Salta al contenuto principale



Threats in space (or rather, on Earth): internet-exposed GNSS receivers


24728941

What is GNSS?


Global Navigation Satellite Systems (GNSS) are collections, or constellations of satellite positioning systems. There are several GNSSs launched by different countries currently in operation: GPS (US), GLONASS (Russia), Galileo (EU), BeiDou Navigation Satellite System (BDS, China), Navigation with Indian Constellation (NavIC, India) and Quazi-Zenith Satellite System (QZSS, Japan). These systems are used for positioning, navigation and timing (PNT) by a wide range of industries: agriculture, finance, transportation, mobile communications, banking and others.

There are three major segments involved in GNSS operations:

  • The satellites themselves, orbiting Earth at an altitude of 19,000–36,000 kilometers (11,800–22,400 miles).
  • The control segment consisting of ground-based master control stations, monitoring stations and data upload stations (or ground antennas). Monitor stations track satellites and collect various associated data, such as navigation signals, range or carrier measurements. They then transmit the data to the master control stations. The master control stations in their turn adjust the satellite orbit parameters if necessary, using data upload stations to upload commands to the satellites.
  • Various user hardware, such as mobile phones, vehicles, etc. that receives satellite signals and uses them to derive position and time information to operate correctly.

Both monitor stations and user devices are equipped with GNSS receivers, the former being more complex than the latter. These receivers may be accessed through a control interface, which enables configuring and troubleshooting them. However, if accessed by an adversary, it may pose a significant threat given that critical operations, such as air traffic control and marine navigation, may rely on these receivers. In this article, we’ll review the state of GNSS receiver security in 2024.

What are the threats to GNSS systems?


There are several possible attack vectors against GNSS systems. First, satellite signal may be jammed. By the time a GNSS signal reaches a ground-based receiver, its power is rather low. If another device’s signal in the same or an adjacent frequency band is powerful enough, the receiver may not detect the GNSS signal. The interference may be both accidental and intentional. There’s a number of inexpensive devices available online and designed to jam GNSS signals.

Second, GNSS signal may be blocked in some areas by large structures, such as skyscrapers and other tall buildings. This could hardly be considered an intentional attack, however; as cities grow, the number of such areas may grow, too.

Third, GNSS signal may be spoofed. Unlike jamming, spoofing is always an intentional attack. The attacker uses a ground-based device, which imitates a satellite, providing invalid information to the GNSS receiver. As a result, the receiving device calculates an incorrect position.

Fourth, physical attacks against satellites are possible, although not likely. And, last but not least, a cyberattack can be conducted against a vulnerable GNSS receiver.

Internet-exposed GNSS receivers and attacks on them


In 2023, at least two black hat groups conducted multiple attacks against GNSS receivers. In May that year, SiegedSec, a hacktivist and crimeware group, gained access to satellite receivers in Colombia in response to a hacker being arrested by authorities. In mid-2023, the group targeted devices belonging to multiple entities in the U.S., and claimed to have accessed satellite receivers in Romania. Although they haven’t caused any damage apart from accessing sensitive data and publishing screenshots through their channels, unauthorized access by an attacker to GNSS receivers can be a lot more destructive.

Another group attacking satellite receivers in 2023 was GhostSec. Throughout the year, they targeted numerous GNSS receivers in various countries including Russia and Israel. In some of the attacks they claimed to have not only accessed but also wiped data from the compromised satellite receivers, which illustrates the possible damage from such incidents.

Cybersecurity firm Cyble analyzed the attack surface against satellite receivers from five major vendors, and found out that as of March 2023, thousands of these receivers were exposed online. Broken down by vendor, the numbers were as follows:

VendorNumber of exposed receiversTop countries
GNSS-13,641USA
Japan
Canada
GNSS-24,864Australia
Greece
Italy
GNSS-3899Russia
Poland
USA
GNSS-4343South Korea
USA
France
GNSS-528China
Thailand
USA

Internet-exposed GNSS receivers in 2024


A year later, we decided to look at how the situation had changed. During our research, we analyzed information on satellite receiver vulnerabilities that had already been available online. Kaspersky solutions were not used to gather the information on these vulnerabilities; instead, third-party search engines designed to map and gather information about internet-connected devices and systems were used.

