L’intelligenza artificiale di Apple è stata beccata a scopiazzare dai prof
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Ai di Apple è stata sorpresa a copiare testi piratati da due prof statunitensi. Ma le multe sono ridicole, le cause dispendiose e sempre più editori preferiscono accordarsi coi colossi per monetizzare qualcosa
reshared this
Anthropic contro tutti: la nuova corsa ai modelli low cost dell’intelligenza artificiale
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google, Anthropic e OpenAI si sfidano sul prezzo e sull’efficienza. Ma la rivoluzione nascosta riguarda startmag.it/innovazione/anthro…
reshared this
Le Nazioni Unite chiedono di fermare l'espansione dei data center che alimentano l'intelligenza artificiale perché minacciano l'acqua e l'energia.
L'ONU avverte che la costruzione accelerata e su larga scala di data center avviene in un contesto caratterizzato dalla mancanza di dati affidabili sui consumi di acqua ed elettricità di questi complessi.
es.wired.com/articulos/onu-pid…
La ONU pide frenar la expansión de los centros de datos que alimentan la IA porque amenazan el agua y la energía
La ONU advierte que la construcción acelerada y a gran escala de centros de datos sucede en un contexto marcado por la escasez de datos fiables sobre el consumo de agua y electricidad de estos complejos.Fernanda González (WIRED)
reshared this
La Guerra dei Chip: Dalle architetture ARM/Apple alla crisi Intel e gli equilibri geopolitici
Analisi della competizione sui semiconduttori, focalizzata sulla corsa per il dominio delle nuove architetture (come Apple M1/ARM) contro l'ex colosso Intel. Si esplora la base tecnica dei microprocessori, il ruolo di Cina, USA e Taiwan, e i rischi della "bolla AI" che potrebbe ridisegnare la catena produttiva globale (India, Vietnam).
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
reshared this
Free-to-play, non chiamateli giochini gratis: fanno guadagnare miliardi
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nata e confinata su smartphone, la formula dei free-to-play se ben implementata nei videogiochi permette agli editori incassi record anche quando i titoli non hanno particolare diffusione. Sarà questo il futuro dell'industria
RFanciola reshared this.
I siti virali "Cheater Buster" utilizzano il riconoscimento facciale per consentire a chiunque di rivelare i profili Tinder delle persone
Di recente, i video che mostrano uno di questi siti sono diventati virali su TikTok e altre piattaforme. 404 Media ha verificato di poter individuare i profili Tinder di persone specifiche tramite le loro foto e ha scoperto che i video virali sono prodotti da creatori pagati.
reshared this
Apple prende a bordo il colosso cinese dell’auto Byd
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con l'asiatica Byd l'americana Apple avrebbe sviluppato le batterie per l'auto elettrica Project Titan, abbandonata nei garage di Cupertino. Il fallimento di quel prototipo non ha però interrotto quella curiosa collaborazione che
As already reported at this link by the user @ska NodeBB appears to be transcoding messages from Mastodon Glitch-soc (but possibly also from Friendica) poorly, which contain a hyperlink.
Campagna globale per creare nuova narrazione pro-Israele online e contrastare le crescenti critiche tra i giovani americani.
ynetnews.com/tech-and-digital/…
cc: @gubi @informapirata
Report: Israel to spend over half a billion shekels turning ChatGPT into public diplo
Foreign Ministry’s $145 million global campaign enlists US firms, influencers, and AI platforms like ChatGPT to shape pro-Israel narratives online and counter growing criticism among young AmericansDaniel Edelson, New York, Raphael Kahan (ynetglobal)
Informa Pirata likes this.
reshared this
Ripensare i finanziamenti per la ricerca e l'innovazione: optare per la continuità
I finanziamenti per la ricerca e l'innovazione (R&I) in Europa non funzionano come dovrebbero. La crescente competizione per i finanziamenti ai progetti di R&I sovraccarica il sistema di R&I, genera picchi di attività che portano a risultati insostenibili e alimenta la tanto denigrata crescita del lavoro precario.
