Salta al contenuto principale



PicoROM, A DIP-32 8-Bit ROM Emulator


24104106

As we all know, when developing software for any platform or simply hacking a bit of code to probe how something works, the ability to deploy code rapidly is a huge help. [Martin Donlon], aka [wickerwaka], is well known in retro gaming and arcade hardware reverse engineering circles and had the usual issues figuring out how an arcade CPU board worked while developing a MiSTer core. Some interesting ASICs needed quite a bit of poking, and changing the contents of socketed ERPOMs is a labour-intensive process. The solution was PicoROM, a nicely designed ROM emulator in a handy DIP-32 form factor.

As the title suggests, PicoROM is based on the Raspberry Pi RP2040. It emulates an 8-bit ROM up to 2MBits in size with speeds up to 100ns. Since it uses the RP2040, USB connectivity is simple, enabling rapid uploading of new images to one (or more) PicoROMs in mere seconds. A vertically orientated USB-C connector allows multiple PicoROMs to be cabled to the host without interfering with neighbouring hardware. The firmware running on core 1 passes data from the internal 264K SRAM, using the PIO block as a bus interface to the target. A neat firmware feature is the addition of a mechanism to use a ROM region as a bidirectional control channel, which the software running on the target can use to communicate back to the host computer. This allows remote triggering of actions and the reporting of responses. Responses which may not be physically observable externally. [Martin] is using this feature extensively to help probe the functionality of some special function chips on the target boards, which is still a slow process but helped massively by reducing that critical software iteration time. The PCB was designed with KiCAD. The project files foe which can be found here.

This isn’t the first time we’ve seen the RP2040 used for ROM emulation; here’s a pile of wires that does the same job. It just isn’t as pretty. Of course, if you really must use EPROMs, then you could give this sweet programmer a look over.

youtube.com/embed/G78r54mkmSM?…


hackaday.com/2024/11/05/picoro…



Split-Flap Clock Flutters Its Way to Displaying Time Without Numbers


24094338

Here’s a design for a split-flap clock that doesn’t do it the usual way. Instead of the flaps showing numbers , Klapklok has a bit more in common with flip-dot displays.
24094340Klapklok updates every 2.5 minutes.
It’s an art piece that uses custom-made split-flaps which flutter away to update the display as time passes. An array of vertically-mounted flaps creates a sort of low-res display, emulating an analog clock. These are no ordinary actuators, either. The visual contrast and cleanliness of the mechanism is fantastic, and the sound they make is less of a chatter and more of a whisper.

The sound the flaps create and the sight of the high-contrast flaps in motion are intended to be a relaxing and calming way to connect with the concept of time passing. There’s some interactivity built in as well, as the Klapklok also allows one to simply draw on it wirelessly with via a mobile phone.

Klapklok has a total of 69 elements which are all handmade. We imagine there was really no other way to get exactly what the designer had in mind; something many of us can relate to.

Split-flap mechanisms are wonderful for a number of reasons, and if you’re considering making your own be sure to check out this easy and modular DIY reference design before you go about re-inventing the wheel. On the other hand, if you do wish to get clever about actuators maybe check out this flexible PCB that is also its own actuator.

youtube.com/embed/UohcQmKp1rY?…


hackaday.com/2024/11/05/split-…



La commissaria designata per l’Innovazione Zaharieva insiste sulle priorità contrastanti dell’esecutivo UE

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La commissaria designata per le Startup, la Ricerca e l’Innovazione Ekaterina Zaharieva ha

Intelligenza Artificiale reshared this.



Open-Source Robot Transforms


24088395

Besides Pokémon, there might have been no greater media franchise for a child of the 90s than the Transformers, mysterious robots fighting an intergalactic war but which can inexplicably change into various Earth-based object, like trucks and airplanes. It led to a number of toys which can also change shapes from fighting robots into various ordinary objects as well. And, perhaps in a way of life imitating art, plenty of real-life robots have features one might think were inspired by this franchise like this transforming quadruped robot.

