Frendica è una piattaforma che consente ai propri utenti di interagire perfettamente con altri utenti di piattaforme diverse. Friendica rispetto ad altre piattaforme consente possibilità di formattazione evolute, come per esempio la formattazione del testo, l'inserimento di un'immagine in un certo punto del testo, la modifica del messaggio (senza la cancellazione dell'originale), la possibilità di inserire un titolo nei post e la possibilità di inserire categorie di indicizzazione senza il bisogno di aggiungere hashtag nel testo.
TUTTAVIA
Tuttavia, se noi vogliamo interagire con tutto il fediverso dobbiamo capire se e quando è opportuno sfruttare queste peculiarità aggiuntive. Un utente mastodon per esempio non sarà in grado di vedere la formattazione o le modifiche a un messaggio postato, e se decidiamo di aggiungere un titolo al nostro post allora lui leggera solo il titolo e il link che rimanda al messaggio originale. Tutto ciò può creare delle evidenti difficoltà nelle Timeline degli utenti di piattaforme diverse e diminuire la capacità di interazione.
Queste possibilità possono invece essere sfruttate al meglio quando si comunica solo con alcune cerchie di contatti che usano sistemi che sono in grado di leggere la formattazione di friendica.
Il fediverso è bello perché è diverso, ma anche perché è inclusivo
like this
reshared this
lapresse.it/esteri/2022/03/02/…
Ucraina, il sindaco di Konotop: "Se non ci arrendiamo ci radono al suolo"
Artem Semenikhin, sindaco di Konotop, parla così ai propri concittadiniLaPresse
Giovanni Maria Riccio e Ariella Fonsi giudici alla Call4Solutions di OpenItaly ELIS
È ufficialmente aperta la #Call4Solutions di #OpenItalyELIS, dedicata a #Startup, #PMI, #Scaleup, #CentridiRicerca e #SpinOffuniversitari.
Giovanni Maria Riccio e Ariella Fonsi, come giudici, approfondiranno le soluzioni che verranno presentate nel perimetro Privacy & Cybersecurity.
𝗟𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗹𝟰𝗦𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮̀ 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮.
Per conoscere meglio i requisiti e/o candidarsi open-italy.elis.org/it/page/st…
#OpenItalyELIS #InnovationTogether #InnovationToImpact #privacy #cybersecurity
L'articolo Giovanni Maria Riccio e Ariella Fonsi giudici alla Call4Solutions di OpenItaly ELIS proviene da E-Lex.
“L’Eutanasia della democrazia” di Giuseppe Benedetto, per capire il dopo Mani Pulite – vivipress.com
Il 7 marzo a Napoli, nella Sala della Biblioteca Napoletana di Storia Patria, sarà presentato "L'eutanasia della democrazia".
L’assalto di Putin all’Ucraina non ha nulla a che fare con l’accordo nucleare con l’Iran Gli oppositori del JCPOA diranno qualsiasi cosa, indipendentemente dall'accuratezza o dalla logica, per impedirne il ripristino perché sanno di non avere alternative
Paul R. Pillar / Quincy Institute for Responsible Statecraft (L'Indro)
MBE likes this.
Di @GPGiampi
possibile.com/caschi-arcobal…
invidious.fdn.fr/watch?v=Lmisn…
Lo sfogo e la commozione del reporter Vittorio Rangeloni: "Sono 8 ca**o di anni: siete ipocriti"
Sostieni il nostro lavoro https://mepiu.it/sostieni ___ Lo sfogo e la commozione del reporter Vittorio Rangeloni: "Sono 8 ca**o di anni: siete ipocriti" ___________________________________________ Blog: https://mepiu.it Sostieni: https://mepiu.Invidious
Educazione Skinheads di Mattia Dossi (Red Star Press/Hellnation libri)
La cultura skinhead è da sempre argomento di infiniti dibattiti, nella maggior parte dei casi costruiti sul nulla che si cela nei luoghi comuni che, nonostante il passare degli anni, continuano sistematicamente ad accompagnarla. C’è, a nostro avviso, un'inaccettabile superficialità che non permette di andare veramente a fondo dell’equivoco, in modo da stabilire in modo definitivo una verità “storica” (e sociale) che possa finalmente legittimare quel chiarimento che riteniamo indispensabile. Non fosse altro che per chiudere irrevocabilmente tutte quelle inutili, e sterili polemiche, che ormai da troppo tempo ci portiamo dietro.
Fondazione Einaudi: sede in città – Il Centro edizione di Chieti
Il 1° marzo è stata inaugurata la sede della Fondazione Luigi Einaudi in Abruzzo. Il Presidente Grotta: "Giornate di studio su Pannella".
Fondazione Einaudi: aperta a Teramo l’unica sede regionale – Il Centro edizione di Teramo
Fondazione Luigi Einaudi: è stata inaugurata il 1° marzo 2022 a Teramo l'unica sede presente nella Regione Abruzzo.
Take the city records is a independent record label established in 2017, based in Madrid (Spain).
