like wildfire. Of course, anything that sells millions will spawn accessories. Some may be great. Then there are others.

We wanted to take a nostalgic look back at some of the strange add-ons people used to put on or in their TVs. Sure, VCRs, DVD players, and video game consoles were popular. But we were thinking a little more obscure than that.

Rabbit Ears

21112219A state-of-the-art set of rabbit ears from the 1970s
Every once in a while, we see an ad or a box in a store touting the ability to get great TV programming for free. Invariably, it is a USB device that lets you watch free streaming channels or it is an antenna. There was a time when nearly all TVs had “rabbit ears” — so called because they made an inverted V on the top of your set.

These dipoles were telescoping and you were supposed to adjust them to fit the TV station you were watching but everyone “knew” that you wanted them as long as possible at all times. Holding one end of them gave it a ground and would give you a major improvement in picture. People also liked to wrap tin foil around the tips. Was it like a capacitive hat? We aren’t sure.

The better rabbit ears had knobs and switches along with multiple elements. If you lived close to a TV station, you probably didn’t need much. If you didn’t, no number of fancy add-ons would likely help you.

External Antenna with Rotator

21112224Antennas like this used to tower over many homes, especially in suburbia
If you really wanted to get TV from a distance, you needed an outside antenna. Most of these were either yagi or log periodic designs. That means they were very directional. The also means you probably needed a way to rotate it. If you were lucky, all the TV stations were in the same direction from you. Then you didn’t need to rotate your antenna. Some UHF-only antennas looked like dishes and they, too, were directional.

Rotators were crazy. They were all a little different, but typically you’d move a big knob to the direction you wanted the antenna pointing. Then you’d hear CHUNK, CHUNK, CHUNK as the antenna actually moved. This was a cheap form of stepper motor. Some rotators used something akin to a selsyn to move continuously, but most just moved to a few dozen points around a circle. Hams still use modern versions of antenna rotators to adjust directional antennas.

CRT Brightener


The most expensive part of any old TV was the picture tube. These tubes were fragile and expensive to make and ship, so it was often the case that if the ‘tube went out, it was cheaper to just buy a new TV.

When a picture tube started to go dark, you could sometimes run a high voltage through it to restore it (you being a TV repairman with the equipment to do it). Or, you could try installing a CRT brightener. These devices looked a little like tubes. You’d remove the connector from the CRT’s neck and install the device. Then, the wire that used to plug into the CRT would plug into the other side of the device.

These were essentially little transformers that boosted the AC voltage going to the filaments. They worked for a while, but it probably meant a new TV wasn’t far in your future. If you want to know more than you could possibly imagine about how these work, there was an article in Radio Electronics written by someone who worked for a company that made them, and it goes into incredible detail. [Chris] shows us a 1950s TV that had one of these in it. You could actually stack these one on top the other if you wanted to take your chances and try to keep the old TV working as long as possible.

youtube.com/embed/uqOjlUxGt1s?…

Ghost Eliminator

21112230If it phases the ground wave, it has got to be good!
According to a Layfayette Electronics catalog the Rembrandt TV Ghost Eliminator “Electrically rotates the polar-receiving pattern of your existing antenna and phases the ground wave picked up by the electrical wiring system with the sky wave picked up by the antenna.” What?

As far as we can tell, these units were just attenuators, which reduced weaker signals below the receiver’s ability to find them.

Tuner Rebuild and Cleaners


One of the key components of a TV was the tuner. Because of the high frequencies and the low technology of the day, these were usually a compact unit that was directly behind the knob you used to change channels. The output of the tuner was relatively a low-frequency signal at the intermediate frequency, and that’s what the rest of the TV used.

