Salta al contenuto principale



WikiLeaks’ Julian Assange to be freed after pleading guilty to US espionage charge


WikiLeaks founder Julian Assange is due to plead guilty on Wednesday (26 June) to violating US espionage law, in a deal that will end his imprisonment in Britain and allow him to return home to Australia, ending a 14-year legal odyssey.


euractiv.com/section/global-eu…

Gazzetta del Cadavere reshared this.




How the CD-ROM Lost the Multimedia Dream to the Internet


In the innocent days of the early 90s the future of personal computing still seemed to be wide open, with pundits making various statements regarding tis potential trajectories. To many, …read more https://hackaday.com/2024/06/24/how-the-cd-rom-lost-the-

16762825
High-tech movie guides on CD-ROM; clearly the future had arrived in 1994.High-tech movie guides on CD-ROM; clearly the future had arrived in 1994.
In the innocent days of the early 90s the future of personal computing still seemed to be wide open, with pundits making various statements regarding tis potential trajectories. To many, the internet and especially the World Wide Web didn’t seem to be of any major significance, as it didn’t have the reach or bandwidth for the Hot New Thingtm in the world of PCs: multimedia. Enter the CD-ROM, which since its introduction in 1985 had brought the tantalizing feature of seemingly near-infinite storage within reach, and became cheap enough for many in the early 90s. In a recent article by [Harry McCracken] he reflects on this era, and how before long it became clear that it was merely a bubble.

Of course, there was a lot of good in CD-ROMs, especially when considering having access to something like Encarta before Wikipedia and broadband internet was a thing. It also enabled software titles to be distributed without the restrictions of floppy disks. We fondly remember installing Windows 95 (without Internet Explorer) off 13 1.44 MB floppies, followed by a few buckets of Microsoft Office floppies. All pray to the computer gods for no sudden unreadable floppy.

Inevitably, there was a lot of shovelware on CD-ROMs, and after the usefulness of getting free AOL floppies (which you could rewrite), the read-only CD-ROMs you got in every magazine and spam mailing were a big disappointment. Although CD-ROMs and DVDs still serve a purpose today, it’s clear that along with the collapse of the Internet Bubble of the late 90s, early 2000s, optical media has found a much happier place. It’s still hard to beat the sheer value of using CD-R(W)s and DVD-/+R(W)s (and BD-Rs) for offline backups, even if for games and multimedia they do not appear to be relevant any more.

If you’re interested in another depiction of this period, it’s somewhere we’ve been before.



di Paolo Ferrero - Cosa sta succedendo? Questa domanda è sempre più diffusa perché l’insicurezza e il disorientamento hanno oramai raggiunto un livello


2024 Business Card Challenge: Go Tic-Tac-Toe-to-Toe with Them


A PCB business card that plays tic-tac-toe with red and blue LEDs. There is perhaps no more important time to have a business card than when you’re in college, especially near the end when you’re applying for internships and such. And it’s …read more htt

A PCB business card that plays tic-tac-toe with red and blue LEDs.

There is perhaps no more important time to have a business card than when you’re in college, especially near the end when you’re applying for internships and such. And it’s vital that you stand out from the crowd somehow. To that end, Electrical & Computer Engineer [Ryan Chan] designed a tidy card that plays tic-tac-toe.

Instead of X and O, the players are indicated by blue and red LEDs. Rather than having a button at every position, there is one big control button that gets pressed repeatedly until your LED is in the desired position, and then you press and hold to set it and switch control to the other player. In addition to two-player mode, the recipient of your card can also play alone against the ATMega.