La Fondazione Luigi Einaudi approda a Teramo ed in Abruzzo – ekuonews.it
a Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia, approda a Teramo, nell’unica sede abruzzese, in Corso de Michetti.
Governare il futuro – La guerra ai tempi di internet
“Come potevamo noi cantare mentre cadevano le bombe”, scriveva Quasimodo. Ed aveva naturalmente ragione. È difficile parlare di futuro, come facciamo in genere in questo podcast, mentre a poche migliaia di chilometri da noi i carri armati marciano su una città come la nostra, squarciano edifici come quelli in cui viviamo e lavoriamo e uccidono persone come noi. L’unica alternativa al silenzio forse è proprio parlare di quella orribile guerra.
Anche perché mai, probabilmente, una guerra è stata più digitale di questa. E non è solo una questione di propaganda, delle ragioni dei contendenti, che in fondo ha sempre accompagnato ogni conflitto armato e non sorprende oggi si faccia anche e soprattutto a colpi di disinformazione sui social.
Certo la disinformazione di oggi è diversa da quella di ieri per quantità e qualità, è più pericolosa, più efficace e più capace di falsare la formazione dell’opinione pubblica globale. Ma a tutto questo più o meno ci siamo tristemente abituati, lo abbiamo già visto accadere. Una volta erano le immagini prodotte in studi televisivi e mandate in onda come se si trattasse di reportage di guerra e oggi sono quelle create artificialmente nei laboratori digitali della disinformazione e condivise sui social.
Oggi però nella partita della propaganda a mezzo disinformazione ci sono una serie di protagonisti che ieri non c’erano e che possono fare la differenza come i gestori delle grandi piattaforme social che possono intervenire con maggiore o minore determinazione per arginare la disinformazione facendo pesare l’ago della bilancia da una parte o dall’altra. Perché, tanto per fare un esempio, è ovvio che quando un gigante del calibro di Facebook decide come accaduto di bloccare la disinformazione proveniente dal governo di Putin infliggere un duro colpo ad una delle parti.
Ma l’invasione da parte della Russia dell’Ucraina nella dimensione digitale è tanto più di questo. C’è innanzitutto la Cyber-guerra, quella vera e propria, la dimensione digitale del conflitto combattuta direttamente dai contendenti e dei loro alleati a colpi di attacchi informatici e minacce di attacchi informatici all’indirizzo delle strutture pubbliche dei soggetti coinvolti.
E ci sono le rappresaglie digitali organizzate da parte di gruppi più o meno strutturati e indipendenti dai governi direttamente coinvolti nello scontro come quella che ha condotto – o avrebbe condotto – perchè il condizionale in questi casi è inevitabile, all’oscuramento di alcuni siti istituzionali del governo di Mosca da parte di Anonymous.
Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostitalia.
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
Ernesto Belisario agli Stati Generali della comunicazione per la salute
ernesto belisario
Il 5 Marzo 2022, presso l’Aula Magna I Clinica Medica AOU Policlinico Umberto I (Roma), Ernesto Belisario interverrà agli Stati Generali della comunicazione per la salute con un contributo dal titolo “L’uso consapevole degli strumenti digitali nella PA: norme, sentenze e prassi”.
Il convegno si propone di sottolineare l’importanza della corretta comunicazione per la salute con il fine di contribuire alla salvaguardia del nostro SSN.
Per iscriversi all’evento: federsanita.it/
Per scaricare il programma completo clicca qui .
L'articolo Ernesto Belisario agli Stati Generali della comunicazione per la salute proviene da E-Lex.
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
“Fermare i cookies significa porre fine a un solo tipo di tracciamento online, lasciandone in essere altri probabilmente peggiori. Il fingerprinting (dall’inglese “fingerprint”, impronta digitale), che comporta la raccolta di informazioni dettagliate sulle impostazioni del proprio browser o telefono, rientra in questa categoria. È un metodo di tracciamento perlopiù nascosto, non c’è molto che si possa fare per fermarlo, e le autorità di regolamentazione hanno fatto poco per limitare il modo in cui viene sfruttato dalle aziende per seguire gli utenti su internet”, l’articolo di Wired.
wired.it/article/fingerprintin…
Fingerprinting, che cos'è e quanto dobbiamo preoccuparcene
Con il progressivo accantonamento dei cookies gli inserzionisti ricorrono a questa tecnica per tracciare gli utenti online, che è ancora più infida e su cui per il momento non viene fatto abbastanzaMatt Burgess (Wired Italia)
like this
informapirata ⁂ reshared this.
Law360 riporta che negoziatori degli Stati Uniti e dell’Unione Europea sono vicini alla finalizzazione di un meccanismo transatlantico di trasferimento dei dati, un accordo per semplificare lo scambio di dati personali tra le due parti del mondo che potrebbe essere annunciato già questa primavera. Intervenendo alla conferenza State of the Net a Washington, DC, Alex #Greenstein, direttore per il #privacyshield del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, ha affermato che il suo team e le loro controparti europee stanno cercando di chiarire la confusione attorno agli scambi di informazioni internazionali il più rapidamente possibile.
