Bluetooth Version 6.0 Core Specification Released
The Bluetooth SIG recently released the core specification for version 6.0 of Bluetooth. Compared to 5.x, it contains a number of changes and some new features, the most interesting probably being Channel Sounding. This builds upon existing features found in Bluetooth 5.x to determine the angle to, and direction of another device using Angle of Arrival (AoA) and Angle of Departure (AoD), but uses a new approach to much more precisely determine these parameters. as defined in the Technical Overview document for this feature.
In addition to this feature, there are also new ways to filter advertising packets, to reduce the number of packets to sift through (Decision-Based Advertising Filtering) and to filter out duplicate packets (Monitoring Advertisers). On a fundamental level, the Isochronous Adaptation Layer (ISOAL) received a new framing mode to reduce latency and increase reliability, alongside frame spacing now being negotiable and additional ways to exchange link layer information between devices.
As with any Bluetooth update, it will take a while before chipsets supporting it become widely available, and for the new features to be supported, but it gives a glimpse of what we can likely expect from Bluetooth-enabled devices in the future.
Il tweet di Durov sui prossimi cambiamenti in Telegram
🎉 Telegram ha raggiunto 10 milioni di abbonati paganti.
Informa Pirata: informazione e notizie
Il tweet di Durov sui prossimi cambiamenti in Telegram 🎉 Telegram ha raggiunto 10 milioni di abbonati paganti.Telegram
Hot Water Heater Hacked To Run On Solar Juice
It’s 2024, and there’s no getting around it. Grid energy is expensive. [Darrell] realized that a lot of his money was going on water heating, and he came up with a neat solution. What if he could hack in some solar power to slash his bills at a minimum of fuss? It worked so well for him, he’s whipped up a calculator to help others do the same.
[Darrell]’s idea was simple enough. He hooked up solar panels to just the bottom heating element of his hot water heater. This cut his power bill in half. His calculator is now up at pvh20.com, and it’s designed to help you figure out if it’s feasible for you. It takes into account your location, local power prices, and the amount of sun your area tends to get on a regular basis. It also takes into account the solar panels you intend to use and your water heater to determine how many panels you’ll need for properly hot water. Key all that in, and you’re well on your way to speccing a decent solar hot water setup. From there you’ll just need to buy the right stuff and wire it all up properly.
If you live in an area where the sun shines freely and the power is more expensive than printer ink, this could be a project well worth pursuing. Cheaper hot water is a grand thing, after all. [Darrell’s] calculator is really only the first step, and it doesn’t deal with the practicalities of installation, but that’s half the fun of a good project, right? Happy hacking!
Il tweet di Durov sui prossimi cambiamenti in Telegram
🎉 Telegram ha raggiunto 10 milioni di abbonati paganti. 10 milioni di persone stanno ora usufruendo di Telegram Premium!
🆕 Oggi, stiamo introducendo nuove funzionalità e ne stiamo eliminando alcune obsolete.
⛔ Abbiamo rimosso la funzionalità Persone vicine, che era utilizzata da meno dello 0,1% degli utenti di Telegram, ma aveva problemi con bot e truffatori.
🛍️ Al suo posto, lanceremo "Aziende vicine", che metterà in mostra aziende legittime e verificate. Queste aziende saranno in grado di mostrare cataloghi di prodotti e accettare pagamenti senza problemi.
✂️ Abbiamo anche disabilitato i nuovi caricamenti multimediali su Telegraph, il nostro strumento di blogging autonomo, che sembra essere stato utilizzato in modo improprio da attori anonimi.
☝️ Mentre il 99,999% degli utenti di Telegram non ha nulla a che fare con la criminalità, lo 0,001% coinvolto in attività illecite crea una cattiva immagine per l'intera piattaforma, mettendo a rischio gli interessi dei nostri quasi miliardi di utenti.
✊ Ecco perché quest'anno ci impegniamo a trasformare la moderazione su Telegram da un'area di critica a un'area di lode.
https://x.com/durov/status/1832054680899215647
like this
reshared this
An Automatic Cat Feeder Built With A 4060 Binary Counter
We’ve seen a great many cat feeders over the years. Some rely on the Internet of Things, and some rely on fancy microcontrollers. [Larry Cook], on the other hand, built his using a simple 4060 binary counter chip.