It was difficult to make broadband devices back then, so the tuners usually had banks of tuned circuits, and a giant mechanical switch selected the ones you wanted. That’s why you turned the knob to pick the channel you wanted. With contacts like that, they eventually get dirty. Contact cleaners for tuners were common and probably contained a lot of things you aren’t allowed to put in spray cans today. Tun-O-Foam was one common brand.
21112232If your tuner did UHF and VHF, it was actually $15!
But if you really had trouble with your tuner, you could pull it out and send it to one of the many companies that would clean and service it for a low price. For a little more, you could buy a refurbished tuner from the same people. They’d always advertise a low price but note that tubes, transistors, and diodes were charged “at cost.” Shipping, too, usually. The reality is that most tuners probably needed a good cleaning and, perhaps, a realignment.

Tube Testers/Tube Guard


You’ve probably heard us talk about tube testers before. One thing that is the enemy of tubes is inrush current. A cold filament draws more current than a hot filament, so tubes get a big jolt of current while they are warming up. The “Tube Guard” was a device you plugged into the wall and then plugged the TV into it. It would prevent fast inrush current. Maybe that would save you a trip to the tube tester at the local drugstore.

You could go into many drugstores and other retail places and find a tube tester. There was usually a book or some other way to look up your tube. The book would tell you to put in socket #8 and set switch 1 to F, switch 2 to A, and so on. Then you’d push a button and big meter would move a needle to a green region if the tube was good or a red region if it was bad. Of course, that wasn’t foolproof, but it did work much of the time since tubes have common failure modes.

If the tube was bad, you’d open the bottom of the tester, find the replacement tube and take it to the register. There were also portable units that service people might carry, like the one in the video below. Like many of the meters, it didn’t have a book, but it had a scroll that you would roll to find the right settings. However, a typical retail store tube tester was usually easier to use than these specialized units.

youtube.com/embed/0LZ4siFkbk0?…

That’s Not All


There are plenty of other TV gadgets. We mentioned the old VCRs, DVDs, and video games, of course. But there were also color wheels, magnifying screens and more. We’ve even seen boxes that claim to convert your TV into a video phone.

You could get a box that would censor swear words. You could even get pay TV in the 1960s if you were willing to put coins into your set.

Many of the images in this post are from scans of old magazines and catalogs from the World Radio History site. A great resource if you enjoy looking at the way things were. The featured image, however, is a still of “1950s TV set“, a 3D model by [Kathrin&Christian].


hackaday.com/2024/09/27/retro-…

#8


A Napoli il concerto per la pace


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sabato 28 settembre a partire dalle ore 19 si terrà Life For Gaza - Say Freedom, concerto di pace
L'articolo A Napoli il concerto per la pace proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2024/09/27/pri…



Violento attacco aereo israeliano a Beirut. Distrutti 6 edifici di Hezbollah, ignota la sorte di Nasrallah


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si è trattato del più pesante raid aereo contro Beirut e il Libano da un anno a questa parte. Decine di morti. Obiettivo il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah
L'articolo Violento attacco aereo



Hackaday Podcast Episode 290: iPhone’s Electric Glue, Winamp’s Source Code, and Sonya’s Beautiful Instructions


21104807

21104809This week, Hackaday Editors Elliot Williams and Tom Nardi start things off by acknowledging an incredible milestone: 20 years of Hackaday! Well, probably. When a website gets to be this old, it’s a little hard to nail down when exactly things kicked off, but it seems like September of 2004 is about right. They’ll also go over the latest updates for the fast-approaching Hackaday Supercon, and announce the winner of another tough What’s That Sound challenge.

From there, the conversation makes its way from the fascinating electrically-activated adhesive holding the latest iPhone together to pulsed-power lasers and a high flying autonomous glider designed and built by a teenager. You’ll also hear about 3D printing on acrylic, home biohacking, and the Tiny Tool Kit Manifesto. Stick around to the end to hear the duo discuss the fine art of good documentation, and an incredible bodge job from Arya Voronova.

Check out the links below if you want to follow along, and as always, tell us what you think about this episode in the comments!

html5-player.libsyn.com/embed/…

Download in DRM-free MP3 and savor at your leisure.

Where to Follow Hackaday Podcast

Places to follow Hackaday podcasts:



Episode 290 Show Notes:

News:



What’s that Sound?