We first performed research similar to that done by Cyble (as far as we could guess their methodology) by searching for all exposed instances produced by five major GNSS receiver vendors without specifying that they should be satellite receivers. Our investigation revealed that, as of July 2024, 10,128 instances used globally were exposed over the internet, which was even more than in March 2023.

VendorNumber of exposed receiversTop countries
GNSS-15,858USA
Ecuador
Jamaica
GNSS-22,094Australia
Thailand
Russia
GNSS-3901USA
Germany
Russia
GNSS-4890Austria
USA
France
GNSS-5385Thailand
USA
China

With these results, we conducted broader research covering 70 GNSS receiver vendors used globally. This time, we performed a more specific search for exposed instances that included the vendor name and the use of “GNSS” systems clearly specified.

Our research revealed that 3,028 receivers remained vulnerable to attacks over the internet.

TOP 5 vendors whose GNSS receivers are vulnerable to internet attacks (download)

We used the information collected above to compile a list of countries with the highest numbers of mentions among those most affected by the exposed instances for the major GNSS receiver vendors. Most vulnerable receivers by a specific vendor were largely found in the United States, Germany, Australia, Russia and Japan.

TOP 5 countries with the highest numbers of exposed receivers by certain vendors (download)

In a July 2024 global overview not limited to specific vendors, we found almost 3,937 GNSS instances accessible over the internet. From the geographical point of view, most of the exposed receivers – over 700 instances – were located in Ecuador. Jamaica was the second with 500 instances, closely followed by the United States. Almost 400 exposed receivers were found in the Czech Republic and China, and almost 300 were located in Brazil. Japan, Russia, Canada and Germany were among most vulnerable countries, too.

TOP 10 countries with the highest numbers of exposed receivers (download)

If we look at the anonymized data about the entities that use these exposed instances, we can see that most of the vulnerable receivers belong to organizations in the following industries: telecommunications, cloud computing and energy. However, at least one e-commerce retailer is also using exposed GNSS receivers.

TOP 10 companies that use exposed GNSS receivers (download)

Most of the discovered instances ran on various open-source and proprietary Linux distributions. However, we also found exposed Windows-based receivers. Moreover, different devices had different versions of the OS installed, which made the attack surface on the vulnerable GNSS receivers even broader.

TOP 10 exposed GNSS receiver OS versions
TOP 10 exposed GNSS receiver OS versions

The exposed devices were vulnerable to a range of flaws, which could cause various types of damage to the system. Among the most frequently occurring vulnerabilities in the GNSS receivers were denial of service vulnerabilities, which could render the device useless if exploited; exposure of information resulting in data breaches, privilege escalation flaws, a buffer overflow, and several code injection or execution flaws that could result in the attacker gaining control over the receiver.

TOP 10 vulnerabilities found in GNSS receivers exposed to the internet
TOP 10 vulnerabilities found in GNSS receivers exposed to the internet

In November, we performed the global research again to find out that the number of exposed receivers reached 4,183. Compared to July, there was a slight shift in the geography of these receivers: while Ecuador remained the number 1 affected country, Jamaica, Czech Republic and Russia left the TOP 10, Germany jumped to the second place, and Iran entered the list as the fourth most vulnerable country.

TOP 10 countries with the highest number of exposed receivers, November 2024 (download)

Protection against space-related threats


Besides basic cybersecurity rules that equally apply to all computer systems, there are specialized tools that are designed to address space-related threats. For example, to improve threat identification and information exchange in this area, the Aerospace Corporation has created the Space Attack Research and Tactic Analysis (SPARTA) matrix, designed to formalize TTPs of space-related threat actors.

The SPARTA project also provides a mapping of MITRE’s D3FEND matrix, which covers possible countermeasures and defense tactics, to space-related threats. This mapping can help organizations develop a robust defense for their space systems.

Conclusions


GNSS systems are vital for a wide range of industries that rely on satellites for positioning and time synchronization. An attack against such a system may cause significant damage to the target organization. There are several ways an attacker can interfere with a GNSS. Some of these, such as physical attacks on satellites, are rather expensive and unlikely, while others are easy enough for a malicious group to pull off. One of these vectors is exploitation of ground-based GNSS receivers, which are available over the internet and vulnerable to known or as-yet-unknown flaws. The year 2023 saw a series of attacks on GNSS receivers by hacktivist groups.