Called the CYOBot, the robot has four articulating arms with a wheel at the end of each. The arms can be placed in a wide array of positions for different operating characteristics, allowing the robot to move in an incredibly diverse way. It’s based on a previous version called the CYOCrawler, using similar articulating arms but with no wheels. The build centers around an ESP32-S3 microcontroller, giving it plenty of compute power for things like machine learning, as well as wireless capabilities for control or access to more computing power.

Both robots are open source and modular as well, allowing a range of people to use and add on to the platform. Another perk here is that most parts are common or 3d printed, making it a fairly low barrier to entry for a platform with so many different configurations and options for expansion and development. If you prefer robots without wheels, though, we’d always recommend looking at Strandbeests for inspiration.


hackaday.com/2024/11/05/open-s…

Gazzetta del Cadavere reshared this.



La Nato (e l’Italia) sono pronte al nuovo presidente Usa. Gli scenari di Talò

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Quello tra Giorgia Meloni e Mark Rutte è stato un incontro tra due interlocutori che si conoscono bene, maturato nel corso dei due anni di governo del nostro presidente del Consiglio. Un rapporto, tra l’altro, all’insegna della cordialità e della collaborazione



Loops has finally launched, Radio Free Fedi will shut down, and governance for Bridgy Fed.


Last Week in Fediverse – ep 91

Loops has finally launched, Radio Free Fedi will shut down, and governance for Bridgy Fed.

The News


Loops.video, the short-form video platform has finally launched, after weeks of delays. There is now an iOS app on TestFlight available, as well as an Android APK, and it there is no waitlist anymore. In some statistics shared by Loops developed Daniel Supernault, Loops now has more than 8000 people signed up and close to a 1000 videos posted. The app has the bare minimum of features, with only one feed that seems to be algorithmic, and there is no following feed. Supernault says that he is currently working on adding discovery features as well as notifications to the app. The app currently loads videos smoothly and quickly, and Supernault has already had to upgrade the server to deal with traffic. Loops is currently not federating with the rest of the fediverse, and you cannot interact with Loops from another fediverse account. This feature is planned, but there is no estimation when this will happen. Third party clients are already possible with Loops, and one is already available.

Radio Free Fedi has announced that it will shut down in January 2025. Radio Free Fedi is a radio station and community that broadcasts music by people on the fediverse. The project has grown from a simple stream into multiple non-stop radio streams, a specialty channel and a channel for spoken word, and build up a catalogue of over 400 artists who’s art are broadcast on the radio. Running a project requires a large amount of work, and was largely done by one person. They say that this is not sustainable anymore, and that the way that the project is structured make handing the project over to someone else not an option. Radio Free Fedi has been a big part of the artist’s community on the fediverse, which has contributed to a culture of celebrating independent art, and the sunset of Radio Free Fedi is a loss for fediverse culture.

In an update on Bridgy Fed, the software that allows bridging between different protocols, creator Ryan Barrett talks about possible futures for Bridgy Fed. Barrett says that Bridgy Fed is currently a side project for him, but people make requests for Bridgy Fed to become bigger, and become ‘core infrastructure of the social web’. Barrett is open to that possibility, but not while the project is his personal side project, and is open for conversations to house the project in a larger organisation, and with someone with experience to lead the project.

The Social Web Foundation will organise a Devroom at FOSDEM. FOSDEM is a yearly conference in Brussels for free and open source software, and will be on February 1-2, 2025. The Social Web Foundation is inviting people and projects to give talks about ActivityPub, in the format of either a talk of 25 minutes for bigger projects, or a lightning talk of 8 minutes.

OpenVibe is a client for Mastodon, Bluesky and Nostr, and has now added support for cross-posting to Threads as well. OpenVibe also offers the ability to have a combined feed, that shows posts from your accounts on all the different networks into a single feed, which now can include your Threads account, as well as your Mastodon, Nostr and Bluesky accounts.