  • Congrats to [Davip] for getting a punch-tape reader/writer right.


Interesting Hacks of the Week:



Quick Hacks:



Can’t-Miss Articles:



hackaday.com/2024/09/27/hackad…



Makerpipe Turns Conduit Into Structures


21103293

At the risk of stating the obvious, building big things can be difficult. Sure, parts that fit on the bed of a 3D printer are easy to make, if not particularly fast, and scaling up from there is possible. But if you need a long beam or structural element, printing makes little sense; better to buy than build in that case. The trouble then becomes, how do you attach such parts together?

Enter Makerpipe. This South Carolina company, recently out of a crowdfunding campaign, makes a range of structural connectors and fittings for electrical mechanical tubing, or EMT, the galvanized steel conduit used in the electrical trades. EMT is widely available in multiple sizes and is relatively cheap, although we have noticed that the price here has ticked up quite a bit over the last couple of years. It also has the advantage of being available off-the-shelf at any big-box home improvement store, meaning you have instant access to a fantastic building material.

Makerpipe’s bolt-together couplings let you turn pieces of EMT, easily cut with a hacksaw or pipe cutter, into structures without the need for welding. Yes, you can do the same with extruded aluminum, but even if you’re lucky enough to live near a supply house that carries extrusions and the necessary fittings and is open on Saturday afternoon, you’ll probably pay through the nose for it.

Makerpipe isn’t giving their stuff away, and while we normally don’t like to feature strictly commercial products, something that makes building large structures easier and faster seems worth sharing with our community. We’ve done our share of fabricobbling together EMT structures after all, and would have killed for fittings like these.

youtube.com/embed/wkf1ngJAcb0?…


hackaday.com/2024/09/27/makerp…



Tor e Tails si Uniscono in nome della Privacy e per Combattere la Sorveglianza Globale


Tor Project e Tails hanno annunciato una fusione che consentirà ai progetti di migliorare la collaborazione e unire le forze per proteggere gli utenti dalla sorveglianza digitale.

Tor Project è un’organizzazione globale senza scopo di lucro che sviluppa soluzioni per la privacy online e Tails è un sistema operativo portatile che protegge dal tracciamento utilizzando la rete Tor.

Incorporare Tails nella struttura del progetto Tor consente una collaborazione più semplice, una maggiore sostenibilità, costi ridotti e una migliore formazione degli utenti. La coalizione mira a rafforzare la capacità delle organizzazioni di proteggere le persone in tutto il mondo dalla sorveglianza e dalla censura online.

Alla fine del 2023, Tails si è avvicinato al progetto Tor con l’idea di unire le forze, poiché l’attuale struttura non era in grado di far fronte alle crescenti sfide. Invece di espandersi da sola, Tails ha deciso di aderire al progetto Tor per sfruttare i suoi processi operativi consolidati e concentrarsi sullo sviluppo del suo prodotto principale, il sistema operativo Tails.

La fusione è stata un passo logico data la lunga storia di cooperazione tra Tor e Tails. Tails è stato annunciato per la prima volta nel 2008 sulla mailing list Tor e dal 2015 gli sviluppatori di entrambi i progetti collaborano attivamente. Tails è recentemente diventato un sub-finanziatore di Tor, cosa che ha anche avvicinato i team.

L’integrazione dei due progetti amplierà le capacità dei programmi educativi di Tor, che si sono concentrati principalmente sul browser Tor. A seguito della fusione sarà possibile coprire una gamma più ampia di esigenze di privacy e sicurezza. La fusione aumenterà anche la visibilità di Tails tra gli utenti che potrebbero non avere familiarità con il sistema operativo.

La fusione, secondo i rappresentanti di entrambi i team, aiuterà a allocare meglio le risorse, accelerare l’integrazione di nuove funzioni e aumentare la capacità di rispondere tempestivamente alle minacce digitali emergenti.

Per dettagli su come verranno integrate le infrastrutture di raccolta fondi e su come verranno utilizzate le donazioni, è possibile fare riferimento alla sezione FAQ aggiornata sul sito Tor Project.