As the results of our research show, as at July 2024, there were still nearly 4000 vulnerable devices that could be exploited by adversaries. To protect their systems from internet-based attacks, organizations should keep GNSS receivers unreachable from the outside. If internet access is a necessity, we recommend protecting your devices with robust authentication mechanisms.


securelist.com/internet-expose…



Come è andato il Patch Tuesday di Novembre? 91 errori, 4 critici e 2 sfruttati attivamente


Il Patch Tuesday di novembre di Microsoft ha corretto 91 vulnerabilità. Tra queste ci sono quattro vulnerabilità zero-day critiche delle quali 2 sfruttate attivamente attraverso l’esecuzione di codice remoto.

Categorie di vulnerabilità risolte


Di seguito la categorizzazione delle vulnerabilità risolte con il patch tuesday di Novembre:

  • 26 Elevazione delle vulnerabilità dei privilegi;
  • 2 Funzionalità di sicurezza: bypassare le vulnerabilità;
  • 52 Vulnerabilità relative all’esecuzione di codice in modalità remota;
  • 1 Vulnerabilità nella divulgazione di informazioni;
  • 4 Vulnerabilità di tipo Denial of Service;
  • 3 Vulnerabilità legate allo spoofing.

Tuttavia, l’elenco non include 2 vulnerabilità nel browser Edge, che erano state corrette in precedenza, il 7 novembre.

Delle quattro vulnerabilità critiche corrette nel Patch Tuesday di novembre, due sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori e tre sono state divulgate pubblicamente. Microsoft classifica una vulnerabilità zero-day come un problema non noto o sfruttato attivamente quando non è stata ancora rilasciata una correzione ufficiale.

Vulnerabilità sfruttate attivamente


  • CVE-2024-43451 (punteggio CVSS : 6,5) – Vulnerabilità relativa alla divulgazione dell’hash NTLM
    Una vulnerabilità consente a un utente malintenzionato remoto di ottenere gli hash NTLMv2 degli utenti con un’interazione minima con un file dannoso. Secondo Microsoft, anche una semplice azione come selezionare (clic singolo) o visualizzare (clic destro) un file può portare a una fuga di dati.
  • CVE-2024-49039 (punteggio CVSS : 8,8) – Vulnerabilità legata all’elevazione dei privilegi nell’Utilità di pianificazione di Windows. Un’applicazione appositamente predisposta può aumentare i privilegi a un livello di integrità medio, il che potrebbe consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice o accedere a risorse a un livello di integrità superiore rispetto a ambiente di esecuzione.


Vulnerabilità divulgate pubblicamente che non sono state utilizzate negli attacchi


  • CVE-2024-49040 (punteggio CVSS : 7,5) – Vulnerabilità di spoofing in Microsoft Exchange Server
    Un problema consente lo spoofing dell’indirizzo del mittente nei messaggi di posta elettronica inviati ai destinatari locali. Dopo l’aggiornamento, Microsoft avviserà gli utenti delle e-mail sospette con una notifica che recita: “Avviso: questa e-mail potrebbe essere sospetta. Si prega di controllare la fonte prima di aprire collegamenti o allegati.”
  • CVE-2024-49019 (punteggio CVSS : 7,8) – Vulnerabilità relativa all’elevazione dei privilegi nei servizi certificati Active Directory. Questo difetto consente di ottenere i diritti di amministratore di dominio tramite l’uso dei certificati incorporati della versione 1. Il problema è correlato ai modelli di certificato in cui la fonte del nome del soggetto è la richiesta e i diritti di registrazione dei certificati vengono forniti a un’ampia gamma di utenti.

Le patch di Microsoft mirano a prevenire l’ulteriore sfruttamento di queste vulnerabilità e a migliorare la sicurezza degli utenti di fronte alla crescente attività dei criminali informatici. Questa pagina fornisce un elenco completo delle vulnerabilità risolte negli aggiornamenti del Patch Tuesday di novembre 2024.

Nel Patch Tuesday di ottobre, Microsoft ha corretto 118 vulnerabilità, due delle quali sono state attivamente sfruttate dagli aggressori. Tre delle vulnerabilità identificate hanno un livello di gravità critico, 113 sono classificate come importanti e due sono classificate come moderate.

L'articolo Come è andato il Patch Tuesday di Novembre? 91 errori, 4 critici e 2 sfruttati attivamente proviene da il blog della sicurezza informatica.