The brains of this operation is an ATMega328P-AU with the Arduino UNO bootloader for ease of programming. Schematic and code are available if you want to make your own, but we suggest implementing some type of changes to make it your own. Speaking of, [Ryan] has several next steps in mind, including charlieplexing the LEDs, using either USB-C or a coin cell for power, upgrading the AI, and replacing the control button with a capacitive pad or two. Be sure to check it out in action in the two videos after the break.

youtube.com/embed/G4o2sbfmwy4?…

youtube.com/embed/5EbTwoRA7A0?…

2024 Business Card Challenge



An Easy Transparent Edge Lit Display


Displays are crucial to modern life; they are literally everywhere. But modern flat-panel LCDs and cheap 7-segment LED displays are, well, a bit boring. When we hackers want to display …read more https://hackaday.com/2024/06/24/an-easy-transparent-edge-l

16756125

Displays are crucial to modern life; they are literally everywhere. But modern flat-panel LCDs and cheap 7-segment LED displays are, well, a bit boring. When we hackers want to display the progress of time, we want something more interesting, hence the plethora of projects using Nixie tubes and various incantations of edge-lit segmented units. Here is [upir] with their take on the simple edge-lit acrylic 7-segment design, with a great video explanation of all the steps involved.
16756127Engraving the acrylic sheets by hand using 3D printed stencils
The idea behind this concept is not new. Older displays of this type used tiny tungsten filament bulbs and complex light paths to direct light to the front of the display. The modern version, however, uses edge-lit panels with a grid of small LEDs beneath each segment, which are concealed within a casing. This design relies on the principle of total internal reflection, created by the contrast in refractive indices of acrylic and air. Light entering the panel from below at an angle greater than 42 degrees from normal is entirely reflected inside the panel. Fortunately, tiny LEDs have a wide dispersion angle, so if they are positioned close enough to the edge, they can guide sufficient light into the panel. Once this setup is in place, the surface can be etched or engraved using a CNC machine or a laser cutter. A rough surface texture is vital for this process, as it disrupts some of the light paths, scattering and directing some of it sideways to the viewer. Finally, to create your display, design enough parallel-stacked sheets for each segment of the display—seven in this case, but you could add more, such as an eighth for a decimal point.

How you arrange your lighting is up to you, but [upir] uses an off-the-shelf ESP32-S3 addressable LED array. This design has a few shortcomings, but it is a great start—if a little overkill for a single digit! Using some straightforward Arduino code, one display row is set to white to guide light into a single-segment sheet. To form a complete digital, you illuminate the appropriate combination of sheets. To engrave the sheets, [upir] wanted to use a laser cutter but was put off by the cost. A CNC 3018 was considered, but the choice was bewildering, so they just went with a hand-engraving pick, using a couple of 3D printed stencils as a guide. A sheet holder and light masking arrangement were created in Fusion 360, which was extended into a box to enclose the LED array, which could then be 3D printed.

If you fancy an edge-lit clock (you know you do) check out this one. If wearables are more your thing, there’s also this one. Finally, etched acrylic isn’t anywhere near as good as glass, so if you’ve got a vinyl cutter to hand, this simple method is an option.

youtube.com/embed/Cg9MDF1VE2g?…



Il terzo video della campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, è...

Il terzo video della campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, è realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



Build Your Own Core Rope Memory Module?


[Luizão] wanted to create some hardware to honour the memory of the technology used to put man on the moon and chose the literal core of the project, that of …read more https://hackaday.com/2024/06/24/build-your-own-core-rope-memory-module/

16751907

[Luizão] wanted to create some hardware to honour the memory of the technology used to put man on the moon and chose the literal core of the project, that of the hardware used to store the software that provided the guidance. We’re talking about the magnetic core rope memory used in the Colossus and Luminary guidance computers. [Luizão] didn’t go totally all out and make a direct copy but instead produced a scaled-down but supersized demo board with just eight cores, each with twelve addressable lines, producing a memory with 96 bits.16751909

The components chosen are all big honking through-hole parts, reminiscent of those available at the time, nicely laid out in an educational context. You could easily show someone how to re-code the memory with only a screwdriver to hand; no microscope is required for this memory. The board was designed in EasyEDA, and is about as simple as possible. Being an AC system, this operates in a continuous wave fashion rather than a pulsed operation mode, as a practical memory would. A clock input drives a large buffer transistor, which pushes current through one of the address wires via a 12-way rotary switch. The cores then act as transformers. If the address wire passes through the core, the signal is passed to the secondary coil, which feeds a simple rectifying amplifier and lights the corresponding LED. Eight such circuits operate in parallel, one per bit. Extending this would be easy.

