Salta al contenuto principale


I femminismi di fronte alla cultura woke

@Politica interna, europea e internazionale

8 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso l’Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi Introduce Lucetta Scaraffia Contro la strumentalizzazione del diritto, di Silvia Niccolai Maternità fra parto, aborto e gravidanza per altri, di Adriana Cavarero Le difficili alleanze tra i femminismi contemporanei, di Olivia



Missili ipersonici per l’esercito Usa. Quando arriveranno

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo un lungo ritardo dovuto alle difficoltà nei test, l’Esercito degli Stati Uniti prevede di fornire un sistema d’arma ipersonico a lungo raggio alla prima unità entro la fine dell’anno fiscale 2025, secondo quanto dichiarato a Defense News da funzionario del Pentagono. Una data che, comunque, rimane ben lontana dall’obiettivo



A Kursk tornano le truppe nordcoreane. Mosca si gioca il tutto per tutto

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nonostante (e forse a maggior ragione) le manovre diplomatiche in corso tra Stati Uniti e Russia, Mosca non accenna a ridurre la pressione sul fronte ucraino, gettando altri soldati nordcoreani nella mischia. Secondo l’Intelligence sudcoreana, Pyongyang avrebbe inviato altre unità, almeno un migliaio,




Il motore italo-europeo che equipaggerà i droni del futuro riceve la certificazione Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un riconoscimento importante per l’industria aerospaziale europea. Il motore a turboelica Catalyst, sviluppato da Avio Aero (business di GE Aviation), ha ottenuto la certificazione dalla Federal Aviation Administration (Faa) degli Stati Uniti.



Le ipotesi di truppe in Ucraina mettono la Nato a rischio? La versione del gen. Camporini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le fughe in avanti di Francia e Regno Unito sull’ipotesi di impegno di truppe europee come forza di interposizione in Ucraina, con Italia (e Polonia) che invece frenano, fa emergere la complessità strategica con la quale il Vecchio continente deve fare i conti in questo nuovo quadro globale inaugurato dal



Vi spiego il significato dell’istituzione della figura del Veterano. Parla Perego di Cremnago

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il 24 febbraio, con la firma del relativo Decreto da parte del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sono state istituite le qualifiche di “Veterano della Difesa” e “Veterano delle Missioni Internazionali” e una giornata nazionale del Veterano, l’11 novembre. Tali


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


A fronte del velo di opacità calato sul caso Paragon, facciamo chiarezza almeno sulla "secretazione" dei relativi atti.

Oggi su @PagellaPolitica

pagellapolitica.it/articoli/co…

reshared this

in reply to Vitalba

Puntuale ed interessante il tuo articolo (come sempre, del resto 👍)


Londra aumenta le spese militari. Ecco perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il primo ministro britannico Sir Keir Starmer ha annunciato un importante aumento della spesa per la difesa, interpretato dagli analisti come un tentativo di rispondere alla richiesta del presidente statunitense Donald Trump di una maggiore condivisione degli oneri all’interno della Nato per spostare l’attenzione di Washington dall’Europa verso



Missioni internazionali. Su cosa punta l’Italia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Italia si prepara a un 2025 di rinnovato impegno nelle missioni internazionali, con un focus sulla deterrenza Nato, la stabilizzazione del Mediterraneo e il rafforzamento delle capacità di intervento rapido delle Forze armate. Lo si legge nella Relazione analitica sulle missioni internazionali consegnata al Senato, il documento che ha il



La Difesa europea, un antico sogno (anche italiano). Il racconto di Caffio

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Prende sempre più corpo e consenso l’idea di una “cooperazione rafforzata” di un gruppo di volenterosi membri dell’Unione, basata sull’art. 42 del Tfue, per creare un nucleo costituente di effettive capacità militari. Ne ha parlato con cognizione di causa il generale Domenico Camporini sul Messaggero del 22


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Sicuri sicuri che il nuovo Piano pandemico “vieti” DPCM, lockdown, vaccini e imposizioni varie, come esponenti della maggioranza stanno dicendo?

Sciocchezze. In una nuova pandemia potrà farsi ricorso a misure e strumenti già usati nella pandemia precedente.