Di Kelcee #Griffis su #Law360
law360.com/consumerprotection/…
US-EU Privacy Shield Talks Inching Closer To A Deal - Law360
U.S. and European Union negotiators are close to finalizing a transatlantic data transfer mechanism, an agreement to simplify the exchange of personal data between the two regions that could be announced as early as this spring.www.law360.com
like this
informapirata ⁂ reshared this.
Privacy Daily – 2 marzo 2022
US-EU Privacy Shield Talks: accordo più vicino
Law360 riporta che negoziatori degli Stati Uniti e dell’Unione Europea sono vicini alla finalizzazione di un meccanismo transatlantico di trasferimento dei dati, un accordo per semplificare lo scambio di dati personali tra le due parti del mondo che potrebbe essere annunciato già questa primavera. Intervenendo alla conferenza State of the Net a Washington, DC, Alex Greenstein, direttore per il privacy shield del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, ha affermato che il suo team e le loro controparti europee stanno cercando di chiarire la confusione attorno agli scambi di informazioni internazionali il più rapidamente possibile.
law360.com/consumerprotection/…
Che cos’è il fingerprinting e quanto dobbiamo preoccuparcene
“Fermare i cookies significa porre fine a un solo tipo di tracciamento online, lasciandone in essere altri probabilmente peggiori. Il fingerprinting (dall’inglese “fingerprint”, impronta digitale), che comporta la raccolta di informazioni dettagliate sulle impostazioni del proprio browser o telefono, rientra in questa categoria. È un metodo di tracciamento perlopiù nascosto, non c’è molto che si possa fare per fermarlo, e le autorità di regolamentazione hanno fatto poco per limitare il modo in cui viene sfruttato dalle aziende per seguire gli utenti su internet”, l’articolo di Wired.
wired.it/article/fingerprintin…
India: WhatsApp pubblica un avviso sulla privacy per gli utenti durante la crisi Russia-Ucraina
WhatsApp, un servizio di messaggistica di proprietà di Meta, ha offerto una serie di considerazioni critiche che potrebbero aiutare i suoi utenti in Ucraina e in tutto il mondo a proteggere e difendere la loro privacy durante la guerra in corso tra Russia e Ucraina. “Il nostro cuore è rivolto a tutti coloro che sono stati toccati dal conflitto in Ucraina”. “Ecco alcune informazioni essenziali per i nostri utenti in Ucraina e in tutto il mondo su come preservare e salvaguardare la tua privacy”,
zeenews.india.com/technology/w…
MBE doesn't like this.
L'invasione russa in Ucraina: ultime notizie in diretta
Tutti gli aggiornamenti ora per ora sulla guerra in UcrainaRedazione esteri (Today)
minetest.net
like this
reshared this
software_libero_e_dintorni
in reply to The Privacy Post • • •una cosa non capisco e non trovo vere info, ma un professionista tipo chessò commercialista, avvocato o chiunque abbia dati sensibili, può usare gmail o altre email non site in Europa? Collegarsi ai server microsoft per la posta per esempio.
Mi sfugge il perchè uno dovrebbe usare aziende come apple, microsoft o google per le proprie cose, la privacy vale e molto.
The Privacy Post
in reply to software_libero_e_dintorni • •software_libero_e_dintorni likes this.
software_libero_e_dintorni
in reply to The Privacy Post • • •The Privacy Post likes this.
The Privacy Post
in reply to software_libero_e_dintorni • •1- inviare una semplice segnalazione attraverso qualsiasi canale (anche twitter!): la segnalazione non comporta necessariamente l'avvio di una indagine, ma in alcuni casi rilevanti per gravità, urgenza o per numero di segnalazioni, l'autorità agisce per fare le verifiche del caso;
2- inviare un vero e proprio "reclamo", ossia un tipo di istanza formalizzata, da inviare o a mano o a mezzo raccomandata o tramite posta elettronica **certificata**, a seguito della quale il garante agisce d'ufficio: le modalità per farlo e la relativa modulistica vengono indicate a questo link => garanteprivacy.it/home/docweb/…
software_libero_e_dintorni likes this.
software_libero_e_dintorni
in reply to The Privacy Post • • •grazie, a me fa impazzire di gioia che il garante della privacy non accetti conessioni con tor browser.
Ma XXX porco. Vivam proprio in un mondo di merda.
Vado di vero e proprio reclamo.
Sta gente e le loro azioni nella Microsoft e Co.
The Privacy Post
in reply to software_libero_e_dintorni • •software_libero_e_dintorni
in reply to The Privacy Post • • •The Privacy Post likes this.
The Privacy Post
in reply to software_libero_e_dintorni • •software_libero_e_dintorni likes this.
The Privacy Post
in reply to software_libero_e_dintorni • •software_libero_e_dintorni likes this.
software_libero_e_dintorni
in reply to The Privacy Post • • •