Salta al contenuto principale

Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Lucia Regna: la sentenza che giudica la vittima e giustifica il colpevole.

La giustizia deve proteggere le vittime non solo mediante le proprie pronunce, ma anche attraverso la forma in cui le esprime. Pure quando si riconosce la sussistenza di un reato, il modo in cui lo si racconta può finire per ridimensionarlo, fino a “giustificarlo”. E questo non può essere accettato.

Oggi su @valigiablu

valigiablu.it/caso-lucia-regna…

reshared this

in reply to Vitalba

meloni si è scagliata contro certi marcistrati?


Al primo Defence procurement forum l’Italia fa sistema

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Unire le forze tra industria, mondo della ricerca e Forze armate per ripensare procedure e piani di procurement in ambito europeo secondo una prospettiva nazionale. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata oggi alla Direzione nazionale degli armamenti (Dna) e che prevede la messa a terra di un progetto che, entro


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


In occasione delle vicende riguardanti siti sessisti, esponenti del governo hanno parlato di interventi sulle norme.

Peccato non abbiano citato una direttiva Ue, che l'Italia è tenuta a recepire entro giugno 2027, e che sarebbe idonea a colmare attuali lacune normative, le quali rendono difficile perseguire certe condotte online.

E peccato non capiscano che la cultura non si cambia per legge. Ma campagne di sensibilizzazione o programmi educativi non sono allo studio.

editorialedomani.it/giustizia/…

in reply to Vitalba

come al solito si creano norme o si aumentano le pene, senza fare nessuna azione reale verso una educazione o dare esempio. Quando le pene saranno esagerate anche le azioni saranno proporzionali e disperate. Se si crea terrore nel n si può pretendere che la gente gestisca correttamente o impari.


A che punto è l’alleanza Leonardo-Airbus-Thales sui satelliti? I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La possibile alleanza spaziale tra Airbus, Thales e Leonardo potrebbe essere vicina a diventare realtà. A confermarlo è Michael Schoellhorn, ceo di Airbus Defence and Space, in un’intervista al Corriere della Sera: “Queste operazioni richiedono sempre due momenti. Il primo è la firma (di




Difesa e democrazia, ecco la rotta tracciata dagli Stati generali a Frascati

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Cooperazione tra istituzioni, industria, accademia e difesa. Sinergie tra pubblico e privato, tra apparati accademici, politici e militari, tra agenzie di informazione e di difesa. Tutto questo, e anche qualcosa di più, è stato al centro degli Stati Generali che si sono riuniti venerdì



Rheinmetall si tuffa (anche) nella cantieristica. Cosa racconta sulle priorità di Berlino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Rheinmetall punta a imporsi come la più grande industria della difesa in Europa in tutti i domini. Il colosso tedesco della difesa, fino a oggi sinonimo di eccellenza nel campo dei sistemi terrestri, delle artiglierie e del munizionamento, ha infatti raggiunto un



Tutte le ricadute politico-militari dell’attacco di droni russi alla Polonia. L’analisi del gen. Jean

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’incursione di una ventina di droni russi sulla Polonia suscita vari interrogativi e discussioni. È tuttora avvolta dall’incertezza. Tutte le parti in campo nel confronto strategico fra Nato e Russia danno interpretazioni che “tirano l’acqua al loro mulino”.



L’incursione dei droni russi in Polonia: una lezione di guerra ibrida

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Diciannove droni russi di tipo Gerbera, lanciati nel contesto di un massiccio attacco contro l’Ucraina, hanno attraversato il confine polacco poco prima della mezzanotte, rimanendo nello spazio aereo Nato per oltre sei ore. Non si è trattato di un errore di navigazione, come



Così la Danimarca protegge i suoi cieli con il sistema franco-italiano

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Danimarca ha ufficialmente annunciato l’acquisizione del sistema di difesa aerea franco-italiano SAMP/T NG, una scelta che rappresenta un passo rilevante nella sua strategia di sicurezza nazionale e nella protezione del proprio spazio aereo. L’introduzione di questo sistema non solo rafforzerà le capacità



Stress test. Una lettura dietro le righe dell’incursione dei droni russi in Polonia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

A pochi giorni di distanza dall’accaduto, la vicenda dello sconfinamento dei droni russi in territorio polacco continua ad essere al centro dell’attenzione. E non è certo difficile capirne il perché. Quanto avvenuto ha infatti denotato una certa solidità dell’Alleanza, che ha fornito una risposta



Eastern sentry, la nuova strategia difensiva della Nato lanciata da Rutte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In risposta alle crescenti violazioni dello spazio aereo, la Nato ha annunciato il lancio dell’iniziativa Eastern sentry, destinata a rafforzare la presenza militare lungo il fianco orientale dell’alleanza. A darne notizia sono stati il Segretario Generale Mark Rutte e il