L'articolo Tor e Tails si Uniscono in nome della Privacy e per Combattere la Sorveglianza Globale proviene da il blog della sicurezza informatica.




Cos’è, cosa farà e perché è importante la nuova Agenzia per l’underwater

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Risorse energetiche, minerali, alimentari e persino digitali, con il 98% del transito globale di informazioni che passa sott’acqua. La dimensione sottomarina è ormai riconosciuta quale ambiente strategico per il benessere delle società e per lo sviluppo economico del



Sottomarino nucleare cinese affondato, perché Pechino vuole nasconderlo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Marina della People’s Liberation Army avrebbe subito un brutto contraccolpo nel suo percorso di potenziamento delle proprie capacità navali. Nella primavera di quest’anno, infatti, uno dei più recenti sottomarini d’attacco a propulsione nucleare in forza alla Pla, appartenente alla classe “Zhou”, sarebbe



“This HR AI avatar is a perfect demonstration of late stage capitalism,” Jack Ryan, someone who was interviewed by a tool called Fairgo.ai, told 404 Media.


Civili in fuga e decine di morti in Libano. Hamas nega accordo con Fatah per il governo futuro di Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nelle ultime 72 ore oltre 30.000 civili, principalmente profughi siriani, dal Libano hanno attraversato il confine per rientrare in Siria. A Gaza colpite quattro scuole in cinque giorni. Decine i morti




"Esiste, dunque, un giudice a Berlino"... ed un Garante a Roma. Ancora non ho capito perché mi abbiano chiamato “ No-FSE ” ma, alla luce dei...

Centralscrutinizer reshared this.



Disuguaglianze e rischi sanitari, le città nella morsa della crisi climatica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il World Resources Institute sottolinea come l’aumento delle temperature determinerà un aumento delle disuguaglianze. Specie nelle megalopoli dei Paesi a basso reddito
L'articolo Disuguaglianze e rischi sanitari, le città nella morsa della crisi climatica proviene da Valori.



Tra autonomia strategica e sovranità tecnologica, a Palermo il futuro dell’underwater

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]L’Italia è, prima di ogni altra cosa, un Paese marittimo. Dalla filiera della pesca al commercio internazionale, passando per la sicurezza delle infrastrutture, il mare costituisce un asset imprescindibile per lo sviluppo del sistema Paese. Questi i temi in discussione a



Recensione : CHEATER SLICKS – I AM LOW / ROCK ‘N’ ROLL 7″


Prima o poi scoppierà la bolla dei grossi concerti primaverili-estivi organizzati e gestiti all’italiana maniera (con la chicca dei settori con “visibilità limitata”, fino ad arrivare ai tragicomici biglietti classisti “Vip package” che, per la modica cifra di 500 euro, “regalano”, a chi l’acquista, il posto migliore per fare i selfies e i video del palco, per farlo/a sentire privilegiato/a rispetto alla plebaglia che si deve accontentare del “posto in piedi”, e inoltre vi fanno accedere a una “area relax” ..... @Musica Agorà

iyezine.com/cheater-slicks-i-a…



Armi egiziane alla Somalia, nel Corno d’Africa sale la tensione


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nuovo carico di armi egiziane alla Somalia. Egitto, Eritrea e Turchia sostengono Mogadiscio contro l'Etiopia, che cerca di destabilizzare il paese vicino dopo aver siglato un'intesa con il Somaliland che le concederebbe l'accesso al mare
L'articolo Armi egiziane alla Somalia, nel Corno d’Africa sale la




Fare gol non serve a niente: il pallone nella rete della finanza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Estratto del nuovo libro di Luca Pisapia, un viaggio con il pallone dalla rivoluzione industriale al tardo capitalismo finanziario
L'articolo Fare gol non serve a niente: il pallone nella rete della finanza proviene da Valori.

