Salta al contenuto principale



‼️Julian Assange finalmente libero! Leggi l'articolo di Giulia Calvani sul nostro sito: freeassangeitalia.it/julian-as…


Cybersecurity in the SMB space — a growing threat


Kaspersky analysts explain which applications are targeted the most, and how enterprises can protect themselves from phishing and spam.

16773291

Small and medium-sized businesses (SMBs) are increasingly targeted by cybercriminals. Despite adopting digital technology for remote work, production, and sales, SMBs often lack robust cybersecurity measures.

SMBs face significant cybersecurity challenges due to limited resources and expertise. The cost of data breaches can cripple operations, making preventive measures essential. This is a growing tendency that continues to pose a challenge for businesses. For example, the UK’s National Cyber Security Centre reports that around 50% of SMBs in the UK are likely to experience a cybersecurity breach annually. Addressing cybersecurity requires a multifaceted approach, combining technological solutions with fostering a security-aware culture within the organization.

A rising tide of cyberthreats


Kaspersky presents the findings of its 2024 threat analysis for the SMB space, including real-world examples of attacks.

To get information on the threats facing the SMB sector, Kaspersky analysts cross-referenced selected applications used in the SMB space against Kaspersky Security Network (KSN) telemetry to determine the prevalence of malicious files and unwanted software targeting these programs, as well as the number of users attacked by these files. KSN is a system for processing anonymized cyberthreat-related data shared voluntarily by opted-in Kaspersky users. We included the following programs in our research:

  • Microsoft Excel;
  • Microsoft Outlook;
  • Microsoft PowerPoint;
  • Salesforce;
  • Microsoft Word;
  • Microsoft Teams;
  • QuickBooks;
  • Microsoft Exchange;
  • Skype for business;
  • ClickUp;
  • Hootsuite;
  • ZenDesk.


Percentage of unique files with names that mimic the top 9 legitimate applications, 2023 and 2024 (download)

Percentage of unique users targeted through the top 9 investigated applications, January 1 – April 30, 2024 (download)

As the graphs above show, for the period from January 1, 2024 to April 30, 2024, the total number of users who encountered malware and unwanted software hiding in or mimicking investigated software products for SMBs was 2,402, with 4,110 unique files distributed under the guise of SMB-related software. It shows an 8% increase as compared to the 2023 findings, which points at an ongoing rise of attacker activity.

The most notable development of unique files with names that mimic legitimate software used to deliver an attack saw Microsoft Excel move up the threat list from fourth to first place between 2023 and 2024. Microsoft Excel has been leveraged by cybercriminals for many years.

Top threat types that affected the SMB sector, 2023 vs 2024 (download)

The data finds that the overall number of infections in the SMB sector from January 1, 2024 to April 30, 2024, rose to 138,046 against 131,219 in the same period in 2023 – an increase of over 5%.

Trojan attacks remain the most common cyberthreat, which indicates that attackers continue to target SMBs and favor malware over unwanted software. Trojans are particularly dangerous because they mimic legitimate software, which makes them harder to detect and prevent. Their versatility and ability to bypass traditional security measures make them a prevalent and effective tool for cyberattackers. However, the biggest change year-on-year stems from DangerousObject attacks. This is malicious software detected by Kaspersky Cloud Technologies. DangerousObject-class verdicts are a collective of various previously undetected samples. The broad and unspecific nature of this category underscores the complexity and evolving nature of cyberthreats, making it a significant concern for cybersecurity efforts.

Phishing


Employee negligence remains a significant vulnerability for SMBs. Human error, often stemming from a lack of cybersecurity awareness, can lead to severe security breaches. Falling for phishing schemes can have catastrophic consequences for businesses.

Phishing attacks are distributed via various channels, including spoofed emails and social media, to fool users into divulging login details or other sensitive data. Attacks like these can be targeted at SMBs, which poses a threat for growing loyalty and securing infrastructures. Our research provides a deeper look at the current climate with a breakdown of examples.

Phishing websites can imitate popular services, corporate portals, online banking platforms, etc. Targets are encouraged to sign in, whereby they inadvertently divulge usernames and passwords to the cybercriminals, or trigger other automated cyberattacks. Or both.

Below is a spoofed site that replicates the login page of a legitimate delivery service that employees use on a regular basis. Harvesting login credentials enables cybercriminals to redirect orders and/or immediately cancel services, and have money refunded and redirected to a new account. A scheme like this can easily go unnoticed over a long period of time without appropriate enterprise cybersecurity mechanisms in place.