The shutdown of the botsin.space server lead to some new experiments with bots on the fediverse:


The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…




Ubiquitous Successful Bus: Hacking USB 2 Hubs


24080854

USB 2 hubs are, by now, omnipresent. it doesn’t cost much to add to your board, and you truly have tons of options. The standard option is 4-port hubs – one uplink port to your host, four downlink ports to your devices. If you only have two or three devices, you might be tempted to look for a hub IC with a lower amount of ports, but it’s not worth bothering – just use a 4-port chip, and stock up on them.

What about 7-port chips? You will see those every now and then – but take a close look at the datasheet. Some of them will be two 4-port chips inside a single package, with four of the ports bottlenecked compared to the three other ports – watch out! Desktop 7-port hubs are basically guaranteed to use two 4-port ICs, too, so, again, watch out for bottlenecks. lsusb -t will help you determine the hub’s structure in case you don’t want to crack its case open, thankfully.

Recommendations? I use SL2.1 chips – they’re SO16 package, very unproblematic, to-the-point pinout and easily hand-solderable. CH334 is a close contender, but watch out – there’s like ten different variants of this chip, which differe by both package and pinout, so if you’re buying a chip with a certain letter, you will want to stick to it. Not just that, be careful – different variants run out at different rates, so if you lock yourself into a CH334 variant, consider stocking up on it.

There’s no shortage of Western-origin chips, either – Texas Instruments is a leader here no doubt. If you ever fear of running out of hub ICs in your stock while assembling something, you can prepare for this in advance by leaving 0R footprints under the hub’s package. USB2 doesn’t care for stubs much, and such a hack is very easy to do with SL2.1 in particular. Got two extra ports left over? Put them on a PC-case style dual USB2 9-pin header – there’s never a shortage of fun accessories compatible with it!

Powering USB2 hub ICs is easy – they tend to include a 5 V to 3.3 V linear regulator inside, so you can power them from a 5 V source directly. On the other hand, if you don’t have any 5 V to spare, the overwhelming majority of hub ICs can be powered from 3.3 V directly – usually, that requires shorting the hub’s 5 V input to 3.3 V, but not necessarily. If the datasheet is unclear on 3.3 V-only operation, leave in some 0R jumpers. And, of course, make sure to add 100 nF or similar capacitors – one per hub IC’s power pin. Remember the disclaimer about built-in RC oscillators in MCUs being imprecise? Same goes for hubs – if your hub boasts an internal RC oscillator, don’t trust it, make sure you have a crystal footprint you can populate if you get stability issues.

Putting some USB port pins to the outside world? You will want to protect them from harm – or, rather, you will want to protect your expensive CPU from harm.

Please, Consider ESD Diodes

24080856The black SOT23-6 footprint is a group of ESD diodes – small, cheap, and it’s easy to add in case you ever need it, which you very well might.
Bringing USB somewhere far, or even just using it as your link to the external world? You should really use ESD diodes – or at least plan them in and give yourself the option to populate them later. There’s no shortage of USB2-capable ESD diodes, after all, and ESD problems are closer than you might expect.

For instance, I’ve recently built a pocket device consisting of a battery-powered Pi Zero and a USB soundcard connected to wired headphones, with a pretty standard kind of long cable. I wear a lot of synthetic clothes, in particular, hoodies and jackets, and I kept having the Pi reboot every time I took my jacket off or put it on, through static electricity induced into the headphone wires through the cable insulation, going into the USB port on the Pi Zero.

So, I went and put ESD diodes on the USB 2 pins, using the footprint I previously added to my board “just in case” but didn’t populate, and this failure mode has instantly disappeared for good. Remember, footprints are free, and bodges cost time. Want a recommendation? The four-channel diodes are pretty good for USB 2; look for the SRV-05 footprint in KiCad, in the SOT-23-6 package. It’s a generic enough footprint that there’s no shortage of ESD diode packs in the same footprint, they’re low-capacity enough that you can even use it for purposes like captouch pad protection, and they will also work for applications like Ethernet or externally available GPIOs.

