Salta al contenuto principale

Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Comincia a farsi strada la tesi che ho sostenuto oggi nel mio articolo: Meloni ha una responsabilità non solo politica, ma anche giuridica.

Il Tribunale dei ministri dice che non è comprovata una sua condotta attiva. Peccato che al Tribunale sia sfuggito che si può essere chiamati a rispondere pure per una condotta omissiva, cioè per ciò che si è omesso di fare.

Insomma, Meloni non poteva non sapere e, pur sapendo, non ha fatto nulla per impedire il rilascio di Almasri

editorialedomani.it/politica/i…

reshared this



Con l’adesione al Safe l’Italia si allinea agli impegni con la Nato. L’analisi di Marrone (Iai)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La conferma si è fatta attendere ma è decisiva: l’Italia aderirà al Safe – Security Action for Europe – il fondo Ue per la difesa da 150 miliardi. Con l’aggiunta di Roma, sono diciotto gli Stati membri dell’Ue che hanno deciso di ricorrere ai prestiti comunitari per finanziare spese



Difesa e industria, così il governo pensa a una regia nazionale per la sicurezza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Secondo Milano Finanza il governo Meloni starebbe puntando a costruire un vero e proprio consorzio nazionale della difesa a guida pubblica. L’obiettivo? Integrare capacità industriali, attrarre fondi europei e generare occupazione, sviluppando tecnologie dual-use che abbiano ricadute anche civili,


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Pure per Meloni andava chiesta l’autorizzazione a procedere come per Nordio Piantedosi e Mantovano, dato il suo ruolo nel governo, previsto dalla Costituzione. E una legge del 1988 sancisce il suo obbligo d'intervento se i ministri compiono atti che non condivide, altrimenti ne è responsabile come loro.

Ora sul piano internazionale l'Italia potrebbe sanzionata per il rilascio di Almasri, ma sul piano interno i responsabili saranno salvati dalle Camere.

Un cortocircuito

editorialedomani.it/politica/i…

reshared this


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


La sentenza della Corte di giustizia Ue, non dice ciò che molti, Governo in primis, sostengono vi sia scritto.

La sentenza non mette in discussione il potere dello Stato di definire l’elenco dei Paesi sicuri, ma dice solo che l’elenco è sindacabile dai giudici nazionali; né nega la possibilità di rimpatriare gli stranieri provenienti da Paesi non sicuri, ma dice che ciò deve avvenire dopo una procedura ordinaria, anziché una accelerata, di esame delle domande di asilo.

pagellapolitica.it/articoli/fa…

reshared this



Leonardo, la sua autonomia, il suo futuro. L’opinione di Armaro

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ho aspettato che si chiudessero i giochi e che la vicenda si sedimentasse. Oggi, dopo la conclusione dell’operazione Iveco Defence è opportuno avanzare una riflessione su “Leonardo”, la nostra principale azienda della difesa: sulla sua autonomia, le sue scelte, il suo futuro. Quando nel giugno



Neptune Strike, Italia e Nato insieme per la sicurezza euro-mediterranea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La seconda fase di Neptune Strike 25-2, l’esercitazione più complessa e articolata dell’Enhanced Vigilance Activity (Eva) Nato per il 2025, ha esteso la sua proiezione operativa dal Mediterraneo centrale fino al Mar Baltico e al fianco orientale dell’Alleanza. Undici giorni


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Sentenza della Corte Ue sui Paesi sicuri.

Una sconfitta per il governo, in primis Meloni e Piantedosi, che vedono fallire il modello Albania come lo avevano concepito; per Nordio, che aveva inserito la lista dei Paesi sicuri in un decreto-legge, facendo credere che così sarebbe stata blindata; per la Commissione Ue, che si era allineata al Governo italiano.

Ma cosa dice davvero la sentenza, al di là delle sciocchezze divulgate da taluni?