valori.it/fare-gol-non-serve-a…



Il declino del sistema produttivo italico l World Politics Blog

"L’occupazione italiana è cresciuta negli ultimi anni, ma restano evidenti squilibri. Donne e giovani sono i più penalizzati dalla decontribuzione, riflesso di retribuzioni mediamente inferiori. La diffusione del part time e la precarietà lavorativa evidenziano fragilità strutturali e politiche inefficienti, soprattutto in formazione e riconversione."

giuliochinappi.wordpress.com/2…

giuliochinappi.wordpress.com/2…



Anche in Italia il salario dignitoso spesso è un miraggio


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Fare la spesa, pagare l’affitto, affrontare l’inizio dell’anno scolastico o cure mediche: tutto diventa più difficile senza un salario dignitoso.
L'articolo Anche in Italia il salario dignitoso spesso è un miraggio proviene da Valori.

valori.it/salario-dignitoso/



Memento...


Un ripasso della politica americana, per chi avesse la memoria corta.
Video di 9 anni fa.
Attenzione alla risposta alla domanda al minuto 53:20 circa...
youtu.be/QeLu_yyz3tc?si=lcBkdU…

(Per i più pigri allego il link ad un post su X dove si trova la risposta cui mi riferisco: https://x.com/Kanthan2030/status/1633892107466477569/mediaViewer?currentTweet=1633892107466477569&currentTweetUser=Kanthan2030)




E per di più considerato uno delle testate più autorevoli d'Italia. Complimenti! E soprattutto agli id...ti che lo seguono.
lindipendente.online/2024/09/2…


“But, Adams further claimed, he had forgotten the password he had just set, and thus was unable to provide the FBI with a password that would unlock the phone.”#News
#News


La Norvegia guarda alle navi italiane per la sua Marina militare

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Il cambio di postura dell’Alleanza Atlantica nei confronti della Russia ha reso nuovamente centrali i mari nordeuropei. La Norvegia, che quest’anno dovrebbe raggiungere l’obiettivo Nato del 2% del Pil investito sulla Difesa, cerca fornitori per il suo programma di acquisizioni a lungo termine, e



Northrop batte Raytheon sulla difesa dai missili ipersonici

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Le armi ipersoniche costituiscono una grave minaccia perché mettono in crisi i due capisaldi della difesa aerea: velocità di rilevamento e capacità di intercettazione. Un vettore che viaggia a diverse volte la velocità del suono lascia meno tempo per allertare i sistemi difensivi e la finestra di



La Regione Veneto, punto di riferimento nel campo delle infrastrutture digitali strategiche

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’iniziativa “Polo Strategico Regionale” (PRS) guidata dalla Regione Veneto è un esempio virtuoso in tutta Europa nel campo delle



‼️Il ritorno di Julian Assange: il primo ottobre interverrà al Consiglio d'Europa: Julian Assange e i suoi sostenitori passano al contrattacco.


A maggio 1946 azioni partigiane lungo la tratta Carsoli-Colli di M. Bove bigarella.wordpress.com/2024/0…


