Salta al contenuto principale



Overengineered Freezer Monitor Fills Market Void


A lot of projects we see around here are built not just because they can be built, but because there’s no other option available. Necessity is the mother of invention, as they say. And for [Jeff] who has many thousands of dollars of food stowed in a chest freezer, his need for something to keep track of his freezer’s status was greater than any commercial offering available. Not only are freezers hard on batteries, they’re hard on WiFi signals as well, so [Jeff] built his own temperature monitor to solve both of these issues.

The obvious solution here is to have a temperature probe that can be fished through the freezer in some way, allowing the microcontroller, battery, and wireless module to operate outside of the harsh environment. [Jeff] is using K-type thermocouples here, wired through the back of the freezer. This one also is built into a block of material which allows him to get more diffuse temperature readings than a standard probe would provide. He’s also solving some other problems with commercially available probes here as well, as many of them require an Internet connection or store data in a cloud. To make sure everything stays local, he’s tying this in to a Home Assistant setup which also allows him to easily make temperature calibrations as well as notify him if anything happens to the freezer.

Although the build is very robust (or, as [Jeff] himself argues, overengineered) he does note that since he built it there have been some additional products offered for sale that fit this niche application. But even so, we always appreciate the customized DIY solution that avoids things like proprietary software, subscriptions, or cloud services. We also appreciate freezers themselves; one of our favorites was this restoration of a freezer with a $700,000 price tag.


hackaday.com/2025/05/19/overen…



NSO deve risarcire Meta: la sentenza che cambia il panorama della sorveglianza digitale


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Meta ha definito la sentenza una "prima vittoria contro lo sviluppo e l'uso di spyware illegali" e un “deterrente critico per tale settore dannoso" che minaccia la privacy dei consumatori delle app di messaggistica. Ecco cosa



Stampanti Procolored distribuiscono malware per mesi: utenti a rischio


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per mesi, gli utenti hanno inavvertitamente infettato i propri sistemi scaricando malware direttamente dal sito ufficiale del produttore di stampanti Procolored, pensando si trattasse di aggiornamenti software. Ecco che c’è da sapere e cosa fare per rimettere in



Il Diritto alla Conoscenza nel 9° anniversario della scomparsa di Marco Pannella

@Politica interna, europea e internazionale

Lunedi 19 Maggio 2025, ore 16:00, Fondazione Luigi Einaudi, Via della Conciliazione 10, Roma Introduce Giseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Intervengono Giulio Terzi, Senatore Roberto Rampi, già Senatore, Relatore sul Diritto



Giovanni Malagodi, il rigore di un liberale

@Politica interna, europea e internazionale

19 maggio 2025, ore 18:00 In diretta sui canali social della Fondazione. Interverranno Giammarco Brenelli Gerardo Nicolosi Nicola Rossi Modera Andrea Cangini
L'articolo Giovanni Malagodi, il rigore di un liberale proviene da Fondazione fondazioneluigieinaudi.it/giov…



Easy Panels With InkJet, Adhesives, and Elbow Grease


Nothing caps off a great project like a good, professional-looking front panel. Looking good isn’t easy, but luckily [Accidental Science] has a tutorial for a quick-and-easy front panel technique in the video below.

It starts with regular paper, and an inkjet or laser printer to print your design. The paper then gets coated on both sides: matte varnish on the front, and white spray paint on the obverse. Then it’s just a matter of cutting the decal from the paper, and it gluing to your panel. ([Accidental Science] suggests two-part epoxy, but cautions you make sure it does not react to the paint.)

He uses aluminum in this example, but there’s no reason you could not choose a different substrate. Once the paper is adhered to the panel, another coat of varnish is applied to protect it. Alternatively, clear epoxy can be used as glue and varnish. The finish produced is very professional, and holds up to drilling and filing the holes in the panel.