Lo spiego nel mio articolo.

editorialedomani.it/idee/comme…



IA, droni e sorveglianza attiva. Così Anduril punta al mercato europeo della subacquea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’accelerazione europea sulla difesa è ormai una realtà in via di consolidamento. Stretta tra i conflitti ai suoi confini e le richieste statunitensi di maggiori contributi alla sicurezza euroatlantica, l’Europa sta alimentando una domanda senza




Leonardo, IDV e la rinascita della capacità terrestre italiana. La riflessione di Serino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Solo cinque anni fa in Leonardo si parlava di vendita di quella che una volta era OTO Melara; un settore della principale azienda della Difesa italiana, dedicato ad artiglierie e veicoli corazzati, ritenuto poco produttivo e senza futuro, tanto da monetizzarlo per rafforzare la presenza



Presentazione del libro “Orcapardo” di The Eolian Reader a Naso

@Politica interna, europea e internazionale

12 agosto 2025, ore 21:30 – Piazza del Comune, Via Guglielmo Marco, 2 – Naso (ME) Interverranno Giuseppe Benedetto Ruggero Benedetto
L'articolo Presentazione del libro “Orcapardo” dihttps://www.fondazioneluigieinaudi.it/presentazione-del-libro-orcapardo-di-the-eolian-reader-a-naso/



ReArm Germany, Berlino sta tornando una potenza militare completa. Ecco come

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Zeitenwende entra nel vivo, la Germania riarma. Se la Grande Svolta sulla difesa di Olaf Scholz del 2022 era fondamentalmente risultata più in un gesto simbolico che in un effettivo capovolgimento delle ambizioni difensive tedesche, la Germania di Friedrich Merz sta



Presentazione del libro “Orcapardo” di The Eolian Reader a Sant’Agata di Militello

@Politica interna, europea e internazionale

2 agosto 2025, ore 19:00 – Cortile del Castello Galego, Piazza Francesco Crispi 9 – Sant’Agata di Militello (ME) Interverranno Giuseppe Benedetto Ruggero Benedetto
L'articolo Presentazione del libro “Orcapardo” di The Eolian Reader a Sant’Agata



Un’armatura elettronica contro i droni ucraini? Il nuovo sistema made-in-Russia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La crescente rilevanza dei sistemi unmanned nel conflitto in Ucraina, utilizzati in modo sempre più estensivo, ha comportato di pari passo un’accelerazione nello sviluppo di varie tipologie di sistemi anti-drone da parte di entrambe le fazioni coinvolte nel conflitto.



Cosa farà Leonardo con Iveco Defence Vehicles. Parla Giovanni Soccodato

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Con l’acquisizione del gruppo Iveco Defense Vehicles, Leonardo diventerà un attore integrato per i mezzi terrestri. L’operazione segue l’alleanza strategica con Rheinmetall e porta il gruppo di Piazza Monte Grappa a guardare sempre più a cooperazioni con le realtà europee



Fincantieri accelera, ordini in crescita e nuovo slancio nell’underwater

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I risultati del primo semestre 2025 confermano la traiettoria di crescita di Fincantieri, con performance in progresso in tutti i segmenti di business e una solidità finanziaria che rafforza la visione a lungo termine delineata nel piano industriale 2023-2027. Il consiglio di


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Caso Raoul Bova.

Tutti si occupano del versante gossip, pochi trattano un profilo molto più importante: cosa rischia chi condivide via social dati personali, come audio e chat, per i quali l'interessato non abbia dato il consenso alla pubblicazione. Bova intenderebbe denunciare Ryanair e Napoli calcio per l'uso pubblico che hanno fatto del materiale che lo riguarda.