Dossieraggi e intercettazioni abusive: analogie e differenze tra i casi Equalize e Gr Sistemi


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Non solo Equalize fra gli scandali dei dossieraggi con strane relazioni fra società private ed esponenti delle forze dell'ordine e dei servizi. Il caso di Gr Sistemi svelato dal Fatto quotidiano

L'articolo proviene

reshared this



Ti Sentono, Ti Vedono, Ti Tracciano! Come i Servizi Segreti Accedono ai Dati delle App senza Mandato


I funzionari dei servizi segreti statunitensi hanno avviato una disputa sulla necessità di un mandato per accedere ai dati sulla posizione raccolti tramite le comuni app per smartphone. Secondo comunicazioni interne ottenute da 404 Media, alcuni rappresentanti del servizio hanno affermato che le persone stesse accettano di essere tracciate quando accettano i termini di utilizzo delle applicazioni. Spesso però gli utenti non si rendono nemmeno conto che i dati possono arrivare alle autorità.

La corrispondenza trapelata ha rivelato dettagli sull’utilizzo da parte dei servizi segreti statunitensi (USSS) di uno strumento chiamato Locate X, che consente di tracciare i movimenti di una persona utilizzando il proprio telefono.

Nel 2023, un audit ha rilevato che i servizi segreti, le forze dell’ordine doganali e le forze dell’immigrazione avevano avuto accesso illegalmente a tali dati. In risposta alla richiesta dei giornalisti, i rappresentanti dei servizi segreti hanno affermato che questo strumento ormai non viene più utilizzato.
24724296Esempio di corrispondenza dei dipendenti USSS ( 404 Media )
Locate X è sviluppato da Babel Street e raccoglie dati sui movimenti delle persone attraverso app su dispositivi iOS e Android. Le app trasmettono le informazioni ai data broker, che poi alimentano sistemi come Locate X. In precedenza, i giornalisti avevano scoperto che lo strumento poteva tracciare i movimenti delle persone, ad esempio, coloro che hanno visitato determinate cliniche, fino al loro luogo di residenza.

Le informazioni sull’utilizzo di Locate X sono apparse per la prima volta nel 2020 grazie alla pubblicazione del Protocollo. Si è scoperto che l’USSS e altre agenzie utilizzano il programma per rintracciare i truffatori, come coloro che rubano i dati delle carte bancarie. Uno dei documenti affermava che lo strumento aiuta a identificare i telefoni situati nei luoghi in cui sono stati registrati casi di skimming.

Tuttavia, all’interno dei servizi segreti c’era disaccordo sulla legalità dell’utilizzo dei dati senza mandato. Alcuni dipendenti credevano che lo strumento rientrasse nella decisione della Corte Suprema nel caso Timothy Carpenter, che stabilì che l’accesso ai dati del cellulare richiedeva un mandato. Ma Babel Street ha insistito sul fatto che lo strumento dell’azienda non viola la legge, poiché i dati vengono raccolti con il consenso degli utenti e sono resi anonimi. Tuttavia, una recente dimostrazione di Locate X ha dimostrato che è possibile identificare facilmente un utente tramite l’identificatore pubblicitario univoco del suo telefono.

Nella corrispondenza si discuteva anche di quali unità dei servizi segreti utilizzassero Locate X. Ad esempio, l’Office of Strategic Investigations ha utilizzato lo strumento per localizzare i telefoni negli aeroporti e durante le indagini internazionali sulle frodi legate alle criptovalute.

Il senatore Ron Wyden ha espresso preoccupazione per il fatto che il governo stia acquistando dati sulla posizione senza un mandato, aggirando così il quarto emendamento. Wyden ha affermato che il Congresso deve approvare una legislazione che stabilisca regole severe per l’uso da parte del governo dei dati commerciali. I servizi segreti, in risposta a un’inchiesta, hanno confermato di operare in conformità con le leggi e le politiche, ma non utilizzano più Locate X.

L'articolo Ti Sentono, Ti Vedono, Ti Tracciano! Come i Servizi Segreti Accedono ai Dati delle App senza Mandato proviene da il blog della sicurezza informatica.



