Salta al contenuto principale



Tiny ’90s Laptop Gets Modern Power


The laptop to have here in the 2020s varies depending on who you ask, perhaps a Framework, or maybe a ThinkPad. Back in the 1990s the answer might have included …read more https://hackaday.com/2024/08/21/tiny-90s-laptop-gets-modern-power/

18410216

The laptop to have here in the 2020s varies depending on who you ask, perhaps a Framework, or maybe a ThinkPad. Back in the 1990s the answer might have included a now-forgotten contender, because in that decade Toshiba made a range of legendarily tough chunky grey machines. Of these the smallest was the Libretto, a paperback book sized clamshell design which was an object of desire. It’s one of these that [Robert’s Retro] has upgraded to use USB-C power instead of the original power brick.

The full video is below the break, and while it first deals with replacing a defective screen, the power part starts just before 22 minutes in. As you’d expect it involves a USP-C PD trigger board, this time at 15 volts. It’s mounted in a small 3D printed adapter to fill the space of the original jack, and requires a tiny notch be removed from the corner of its PCB to fit round the motherboard. The rest of the video deals with reassembling the machine and tending to mishaps with the ageing plastic, but the result is a Libretto with a modern charging port.

Naturally a machine with a Pentium CPU and 32 megabytes of RAM is in of limited use in modern terms, but these Librettos remain very well-designed tiny PCs to this day. It’s great to see them still being modified and upgraded, even if perhaps there’s a limit to how far you can push their computing power. We’ve encountered the Libretto before a few times, such as when one was used to retrieve data from an old Flash card.

youtube.com/embed/gvtn3RK98DY?…



Navigating Compliance: How innovation can thrive under the AI Act [Promoted content]


The AI Act’s entry into force ignites a conversation on its compliance costs. The Act promotes trustworthy AI adoption while tackling low uptake. Initiatives as EDIHs, TEFs, and sandboxes can help, however, a coordinated, sustainable, and future-proof strategy is needed.


euractiv.com/section/digital/o…



noyb presenta due denunce contro il Parlamento europeo per la massiccia violazione dei dati personali
La violazione della piattaforma di reclutamento del Parlamento europeo ha riguardato i dati personali di oltre 8.000 persone
mickey22 August 2024
Picture of the EU Parliament's plenary hall in Brussels, Belgium


noyb.eu/it/noyb-complaints-aga…



The First Mass Produced DRAM of the Soviet Union


565RU1 die manufactured in 1981. Although the benefits of semiconductor technology were undeniable during the second half the 20th century, there was a clear divide between the two sides of the Iron Curtain. Whilst the …read more https://hackaday.com/202

565RU1 die manufactured in 1981.
KE565RU1A (1985) in comparison with the analogue from AMD (1980)KE565RU1A (1985) in comparison with the analogue from AMD (1980)
Although the benefits of semiconductor technology were undeniable during the second half the 20th century, there was a clear divide between the two sides of the Iron Curtain. Whilst the First World had access to top-of-the-line semiconductor foundries and engineers, the Second World was having to get by with scraps. Unable to keep up with the frantic pace of the USA’s developments in particular, the USSR saw itself reduced to copying Western designs and smuggling in machinery where possible. A good example of this is the USSR’s first mass-produced dynamic RAM (DRAM), the 565RU1, as detailed by [The CPUShack Museum].

While the West’s first commercially mass-produced DRAM began in 1970 with the Intel 1103 (1024 x 1) with its three-transistor design, the 565RU1 was developed in 1975, with engineering samples produced until the autumn of 1977. This DRAM chip featured a three-transistor design, with a 4096 x 1 layout and characteristics reminiscent of Western DRAM ICs like the Ti TMS4060. It was produced at a range of microelectronics enterprises in the USSR. These included Angstrem, Mezon (Moldova), Alpha (Latvia) and Exciton (Moscow).

Of course, by the second half of the 1970s the West had already moved on to single-transistor, more efficient DRAM designs. Although the 565RU1 was never known for being that great, it was nevertheless used throughout the USSR and Second World. One example of this is a 1985 article (page 2) by [V. Ye. Beloshevskiy], the Electronics Department Chief of the Belorussian Railroad Computer Center in which the unreliability of the 565RU1 ICs are described, and ways to add redundancy to the (YeS1035) computing systems.

Top image: 565RU1 die manufactured in 1981.



Farewell Magnetic Stripe


For decades, the magnetic stripe has been ubiquitous on everything from credit cards to tickets to ID badges. But the BBC reports — unsurprisingly — that the mag stripe’s days …read more https://hackaday.com/2024/08/21/farewell-magnetic-stripe/

18405591

For decades, the magnetic stripe has been ubiquitous on everything from credit cards to tickets to ID badges. But the BBC reports — unsurprisingly — that the mag stripe’s days are numbered. Between smartphones, QR codes, and RFID, there’s just less demand for the venerable technology.

IBM invented the stripe back in the early 1960s. The engineer responsible, [Forrest Parry], was also involved in developing the UPC code. While working on a secure ID for the CIA, his wife suggested using an iron to melt a strip of magnetic tape onto the card. The rest is history.

The new technology rapidly took over, and by 1969, in the United States, there was a standard that has remained largely unchanged. The BBC post notes that a card reader in 1970 could read a credit card out of your pocket today if it still had a magnetic stripe. Infamously, IBM’s CEO at the time was not a fan, reportedly because “Mom doesn’t like credit cards.”

So, while you’ll still find mag stripes on a few cards here and there, in a few years, they’ll probably vanish completely. Don’t worry! You can still make your own. Don’t have a reader? Grab a flatbed scanner.



Un update di windows causa problemi ai sistemi che fanno dual-boot con linux, nonostante Microsoft abbia detto che l'update non si applica a quelli.

https://arstechnica.



SPAZI PRIMARI & ABBREVIAZIONI TinyUrl e T.ly


SITO PRINCIPALE:
slowforward.net = tinyurl.com/slowforward = t.ly/fsRQj

BLOG di politica e ricerca letteraria, gemello eterozigote di slowforward:
differx.noblogs.org/ = tinyurl.com/differx = t.ly/ms-9d

spazio principale per immagini e materiali vari, su tumblr:
differx.tumblr.com

diario, segnalazione di link, blog personale:
ko-fi.com/differx57119/posts = tinyurl.com/differxx = t.ly/WNEJ0


mastodon: 
mastodon.uno/@differx

friendica: 
poliverso.org/profile/differx

bluesky: 
bsky.app/profile/differx.bsky.…

instagram: 
instagram.com/marco.giovenale



I soldati russi raccontano di aver trovato bambini con corpi fragili ed emaciati attaccati a flebo mentre i loro corpi venivano sapientemente svuotati del sangue e del liquido surrenale per il commercio mondiale di adrenocromo.

L'industria dell'adrenocromo in Ucraina è più grande di quanto previsto in precedenza e Putin è determinato a usare i contatti generati per distruggere la filiera globale dell'adrenocromo e punire coloro che commettono crimini contro i bambini, compresi i politici e le celebrità che sono dipendenti dalla droga che lui chiama "l'opera del diavolo".

Secondo un membro dell'Adrenochrome Task Force, questi allevamenti intensivi sono luoghi di abusi sessuali rituali, degradazione fisica e tortura psicologica.