The feeder is built out of old plywood, and the whole thing runs off an old 12-volt DC wall wart and a lead-acid battery to keep it going in a power outage. The dry cat food is stored in hopper above a drum, with the drum rotated by a 12-volt DC gearmotor. The gearmotor is activated on a schedule—either every 4 hours, or every 5.5 hours, depending on setting. There’s then a four-digit 7-segment display for counting the total number of feedings.
The manner of operation is simple. The 4060 binary counter slowly counts up to 8,196 on a 1.11 Hz or 0.83 Hz clock, for four hour or 5.5 hour operation respectively. When it hits that threshold, it fires the gear motor. The gear motor then rotates the drum for one revolution, dumping a preset amount of food. At the end of a revolution, it triggers a hall sensor which resets the circuit.
The best thing about this design? It’s been in service for ten years. [Larry’s] original video is a big contrast to his latest one, but it shows the same feeder doing the same job, all this time.
We love a good cat feeder, and it’s great to see one built with simple old-school parts, too. Video after the break.
youtube.com/embed/PT58t5Y_sG4?…
youtube.com/embed/rK-8faJf2jY?…
[Thanks to Cprossu for the tip!]
La fantasia dell’Hacking non ha confini! Revival Hijack: sfrutta pacchetti PyPI eliminati per attacchi alla supply chain
Gli analisti di JFrog hanno scoperto un nuovo attacco, a cui hanno dato il nome Revival Hijack . Si è scoperto che gli aggressori registrano nuovi progetti in PyPI utilizzando i nomi di pacchetti precedentemente eliminati per sferrare attacchi alle catene di approvvigionamento.
Secondo i ricercatori, questa tecnica “avrebbe potuto essere utilizzata per dirottare 22.000 pacchetti PyPI, portando successivamente a centinaia di migliaia di download di pacchetti dannosi”.
Tali attacchi sono possibili perché i nomi dei pacchetti rimossi da PyPI diventano nuovamente disponibili per la registrazione. Cioè, gli sviluppatori che decidono di rimuovere il proprio progetto da PyPI ricevono solo un avvertimento sulle possibili conseguenze.
“L’eliminazione di questo progetto renderà il suo nome disponibile a qualsiasi altro utente PyPI”, si legge nell’avviso. “Gli utenti potranno creare nuove versioni utilizzando questo nome di progetto purché i nomi dei file distribuiti non corrispondano ai nomi dei file precedentemente distribuiti.”
Si segnala che PyPI dispone di una blacklist chiusa che contiene i nomi dei pacchetti per i quali non è possibile registrare nuovi progetti. Tuttavia, la maggior parte dei pacchetti rimossi non sono inclusi in questo elenco.
Secondo JFrog, più di 22.000 pacchetti vulnerabili al Revival Hijack sono già stati rimossi da PyPI, alcuni dei quali erano piuttosto popolari. Pertanto, in media, 309 pacchetti vengono rimossi da PyPI al mese, il che significa che si aprono costantemente nuove opportunità per gli aggressori.
I ricercatori citano ad esempio il caso del pacchetto pingdomv3, che è stato rimosso da PyPI il 30 marzo 2024. Il nome del pacchetto è stato intercettato lo stesso giorno e gli aggressori hanno immediatamente pubblicato un aggiornamento in cui è stato aggiunto al pacchetto un trojan Python, offuscato tramite Base64 e destinato all’ambiente CI/CD Jenkins.
Per mitigare i rischi derivanti dal Revival Hijack, gli specialisti di JFrog sono intervenuti e hanno creato nuovi progetti Python, utilizzando un account denominato security_holding per “assumere” i nomi dei pacchetti remoti più popolari. I ricercatori hanno anche cambiato i numeri di versione in 0.0.0.1 per garantire che gli utenti attivi non potessero ricevere l’aggiornamento.
Tre mesi dopo, JFrog scoprì che questi pacchetti erano stati scaricati quasi 200.000 volte, grazie a script automatizzati ed errori degli utenti.
