Salta al contenuto principale



“Cari fedeli, e amatissimi giovani fatevi condurre da Carlo, seguite il suo esempio, state nel solco della sua vita, camminate nel suo percorso, perché è quello giusto che porta a Gesù, e quindi all’amore e alla gioia”.


“Il venerabile Giorgio La Pira, politico che ha ispirato le iniziative di Bari e di Firenze, era convinto che la pace nella regione del Mediterraneo sarebbe stata l’inizio e quasi la base della pace tra tutte le nazioni del mondo”.


“So che venite da vari Paesi, lingue e culture diverse, ma siete accomunati da un unico grande desiderio: la convivenza pacifica dei popoli, specialmente di quelli che abitano nel Mediterraneo”.


Si è aperta ieri con la messa in spagnolo per la festa della Madonna della Consolazione, patrona dell’Ordine, la quarta giornata del Capitolo generale ordinario degli Agostiniani.


Cdm, dalla Maturità allo scudo penale per i medici: tutte le novità

ROMA – Dopo polemiche e dietro-front, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per la riforma dell’esame di Stato, tornato al nome di “maturità”. Lo ha annunciato il ministro…
L'articolo Cdm, dalla Maturità allo scudo penale per i medici: tutte le novità su Lumsanews.


Rebus regionali, oggi Schlein in Puglia. Decaro avverte: “Non è mia la decisione”

[quote]BARI – C’è grande attesa per la presenza della leader del Partito democratico Elly Schlein questa sera alla festa dell’Unità di Bisceglie. Non è ancora chiaro se al suo fianco…
L'articolo Rebus regionali, oggi Schlein in Puglia. Decaro avverte: “Non è mia la decisione” su



Il fragile equilibrio del Tigray tra accordi disattesi e rischio di nuova guerra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La regione etiope, uscita stremata dal conflitto 2020-2022, vive nuove fratture interne e il mancato rispetto degli accordi di pace
L'articolo Il fragile equilibrio del Tigray tra accordi disattesi e rischio di nuova guerra proviene da Pagine Esteri.



Gaza, 700 giorni di guerra e 44 morti dall’alba. Hamas diffonde video con 2 ostaggi

[quote]TEL AVIV – A 700 giorni dall’attacco del 7 ottobre, all’alba nuovi raid israeliani aumentano il conteggio delle vittime nella Striscia. Sono almeno 44 i palestinesi uccisi negli attacchi israeliani…
L'articolo Gaza, 700 giorni di guerra e 44 morti dall’alba. Hamas



Ecco il tributo a Jason Molina
freezonemagazine.com/news/ecco…
MJ Lenderman, Sun June, Hand Habits, Advance Base, Friendship, Horse Jumper of Love, Runnner e altri artisti partecipano a un nuovo album dedicato al compianto cantautore Jason Molina (Songs: Ohia e Magnolia Electric Co.) L’album, intitolato I Will Swim to You: A Tribute to Jason Molina, uscito oggi 5 settembre per Run for Cover e […]
L'articolo Ecco il tributo a Jason Molina proviene da FREE ZON



Usa, Trump riduce al 15% i dazi sulle auto giapponesi. Salve Toyota, Honda e Nissan

[quote]Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di tendere la mano al Giappone sul fronte dei dazi
L'articolo Usa, Trump riduce al 15% i dazi sulle auto lumsanews.it/usa-trump-riduce-…



Inizia l’era delle armi laser. Come si muovono Stati Uniti ed Europa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli ultimi anni le armi a energia diretta, e in particolare i laser ad alta potenza, stanno emergendo come una vera rivoluzione nella difesa aerea e navale. Grazie alla capacità di colpire bersagli con velocità praticamente istantanea, riducendo i costi e semplificando la logistica,



La caccia al malware colombiano: una campagna nascosta nei file SVG


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
C’è un momento, nella ricerca delle minacce informatiche, in cui l’intuizione umana incontra la potenza brutale dell’automazione. Ed è esattamente ciò che è successo nei lab di VirusTotal poche ore dopo aver implementato una nuova funzionalità di analisi del codice basata su



Pordenone Linux User Group aps – PNLUG - Corso Self-Hosting


pnlug.it/2025/09/05/corso-self…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Desideri riappropriarti della tua sovranità digitale, gestendo in autonomia i tuoi servizi online, proprio come un vero sysadmin? Allora, abbiamo […]

versodiverso reshared this.