news.dyne.org/rethinking-r-i-f…
Grazie a @jaromil per la segnalazione
Rethinking R&I Funding: Opting for Continuity
There is a widening consensus that research and innovation (R&I) funding in Europe is not working the way it is supposed to.Wessel Reijers (News From Dyne)
reshared this
Perché gli editori italiani protestano con l’Agcom contro Google
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli editori associati alla Federazione italiana editori giornali (Fieg) hanno depositato un reclamo formale all'Agcom contro la funzione AI Overviews di Google, che fornisce risposte agli utenti mettendo in secondo piano i link ai
reshared this
La fine del supporto per Windows 10 è un disastro per i rifiuti elettronici in arrivo
Per 400 mln di PC niente Windows 11 né aggiornamenti di sicurezza gratuiti.
Un esempio lampante di obsolescenza programmata che porterà inevitabilmente alla morte prematura di milioni di computer che altrimenti avrebbero avuto anni di vita residua, e si prevede che interesserà fino al 42% di tutti i computer Windows nel mondo.
404media.co/the-end-of-windows…
The End of Windows 10 Support Is an E-Waste Disaster in the Making
In an example of egregious planned obsolescence, as many as 400 million computers will soon hit the waste stream.Jason Koebler (404 Media)
reshared this
Telegram non ci salverà: il mito (e la bugia) della libertà digitale di Durov
Pavel Durov, fondatore di Telegram, si presenta come il salvatore dell’Internet libero. Ma cosa c’è davvero dietro il suo mito? Perché dietro la retorica del “salvatore di Internet” ci sono contraddizioni, bugie e interessi economici.
like this
reshared this
La sindacalizzazione nel mondo dei videogiochi
Una lettera aperta di un sindacato del Regno Unito denuncia le pessime, per usare un eufemismo,condizioni di lavoro a cui sono sottoposti i lavoratori del settore dei videogiochi. Una questione poco trattata qui nel nostro paese, complice sicuramente l'assenza di grandi case di produzione all' infuori di Ubisoft Milano, ma che merita una citazione e perché no anche degli approfondimenti.
gameworkers.co.uk/barb-open-le…
Open Letter to the Executive Leadership at Build A Rocket Boy - IWGB Game Workers
Employees and ex-employees at Build A Rocket Boy (BARB), together with the Game Workers Branch of the Independent Workers of Great Britain (IWGB), are writing to address the longstanding disrespect and mistreatment of your staff.Spring Mcparlin-Jones (IWGB Game Workers)
reshared this
Cosa sappiamo del maxi-investimento di BlackRock, Nvidia, xAi e Microsoft nei data center
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un consorzio formato da BlackRock, Nvidia, xAi e Microsoft acquisirà Aligned Data Centers per 40 miliardi di dollari. È l'ultimo esempio della grande "corsa alle infrastrutture" per l'intelligenza
Se potessero si comprerebbero anche gli ovuli della metà della popolazione femminile...
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Aggiornamento software Jeep che lascia dei proprietari a piedi
Un aggiornamento software ha causato malfunzionamenti in alcune Jeep 4xe, lasciando alcuni proprietari a piedi. Un update del sistema uconnect ha spento i motori in corsa, con auto ferme in autostrada. Stellantis ha sospeso l’aggiornamento problematico e distribuito una patch OTA (Over-The-Air, via rete) per riportare il software alla versione precedente.
reshared this
@uz @Imprinted @allanon io mi pento di non averla presa con il CVT, ma al tempo facevo molto più extraurbano quindi mi importava poco la comodità del cambio.
Ho avuto la fortuna di beccarla quasi tutta analogica o pseudo-tale. Ho il keyless entry, ma è vecchia scuola con chiave rolling code e tastino sulla maniglia, comodo da far paura nella maggiorparte dei casi.