Piana del Cavaliere (AQ). Foto: Marica Massaro. Fonte: Wikipedia
In contemporanea fin dalla fine di settembre [1943] furono avviate [da parte della Banda Madonna del Monte] le azioni di sabotaggio: «interruzioni periodiche di linee di comunicazione tedesche nella Piana del Cavaliere <1680; posa di chiodi conficcati in apposite stecche di legno lungo la S.S. n° 5; disarmati, scalzati e malmenati vari portaordini tedeschi» <1681; a cui va aggiunta la sottrazione di armi dalla locale stazione dei CC.RR. <1682.
Dal gennaio 1944 le attività del Camerlengo si concentrarono soprattutto lungo la Tiburtina Valeria su cui notte tempo si era intensificato il traffico notturno di autocolonne tedesche. Giunti in zona cinque paracadutisti inglesi <1683, li accompagnò in diversi sopralluoghi di ricognizione nella galleria di Monte Bove ed ai ponti stradali e ferroviari presso Carsoli <1684; quindi approfittando delle frequenti incursioni aree della RAF «in vigilanza sulla zona <1685» e coadiuvato anche da un numero crescente di patrioti, intensificò le azioni di disturbo e sabotaggio. In più occasioni, le ultime due macchine delle autocolonne tedesche furono fatte oggetto di colpi di arma da fuoco, mirati alle gomme o ai motori, Su precisa disposizione del Camerlengo non vennero mai colpiti soldati tedeschi <1686.
Al contempo il capobanda si adoperò nel tentativo di recuperare un apparecchio ricetrasmittente mediante cui stabilire un collegamento diretto con il Comando alleato: l’occasione propizia parve presentarsi all’abbattimento di un caccia tedesco monoposto ad opera dell’aviazione alleata. Arrivato sul luogo con altri e constatato che il pilota illeso si era già dileguato e che la radio era intatta, il Camerlengo ed un prigioniero tedesco avevano iniziato a smontarla mentre i compagni si occupavano di asportare le mitragliatrici dalle ali. A breve però sopraggiunse con il favore della notte una pattuglia tedesca e temendo l’accerchiamento, il gruppo fu costretto a dileguarsi <1687.
Nel marzo, a seguito della più massiccia presenza di pattuglie tedesche nelle campagne e montagne della zona, il Camerlengo, che ormai poteva contare su un buon numero di collaboratori, differenziò le azioni: ai sabotaggi condotti ancora contro le autocolonne tedesche si aggiunsero azioni di sorveglianza del territorio, infiltrazioni di patrioti – presentatisi come guide – nelle file nemiche così da deviarne il campo di ricognizione lungo sentieri lontani dai ricoveri dei prigionieri <1688, e successivamente anche azioni di depistaggio <1689 nei confronti di reggimenti tedeschi appiedati, strategicamente indirizzati lungo la strada verso Rieti dove era più probabile che fossero sorpresi dalla «luminaria della morte» <1690.
Nel maggio, con la sopraggiunta progressiva ritirata tedesca, fu possibile per il Camerlengo abbandonare la cautela fino ad ora utilizzata, per condurre infine azioni armate contro le retrovie nemiche <1691 lungo la tratta Carsoli-Colli di M. Bove <1692, riuscendo in un caso, complice una «forte pioggia», ad asportare da una carretta una cassa con tre mitragliatrici Breda , «senza che le due “mummie”, che chiudevano la colonna, passate ad un certo momento avanti con il conducente, si avvedessero di nulla» <1693. Nel frattanto nei paesi, la popolazione «cominciò a digrignare i denti» e così fascisti e repubblichini sbandati vennero regolarmente disarmati, e tedeschi razziatori «si sono visti presi a sassate e schioppettate e, inseguiti hanno dovuto rilasciare il bestiame catturato» <1694.
Agli inizi di giugno in località Mola Ferrari (piana del Cavaliere), il Camerlengo, che aveva asportato un fucile ed un rotolo di carte topografiche tedesche, fu inseguito e fatto oggetto di colpi di fucile da parte di un milite sbandato, che per fortuna non andarono a segno <1695. Diversa sorte quella toccata a Domenico Del Duca <1696 il 9 giugno: sorpreso ad asportare armi, fu crivellato dai colpi di pistola dai tedeschi. Del caduto, sfollato da Carsoli a Pereto in seguito al recente bombardamento della città, il Camerlengo raccontò: «Era un fegataccio antitedesco per la pelle che tante volte m’aveva chiesto di potermi accompagnare a fare “qualcosa contro quei vigliacchi e fetenti”. Io non avevo voluto accettarlo con me perché la mia diffidenza per i Carsolani si moltiplicò al cubo dopo la retata dei prigionieri alleati e di giovani italiani in Tufo per opera di spia proveniente forse da Carsoli <1697. Ho sbagliato nel giudicarlo da vivo. La morte che lo ha trovato con le armi in pugno contro i tedeschi che palesemente aveva sempre odiato, lo accomuna ai partigiani di tutte le bande d’Italia che hanno lottato per la n/s libertà![url=https://c.im/users/amorfati]»[/url] <1698.
Il Camerlengo, presentatosi quindi presso «il Comando Alleato di Arsoli», ricevette ordine scritto di guidare un drappello di una quindicina di paesani e un paio di prigionieri, in una spedizione contro una brigata nazifascista che, come da sue informazioni, occupava le alture di Villa Romana <1699. Giunti sul luogo, scoprirono che i tedeschi ne erano fuggiti da già qualche ora e quindi li inseguirono fin sui poggi di monte Sabinese <1700, dove provvidero nei giorni successivi al rastrellamento ed al disarmo di circa 15 cecoslovacchi ed alcuni tedeschi «autori di furti e rapine» <1701, consegnati a fine attività al Comando Alleato <1702.