"Sai, pensavo di aver visto tutto. Sono stato in combattimento per anni, ho visto compagni cadere, ho avuto a che fare con il peggio che l'umanità ha da offrire. Ma niente, niente, poteva prepararmi a ciò che abbiamo trovato a Donetsk.

"Ci avevano detto che avremmo liberato dei bambini... Non ho capito la portata di ciò che significava finché non siamo arrivati lì. Stavamo ripulendo questo complesso, un posto lugubre... come un gulag o un campo di sterminio nazista, ma peggio. Molto peggio. I muri erano grigi, freddi e umidi. L'aria... puzzava di decadenza e di qualcosa di nauseante... qualcosa che non so descrivere. E poi li abbiamo trovati. I bambini.

“Erano... come fantasmi. Pelle e ossa. I loro corpi, sembravano così fragili, quasi trasparenti. Riuscivo a vedere i contorni delle loro costole, ogni osso delle loro piccole mani. Avevano dei tubi che uscivano da loro, tubi che drenavano il loro sangue, i loro fluidi surrenali... per cosa? Per qualche commercio malato, qualche richiesta distorta dall'Occidente.

“Ce n'erano centinaia, sdraiati lì, in queste file di brande di metallo. Nessuna coperta, nessun calore. Non hanno nemmeno sussultato quando siamo entrati, nessuna paura, nessuna speranza... Solo il vuoto nei loro occhi. Alcuni erano troppo deboli anche solo per guardarci. Erano così abituati al dolore, al tormento, che non hanno nemmeno reagito.

"E la parte peggiore? I più piccoli... alcuni di loro non potevano avere più di 2 anni. Erano cuccioli, davvero. Abbiamo scoperto dopo che erano stati allevati per questo... Cresciuti in cattività, come bestiame, solo per essere privati di tutto ciò che li rendeva umani.

"Quelli che non riuscivano a vendere, quelli che non erano abbastanza 'carini' o 'obbedienti', venivano mandati in queste fattorie. Fattorie... come se fosse così che si potessero chiamare quegli inferni".

JulianAssangeWiki

🔗 Jack Straw on X
Jack Straw su X: "Russian soldiers are describing finding children with fragile, emaciated bodies hooked up to intravenous drips while their bodies were expertly drained of blood and adrenal fluid for the global adrenochrome trade. The adrenochrome industry in Ukraine is larger than previously https://t.co/1NfB4g3sMO" / X
https://x.com/JackStr42679640/status/1825301096807669766



Atari Announces the Atari 7800+ Nostalgia Console


Following the trend of re-releasing every single game console as some kind of modern re-imagining or merely an ARM-SBC-with-emulator slapped into a nice looking enclosure, we now got the announcement …read more https://hackaday.com/2024/08/21/atari-annou

18402492

Following the trend of re-releasing every single game console as some kind of modern re-imagining or merely an ARM-SBC-with-emulator slapped into a nice looking enclosure, we now got the announcement from Atari that they will soon be releasing the Atari 7800+.

It’s now up for pre-order for a cool $130 USD or a mega bundle with wired controllers for $170 and shipping by Winter 2024. Rather than it being a cute-but-non-functional facsimile like recent miniature Nintendo and Commodore-themed releases, this particular console is 80% of the size of the original 7800 console, and accepts 2600 and 7800 cartridges, including a range of newly released cartridges.

On the outside you find the cartridge slot, an HDMI video/audio output, a USB-C port (for power) and DE-9 (incorrectly listed as DB-9) controller ports, with wireless controllers also being an option. Inside you find a (2014-vintage) Rockchip RK3128 SoC with a quad core Cortex-A7 that runs presumably some flavor of Linux with the Stella 2600 emulator and ProSystem 7800 emulator. This very likely means that compatibility with 2600 and 7800 titles is the same as for these emulators.

Bundled with the console is a new 7800 cartridge for the game Bentley Bear’s Crystal Quest, and a number of other new games are also up for pre-order at the Atari site. These games are claimed to be compatible with original Atari consoles, which might make it the biggest game release year for the 7800 since its launch, as it only had 59 official games released for it.

Given the backwards compatibility of this new system, you have to wonder how folks who purchased the 2600+ last year are feeling right about now. Then again, the iconic faux-wood trim of the earlier console might be worth the price of admission alone.




Xeon Sender: uno strumento Cloud per SMS Bombing disponibile a tutti


Negli ultimi mesi, i ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto l’uso attivo di un nuovo strumento di attacco cloud chiamato Xeon Sender. Questo strumento viene utilizzato dagli aggressori per condurre campagne di phishing e spam tramite SMS, sfr

Negli ultimi mesi, i ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto l’uso attivo di un nuovo strumento di attacco cloud chiamato Xeon Sender. Questo strumento viene utilizzato dagli aggressori per condurre campagne di phishing e spam tramite SMS, sfruttando servizi legittimi.

Secondo il ricercatore di SentinelOne Alex Delamotte, Xeon Sender consente di inviare messaggi attraverso vari servizi SaaS (software-as-a-service) utilizzando credenziali valide. Tra questi servizi ci sono Amazon SNS, Nexmo, Plivo, Twilio e altri.

Un aspetto importante è che Xeon Sender non sfrutta le vulnerabilità dei provider stessi. Gli aggressori utilizzano invece API legittime per inviare messaggi di spam in blocco. Tali strumenti sono recentemente diventati sempre più popolari tra i criminali informatici per l’invio di messaggi di phishing al fine di rubare informazioni riservate.

Xeon Sender è distribuito tramite Telegram e vari forum dedicati all’hacking del software. L’ultima versione dello strumento, disponibile per il download come archivio ZIP, si collega al canale Telegram “Orion Toolxhub“, creato nel febbraio 2023. Questo canale distribuisce attivamente anche altri malware, come strumenti per attacchi di forza bruta e scansione di siti Web.

Xeon Sender, noto anche come XeonV5 e SVG Sender, è stato scoperto per la prima volta nel 2022. Da allora, le sue funzionalità sono state costantemente ampliate e sono state utilizzate da diversi gruppi di aggressori. È interessante notare che una versione di questo strumento è ospitata su un server web con un’interfaccia grafica, che lo rende accessibile anche agli utenti con competenze tecniche minime.

Nel database, lo strumento fornisce una riga di comando per interagire con l’API dei servizi selezionati, che consente di organizzare massicci attacchi SMS. Ciò presuppone che gli aggressori dispongano già delle chiavi API necessarie per accedere ai servizi. Le richieste includono l’ID del mittente, il contenuto del messaggio e i numeri di telefono presi da un elenco impostato.

Inoltre, Xeon Sender include funzioni per la verifica delle credenziali per i servizi Nexmo e Twilio, la generazione di numeri di telefono in base ai codici paese e regione specificati e il controllo della validità dei numeri specificati.

Sebbene il codice del programma contenga molte variabili ambigue che rendono difficile il debug, i ricercatori notano che l’utilizzo di librerie specifiche per creare query crea ulteriori difficoltà nel rilevarle.

Per proteggersi da tali minacce, gli esperti raccomandano alle organizzazioni di monitorare l’attività relativa ai cambiamenti nelle impostazioni di invio degli SMS e ai cambiamenti anomali negli elenchi dei destinatari, come i caricamenti collettivi di nuovi numeri.