Ho scoperto dopo l'acquisto che potevo risparmiare 400 euro e prenderla senza navigatore-schermo. [1/2]
L’istituto europeo di “AI nella scienza” rischia di nascere con risorse insufficienti
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Gli esperti sollevano interrogativi sulla portata e sulla stabilità dei finanziamenti destinati al piano della Commissione volto a promuovere l’uso
Non solo Apple: anche Google ha grandi piani per l’India
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre Apple è all'opera per trasformare l'India nella sua nuova base manifatturiera, Google annuncia un investimento da 15 miliardi di dollari per un centro dati per l'intelligenza artificiale nell'Andhra Pradesh, il più grande al di
La “sbobba” dell’IA generativa
Dal blog Link&Think di @enriconardelli
link-and-think.blogspot.com/20…
@informatica
di Enrico Nardelli
Scrivo questo articolo mosso da un recentissimo post dell'eccellente collega Walter Quattrociocchi, l'ennesimo – a dire la verità – in cui spiega, come fa da molto tempo sui social, la pericolosità, per chi non conosce bene il tema su cui chiede spiegazioni, degli strumenti di intelligenza
La “sbobba” dell’IA generativa
di Enrico Nardelli Scrivo questo articolo mosso da un recentissimo post dell'eccellente collega Walter Quattrociocchi, l'ennesimo – a dir...link-and-think.blogspot.com
reshared this
La California prova a regolare l’IA (nonostante Trump e le Big Tech)
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il presidente Usa Donald Trump è contrario alla regolamentazione dell'IA ma il suo impatto sulla salute mentale dei più giovani e delle persone vulnerabili non si può più ignorare. Almeno per lo
Fabrizio reshared this.
Linux Day 2025
Anche quest'anno il GL-Como partecipa al Linux Day!
L'appuntamento annuale organizzato da ILS è nato nel 2001 per promuovere le idee del software libero e dell'open source, con un occhio di riguardo verso Linux. L'evento è costituito da una rete di eventi decentralizzati in tutta Italia organizzati autonomamente da gruppi volontari e appassionati.
In questa edizione il GL-Como si unisce a ILS Casorate Sempione, sabato 25 ottobre presso la biblioteca comunale Alda Merini .
Il programma è in via di finalizzazione, vi invitiamo a seguire il sito di ILS Casorate Sempione per aggiornamenti!
Informa Pirata likes this.
reshared this
In Gran Bretagna tira una brutta aria per Google
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Autorità per la Concorrenza della Gran Bretagna ha ufficialmente designato Google con lo status di mercato strategico nei servizi di ricerca generale e pubblicità di ricerca. Anche alcune funzioni basate sull'AI rientrano in tale
Maronno Winchester reshared this.
L’ultima farsa di Meta sulla “maggiore età digitale”
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Se i social fossero uno spazio sicuro non ci sarebbe bisogno della campagna per la “maggiore età digitale” lanciata da Meta, che è solo un altro modo per scaricare sui genitori la responsabilità di lasciar usare ai figli social troppo pericolosi. L'articolo di Stefano Feltri
reshared this
Apple Vision Pro 2 sarà cestinato?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Cupertino starebbe smantellando la propria divisione dedicata ai visori: niente Apple Vision Pro 2 e Vision Air, il team lavorerà agli Apple Glass. Ma la sensazione è che l'azienda di Tim Cook si ritrovi ancora una volta a inseguire il mercato anziché indirizzarlo
Google prova a infilare l’Ai ovunque in barba all’Antitrust Usa?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Non solo YouTube, Gmail e GMaps: adesso nei sandwich imbottiti Android il colosso di Mountain View inserisce pure la sua Ai Gemini. Ma in questo modo abusa della propria posizione? I legali di Google dicono
La città di New York porta in tribunale Meta, Alphabet, Snap e ByteDance
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
New York City fa causa a Meta, Alphabet, Snap e ByteDance accusandoli di aver contribuito alla crisi di salute mentale tra i giovani attraverso piattaforme progettate per creare dipendenza;
Dún Piteog reshared this.