Obviously, we’ve covered the Apollo program a fair bit. Here’s a fun tale about recovering the guidance software from the real hardware. Like always, the various space programs create new technologies that we mere mortals get to use, such as an auto-dialling telephone.

(video in Brazilian Portuguese)

youtube.com/embed/TnKUSDZDZGY?…




Meglio tardi che mai. Apprezziamo sinceramente le parole della segretaria del PD Elly Schlein che, in occasione della manifestazione contro lo sfruttamento che


Presentata oggi a Milano la Fondazione per la scuola italiana, il nuovo ente no-profit, interamente finanziato da privati, che opererà insieme al #MIM per recepire le esigenze territoriali e ottimizzare l’allocazione di risorse, attraverso lo svilupp…
#MIM


La differenza tra quantità e qualità nel lavoro parlamentare

[quote]I numeri, a volte, mentono. Soprattutto quando ad essere affidato ai numeri è il giudizio sulla qualità politica del ceto parlamentare. Nell’epoca dei ragionieri, ad esempio, sembra aver acquisito un valore incontestabile la percentuale delle presenze in Aula di senatori e deputati. Il meritorio sito




Come mai non riesco a seguire un utente di Mastodon.uno?

@Che succede nel Fediverso? @Signor Amministratore @mastodon uno admin :mastodon: @Poliverso Forum di supporto

Buonasera a tutti! sto provando a seguire un utente di mastodon.uno (nello specifico è @🖖 εκᴧεκτικός :fediverso: e mi sta capitando una cosa abbastanza strana: se provo a cliccare su "segui", la pagina si aggiorna e torna a mostrare "segui".

Il problema si verifica solo con lui, ma escludo di essere stato bloccato dall'utente perché non ci ho mai interagito con lui

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@eccosilvia il livello massimo di tutela è il combinato tra limitare la visibilità i soli seguaci e il togliere la spunta all'opzione "Accetta automaticamente nuovi follower".

@VM @russandro @prealpinux

in reply to informapirata ⁂

@informapirata
Ĉu temis pri "Threads"?

Nu, mi komprenas, vi havas vian temon kaj vi ne povas ne paroli pri tio.

Tiu konto ankaŭ havas la sian: Esperanto. Do, eble mi malbone faris parolante pri io alia.

Mi revenu al mia ĉefa temo.
@russandro @prealpinux @eccosilvia



Ma quale asteroide del cavolo, ecco il vero motivo. La scienzah colpisce ancora...😁😁😁


“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il secondo dei nove video della campagna di...

“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il secondo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio …

#Rai


📌Ⓤⓝⓐ ⓕⓘⓐⓒⓒⓞⓛⓐ ⓟⓔⓡ Ⓐⓢⓢⓐⓝⓖⓔ
3 luglio - Piazza Castello - Torino ore 20.30
Accendiamo una luce di speranza in occasione del 53° compleanno del giornalista d’inchiesta Julian Assange
Ingiustamente incarcerato da oltre 5 anni senza processo.
Parteciperanno alla manifestazione promossa da Free Assange Italia, le associazioni: ANPPIA, Centro Studi Italia-Cuba, Libero Pensiero, Articolo 21, Amnesty International, Schierarsi, Generazioni Future, Quaderni All'Aria, Zona Libera, CNL Resistenza, Volere la Luna e Coordinadora Contra La Guerra Nuclear

reshared this



Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi

[quote]Il Chinese Exclusion Act arriva nel tardo XIX secolo, quando gli Stati Uniti attraversano un periodo di crescita economica e di espansione verso ovest
The post Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi



Nel conflitto tra Russia ed Ucraina chi ha veramente ragione tra le due?
No dico… ma stiamo scherzando? Cosa avrebbe dovuto fare l'ucraina per rendere giusta e legittima un'invasione? E premetto che non vale non amare la russia… L'unico motivo legittimo al limite per invadere un paese è se questo sta già aggredendo militarmente te o un tuo alleato. Di certo questa invasione non era nell'interesse dei cosiddetti "filorussi", che andrebbero chiamato solo "russofofoni", visto che pure questi sono stati bombardati e uccisi. Ricordo che l'invasione è avvenuta in 4 fasi, per schematizzare: 1) vari colpi di stato per mettere un presidente amico alla russia stile bielorussia [fallito] 2) invasione della Crimea (dove europa e USA sono stati colpevolmente a guardare) [in corso] 4) invio di truppe e soldati nelle 2 regioni orientali al fine di destabilizzare l'ucraina [fallito] 3) invasione vera e propria [in corso]. L'errore più grosso Ucraino è stato quello di lasciarsi convincere dagli americani a rispedire le loro atomiche alla Russia… questo è stato un errore fatale. Vedrai che con quella la Russia non sarebbe stata invasa. La morale della favola? Per non essere aggredite tutte le nazioni si devono dotare di armi atomiche.