Germania, le autorità della protezione dati criticano il governo sull’AI Act

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Le autorità tedesche per la protezione dei dati hanno espresso forti critiche nei confronti del progetto di legge del governo federale per l’attuazione della legge dell’UE



Cuffie conduzione ossea F806 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 20 €

Cuffie a conduzione ossea F806.
Usate poco, in buone condizioni.
Prezzo trattabile.

Luogo: Torino

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️


Cuffie conduzione ossea F806

Cuffie a conduzione ossea F806. Usate poco, in buone condizioni. Prezzo trattabile.

Luogo: Torino

Price: 20 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @fedimercatino@mastodon.uno e sul gruppo @mercatino@feddit.it


informapirata ⁂ reshared this.



Il fragile equilibrio del Tigray tra accordi disattesi e rischio di nuova guerra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La regione etiope, uscita stremata dal conflitto 2020-2022, vive nuove fratture interne e il mancato rispetto degli accordi di pace
L'articolo Il fragile equilibrio del Tigray tra accordi disattesi e rischio di nuova guerra proviene da Pagine Esteri.



Ecco il tributo a Jason Molina
freezonemagazine.com/news/ecco…
MJ Lenderman, Sun June, Hand Habits, Advance Base, Friendship, Horse Jumper of Love, Runnner e altri artisti partecipano a un nuovo album dedicato al compianto cantautore Jason Molina (Songs: Ohia e Magnolia Electric Co.) L’album, intitolato I Will Swim to You: A Tribute to Jason Molina, uscito oggi 5 settembre per Run for Cover e […]
L'articolo Ecco il tributo a Jason Molina proviene da FREE ZON


Luca Sapio – Black Waves
freezonemagazine.com/articoli/…
Nel 1989 la Motown fece una operazione che per qualcuno è stata di nostalgia, per altri di curiosità, per altri di collezionismo. Pubblicò il disco dal titolo, Nero Italiano- Quando in Italia Si Cantava Il Rhythm&Blues. Il disco era composto da artisti di punta della storica etichetta di Detroit, che negli anni sessanta volle ampliare […]
L'articolo Luca Sapio – Black Waves proviene da FREE ZONE M
Nel


L’e-mail del lavoratore è personale e quindi inviolabile: lo dice la Cassazione


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Corte di Cassazione è chiara nel dire che la casella e-mail del dipendente va considerata come personale afferente alla sfera della “vita privata” e non può essere violata nemmeno se risiede su server aziendale, confermando l’orientamento della




Dash cam con alimentazione USB-C


Vorrei installare una dash cam nella mia auto e vorrei farlo approfittando del fatto che lo specchietto retrovisore ha una porta USB-C pensata proprio per alimentare una dash cam.

I modelli che ho trovato io vengono tutti venduti con il cavo per collegarle alla batteria (scatola dei fusibili, ecc.), cosa che richiede un lavoro che non ho voglia di fare.

A me interessa filmare solo quando l'auto è accesa quindi non mi serve neanche arrivare fino alla batteria.

Conoscete qualche modello di dash cam venduta con presa USB-C?

#dashcam



Il settore dell’istruzione nel mirino degli attacchi informatici: come mitigare il rischio


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con una media di oltre 4.300 attacchi informatici a settimana per istituto scolastico in tutto il mondo, il settore dell’istruzione registra un aumento a doppia cifra. L'Italia è fra i più colpiti. Ecco come proteggersi
L'articolo

Andre123 reshared this.