We’d probably want to protect the edges by mounting this panel in a frame, but otherwise would be proud to put such a panel on a project that required it. We covered a similar technique before, but it required a laminator.If you’re looking for alternatives, Hackaday community had a lot of ideas on how to make a panel, but if you have a method you’ve documented, feel free to put in the tip line.

youtube.com/embed/ekGpPaAR3Ec?…


hackaday.com/2025/05/19/easy-p…



di Andrea Fumagalli e Cristina Morini - Oh San Precario, Protettore di noi, precari della terra Dacci oggi la maternità pagata Proteggi i dipendenti delle catene commerciali, gli angeli dei call center, le partite iva e i collaboratori appesi a un filo Dona a loro ferie e contributi pensionistici, reddito e servizi gratuiti e salvali [...]

reshared this



“Oggi partecipo a Milano alla manifestazione unitaria ‘nessuno spazio per l’odio’ confessando la mia personale contraddizione: come John Belushi io odio i nazisti dell’Illinois e anche quelli italiani e europei”, dichiara il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. “Oggi a Milano alla manifestazione contro il summit dei fascisti razzisti del remigration leggeremo gli articoli [...]


Silvia Conca*

Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimuove l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Per ricordare questo storico traguardo, che ha rappresentato il primo passo in un lungo processo di contrasto alla patologizzazione (e, quindi, alla disumanizzazione) delle persone LGBTQIA+, dal 2004 il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

Il 17 maggio 2025 si configura, però, in maniera completamente diversa dal 17 maggio 2024. È cambiato il mondo, eppure in Italia si fatica a percepire questa fase non come un incidente di percorso, ma come una trasformazione epocale, forse per evitare di prendere atto degli errori strategici che hanno reso fragilissime le grandi conquiste di questi decenni. I nemici delle persone LGBTQIA+ sono molti e seguono strade diverse. Qualcuno di loro si è persino camuffato da amico.

Bisogna riconoscere che l’attacco in corso ai diritti e all’autodeterminazione è una morsa che stringe da più lati, quindi è necessario che ci si difenda da più lati, collocando le politiche omolesbobitransfobiche italiane nello scenario globale e individuando le alleanze sociali che le sostengono, per costruire alleanze altrettanto ampie e forti.

Da Putin a Orbán

L’unico cambiamento di scenario a essere percepito pienamente come dirompente e distruttivo nel movimento italiano sembra essere il cambio di passo avvenuto in Ungheria.

Orbán a marzo del 2025 vieta i Pride, cioè perseguita la comunità LGBTQIA+ come soggettività capace di rivendicare i propri diritti, di entrare nel dibattito pubblico e di interloquire con la società. Si tratta della stessa omolesbotransfobia istituzionale sperimentata da anni in Russia attraverso la cosiddetta “legge contro la propaganda omosessuale”. L’attacco è verso i diritti politici, per evitare che si producano avanzamenti nei diritti civili, sociali e umani.

L’Europa e le sue diverse istituzioni sono state per molti anni lo spazio politico di riferimento dell’associazionismo LGBTQIA+ italiano, un porto sicuro per ottenere diritti anche in presenza di governi ostili o timidi. Senza la sentenza del 2015 della Corte Europea dell’Uomo, probabilmente non avremmo avuto le unioni civili. Vedere il modello russo sconfinare in uno stato membro dell’Unione Europea ha prodotto nel nostro paese una grande paura e una pronta risposta: la solidarietà alla comunità LGBTQIA+ ungherese è centrale nella piattaforma della mobilitazione nazionale del 17 novembre.

La spada di Damocle del modello russo, però, rimanda a questioni più ampie che scuotono il nostro continente. Ampia è stata, sulla carta, l’adesione dell’associazionismo LGBTQIA+ alla manifestazione convocata da Michele Serra il 15 marzo e dedicata a un’Europa dei sogni che non è né l’Europa di Maastricht, né tanto meno l’Europa di ReArm Europe.

Positiva e non scontata, invece, è stata l’adesione dell’associazionismo alla rete No DDL sicurezza, che colloca il movimento in una lotta più generale contro il restringimento dei diritti politici, che in Italia non parte dalla repressione delle soggettività LGBTQIA+ come in Ungheria e in Russia, ma punta sulla limitazione del diritto a manifestare di tutti e tutte. Quello che è necessario ammettere, però, è che Meloni non sembra seguire la strategia di Orbán e che l’omolesbotransfobia istituzionale in Italia sta seguendo altre strade.

Un altro segno positivo è che sono state raccolte le firme necessarie (più di un milione) per chiedere di mettere al bando in Unione Europea le cosiddette terapie di conversione o terapie riparative, che di sicuro non vengono praticate solo nei paesi del Gruppo di Visegrád.