Per proteggersi da tali attacchi, gli esperti raccomandano che gli utenti e le organizzazioni utilizzino il blocco dei pacchetti per rimanere su determinate versioni note e affidabili, nonché per verificare l’integrità dei pacchetti, verificarne i contenuti, monitorare i cambiamenti di proprietà e l’attività di aggiornamento atipica.
L'articolo La fantasia dell’Hacking non ha confini! Revival Hijack: sfrutta pacchetti PyPI eliminati per attacchi alla supply chain proviene da il blog della sicurezza informatica.
🔁 Al Consiglio d'Europa #CoE nasce il primo trattato sull'intelligenza artificiale. feddit.it/post/10681013 Il nuovo post di francal è su ...
Al Consiglio d'Europa #CoE nasce il primo trattato sull'intelligenza artificiale.
feddit.it/post/10681013
Il nuovo post di francal è su feddit.it/c/aitech
Al Consiglio d’Europa #CoE nasce il primo trattato sull’intelligenza artificiale.
Informa Pirata: informazione e notizie
Al Consiglio d'Europa #CoE nasce il primo trattato sull'intelligenza artificiale. https://feddit.it/post/10681013 Il nuovo post di francal è su feddit.it/c/aitech Al Consiglio d’Europa #CoE nasce il primo trattato sull’intelligenza artificiale.Telegram
imolaoggi.it/2024/09/06/ue-orb…
OpenMoneyBox v3.5 Beta out
OpenMoneyBox v3.5 Beta [.0.2] published [released] : OpenMoneyBox
OpenMoneyBox v3.5 Beta [.0.2] published [released] : OpenMoneyBoxLaunchpad
How Much Resolution Does Film Really Have?
Have you ever scanned old negatives or print photographs? Then you’ve probably wondered about the resolution of your scanner, versus the resolution of what you’re actually scanning. Or maybe, you’ve looked at digital cameras, and wondered how many megapixels make up that 35mm film shot. Well [ShyStudios] has been pondering these very questions, and they’ve shared some answers.
The truth is that film doesn’t really have a specific equivalent resolution to a digital image, as it’s an analog medium that has no pixels. Instead, color is represented by photoreactive chemicals. Still, there are ways to measure its resolution—normally done in lines/mm, in the simplest sense.
[ShyStudios] provides a full explanation of what this means, as well as more complicated ways of interpreting analog film resolution. Translating this into pixel equivalents is messy, but [ShyStudios] does some calculations to put a 35mm FujiColor 200 print around the 54 megapixel level. Fancier films can go much higher.
Of course, there are limitations to film, and you have to use it properly. But still, it gives properly impressive resolution even compared to modern cameras. As it turns out, we’ve been talking about film a lot lately! Video after the break.
youtube.com/embed/Ch_1_f4K78w?…
Thanks to [Stephen Walters] for the tip!
Ask Hackaday, What’s Next?
Writing for Hackaday involves drinking from the firehose of tech news, and seeing the latest and greatest of new projects and happenings in the world of hardware. But sometimes you sit back in a reflective mood, and ask yourself: didn’t this all used to be more exciting? If you too have done that, perhaps it’s worth considering how our world of hardware hacking is fueled, and what makes stuff new and interesting.
Hardware projects are like startup fads
When AliExpress has hundreds of kits for them, Nixie clocks are a mature project sector, by any measure.
Hardware projects are like startup fads, they follow the hype cycle. Take Nixie clocks for instance, they’re cool as heck, but here in 2024 there’s not so much that’s exciting about them. If you made one in 2010 you were the talk of the town, in 2015 everyone wanted one, but perhaps by 2020 yours was simply Yet Another Nixie Clock. Now you can buy any number of Nixie clock kits on Ali, and their shine has definitely worn off. Do you ever have the feeling that the supply of genuinely new stuff is drying up, and it’s all getting a bit samey? Perhaps it’s time to explore this topic.