La Cina tra diplomazia e deterrenza. Così Sco e parate ridefiniscono l’ordine globale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il vertice di Tianjin ha rappresentato molto più di un incontro regionale. Con la partecipazione di 25 paesi che rappresentano oltre il 40% della popolazione mondiale e il 24,7% del Pil globale, l’evento ha assunto i contorni di una vera e propria controffensiva



Linee guida ACN NIS: cosa cambia per aziende ed enti e perché conviene muoversi subito


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le linee guida ACN NIS non sono un documento burocratico da archiviare, ma un’occasione concreta per rafforzare governance e resilienza. Le scadenze sono vicine e le sanzioni non trascurabili: muoversi subito non è solo questione di






Capture and Plot Serial Data in the Browser


If you’re working with a microcontroller that reads a sensor, the chances are that at some point you’re faced with a serial port passing out continuous readings. The workflow of visualizing this data can be tedious, involving a cut-and-paste from a terminal to a CSV file. What if there were a handy all-in-one serial data visualization tool, a serial data oscilloscope, if you will? [Atomic14] has you covered, with the web serial plotter.

It’s a browser-based tool that uses the WebSerial API, so sadly if you’re a Firefox user you’re not invited to the party. Serial data can be plotted and exported, and there are a range of options for viewing. Behind the scenes there’s some Node and React magic happening, but should you wish to avoid getting your hands dirty there’s an online demo you can try.

Looking at it we’re ashamed to have been labouring under a complex workflow, particularly as we find this isn’t the first to appear on these pages.

youtube.com/embed/MEQCPBF99FQ?…


hackaday.com/2025/09/05/captur…

reshared this



Che cos’è la vera felicità? Cosa bisogna fare per essere felici? Domande che attraversano il nuovo e originale libro di don Alessio Albertini (nella foto), il primo a “far dialogare” i due prossimi santi giovani, Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati.


Pier Giorgio Frassati nasce a Torino il 6 aprile 1901. Carlo Acutis, 90 anni dopo, il 3 maggio, a Londra, nel 1991. Frassati muore a 24 anni, il 4 luglio 1925 vittima di una poliomielite.


Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025


Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europa e una notevole presenza di installazioni cloud e industriali nella top ten. Ora l’high performance computing non riguarda solo i laboratori nazionali, ma anche i cloud commerciali e i centri industriali.

Le prestazioni dei supercomputer si misurano in operazioni in virgola mobile al secondo (FLOPS). Nella classifica TOP500, i sistemi vengono classificati in base al test LINPACK (HPL), in cui l’indicatore chiave Rmax riflette la velocità sostenibile nella risoluzione di un ampio sistema di equazioni lineari. Oggi, i leader dimostrano un livello stabile in exaflop in questo rigoroso test.

I primi tre dagli USA


  • El Capitan (USA, Lawrence Livermore National Laboratory, Rmax 1,742 exaflops).
    Il supercomputer più potente al mondo. Costruito sull’architettura HPE Cray EX255a con processori AMD EPYC di quarta generazione e acceleratori Instinct MI300A collegati tramite una rete Slingshot-11. È in testa non solo al test LINPACK, ma anche al più complesso test HPCG, a dimostrazione di prestazioni bilanciate per compiti scientifici reali. Dalla fine del 2024, El Capitan detiene il primo posto, consolidando gli exaflops come standard per i laboratori americani.
  • Frontier (USA, Oak Ridge, Rmax 1,353 exaflop).
    Il primo sistema exaflop della storia, che rimane il punto di riferimento. Utilizza cabinet HPE Cray EX235a con processori AMD EPYC e acceleratori grafici Instinct MI250X, combinati tramite Slingshot-11. Dal 2022 al 2024, ha occupato il primo posto, mentre ora è passato al secondo. Questo cambiamento di posizione non riflette un declino, ma il ritmo del progresso nel settore. Frontier continua a lavorare al limite delle sue capacità nella ricerca su energia, materiali, biologia e astrofisica.
  • Aurora (USA, Argonne National Laboratory, Rmax 1.012 exaflop).
    Il terzo sistema americano di classe exaflop. Costruito sulla piattaforma HPE Cray EX con processori Intel Xeon CPU Max e acceleratori Intel Data Center GPU Max, connessi tramite Slingshot-11. Dopo molti anni di graduale introduzione, Aurora si è assicurato il terzo posto. Il suo scopo è quello di combinare la modellazione con l’uso dell’intelligenza artificiale nella scienza: dalla ricerca nel campo della fusione termonucleare e del clima agli esperimenti su larga scala con modelli linguistici..