Dalle multinazionali a Trump

Nelle poche settimane intercorse tra l’elezione di Trump a novembre del 2024 e il suo insediamento a gennaio del 2025 abbiamo assistito a un riposizionamento incredibile: le multinazionali che per anni hanno fatto rainbow washing sponsorizzando i Pride e usando i/le dipendenti LGBTQIA+ organizzati in “affinity groups” per popolarne i cortei con il loro marchio aziendale hanno improvvisamente cancellato le loro politiche di Diversity, Equality and Inclusion (DEI). Quei padroni che per anni si sono spacciati come progressisti hanno mostrato di essere lupi travestiti da agnelli e hanno applicato il “Project 2025” quando ancora Trump negava che fosse il suo programma politico.

All’insediamento del 20 gennaio Trump ha emesso una serie di ordini esecutivi: uno ha cancellato ogni singolo ordine esecutivo dell’amministrazione Biden che intervenisse sulla lotta alle discriminazioni, uno ha eliminato ogni riferimento alle persone LGBTQIA+ dai siti internet governativi, uno ha dichiarato che le istituzioni federali avrebbero da quel momento in poi riconosciuto l’esistenza immutabile del solo sesso maschile e del solo sesso femminile e uno ha vietato le politiche DEI in tutte le agenzie federali.

In questi mesi ha emesso una serie infinita di ordini esecutivi omolesbobitransfobici, oltre ad agire in maniera decentrata nelle singole agenzie tramite il DOGE di Elon Musk.

L’attacco ai diritti sociali (lavoro e salute) delle persone LGBTQIA+ e in particolare delle persone trans è fulcro dell’alleanza tra Trump e Musk e si configura come il primo passo per la distruzione di ogni forma di democrazia negli Stati Uniti. Cancellare le politiche DEI ha significato licenziamenti di massa tra i dipendenti pubblici appartenenti alle minoranze, al fine di svuotare dall’interno le agenzie governative e di procedere con la privatizzazione integrale di qualsiasi funzione pubblica. Come Putin e Orbán, Trump parte dalle persone LGBTQIA+ per far affermare un modello autoritario e reazionario di società, ma lo fa intervenendo direttamente in ogni singolo ambito con misure mirate e con un’alleanza strategica potentissima.

Questa azione sinergica tra destre neoreazionarie e padroni in Italia non sembra interessare. Nell’assemblea preparatoria per organizzare il 17 maggio era stato istituito un tavolo tematico che teneva insieme lavoro e attacco ai diritti democratici, ma questa connessione è sparita nella piattaforma della manifestazione. È rimasto Orbán, ma Trump è sparito. È rimasta la paura per l’attacco da parte del nemico di sempre all’Europa dei sogni, ma non emerge alcuna paura per ciò che sta nascendo in seno all’Occidente dei sogni.

Costa molto ammettere che, facendo sponsorizzare i Pride alle multinazionali, il movimento ha a sua volta sponsorizzato chi si sta schierando col nemico. Costa molto ammettere che attraverso le politiche DEI e gli “affinity group”organizzati dalle aziende i lavoratori e le lavoratrici LGBTQIA+ hanno messo il loro destino nelle mani dei padroni in un’alleanza illusoria e fragilissima.

Il Milano Pride l’anno scorso per la prima volta ha emesso un comunicato in cui motivava e difendeva la presenza degli sponsor alla sua parata. La settimana scorsa ne ha emesso un altro in cui ha ammesso che gli sponsor si sono volatilizzati. Se davvero i contributi economici degli sponsor finanziano per tutto l’anno i checkpoint gratuti per le malattie sessualmente trasmissibili, lo sport inclusivo, gli sportelli di sostegno, gli eventi culturali, l’assistenza legale, forse sarebbe il momento di considerare che il compito del movimento dovrebbe essere quello di lottare contro la dismissione generale dello stato sociale, affinché esso si prenda carico in maniera specifica delle esigenze di una comunità che non può dipendere dalle elemosina volatili di qualcuno per esercitare i suoi diritti.

La questione, come sempre, non è che “la lotta per i diritti civili deve andare di pari passo con quella per i diritti sociali”, ma che l’intreccio è inestricabile.