Quando la difesa europea si gioca tra satelliti, algoritmi e disinformazione

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Frascati diventa per un giorno il cuore pulsante dell’Europa strategica. Nella sede dell’Esa-Esrin, gli Stati Generali su difesa, spazio e cybersicurezza hanno riunito ministri, vertici militari, istituzioni comunitarie e industria. Un confronto che va oltre il tecnicismo. L’Unione si scopre vulnerabile,



Spazio e cybersicurezza. Agli Stati generali l’Europa prepara il futuro della sicurezza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Al centro Esa-Esrin di Frascati si sono svolti gli Stati generali della Difesa, dello Spazio e della Sicurezza, organizzati dal Parlamento europeo e dalla Commissione europea in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea. L’evento ha riunito rappresentanti istituzionali, vertici militari



Bruxelles rilancia sull’autonomia strategica con 131 miliardi per spazio e difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, intervenuto a Frascati durante gli Stati generali di difesa, spazio e cybersicurezza presso la sede dell’Agenzia spaziale europea, ha messo in chiaro la posta in gioco segnando un cambio di paradigma nella visione dell’Unione europea:



Addio Top Gun, benvenuta Top Drone. Il Pentagono apre la scuola dei sistemi senza pilota

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Top Gun” sembra essere destinata a diventare un pezzo del passato, con i caccia che dovranno cedere il posto alle nuove tencologie. Il Dipartimento della Difesa statunitense ha infatti inaugurato la sua prima scuola “Top Drone”, un’iniziativa destinata a migliorare l’addestramento degli operatori di



Rapporto Draghi: su innovazione e investimenti, l’America vola e l’Europa arranca

@Politica interna, europea e internazionale

Compito ingrato, per la Presidente Von der Leyen, quello di illustrare, nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2025, i progressi compiuti dall’Europa in un anno difficile. Incarico che, stavolta, è stato reso ancor più complesso dalla ricorrenza



Cosa contiene la manovra da 848 miliardi per la difesa approvata dalla Camera Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La sicurezza nazionale resta una delle basi della politica statunitense. L’approvazione da parte della Camera dei rappresentanti del National defense authorization act (Ndaa) per il 2026 è un passaggio importante nel dibattito sulle spese militari, anche se non tutto è definitivo. Con un budget proposto



Nasce il consorzio Rolls-royce, Avio aero e Ihi per la propulsione Gcap

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Global combat air programme (Gcap) rappresenta uno dei più ambiziosi progetti di difesa aeronautica a livello internazionale. Lanciato da Italia, Regno Unito e Giappone, il programma mira a sviluppare entro il 2035 un caccia di sesta generazione che segnerà un salto qualitativo non solo sul piano operativo, ma anche



Droni, difesa aerea e tecnologie d’avanguardia. Priorità e obiettivi dell’Aeronautica

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il nuovo capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, il generale Antonio Conserva, ha presentato oggi davanti alla commissione Difesa della Camera dei Deputati le linee programmatiche del suo mandato. Nel suo intervento ha delineato il contesto geopolitico di



Al vertice E5 focus su Ucraina, Balcani e cooperazione industriale europea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Oggi a Londra si è svolta la quinta riunione del formato E5 dei Ministri della Difesa, con la partecipazione di Guido Crosetto per l’Italia. Il vertice ha visto la presenza dei colleghi di Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, con il Ministro della Difesa ucraino, Denys Shmyhal, collegato da



Come una bomba ad orologeria

@Politica interna, europea e internazionale

Il nostro sistema pensionistico è una bomba a orologeria che fa già sentire il suo tic-tac, ma sembra che nessuno si stia affrettando a disinnescarla. Le varie riforme succedutesi nel corso dei decenni sono state approvate più per interesse politico che per necessità economica e hanno creato un sistema ingiusto e sbilanciato. Il modello a […]



L’Europa in battaglia, la Russia e il destino dell’Unione. Il discorso di von der Leyen letto da Mauro

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il discorso di Strasburgo sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen ha segnato una svolta nei toni e nei contenuti del momento istituzionale più importante dell’agenda comunitaria. Termini come difesa, politica estera, autonomia strategica sono stati al



Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


La capo di gabinetto di Nordio, Giusi Bartolozzi, è stata iscritta nel registro degli indagati per il caso Almasri.

Ora la maggioranza proverà a fare in modo di estendere anche a lei il regime di immunità previsto per i ministri.

Essi saranno sottratti al processo grazie al Parlamento. Ma se dal procedimento contro Bartolozzi emergessero loro responsabilità, subirebbero un giudizio indiretto, ottenendo una condanna implicita. Sul piano politico ciò sarebbe devastante.

editorialedomani.it/politica/i…

reshared this



India potenza navale entro il 2040? Ecco la strategia di Nuova Delhi per inserirsi tra Cina e Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il ministero della Difesa indiano ha recentemente pubblicato la Technology perspective capability roadmap (Tpcr) 2025, un documento che sviscera le priorità delle Forze armate di Nuova Delhi in materia di tecnologie emergenti



Difesa e innovazione. Il Dsei 2025 mette in mostra la forza dell’industria italiana