L'articolo Xeon Sender: uno strumento Cloud per SMS Bombing disponibile a tutti proviene da il blog della sicurezza informatica.



a roma, da oggi, 21 agosto, al 6 settembre: “di là dal fiume”, settima edizione – a cura di teatroinscatola


slowforward.net/2024/08/21/a-r…


Festival "Di là dal fiume", VII edizione, 2024, a cura di teatroinscatola
cliccare per ingrandire

Festival "Di là dal fiume", VII edizione, 2024, a cura di teatroinscatola
cliccare per ingrandire

PDF completo degli eventi:
Di là dal fiume 2024_/ settima edizione_/ PROGRAMMA_/ a cura di teatroinscatola

Incontri a ingresso gratuito

slowforward.net/2024/08/21/a-r…

#000000 #2024 #AEKLauchlan #AlbertoPrunetti #AlessandraVanzi #AllegraSeganti #amianto #AmiantoUnaStoriaOperaia #AriannaNinchi #AssociazioneKAlma #ASTRAL #BibliotecaElioPagliarani #CAE #CasaDelPrimoMunicipio #CasaSocialeDellePersoneAdulteDiTrastevere #CharlieChaplin #CittàDellAltraEconomia #ComuneDiAlbanoLaziale #ComuneDiRoma #CONFAEL_ #Confael #Congerie #CristinaAubry #CSVLazio #DiLavoroSiVive #DiLàDalFiume #ElioPagliarani #ElisabettaLongone #ElisabettaVillaggio #ExperimentumMundi #Fantozzi #FaròArte #ff0000 #FlaminiaCasucci #GabrielMaldonado #GalleriaArteMakita #GiorgioBattistelli #IlCantiere #inail #ITISGGalilei #JohnCage #LorenzoCiccarelli #LucaMazzara #LucianoSalce #ManuelFiorentini #MarcoGiovenale #MassimoAlessandrini #Mattatoio #MaurizioDiLoreti #Ostiense #PalazzoDellaRegioneLazio #PaoloVillaggio #PasseggiandoConSilvia #PinoBertelli #PoloMusealeDeiTrasporti #Ponte #RaccontiDiLavoro #RevolutionAnyone #RobertTressel #SalaTirreno #SebastianoDiBari #SergejĖjzenštejn #SetteStradePerSetteMestieri #Teatroinscatola #Testaccio #VIIEdizione #Ėjzenštejn




😢
Incidente sul lavoro a Monza, morto ragazzo di 22 anni - Il Notiziario
ilnotiziario.net/wp/prima-pagi…


agosto e settembre per giuliano scabia


slowforward.net/2024/08/21/ago…


Agosto


Il 29 agosto s’inaugura alle 17:00 la mostra Giuliano Scabia e Franco Basaglia in viaggio accanto alla follia: da Marco Cavallo al Drago di Montelupo presso Murate Art District (M.A.D., Piazza delle Murate).

La mostra sarà visitabile fino al 26 settembre.

Il 29 agosto alle 18:00, in occasione dell’inaugurazione, l’Accademia della Follia – Claudio Misculin metterà in scena lo spettacolo Quelli di Basaglia… A 180 gradi.

Sempre alle 18:00, il 31 agosto: Teatro al tramonto (con momento conviviale) nel campo di Paolo sulle colline di Marignolle in Via Bernardino Poccetti, 19, Firenze (nei pressi della località Due Strade). Parteciperanno il Teatro delle Ariette con Lettera ai Cavalli di Trieste di Giuliano Scabia e Pacifica Brigata Giuliano Scabia con Canto della vita indistruttibile di Giuliano Scabia, il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza, la violoncellista Margherita Scabia e Annibale Pavone che interpreterà Apparizione di un teatro vagante sopra le selve, da Teatro con bosco e animali, Einaudi 1987.

Settembre


Il 5 settembre, presso Murate Art District (M.A.D., Piazza delle Murate), dalle 17:00 proiezione di filmati originali, tra l’altro sull’esperienza di Marco Cavallo (1973) e sul Drago di Montelupo (2003).

Il 19 settembre ore 21:00 al M.A.D. Sandro Lombardi e Annibale Pavone interpreteranno La luce di dentro di Giuliano Scabia, dal libro omonimo, Titivillus 2010.

Il 25 settembre ore 16:00 al M.A.D. Per un teatro dell’impegno, primo incontro con le realtà toscane che lavorano con il disagio e con la follia.

Il 26 settembre ore 20:30, in occasione del termine della mostra, al M.A.D., azione teatrale di Claudio Ascoli (Chille della Balanza), Lettere del filosofo Guido Calogero dal carcere duro delle Murate (febbraio-giugno 1942); alle 21:30 I sacchi di sabbia interpretano Cinghiali al limite del bosco di Giuliano Scabia, da Teatro con bosco e animali.

fondazionegiulianoscabia.it/te…

slowforward.net/2024/08/21/ago…

#follia #FrancoBasaglia #GiulianoScabia #ilDragoDiMontelupo #incontri #MAD_ #MarcoCavallo #MurateArtDistrict





un investigator calls israeli army “one of the most criminal armies in the world”




Euro in banconote false da Napoli in tutta Europa. Scoperto laboratorio.


A Napoli il 14 agosto 2024, i Carabinieri hanno arrestato un noto falsario, smantellando il suo sofisticato negozio di stampa contraffatta e sequestrando quasi 3 milioni di euro di banconote contraffatte di alta qualità.
Collaborando a stretto contatto con la Polizia Nazionale Francese, gli esperti delle rispettive unità di contraffazione anti-valuta hanno rintracciato il criminale ritenuto responsabile della vendita di milioni di euro di banconote false.
#Europol ha sostenuto questa indagine, iniziata nel 2022 e da allora ha visto i contributi dell'intelligence di almeno 10 paesi che avevano segnalato sequestri dello stesso tipo di banconote false in euro.


Fino al giorno d'azione, le autorità di tutta Europa avevano sequestrato banconote contraffatte di varie denominazioni (per lo più 20, 50 e 100 euro) del valore di circa 950 000 EUR prima di entrare in circolazione, tutte tracciabili allo stesso produttore. Inoltre, si ritiene che il contraffattore arrestato sia responsabile di oltre il 27% di tutte le banconote false in euro scoperte e portate fuori circolazione solo nel 2023. Il valore nominale totale di queste banconote è stimato a circa 8 milioni di euro.

Laboratorio di stampa simile a Bunker in una residenza privata
Gli investigatori specializzati dell' #ArmadeiCarabinieri, con il supporto degli esperti di Europol, quando hanno fatto irruzione sulla nei locali oggetto di perquisizione, si sono imbattuti in una linea di produzione quasi industriale, contenente 31 macchine da stampa digitali e grandi quantità di materie prime utilizzate per la produzione di banconote false. Il criminale aveva creato un negozio in casa sua, nascondendo la fabbrica dietro il suo garage. Nascosto dietro un gabinetto, il falsario aveva costruito una parte mobile su rotaie, che gli ha permetteva di accedere al laboratorio di stampa tramite un sistema elettronico fatto in casa.