Do you need ESD diodes? Yes, just add the footprint. Same goes for over-current control switches, by the way – I’ve already talked about the SY6820, but it bears repeating. Your entire system doesn’t have to reboot when you short-circuit a USB port on the board, and a cheap current-limited switch IC will let you ensure that’s the case, while also letting you switch the port power on and off, as a nice bonus.

This was just a few tips on and around USB 2 hubs and connectors, but I hope it helps you out with your projects.


hackaday.com/2024/11/05/ubiqui…



Tracking Hydrogen in Space With a Home Radio Telescope For 21 cm Emissions


The Hardware pipeline consists of three parts: antenna, signal conditioners, and computer. The solid lines indicate LMR-400 cable (low loss microwave coax), whereas the dotted line represents USB 3.0. (Credit: Jack Phelps)

What do you get when you put a one-meter parabolic dish, an SDR, a Raspberry Pi, and an H1-LNA for 21 cm emissions together? The answer is: a radio telescope that can track hydrogen in the Milky Way as well as the velocities of hydrogen clouds via their Doppler shifts, according to a paper by [Jack Phelps] titled “Galactic Neutral Hydrogen Structures Spectroscopy and Kinematics: Designing a Home Radio Telescope for 21 cm Emission“.

The hardware pipeline consists of three parts: antenna, signal conditioners, and computer, as per the above graphic by [Jack Phelps]. The solid lines are low-loss microwave coax LMR-400 cable, and the dotted line represents USB 3.0 between the RTL-SDR and Raspberry Pi 4 system. This Raspberry Pi 4 runs a pre-made OS image (NsfSdr) by [Dr. Glenn Langston] at the National Science Foundation, which contains scripts for hydrogen line observation, calibration and data processing.

After calibration, the findings were verified using publicly available data, and the setup could be used to detect hydrogen by pointing the antenna at the intended target in space. Although a one-meter parabolic dish isn’t going to give you the most sensitivity, it’s still pretty rad that using effectively all off-the-shelf components and freely available software, you too can have your own radio telescope.


hackaday.com/2024/11/05/tracki…




La Cina svela il suo nuovo caccia di quinta generazione. Ed è identico all’F-35

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Mentre le industrie e le Forze armate occidentali sviluppano la sesta generazione del combattimento aereo, c’è chi (in ritardo) arriva alla quinta. La Forza aerea dell’Esercito popolare di liberazione (Plaaf) cinese ha ufficialmente svelato il suo nuovo

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Ma che dice questo articolo?

La Cina in teoria ha i gen5 da un bel pezzetto (il J-31 è stato svelato nel 2012), e non mi risulta che né il J-31 né il J-35 siano ancora andati oltre al livello “demo”, quindi non si capisce cosa giustifichi il discorso che la Cina entra adesso nel club dei gen5 — o ci entra quando li produce per davvero, o ci è entrata 12 anni fa.

Peraltro per come la mette l’articolo i gen5 fino ad ora sono stati appannaggio esclusivo degli USA, quando c’è anche la Russia col Su-57.

Certo, il su-57 è un fighter del Lidl, ma fino ad ora non c’è motivo per considerare diversamente il J-35..




LA LOTTA EUROPEA AI PRODOTTI CONTRAFFATTI


Immagine/foto

Sicuri di far affari acquistando prodotti contraffatti? Un rapporto di Europol e dell'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) avverte che i truffatori e le reti di criminalità organizzata utilizzano entità legali e scappatoie per evitare il rilevamento da parte delle autorità, e trarre profitto dall'appetito dei consumatori ’ a prezzi bassi con prodotti falsi.