I have a theory that hardware hacking goes in epochs, each one driven by a new technology. If you think about it, the Arduino was an epoch-defining moment in a readily available and easy to use microcontroller board; they may be merely a part and hugely superseded here in 2024 but back in 2008 they were nothing short of a revolution if you’d previously has a BASIC Stamp. The projects which an Arduino enabled produced a huge burst of creativity from drones to 3D printers to toaster oven reflow and many, many, more, and it’s fair to say that Hackaday owes its early-day success in no small part to that little board from Italy. To think of more examples, the advent of affordable 3D printers around the same period as the Arduino, the Raspberry Pi, and the arrival of affordable PCB manufacture from China were all similar such enabling moments. A favourite of mine are the Espressif Wi-Fi enabled microcontrollers, which produced an explosion of cheap Internet-connected projects. Suddenly having Wi-Fi went from a big deal to built-in, and an immense breadth of new projects came from those parts.
Tell us then, What’s new?
So back to 2024, and a Hackaday writer at her desk in the English countryside. 3D printers are still our bread and butter, but they’re on Amazon special offer these days. Small Linux boards are ten a penny, and microcontrollers that put the Arduino’s ATmega in the shade are only a few cents from China. It almost feels as though everything is mainstream, and all we’re getting are increments rather than huge leaps. I want new stuff again, I want exciting stuff!
Happily, the world of technology doesn’t stand still. We all know that the Next Big Thing is just around the corner, and our desire to make cool new stuff will be revitalised by it. But what will it be? My eyes are on ASIC fabrication, I think Tiny Tapeout must only be the start of perhaps the most exciting epoch of them all. But what do you think on the matter, where will your Next Big Thing come from? We’re really interested to hear your views in the comments.
Header image: The RepRap Mendel 3D printer, one of the more successful early affordable designs. Dkoukoul, CC BY-SA 3.0.
Hackaday Podcast Episode 287: Raspberry Pi Woes, Blacker than Black, and Printing with Klipper
Elliot Williams is back from vacation, and he and Al Williams got together to talk about the best Hackaday posts from the last week. Of course, the Raspberry Pi RP2350 problem generated a bit of discussion.
On a lighter note, they saw laser lawn care, rooting WiFi devices, and some very black material made from wood. Need more current-sinking capability from a 555? They talked about that, too, along with a keyboard you use with your feet.
The guys had a lot to say about Klipper, why you might want to move your 3D printer to it, and the FCC’s stance on ham radio antennas in restricted neighborhoods. Oh, and don’t forget to play “What’s that Sound?”
html5-player.libsyn.com/embed/…
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
DRM? Who’s got time for that? Download our legally unencumbered MP3.
Episode 287 Show Notes:
News:
What’s that Sound?
- Know that sound? Submit your answer for a chance at a Hackaday Podcast T-Shirt.
Interesting Hacks of the Week:
- The Worsening Raspberry Pi RP2350 E9 Erratum Situation
- Hardware Bug In Raspberry Pi’s RP2350 Causes Faulty Pull-Down Behavior
- RP2350 GPIO Pull-down Latching Bug
- Mowing The Lawn With Lasers, For Science
- Getting Root On Cheap WiFi Repeaters, The Long Way Around
- College Gives You Practical Electronics
- Ultra-Black Material, Sustainably Made From Wood
- The Current State Of The Black Market: You Can’t Buy Vantablack
- Black 4.0 Is The New Ultrablack
- Rothko Chapel
- A Little Optical Magic Makes This Floating Display Pop
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks
- Tactile Communication Board Speaks The Truth
- Humble 555 Gets A Boost For ESR Meter
- Multi-Material Printing Enables Low Cost Silicone Prototypes
- Your Name In Landsat
- Al’s Picks:
- Demonstrating The Photoelectric Effect Using Neon Lamps
- A Non-Musical Use Case For 8-Track
- Floorboard Is A Keyboard For Your Feet
Can’t-Miss Articles:
- 3D Printering: Klipper, The Free 3D Printer Upgrade
- Is That Antenna Allowed? The Real Deal On The FCCs OTARD Rule
hackaday.com/2024/09/06/hackad…
A Ramstein i ministri della Difesa concordano nuovi aiuti a Kyiv
[quote]Si è riunito oggi, presso la base aerea di Ramstein, il Gruppo di contatto dei ministri della difesa sull’Ucraina. “Abbiamo bisogno della determinazione dei nostri partner e dei mezzi per fermare il terrorismo aereo russo. Abbiamo bisogno che tutte le armi dei pacchetti di supporto già annunciati
Questa l'opinione della EFF
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Dimissioni Sangiuliano, Alessandro Giuli nuovo ministro della Cultura
@Politica interna, europea e internazionale
Dimissioni Sangiuliano, Alessandro Giuli nuovo ministro della Cultura È Alessandro Giuli il nuovo ministro della Cultura: l’attuale presidente del MAXXI, infatti, giurerà stasera al Quirinale, alle ore 19.00, sostituendo così il dimissionario Gennaro Sangiuliano. “Il Presidente della Repubblica,
like this
reshared this
Come il social di Elmo è diventato tremendamente tossico e una riflessione sul suo utilizzo
🔁 COLOMBIA. Il software spia israeliano Pegasus nelle mani dei militari feddit.it/post/10677278 Il nuovo post di russandro è su feddit.it/...