Le autorità ritengono che il falsario abbia fatto affidamento su diversi canali di distribuzione nazionali e transnazionali, quest'ultimo prevalentemente in Francia, per vendere le sue banconote contraffatte in denominazioni di 20, 50 e 100 euro. L'analisi degli esperti, inclusa una valutazione della Banca centrale europea, ha confermato che le caratteristiche di sicurezza contraffatte sulle banconote (come gli ologrammi) erano di alta qualità.
@Notizie dall'Italia e dal mondo

reshared this

in reply to Geocriminalità e cooperazione internazionale tra Forze di Polizia

Uno si aspetterebbe che i falsari usino attrezzature ultra pro e ultra costose e questo è riuscito a prendere il 27% del mercato delle banconote false usando una Epson ecotank et-2850 da 250 euro



elegy / differx. 2017


slowforward.net/2024/08/20/ele…


å»r4�pTÀºú¡�T´¢�k�_]ר�ö�*Ì�f/i�”qcÜ#�jÑÆ!«ë/9¬�º�ÆÛi�²�dÝH¹@þyõ2~e�¹6jv.vq��4é��±�önÈZ²é��]FwÇÇÕø�¼åÆ�+*²þ2�ãó[v�&�^� þ~�ÍÀ\Æ£È]Oc¡e�^Þó°w£däX~3}M��Ç0°Ç6ºö�h~ÊýGúÅ�,íf&è�+µGúÄ÷�^´�¤7þB{P*¹WÓk3XÜçìØ½%�µ¡Æ3�±ì°îM! r@è��év-�]×~�D�U�ø/6���ê½If`Âï¿9�_ýÒ#Øú mHødþéGÀ@7µ¡aÎ@*üj<f� _¸?bì©��ë×èÒ�þ�6ùwÓ@nÔtïT± g¬�ãÀlA��æ�õh3gÓÂ�þus’ÐBp��Ú÷R}õ×#¸g~Æ=�,Û”��:ú^íd5Ç$ÙL:!(�nÐ$Hi�kÑÍ$¦��ö’nýZà ?ß�òúj6�d,�È8²��EH³Ù�Æ]¶j�æ�”ê_�¯Ãæ:èè^0ÑßGÁCgÖCúÕøh¸ßåÎ?Ng4b}#��:õij�r øWB�¸9-Á�¹ï[8{3’d]´J�,Ô)¤$WZ_Í¥ë£�]·’½�Ù�Á­`”C}8¶Å>Ï#BÃÎØi2¸PKj)�àbØ�ÆÍö��LC¬’�¦{��#2Ï7�nÔC»d ��ÄB�i)ºÜÛWë;,Û0H{�É-d1%²QéeúÊ©¤�7k�<X1`!eã�¾veµW�ÉÑ�¾¿TZ@W®twT�5üh-�ÚŦ�D©ñÀÁ((bjzl�wO¬tihºÉ
Òó �Õ�
ØsרÜ�:k÷©`BBY¾��9·êAK_aÏém�-)}&�PÍ�B9mª76Ç]�t³W³d¡|\¸?+­�Î~´rj ïV½xÖöî2�r½L0��iâ�&:�6<S°Ý/ç{�]Á¤ë&oʧ�°ªR\,ÏXGàL4e�±áÖÑй¥¥·]�m¾f¦�X”#8³ö-2ö4��ÏÞíå4;J’°”¼â)ñ:k¿m/QP>�`òê�D|#¥Yí¨H.+�¦§:9ô�ìݼOr~W#@4÷üû·Ö[J¹�üw+Õ&0û�ªÂÅ5JãÔv÷¨sò§y4�Z�´â�UGr¾,0ëmc��võ&çð�-�/³D+¦¼i8T~Ô9I�æô9I¨��$úþS tÉO�4£è1ÉT}Kk8×Í»Þnû�Ä.97¦9
¼¸©'{ùɵnÂ+�çb8AD!�¿AakëJ�A’Ø!Õ}H-?#GUÚþÃQ¹8ô[±Tçtüö�#G¦JÕ üi�Q°cJFûX?�Ç66{��]V¸æH!FgÕмîWæ7£Q�w�Z³5�§bK´�W¶P¹ë­OÇ� \Z^ù�îáQÒdÎ<ðFus÷Yb#ù
¿Ë­�bZQ��f^¡ð³ò@ð6qåö�·nA·½�TspÃÅñ��תüO(³Oïe-±x�«ªË±¾þï 0Jµ.lÕúÖGQÅ-»½\æJ²�ºÓ¾|Å!ôÆ÷�Ä�VÖq§ì®P�S«Wì\Ç>»õï��±,�ò6Ëmxù-LáÆùB�×IbÈý�³8*±8ýÙ@£R¡ÕwØW_Ü7�°öîEðµ01çR;À�¬oÈ.�º�!�dÍçô>�ì�yd\ß� HÕD¥NÐuá(¶�*@GbDÃýfDk£öèÌ÷òêY|��æ¥nT¿PxÚ�¥oÐ�·s�¼*\K·,Sµ¤+¬��½ g�«��;�¾¬²ú�n&Îh¡¹Ó×tw+·«8å¢Ö�FîÝ3¡ö0­&(�OËeïL�²a��1C½øFÊé`­W?wòÐá%2/�x^Fõ¯ª klÆ+ÆAy+ê5±#qR;3zp\³^�,´�4ßv´?&ñò¾@]vf¢¼”VïÖ8IØcjä�ñZE�²òMUºMÌ#��`gàXfX´1Õ�´�Y�|59æjp¤µþTîhí#�况¯%ÖÏô¯Fm45õ��¨ POÃíY”z:TB2(-DÇÖ�(
-$�Û�¾�üôµ�Ü81srffmÚöá«XÊA:öa»ÐÀ�.ÛN