Il rapporto di Europol «UNCOVERING THE ECOSYSTEM OF INTELLECTUAL PROPERTY CRIME / A focus on enablers and impact" («Scoprire l'ecosistema del crimine della proprietà intellettuale: un focus sugli abilitatori»), fa luce sui sofisticati metodi impiegati dai truffatori e dai gruppi criminali organizzati per commettere reati di proprietà intellettuale (PI) e sfruttare i comportamenti dei consumatori. Sottolinea l' impatto del crimine di proprietà intellettuale su una società più ampia, guidata da merci contraffatte e contenuti piratati. Il reato di proprietà intellettuale implica il furto, l'infrazione e l'uso non autorizzato della proprietà intellettuale, come i diritti d'autore, i disegni, i marchi, i brevetti e le indicazioni geografiche di origine, e i reati connessi ai segreti commerciali. Comprende la contraffazione, la produzione di beni che recano falsi marchi e la pirateria, la distribuzione illegale di materiali protetti. Il crimine IP minaccia quindi la sicurezza interna dell'UE, non solo l'economia, ma anche la salute dei consumatori, la sicurezza e l'ambiente naturale.

Questa relazione (un rapporto congiunto di analisi strategica EUIPO-Europol prodotto nell'ambito di EMPACT) descrive quindi i processi criminali alla base del crimine IP, esaminando i fattori che lo consentono e la sua connessione con altri reati organizzati. Sottolinea anche gli effetti dannosi sulle imprese e sui consumatori dell'UE.

Immagine/foto

Secondo il rapporto, circa 86 milioni di articoli falsi sono stati sequestrati nell'UE solo nel 2022, con un valore totale stimato superiore a 2 miliardi di EUR. Lo studio sottolinea che, sebbene i consumatori siano attratti da beni a basso prezzo, le loro decisioni supportano inavvertitamente una serie di altri reati gravi, tra cui il crimine informatico, il riciclaggio di denaro e persino il crimine ambientale.

João Negrão, direttore esecutivo dell'EUIPO, sottolinea l'importanza della consapevolezza dei consumatori: "Quando i consumatori optano per prodotti contraffatti o vengono indotti in errore nell'acquistare falsi, non solo ricevono beni scadenti, ma contribuiscono anche a un'economia sommersa che mina le imprese legittime e alimenta altre attività criminali. È essenziale comprendere il costo reale delle merci contraffatte – un costo che si estende oltre il prezzo e influisce sul benessere della nostra società ".

Salute e sicurezza dei consumatori sono messi a repentaglio quando prodotti farmaceutici scadenti o falsificati emergono da laboratori clandestini pericolosi, esponendo i lavoratori e il pubblico a sostanze nocive. Inoltre, il dominio digitale è diventato un campo di battaglia, con i criminali informatici che fabbricano sofisticati negozi online falsi che non solo vendono prodotti contraffatti ma raccolgono anche informazioni sensibili sui pagamenti dei consumatori, intrecciando ulteriormente il crimine IP con il crimine informatico.

Immagine/foto
(Un laboratorio clandestino di sostanze ormonali illecite)

A sua volta Catherine De Bolle, direttore esecutivo di Europol, sottolinea: "I gruppi criminali organizzati stanno continuamente innovando per sfruttare la domanda dei consumatori di prodotti contraffatti e piratati. Non stanno solo vendendo prodotti falsi, ma stanno anche rubando dati personali ed esponendo i consumatori a prodotti pericolosi. È un'arma a doppio taglio in cui i consumatori sono vittime e, inconsapevolmente, abilitatori di queste reti criminali ".

Nel complesso, il rapporto evidenzia la crescente raffinatezza dei criminali IP. Le reti criminali organizzate si estendono oltre i confini, impegnandosi nell'importazione, esportazione e produzione di merci contraffatte, la maggior parte delle quali sono prodotte in Cina, Hong Kong e Turchia.

Gli attori di queste operazioni non sono dilettanti. Secondo il rapporto si avvalgono di strutture legali in tutte le fasi del crimine di proprietà intellettuale e selezionano giurisdizioni in cui è difficile per le forze dell'ordine dell'UE chiuderle o dove le sanzioni sono basse. In molti casi, i prodotti contraffatti vengono prodotti al di fuori dell'UE e quindi finalizzati con tag, loghi falsi e imballaggi in siti in Europa.