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Nuova gaffe di Sangiuliano: “Colombo si basò sulle teorie di Galileo”. Che però nacque 70 anni dopo | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Nuova gaffe del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che, nel corso di un suo intervento alla manifestazione “Taobuk 2024 – Identità italiana, identità culturale”, ha dichiarato che Cristoforo Colombo basò il suo viaggio che lo portò alla scoperta

reshared this



“Fermati. Pensaci un minuto”: è la campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze,...

“Fermati. Pensaci un minuto”: è la campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

#Rai


Come i grandi fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Estratto del libro "I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia", scritto da Alessandro Volpi
L'articolo Come i grandi fondi finanziari stanno distruggendo il valori.it/fondi-padroni-mondo-…



https://www.iyezine.com/gaza-surf-chronicles-e1


Avete mai provato a chiedere ad un surfista di qualsiasi parte del mondo che cosa rappresenta il surf per lei o per lui? Sono certa al 100% che tutti vi daranno la stessa risposta: Libertà. Perché nulla al mondo dona quella sensazione come scivolare su un’onda, come remare verso il largo, circondati dal rosso del cielo e dal caldo del sole che tramonta. Pensateci bene, che cos’è la libertà? Per davvero intendo. @Feddit Un'istanza italiana Lemmy


iyezine.com/gaza-surf-chronicl…

reshared this



More news about Ghosts' work on ActivityPub, statistics of Mastodon show the massive diversity in software ecosystem that happens when you have a fully open API, and much more.


di Domenico Gallo - La faccia feroce del G7 verso la Russia si converte in un volto compassionevole rigato di lacrime di coccodrillo per la tragedia in atto


BOB LOG III / ONE MAN BUZZ - LIVE REPORT (13-6-2024)


Non si poteva resistere al richiamo dei supereroi monobanda, e allora InYourEyes ha risposto "presente" a un appuntamento davvero imperdibile, @Musica Agorà


iyezine.com/bob-log-iii-one-ma…

Musica Agorà reshared this.




Comunicazione di servizio: possibili interruzioni di servizio su poliverso.org e poliversity.it

A causa della necessità impellente di aumentare lo storage e di provvedere ad alcuni aggiornamenti, saranno possibili disservizi di almeno mezz'ora sulle nostre due istanze.

Se volete fare il tifo per noi, potete farlo da qui 😅
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
it.liberapay.com/poliverso/




sono riuscita finalmente a fare una serie di domande a un'ai e risparmiare molto tempo di quello che avrebbe chiesto "estrarre" le risposta tra comuni query (giù provato) su una comune ricerca. questo conferma che facendo le domande giuste un'AI è efficace e utile. ovviamente oltre a scegliere le domande giuste va capito che non tutti i problemi possono essere risolti da un'AI, che rimane limitata. L'ai scelta per la prova è stata quella di Google. Per chi è curioso pubblico le domande fatte, specificando che la risposta alla seconda pare la più significativa e utile. Non pubblico le risposte perché credo che per ottenerle basti che chiunque faccia le stesse domande. Ecco le 2 domande:
- domanda 1: "quale è la differenza anatomica determinante tra polmone e branchia che fa in modo che il primo sia adatto all'aria mentre la seconda sia adatta all'acqua?"
- domanda 2: "E' immaginabile "l'esistenza" di un organo unico come un polmone in grado di funzionare sia in aria che nell'acqua? Tra polmone e branchia, quale dei 2 è un organo di partenza migliore, che con qualche modifica, potrebbe funzionare nell'elemento che non gli è naturale?"