È in questo intreccio che si colloca l’omolesbobitransfobia istituzionale del governo Meloni.

Le scelte del governo Meloni

Nella morsa globale alla comunità LGBTQIA+ che abbiamo descritto c’è un filo conduttore, nonostante le strategie differenti: la retorica sulla tutela dei minori. Vale per Putin come per Trump e rappresenta il filo conduttore dell’omolesbotransfobia istituzionale praticata dal governo Meloni in questi anni.

Che si tratti dell’ispezione all’ospedale Careggi o del DDL Sasso, della nomina di Marina Terragni a Garante per i diritti dell’infanzia o della legge Varchi, lo spauracchio di fondo è identico. Peccato che questi provvedimenti colpiscono bambin* e ragazz* in carne e ossa, nel loro diritto alla salute, all’istruzione o a vedere riconosciuta la loro famiglia.

Non è una novità, la psicosi antigender è stata diffusa ad arte da tempo ed ha infiltrato anche il dibattito sui pochi diritti che si sono affermati nel nostro paese in questi anni. Le unioni civili sono monche per la questione della stepchild adoption. Centrale nell’affossamento del DDL Zan è stata la questione del contrasto all’omolesbobitransfobia nelle scuole. Se le forze politiche omolesbobitransfobiche diffondono la psicosi antigender, le forze “friendly” non sembrano avere gli anticorpi per contrastarla nemmeno nel loro dibattito interno, figuriamoci nella società. Persino alcune organizzazioni lesbofemministe hanno fatto propria quella retorica, stabilendo interlocuzioni ormai stabili con le destre e ostacolando l’approvazione del DDL. Il risultato è che ancora non abbiamo una legge per contrastare in ogni ambito le discriminazioni, le violenze e l’odio.

L’associazionismo ha convocato gli altri movimenti (femminista, antirazzista etc.) all’assemblea preparatoria per il 17 maggio. Noi abbiamo partecipato all’assemblea e a tutti i tavoli tematici, ma i movimenti non hanno risposto. L’intento era giusto e va perseguito ancora, nella consapevolezza che il lavoro di connessione sarà lunghissimo e deve essere centrale nella strategia del movimento LGBTQIA+. Non si può perseguire l’alleanza con gli altri movimenti e contemporaneamente andare in audizione dalla ministra Roccella. Non si possono contestare le interlocuzioni di ArciLesbica, che tante divisioni e tanti arretramenti hanno portato allo stesso movimento LGBTQIA+, per poi replicarle.

Le alleanze politiche e sociali perseguite in questi anni stanno mostrando tutta la loro volatilità. Chi si definiva amico si è schierato con i nemici o si è fatto travolgere dalla loro stessa retorica.

Da una parte ci sono i sistemi di dominio, dall’altra le soggettività oppresse. È arrivato il momento di schierarsi e unirsi, prima che ci travolgano.

*CPN



di Laura Tussi

Pacifista, Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi, per i diritti umani, per un mondo migliore. Sindaco di Messina dal giugno 2013 a giugno 2018 e della città metropolitana di Messina dal 2016 al 2018, è tra i fondatori del movimento “No Ponte”, che si oppone alla costruzione del Ponte sullo stretto di Messina. In questa intervista lancia la proposta di un Ministero della pace.

La proposta che hai fatto in piazza dell’Unione Europea a Messina in cosa consiste?

Partiamo dall’inizio.
Da molti anni avevo pensato di proporre l’istituzione di un Ministero della Pace, proposta che però è rimasta chiusa in un cassetto.
Negli ultimi anni, per la prima volta avvertiamo la paura della guerra reale tanto che il tema del riarmo è argomento quotidiano a livello europeo.
Farsi prendere dalla paura non serve.

Ma cosa possiamo fare? Come opporci alla corsa forsennata e criminale al riarmo che porta a una inesorabile escalation militare e nucleare?