Oggi spiego tutto su Domani

editorialedomani.it/fatti/raou…

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this



Dazi: la soluzione non sono i ristori ma le riforme

@Politica interna, europea e internazionale

In Italia, la pressione fiscale reale si attesta ormai sopra il 47% del Pil: un dato che condanna le nostre imprese a subire un carico fiscale complessivo particolarmente elevato, prossimo al 60%. A un fisco asfissiante, occorre poi sommare il costo degli adempimenti burocratici, di circa 80 miliardi di



Senza avventurarsi nel merito

@Politica interna, europea e internazionale

La legge costituzionale sulla separazione delle carriere deve essere ancora approvata, ma l’Associazione nazionale magistrati ha già avviato la campagna referendaria. Una campagna senza esclusione di colpi. Il primo, la diffusione di un documento risalente al 1994 in cui l’allora pubblico ministero Carlo Nordio si pronunciava contro la


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


L'ennesimo tentativo di fornire un "salvagente" ai balneari, mediante un congruo indennizzo e un'equa remunerazione previsti da un decreto del ministero di Matteo Salvini, fa acqua da tutte le parti.

A dirlo è il Consiglio di Stato, il quale avverte che, se non si intervenisse per sanare i profili di contrasto del decreto con la normativa Ue, si rischia la sua disapplicazione in sede sia amministrativa sia giudiziale.

Oggi su Pagella Politica

pagellapolitica.it/articoli/in…

reshared this



L’imbecille morale. Credersi morali nell’immoralità di aggredire un ebreo

@Politica interna, europea e internazionale

Al “pazzo morale” Cesare Lombroso dedicò a un intero capitolo del suo L’uomo delinquente (1876). La pazzia morale, scrive, “o pazzia ragionante, o imbecillità morale, consiste, come denota il nome, in un’alterazione del senso morale, che può giungere sino alla



Idv resterà italiana. Finalizzato l’acquisto da parte di Leonardo per 1,7 miliardi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Alla fine, Idv resterà italiana. Con un’operazione da 1,7 miliardi di euro, Leonardo ha finalizzato l’accordo di acquisizione del segmento veicoli militari di Iveco. L’operazione sarà finalizzata nel corso del primo trimestre del 2026, previa autorizzazione

reshared this



Innovazione e razionalizzazione guidano la strategia di Leonardo. I risultati del primo semestre 2025

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I risultati del primo semestre 2025 confermano la traiettoria di crescita sostenibile tracciata dal Piano Industriale di Leonardo. In un contesto internazionale complesso ma ricco di opportunità, il gruppo ha



Un drone marittimo con capacità anti-missile. Ecco l’ultimo bando della US Navy

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dal Pentagono arrivano novità per quel che riguarda gli Unmanned Surface Vessels (Usv). La Us Navy ha pubblicato un nuovo bando per sviluppare nuovo tipo di drone marino all’interno del programma denominato Modular Attack Surface Craft (Masc), che mira a



Lungo le infrastrutture scorre la resilienza (militare) europea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Di fronte alla possibilità di un attacco su larga scala, l’Europa si scopre impreparata, dunque vulnerabile. A lanciare l’allarme è Apostolos Tzitzikostas, commissario europeo ai Trasporti, che punta a investire 17 miliardi di euro per adeguare la rete infrastrutturale del continente alle



Crosetto in Egitto. Houthi e stabilità regionale tra Roma e Il Cairo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Gli attacchi degli Houthi contro le navi commerciali in transito nel Mar Rosso e la risposta europea, l’Italia in testa, dimostrano che la presenza navale attraverso le operazioni Atalanta e Aspides si mescola sapientemente con partner strategici dell’Ue, ovvero India ed Emirati



Pencolare

@Politica interna, europea e internazionale

Non è un buon accordo, non è neanche un accordo. Non è una vittoria e non è una capitolazione. Sui dazi l’Unione Europea è rimasta unita, ha negoziato soltanto la Commissione e ha ottenuto una limitazione dei danni, chiudendo un fronte. I danni ci saranno, a dimostrazione che i nazionalismi recidono come lamette i comuni […]
L'articolo Pencolare proviene da Fondazione Luigi Einaudi.



