Salta al contenuto principale


Gli Usa non abbandoneranno la Nato, ma l’Europa deve fare di più. L’intervento di Cavo Dragone

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Non sappiamo ancora dove il Pendolo della Storia interromperà le sue oscillazioni. Ma è sempre importante ribadire alcuni elementi fattuali per evitare che il proliferare di narrative e strategie di disinformazione ne possano alterare



A volte ritornano. Cosa si muove sul fronte del carro armato franco-tedesco del futuro

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un passo atteso, forse necessario, ma non ancora risolutivo. La costituzione della società di progetto per il programma Mgcs (Main ground combat system, concepito da Francia e Germania) segna un momento formale nell’evoluzione di un’iniziativa che, nel tempo, è stata spesso



Difesa verticale. Ecco il nuovo sistema italiano per proteggersi dai droni

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il campo di battaglia contemporaneo è cambiato. E lo sguardo del soldato, oggi, è rivolto verso l’alto, là dove i droni – commerciali, modificati, militari – stanno ridefinendo la postura operativa, le regole d’ingaggio e le priorità tecnologiche. Dai droni quadrielica


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Ieri sera sono stata ospite di Sergio Scandura nello Speciale Giustizia per parlare del decreto Sicurezza
(con qualche cenno anche ai CPR in Albania, perché tutto si tiene)

Su Radio Radicale

radioradicale.it/scheda/757211…




Adulterati

@Politica interna, europea e internazionale

Non sono sicuro che ci sia un qualche nuovo problema in capo agli adolescenti. L’adolescenza è il passaggio dall’infanzia alla maturità, quindi stagione di squilibri ed eccessi, il tempo in cui imparare a vivere in un corpo che cambia. Il problema mi pare sia dalle parti di quelli che sono diventati adulti senza maturare, che […]
L'articolo Adulterati proviene da Fondazione Luigi



Intelligence e spazio, la nuova frontiera della sicurezza nazionale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

C’è un filo sottile – e sempre più teso – che collega l’orbita terrestre bassa agli equilibri geopolitici globali. Lo spazio, una volta dominio esclusivo delle superpotenze in chiave esplorativa e scientifica, è oggi crocevia sensibile di interessi nazionali, sicurezza strategica e competizione tecnologica. L’Europa



Ora la politica supporti l’industria. L’appello di Festucci dopo il memorandum con l’India

@Notizie dall'Italia e dal mondo

A margine dell’undicesimo Comitato bilaterale Italia–India, organizzato a Roma dalla Direzione nazionale degli armamenti, la Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (Aiad) e la Society of Indian Defence Manufacturers (Sidm) hanno firmato un memorandum


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Per i relatori speciali dell'Onu il d.l. Sicurezza, appena trasformato dal Governo in decreto legge da disegno di legge, viola la normativa internazionale in materia di diritti umani.

Anche l'Unione delle Camere Penali e l'Associazione Nazionali Magistrati rilevano seri profili di illegittimità, nel metodo e nel merito, del decreto (su cui peraltro è già stata sollevata una questione di costituzionalità dal tribunale di Milano).

Oggi spiego tutto su Domani

editorialedomani.it/idee/comme…




Make the Navy Great Again. Trump firma l’ordine esecutivo per rilanciare la cantieristica Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Rilanciare la produzione dei vascelli della US Navy, sostenere l’impiego di manodopera locale e riportare gli Stati Uniti sul podio delle potenze cantieristiche mondiali. Questo, in poche parole, è il piano di Donald Trump per quanto



Strategia industriale e bilancio. Sulla difesa è corsa al 2%

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Italia si prepara a raggiungere l’obiettivo del 2% del Pil in spesa per la difesa, in linea con gli impegni assunti in sede Nato. “È una decisione politica che abbiamo preso”, ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani domenica, anticipando una prossima comunicazione ufficiale da parte della



Italian readiness, in cosa consiste l’idea di una forza di reazione rapida nazionale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel quadro della discussione annuale sulle missioni internazionali, la Camera dei deputati ha avviato l’esame della relazione congiunta delle Commissioni Esteri e Difesa sulla partecipazione dell’Italia alle operazioni militari all’estero per il 2025.



La Nato sceglie l’IA di Palantir per supportare le proprie operazioni. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Entro trenta giorni, anche l’Alleanza Atlantica sarà in grado di schierare l’IA generativa a supporto delle proprie operazioni e per migliorare le proprie capacità di Comando e Controllo (C2). A renderlo noto è il Supreme Headquarters Allied Power Europe



Crisi automotive: è Bruxelles a mettere i bastoni tra le ruote

@Politica interna, europea e internazionale

Profondo rosso per i conti del primo trimestre di Volkswagen, grande malato della locomotiva tedesca che ha smesso di correre. Il colosso ha infatti registrato un utile operativo in calo del 40% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche i margini, ben al di sotto delle


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Oggi chiarisco alcuni punti salienti della sentenza di condanna di Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin.