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ha preso il via oggi a Londra il Defence and security equipment international (Dsei), considerato il più importante salone europeo e uno dei principali appuntamenti mondiali dedicati a difesa e sicurezza. L’edizione 2025, che proseguirà fino al 12



Anduril, Palantir e la nuova Rivet in corsa per rivoluzionare il kit militare americano

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nei primi giorni di settembre l’esercito statunitense ha avviato il programma Soldier borne mission command (Sbmc), concepito per superare i limiti del precedente Integrated visual augmentation system (Ivas) sviluppato da Microsoft. Sbmc è un



Così il Regno Unito trasforma la difesa in motore di potenza economica

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La difesa come motore di crescita economica e leva geopolitica. È l’assunto da cui parte la nuova Defence Industrial Strategy 2025 del governo britannico, il documento che ridisegna la relazione tra Forze Armate, industria e politica estera in un’epoca di minacce crescenti.



Cosa può fare (da sola) l’Italia in Libano. Parla il gen. Camporini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le tensioni non accennano a ridursi in Medio Oriente. In Libano, nuovi incidenti hanno coinvolto la missione Onu Unifil, cui partecipano molti soldati italiani, e hanno riacceso il dibattito sul futuro della presenza internazionale nel Paese. Il Consiglio di sicurezza ha deliberato il ritiro




Droni gregari imbarcati. La Us Navy si unisce alla corsa per i Cca

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La U.S. Navy ha mosso un passo decisivo verso lo sviluppo di velivoli senza pilota di tipo Collaborative Combat Aircraft (noti anche come loyal wingmen) imbarcabili su portaerei. Cinque grandi aziende (Anduril, General Atomics, Boeing, Northrop Grumman e Lockheeed Martin) hanno infatti ottenuto contratti per la progettazione di


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Si minacciano azioni legali a fronte di un'interrogazione parlamentare?

Cioè si ricorre a un atto che potrebbe essere inteso come intimidatorio verso un senatore che chiede trasparenza su un certo argomento, com'è suo diritto fare?

in reply to Vitalba

ha fatto una campagna elettorale dicendo che è una madre figurati se non lo tirava fuori pure ora 🤣🤣 pagliaccia
in reply to Vitalba

@diggita Da anagrammista, posso tirare (anzi spingere) fuori l'anagramma di MADRE? Spoiler: no, non è DREAM...


Subic Bay, così Usa e Corea puntano sui cantieri navali filippini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il cantiere navale di Subic Bay, l’ex grande base navale statunitense nelle Filippine, dismessa negli anni 90 dopo l’uscita delle forze americane, è stato ufficialmente riaperto dopo anni di inattività. La rinascita è stata resa possibile grazie a un pacchetto di investimenti congiunti che vede protagonisti capitali



Golden Dome, e se gli Usa lo estendessero anche all’Europa? Scenari e valutazioni

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un sistema di difesa multi-strato dallo spazio per l’intera Alleanza Atlantica che rafforzi la deterrenza dell’Occidente coinvolgendo attori da tutti i Paesi Alleati. È questa l’idea avanzata da Brian G. Chow, analista di lungo corso alla Rand Corporation e

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

@Pëtr Arkad'evič Stolypin Il sistema non è sicuro al 100%, si può utilizzare solo per aree limitate altrimenti i costi sarebbero proibitivi non solo per realizzarlo, ma anche per la manutenzione e l'alimentazione in caso di attacco. Se venisse decisa una scelta come questa certamente non servirebbe a dare sicurezza alle popolazioni, ma solo ai ricchi ed ai politici che certamente verrebbero messi nelle aree più sicure. Ma cercare di stare in pace con tutti non sarebbe meno costoso?


Un anno dal Rapporto Draghi: in Europa ancora troppi vincoli e poca innovazione

@Politica interna, europea e internazionale

«Gli Stati Uniti incentivano, i cinesi pianificano, gli europei regolamentano.» Con questa massima Luca De Meo, ex AD del gruppo Renault, ritraeva il quadro desolante dell’automotive continentale nella sua Lettera all’Europa del marzo 2024: un


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Perché descrivere Armani con gli stessi termini, identici proprio, che normalmente usa per descrivere se stessa?
in reply to Vitalba

Perchè ti sei persa il servizio nel Tg2 (questo sabato, a pranzo) sul giuramento vestita Armani 🫠.


Volenterosi, l’Ucraina e il peso dell’Europa per il cessate il fuoco. Parla Graziano (Pd)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il summit dei Volenterosi, riunitosi questa settimana, ha evidenziato ancora una volta le divisioni tra gli Stati europei sul sostegno all’Ucraina. Francia e Regno Unito, principali promotori della Coalizione, si dicono pronti a impegnarsi boots




Da Palo Alto al Pentagono, Trump porta i vertici delle Big Tech nelle Forze armate

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Che la supremazia strategica sia una diretta conseguenza di quella tecnologica è una costante della storia militare. Dall’invenzione della ruota all’avvento dell’intelligenza artificiale, la componente tecnologica ha sempre rivestito un ruolo di primo