åþ�fP�oÍ�ÂI�¹x^�$�¥budUºûxõ�”|Éý.ç�c)ÎÀ�<�û|èùÑ}”+;¡5åùS�¬ºPu¥ä`C½Æâ¹��ç&�Ì8[¡ÊVgÒE�
�?
uÑÇË$û$ì7ecÑ|ÏÁC4!ww&ÜÆÅÁklõE°Õ�¹C��Ï|&.þ�*Ké:�þç|*¹Ìuî�râ2õ¸¬°ñ}o«Ýqë�ÃFø¤ðS#Ë�ZnDdAüX öÙ�¯#U½Q3À�rᔢñÉ�/è²��)¡3(ÅÃþÚyF�÷”Ãig�~7SË©�ÏDFÍ2êÜÛ_Hæ� É1��ú¦l��E��Z°ë½�C0·u$Æ jË�0£êõ.n�¥�5@zÓ5ª½hiVx�K xXj*Jô÷�UìLf±Ì¿è’ÎC�ç �û��ák+ÐÁuÝíï[Y=�­o!,äùOpJé«IÇûpRØb7 nb¿Ânò8¼µ§n��î©å÷\ªrª dÓZfÄ�Z½<!}̶¾­>�GÐ,�BÀQX�ÞQ*æA¿ü¥Vã»(\1¥’¨*v M+Ì�äªã�§äöÛbûñXÐ�¢ð
¯·�¥��Üý�j(�}Y�?�B^ ¯Y�¦±E)¥ú i{°O¾Güû8V�þ§$÷,Æüaõ¢`eáÇ,Â,l�×*�h;W�s¼ýÚ0T.�©év/e.¥¡ð ó´vRK¸÷�YQ. O�µ�Z�·X±øP,IÃ�0u�&ß÷ï¿�åE2�¯cÝ>âÍæLi×AJ�0:��Òö̯í’ý8%°
,VCäÍhz�æ”¶8Wç6�!�Ní�Fí7ïyká{J�gS&°@ arN½�p�w¿ÌÉb2Cy`cåwù±y¾�÷��-¬°\áçÈÈåZüQôÆIñ÷½½£ZrV��yÖ/&��t��~êl �¨bë_à�ÏG�*5)2�vì8$c+ø�fþÞý¨·
à6×SóÆÒ¶5nÅ
Xé¼±´¶¨±JL¼AÂFLBIÉ<ÄóO©�­/lY�ÉÅÓÔ Á�H�\��S¢Ë�sÆ�cQù®�ìY%?j7�R
l­%½¯µÞ3Hd
Í^õmôî�ÉyfßÇpð¢ÑÐ\ü@�ø¨|<gGø9´^¾£rÎÂ/$%ÝTaÈ>½è¡×¸�êx^óñ�[DÆÀ?}ªDUMÇQddafHà0ö¿eE”³À18õ7�ânø�E*©�±NÄH�¯M�ë-�·kCëès(¨:q\zj��Þ”<üNF �îkð�h’/:�q��À�yÞÆ�fó¤ß§t�`ãÏ>®�Õ¯-�_æ�qb�¿ðõ�| �¾ø~¢£za(»ÂíçðaÏã�JDi´Ù5�9Çvîìh¨§��úùY¢|èíh+ªÖú1Ä=9Ñpú&á}¹Z ìÙéßûLÙ��bªä��±Ö�#aJn¨OJ/s+��ó��Õ {Uw§²øic45¯”¬�mIi7Í쪲ûµPÓ(¨ð�c�ðñå�7vXNÀR�Ù�ú¯��ÏR�ºåÚ$ëtS³I.3È �[�!ð�Æì�vÚï
�þyÝtPî@�ÄûÔ®CÌÃõ¹/{±ÒÏ·2ü2’q;�!B’¯�ÂÏõKD| Ücf|�²¨b-´%(
��S©�![Þ¢ÂFuË!®ÚÕ¡×â¡ì®ºÞÜ£AíXaÉøÓµ��Q§?ï`�H�PÙb3UpöLJÀK;�³!Þº/l�cØjNÅ^Ð�UæÖ.Ñv2�aôÁ¬a�»õ¸·�v­:�ªìeÔ�Z í%ú`Lã�$ÊN»HðBGHíÔu¥¤X�;[Zë0âV ½pܼù#é�¦�>`Þ¦ JÒ�xk�ýÙ”CìÒÈäàe5l�ô»«N1¸¥%b¸�ïóÖoG� g�Êxö�´`eÝ<{ø«ô=ÉÍý�_à fCbE#±b:ØÀO_�ÈÒ[-º.f�K¨”.ÐVXPé® þa¸rìt�ýø�óñ¨ßô(@�~I�)íV7)%�dàA\0�õSj³�lPr�ryÓïç¹é¶Îgz|?ËhêÓä�hÉÆ�dáIãȰ3>9�dÝOizI\XK¯yê¶z rØ’�ÌJ� ¯9.VÑË�¶`¥m�Èdj��.x,?ØÌÇ�]Õ1�[���e(3uï¤Õà¾ç*°�â1Î(@�kû§·C\å¦`õÛÛ”n§i,/w¯ÄdíW´
e#h¦Y¸{ö>£dýq�ç *Æ]pì”s-d¯ m©2�ìû3¿+׳øÔw�ü�waº­:[�û¨ì2Ï;�
£è.0Z�R�hvu�ãæB·YèðÜ>{%�¨Xë Ò9¹p\ïª,Z8K´¼�«�Èð+ûþ�¨hAØ�ÀéÕwoé¿É嵯(aMÔ�x”�_bó¡�£�\ä��X7Ê2[F<][«N4F ]©©¥§Ö�²í{ëæ¼N7Ì®�«&�æÐk#éU�Ô0Ò)ë+}ZÖÀ«âÒ:¾áïæª´tå Ã,%�Ò3¿Au9áÂqñojª<4+L° Qõ¶�ü(H?×ùÜ�ÓH=¡#VØ),F`¶t�ÅÑä�Ý��%Ìe�kYÇÞ¨°ü´w<Mdzè;7¶ �·Ió0g6w=wJ_¸hONá4Î�ë~µ��ÞJ�¢Rö�Yé��¶Ý}ÝÂPÖíV*²�±ÒdÖ��Å�MÈ.Ý�Dx�¹�þûé}¸È¼1�~/���° Ü’�tIXJ]¾�}b4²K«X�Ð �|£�q£oÒ!_�k,aÖ(¼�è³[#rmGÕ(+ÁÖV�>�ßKb¾xá�úÒ¬¥��&�ì�½e¢�tÂ}¶­¡ý£LCÐ5NÔEæ¢�?ÝÝ`ºrð¨?�àk Mp��çû�éaÅI¶ñLéèJ8�3ìïUñºE¼ú>ª\1;]KøÅ�ëhô�½=v7¸m�+y^��©xú¼�/ÖWR¬©RåQL¤Ææ”Z{.<�-“³¢�B1ç³”Fç+T)q±�c�á[|�fÂiÀ�¥w§ZSRÈFÛµ�½/Ì�ÔÐà_9®?­êeÛ]��Üg¾yfÙs1¹4�R9É�jÒ�÷�Ë÷r4)¥W&ò�YÂs^�M�¨¿gÁúv §ß-QIÏÄJøe߯6c��¶Övͪ6ÅÓk2ø©5pW�M@yû{�9Ë\�6Mbe�íÁÑ줱J�fèxB�_�¦û¸Â�ø*T=ý¤�Ç;Ù%�ÀJø�V�?öâ©ü.mÄ�Nâ08©b¡P¥�æ¬4 U#ú\Ü\à` P\#:!k�WH&)q=µ¡�iÙZáYzðn:®9Ë`Ä¿QÏ��^¹¥�¤¸Þ�¢¡UãðEXß�ë©¶Àì´�áC¸�Äõy�$�â2Ë¡�¼M>©q¥ �%Ñ{��’/Ö�)uú,Úo üEsh�f^¶ç�u_é.È8&nFÁ6EÁ¹0º¥#AÁóݹû¶Ú�jHû«$÷°èº»�b¶¦Ë¤·¥ZIùZÃþH,;�á�µfc�¬×î� üÞC@0íü6Ï7Kº�Rй`Ü�-Þ7Û¨á2įÇ�ë�ºªl²]EAâä½sRM�ß/¾®H>.óVö}�x½ùð#¨rùȵãL�ÅØî�,î#J,�S,¸^/ö/ÐIß«[v~ !¢pÙz}�¸}­ºv?�ÎæE®Æ�ã��C}á%¡q«©bBåBÒ�_ô9pf°��اñ·51¥åí{�·»���þ6±ò”Ü�SϰÂ0ú®ÓÔyz[�þ)ÞzC�g B¿W�IµGeìBÃ�Læ¤C- X¨b¹Xu�¿�9!aÜ­���µãÝe×Õðaeª)[]�5ºØo¯�:²©d�gÆDPµ¼G®rboz9ã~+»ÄÚ�¶®s�UÒjö`p�V�û1&òÖáSxKªé[iÒ+ê4K�ШQ¡4�����?Ĺ+t\©|ø·�Ð(Û¤�{àÔÞ�×DÖ�l
lÜ7ÇkÐ�ô
oæ-oQ�Ø��þûæØv�`»èûXÄmrÂâ�Ã*èÇþ½�5_wüGÛãcÞôA�d»ü¦-E7ÌØzÜ”ñïÊ~�³p>^ËÁèÞÖ¡³ÝP�
?2JþnÒ�NQË^âÉ`�ÑÀZyq�Ñúwè