Pensano di essere degli dei scesi sulla terra, pensano di contare qualcosa nell'UE, mentre in realtà non se li caga nessuno.
Italia estromessa su nomine UE, Giorgetti: "trattamento sbagliato" • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/06/20/italia…



Il James Webb ha fotografato la nebulosa Serpente e immortalato i flussi protostellari l AstroSpace

"Le stelle appena nate, dette protostelle, emettono getti di gas che si scontrano ad alta velocità con il materiale nelle vicinanze, all’interno della nube molecolare in cui si sono formate. Quando ciò accade si formano dei flussi, detti flussi protostellari, che aiutano gli scienziati a capire come la nascita di nuovi astri modifichi l’ambiente circostante."

astrospace.it/2024/06/22/il-ja…




Le Olimpiadi dell’aria. La proposta italiana raccontata dal generale Rossi

[quote]Istituire dei Giochi olimpici nella terza dimensione. Sembra fantasia, e invece è una proposta ambiziosa che mira a raccogliere le gare di tutti gli sport che si svolgono, per l’appunto, nell’aria come ad esempio: il volo a vela con aliante, il paracadutismo di precisione acrobatico e






‼️Riceviamo e pubblichiamo da Stefano Cebrelli. Per tutti i residenti di Tortona è partita la raccolta firme per il conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista Julian Assange!!

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Ilaria Salis e la lotta per la casa


Dopo la rivoluzione del 25 aprile 1974, il 2 maggio, con questo gesto, José P. Maia (1943-2013) ha dimostrato le potenzialità dell'occupazione collettiva e ha dato voce a una lotta che continua. Tanta gente senza casa, tante case senza gente.

Murale fotografato a Lisbona, agosto 2014.


Ilaria Salis è stata eletta al Parlamento Europeo dopo che il giorno precedente l'apertura dei seggi le gazzette l'hanno ritratta come una occupante abusiva di abitazioni. Uno dei peggiori stigmi che il gazzettaio "occidentalista" riesca a gettare.
Dopo qualche giorno dall'elezione Ilaria Salis ha fatto circolare questo scritto. Come nostro uso lo si riporta perché urta chi merita quantomeno di essere urtato. Dobbiamo anche lodare la concretezza della scrivente e il suo non ricorrere al linguaggio inclusivo.


Sì, lo confesso!
Sono stata una militante del movimento di lotta per la casa che negli anni ha dato battaglia sul tema del diritto all'abitare, a Milano e in tutta Italia.
Se qualcuno pensava di fare chissà quale scoop scavando nel mio passato, è solo perché è sideralmente lontano dalla realtà sociale di tale movimento, che si compone di decine di migliaia di abitanti delle case popolari e attivisti, i quali, per aver affermato il semplice principio di avere un tetto sulla testa, sono incappati in qualche denuncia.
Sarebbe auspicabile che l'informazione, piuttosto che gettare fango sul mio conto, si dedicasse al contesto di grave povertà e precarietà abitativa nel quale si ritrovano ampie fasce di popolazione.
Le pratiche collettive dell'occupazione di case sfitte, il blocco degli sfratti, la resistenza agli sgomberi, gli sportelli di ascolto e la lotta per la sanatoria rappresentano un'alternativa reale e immediata all’isolamento sociale e alla guerra tra poveri, strumentalizzate tanto dalle forze politiche razziste quanto dal racket.
Dare una risposta concreta al bisogno dell'abitare significa non solo trovare qui e ora una soluzione, benché precaria e provvisoria, ad una questione lasciata irrisolta dalla politica istituzionale, ma anche indicare una prospettiva politica di trasformazione delle condizioni materiali di vita nel segno della giustizia sociale.
E' con grande orgoglio, dunque, che rivendico di aver fatto parte di questo movimento e di continuare a sostenerlo!
Voglio anche fare chiarezza sulla mia situazione.
Come è stato ampiamente sbandierato sui media di destra, Aler reclama un credito di 90.000 euro nei miei confronti come "indennità" per la presunta occupazione di una casa in via Giosuè Borsi a Milano, basandosi esclusivamente sul fatto che nel 2008 sono stata trovata al suo interno. Sebbene nei successivi sedici anni (!) non siano mai stati svolti ulteriori controlli per verificare la mia permanenza, né sia mai stato avviato alcun procedimento civile o penale a mio carico rispetto a quella casa, Aler contabilizza tale credito e non si fa scrupolo a renderlo pubblico tramite la stampa il giorno prima delle elezioni.
Un gran numero di individui e famiglie, spesso prive dei mezzi necessari per reagire adeguatamente, sono tormentate da richieste infondate di questo genere. Il totale dei crediti contabilizzati da Aler ammonta infatti ad oltre 176 milioni di euro! La pratica di richiedere esose "indennità di occupazione" agli inquilini, basata su presupposti a dir poco incerti, è una strategia utilizzata sistematicamente per spaventare gli occupanti e tentare di fare cassa.
Mentre molte, troppe persone non vedono garantito il proprio diritto all'abitare e non hanno alternative dignitose se non occupare - in una della città con gli affitti più cari, ricordiamolo sempre -, l'ente che dovrebbe tutelare questo diritto sembra essere più interessato a criminalizzare il movimento di lotta per la casa e gli inquilini piuttosto che a trovare soluzioni concrete.
Nei prossimi giorni condividerò alcuni dati e spunti di riflessione sulla questione abitativa a Milano e in Italia.
Ringrazio Libero & co. per avermi servito questo assist per riportare l'attenzione mediatica su un tema che mi sta molto a cuore, perché così cruciale per le classi popolari e i giovani.

