Salta al contenuto principale



HoneyPLC: il nuovo honeypot che rivoluziona la difesa degli impianti industriali


I sistemi di controllo industriale (ICS), fondamentali per il funzionamento di infrastrutture critiche come reti elettriche, idriche e di trasporto, sono sempre più vulnerabili agli attacchi informatici. In questo contesto, l’articoloHoneyPLC: un honeypot di nuova generazione per i sistemi di controllo industriale propone un honeypot avanzato e scalabile progettato per simulare PLC reali (controllori logici programmabili) e raccogliere in maniera automatica malware, in particolare codice dannoso scritto in ladder logic, migliorando sensibilmente lo stato dell’arte nella protezione degli ICS.

A differenza degli honeypot tradizionali, HoneyPLC si distingue per tre aspetti fondamentali: elevata interattività, ampia scalabilità e capacità di inganno. È in grado di emulare fedelmente protocolli di rete industriali come TCP/IP, S7comm, SNMP e HTTP, offrendo un’interazione simile a quella di un vero PLC.

Può inoltre simulare più modelli di PLC provenienti da marchi diversi, rendendolo molto più adattabile rispetto agli honeypot precedenti, che di solito supportano solo uno o due modelli. La sua struttura modulare consente anche di creare profili personalizzati per diversi dispositivi industriali.

Uno degli aspetti più innovativi è la capacità di occultamento: HoneyPLC riesce a ingannare gli strumenti di ricognizione più comuni, come Nmap, fornendo risposte verosimili grazie alla generazione automatica di fingerprint e all’emulazione accurata dei protocolli. Inoltre, ogni interazione dell’attaccante viene tracciata e conservata nei log, con la possibilità di raccogliere in tempo reale i programmi in logica ladder iniettati nei blocchi di memoria, funzione che mancava nei precedenti honeypot ICS.

La valutazione sperimentale ha coinvolto cinque modelli di PLC reali (tra cui Siemens, Allen-Bradley e ABB) e ha dimostrato che HoneyPLC è in grado di replicare fedelmente il comportamento di ciascuno di essi. È riuscito anche a resistere alle scansioni di strumenti di ricognizione, simulando stack di rete coerenti con i dispositivi target. Inoltre, ha catturato efficacemente malware scritto in ladder logic, confermando la sua utilità come strumento di raccolta e analisi dei codici malevoli.

In conclusione, HoneyPLC rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei sistemi industriali. Grazie alla sua capacità di scalare su più modelli di PLC, di simulare interazioni realistiche e di raccogliere malware in maniera automatizzata, costituisce un potente strumento per la ricerca sulla sicurezza degli ICS e per la creazione di contromisure sempre più efficaci contro le minacce informatiche rivolte al settore industriale.

L'articolo HoneyPLC: il nuovo honeypot che rivoluziona la difesa degli impianti industriali proviene da il blog della sicurezza informatica.



Whack-A-Disk


By now most floppy disks have been relegated to the dustbin of history, with a few exceptions for obscure industrial applications using legacy hardware and, of course, much of the world’s nuclear weapons arsenals. In fact, they’re so rare to see in the world anymore that many below a certain age don’t recognize the “save” symbol commonly used in application user interfaces. Without a use case, and with plenty of old floppies still laying around, [Rob] took a pile of them and built this Whack-a-Mole-style game.

The game has a number of floppy-disk-specific features compared to the arcade classic, though. First, there’s no mallet, so the player must push the floppy disks into the drive manually. Second, [Rob] went to somewhat exceptional lengths to customize the drives to that sometimes the disks jump out of the drive, forcing the player to grab them and put them back in to score points in the game. He did this without needing to install high-powered solenoids in the drives too. As for the game software itself, it all runs on an Amiga 600 and even includes a custom-made soundtrack for the 30-second game.

Getting the drives just right did take a number of prototypes, but after a few versions [Rob] has a working game that looks fun to play and is a clever use of aging hardware, not to mention the fact that it runs on a retro computer as well. Of course, for the true retro feel, you’ll want to make sure you find a CRT for the display somewhere, even though they’re getting harder to find now than old floppy disk drives.

youtube.com/embed/I2HWena_eXs?…


hackaday.com/2025/07/01/whack-…



Challenge: Square a Voltage


Your design task, should you decide to accept it: given an input voltage, square it. Ok, that’s too hard since squaring 8 volts would give you 64 volts, so let’s say the output should be 10% of the square, so 8 volts in would result in 6.4V. How do you do it? [Engineering Prof.] knows how and will show you what you can do in the video below.