In particolare, mi occupo di passaggi che hanno sollevato molte polemiche, cercando di spiegare che l'accezione giuridica di alcuni concetti, come quello di crudeltà e di atti persecutori (stalking), è diversa dall'accezione etico-morale.

Su Pagella Politica

pagellapolitica.it/articoli/se…

in reply to Vitalba

Grazie per l'analisi dettagliatà e completa. Consiglio a tutti la lettura, anche qui nel fediverso ho visto tante reazioni "di pancia"

Fondamentale questa frase: "In senso giuridico, l’accezione di crudeltà è diversa da quella etico-morale, secondo cui l’omicidio di una persona è sempre espressione di crudeltà"

Ma meglio leggere tutto l'articolo, per avere un'idea di quanto possa essere complessa una sentenza.


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Oggi sono stata ospite del Festival del Giornalismo a Perugia, in un panel dal titolo "L'Italia meloniana"

qui il link:

festivaldelgiornalismo.com/pro…

reshared this




Armi nucleari russe nello spazio? La preoccupazione di Rutte (Nato)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un’intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha espresso preoccupazione per il possibile dispiegamento di armi nucleari nello spazio da parte della Russia. “Ci sono voci secondo cui la Russia sarebbe interessata alla possibilità di schierare armi nucleari nello



Un seggio per l’Europa, perché il Consiglio di Sicurezza deve svegliarsi. Scrive Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mentre Gaza è ridotta in macerie, l’Ucraina combatte una guerra d’attrito nel cuore dell’Europa, e gli Stati Uniti si preparano all’incognita di un nuovo possibile mandato trumpiano, una domanda ritorna con urgenza: chi comanda davvero, e con quale



A Bruxelles un’occasione per i talenti italiani nella difesa Ue. Il commento di Butticé

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Attraverso la propria Direzione Generale per l’Industria della Difesa e lo Spazio (DG DEFIS), la Commissione europea ha aperto le candidature per un ruolo di dirigenza di primaria importanza. Quello di direttore della nuova Direzione della “Politica di Difesa”. L’annuncio, che riguarda una



Dai kit d’emergenza alla navigazione strategica delle crisi. Di cosa ha davvero bisogno l’Ue

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione Europea ha recentemente lanciato la sua Strategia per l’Unione della Preparazione, invitando i cittadini a preparare kit di emergenza per 72 ore in risposta all’aumento dell’instabilità geopolitica, dei disastri climatici,



Difesa europea, l’Italia tra ambizioni industriali e sfide strategiche

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel dibattito strategico italiano, la difesa europea sta smettendo di essere un orizzonte evocato nei consessi internazionali e comincia ad assumere i contorni di un dossier operativo. Una transizione tutt’altro che scontata, che impone al sistema-Paese una verifica realistica


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Come previsto, arrivano i primi dinieghi di accesso agli atti sui centri in Albania.

Il governo ha posto il segreto anche su aspetti che dovrebbero essere conoscibili, almeno per consentire agli interessati di verificare se le norme applicabili sono rispettate .

Serve aprire un varco nell’opacità, ricorrendo ai tribunali.

editorialedomani.it/idee/comme…



Carri, non chiacchiere. La ricetta Leonardo-Rheinmetall che supera il progetto franco-tedesco

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel panorama europeo della difesa, segnato da iniziative ambiziose ma spesso ostacolate da divisioni politiche e frammentazioni industriali, l’intesa tra Italia e Germania sul nuovo carro armato destinato all’Esercito italiano si



Il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo rischia di arenarsi (di nuovo)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici ma, nel panorama della difesa europea, e in particolare quando in ballo c’è Parigi, sarebbe forse più appropriato parlare di corsi e ricorsi industriali. È quanto sta accadendo (di nuovo) riguardo



Il modello del Mes per la Difesa europea. La proposta all’Ecofin

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La questione della difesa europea entra nel cuore dell’agenda economica dell’Unione. Alla riunione informale dell’Ecofin in corso a Varsavia, dove i ministri dell’Economia e delle Finanze si confrontano sul nuovo quadro fiscale dell’Unione, è infatti anche l’occasione per mettere sul tavolo –



A parlare è Putin, ma potrebbe essere Trump

@Politica interna, europea e internazionale

L’intervista al Presidente è durata 90 minuti, a seguire ne riportiamo cinque passaggi emblematici estrapolati in ordine cronologico. Il primo: “I migranti possono uccidere, saccheggiare e stuprare impunemente perché i loro diritti devono essere tutelati…”. Il secondo, che è poi quello centrale: “L’ideale liberale é




Scuola di Liberalismo 2025 – Messina: Rosa FARAONE: «Etica e Politica» (Benedetto Croce)

@Politica interna, europea e internazionale

Quarto appuntamento dell’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e la Fondazione Bonino-Pulejo. Il corso,