.²��i� Jæ^’·�¯Ú�[ãNݼ\� �ö�y$¸)$?¦�´®[/ÇâüW¶RTi�ð¯ÌºvøçC®WrÐ/e]2#mý.Dlø;¨Ù{ç¿”,=º¤D ²°^�1­�oØ7\D�?Rß�”äXÌs)¬é¦~Qe4�OJùwL×S!´�wë¦BóE|/_ç[yû$¡1���Ç JU]Tté` M»�e}²Ç�Ç$Õ”x½À¢ÑQxA:�L»Ý2²­ÍÉ¿eã2�A­zE¼”¥5kÐ�ÝÁÆ)Ä�²;0MíµTmcY�GA&¸u4«JÝÜàå¨=Õ”ä³îÝk¥�®��Ð0/�Jg{qBUÅAu¥Ã¯êd¿¿>½Pò©�#úÀÆd£,~+�o�13É �4�H/��Z¦zýÀ2Îö�v )�ã¬Á¥Ü%gn#8Ô�07�÷Æ­”ø�ªó- RUâHÅà9¥íR�&ÃlS½P½ÂNS¿®V�ÔÙ
� ÛÁn,L¹ÕK·n�Ç9�¿�Kf{Ñ�4@
��h«è¿þ�á>°EDWòµ5ÓæN�¶Ø¾¹çS�2¥Ðr÷eì7ìt¶Ä0§@½�)ϵ�8tö¯�ÎÑ D2�EÔ(3,>¥í<e_Î\SWµW)Ðq��¡_ó½4áç=GãÌ\Ú��õl¥Èd\»}fv�{®[�Ú�r�g:í{�/�S=éXoøZÍlQ�6��’Ì]ÛKiÒ’mûÖ~²Ö¢���¡:Äj�p|ÑâR#Ð�èl�XN�néU�Ii^���D�YÖ�¿¥��Dï¯B ¨ïõ!]¾ø@é8*S%­�W]’éY�¹A�?Ï´E8L�ºvOoDR3A6Ù�QÊ�\4?x®%½8þ���@fúË¢zO7YhseªÑ,ÆÚ­0�f£dâ_w]�PàöM}Ä*�¾×ïVµ¶·geÅÂIÛr7ÊÌ=®?.ܨ6�(qäåNO·*)AèlÄ^~�´×Ä”lôD_¾^|9Ímrݶ’À&�, @ñ�pÄ\�A�}�¾0 ß3­iJ_4�æv�@ÙþA¥åwAÍa3�w¡Õòô×o®Ð ÁD¨Su÷Cþ:3©ô°4wö®,Ê�LüôB�¢è�Qj¤ôñ$!+vLó��: ÈË¿rÜâKÏ�v�”élÕiP¢æ�¾«ÖHö*¨ÌF�!ÑÎ�[Ϭäø/já~V Cô8¤$Iàì¦|79ñ£Í �\-‘3VìD·�t´¯Ê�7P£�¾M��½îü�–Öðç,ÞÙ]�<â�fèiFIÀͤÃwÐNRÈ5¹Á�” Ds|Ìë}�5~¯ãmçïçúd�dýXxÆßðK\M|ô`ÇïkCÈ�»SqÔõ@ª�¯ T��æ³ó¹W-{¸]�>�©~­<;1üÏËl®ßÑIâÃ:�¤Ñ���P²mÐ>�4Ͳ¨ßÄü¸ì6��)8BKh~ùnÇ�¿���ØE�IR+ã�U
Íõr»¸wá� .cݱYV¢§[¿ds»µ&ò´±À±$ÅgÔ³ÔbWÍ(´èè��{fx%õ¨G10�1R9¢>G�¸ØAo�ü�/*zf�x Gys&×c�j�Â/yJÔïH[Ô°>�-·5�$�+�¶aèÆr`pï Ç1�vro|�©53ãºI ¡pÒÕ?~o®��JÂéÑ%ðtö’ö!Sì¥ñé+�㡦4lfê²R%»<�¡ávµ+�YvõêþöèQÀðØ ~;U�ô��Óí£ºÃÇÃ@�÷øè’þ35� oÃ(]]X¨®ZÊT�ØKM2îÏ�Ì��6ø¼o�ê<ºvs��zEÎÄEÜ12�«aµö áåÙKØÍѽ­¶(®T÷��¤åþ�Ð�̱ðJ�MWàý[z�¦×B3Õ²Ê-¾�Zì^+ÑÄE�ðhYÚ´Å!¿à
�¨®ãS�¶ã[ëô� ò~-Ù,G0j�Ò�D�[:��çÉÁbAþãpáçy���ä�ôÄR�ìßQËSqJc ü¦ê�¢Òí¤�DÚ�9Òº�fP[¢@Zæ:6CõI¿Í’bÃiöÁ¨/Þâ=ݯ�ê£m�Ê�~¥òøË_i¨ä­ô7æAMSzÛ¸*¹Æ�NÖUST+{�©Kàñ¼hÛ- m�M¾��XÚædæ��þÂñç¦3Ï[É�×D^Ò`$§¢?¾�Aø£WÂ=Cb¥áI×�Ñs¦]ÆÄÐJnË®Û�|Ù=@�ù�,ÝKÖ¼B,0���A¯ü9ïæÈ�¦\0xa��ñXY�VU� qò�¹µt nx2�o0��$N¹ÚL|¶”nõ�-O¯0ìÂÑ�S©ò§öR9Ðø|;� Aa·UA¯<�ìR�(ºV½r>Ø:±æÈeþ8�î+�ôçñÊ�ÌÊèDáòùû%Ì&jÐÃP»Æ�À©¾oho@@ó°µ£xÓà$¬�Ô9nùÓ)Ô4þq�R:�û�?vGÓJ`e.#TpG¼­OÍ rêµfÓÑ?&Ïf�³¡H�>v«U k`÷/��ßWÆ­zP¾Åéº��Z(j0�tï±�K~¤�OPD®�©Ó,��úú�·�*»&xx®sÈ àúëpI²mSjÈ2®þ �5*�^áÙÓZ��az�g��ݡآ��åȯ�?&5�M�uèÄäÂ�6ô¨�+�°*K)»:��ì*�cBÎ�9;�uOmàvlëéÄ�Iñ�ÛSoå)*è³!µ��õ÷óH’âÑ.2Q�’yBY¶½ôÙiar²Xá�’v�¿µ�\’}b®8É��
� µ�qù!���çÐì¼ß�D�ê�ý[�ÉÀÜ«�4NU¯9’Ø´U¸O÷3�lLbº�i�Ðóºö]0�FTp Èú¬9¨Uþ®v@�} bjâTàá´�Úí}VJ�ô«a¶p¨�s¥�r��N?ÇÄ��ø���/~@«qR����L¿¿�Vâ¨{.ìVúÌ úSåHS�Fi×ë§��Uw_c©”
înG��ÒÅé2]à�ÂñÂHT°ú¹÷8Å�±âê’Hð&~>�dR�<ÐÓ²u�9�m»µmjiÜÕ{mÄw��T�M�m
*’g½é{äðL®�fpòxFÅÁ
o=Æ�[Ý��}B?g�H�ÆÓiªÓ^%ÃS�¤à7Øj¸�Û_t3K�nmºJEr%ô5¯·õÔÕ�tªÔIôy��ç8F}ZîlÞÏöã?ñÝ+¸�Ø×|aG�¥m½5��(¿E»ZÁ͸xa«Å±¹2Y#©��v�z üutU6餾”3ÁBt�zË/Þ¬kQªø÷²èüZ~�ÍuHâ¯[ja�=ïh�{±�&0ô¸÷p(1.Ì)
úðF�Í�,�ðü£®Ø�êE}¬°$é�+»ê�ÒCë#Ð̺/P�µ¯�cx×Ä�¯ÉÄ3ïnJòèx<�,è·F7ù�Ù�º¸M°WÍgÛ×�üþ×ø^ �ôþL-BùI�Ëk î×­¢z¥¡9?¢<�/Ã]ô¦¿Úõ$?�%*ÄÄH���õ��õne³µ”¤Ò
�{;÷�%¨}�.ªÎ(Û°0ìÆ..[¡.¾�¶÷YíV´ké��j”mÔ¢i�aŬªB³N�JÅãMz~QIÖü�¦Ñ@·�ãQ�?¢Á�&¦Kâ½;Ô<õ��Uù5�ɨ õøÙ£¿�õ�tçݺvÍ�X¯�³q.ÙÄ~D<ÙwÛ4,ÞÌ�=µ![Lõ�\�^÷rÓ+¸D�øZ^|z?uîag S7L¯/�o/¹á��I�¯�;7g?�¹�ý-Zõ>15Ù{SÅU�ÄÈoÁ]=P©&ø�é
�i�­ìîYøyg)ºÛn’U3c²N£oCSRà]èo�ѼÖé�Sð�¬>»�Õú=b@ÉH�Æ�Å»Gñ×q@ �p)l/fÞKÏ�ãûT��KøõP/ ÝB¿ùå¬�æ©»ðï8S�;�àºñïkÒ��;x;�8�öõäxÖÃø=^×]Õ­1@³�^�¶Y�8�Ö=V§dg.tbËi¶EØhÈTPà�¥L5?ì¶rÎÝ·¨%¶üïBlå�Ì̦¦îÙ�@ɨsM&ò�<#�’��TÎÆ?wå\J�ÇF��ŪÇs¡²ñwj�Ùm¡¾á�\/¨êù�(Þ]ÆçÔÖ��·�ëpuT@wÂ�©¦ïKqùx”ê>�_�j@IR¦ð¨ô·/�Jøú�C�|v©
:¬�XÖ§#¶>ò�ßÓXsܰE\PY°÷ûk×uKûrEÏuU�¹�Èþ=�`à�ô&�’ ·¡&Å(ìÊxõ<\éxzâÚC� £k;�êÊÝýR!­­jÖ�¾£�ÏÙ��Ö�ã¿x³�yjk¯�@»goIãsí�ô5|¨¡/H3`­d5|!ÇX��!� ¢Wb,�w¼ÒþÆ�2µO®½ÑØv`#zâ�NT§�Q¿aRìË<QFTW¾H�IA{§B�¾2Ü óªÞ�aáºt�ì`ÜxydÊ