La “sbobba” dell’IA generativa
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’articolo del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma “Tor Vergata”, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
bomby reshared this.
L’ultima inutile farsa di Meta sulla “maggiore età digitale”
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Se i social fossero uno spazio sicuro non ci sarebbe bisogno della campagna per la “maggiore età digitale” lanciata da Meta, che è solo un altro modo per scaricare sui genitori la responsabilità di lasciar usare ai
Simone Zanella reshared this.
La (timida e disunita) battaglia dell’Ue contro i social network per i minori
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Europa si schiera contro i social per tutelare i minori, ma la sfida è globale e politica: dalla maggiore età digitale ai giochi di potere su TikTok. L'articolo di Camille Lamotte
like this
reshared this
ITADINFO: una comunità che cresce
Dal blog Link&Think di @enriconardelli
link-and-think.blogspot.com/20…
@informatica
di Enrico Nardelli
Continua il successo di ITADINFO, il convegno italiano sulla didattica dell'informatica nella scuola, che, dopo aver avuto a Bari il suo battesimo nel 2023 e a Genova nel 2024 la conferma, quest’anno a Salerno, dal 3 al 5 ottobre ha visto crescere del 20% la partecipazione di
ITADINFO: una comunità che cresce
di Enrico Nardelli Continua il successo di ITADINFO, il convegno italiano sulla didattica dell'informatica nella scuola , che, dopo aver a...link-and-think.blogspot.com
reshared this
Ecco come Microsoft cercherà di restare in salute. Report Wsj
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Microsoft cerca di recuperare nell'ambito dell'IA con una spinta nel settore sanitario e un accordo con Harvard. startmag.it/innovazione/ecco-c…
La Cina punisce gli utenti dei social media troppo pessimisti. Report Nyt
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sono numerosi i casi in Cina in cui utenti poco allineati con gli ideali startmag.it/innovazione/la-cin…
reshared this
Re: La Cina punisce gli utenti dei social media troppo pessimisti.
La Cina mette in vetrina la sua tecnologia (e invita gli Usa al dialogo)
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre gli Usa si chiudono la Cina si apre al mondo e lancia messaggi distensivi e di collaborazione, soprattutto sul fronte tech. Cartoline dal Global Digital Trade Expo di Hangzhou.
Associazione Peacelink reshared this.
L’Europa amplia la rete delle fabbriche di intelligenza artificiale: sei nuovi centri in sei Stati membri
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha annunciato oggi un’importante espansione della rete di infrastrutture dedicate
Andrea reshared this.
L’Europa dovrebbe investire nella propria AI per la difesa, dice il CEO di Mistral
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Arthur Mensch, CEO di Mistral AI, ha invitato l’Europa a investire in una propria intelligenza artificiale per la difesa e la sicurezza, in un intervento tenuto
td reshared this.
Gli utenti sbarrano la porta al riconoscimento facciale di Amazon Ring
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il riconoscimento facciale delle nuove telecamere di sorveglianza di Amazon Ring pone interrogativi così grandi da essere trattati persino sul Washington Post, testata nel portafogli di Jeff
Anche Caltagirone tra i bersagli dello spyware di Paragon
L’imprenditore ha ricevuto un messaggio da Whatsapp il 31 gennaio, come altre 90 utenze in tutto il mondo. Da fine 2024, Caltagirone è al centro di un’importante operazione bancaria che coinvolge il governo. È il primo nome coinvolto fuori dal novero di attivisti e giornalisti
reshared this
Vi racconto la falsa partenza di AI Mode di Google in Italia
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante gli annunci sul Corriere della sera e l'esperienza di pochi fortunati, il rivoluzionario AI Mode di Google in Italia continua a non essere disponibile per tutti...