L’Italia al sesto e decimo posto


  • HPC6 (Italia, Eni Green Data Center, Rmax 477,9 petaflop).
    Sistema industriale di punta. Costruito su HPE Cray EX235a con processori AMD EPYC e GPU Instinct MI250X, rete Slingshot-11. I principali obiettivi sono l’esplorazione sismica, la modellazione di campo e la ricerca energetica a basse emissioni di carbonio. Alla fine del 2024, il sistema è diventato brevemente leader europeo, ma nel 2025 ha ceduto il passo a JUPITER Booster, salendo al sesto posto.
  • Leonardo (Italia, EuroHPC / CINECA, Rmax 241,2 petaflop).
    Sistema modulare BullSequana XH2000 con processori Intel Xeon Platinum 8358 e GPU NVIDIA A100, rete HDR100 InfiniBand. Dotato di un efficiente raffreddamento a liquido. Nel 2025, rimane nella top ten, nonostante la concorrenza dei nuovi sistemi basati su Grace-Hopper e MI300A. Questo indica che un’architettura di successo è rimasta competitiva per diversi anni consecutivi.


Il resto della top 10


  • JUPITER Booster (Germania, EuroHPC / Juelich, Rmax 793,4 petaflop).
    Il nuovo orgoglio d’Europa. Costruito su BullSequana XH3000 con processori ibridi NVIDIA GH200 Grace-Hopper e una rete InfiniBand NDR200 a quattro canali. Si tratta di un modulo acceleratore parte dell’architettura modulare JUPITER. Il sistema si è subito imposto al primo posto in Europa e si è affermato nell’élite mondiale, sottolineando il rapido progresso del programma EuroHPC
  • Fugaku (Giappone, RIKEN R-CCS, Rmax 442,0 petaflop).
    Un sistema ARM di Fujitsu con processori A64FX e una rete Tofu-D. Leader del 2020-2021, si conferma attualmente forte nel test HPCG, il che lo rende particolarmente efficace in attività con elevati carichi di memoria e di comunicazione. Nonostante il calo in classifica, il ritorno scientifico rimane enorme.
  • Alps (Svizzera, CSCS, Rmax 434,9 petaflop).
    Uno dei sistemi europei di nuova generazione più versatili. Basato su HPE Cray EX254n con processori NVIDIA Grace e GPU GH200, combinati tramite Slingshot-11. Questa piattaforma riflette la tendenza moderna: combinare l’addestramento dell’IA e i modelli fisici sullo stesso hardware.
  • LUMI (Finlandia, EuroHPC / CSC, Rmax 379,7 petaflop).
    Sistema europeo su HPE Cray EX235a con AMD EPYC e GPU Instinct MI250X. Funziona con energia rinnovabile e sfrutta il recupero di calore. Dal 2022 al 2024, è stato il progetto più importante in Europa, ma con l’avvento di Alps e JUPITER Booster, è sceso al nono posto. Rimane uno strumento chiave per la climatologia, la scienza dei materiali e l’analisi dei big data.
  • La prossima frontiera nella corsa è il livello degli zettaflop, circa mille exaflop. Il Giappone sta già lavorando al progetto Fugaku Next, il cui lancio è previsto per il 2030. Potrebbe cambiare gli equilibri di potere globali. Tuttavia, il quadro completo non è ancora chiaro: la Cina non pubblica più i dati per la TOP500 e la reale portata dei suoi sistemi è sconosciuta. Questo aggiunge intrigo: chi sarà il primo a raggiungere il livello degli zettaflop rimane una domanda aperta.

L'articolo Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025 proviene da il blog della sicurezza informatica.

Joe Vinegar reshared this.




La Guerra Subacquea è alle porte! Il tagliacavi cinesi saranno una minaccia globale?


Il nuovo tagliacavi, sviluppato dal China Shipbuilding Research Center, è progettato per l’uso su sottomarini avanzati come le serie Fengdou e Haidou. Il dispositivo è in grado di tagliare i cavi di comunicazione corazzati in acciaio e polimero, che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento o nell’interruzione della rete di comunicazioni globale, che rappresenta il 95% della trasmissione dati mondiale.