Internet non è uno spazio multilingua


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dalla moderazione dei contenuti all’hate speech, la scarsa considerazione delle piattaforme per lingue diverse dall’inglese ha un impatto anche sui diritti. Cosa cambia con l’avvento dell’intelligenza artificiale.
L'articolo Internet non è uno spazio multilingua proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di



AI Chatbot Added to Mushroom Foraging Facebook Group Immediately Gives Tips for Cooking Dangerous Mushroom#Meta #Facebook #AI


Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.


Last Week in Fediverse – ep 92

Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.

The News


The upcoming shutdown of the botsin.space server has lead to some renewed experimentation and development work around bots on the fediverse. Terence Eden has built a bot to be as simple as possible, needing only 2 files to run. This bot can be bridged to Bluesky as well.

Some more updates on Loops, with some crucial missing features now being added: tapping the Home button brings you to the top of the feed, a pull to refresh, and tabs for notification, search and explore. Loops is also taking a decidedly different approach from other fediverse platforms; while many fediverse platforms pride themselves on not having an algorithmic feed, developer Daniel Supernault is working on placing For You Page is becoming front-and-center for Loops. In turn this makes it difficult for new Loops servers to set up and compete, and Supernault is actively considering having the flagship loops.video server function as the centralised service for the For You algorithm.

Flipboard is taking over the accounts on the press.coop server. Press.coop was a fediverse server that mirrors the RSS feeds of news organisations, and republished them on an unofficial press.coop account. In the press release, press.coop owner Dick Hardt says that he noticed that now that Flipboard is part of the fediverse, these news organisations already have a more official presence on the fediverse via Flipboard. ActivityPub allows for an easy transfer here, if you followed a press.coop account you are now automatically following the corresponding Flipboard account instead.

The fediverse has tied up user names quite strictly to fediverse servers: your username handle contains the server name itself, following the convention of @username@serverdomain.tld. This means your account is tied up to the server and server domain, which does occasionally lead to issues with servers disappearing because the domain is not available anymore. This convention is not in fact mandated by ActivityPub, and the ‘WebFinger Split-Domain Canary‘ is a showcase that it is possible to have an account where the domain in the username is different from the server that the account is on. For developers interested in experimenting what is further possible in the fediverse this might be an interesting direction to look at.

Heise.de has consistently been sharing statistics on the sources of traffic to their news site, and for the last two weeks Mastodon has overtaken X in traffic, with Bluesky and Threads far behind.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…




Si espande la collaborazione sui carri armati. Per il gen. Serino è una buona notizia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’annuncio della joint venture tra Leonardo e Rheinmetall inizia a dare i suoi primi frutti, fungendo da catalizzatore per altri esponenti dell’industria nazionale della Difesa. Iveco defence vehicles (Idv), divisione del Gruppo Iveco specializzata



Verso una nuova frontiera nella guerra spaziale? L’appello di Stone

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Come definito da Robert Leonhard nel suo libro ‘L’arte della manovra’, la ‘guerra di manovra’ è ‘il mezzo per sconfiggere… il nemico’. L’obiettivo è raggiungere la vittoria, non il mantenimento della competizione. Per ottenere questa vittoria è necessaria un’aggressività che,



SUDAN. ONU chiede un corridoio umanitario per la carestia causata dalla guerra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha dato avvio al dibattito sulla proposta di risoluzione presentata dalla Gran Bretagna per fermare i combattimenti e portare soccorso alla popolazione stremata
L'articolo SUDAN. ONU chiede un corridoio



Il Gcap è fondamentale per l’Italia. Così Formentini commenta il via libera alla Camera

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge per la ratifica e l’esecuzione della Convenzione sull’istituzione del GCAP (Global Combat Air Programme), firmata a Tokyo il 14 dicembre 2023. Con 215 voti favorevoli e 43 contrari (Movimento Cinque Stelle e



Dall’Ue 400 miliardi per finanziare la Difesa. Tutti i dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Unione europea potrebbe realizzare il più grande investimento di sempre sulla Difesa, pari a quasi 400 miliardi di euro. Secondo un articolo del Financial Times, Brussels starebbe valutando di reindirizzare una parte consistente del bilancio comune, circa 392 miliardi di euro, verso il



Tra un mese devo fare un piccolo intervento che, per quanto veloce, richiederà l'anestesia totale.
Mi fa più paura questa che l'operazione in sé (è la prima volta). 🙄