Noi cittadini abbiamo un ruolo fondamentale, votiamo per eleggere persone responsabili, ma possiamo anche fare proposte utili per la collettività.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale tutta l’umanità voleva mettersi alle spalle l’orrore, il dolore, la morte. Non a caso tutte le più importanti istituzioni come l’ONU, la nostra Costituzione, la Carta dei diritti dell’uomo sono nate per dire “no” alla guerra e per avere Pace.
Queste altissime carte dei diritti umani sono l’emblema del diritto alla pace. Perché di diritto si tratta per l’umanità intera che sogna di vivere nella felicità senza la paura delle guerre e dei conflitti nucleari.
Nella nostra Costituzione l’articolo 11 ( “l’Italia ripudia la guerra”) e l’articolo 3, che parla di libertà ed uguaglianza, ci ricordano di non distrarci, di tenere sempre presente e alto il valore dei valori: la Pace.

Renato Accorinti con il tuo importante impegno di una vita per la nonviolenza vuoi lanciare la proposta di un Ministero della pace sia a livello nazionale sia Europeo. In cosa consiste questo progetto ambizioso che sfiora l’utopia?

In concreto, il Ministero della Pace deve diventare il più grande laboratorio di idee, di proposte, di percorsi educativi, per stimolare le nuove generazioni e non solo, a essere pacifiche, a credere nel genere umano, nell’interculturalità che arricchisce, nell’incontro tra le religioni, per attuare e approfondire la nonviolenza come stile di vita. E tanto altro!

Come agisce e come si declinano le istanze pacifiste e nonviolente del Ministero della Pace?

Il Ministero della Pace dà vita a un percorso di maturità e trasformazione che si nutre dell’interagire con gruppi e associazioni e singoli cittadini per poter generare proposte concrete e favorire nel tempo un clima pacifico nell’intera società, liberandoci dall’enorme aggressività tossica che respiriamo ovunque.
Il Ministero della Pace ribalta il vecchio modello pericoloso e costosissimo dell’armarsi sempre di più per avere “sicurezza”, con la proposta dirompente del percorrere la potente via della saggezza pacifica, che crede nel genere umano e nella sua umanità.
È un percorso culturale lento, virtuoso e profondo, che dobbiamo fare tutti insieme, istituzioni e cittadini, per iniziare a cambiare prima ognuno di noi, e costruire un futuro colmo di umanità e di gioia.
Dobbiamo avere consapevolezza che la democrazia, come la libertà e la pace, non sono conquistate e acquisite per sempre, ma vanno protette e alimentate con il nostro impegno deciso e amorevole tutti i giorni.
Diamo dignità alla sacralità delle istituzioni. Siamo concreti come dei sognatori come diceva Gaber.
Insieme faremo crescere questa proposta per poi chiedere ai partiti di discuterla in Parlamento per farla diventare realtà.
Chiederemo anche di creare il Ministero della Pace al Parlamento Europeo e a tutti i 27 stati membri.

Tutto questo è solo l’inizio, un primo passo per far crescere il desiderio di vedere concretizzato il Ministero della Pace.

Contribuiamo con pensieri e idee inviandoli a nonviolento@hotmail.com o a renatoaccorinti@gmail.com

Se questo pensiero prenderà forma, ci confronteremo di presenza per farlo diventare una proposta politica ufficiale.



Da quanto apprendiamo il “remigration summit”, un raduno internazionale di esponenti della galassia neofascista europea, che si propone la cacciata delle persone migranti dall’Europa, si terrà domani 17 maggio nel Teatro Comunale di Gallarate, in provincia di Varese, a pochi chilometri dall’aeroporto di Malpensa. Il sindaco del comune non conferma e non smentisce, ma chi [...]


USA. La Corte Suprema dà il via libera alle deportazioni di venezuelani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con una decisione che segna un duro colpo per migliaia di rifugiati, la Corte Suprema ha autorizzato l'amministrazione Trump a revocare le protezioni contro la deportazione per circa 348.000 venezuelani. La misura, parte di una più ampia stretta



#Europa, la crisi nelle urne


altrenotizie.org/primo-piano/1…


A UV Meter For The Flipper Zero


flipper zero uv sensor

We all know UV radiation for its contributions to getting sunburned after a long day outside, but were you aware there are several types different types of UV rays at play? [Michael] has come up with a Flipper Zero add on board and app to measure these three types of radiation, and explained some of the nuances he learned about measuring UV along the way.