Sindaci di minoranza

@Politica interna, europea e internazionale

Il recente emendamento presentato dalla maggioranza in Senato, che prevede l’abolizione della ballottaggio nei Comuni con più di 15mila abitanti in favore di un sistema che elegge il sindaco con il 40% dei voti validi, rappresenta un passo indietro per la democrazia locale. Benché l’intento dichiarato sia quello di semplificare, risparmiare e velocizzare il



Scuola di Liberalismo 2025 – Messina: Angela VILLANI: «Foi en l’Europe» (Gaetano Martino)

@Politica interna, europea e internazionale

Terzo appuntamento dell’edizione 2025 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e la Fondazione Bonino-Pulejo. Il corso,



Cosa dicono i dati dell’export militare nel 2024 sul soft power italiano

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel 2024, l’export della difesa italiana ha toccato quota 7,6 miliardi di euro in autorizzazioni, un incremento del 57% rispetto al biennio precedente. Un dato che fotografa, oltre i numeri, una traiettoria strategica ben più ampia: la capacità dell’Italia di proiettare



CO2 e paradosso ambientalista: l’Italia fa bene ma rischia salasso UE da 25 miliardi

@Politica interna, europea e internazionale

Secondo i dati ISPRA, le emissioni italiane di gas serra sono diminuite del 26% dal 1990. Un risultato ragguardevole, ma il legislatore europeo non sembra essere dello stesso avviso. L’Italia, infatti, ha ecceduto gli intransigenti

marcolo doesn't like this.

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

@petrstolypin @Politica interna, europea e internazionale
Cazzate. Gli obiettivi erano noti da tempo. Ma, per lo stesso tempo, non si è fatto quasi NULLA per raggiungerli. Per i trasporti, non c' è stato nessun indirizzo sulle Ferrovie, che hanno mirato al soldo e all' alta velocità, continuando le dismissioni dei trasporti interregionali e locali. L' automotive è stato sordo e cieco legato al petrolio, incapace e impreparato sull'elettrificazione. Per l' agricoltura non è stato fatto nulla per ridurre le emissioni e hanno seguito le lobby dei grossi proprietari. Si è trattato di grossa incapacità gestionale e pianificatoria. Se siamo guidati da incapaci e non c'è ne liberiamo, è giusto essere puniti. Magari così ci svegliamo.

Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Quanto ci sta costando la pubblicità istituzionale della Giornata del Made in Italy, che sta andando in onda sulle TV in questi giorni?

E, soprattutto, a cosa serve concretamente (a parte fare pubblicità al Governo)?

reshared this

in reply to Vitalba

Che poi il punto è questo: girare uno spot per il Made in Italy non è una brutta idea, magari da proiettare in occasione di convegni/eventi all'estero o con un pubblico estero, ma perché fare una giornata (che sarà ricordata solo in Italia)? E perché mandare lo spot sulla TV Italiana?


Rendere più solida la cooperazione Nato-Ue è una priorità per l’Occidente

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Partiamo da un presupposto. Essere parte della Nato è un privilegio che – come tutti i privilegi – comporta anche delle responsabilità. Dopo la brutale aggressione della Russia all’Ucraina, dopo quanto accaduto il 7 ottobre in Israele, è divenuto urgente parlare di



Fili di guerra. Dopo quelli aerei, Kyiv sperimenta la fibra ottica nei droni terrestri

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel conflitto ucraino sia le forze russe che quelle ucraine stanno facendo sempre più spesso ricorso a fibre ottiche cablate per i collegamenti di controllo dei droni aerei First-person-view (Fpv). Tali collegamenti non possono infati essere disturbati dalle apparecchiature di guerra elettronica, e non



Un trilione di dollari per la Difesa Usa. Ecco il piano di Trump per il 2026

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il più grande stanziamento per la Difesa statunitense dalla Seconda guerra mondiale, questa l’idea di Donald Trump per potenziare le Forze armate e rilanciare la dottrina Peace through strength. “Abbiamo approvato un bilancio, vi piacerà sentirlo, che si aggira


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Oggi smonto alcune aberrazioni giuridiche dette da Nordio e Piantedosi nella conferenza stampa di presentazione del provvedimento in tema di Sicurezza, trasformato da disegno di legge in decreto legge.

Dall’uso della decretazione d’urgenza per scavalcare il parlamento e senza che ricorrano i presupposti costituzionali; alla moltiplicazione di reati e pene, che contraddice la depenalizzazione di cui parlava Nordio; alla “tecnica” legislativa confusionaria, a molto altro.

editorialedomani.it/idee/comme…



Dal digitale alla sicurezza, come cambia il venture capital nell’era della competizione geopolitica

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli ultimi anni, i fondi d’investimento (i cosiddetti venture capital) hanno alimentato l’ecosistema dell’innovazione con un focus quasi esclusivo sul digitale. Tuttavia, oggi l’attenzione si sta spostando verso settori tradizionalmente dominati dagli apparati pubblici,