Questa relazione congiunta UEIPO-Europol è stata al centro dell'attenzione alla Conferenza sulla criminalità IP, organizzata a Madrid il 24-25 ottobre 2024 dall'EUIPO, Europol e Guardia Civil spagnola.

L'evento, intitolato “Segui i soldi per combattere il crimine IP, ” ha riunito oltre 240 delegati di forze dell'ordine, enti governativi e rappresentanti del settore privato in tutto il mondo per discutere strategie innovative per combattere il crimine di proprietà intellettuale (IPC) e le relative implicazioni di criminalità finanziaria.

La conferenza ha sottolineato la necessità di un approccio multisettoriale alla lotta contro l'IPC, incentrato sulla traccia finanziaria e sui partenariati pubblico-privato. Le discussioni hanno enfatizzato la condivisione delle conoscenze, il miglioramento della capacità investigativa e le pratiche di recupero delle risorse collaborative. Inoltre, i rappresentanti di Europol e EUIPO hanno rafforzato il ruolo del settore privato nel sostenere l'applicazione della legge attraverso la condivisione e la formazione dei dati. Un panel è stato dedicato al ruolo degli influencer dei social media, concentrandosi sul loro impatto sui comportamenti di acquisto contraffatti e ha sottolineato l'importanza delle campagne di sensibilizzazione.

@Politica interna, europea e internazionale



Speciale USA: Pechino pronta allo scontro globale, che sia Harris o Trump il presidente


@Notizie dall'Italia e dal mondo
PODCAST Pechino segue le presidenziali Usa con la consapevolezza che chiunque sia il vincitore, Harris o Trump, gli Stati Uniti continueranno la loro politica di scontro con la Cina. Intervista al giornalista e analista Michelangelo Cocco



#Scuola, disponibili i dati provvisori sullo sciopero del #31ottobre.
L’adesione, a livello nazionale, rilevata alla data del 4 novembre, è stata del 5,49%.


Non solo 2%. Tutti i temi dell’incontro Meloni-Rutte spiegati dall’amb. Minuto-Rizzo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]L’incontro a Roma tra il nuovo segretario generale della Nato, Mark Rutte, appena insediato, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto al centro la riaffermazione del supporto all’Ucraina, l’evoluzione del pilastro europeo



Connor Moucka said he didn't have a lawyer yet. He was arrested at the request of the U.S.

Connor Moucka said he didnx27;t have a lawyer yet. He was arrested at the request of the U.S.#News #Hacking



Difesa navale 2.0, Elt Group lancia il primo scudo europeo contro i droni nemici

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]L’uso dei droni nel contesto navale ha subito un’accelerazione notevole, influenzando il modo in cui le operazioni marittime vengono condotte e trasformando le dinamiche della guerra navale. Sia per missioni di sorveglianza e ricognizione che per



Audio obtained from board of elections meetings in Georgia show how a tool called EagleAI was pitched to election officials.#EagleAI #FOIA


I rapporti tra Italia ed Emirati passano (anche) sott’acqua. L’accordo sull’underwater

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]In un’epoca in cui le innovazioni tecnologiche rendono possibile l’esplorazione e la prospezione dei fondali marini come mai prima d’ora, la corsa allo sviluppo tempestivo di soluzioni atte a rendere gli abissi meno oscuri determinerà quali attori si troveranno avvantaggiati negli




Bersani assolto dall’accusa di diffamazione verso Vannacci: “Il fatto non sussiste”


@Politica interna, europea e internazionale
Pier Luigi Bersani è stato assolto dall’accusa di diffamazione nei confronti del generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega: per il giudice del Tribunale di Ravenna “il fatto non sussiste”. Bersani era stato denunciato da Vannacci perché il primo settembre 2023, durante



Speciale USA. Cosa cambierà il voto per la Russia?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
PODCAST. L'opinione pubblica russa si augura che esca vincitore Donald Trump, che spera potrebbe cambiare la linea di Washington nei confronti di Mosca. Putin non si sbilancia. Ne abbiamo parlato con Francesco Dall'Aglio, studioso ed esperto di Europa orientale.
L'articolo Speciale USA. Cosa cambierà il voto