At the heart of this project is an AS7331 sensor, it can measure the UV-A, UV-B, and UV-C radiation values that the Flipper Zero reads via I2C. While first using this chip he realized to read these values is more complex than just querying the right register, and by the end of this project he’d written his own AS7331 library to help retrieve these values. There was also a some experimenting with different GUI designs for the app, the Flipper Zero screen is only 128x64px and he had a lot of data to display. One feature we really enjoyed was the addition of the wiring guide to the app, if you install this Flipper Zero app and have just the AS7331 sensor on hand you’ll know how to hook it up. However if you want he also has provided the design files for a PCB that just plugs into the top of the Flipper Zero.

Head over to his site to check out all the details of this Flipper Zero project, and to learn more about the different types of UV radiation. Also be sure to let us know about any of your Flipper Zero projects.


hackaday.com/2025/05/19/a-uv-m…



According to its newest transparency report, Telegram complied with more than 5,000 requests from authorities in the first three months of 2025.#News


Telegram Gave Authorities Data on More than 20,000 Users


Telegram gave authorities the data on 22,777 of its users in the first three months of 2025, according to a GitHub that reposts Telegram’s transparency reports.That number is a massive jump from the same period in 2024, which saw Telegram turn over data on only 5,826 of its users to authorities. From January 1 to March 31, Telegram sent over the data of 1,664 users in the U.S.

Telegram is a popular social network and messaging app that’s also a hub of criminal activity. Some people use the site to stay connected with friends and relatives and some people use it to spread deepfake scams, promote gambling, and sell guns.
playlist.megaphone.fm?p=TBIEA2…
CEO Pavel Durov long promoted the social network as a safe space for free speech and resisted cooperation with national governments. That changed last year when authorities in France arrested him after Telegram refused to turn over data related to a child abuse investigation.

Now Durov and Telegram are more cooperative with government requests for user data. As part of that process, Telegram runs a bot that will tell users how many requests the service has received and how many users have been affected. The bot only reports on data where the user is registered, but there are multiple sites and Telegram channels that share the transparency reports for a given country as they refresh. The technologist Tek, who works at Human Rights Watch, organized the data on a GitHub.

According to the GitHub data, Telegram processed at least 13,615 requests and turned over the data of 22,277 users in the first quarter of 2025. The report said that 576 of those were U.S. requests and 1,664 users were affected.

Durov had been stuck in France since his arrest, but his lawyers recently negotiated a temporary release from the country. He flew to Dubai on March 15 and started taking small shots at the French government in social media posts.

A centrist presidential candidate won an election in Romania over the weekend after fears that a hard-right populist may take power. In a post on Telegram the morning after the election, Durov implied that France had asked him to suppress the far-right candidate on Telegram.

“A Western European government (guess which 🥖) approached Telegram, asking us to silence conservative voices in Romania ahead of today’s presidential elections. I flatly refused. Telegram will not restrict the freedoms of Romanian users or block their political channels,” Durov said. “You can’t ‘defend democracy’ by destroying democracy. You can’t ‘fight election interference’ by interfering with elections. You either have freedom of speech and fair elections — or you don’t. And the Romanian people deserve both.”

Durov named the country, and the official who made the ask, in a post on X. “This spring at the Salon des Batailles in the Hôtel de Crillon, Nicolas Lerner, head of French intelligence, asked me to ban conservative voices in Romania ahead of elections. I refused. We didn’t block protesters in Russia, Belarus, or Iran. We won’t start doing it in Europe,” Durov said. The French intelligence service has denied any of this took place.

In the first three months of 2024, Telegram took 4 requests from France and turned over the data of 17 people, according to the data in the GitHubIt fielded none from Romania. In the same time period a year later it fielded 668 requests from France and turned over the data of 1,425 users. Romania got on the board too, with 37 requests of its own that affected 88 users.


#News



Quest'uomo è un mostro e chi filosofeggia sul diritto di Israele a difendersi è un mostro come lui.

Dalla newsletter di Haaretz:

Netanyahu said that he authorized "minimal humanitarian aid – food and medicine only" to be delivered to Gaza, because Israel was close to "reaching the red line."

According to Netanyahu, "our best friends in the world – senators I know as strong supporters of Israel – have warned that they cannot support us if images of mass starvation emerge. We must avoid famine, both for practical reasons and diplomatic ones."