slowforward.net/2024/08/20/ele…

#differx #elegy #illelegy #scrittureIlleggibili #testiDiMgInRete #testiDiMgOnline #text




Eurostat, Italia ultima per neodiplomati e neolaureati occupati

(i nostri giovani senza lavoro, ma Bankitalia dice che servono i "migranti" per pagarci le pensioni)

imolaoggi.it/2024/08/21/eurost…




esce l'”antologia di ricercabo”: online la scheda editoriale e tutte le informazioni


slowforward.net/2024/08/20/ant…



cliccare per ingrandire


cliccare per ingrandire

Questa antologia raccoglie alcuni dei testi migliori di RicercaBO, il laboratorio di ricerca di nuove scritture ideato da Renato Barilli e Nanni Balestrini nel 2007 sulla scia del precedente RicercaRE nato nel 1993.
Molti i nomi che vi hanno partecipato e che sono poi diventati noti.
Tra le direzioni emerse, quella che vede più sfumati i confini tra prosa e poesia all’insegna della brevità e del comico, eredità delle avanguardie storiche e delle neoavanguardie, Gruppo 63 in primis.
Accanto a questa linea la narrativa, con racconti e stralci di romanzo che offrono un quadro complessivo e aggiornato degli ultimi due decenni della letteratura italiana.

Gli autori:
(sezione narrativa) Andrea Bajani, Bruno Benuzzi, Sandro Bonvissuto, Chiara Bottici, Alessio Caliandro, Chiara Cretella, Maddalena Fingerle, Simone Giorgi, Giovanni Greco, Gian Marco Griffi, Antonio Guiotto, Paolo Marino, Luciano Neri, Matteo Nucci, Serena Patrignanelli, Maurizia Torza, Alessio Paša, Veronica Raimo, Giorgio Vasta, Grazia Verasani
(sezione poesia e scritture di ricerca) Gian Maria Annovi, Alessandro Broggi, Antonella Bukovaz, Leonardo Canella, Marilina Ciaco, Mario Corticelli, Laila Falà, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Anna Lamberti-Bocconi, Rosaria Lo Russo, Lorenzo Mari, Renata Morresi, Aldo Nove, Gilda Policastro, Mariella Prestante, Valentina Proietti Muzi, Carlo Sperduti, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano

Il libro è acquistabile dal sito Manni:
mannieditori.it/libro/antologi…

Una prosa di Leonardo Canella su Nazione indiana, per parlarne:
nazioneindiana.com/2024/06/12/…

Dialogo di Antonio Syxty con Leonardo Canella:
youtube.com/live/W9fquhyI55Y

youtube.com/embed/W9fquhyI55Y?…

Altre segnalazioni in rete:
slowforward.net/2024/06/12/esc…
https://www.notizie.today/post/l-antologia-di-ricercabo-398054.html
rosarialorusso-poesia-performa…

slowforward.net/2024/08/20/ant…

#000000 #20072023 #AldoNove #AlessandroBroggi #AlessioCaliandro #AlessioPaša #AndreaBajani #AndreaInglese #AnnaLambertiBocconi #antologia #AntologiaDiRicercaBO #antologiaLaboratorio #AntonellaBukovaz #AntonioGuiotto #AntonioSyxty #Barilli #BrunoBenuzzi #Canella #CarloSperduti #casaEditriceManni #ChiaraBottici #ChiaraCretella #EsisteLaRicerca #GianMarcoGriffi #GianMariaAnnovi #GiancarloGreco #GildaPolicastro #GiorgioVasta #GiovanniGreco #GraziaVerasani #Gruppo63 #lImmaginazione #LaFinestraDiAntonioSyxty #laboratorio #laboratorioDiNuoveScritture #LailaFalà #LeonardoCanella #letteraturaItaliana #LorenzoMari #LucianoNeri #MaddalenaFingerle #ManniEditore #ManniEditrice #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MariellaPrestante #MarilinaCiaco #MarioCorticelli #MatteoNucci #MauriziaTorza #MicheleZaffarano #NanniBalestrini #narrativa #narrativaEPoesia #NazioneIndiana #Nughette #nuovaScrittura #nuoveScritture #PaoloMarino #poesia #poesiaENarrativa #poesiaEProsa #poesie_ #prosa #prosaEPoesia #ProsaInProsa #proseInProsa #RenataMorresi #RenatoBarilli #RicercaBO #RicercaRE #romanzi #romanzo #RosariaLoRusso #SandroBonvissuto #scrittureDiRicerca #SerenaPatrignanelli #SilviaTripodi #SimoneGiorgi #Syxty #ValentinaProiettiMuzi #VeronicaRaimo