The circuit uses two op amps and some transistors. However, the transistors are used in a way that depends on the temperature, so it is important to use a transistor array so they are matched and will all be at the same temperature.

The math depends on the fact that the transistor response has a natural log term in it, and the property that the sum of two logs is the same as the log of the product of the numbers.

Because of the matching transistors, many of the terms in the equation cancel out. Because the transistors are current devices, the transistor circuit’s output current is the input current squared divided by the output transistor’s collector current. Then it is just a matter of converting the voltage to a current and back again using the right scaling.

There’s more to it, of course, but that’s the gist of it. You can dig into the math by watching the video. If the KCL references are fuzzy for you, here’s a refresher. Squaring a voltage would be pretty important for an analog computer.

youtube.com/embed/NBVIN0S5o_g?…


hackaday.com/2025/07/01/challe…



A Crypto Miner Takes the Straight and Narrow


As it stands, cryptocurrency largely seems to be a fad of the previous decade, at least as far as technology goes. During that time, many PC users couldn’t get reasonably priced graphics cards since most of them were going into these miners. In contrast, nowadays any shortages are because they’re being used to turn the Internet into an AI-fueled wasteland. But nonetheless, there is a lot of leftover mining hardware from the previous decade and unlike the modern AI tools getting crammed into everything we own, this dated hardware is actually still useful. [Zendrael] demonstrates this by turning an old mining rig into a media server.

The mining rig is essentially nothing more than a motherboard with a large number of PCI slots, each designed for a GPU. PCI slots can do many other things, though, so [Zendrael] puts a terabyte solid state drive in each but one of the PCI cards using NVMe to PCI adapters. The final slot still hosts a GPU since the computer is being converted to a media server, and this allows it to do various encodings server-side. Even with only 4 GB of memory, the machine in its new configuration is more than capable of running Debian and spinning up all of the necessary software needed for a modern media server like Jellyfin, Nextcloud, and Transmission.

With many people abandoning miners as the value of them declines over time, it’s possible to find a lot of hardware like this that’s ready to be put to work on something new and useful. Hopefully all of the GPUs and other hardware being put to use today in AI will find a similar useful future, but until then we’ll note that you don’t need super powerful hardware to run some of those models on your own.

youtube.com/embed/hWcVDUmKp5A?…


hackaday.com/2025/07/01/a-cryp…



Ridere di te


youtu.be/fPKURUKzpjI


There Are Better Lego-Compatible Universal Joints Out There


Lego’s Technic line features all kinds of mechanical devices, from cogs to gears to chains and even pneumatic components. However, the vast majority of these components are made out of plastic and are only capable of toy-like levels of performance. In the competitive world of Lego YouTube, builders often push these parts to their limits, breaking them more often than you might think. To that end, [Brick Experiment Channel] has been investigating stouter Lego-compatible universal joints from a variety of third-party manufacturers.

The video starts with a simple demonstration, showing that a Lego universal joint pops apart at just 0.4 Nm of torque. It’s no surprise, given it relies on tiny plastic pins in snap-fit joints. However, this means that it’s not that hard to build a stronger universal joint to outperform the stock parts.

The video steps through a range of other options available on the market. For example, CaDA builds a universal joint using aluminium sleeves, a copper center, and steel pins to join everything together. It’s so strong that the plastic Lego axles fail long before the joint does. Tested with third-party aluminum axles, it eventually fails at 2.3 Nm of torque when the aluminum sleeve snaps. An all-steel joint from MTP goes even harder, eventually stripping out its axle mount at 4 Nm. The rest of the video goes on to explore angular performance, size, and other design features.

It’s fair to say that if you’re swapping out universal joints and axles for aluminum steel parts, you’re not really playing with Lego anymore. At the same time, it’s neat that there exists a sort of defacto standard kit for mechanical experimentation that is now being expanded upon with stronger components. Video after the break.

youtube.com/embed/g52QzQCOGbI?…


hackaday.com/2025/07/01/there-…



in ottica di contenimento della minaccia russa l'ucraina avrà un ruolo sempre più rilevante.