Il tagliacavi cinese per acque profonde può tagliare cavi spessi fino a 2,4 pollici a profondità di quasi 4.000 metri. (Fonte: Sustainability Time)

Il dispositivo è dotato di una mola diamantata che ruota a 1.600 giri al minuto, consentendo di strappare i cavi d’acciaio senza danneggiare il fondale marino. Il corpo in lega di titanio e il sistema di ammortizzazione a olio consentono al dispositivo di resistere a pressioni estreme sul fondale marino. Controllato da un manipolatore robotico con un sistema di posizionamento avanzato, il dispositivo garantisce un’elevata precisione anche in condizioni di scarsa visibilità.

Il dispositivo è dotato di un motore da 1 kilowatt e di un rapporto di trasmissione di 8:1, che bilancia prestazioni ed efficienza energetica. Sebbene sia progettato per applicazioni civili come il recupero subacqueo e l’estrazione mineraria in acque profonde, solleva preoccupazioni per la sicurezza internazionale. La possibilità di tagliare cavi in posizioni strategiche, come vicino a Guam, potrebbe seriamente compromettere le comunicazioni globali.

Lo sviluppo della tecnologia subacquea da parte della Cina rientra in una strategia più ampia volta ad espandere le infrastrutture e l’influenza negli oceani del mondo. Grazie alla più grande flotta sottomarina del mondo, la Cina ha accesso a vaste aree oceaniche.

Le nuove attrezzature per il taglio dei cavi, azionabili da piattaforme senza pilota difficili da individuare, offrono un vantaggio tattico nel colpire punti di strozzatura strategicamente importanti.

Sebbene gli scienziati cinesi affermino che il dispositivo sia progettato per “lo sfruttamento delle risorse marine”, il suo potenziale militare non deve essere sottovalutato.

I test hanno dimostrato che il dispositivo può tagliare cavi fino a 6,5 cm di spessore.

L'articolo La Guerra Subacquea è alle porte! Il tagliacavi cinesi saranno una minaccia globale? proviene da il blog della sicurezza informatica.

Joe Vinegar reshared this.



16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari


Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-commerce nel clear web. L’inserzione mette in vendita un archivio senza precedenti: 16 miliardi di credenziali compromesse provenienti da piattaforme di primo piano come Apple, Facebook, Google, Binance, Coinbase e molte altre.

L’offerta, proposta al prezzo di 1 Bitcoin (circa 121.000 dollari), rappresenta una delle raccolte di dati più vaste e diversificate mai apparse nei circuiti underground.
Immagini del post pubblicato sul market underground TOR Amazon (Fonte Red Hot Cyber)

Origine e natura del leak


Secondo l’analisi di Darklab, il pacchetto non deriva da un singolo data breach, ma da 30 raccolte distinte generate attraverso campagne di malware.

Gli attori malevoli avrebbero sfruttato file corrotti e tecniche di ingegneria sociale per infettare i dispositivi delle vittime, raccogliendo credenziali soprattutto da utenti che riutilizzavano password deboli o non attivavano misure di sicurezza avanzate.

Questa caratteristica rende il dataset particolarmente interessante dal punto di vista investigativo, poiché consente di osservare non solo le vulnerabilità delle piattaforme, ma anche le cattive abitudini degli utenti e l’impatto reale del malware sulla sicurezza quotidiana.
Sample dei dati messi in vendita nel market underground TOR Amazon (Fonte Red Hot Cyber)

Dimensioni e distribuzione geografica


  • Volume: le raccolte oscillano tra 16 milioni e 3,5 miliardi di record ciascuna, con una media di circa 550 milioni di credenziali per batch.
  • Concentrazione geografica: i dati risultano particolarmente densi in Asia e America Latina, regioni spesso più esposte a violazioni massive per via di infrastrutture digitali meno resilienti e scarsa consapevolezza degli utenti.
  • Diversità delle piattaforme: il leak copre ambienti eterogenei – social network, servizi email, piattaforme finanziarie e portali di sviluppo – offrendo una panoramica trasversale delle superfici d’attacco.