[NOTE]1680 Sia telegrafiche che telefoniche. Cfr. ivi., sintesi dell’attività della banda.
1681 Ivi, relazione di Camerlengo Antonio.
1682 Entrarono nella Caserma «dai tetti per una finestra di dove pochi minuti prima erano riusciti a fuggire il brigadiere e due carabinieri (gli altri tre carabinieri, due dei quali, Sbaraglia e Pietrini, si dimostrarono in seguito zelantissimi nazi-fascisti, non avevano aderito la sera precedente al mio invito di disciogliere la caserma e mettere a mia disposizione le relative armi e munizioni)», ibidem. Il Parroco di Pereto don Felice Balla, testimone indiretto dell’azione, specificò che i patrioti penetrarono nella Caserma «passando dalla finestra del mio sacrestano e sui tetti», ivi, dichiarazione di don Balla del 13 febbraio 1947.
1683 Quattro paracadutisti al comando di un maresciallo. Cfr. ivi, relazione di Camerlengo Antonio.
1684 Cfr. ibidem.
1685 Ibidem.
1686 Cfr. ibidem.
1687 Cfr. ibidem.
1688 Cfr. ibidem.
1689 «Più di qualche volta sono riuscito a far bere delle grosse “balle” agli ufficiali d’alloggio che precedevano in macchina la truppa: dicevo che il bosco era stato scoperto dall’aviazione alleata che vi aveva fatto strage di “poveri camerati” fin dalla notte scorsa», ibidem.
1690 Ibidem.
1691 «[…] verso gli ultimi giorni dell’occupazione tedesca il tenente [Camerlengo Antonio] ed otto giovani s’erano appostati per massacrare i tedeschi che presidiavano Pereto. Fu per l’intervento del sottoscritto e specialmente di un nipote, anch’egli sacerdote che 18 tedeschi poterono partire incolumi da Pereto. L’intervento dei sacerdoti in quella occasione, fu determinato da desiderio di tutta la popolazione di non lanciare il paese nell’avventura di possibili rappresaglie proprio gli ultimi giorni della tirannia nazifascista», ivi, dichiarazione del Parroco di Pereto don Felice Balla del 13 febbraio 1947.
1692 Luogo di appostamento: tra il 175° e 76° km. da Roma. Cfr. ivi, relazione di Camerlengo Antonio.
1693 Ibidem.
1695 Banda Madonna del Monte, relazione di Camerlengo Antonio.
1696 Secondo il Laurenzi Carlo della banda Turanense, il Del Duca, fu ucciso «perché trovato in possesso di fucili mitragliatori che recava alla Banda Turanense oppure alla banda Madonna del Monte», ivi, Banda Turanense, elenco dei feriti. Il Del Duca prestò attività partigiana presumibilmente in entrambe le bande, ed al momento della compilazione del ruolino ambedue i comandanti ritennero erroneamente che fosse incluso nell’elenco dell’altro; quando il Laurenzi si rese conto dell’omissione, provvide ad inserirlo nel proprio elenco anche in considerazione del fatto che il Del Duca «ha lasciato la vedova e tre bambini in tristissime condizioni finanziarie», ibidem. In seguito a medesima iniziativa presa da Camerlengo Antonio, il Del Duca ottenne infine dalla Commissione Regionale Abruzzese il riconoscimento nella Madonna del Monte. «L’8 giugno 1944, durante le operazioni di ritirata dei tedeschi nel Carseolano, Domenico Del Duca viene colpito da una pallottola tedesca in località fonte Rio Secco. Purtroppo dai documenti rinvenuti non è stato possibile desumere con chiarezza la dinamica della morte», in Atlante Stragi: straginazifasciste.it/?page_id….
1697 Cfr. ACS, Ricompart, Abruzzo, Banda Liberty/Tufo di Carsoli.
1698 Ivi, Banda Madonna del Monte, relazione di Camerlengo Antonio.
1699 Cfr. ibidem. L’episodio è testimoniato anche dal Parroco di Porta Romana che dichiarò: «Quando verso la fine dell’occupazione tedesca elementi della retroguardia tedesca cominciarono a terrorizzare questa popolazione con atti di banditismo, alcuni di questi giovani di Villaromana [Villa Romana, frazione di Carsoli] andarono a chiedere aiuto a Pereto dove si sapeva che il detto tenente [il Camerlengo] aveva organizzato una piccola Banda di Partigiani», ivi, dichiarazione di don Scussa Giuseppe del 3 dicembre 1946.
1700 Cfr. ibidem e ivi, relazione di Camerlengo Antonio.
1701 Ivi, dichiarazione di don Giuseppe Scussa del 3 dicembre 1946.
1702 Cfr. ivi, relazione di Camerlengo Antonio.
Fabrizio Nocera, Le bande partigiane lungo la linea Gustav. Abruzzo e Molise nelle carte del Ricompart, Tesi di Dottorato, Università degli Studi del Molise, Anno Accademico 2017-2018