COLOMBIA. Il software spia israeliano Pegasus nelle mani dei militari
feddit.it/post/10677278
Il nuovo post di russandro è su feddit.it/c/news
COLOMBIA.
Informa Pirata: informazione e notizie
COLOMBIA. Il software spia israeliano Pegasus nelle mani dei militari https://feddit.it/post/10677278 Il nuovo post di russandro è su feddit.it/c/news COLOMBIA.Telegram
Informa Pirata: informazione e notizie
Ecco come gli Usa accerchiano la russa Unit 29155 https://feddit.it/post/10677268 Il nuovo post di cybersecurity è su feddit.Telegram
🔁 Un’altra distopia è possibile. Lettera semiseria di Sam Altman dal futuro pillole.graffio.org/pillole/un…
Un’altra distopia è possibile. Lettera semiseria di Sam Altman dal futuro
pillole.graffio.org/pillole/un…
Informa Pirata: informazione e notizie
Un’altra distopia è possibile. Lettera semiseria di Sam Altman dal futuro https://pillole.graffio.org/pillole/unaltra-distopia-e-possibile-lettera-semiseria-di-sam-altman-dal-futuroTelegram
Informa Pirata: informazione e notizie
Le Dita Nella Presa - Tutti (gli Stati) contro Big Tech? https://pillole.graffio.org/pillole/le-dita-nella-presa-tutti-gli-stati-contro-big-techTelegram
🔁 Immaginate di investire l'80% del vostro tempo su un'applicazione fondamentale per il vostro lavoro, e poi scoprire che questa chiude improvvisam...
Immaginate di investire l'80% del vostro tempo su un'applicazione fondamentale per il vostro lavoro, e poi scoprire che questa chiude improvvisamente, lasciandovi senza una alternativa.
🔁 Le frodi informatiche afferenti a pagamenti elettronici sono in costante aumento feddit.it/post/10671747 Il nuovo post di giorgiosarto è...
Le frodi informatiche afferenti a pagamenti elettronici sono in costante aumento
feddit.it/post/10671747
Il nuovo post di giorgiosarto è su feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
Le frodi informatiche afferenti a pagamenti elettronici sono in costante aumento https://feddit.it/post/10671747 Il nuovo post di giorgiosarto è su feddit.Telegram
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss last night's shindig.
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss last nightx27;s shindig.#BehindTheBlog
Behind the Blog: Party Time
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss last night's shindig.Samantha Cole (404 Media)
🔁 La polemica sul capo consulente scientifico della Commissione europea in materia di IA feddit.it/post/10671727 Il nuovo post di informapi...
La polemica sul capo consulente scientifico della Commissione europea in materia di IA
feddit.it/post/10671727
Il nuovo post di informapirata è su feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
La polemica sul capo consulente scientifico della Commissione europea in materia di IA https://feddit.it/post/10671727 Il nuovo post di informapirata è su feddit.Telegram
🔁 Il caso del garante della privacy irlandese contro #X è stato archiviato. Il procedimento giudiziario si è ufficialmente concluso il 4 settembr...