Annunci: Meta vuole essere "meno illegale", ma molto più fastidioso...
Nella battaglia sull'uso illegale dei dati personali per la pubblicità, Meta ha annunciato un'altra variazione: Questa volta Meta proverà annunci "meno personalizzati", che potrebbero infastidire gli utenti e indurli ad acconsentire.
mr12 November 2024
Pay or okay, with hundred Euros bill in the background


noyb.eu/it/ads-meta-wants-be-l…



Annunci: Meta è orgoglioso di essere "meno illegale", ma presto più fastidioso
Nella battaglia sull'uso illegale dei dati personali per la pubblicità, Meta ha annunciato un'altra variazione: Questa volta Meta proverà annunci "meno personalizzati", che potrebbero infastidire gli utenti e indurli ad acconsentire.
mr12 November 2024
Pay or okay, with hundred Euros bill in the background


noyb.eu/it/ads-meta-proud-be-l…



The Secret Service has used a technology called Locate X which uses location data harvested from ordinary apps installed on phones. Because users agreed to an opaque terms of service page, the Secret Service believes it doesn't need a warrant.

The Secret Service has used a technology called Locate X which uses location data harvested from ordinary apps installed on phones. Because users agreed to an opaque terms of service page, the Secret Service believes it doesnx27;t need a warrant.#FOIA #Privacy



Chi è Salvatore Luongo nuovo Comandante generale dei Carabinieri

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Su proposta del ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Consiglio dei ministri ha nominato il generale Salvatore Luongo, 62 anni, (a destra nella foto) prossimo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri. Per lui si tratta di una promozione, considerato che dal 1° giugno scorso è vicecomandante generale.



I giudici bloccano il trasferimento dei migranti in Albania: cosa succede adesso


@Politica interna, europea e internazionale
I giudici bloccano il trasferimento dei migranti in Albania: cosa succede adesso Ieri, lunedì 11 novembre, il Tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento in Albania di sette migranti egiziani e bengalesi che erano stati intercettati nei giorni precedenti dalla



USA. Trump si circonda di razzisti e suprematisti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le nomine confermate e i nomi che circolano da più voci compongono un quadro di estremismo e intransigenza: sostegno incondizionato a Israele in tutti i consessi nazionali e internazionali, politiche di deportazione e repressione contro i migranti, scontro con l'Iran, opposizione a Cina, Cuba e alle esperienze



Stati Uniti. Le deputate filo-palestinesi Tlaib e Omar rielette nonostante il disastro dei Democratici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Hanno ottenuto oltre il 70% dei voti nei loro distretti in Michigan e nel Minnesota. Annunciano che saranno tenaci oppositrici di Donald Trump che nel 2019 arrivò a minacciarle
L'articolo Stati Uniti. Le



Caso migranti in Albania, Elon Musk attacca i giudici italiani: “Devono andarsene”


@Politica interna, europea e internazionale
“Questi giudici devono andarsene”. Così Elon Musk commenta su X la notizia della mancata convalida da parte del Tribunale di Roma del trattenimento di sette migranti trasferiti dalle autorità italiane nei centri temporanei italiani su territorio albanese.

in reply to Elezioni e Politica 2025

Non ha abbastanza opinioni ~~del cazzo~~ da enunciare su ció che succede nel suo paese(grazie a lui) per preoccuparsi delle questioni italiane?


#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi il decreto che stanzia 12,8 milioni di euro a favore delle scuole con classi in cui la presenza di studenti stranieri che entrano per la prima volta nel sistema scolastico italiano supera il 20%…




@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta21 available for testing!

Changelog:
🦝 add option to load media only when connected over a WiFi network;
🦝 add option to open web pages in internal viewer;
🦝 default visibility for replies and warning if higher visibility than original post;
🦝 prevent changing visibility in post edits;
🦝 make plain text mode the default choice for composition;
🦝 remove "other" section in login;
🦝 improved video player;
🦝 render custom emojis inside poll options;
🦝 layout fixes: chat title, user items in inbox, loading indicators in buttons;
🦝 fix occasional crash in profile screen;
🦝 add more unit tests;
🦝 several dependency updates.

If things go well, this may be the final round of tests before the first stable release. The last bit will probably be making crash reports opt-out by default.

I'm also very pleased to inform you that the app has been accepted by IzzyOnDroid, so installing it is a lot easier if you use it or have its source added to your FDroid app.