The 14 year old's mother left an old laptop in a closet and now alleges it's adult sites' problem that he watched porn.

The 14 year oldx27;s mother left an old laptop in a closet and now alleges itx27;s adult sitesx27; problem that he watched porn.#ageverification #kansas #porn





Spionaggio economico tra Stati, l’arma invisibile nei mercati globali secondo Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nell’ombra della geopolitica, tra i flussi digitali e le sale operative dei mercati, si muove un fenomeno tanto silenzioso quanto devastante: lo spionaggio economico. A differenza della legittima raccolta informativa nota come competitive intelligence, lo



Ecco come Meta vuole segare la causa antitrust

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Accusata dall'Antitrust statunitense di aver monopolizzato il mercato dei social network con le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, Meta di Zuckerberg chiede che dopo oltre 4 anni il caso venga archiviato perché "debole" e costoso per i



Spionaggio economico tra Stati, l’arma invisibile nei mercati globali secondo Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nell’ombra della geopolitica, tra i flussi digitali e le sale operative dei mercati, si muove un fenomeno tanto silenzioso quanto devastante: lo spionaggio economico. A differenza della legittima raccolta informativa nota come competitive intelligence, lo



Il 10 maggio è stata rilasciata la prima release definitiva di GNU Taler, il famoso sistema di microtransazioni e pagamenti elettronici basato su software libero che non utilizza la blockchain

Questa release rappresenta un traguardo speciale, poiché consente di lanciare un'attività ufficiale in Svizzera. A partire da oggi, Taler Operations AG gestisce legalmente il sistema di pagamento GNU Taler in franchi svizzeri, accessibile a privati ​​e aziende in Svizzera. È a tutti gli effetti una beta pubblica, perché al momento non ci sono negozi che accettano il sistema di pagamento. Sebbene rimangano ancora alcuni aspetti da migliorare, l'utilizzo del sistema può essere considerato legale e i beni degli utenti sono al sicuro. Verrà garantita la retrocompatibilità di ogni futura release con la precedente.
Imprenditori e sviluppatori in Svizzera decideranno di accettare GNU Taler? Qui qualche tutorial su come iniziare. È consigliato l'Integrator Community Hub per ricevere supporto dalla community.

taler.net/it/news/2025-01.html

@Etica Digitale (Feddit)

in reply to Informa Pirata

@informapirata@mastodon.uno Mi spieghi una cosa? Vedo che pubblichi a volte con l'account mastodon.uno e a volte con quello poliverso.org, ma non vedo differenze sostanziali tra gli argomenti dell'uno e dell'altro account. C'è qualche criterio che tu adotti e che io non capisco?

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to 0ut1°°k

il criterio è semplice: su poliverso.org che è basato su Friendica posso scrivere:

1) post lunghi che non posso o non riesco ad accorciare
2) post con più di un link perché con Friendica posso rendere linkabile il testo e questo rende molto più ordinata la scrittura
3) alcuni post che recupero automaticamente da alcuni feed RSS
4) risposte molto lunghe
5) crossposting sul fediverso e sul mio account bluesky

Per tutto il resto di solito uso mastodon

@informapirata@poliverso.org @eticadigitale

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)

reshared this

in reply to 0ut1°°k

@outlook sì, mastodon è più limitato ma ha un'immediatezza e una facilità d'uso che non ha paragoni tra i social del Fediverso. È abbastanza normale per me utilizzare per il 70% mastodon

@informapirata@poliverso.org @eticadigitale

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Informa Pirata

spero tanto, ma veramente tanto che cominci a diffondersi. Spero sfrutterà l'nfc così posso ricominciare a pagare senza dover usare direttamente la carta.
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)

reshared this



Così la Nato irrobustisce il fianco Sud. Tutti i dettagli sul nuovo quartier generale di Firenze

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Nato disporrà presto di una nuova installazione a Firenze, dove la caserma Predieri ospiterà la Multinational division south (Mnd-S), una struttura di comando dedicata alle operazioni terrestri nell’Europa meridionale e nel quadrante mediterraneo. L’ufficializzazione,



Welcoming our new Executive Director Amber Sinha


It is with great excitemenet that we announce the appointment of Amber Sinha as EDRi’s new Executive Director! Amber will join the organisation in the fourth quarter of 2025, as responsible for leading the organisation in achieving its mission and strategy, securing its financial sustainability and ensuring oversight, and the daily management of the operations.