16773293

In the following example, attackers have spoofed the customer login page of a company that specializes in small business insurance. Armed with this information, the cybercriminals gained access to clients’ accounts, leading to further infiltration and potential theft of sensitive enterprise data.

16773295

In recent years, we’ve been observing a trend of spreading web pages that mimic the most commonly used Microsoft services (Microsoft 365, Outlook, OneDrive, etc.). This tendency, aimed at business users, arises from the widely popular business approach of using a software package for all business purposes, which makes its users more dependent on particular applications and services and thus more susceptible to this attack vector.

16773297

Email


Email remains one of the most widely used channels for phishing. In the example below, attackers passed themselves off as representatives of a legal entity that needs to sign an agreement with the target organization. The attackers generally use email addresses that are very similar to those used by legitimate companies. Here they used a phishing form that mimics a common enterprise service template.

16773299

Social media


Cybercriminals can hack or spoof a business’s social media accounts. Doing this enables them to post harmful content, spread false information, and carry out phishing schemes, damaging the business’s reputation and trustworthiness.

A hack like this can result in a loss of followers and customers, which in turn harms sales and revenue. Furthermore, the attackers could use the compromised account to deceive customers into giving away sensitive information, further eroding trust and potentially exposing the business to legal issues.

Imitating and abusing large social media platforms can not only disrupt business operations and cause financial losses, but also result in data leaks and major security breaches. In some cases, attackers use legitimate Facebook infrastructure to compromise corporate social media accounts. We have also found numerous cases of attackers mimicking genuine social media login pages. The following example is related to TikTok Shop, an e-commerce feature of TikTok allowing businesses to sell their products.

16773301

Spam


We have discovered multiple cases of SMB-oriented spam. Spammers target organizations with what seems like an appealing credit deal or a large one-off discount. The scope of available services is usually typical for SMB needs — tailored branding solutions, advertising products, financial support — although generally such companies are considered unreliable. In the example below, spammers offered a client database for research and marketing purposes.

16773303

Best practices for asset protection


By investing in end-to-end cybersecurity solutions and promoting vigilance, SMBs can mitigate risks and ensure business continuity. It is no less vital that SMBs educate employees about cyberthreats in addition to implementing robust security measures, such as spam filters, email authentication protocols, and strict verification procedures for financial transactions and sensitive information sharing.

Essential steps toward cyber resilience include recognizing the importance of comprehensive security protocols and periodical updates. Regular security awareness trainings, strong password policies, and multifactor authentication can also help mitigate the risks associated with phishing and scam threats.

Cyberprotection action plan for SMBs


  1. Establish a policy governing access to corporate resources, including email accounts, shared folders, and online documents. Maintain strict control over the number of users who can access critical corporate data, ensure this access list is up to date and revoke permissions when an employee leaves the company. Use cloud access security broker software to manage and monitor employee activities within cloud services and enforce security policies.
  2. Back up essential data regularly so that corporate information stays safe and can be recovered in case of emergency.
  3. Offer transparent guidelines for using external services and resources. Design clear procedures of approval with IT and other responsible roles for specific tasks, such as new software adoption. Include basic cybersecurity rules in succinct staff policies, paying extra attention to safe account and password management, email security, and web browsing. Implement a comprehensive training program to equip employees with the necessary knowledge and practical skills.
  4. Deploy specialized cybersecurity solutions that provide visibility over cloud services, such as Kaspersky Next.

securelist.com/smb-threat-repo…



EU Commission accuses Microsoft of breaking antitrust rules with bundled Teams app


The European Commission said in a formal 'statement of objections' on Tuesday (25 June) that Microsoft had violated EU antitrust rules by bundling its Teams app with its Office 365 and Microsoft 365 productivity suites.


euractiv.com/section/digital/n…

Maria Chiara Pievatolo reshared this.



Julian Assange è libero, Alessandro Di Battista a TPI: “Abbiamo bisogno di lui più che mai”


@Politica interna, europea e internazionale
Alessandro Di Battista ha dedicato la sua attività politica e sociale anche al caso di Julian Assange, liberato dopo aver trascorso 1.901 giorni in un carcere di massima sicurezza britannico per aver pubblicato veri documenti militari segreti del Pentagono su



E’ Guerra Artificiale! SONY, Warner Brothers e Universal intentano una causa per Copyright


Le principali etichette discografiche tra cui Sony, Warner Brothers e Universal hanno intentato causa contro due startup di intelligenza artificiale, Uncharted Labs e Suno. Il motivo è il presunto utilizzo di musica protetta da copyright per addestrare mo

Le principali etichette discografiche tra cui Sony, Warner Brothers e Universal hanno intentato causa contro due startup di intelligenza artificiale, Uncharted Labs e Suno. Il motivo è il presunto utilizzo di musica protetta da copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza la dovuta autorizzazione.