Speciale USA. Trump o Harris? Palestinesi indifferenti, Israele vuole il tycoon


@Notizie dall'Italia e dal mondo
PODCAST. Le presidenziali americane non suscitano emozioni nei Territori palestinesi occupati, dove è comunque forte il risentimento per l'appoggio militare di Washington allo Stato ebraico contro Gaza. Neyanyahu invece, spiega il nostro direttore



Stati Uniti. Voto ad alta tensione


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli Stati Uniti votano in un clima di tensione. Trump grida già ai brogli e il timore è che si ripeta una rivolta violenta come quella che portò all'assalto al Campidoglio nel 2021
L'articolo Stati Uniti. Voto ad alta tensione proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2024/11/05/mon…



@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta19 available for testing!

Changelog:
🦝 fix crash in search when result type is hashtags or users;
🦝 improved login flow, especially for Mastodon users;
🦝 remove channels from selection when using the "Circle" visibility for posts (Friendica-only);
🦝 improved hashtag and mention opening, especially on Mastodon;
🦝 experimental UnifiedPush integration for push notifications;
🦝 dependency updates.

Thanks to all testers, you are awesome! #livefasteattrash

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject



For more than a week Judische, the hacker linked to the AT&T, Ticketmaster and other breaches, has not been responding to messages. That's because he's been arrested.

For more than a week Judische, the hacker linked to the AT&T, Ticketmaster and other breaches, has not been responding to messages. Thatx27;s because hex27;s been arrested.#News #Hacking




Documenti sul cellulare. Facciamoci le domande giuste


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/document…
Tempo di lettura: 10 minuti. Ma la parte utile è alla fine. (Lo so, sono malefico) In questi giorni è iniziata la fase di test dell'integrazione di IO, l'app di PAGO-PA

Privacy Pride reshared this.



#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato al Liceo “Melchiorre Gioia” di Piacenza e all’Istituto Superiore “Mattei” di Fiorenzuola d’Arda (PC) che, con i fondi del #PNRR, hanno avviato percorsi di mentoring per la dispersione implicita e creato n…


Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato oggi un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell’ambito del #PNRR, per un importo pari a 40,8 milioni di euro, di cui il 55% è destinato ai comuni delle regioni del Mezzogiorno.
#pnrr



ovviamente se invece che su t.me/slowforward o tinyurl.com/slowchannel mi seguite curiosando su linktr.ee/differx oppure sbirciando ko-fi.com/differx57119/posts, per me va bene lo stesso ;) 😁

#slowforward

#differx



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


🎥 Da oggi al 6 novembre Palermo ospiterà le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024! La manifestazione è promossa dal #MIM e dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Anec, nell’ambito delle attività previste dal Piano Nazionale Ci…
#MIM


L’immortale mito antisemita dei Rothschild, la famiglia al centro di ogni teoria del complotto


Negli ultimi decenni, scrive il saggista Mike Rothschild, le teorie sulla famiglia hanno progressivamente ceduto il passo a quelle su George Soros, il finanziere di origine ebraica che ha rimpiazzato i Rothschild nelle fantasie complottiste globali.

Un articolo su #Factanews di Leonardo Bianchi, giornalista esperto di tesi complottiste, autore di libri sull'argomento.

facta.news/articoli/rothschild…

@Storia
#Storia #complottismo #LeonardoBianchi

Storia reshared this.



Bloccati sta cippa, Elon


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/blocati-…
https://x.com/xeng/status/1852934762144698736?s=46&t=h5DrgTbndHlziv2P4_H0NQ Oggi inizia l’attivazione dell’annunciata modifica alla funzione “blocca” di X. Per me è un grave errore che può avere conseguenze negative nella vita reale delle persone. Forse

Questa voce è stata modificata (10 mesi fa)

Privacy Pride reshared this.