In the meantime #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Ciao ti do il mio input iniziale: al prinicipio ero un po' confuso... Lo stream di default segue più lo stile Mastodon che quello di Friendica, ma dopo un paio di cambi sono riuscito a farlo più simile a come io uso la WebUI, sebbene sono rimasto col dubbio se il tab "subscription" mostra anche le ricerche salvate.

Un'opzione che ho visto che non è ancora presente è quello di lasciare la barra dei comandi fissa, spero puoi mettere questa richiesta nel tuo todo-list.

in reply to 🧊 freezr 🥶

@ l'opzione principale per rendere la timeline più "usabile" è abilitare l'opzione "Escludi risposte dalla timeline".

Quello che si vede nel feed "Iscrizioni" è il risultato di una chiamata GET v1/timelines/home che fa parte delle API Mastodon esposte dai server Friendica e che, da quel ho capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Cosa intendi con "tenere fissa la barra dei comandi"? La barra di navigazione inferiore (Timeline, Esplora, Inbox, Profilo) che sparisce quando scorri? Se sì, è certamente fattibile tenerla fissa, posso aggiungere un'opzione nella schermata delle impostazioni, avevo fatto la stessa identica cosa nel client per Lemmy ma pensavo non interessasse a nessuno questa funzione.

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

...da quel hi capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Mitico! 🤩

La barra di navigazione inferiore

Si quella, non mi veniva il nome in italiano... 😅
A me la barra che appare e scompare fa venire il mal di testa... 😵‍💫
Apprezzerei se potessi tenerla fissa! 🙏

Grazie! 🙏

in reply to 🧊 freezr 🥶

@❄️ freezr ❄️ scusami, una domanda: tengo fisse la barra superiore e quella inferiore, ma il "floating action button" (ovvero il pallozzo colorato che permette di creare un post, aggiungere un elemento o rispondere) in basso a destra? blocco anche lui?

ps. Termine tecnico "pallozzo".

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Se proprio vuoi essere un figo puoi mettere una opzione per fissarla in alto e in basso... 😏

Personalmente odio il "pallozzo" e lo preferirei integrato nella barra di navigazione come nell'immagine postata.

Io sono un grande sostenitore di Diaspora, non so se hai mai usato il wrapper per Android chiamato Dandelior, potrebbe essere fonte d'inspirazione: sopratutto per come gestisce le risposte.

Ad esempio io ho una vera e propria intolleranza al "farting mode" stile Mastodon, dove le risposte sono totalmente sconnesse al loro "post" di appartenenza... 👎

Grazie! 🙏



The indictment also charges a second hacker that 404 Media previously reported as being linked to the AT&T breach.#News #Hacking


Il web sociale è qui ed è decisivo, ma lo stiamo perdendo: la guida per capire Threads, Mastodon, Friendica, Lemmy, WordPress (e cos’è il Fediverso)


Questo post sarà lungo e articolato, ma l’obiettivo che mi sono prefissato è quello di aiutare gli utenti a conoscere il Web sociale e a farlo nel modo più semplice attraverso l’ingresso nel Fediverso. Questa prima parte si concentra su un’introduzione generale al Web sociale e a fornire una prima visione “stereoscopica” del Fediverso attraverso due esperienze totalmente diverse: Mastodon e…

Source




Dove nascono i fast radio burst l MEDIA INAF

"Attualmente i fast radio burst, o Frb, confermati sono centinaia e gli scienziati hanno raccolto prove sempre più evidenti di ciò che li innesca: stelle di neutroni altamente magnetizzate, note come magnetar. Una prova fondamentale è arrivata quando una magnetar è esplosa nella nostra galassia e diversi osservatori, tra cui il progetto Stare2 (Survey for Transient Astronomical Radio Emission 2) del Caltech, hanno ripreso il fenomeno in tempo reale."

media.inaf.it/2024/11/11/origi…



un tempo quando qualcuno rispondeva a qualcun altro riportava quello che aveva capito e lo commentava. anche perché puoi aver scritto più di una cosa. ma questo presuppone che chi ti risponde ti avesse ascoltato, prima. adesso dici 2 cose e la risposta è generica e neppure si capisce a quale delle N cose che hai detto si riferisce. ammesso che si riferisca a quello che hai scritto. veramente viene da dubitare di far parte della stessa specie di scimmie che ha conquistato il mondo e costruito tecnologie incredibili. stiamo perdendo collettivamente la testa.