pod al popolo #037, esercito alieno, di soldatini atlantic (un ricordo di luca zanini)


slowforward.net/2024/08/20/pod…


Grazie a Luca Zanini per questo ricordo di quando gli eserciti erano solo per gioco. Su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

slowforward.net/wp-content/upl…

soldatini di plastica

slowforward.net/2024/08/20/pod…

#000000 #audio #audioArchive #LucaZanini #PAP #pap037 #pap037 #podAlPopolo #podcast #poemaOggetto #poesia #poesie_ #ricostruzione #ricostruzioni #soldatiniAtlantic #unRicordo






il podcast di rai radiotre su giuliano mesa + alcuni link per iniziare a conoscerne l’opera


slowforward.net/2024/08/19/il-…



raiplaysound.it/audio/2024/08/…

e
slowforward.net/wp-content/upl…

*

La Camera Verde, di Giovanni Andrea Semerano, info [at] lacameraverde.comlacameraverde.org/edizioni.htm…

GIULIANO MESA: Atelier 61 – marzo 2011 ➽ scarica il pdf: Atelier-61-XVI-marzo-2011

Schedario (Geiger, 1978), Biagio Cepollaro E-dizioni, 2005: cepollaro.it/poesiaitaliana/Me…

Quattro quaderni (Zona, 2000):
editricezona.it/old/quattroqua…

I loro scritti, Quasar, 1992:
edizioniquasar.it/products/224…

slowforward.net/tag/giuliano-m…

nazioneindiana.com/tag/giulian…

puntocritico2.wordpress.com/?s…

rebstein.wordpress.com/tag/giu…

leparoleelecose.it/?tag=giulia…

facebook.com/giulianomesa.auto…

_

player.vimeo.com/video/2797447…
player.vimeo.com/video/1906978…

youtube.com/embed/rgujacsUQwI?…

youtube.com/embed/lEUbRoLhmGc?…

youtube.com/embed/WbaSMZdkdGQ?…

youtube.com/embed/xVrciOF5rqc?…

slowforward.net/2024/08/19/il-…

#000000 #AgostinoDiScipio #AndreaTemporelli #Atelier #BiagioCepollaroEDizioni #Fahrenheit #ffffff #FlorindaFusco #GiulianoMesa #ILoroScritti #MatiasGuerra #Mesa #poemetto #poesia #poesiaContemporanea #poesie #Quasar #ricordo #Schedario #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #slowforward #Tiresia








dip 018 (.en)


slowforward.net/2024/08/18/dip…


There’s an impressive amount of literary critics and readers who don’t absolutely give a single f*ck what a good text really is. They only want to put their hands on some art show, a shearable pic. Stuff whose identity seems to be dealing with literature, but it can actually be sh*t, trash or whatever. Or even a masterpiece. No matter.

slowforward.net/2024/08/18/dip…

#En #dip #dip018 #dip018






La Commissione Europea taglia i finanziamenti per i progetti di Software Libero

L'iniziativa Next Generation Internet ha supportato progetti di Software Libero con finanziamenti e assistenza tecnica dal 2018.



FLOSS Weekly Episode 797: Coreutils — Don’t rm -r Up the Tree


This week Jonathan Bennett and Dan Lynch chat with Pádraig Brady about Coreutils! It’s been around since the 90s, and is still a healthy project under active development. You’ve almost …read more https://hackaday.com/2024/08/21/floss-weekly-episode-797-c

18399381

This week Jonathan Bennett and Dan Lynch chat with Pádraig Brady about Coreutils! It’s been around since the 90s, and is still a healthy project under active development. You’ve almost certainly used these tools whether you realize it or not! What’s the relationship with the other coreutils implementations? And why is GNU Coreutils the most cautious of them all?


youtube.com/embed/IK4OgiFQut8?…

Did you know you can watch the live recording of the show Right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.

play.libsyn.com/embed/episode/…

Direct Download in DRM-free MP3.

If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.

Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:



WhatsApp sempre più simile a Telegram. Nickname e PIN in arrivo


WhatsApp continua a migliorare la sua applicazione, aggiungendo nuove funzionalità che rendono la comunicazione più comoda e sicura. Nell’ultimo aggiornamento beta per Android (versione 2.24.18.2), reso disponibile tramite il programma Beta di Google Play

WhatsApp continua a migliorare la sua applicazione, aggiungendo nuove funzionalità che rendono la comunicazione più comoda e sicura. Nell’ultimo aggiornamento beta per Android (versione 2.24.18.2), reso disponibile tramite il programma Beta di Google Play, l’azienda ha annunciato lo sviluppo di una funzionalità per la creazione di un nome utente univoco con supporto per codice PIN.

Il nome utente ti consentirà di scegliere un soprannome univoco per i tuoi account WhatsApp. L’utilizzo di un nickname anziché di un numero di telefono offrirà agli utenti un maggiore controllo sulla propria privacy e la possibilità di nascondere il proprio numero ai nuovi contatti.

Anche in questa build c’è la possibilità di impostare un codice PIN per un nickname. Servirà come ulteriore livello di protezione: prima di iniziare un dialogo, gli utenti non familiari dovranno inserire questo codice. Tuttavia, per i contatti con cui hai già corrispondenza, non sarà necessario utilizzare un codice PIN.

La pagina di configurazione del codice PIN verrà visualizzata dopo che l’utente ha selezionato un nickname. Il codice deve essere lungo almeno 4 cifre e non può essere uguale al codice di autenticazione a due fattori.

Vale la pena notare che le funzioni nickname e codice PIN sono ancora in fase di sviluppo e non sono disponibili per i beta tester. Non è noto quando appariranno nella versione ufficiale del messenger.

Presumibilmente WhatsApp sta lavorando anche ad un’opzione per bloccare i messaggi provenienti da contatti sconosciuti. Ma i dettagli su queste funzioni non sono ancora stati resi noti.

L'articolo WhatsApp sempre più simile a Telegram. Nickname e PIN in arrivo proviene da il blog della sicurezza informatica.



🔁🖼 Liberare il mio smartphone per liberare me stesso Il libro in PDF di Kenobit, liberamente scaricabile in licenza Creative Commons: https://cl...

Liberare il mio smartphone per liberare me stesso

Il libro in PDF di Kenobit, liberamente scaricabile in licenza Creative Commons:
cloud.kenobisboch.it/s/jmCZRro…




Ci vuole più consapevolezza e informazione sulla modalità di navigazione in incognito