Implicazioni per il cybercrime e la ricerca


La vendita su Tor Amazon riflette la crescente minaccia dei marketplace criminali, che replicano logiche tipiche dell’e-commerce legittimo: sistemi di escrow per le transazioni, feedback degli acquirenti, supporto post-vendita.

Per i cybercriminali, i dati rappresentano una risorsa immediatamente monetizzabile attraverso:

  • campagne di phishing su larga scala;
  • account takeover e frodi finanziarie;
  • compromissione di wallet crypto e servizi collegati.

Per i ricercatori e gli analisti, invece, il dataset costituisce una fonte preziosa per:

  • studiare i pattern di distribuzione del malware;
  • comprendere l’impatto della scarsa igiene digitale;
  • delineare trend storici ed economici delle violazioni su scala globale.


Considerazioni finali


La scoperta effettuata da Darklab mette in evidenza come l’ecosistema criminale del dark web stia evolvendo verso modelli sempre più strutturati e competitivi.

Allo stesso tempo, ribadisce la necessità di adottare misure minime di protezione – password manager, autenticazione multi-fattore, monitoraggio continuo delle fughe di dati – che restano ancora le difese più efficaci contro minacce di questa portata.

In questo scenario, l’attività di monitoraggio e analisi condotta da comunità come Darklab si conferma cruciale per portare alla luce fenomeni che, se ignorati, rischiano di compromettere interi ecosistemi digitali.

L'articolo 16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari proviene da il blog della sicurezza informatica.



Non è polvere d’archivio quella sollevata dal centenario di don Oreste Benzi, ma fiamma viva che illumina ancora oggi le strade, si ferma accanto a chi non ha casa, spalanca la porta di una famiglia.


Lorenzo Bertocchini – Happy Island
freezonemagazine.com/articoli/…
Uscito da qualche mese, questo Happy Island di Lorenzo Bertocchini, merita però di essere segnalato per le ragioni che potrete leggere di seguito. Un disco corposo contenente ben tredici brani nuovi originali ai quali si aggiungono tre cover, più una sorta di ghost track finale. Questo è il settimo album che esce di Lorenzo, senza […]
L'articolo Lorenzo Bertocchini – Happy Island


Tsitsi Dangarembga – Nevrosi
freezonemagazine.com/articoli/…
Nevrosi è il primo di una trilogia di scritti della autrice dello Zimbabwe e l’unico tradotto in italiano finora. La Dangarembga, che è anche regista e autrice teatrale, è entrata con This mournable body, ultimo della suddetta serie, nella long list del Booker Prize nel 2020. In questo primo romanzo entriamo in una grande famiglia […]
L'articolo Tsitsi Dangarembga – Nevrosi proviene da FREE ZONE M


Powering a Submarine with Rubber Bands


A look underneath the water’s surface can be fun and informative! However, making a device to go under the surface poses challenges with communication and water proofing. That’s what this rubber band powered submarine by [PeterSripol] attempts to fix!

The greatest challenge of building such a submersible was the active depth control system. The submarine is slightly negatively buoyant so that once the band power runs out, it returns to the surface. Diving is controlled by pitch fins, which will pitch downward under the torque applied by the rubber bands. Once the rubber band power runs out, elastic returns the fins to their natural pitch up position encouraging surfacing of the submarine. However, this results in uncontrolled dives and risks loss of the submersible.

Therefore, a float to deflect the fins when a certain depth was reached. Yet this proved ineffective, so a final solution of electronic depth control was implemented. While this may not be in the spirit of a rubber band powered submarine, it is technically still rubber band powered.

After a prototype with a single rubber band holder, a second version which uses a gearbox and three rubber band inputs was implemented which provides approximately 10 minutes of run time. An electronic failure resulted in the submarine’s failure of its final wild test, but the project was nonetheless a fun look at elastic powering a submersible.

This is not the first time we have looked at strange rubber band powered vehicles. Make sure to check out this rubber band powered airplane next!

youtube.com/embed/CDs-k-l0ZPo?…


hackaday.com/2025/09/04/poweri…