Il caso del garante della privacy irlandese contro #X è stato archiviato. Il procedimento giudiziario si è ufficialmente concluso il 4 settembre, dopo che la società ha accettato di interrompere
https://feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
Il caso del garante della privacy irlandese contro #X è stato archiviato. Il procedimento giudiziario si è ufficialmente concluso il 4 settembre, dopo che la società ha accettato di interrompere https://feddit.Telegram
Sangiuliano si è dimesso. Il ministro della Cultura, travolto dallo scandalo Boccia, ha inviato una lettera a Meloni: “Grazie per avermi difeso con decisione”
@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro della Cultura Sangiuliano si è dimesso Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha rassegnato le dimissioni: decisivo il pressing di Giorgia Meloni dopo l’ultima intervista di Maria Rosaria
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
An Electric Skateboard for the Dogs
What’s a dog to do if they want to do some accessible skateboarding? [Simone Giertz]’s three-legged pup, [Scraps], got the chance to try a LEGO Technic board for her thrills.
This electric LEGO skateboard features six motors and paw pedals to let [Scraps] steer while [Giertz] remotely controls the speed of the board. While it’s not a particularly fast ride, it does let [Scraps] live out her dreams of being a YouTube dog skateboard celebrity.
A video from [Giertz] wouldn’t be complete without a life lesson, and this time it was the importance of rest to the creative process. Sometimes when a solution eludes you, it’s just time to take a break. The steering mechanism, in particular, was giving her trouble but became simple the next morning. We’re also treated to an adorable shot of [Scraps] napping when the initial shoot of her riding the board wasn’t going as planned.
Want to try your hand at making your own skateboard? How about a deck from recycled plastic, tank treads instead of wheels, or is a rocket-powered skateboard more your speed?
youtube.com/embed/N1eo5bXtZeM?…
reshared this
VIDEO Jenin. Si ritira l’esercito dopo 10 giorni. Israele: l’operazione continua
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sono almeno 21 i palestinesi uccisi nella città e nel suo campo profughi dove si registrano danni per milioni di euro
pagineesteri.it/2024/09/06/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Cattaneo: “Forza Italia è favorevole allo Ius Scholae, ma priorità al Governo”
@Politica interna, europea e internazionale
Solo una cifra: 914.860. Un numero, per una volta, espresso non in euro, ma in persone. Anzi, in bambine e bambini. Sono quelli che sono italiani di fatto, ma non per la legge, quelli che frequentano le nostre scuole sedendo nei banchi accanto ai nostri figli, ma da
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Elezioni e Politica 2025 likes this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Lezioni italiane. Portaerei giapponesi sul modello del Cavour
[quote]La visita di nave Cavour in Giappone non è stata solo un esercizio di naval diplomacy, almeno per le Forze marittime di autodifesa nipponiche (Jmsdf). Le esercitazioni congiunte tra il Carrier strike group italiano (che conta, oltre all’ammiraglia, anche la fregata Alpino) e le Jmsdf si sono incentrate sulla
Estonia says Russian military intelligence behind cyber-attacks
Estonia has revealed that Moscow was behind a series of cyber attacks targeting of several Estonian ministries in 2020, in a rare move that publically accuses another state actor of a cyber-attack.
ONU: Inviare una forza indipendente in Sudan e rafforzare l’embargo delle armi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto delle Nazioni Unite ha definito "orribili" le violazioni dei diritti umani in corso in Sudan nella guerra tra l'esercito e le Forze di supporto rapido (RSF), alcune delle quali potrebbero equivalere a crimini di guerra e contro l'umanità.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
RUSSIA-UCRAINA. Un mese dopo l’inizio dell’operazione Kursk
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il 6 agosto, reparti dell’esercito ucraino hanno sferrato un attacco a sorpresa oltre il confine russo, sorprendendo le difese di Mosca. Diversi obiettivi guidano Kiev, tra i quali la necessità di modificare la narrazione del conflitto
L'articolo RUSSIA-UCRAINA. Un mese dopo l’inizio
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Usa, il budget per la Difesa rischia di arrivare (solo) a 833 miliardi
[quote]Durante la Defense news conference del 4 settembre, il vice-presidente della Armed Services Committee della Camera, il repubblicano Rob Wittman, ha dato delle indicazioni circa la previsione di spesa per l’anno fiscale 2025. Secondo Wittman, il Congresso Usa si risolverà ad approvare un budget per il Pentagono di
Patriarca (Forza Italia): “Boccia? Era poco più di una hostess, ha provato ad agganciare tutti”
@Politica interna, europea e internazionale
Maria Rosaria Boccia? “Diciamo che ha provato ad agganciare un po’ tutti noi parlamentari campani, ha fatto il giro completo”. Lo rivela Annarita Patriarca, 53 anni, deputata di Forza Italia originaria di Napoli. “L’ho incrociata circa un anno fa, era
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Militari israeliani uccidono in Cisgiordania attivista statunitense di 26 anni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Aysenur Ezgi Eygi, americana di origini turche, stava partecipando alla manifestazione settimanale a Beita, vicino Nablus. È la terza attivista dell'International Solidarity Movement uccisa da Israele nei Territori palestinesi
L'articolo Militari
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
0ut1°°k
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •sembra la reazione di uno cui hanno dato un sacco di botte...🤕
@eticadigitale
reshared this
Eleonora e Etica Digitale (Feddit) reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
Unknown parent • •Etica Digitale (Feddit) reshared this.
Simone
Unknown parent • • •Doveva essere già così, ma evidentemente no.
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
reshared this
Cybersecurity & cyberwarfare e Giorgio Sarto reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
in reply to Simone • •@Simone esattamente così.
Tu @AV :tux: :linuxmint: sarai Certamente al corrente del fatto che se un contenuto pubblicato su una piattaforma Viene segnalato da un altro utente, allora ci sarà qualcuno all'interno della piattaforma che leggerà la segnalazione e leggerà anche il contenuto segnalato. Non importa il livello di crittografia, perché quel messaggio è stato segnalato da qualcuno che ne ha avuto accesso.
Ora, devi pensare a un agente delle forze dell'ordine che attraverso un sistema che traccia in maniera inequivocabile le operazioni effettuate, entra all'interno di una chat telegram, si accorge che ci sono alcuni contenuti che violano le regole di telegram e le leggi dello stato di cui fa parte quell'agente di polizia (facciamo il solito esempio della pedopornografia) e Invia una segnalazione.
Il contenuto in questione però non viene rimossa né dai moderatori della chat né da telegram. A quel punto viene fatto un'altra segnalazione e poi un'altra segnalazione ancora. E magari vengono fatte tante altre segnalazioni su altri contenuti dello stesso tipo. E, ovviamente, Continuo a non succedere mai nulla e i contenuti non vengono rimossi.
A quel punto, la gente delle forze dell'ordine non deve più preoccuparsi di inviare un fascicolo ai responsabili legali della piattaforma di comunicazione, ma gli manda direttamente un mandato di comparizione... 😁
Questo è stato il problema di telegram verso alcune forze dell'ordine occidentali: ignorare le segnalazioni e fare finta di niente, contando sul fatto di essere protetti dalla condizione di plutocosmopolitismo che caratterizza questi Magnati delle grandi piattaforme informatiche.
Capisci bene che alcuni stati nazionali hanno una soglia di tolleranza .massima alle prese per il culo che non deve essere sorpassata, altrimenti agiscono con una comprensibile brutalità
Etica Digitale (Feddit) reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
Unknown parent • •@𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘢𝘶𝘹 personalmente trovo che telegram sia uno dei software di messaggistica più efficienti, ergonomici e versatili.
Non ho mai preso in considerazione telegram come sistema di messaggistica sicura, anche se spesso mi capita di utilizzare le chat segrete per spedire dati che non voglio siano visti in chiaro, ma è chiaro che le app sicure sono altre: Signal, Session, Threema e soprattutto DeltaChat
Etica Digitale (Feddit) reshared this.
Hamster42
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •like this
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
reshared this
Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.
Cybersecurity & cyberwarfare
in reply to Hamster42 • •Etica Digitale (Feddit) reshared this.