bigarella.wordpress.com/2024/0…

#1943 #1944 #Abruzzo #alleati #banda #CarsoliAQ_ #fascisti #gennaio #giugno #LAquila #Madonna #maggio #Marsica #marzo #Monte #partigiani #provincia #tedeschi




io per dovere civico fornisco la mia idea e le mie spiegazioni. poi mi frega meno di niente di quello che pensi, specie se sei persona che non reputo intelligente. cercare di piacere o convincere è il modo migliore per essere schiavi degli altri. e poiché nella vita di qualcuno bisogna essere schiavi, almeno scegli persone intelligenti e di alto valore, e non chiunque passi. a volte esiste il fascino dell'orrido ma bisogna sapersi controllare. non mi riferisco a nessuno di particolare dopo 50 anni di vita, perché persone ne ho incontrate parecchie, alcune di valore, molte altre no. il dibattito e lo scambio ha senso comunque solo con persone intelligenti e dotate di pensiero autonomo. se parlando con qualcuno non impari niente e non cresci, non farlo. ha senso solo adoperarsi per diventare persone migliori: questa almeno è una tua conquista. conoscenze e qualità personali. diventare persone sempre più complesse e articolate. questa è la crescita. se pensi di dover seguire solo istinto e pulsioni beh... non stai usando bene la vita. e non stai neppure facendo il bene di chi ti sta attorno. non stai creando armonia e benessere, ma guerra e violenza, e comunque i presupposti per la distruzione, di cui sarai complice un giorno.


Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la Presentazione del rapporto OCSE “Education at a Glance 2024”.

Qui il link per seguire la diretta ▶ youtube.com/live/5_lDbagMfNQ

#MIM


Vittorio Feltri shock: “I ciclisti? Mi piacciono solo quando vengono investiti” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Vittorio Feltri: “I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti” Bufera su Vittorio Feltri, giornalista e consigliere regionale lombardo di Fratelli d’Italia, che nel corso di un evento ha dichiarato che i ciclisti “mi piacciono



I paesi che chiedono una tregua di 21 giorni nel conflitto con Hezbollah, sono gli stessi che vendono le armi che alimentano quella guerra. Cos'è le fabbriche sono a corto di materie prime? #Hezbolla #moyenorient #war