#Siria, il "rebranding" del terrore


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Ora Piaggio batte bandiera turca. La svolta Baykar tra rilancio e sfide industriali

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Rilancio del bimotore executive P.180 Avanti, produzione dei droni TB3 e Akinci, creazione di un centro di manutenzione aeronautica di livello europeo per motori e cellule. Sono questi i punti principali del piano industriale di Piaggio Aerospace sotto la gestione Baykar, definito “ambizioso” e sostenuto



Il Pentagono accelera sulla cantieristica. Al via il primo appalto da 5 miliardi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Proseguono gli sforzi della Casa Bianca per rilanciare la cantieristica navale americana, un settore oggi rallentato da colli di bottiglia e ritardi che rischiano di compromettere la postura strategica degli Stati Uniti. A tal fine, il Pentagono ha annunciato




stamattina faceva così caldo che il caffé è uscito da solo


Leonardo investe nella sicurezza cyber. L’accordo con la finlandese Ssh

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Leonardo entra nel capitale di Ssh Communications Security Corporation, storica azienda finlandese della cybersecurity, con un’operazione da 20 milioni di euro che comporta l’acquisizione del 24,55% delle quote. Il gruppo italiano diventa così il principale investitore industriale della società, nota



Turchia. Arrestati dirigenti e vignettisti di una rivista satirica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo la denuncia e le proteste degli islamisti radicali, quattro dirigenti e vignettisti di "Leman" sono stati arrestati per "offesa ai valori religiosi"
L'articolo Turchia. Arrestati dirigenti e pagineesteri.it/2025/07/01/med…



Welcome to my partial life...


pixelfed.uno/nobollo
Shorts

peertube.uno/c/moments_of_life…
Video

mastodon.uno/@nobollo
Spizzichi...

Ci metto la faccia.
...quel che c'è dietro in fondo, conta quasi esclusivamente per me.

Qualche domanda adesso.

Come ti chiami?
- Silvio Domenico.
...ma qualcuno mi chiama anche stronzo...dipende.

Sei credente?
- Si...aspetta!
...a cosa ti riferisci esattamente?

In cosa sei veramente competente?
- Dipende chi ho di fronte.

Cosa ti piace in una donna?
- Che sia una donna, innazitutto.
...con dentro una persona preferibilmente a me compatibile.
Parliamo...di cosa piace a me, ovviamente!

Hai fatto il Militare?
- Si, in Marina...perchè...altrimenti non vengo assunto?

Quale genere musicale preferisci?
- La musica in genere, più quella di una volta...sembra qualunquista, ma non è così.

Cosa o chi vorresti con te su un'isola deserta?
- Un cellulare...appena mi rompo le palle chiamo qualcuno disponibile a venirmi a prendere.

Fatti una domanda e poi risponditi.
- E adesso?
Adesso, passo alla prossima domanda.

Che sorpresa vorresti ricevere?
- La prossima.

Il gusto di gelato che preferisci?
- Pistacchio.

Se tu fossi?
- Altro...non sarei questo.

Il tuo soprannome abituale?
- Nessuno abituale.

Hai mai tradito qualcuno?
- Se esiste un patto...no. Aspettative, si ne ho tradito. Ma, alle volte, quasi sempre...non sai cosa si aspettino gli altri da te...e poi, comunque, quello non lo considero un tradimento.

Sei mai stato tradito da qualcuno?
_ Non pienamente...e comunque, non c'erano patti di sorta..

La parolaccia che ripeti continuamente?
- Alcune in egual misura...forse, cazzo in misura superiore.

La posizione preferita in amore?
- Oggi sono un pò stanco...prego si accomodi...domani, magari si cambia.

Hai mai fatto l'amore con più di una donna contemporaneamente?
- Si...ma era in un sogno.

E con più uomini?
- Salta!!

Qualche aggettivo per descriverti?
- 181 cm,brizzolato,piede 43......in questo modo sono certo di non dire cazzate pseudocerebrali.

Sai essere competitivo?
- Si...se posso.

La tua trasmissione televisiva preferita?
- Serie TV, non tutte le serie, ovviamente.

Centrodestra o centrosinistra?
- Centrosinistra, quando ho voglia di votare...turandomi il naso...come ormai da tempo.