Oggi smonto pezzo per pezzo la propaganda messa in campo dal governo con certe locandine, e non solo. E rinfresco la memoria sulle vere storture che hanno connotato l’emergenza sanitaria da Covid-19.

editorialedomani.it/politica/i…

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Nikita
@andreabont ma come?! Non basta il foglio di via al virus? Metterlo fuorilegge? 🤔 Portarlo in Albania?
😅 Stordirlo con la propaganda?
( Scusate la battuta,ma certe propagande non so se sia più strambo chi le fa o chi ci conta)


Il voto Onu svela nuovi equilibri globali. La lettura dell’amb. Talò

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mentre il conflitto in Ucraina prosegue, il voto all’Onu ha messo in evidenza il ridursi dell’influenza europea nei consessi internazionali. Se in Assemblea generale l’Occidente mantiene una maggioranza sempre più fragile, in Consiglio di Sicurezza l’Europa è in netta minoranza. Un



Mostra “Giovanni Malagodi un liberale a Milano”

@Politica interna, europea e internazionale

A cura di Leonardo Musci e di Alessandra Cavaterra Dal 28 marzo al 2 aprile 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13.00, previa prenotazione scrivendo a ramus@fondazioneluigieinaudi.it Presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Via Giovanni Battista Pergolesi, Milano
L'articolo Mostra “Giovanni Malagodi



Giovanni Malagodi un liberale a Milano

@Politica interna, europea e internazionale

Venerdì 28 marzo 2025, ore 12:00 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, Via Giovanni Battista Pergolesi, Milano Interverranno Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario Generale Fondazione Luigi Einaudi Alessandro De Nicola, Presidente The Adam Smith Society Giancarlo



Innovazione, collaborazione e replicabilità. Soccodato (Mbda) spiega la ricetta vincente del Gcap

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Italia è protagonista di un progetto senza precedenti nel settore della difesa aerea, il Gcap (Global combat air programme), sviluppato in collaborazione con il Regno Unito e il Giappone. Il programma, che segna una svolta




Una Banca per il riarmo europeo. Ecco l’idea di una cooperazione tra Ue e Regno Unito

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Vecchio continente si muove per rafforzare la propria capacità di difesa comune sullo sfondo delle incertezze internazionali. L’Unione europea e il Regno Unito sono pronti a mettere da parte le frizioni post-Brexit per studiare la creazione di un fondo comune destinato a finanziare un aumento delle spese


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Qualche giorno fa i giudici hanno di nuovo ritenuto inapplicabile una norma voluta dal Governo. Stavolta in tema di proroga delle concessioni balneari.

Estendere il termine di tali concessioni al 2027 come fatto - in modo camuffato - con il decreto SalvaInfrazioni del settembre scorso, viola la direttiva Bolkestein ed è contrario alle pronunce del Consiglio di Stato e della Corte Ue.

Il giudici non ce l'hanno col Governo. È il diritto che va rispettato.

Oggi su Domani

editorialedomani.it/politica/i…



Spazio, underwater e droni. Quanto conta la Difesa negli accordi tra Roma e Abu Dhabi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In occasione della visita del presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, a Roma, Italia ed Emirati Arabi Uniti hanno siglato importanti accordi bilaterali, anche per quanto concerne il settore della difesa. La visita romana di Al Nahyan giunge a poca distanza da una prima tranche



I pensieri di un soldato ucraino. Lettera (immaginaria) dalla trincea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Cara Elena, scrivo queste righe dalla trincea vicino a Bakhmut, dove il fango si mescola al sangue dei miei compagni. Tre anni. Sono passati tre anni da quando i primi carri armati russi hanno attraversato il nostro confine. Ricordo ancora quella mattina del 24 febbraio 2022, quando le sirene hanno squarciato



L’Italia dei giri di valzer e la necessaria fermezza sull’Ucraina

@Politica interna, europea e internazionale

Potrebbe essere l’inizio di una imprevedibile trattativa gestita con eccentrico metodo trumpiano. Ma potrebbe anche non esserlo. E tutto potrebbe essere esattamente come oggi, all’inizio di un nuovo scenario ucraino e all’alba di una Nuova Era globale, in effetti appare. Quel

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

A meno che non sia Trump a dover cambiare linea, non dobbiamo cadere nella retorica dell'uomo forte che ci porterebbe ad escludere, per principio, che questo possa accadere; anche gli USA hanno un potere limitato, e l'Europa potrebbe servirgli.


Towards a New Iron Curtain

@Politica interna, europea e internazionale

Edited by Renata Gravina, Fondazione Luigi Einaudi Towards a New Iron Curtain explores the geopolitical and security transformations shaping Europe in the wake of Russia’s invasion of Ukraine. Europe now faces a more uncertain, fragmented, and hybrid conflict environment, where economic sanctions, cyber warfare, and military posturing create an


in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Non mi sorprende. Poveri bambini, vederli attaccati a quei telefoni... non che la TV fosse tanto meglio, ma almeno c'era un minimo di "selezione". Ora si rintronano davanti a video in loop non moderati.



Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Meloni: «...stiamo rafforzando la libertà in ogni ambito della vita degli italiani».

Devo essermi persa qualcosa.