The post Welcoming our new Executive Director Amber Sinha appeared first on European Digital Rights (EDRi).



The tool scans for users writing certain keywords on Reddit and assigns those users a so-called “radical score,” before deploying an AI-powered bot to automatically engage with the users to de-radicalize them.#News
#News


Perché Durov di Telegram sbertuccia la Francia di Macron

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Via X Pavel Durov accusa la Francia (senza fornire prove) di aver chiesto a Telegram di censurare le voci dei conservatori in vista delle elezioni in Romania. Oltralpe, l'imprenditore russo rischia una condanna penale e pare per questo



Bisogna farci caso quando nella vita si fa qualcosa di nuovo per la prima volta. Ieri per esempio dopo tanti anni che non ne avevo avuto occasione, un po' per pigrizia un po' per fatalismo (primo o poi succederà da solo mi dicevo!) ho fatto il mio primo giretto in sup 🙌😅 Mia sorella si è appassionata e quindi se ne è accattato uno da portare in giro, e quindi insomma, appena ci siamo beccati dai miei a Fiumicino l'abbiamo buttato in acqua al Casa Gialla e provato in tutte le combinazioni possibili. Essendo cresciuto sulla spiaggia e avendo confidenza con canoa e altre robe acquatiche sono andato abbastanza bene dai, un po' fantozziano come postura ma nesnchr troppo 😅 Dentro la baia neanche son caduto, fuori invece c'erano un po' di onde ieri e quindi un paio di bagnetti mio malgrado li ho fatti 🤣 Comunque fico, ottima attività sportiva che necessita del reclutamento di un po' tutti i muscoli del corpo (braccia, addominali, core, gambe, piedi, tutti proprio) per tenersi in equilibrio e muoversi, e poi bellissima sensazione di volare a pelo dell'acqua, essendo molto minimal come natante. Dice che quelli bravi son capaci anche di cavalcarci le onde grosse, tipo surf, e quello pure deve essere fico 🌊👍😅 Tutto bello insomma, tranne la rottura de coglioni dei coatti con le moto d'acqua poco più a largo che son sempre bravissimi a guastare la poesia del mare in un raggio di kilometri tutto intorno a loro. Ma è legale poi sta cosa di guastare la poesia del mare?! 😬


#Ucraina, la partita di Istanbul


altrenotizie.org/primo-piano/1…






“Rispondimi velocemente: Analisi multidisciplinare della sextortion maschile in Italia”, la prima ricerca italiana interamente dedicata a questo fenomeno con vittime di sesso maschile.

Il report nasce dall’esperienza diretta maturata tra il 2020 e il 2024 dall'associazione #PermessoNegato, fondata e gestita da @Matteo G.P. Flora (sì, è nel Fediverso, ma è come se non ci fosse 🤓).

Durante questo periodo sono stati documentati oltre 1.000 casi di sextortion in Italia.

I dati parlano chiaro: il 90% delle vittime è di sesso maschile, un’informazione che ribalta la narrazione tradizionale sulla violenza digitale, ancora troppo spesso percepita come un problema esclusivamente femminile.

permessonegato.it/report/

@Etica Digitale (Feddit)



Open Letter: Reopening the GDPR is a threat to rights, accountability, and the future of EU digital policy


108 civil society organisations, academics, companies and other experts, including EDRi, are concerned about the proposals to reopen the General Data Protection Regulation (GDPR). They are calling on the European Commission to protect people’s rights and dignity in a data-driven world by reaffirming the GDPR as the cornerstone of EU’s digital law and supporting its rigorous enforcement.

The post Open Letter: Reopening the GDPR is a threat to rights, accountability, and the future of EU digital policy appeared first on European Digital Rights (EDRi).

Gazzetta del Cadavere reshared this.




reshared this

in reply to simona

mamma mia, chissà quando verrà alla luce tutta la spy-monnezza che ci siamo comprati


allergia - sgrunt!


maledette #graminacee! 🤧🤧😭ho consumato mille fazzoletti (cit.)

pollenundallergie.ch/informazi…
#allergia #nasochecola #occhicheprudono