Difesa collettiva e democrazia, il legame che regge la Nato secondo Perestrello

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il 4 aprile 1949, i leader di 12 Paesi in Europa e Nord America presero un solenne impegno: difendersi reciprocamente e difendere i valori che condividevano. Il 18 luglio 1955, 158 parlamentari alleati si riunirono per la prima Conferenza dei membri dei




I dazi di Trump sono molto più di una questione commerciale. Scrive Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I dazi di Trump non sono semplicemente uno strumento di riequilibrio commerciale. Sono l’arma principale di una strategia geopolitica più ampia che mira a riorganizzare l’intero sistema globale attorno al controllo americano. Nel contesto di quella che molti analisti




L’accordo tra ELT e L3Harris porta l’intelligence elettronica nel cuore dell’Europa. Ecco come

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un nuovo centro d’eccellenza per l’intelligence e la guerra elettronica nascerà in Italia. L3Harris Technologies, colosso statunitense della difesa e della sicurezza, ha siglato un accordo strategico con ELT Group, leader italiano



Mediterraneo allargato, Italia e Stati Uniti. Il tempo delle scelte strategiche secondo Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Mediterraneo non è una periferia. Non è una cerniera passiva tra l’Europa e il resto del mondo, né un’area da presidiare a distanza con droni e satelliti. Il Mediterraneo è uno spazio vivo, mutevole, attraversato da rotte storiche e tensioni contemporanee, in cui si incrociano


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Giorni fa la Commissione Ue ha bocciato il decreto con cui il ministero di Salvini ha riconosciuto un indennizzo sproporzionato ai concessionari balneari che perdano, a seguito di gare, l'affidamento dello stabilimento gestito.

Era l'ennesimo salvagente che il Governo provava a fornire alla categoria.

Si è trattato pure dell'ennesima bocciatura dell'Italia da parte dell'Ue: l'avevo preannunciata un anno fa. E così è andata. Intanto, la procedura d'infrazione prosegue

editorialedomani.it/idee/comme…

in reply to Vitalba

e intanto il Mangiasalami miracolato va in Valsusa a tagliare un nastro e a concionare di Legalità 🤣🤡🙃 #49Milioni #NoTav
in reply to Vitalba

Nel frattempo i balneari guadagnano a sbafo alle spalle di noi contribuenti.


Jco e Rand hanno simulato un attacco con droni in territorio Usa. Ecco come è andata

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli ultimi anni, i droni sono diventati una minaccia concreta e crescente per la sicurezza delle basi militari statunitensi. Ciò che fino a poco tempo fa sembrava uno scenario da guerra del futuro è ormai una realtà consolidata, con l’accesso



Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Quali sono le conseguenze di questo principio posto dalla Consulta?

La legge sul suicidio medicalmente assistito, il cui testo è in discussione al Senato e che prevede l'esclusione del Servizio Sanitario Nazionale dalla relativa procedura, rischia di nascere incostituzionale.

reshared this


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Ci sono 145 milioni di finanziamenti europei per migliorare la sicurezza informatica della pubblica amministrazione. Secondo voi l'Italia riuscirà a intercettarne una parte o continueremo con le infrastrutture critiche amministrate da mio cuggino?

digital-strategy.ec.europa.eu/…

in reply to Carlo Gubitosa

sappiamo già tutti la risposta
Sarà qualche cuggino che affida tutto a un colosso tecnologico filofascista americano e si intasca la mazzetta
in reply to Carlo Gubitosa

145€ servirebbero per la sola Italia e in ogni caso finirebbero nelle c(s)apienti tasche delle solite cordate capeggiate da Telecom o qualche controllata regionale. Lasciamo questi soldi a chi li utilizzerà probabilmente meglio.


E se gli Usa si ritirassero dall’Europa? Tutti gli scenari e una lettura

@Notizie dall'Italia e dal mondo

C’è un timore che si aggira per le cancellerie d’Europa: che succederebbe se gli Stati Uniti decidessero di ritirare le loro truppe dal continente? L’idea che gli Usa possano ridurre drasticamente la loro presenza militare in Europa non è nuova — le prime suggestioni a tal riguardo risalgono addirittura