DigiDavidex
in reply to informapirata ⁂ • • •@informatica
Informa Pirata likes this.
reshared this
Informa Pirata e informapirata ⁂ reshared this.
Allanon 🇮🇹
in reply to DigiDavidex • • •Andrea PCX
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂ reshared this.
Domenico Tenace
in reply to Andrea PCX • • •NikFil
in reply to Andrea PCX • • •informapirata ⁂
in reply to NikFil • • •@NikFil sì, questa è purtroppo la realtà. Ma questa strategia arrogante di Microsoft rappresenta oggettivamente l'opportunità più grande che il desktop Linux abbia mai avuto
@andreamasciangelo @informatica
Axolotl_cpp
in reply to informapirata ⁂ • • •reshared this
informapirata ⁂ e Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to Axolotl_cpp • • •Oggi le persone non comprano PC come prima, poiché si fa quasi tutto da cellulare. Ora se pochi anni fa ho speso €500 o più per un PC che oggi Windows mi dichiara obsoleto, non è che mi fiondo a spendere altri €500, visto che oltre allo scarso impiego, c'è anche crisi econica. Magari provo a buttarci sopra Linux, poi se proprio non mi adatto e mi serve ne compro uno nuovo.
reshared this
informapirata ⁂ e Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to versodiverso • • •L'obiettivo oggi di Linux è superare MacOS e se continua così, non ci vorrà moltissimo.
Ovviamente la crescita è solo lato casolingo, ancora non è possibile lato professionale, perché lì dipende da programmi terzi che dovrebbe investire su Linux.
reshared this
informapirata ⁂ e Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Axolotl_cpp
in reply to versodiverso • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to Axolotl_cpp • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Axolotl_cpp
in reply to versodiverso • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Il Violinsta
in reply to Axolotl_cpp • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Axolotl_cpp
in reply to Il Violinsta • • •Axolotl_cpp
in reply to versodiverso • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to Axolotl_cpp • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Axolotl_cpp
in reply to versodiverso • • •Sabrina Web 📎
in reply to versodiverso • • •E poi ci ho messo Linux
reshared this
informapirata ⁂ e Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to Sabrina Web 📎 • • •@sabrinaweb71 Iniziamo a capire se parli di usato, quindi dal valore più alto o no.
Un PC nuovo a 320 €, puoi anche metterci Linux, ma sicura che poi ti duri? Nel senso che siamo sicuri che non si rompano i componenti? Onestamente io non cerco mai PC così economici, perché ci puoi mettere pure linux, ma se si brucia la scheda madre, comunque lo devi riparare/buttare... Inoltre per 320 € non penso che tu abbia componeti molto prestanti ad oggi, figurati tra 10 anni
@Axolotl_cpp @informapirata
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Sabrina Web 📎
in reply to versodiverso • • •Un pc nuovo a 320€ con win11... non so quanto costa la licenza, ma quella del 10 mi pare di averla pagata, a suo tempo, 200€, se fosse ancora così ne resterebbero 120 per case e componenti, deve fare schifo per forza
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to versodiverso • • •@sabrinaweb71 Cioè se mi porti un PC con 2 GB di Ram un processore di 10 anni fa, con scheda video integrata, io te lo faccio anche partire il PC con Linux, ma prova ad andarci su internet, ad aprire un video su YouTube, un documento grande di Writer, un pdf con molte immagini etc...
Linux non fa miracoli sull'Hardware, ti migliora un po' le prestazioni, questo sì.
Il problema di Windows 10 è la mancanza di aggiornamenti, non tanto le prestazioni.
@Axolotl_cpp @informapirata
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Adriano
in reply to Sabrina Web 📎 • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Sabrina Web 📎
in reply to Adriano • • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to Sabrina Web 📎 • • •@adrianomorselli @Axolotl_cpp @informapirata
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Fabrizio
in reply to Axolotl_cpp • • •@Axolotl_cpp @versodiverso io invece sono sicuro che andrà a finire nella terza maniera: le persone comuni, quindi chi il pc lo accende per stampare e fare massimo due cose, si terrà il pc non aggiornato.