Maradona o Platinì?
- Van Basten.

Seno naturale o rifatto?
- Naturale...certo, se non è alle ginocchia sarebbe meglio...ma naturale indubbiamente.

Hai mai visto un film pornografico?
- Da adulto, mai sino alla fine.
Da ragazzi,al cinema, si arrivava alla fine, ma con un pò di lamentele ai paesi bassi...

Meglio i Beatles oppure i Rolling Stones?
- Eagles.

Il sesso...dove è meglio farlo?
- Dove si riesce.

Ti vedi bello?
- Non mi vedo...sono miope, presbite e lievemente astigmatico...

Più giovane o più vecchio?
- Nel mezzo del cammin...insomma, anche a tre quarti ormai.

Qualcosa di cui ti vergogni?
- Cos'è una terapia di gruppo?

E di cui vai fiero?
- Nonostante il necessario rapporto conflittuale...mio figlio.

Qualche persona che stimi
- Mi sforzo di partire da me...poi altre, in ordine sparso.

La tua macchina?
- Un sedile che mi porta il culo da una parte all'altra.

Cosa avresti voluto saper fare?
- Tra le tante...cantare.

Uno o due ricordi dei primi dieci anni?
- Immensamente,l e notti della vigilia natale.
Quando col mio fratellino...ci si svegliava nel cuore della notte per vedere se era già passato Gesù Bambino, Babbo natale...insomma bastava che passasse qualcuno a lasciare qualcosa di gradito.
E la meraviglia quando i doni erano già sotto l'albero....

Dei secondi?
- Versione romantica...il primo bacio.
Versione erotica...la prima...insomma quella. Questo, in positivo...
...e in negativo...la morte del mio fratellino di cui sopra.

Dei terzi?
- Il matrimonio, ma non la cerimonia o il ricevimento...
Piuttosto,la sensazione del giorno dopo...

Dei quarti?
- La nascita di mio figlio...e per antitesi...la scomparsa di mio Padre.

Dei quinti?
-...un altra immensa e dolorosissima perdita...il Fratellone.

Ricordo importante del Sesto decennio?
Nè parlerò se arriverò a terminarli...e se nè avrò voglia.



ma come è possibile che il mondo possa non considerare un delitto tutto questo... e poi sarei io anti-israeliana? ma davvero si pensa che tutto questo possa produrre un mondo di pace e non nuovo terrorismo?


SIRIA. Suwayda, tra pietra e resistenza: viaggio in una città che non si piega (Parte 1)


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Diario politico dalla "capitale" drusa dove si sperimentano forme di auto-organizzazione ribadendo il legame con il resto del popolo siriano e di rifiuto delle manovre di altri paesi
L'articolo SIRIA. Suwayda, tra pietra e



Curù – Corale: voci sommerse, storie negate
freezonemagazine.com/articoli/…
Ho il rammarico che i miei colleghi delle Targhe Tenco non abbiano notato, per la cinquina, questo splendido lavoro. C’è un’eco antica e insieme urgentemente contemporanea che risuona nel primo disco delle cantautrici Giana Guaiana (siciliana) e Bruna Perraro (Friulana di nascita), riunite sotto il nome collettivo di Curù. Un nome che suona misterioso e […]
L'articolo


I russi russano
Di Marco Travaglio

Siccome siamo il popolo più ostile al riarmo, la propaganda guerrafondaia è in piena azione per convincerci che non c’è alternativa. I russi avanzano in Ucraina salvo brevi parentesi da 40 mesi, ma ogni attacco è il più terribile di sempre (strano: due mesi fa i russi, tutti homeless ubriachi, avanzavano a dorso di muli e motorini). Anche la frase più banale in russo, tipo il “non ci sconfiggerete” di Lavrov, diventa una “minaccia all’Europa”. Invece non solo Kiev, che almeno è in guerra, ma pure Polonia, Finlandia e i tre Stati baltici che riabilitano le mine antiuomo per spargerle ai confini con Russia e Bielorussia, inviano segnali di pace. Ogni guasto o black-out, incidente o ritardo è colpa degli hacker e cyber-sabotatori russi. Che vantano più avvistamenti della Madonna di Civitavecchia: spingitori di migranti dall’Africa, mandanti di Al Bano e Iva Zanicchi, truccatori di ogni elezione vinta da chi deve perdere, istigatori di proteste pro Pal, autori di fake news sul cancro di Kate e del video di Macron menato dalla moglie, seminatori di merda nella Senna per le Olimpiadi di Parigi, spie che usano “telecamere antistupro” e “di sicurezza”, “antenne sui tetti delle ambasciate”, “droni russi su Cernobbio per spiare il Centro di ricerca Ue o uno stabilimento Leonardo” (si scoprì poi che non erano né droni né russi, ma interferenze nostrane ai sensori antincendio guasti), computer privati (Libero: “Accendi il pc, Putin ti spia”) e persino “Hvaldimir, la balena beluga sospettata di essere una spia russa e trovata morta in Norvegia” (Rep e Libero). Ieri le cronache sul blocco radar che ha mandato in tilt i voli al Nord e sull’ennesima giornata di paralisi dei treni al Centro-Sud erano affiancate da un rapporto degli 007 britannici su “attacchi cyber da Mosca” e da titoli ammiccanti sul “caos trasporti”: come se a spiegarlo non bastasse Salvini.

Non vi dico l’effetto straniante di leggere queste minchiate sul volo Roma-Trieste, atterrato con la consueta ora e mezza di ritardo per “ritardato arrivo dell’aeromobile” (scusa che vale per l’intera giornata, tanto nessuno domanderà mai il perché della ritardata partenza del primo volo che si trascina dietro tutti gli altri), più un ulteriore quarto d’ora perso sulla pista perché non si riusciva a collegare la presa elettrica del velivolo a quella dell’aeroporto. Appena sceso, ho cercato i sabotatori russi armati di tronchesi, ma devono essermi sfuggiti. Strano che nessuno abbia ancora smascherato gli agenti putiniani che han segato i tubi per far crollare l’insegna di Generali sul grattacielo-banana di Milano. Forse perché ormai hanno capito l’antifona: appena giunti in Italia, scoprono che i servizi pubblici e privati riescono a non funzionare benissimo anche senza di loro. E si riposano.



Pace inutile tra Congo e Ruanda, Trump segna un punto contro la Cina


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'accordo tra Congo e Ruanda avrà ricadute limitate per le popolazioni delle regioni martoriate dalla guerra e dalla fame, mentre ad avvantaggiarsene saranno il Ruanda e gli Stati Uniti che spera di mettere in discussione il controllo di Pechino su terre rare e minerali preziosi
L'articolo Pace inutile tra Congo e



IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

La difesa e sicurezza europea è insufficiente. Lo si sapeva da anni, ma si contava sulla protezione di Zio Sam. Donald Trump ha espresso in modo forte e chiaro che la pacchia è finita. L’Europa deve aprire il portafogli e rimboccarsi le maniche se vuole ridurre la sua vulnerabilità





L'#Iran e la deterrenza interconnessa


altrenotizie.org/spalla/10724-…



Lug 19
Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"
Sab 10:15 - 20:00 Monte Crepacuore
GreenTrek.it

Un itinerario affasciante lungo il confine orientale del Parco Regionale dei Monti Simbruini.

Saliremo facilmente fino a 2000 metri di altitudine per contemplare le vette dominati la Val di Roveto, tra Lazio e Abruzzo.

Cammineremo lungo la cresta rocciosa dei Monti Cantari, uno spartiacque naturale tra i Monti Simbruini e i Monti Ernici.

Dopo aver ammirato i fantastici scorci panoramici di questi rilievi, il nostro percorso ci condurrà attraverso una breve e rigenerante deviazione nella faggeta d'alta quota, lungo il Sentiero dei Fiori.

In questo splendido contesto, non mancheranno le reminiscenze storiche di un passato ottocentesco, tra briganti e dispute territoriali tra Regno Borbonico e Stato della Chiesa.

Un piccolo viaggio attraverso spazi aperti, dominati dal silenzio, sospesi a due passi dal cielo.

Iscrizioni aperte fino a Giovedì 17 LUGLIO 2025 ore 20:00

CLICCA QUI PER INFO COMPLETE e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA



SABATO 19 LUGLIO 2025 - Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"


Un itinerario affascinante lungo il confine orientale del Parco Regionale dei Monti Simbruini.

Saliremo facilmente fino a 2000 metri di altitudine per contemplare le vette dominati la Val di Roveto, tra Lazio e Abruzzo.

Cammineremo lungo la cresta rocciosa dei Monti Cantari, uno spartiacque naturale tra i Monti Simbruini e i Monti Ernici.

Dopo aver ammirato i fantastici scorci panoramici di questi rilievi, il nostro percorso ci condurrà attraverso una breve e rigenerante deviazione nella faggeta d'alta quota, lungo il Sentiero dei Fiori.

In questo splendido contesto, non mancheranno le reminiscenze storiche di un passato ottocentesco, tra briganti e dispute territoriali tra Regno Borbonico e Stato della Chiesa.

Un piccolo viaggio attraverso spazi aperti, dominati dal silenzio, sospesi a due passi dal cielo.

Iscrizioni aperte fino a Giovedì 17 LUGLIO 2025 ore 20:00

CLICCA QUI PER INFO COMPLETE e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

⛰️ 🥾



#Gaza, la fabbrica della morte


altrenotizie.org/primo-piano/1…



Dai tavoli da gioco alle scelte di comando. Il ruolo degli wargames esplorato al Casd

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Tra un gioco da tavola e le dinamiche che regolano i processi decisionali di un organo governativo, di uno Stato maggiore militare, ma anche di un organismo sanitario o di un ente amministrativo o da qualsiasi altro vertice esecutivo sembra esserci una distanza incolmabile. Ma la realtà è ben diversa.



Emergenza un hazzo!


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/emergenz…
È già capitato di recente. “Io c’ero”, e non ero affatto felice di essere lì, nel centro dell’azione, anzi, nel centro dell’inazione dovuta al blocco totale di tutto ciò che funziona elettricamente. Tuttavia vivere in prima persona l’emergenza energetica spagnola è stato molto istruttivo:

Privacy Pride reshared this.



404 Media is closed this week. School's out.

404 Media is closed this week. Schoolx27;s out.#PSA

#psa #x27


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Come vanno le imprese di e-commerce in Italia. Report

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Negli ultimi dieci anni il settore dell’e-commerce ha registrato una crescita esponenziale nel nostro paese, con il numero di imprese più che triplicato. Primato per la provincia di Napoli con oltre 4mila realtà attive. Tutti i



NUNATAK numero 75


NUNATAK numero 75 (Inverno 2024-2025) è una rivista che affronta tematiche legati ai territori montani con un approccio critico e anti-capitalista. Il filo conduttore del numero sono le "cicatrici" - segni indelebili lasciati sui territori alpini dallo sfruttamento turistico, edilizio e industriale, ma anche ferite nella memoria collettiva delle comunità montane. #rivista #iyezine #inyoureyesezine #iyezine.com #Nunatak
#Cicatrici
#TerritoriMontani
#CriticaSociale
#Anticapitalismo
#Olimpiadi2026
#ImpattoAmbientale
#ResistenzaComunitaria
#SaperiTradizionali
#LotteIndigene
#AlpiItaliane
#TurismoSostenibile
#MemoriaCollettiva
#AlternativeAlModelloDominante

iyezine.com/nunatak-numero-75



La falsa interpretazione del ministro degli Esteri Tajani sul significato della bandiera dell’Unione Europea


@Politica interna, europea e internazionale
In occasione del quarantesimo anniversario dalla creazione della bandiera dell’Unione Europea, il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha riportato sui social un’interpretazione 
del tutto falsa del suo significato e della sua simbologia.



«La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci» di Asimov. meditate gente. editate. chi è incapace?


Tutte le trumpate di G7 e Canada pro big tech Usa

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La voce grossa di Trump porta risultati: il Canada abolisce la tassa sui servizi digitali, che colpiva soprattutto le Big Tech americane, per cercare di sbloccare i negoziati commerciali con glihttps://www.startmag.it/innovazione/stop-tassa-big-tech-canada/



I lobbisti tentano un ultimo sforzo per ostacolare il Codice di condotta sull’IA

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I lobbisti stanno compiendo un ultimo disperato tentativo per ritardare l’adozione delle norme relative all’IA per uso generico (GPAI), in vista della prevista

Intelligenza Artificiale reshared this.