I Carabinieri Forestali al summit internazionale sul clima e sicurezza


Immagine/foto

A Montreal, in Canada, i Carabinieri hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione del neo istituito NATO Climate Change and Security Centre of Excellence (CCAS CoE), il Centro di eccellenza alleato dedicato al tema dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza e sullo strumento militare.

Quello canadese è uno dei 30 Centri di eccellenza della #NATO e l’ #ArmadeiCarabinieri ne è parte attiva con un ufficiale appositamente distaccato.

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta in occasione della riunione del primo Consiglio Direttivo (Steering Committee), tavolo dove il Comando Generale dei carabinieri è delegato a rappresentare la Difesa italiana, poiché l’Italia è una delle 12 Nazioni sponsor del Centro, a cui ha aderito fin dalla sua attivazione, assieme a Canada, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lussemburgo, Norvegia, Romania, Turchia e Regno Unito.

L’apertura del NATO CCAS CoE si è svolta in occasione un altro evento, il Montreal Climate Security Summit, conferenza internazionale dedicata al rapporto tra clima e sicurezza, che ha visto l’Arma protagonista con la partecipazione, del Comandante del Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità, relatore nell'ambito del panel sul “Clima e la Human Security – Rapporto tra rischi e priorità d’azione”.
(Nell'immagine di apertura: Il Comandante del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, Generale di Brigata Raffaele Pio Manicone)

Il summit ha riunito numerosi partecipanti, una folta schiera di relatori provenienti da Paesi alleati, Nazioni partner e non solo (tra cui Kuwait e Australia), nonché rappresentanti del quartier generale della #NATO, dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite.

Questo prestigioso palcoscenico è stata una importante occasione per valorizzare la specificità dell’Arma nel settore dell’ambiente e fornire il peculiare contributo istituzionale sul delicato settore dove l’Italia può vantare un comparto dedicato: l’organizzazione per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare, e un centro di eccellenza nazionale ad hoc, il Centro di eccellenza per la Protezione Ambientale di Sabaudia (Roma).

Il cambiamento climatico e la sicurezza

Il cambiamento climatico avrà gravi ripercussioni sulla sicurezza degli alleati e sulla difesa collettiva.

Agisce come un moltiplicatore di minacce aumentando l’instabilità, la competizione geostrategica, l’insicurezza e i conflitti. La resilienza e l’efficienza delle nostre infrastrutture e attrezzature militari e il modo in cui conduciamo le operazioni saranno influenzati dai cambiamenti climatici che includono temperature estreme, cambiamenti nell’acidità dell’acqua, nella densità dell’aria e nella Circolazione Meridionale Atlantica, nello scioglimento del permafrost, nel mare aumento del livello, cambiamenti nei modelli di precipitazione ed eventi meteorologici estremi. Inoltre, la siccità, le inondazioni, l’erosione del suolo e la perdita di biodiversità hanno già un impatto grave sulle popolazioni di alcune regioni del mondo, in particolare nel sud del mondo, e causano carestie e perdita di terra e mezzi di sussistenza e intensificano la migrazione forzata.

Questa insicurezza può anche aumentare l’instabilità sociale e politica e creare un terreno fertile per il terrorismo.

#CCASCOE

@Politica interna, europea e internazionale



Oggi, 3 novembre, nel 1998


Batman e Robin, 1966

Muore a Los Angeles il fumettista americano Bob Kane, che aveva creato con Bill Finger i personaggi dei fumetti Batman e Robin.

@Storia
#otd

Storia reshared this.



Genesi


Genesi: « In quel giorno il Signore concluse questa alleanza con Abram: alla tua discendenza io do questo paese dal fiume d'Egitto al grande fiume, il fiume Eufrate; il paese dove abitano i Keniti, i Kenizziti, i Kadmoniti, gli Hittiti, i Perizziti, i Refaim, gli Amorrei, i Cananei, i Gergesei, gli Evei e i Gebusei».

Gli ha promesso una terra come Totò promise la Fontana di Trevi al turista e questi ancora oggi pretendono di far valere 'sto contratto...