Difesa, l’Italia può e deve giocare un ruolo in Europa. Parola di Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Europa è una potenza economica, ma sul piano politico e strategico è ancora un continente senza voce, un gigante dai piedi d’argilla in un mondo che non aspetta e che si ridefinisce a ogni scossa geopolitica. La guerra in Ucraina ha reso evidente questa fragilità: mentre gli Stati Uniti trattano con la Russia,

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

@Pëtr Arkad'evič Stolypin rimarrà sempre un continente senza voce, se non ritorneremmo quello che eravamo una volta. E' inutile far finta di niente. Noi non ci sentiamo fratelli, per esempio con i francesi, i francesi non si sentono fratelli con noi italiani, i tedeschi non si sentono francesi, noi italiani abbiamo un'altra mentalità rispetto i tedeschi e ecc... Tanto, Gli Stati Uniti D'Europa è fallita e non nascerà MAI (per fortuna). I stati membri dell'UE pensano solo per il bene nel loro paese in senso molto egoistico rispetto agli altri stati membri. Allora, perché non smantellare tutto e non avere solo accordi commerciali come una volta?


Immunità parlamentare, l’antidoto all’eutanasia della democrazia

@Politica interna, europea e internazionale

Il 29 ottobre 1993, fu scritta una pagina nera della nostra storia repubblicana, fu abolita la parte centrale dell’articolo 68 con la legge costituzionale n.3: l’autorizzazione a procedere per l’avvio di indagini e processi penali contro i parlamentari. Il testo definitivo


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Nel 2023 un mio articolo suggeriva di indagare Delmastro per violazione di segreto d’ufficio. Ero stata la prima a delineare il reato.

Il tribunale di Roma ha accolto la tesi che avevo indicato.

I giudici hanno deciso all'opposto di quanto aveva chiesto il PM. Il caso Delmastro crea un cortocircuito nella narrazione a sostegno della riforma della separazione delle carriere.

editorialedomani.it/giustizia/…

reshared this

in reply to Vitalba

questi ad ogni sentenza contro di loro ( in attesa della Santadechè ) diranno sempre che sono i magistrati che si stanno opponendo alla riforma. La viperetta dopo 2 anni di governo non ha ancora portato una riforma buona a casa.


Esercito europeo, è il momento di passare dalle parole ai fatti. Il punto di Pagani

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Confesso il mio senso di liberazione nell’ascoltare il discorso di Mario Draghi, in audizione al Parlamento europeo. Finalmente un ragionamento politico basato sui fatti, e con delle proposte concrete: “Dobbiamo abbattere le barriere interne, standardizzare, armonizzare e semplificare le



Scuola di Liberalismo 2025: Mattia Feltri – Libertinaggio di stampa

@Politica interna, europea e internazionale

Mattia Feltri è un giornalista e saggista, attualmente direttore di HuffPost Italia. Ha collaborato con numerosi giornali, e oggi cura quotidianamente la sua rubrica “Buongiorno” su La Stampa. Scuola di Liberalismo 2025
L'articolo Scuola di Liberalismo 2025: Mattia Feltri –




Scuola di Liberalismo 2025: Davide Giacalone – Vocabolario della vita collettiva

@Politica interna, europea e internazionale

Già Segretario nazionale della Federazione Giovanile Repubblicana e Capo della Segreteria del Presidente del Consiglio dei Ministri tra il 1981 e il 1982, Davide Giacalone dirige dal 2021 il quotidiano La Ragione. Vicepresidente della Fondazione


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Delmastro condannato per rivelazione di segreto d'ufficio.

Il giudice ha deciso esattamente all'opposto di quanto aveva chiesto il PM.

Insomma, il caso di Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, potrebbe essere usato per sostenere che la separazione delle carriere non è necessaria, al contrario di ciò che afferma il ministro della Giustizia.

in reply to Vitalba

Dire una bugia e subito dopo smentirla con un'altra bugia uguale e contraria alla prima è nel programma politico di questo governo. Un caso paradossale in cui bugia e antibugia sono entrambe il contrario della verità. Roba da fisica quantistica!


Leonardo e Baykar fanno asse sui droni? Ecco le ultime novità

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Secondo un articolo apparso sul Fatto Quotidiano, Leonardo sarebbe in trattative con l’azienda turca Baykar per una possibile collaborazione sui droni militari. Stando alle indiscrezioni, un Memorandum of Understanding (MoU) tra le due aziende sarebbe già pronto o comunque in fase avanzata di



Spese per la Difesa, la Danimarca punta a superare il 3% del Pil

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Danimarca ha deciso di rafforzare in modo significativo il proprio comparto difensivo. La prima ministra danese, Mette Frederiksen, ha annunciato che Copenaghen porterà la spesa militare al 3,2% del Pil nei prossimi due anni, rispetto al 2,37% del 2024. Un incremento che segna una svolta



La Darpa rilancia sul quantum. Ecco come

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il programma Quantum Benchmarking Initiative (Qbi) della Defense Advanced Research Projects Agency sta registrando risultati inaspettati dallo sviluppo dei computer quantici, risultati che hanno portato lo stesso capo del progetto Joe Altepeter (che tralaltro si autodefinisce un “quantum skeptic”) ad annunciare una nuova tranche di