MAI PIÙ GENTE SENZA CASA, MAI PIÙ CASE SENZA GENTE!



Toti insiste e resiste


@Politica interna, europea e internazionale
Giovanni Toti dunque ha capito. Tornasse indietro, non accetterebbe più denaro da imprenditori privati come gli era accaduto in passato (decine e decine di migliaia di euro, non mancette da questuante, dall’amico Aldo Spinelli, dal manager di Esselunga Moncada e dal re dei rifiuti, Colucci). Soldi ricevuti in piena buona fede ed esclusivamente per fare



Houstones - A + C


Nuovo disco per il gruppo italo svizzero degli Houstones, dal titolo "A + C", in uscita per Soppressa Records, Collettivo Dotto e Entes Anomicos. @Musica Agorà

iyezine.com/houstones-a-c

Musica Agorà reshared this.



PODCAST ISRAELE-LIBANO: “La guerra sembra vicina ma in realtà nessuno la vuole”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nonostante la retorica bellicista uno scontro "totale" tra Hezbollah e Tel Aviv sarebbe devastante per entrambi, sia materialmente che politicamente. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Trombetta, giornalista e analista a Beirut, esperto di Libano e Siria



È diventato visibile Satnam Singh, è diventato un essere umano solo da morto, dopo 3 giorni di agonia, ucciso da un padrone e da un sistema che si regge sullo


Sentenza storica in Perù: dieci militari condannati per stupro


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per la prima volta un tribunale ha condannato dieci ex membri dell'esercito per gli stupri sistematici compiuti nelle regioni andine durante la repressione della guerriglia maoista negli anni '80
L'articolo Sentenza storica in Perù: dieci militari condannati per stupro proviene



Le ong contro Barclays ed Eni: «Fanno greenwashing»


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Barclays ha aiutato Eni a raccogliere fondi legati alla sostenibilità. Ma le ong accusano: è solo greenwashing
L'articolo Le ong contro Barclays ed Eni: «Fanno greenwashing» proviene da Valori.

valori.it/barclays-eni-greenwa…



I laghi e i mari di idrocarburi sulla luna Titano potrebbero essere modellati dalle onde l AstroSpace

"Dopo aver applicato il modello a ciascuna delle coste di questi mari per vedere quale meccanismo di erosione spiegava meglio la loro forma, hanno scoperto che tutti e quattro i mari si adattano perfettamente al modello di erosione guidata dalle onde. Ciò significa che se le coste sono state erose, le loro forme sono più coerenti con l’erosione delle onde, che con l’erosione uniforme o con l’assenza totale di erosione."

astrospace.it/2024/06/20/i-lag…