Oppure pensate che il boomerone che si deve scrivere anche come spegnere il pc va a pensare che deve aggiornare Windows 10? Nel migliore dei casi ha windows 10, altrimenti ancora usa Win 7, tutto crackato e con buchi talmente grandi che gli hacker neanche ci prendono gusto.
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Fabrizio • • •@betelgeuse93 🤣
@Axolotl_cpp @versodiverso
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Axolotl_cpp
in reply to Fabrizio • • •Io infatti non sto dicendo quello;
Il mio punto è che Microsoft con le sue mosse (di merda) sta facendo pubblicità a linux, molta gente sta facendo il passaggio propio per alcune delle loro mosse, altri perchè viene consigliato da amici o parenti
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Fabrizio
in reply to Axolotl_cpp • • •@Axolotl_cpp Microsoft sinceramente si sta cospargendo di ridicolo su molti fronti.ad esempio la divisione videogiochi sta facendo degli strafalcioni assurdi, e sta a galla solo perché al momento il mondo del gaming è nel periodo più buio che ci sia.
Però da qui a fare pubblicità a Linux ce ne vuole. Anzi trovano ogni modo per assorbire la comunità grazie a WSL, che devo dire, male non funziona.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to Fabrizio • • •Il punto è che se le grandi aziende di software investissero in linux, Windows sarebbe morto.
@Axolotl_cpp
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Fabrizio
in reply to versodiverso • • •@versodiverso @Axolotl_cpp steam ha dato letteralmente un boost a linux impressionante grazie a Proton. La Steam Deck è stata la ciliegina sulla torta.
Il gaming passa periodi bui per altri motivi. L'ottimizzazione dei giochi è pessima, ormai le idee sono poche, il costo è altissimo ed i giochi che vengono rilasciati sono spesso incompleti o talmente messi male che hanno bisogno di in anno continio di patch.
Poi microaft non ne sta azzeccando una.
Continua.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Fabrizio
in reply to Fabrizio • • •@versodiverso @Axolotl_cpp Hanno iniziato a fare pena con Redfield, uno dei giochi peggiori mai fatti. Starfield doveva essere un giocone ed è stato di una mediocrità assoluta. Flight simulator 2024, mi ha deluso non poco.
Indiana Jones... Ho bestemmiato quando ci ho giocato, e la critica continua a lasciare vori alti in calce alle recensioni nonostante nel testo ne elenchi i difetti.
Gli altri publisher non se la cavano meglio. Ora come ora, trovare un gioco decente è un'impresa.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
versodiverso
in reply to Fabrizio • • •Sfondi una porta aperta. Ho un PC portatile da Gaming comprato più di 5 anni fa. All'epoca dell'acquisto immaginavo che dopo 5 anni lo avrei cambiato per l'uscita di titoli sempre più belli da giocare, ma essendo più moderni, avrebbero richiesto più risorse.
Morale della favola, sono usciti giochi che richiedono più risosrse ma, come dici anche tu, fanno schifo. A questo punto perché comprare un PC nuovo, se gioco ai capolavori passati senza problemi?
@Axolotl_cpp
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Fabrizio
in reply to Fabrizio • • •Vai a coinvolgere solo alcune tra le persone che sanno che differenza c'è tra sistema operativo ed hardware.
Axolotl_cpp
in reply to Fabrizio • • •Fabrizio
in reply to Axolotl_cpp • • •@Axolotl_cpp io lo spero che vada a finire così. Sottrargli il monopolio sarebbe una cosa bellissima.
Ma semplicemente non sono così tanto ottimista.
NikFil
in reply to informapirata ⁂ • • •AntroTroll
in reply to informapirata ⁂ • • •Ska
in reply to AntroTroll • • •Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
iNeedADoctor
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂ reshared this.