Firefox ti traccia con la funzione di “tutela della privacy”
Oggi, @noyb.eu ha presentato un reclamo contro #Mozilla per aver abilitato silenziosamente una presunta "funzione privacy" (chiamata #Privacy Preserving Attribution) nel suo browser Firefox. Contrariamente al suo nome rassicurante, questa tecnologia consente a Firefox di tracciare il comportamento degli utenti sui siti web. In sostanza, ora è il browser a controllare il tracciamento, anziché i singoli siti web.
Sebbene questo possa essere un miglioramento rispetto al tracciamento dei cookie ancora più invasivo, l'azienda non ha mai chiesto ai suoi utenti se volessero abilitarlo. Invece, Mozilla ha deciso di attivarlo di default una volta che le persone hanno installato un recente aggiornamento software. Ciò è particolarmente preoccupante perché Mozilla ha generalmente la reputazione di essere un'alternativa rispettosa della privacy quando la maggior parte degli altri browser si basa su Chromium di Google.
noyb.eu/en/firefox-tracks-you-…
Firefox tracks you with “privacy preserving” feature
noyb filed a complaint against Mozilla for quietly enabling a supposed “privacy feature” (called Privacy Preserving Attribution) in its Firefox browser which tracks user behaviour on websites.noyb.eu
like this
reshared this
🔧 Informa Pirata: informazione e notizie pinned «Signori, cari amici, amiche, amich3, fans e avventori occasionali di informapirata l'admin più rim...
Politica Pirata: informazione su #whistleblowing #dirittidigitali #sovranitàdigitale #copyright #privacy #cyberwarfare #pirati #Europa #opensource #opendata informapirata.it
Informa Pirata: informazione e notizie
Politica Pirata: informazione su #whistleblowing #dirittidigitali #sovranitàdigitale #copyright #privacy #cyberwarfare #pirati #Europa #opensource #opendata https://www.informapirata.itTelegram
Tech Cyborg reshared this.
🔧 Informa Pirata: informazione e notizie pinned «⚠️ Messaggio di servizio. Se volete, fatelo girare nei gruppi Telegram che frequentate o, meglio...
Politica Pirata: informazione su #whistleblowing #dirittidigitali #sovranitàdigitale #copyright #privacy #cyberwarfare #pirati #Europa #opensource #opendata informapirata.it
Informa Pirata: informazione e notizie
Politica Pirata: informazione su #whistleblowing #dirittidigitali #sovranitàdigitale #copyright #privacy #cyberwarfare #pirati #Europa #opensource #opendata https://www.informapirata.itTelegram
reshared this
La privacy non è solo gestione dei dati personali, ma è alla base del principio di autodeterminazione, il quale a sua volta impatta su molti di quei diritti umani che oggi sembrano essere sotto attacco.
Prossimamente vedremo perché la recente revoca della sentenza emessa nel 1973 dalla Corte Suprema degli USA sul caso Roe vs. Wade, ha avuto ripercussioni drammatiche sul diritto all'aborto delle donne.
Ma oggi ci deliziamo con questa scena originale del film "Il Rapporto Pelikan" (non mi sembra che sia presente nel romanzo di John Grisham) che illustra bene l'impatto che il diritto alla privacy ha sulle nostre vite.
Prof - Ogni volta che sostituiamo la minaccia alla discussione, la violenza al principio, permettiamo alle nostre passioni di sopraffare la nostra capacità di giudizio.
Passioni e interesse personale costituiscono una minaccia alla libertà, il ché ci porta a... Bowers contro Hardwick.
Un poliziotto è entrato nell'appartamento di Hardwick, a quanto pare per consegnargli una multa non pagata per avere bevuto in pubblico.
Era stato preso con una birra aperta e, quando è entrato nella camera da letto di Hardwick, casualmente l'ha trovato a letto con un altro uomo.
L'agente ha arrestato Hardwick per violazione dello Statuto della Georgia che vieta la sodomia.
Anche se la Georgia ha ritirato l'accusa, Hardwick ha fatto causa dichiarando anticostituzionale lo statuto e che cosa sosteneva?
Stud. 1 - "Che viola il suo diritto alla #privacy!"Prof - Perché?
Stud. 2 - "Perché era in casa sua, dove ha il diritto di fare quello che vuole!"
Prof - Ma... e se decidesse di vendere droga a casa sua o anche di maltrattare un minore?
Stud. 3 - "Quelle azioni non rientrano nel diritto alla privacy: la Corte a cominciare da Griswold (il riferimento è alla Sentenza Griswold v. Connecticut, ndr)ha limitato il diritto alla privacy ad azioni di natura intima, profondamente personali; azioni che ci consentono di controllare la nostra vita: di definire chi siamo."
Prof - Sì, ma nella Costituzione non c'è alcun diritto alla definizione di sé stessi, né un diritto alla privacy nella dichiarazione dei diritti.
Stud. 4 - "Se la Georgia può regolamentare la sessualità di Hardwick, agìta in privato e con adulti consenzienti, Hardwick non è libero! La costituzione è stata redatta per limitare il governo: senza un diritto alla privacy, se la Georgia imponesse il suo statuto, verrebbe sacrificata la libertà che la Costituzione ci garantisce"
Prof - Beh... la Corte Suprema le ha dato torto, signorina. Ha ritenuto che lo Statuto non violasse il diritto alla privacy. Sa dire perché?
Stud. 4 - "Perché ha sbagliato!"
invidious.fdn.fr/watch?v=Cs_Gy…
Diritto costituzionale (clip da Il Rapporto Pelikan) Julia Roberts - Sam Shepard
I do not want to violate copyright laws. This video is published for information purposes only Non voglio violare le norme sul copyright. Questo video è pubblicato solo a scopo divulgativoRick Deckard | Invidious
like this
reshared this
> La società è altamente fottuta nei riguardi della privacy
La società non sarà fottuta se i suoi individui sapranno lottare (e lottare non è una metafora) per salvaguardarla, riparando o almeno contenendo i danni che si sono fatti nel frattempo.
Carlo Maria Cipolla, gli scippatori, i volenterosi cameramen del crimine, la privacy e la videosorveglianza
L'informatica è politica; la #privacy è politica; il software #opensource e il #whistleblowing sono politica;
la #sovranitàdigitale, il #copyright, il #cyberwarfare e gli #opendata sono politica; la polizia è politica!
E la politica europea È la nostra #politica interna.
➡️ #Blog: informapirata.it
➡️ #Telegram: https://t.me/ppInforma
➡️ #Mastodon: mastodon.uno/@informapirata
informapirata ⁂ likes this.
reshared this
Voto sulla legge sui servizi digitali: il Comitato per le libertà civili spinge per la #privacy digitale e la libertà di parola online
Questo giovedì (20 gennaio, soggetto a modifiche), i membri del Parlamento europeo voteranno la loro posizione sulla legge dell'UE sui servizi digitali. La commissione per le libertà civili (LIBE) apporterà una serie di emendamenti al voto che propongono, tra le altre cose, di introdurre il diritto di utilizzare i servizi digitali in modo anonimo, di limitare la sorveglianza del governo online, di proteggere meglio i contenuti personali e dei media contro soggetti a errori caricare filtri e ordini di rimozione e disabilitare gli algoritmi della sequenza temporale basati sulla sorveglianza per impostazione predefinita. Gli emendamenti dovrebbero essere votati giovedì mattina. Tuttavia, i più grandi gruppi politici cercano di evitare emendamenti al disegno di legge proposto.
Il relatore per parere della commissione LIBE @Patrick Breyer (Partito Pirata Europeo) spiega:
“Il Digital Services Act deve diventare un punto di svolta per proteggere i nostri diritti fondamentali online da giganti della tecnologia senza scrupoli e governi affamati di sorveglianza. È giunto il momento di riprendere il controllo dell'era digitale!
Nello specifico, gli emendamenti LIBE propongono:
Tutela della privacy digitale e diritto all'uso anonimo di Internet
Limitare la sorveglianza governativa dell'attività online
Nessun blocco dell'accesso
Gli ordini di rimozione devono essere emessi solo dai tribunali
Ciò che è legale offline deve rimanere online
Garantire il libero scambio di informazioni legali e contenuti multimediali online
Portare i filtri di caricamento in linea con la libertà di parola e di media
La mia cronologia, la mia scelta
Una descrizione dettagliata e la formulazione degli emendamenti sono disponibili qui .
Un'analisi del rapporto non modificato della commissione IMCO può essere trovata qui .
patrick-breyer.de/en/vote-on-d…
Vote on Digital Services Act: Civil Liberties Committee pushes for digital privacy and free speech online
This Thursday (20 January, subject to change), Members of the European Parliament will vote on their position on the EU Digital Services Act.Patrick Breyer
like this
reshared this
La soluzione finale contro la #privacy?
L'Art. 9 del cd. 'Decreto #Capienze' impatta sul #CodicePrivacy.
- Art. 2-ter "Il trattamento dei dati personali da parte di PA è SEMPRE consentito per pubblico interesse O per l'esercizio di PUBBLICI POTERI ";
- sblocca la diffusione e la comunicazione di dati personali anche a soggetti che intendono trattarli per altre finalità
- si abroga l'Art. 2-quinquiesdecies, privando l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali della possibilità di prescrivere, nei confronti dei titolari, misure e accorgimenti cogenti per i trattamenti svolti per interesse pubblico
- si abroga anche il comma 5 dell'Art. 132, sulla #dataretention
- si riduce a 30 gg il termine entro cui il Garante dovrà esprimere i propri parer sul PNRR
Di Lorenzo #Cristofaro su #Linkedin
linkedin.com/in/lorenzo-cristo…
like this
reshared this
Esserci. O no?
in reply to Informa Pirata • • •"ma io volevo solo aiutare la privacy dei miei utenti...!"
@noybeu @privacypride
Informa Pirata likes this.
reshared this
informapirata ⁂ e Informa Pirata reshared this.
Giuseppe Maltese
in reply to Informa Pirata • •Privacy Pride reshared this.
Informa Pirata
Unknown parent • •Privacy Pride reshared this.