📚 Nel centenario della nascita del maestro Alberto Manzi, la Biblioteca del #MIM espone una selezione di note e decreti ministeriali che documentano la collaborazione tra il Ministero e la RAI, che portò la didattica sul piccolo schermo.
#MIM



La Commissione affida strategicamente la stesura del Codice di condotta per GPAI a 13 esperti non retribuiti

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha affidato la stesura del Codice di condotta per l’intelligenza artificiale per

Intelligenza Artificiale reshared this.



La Russa: “Dopo la vittoria di Trump voglio vedere Taylor Swift cantare in prima linea con Hamas” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
La Russa commenta la vittoria di Donald Trump e attacca Taylor Swift Ignazio La Russa ha commentato la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa esprimendo forti critiche nei confronti dello star system americano e in particolar modo



PODCAST. Israele rafforza l’occupazione di Gaza, ma in Libano Hezbollah è una spina nel fianco


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'esercito israeliano allarga e costruisce postazioni sui corridoi Netzarim e Filadelfia segnalando di voler restare nella Striscia, soggetta sempre a pesanti raid aerei che provocano decine di morti e feriti. In Libano



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due scuole di Portici, in provincia di Napoli: l’IIS “Francesco Saverio Nitti” che, con i fondi del #PNRR “Scuola 4.


AMERICA LATINA. Da un summit all’altro sotto l’ombra di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dalle elezioni USA uscirà rafforzata quell’internazionale di estrema destra che Trump ha fatto nascere in Spagna nel 2020, che ha messo nel mirino il socialismo in tutte le sue forme e le organizzazioni di sinistra dell'intera America Latina
L'articolo AMERICA LATINA. Da un summit



Ricette elettroniche dematerializzate: si fa presto a dire "promemoria".


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ricette-…
Mi sa che il giornalismo sgombro ha colpito ancora. Ma quale whatsapp? Per favore, siamo seri e non diciamo vaccate!

reshared this



Stasera 10 nov., alle 21.10 su #Raistoria il film “Official Secrets - Segreto di Stato” di Gavin Hood con Keira Knightley, Matt Smith, Matthew Goode, Ralph Fiennes.


La storia vera di Katharine Gun, che nel 2003 lavorando come traduttrice per il Government Communications Headquarters (GCHQ), ha fatto trapelare informazioni top secret a The Observer.
I documenti hanno rivelato una richiesta degli Stati Uniti di informazioni compromettenti su diplomatici di stati membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, prima di un voto su una seconda risoluzione per l'invasione dell'Iraq del 2003.
Il coraggioso atto di Gun contribuì ad un dibattito sull'invasione e la sua legittimità. 💡
#whistleblowers
#storiaintv
@Storia

Storia reshared this.




Luke


Luke is a homeless #cat in Iran. He was found dragging himself along the street, crying for help. Many people contributed to his treatment and surgery to help him get back on his feet. He’s a fighter, and he powered through. 😻
Although he’s made significant progress in his recovery, he still needs a home, as he’s too vulnerable to live on the streets. Luke has come a long way because he loves life. If you want to witness and share in that passion for life, bring him into your home.
For information: Shima +39 389 603 7889

Luke è un #gatto randagio in Iran. È stato trovato mentre si trascinava per strada, piangendo per chiedere aiuto. Tante persone hanno contribuito alle sue cure e all’intervento per aiutarlo a rimettersi in piedi. È un combattente e ha lottato con tutte le sue forze. 😻
Anche se ha fatto grandi progressi nella sua guarigione, ha ancora bisogno di una casa, poiché è troppo vulnerabile per vivere in strada. Luke ha fatto tanta strada perché ama la vita. Se vuoi condividere e ammirare questa passione per la vita, accoglilo nella tua casa.
Per informazioni: Shima +39 389 603 7889

in reply to 𝓘𝓰𝓸𝓻 🏴‍☠️ 🏳️‍🌈 🇮🇹

A black and white cat is sleeping on a white sheet. The cat's leg is bandaged, and there's a blue plastic sheet under the cat.
in reply to 𝓘𝓰𝓸𝓻 🏴‍☠️ 🏳️‍🌈 🇮🇹

A black and white cat is laying on a white mat. The cat has a bandage on its front leg and is looking towards the camera. A carrier is in the background.