Le cause legali sono state intentate a New York e nel Massachusetts sotto il coordinamento della Recording Industry Association of America (RIAA). Uncharted Labs, fondato da ex dipendenti di Google DeepMind, sta sviluppando la piattaforma Udio, mentre Suno sta collaborando con Microsoft per integrare funzionalità di creazione musicale in Copilot.

La lamentela principale è che entrambe le società hanno utilizzato musica protetta per addestrare le proprie reti neurali senza ottenere le autorizzazioni necessarie. Le etichette discografiche affermano di avere le prove, poiché i modelli di intelligenza artificiale producono brani molto simili alle opere originali.

A peggiorare le cose, entrambe le società fanno pagare agli utenti la generazione di musica in base a query di testo. Le etichette musicali citano esempi di query che spingono l’intelligenza artificiale a creare musica quasi identica a canzoni famose come “Johnny B. Goode”, “American Idiot” e “Rock Around the Clock”.

Le etichette discografiche chiedono la violazione del copyright, la chiusura dei servizi di intelligenza artificiale, il pagamento delle spese legali e una multa di 150.000 dollari per ogni opera violata. Il numero esatto di violazioni è difficile da determinare a causa della mancanza di documentazione sui materiali di formazione, quindi la causa non contiene un importo totale di danni.

Sulla base dei documenti allegati alla denuncia di Suno esaminati da The Register, anche l’importo minimo potrebbe essere piuttosto elevato, poiché la causa nomina una dozzina di canzoni che si dice siano state riprodotte da Udio per un costo di 1,8 milioni di dollari. Tuttavia, la sezione Controversial Sound Recordings elenca 662 tracce diverse e, a 150.000 dollari ciascuna, varrebbero esattamente 99,3 milioni di dollari. Tali sanzioni finanziarie possono compromettere seriamente le attività delle startup IA, inclusa la cessazione del loro lavoro.

Nel tentativo di difendere la propria posizione, Uncharted e Suno hanno commesso un grave errore. Inizialmente, erano vaghi riguardo alle fonti dati utilizzate per addestrare i loro modelli di intelligenza artificiale, definendole “disponibili al pubblico”. Ciò ha sollevato sospetti tra le etichette musicali, poiché se il materiale fosse veramente di pubblico dominio, le startup potrebbero dichiararlo direttamente.

La situazione si aggravò quando Uncharted e Suno invocarono il principio del “fair use” durante un incontro con i rappresentanti dell’industria musicale. Questo termine legale consente un uso limitato di opere protette da copyright in casi speciali, come critiche o parodie. Tuttavia, il riferimento al “fair use” potrebbe essere interpretato come un riconoscimento indiretto del fatto che le aziende hanno utilizzato opere protette per addestrare la propria intelligenza artificiale.

La soluzione migliore per Uncharted e Suno potrebbe essere quella di raggiungere un accordo transattivo con le case discografiche. OpenAI ha già intrapreso un percorso simile, risolvendo la controversia con News Corp. Probabilmente, i principali attori dell’industria musicale erano inizialmente desiderosi di negoziare e le cause legali sono diventate uno strumento per portare tutte le parti al tavolo delle trattative.

I rappresentanti di Suno hanno affermato che la loro tecnologia non è destinata ad essere copiata, ma crea “opere completamente nuove”. Secondo loro, la società non consente agli utenti di indicare i nomi di artisti specifici nelle richieste, il che esclude la copia intenzionale. Suno ha anche espresso rammarico per il fatto che il caso sia finito in tribunale.

La società è fiduciosa che il contenzioso avrebbe potuto essere evitato se le etichette discografiche fossero state disposte a impegnarsi nel dialogo. La direzione afferma di aver tentato di spiegare la sua tecnologia alle etichette discografiche, ma invece di avere una “discussione in buona fede” ha ricevuto minacce legali.

L'articolo E’ Guerra Artificiale! SONY, Warner Brothers e Universal intentano una causa per Copyright proviene da il blog della sicurezza informatica.



Tutto “dentro gli schemi” nell’accordo per i migranti tra Italia e Albania


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Meloni ha definito l'intesa uno "straordinario deterrente contro i migranti illegali" ma si rivelerà senza dubbio solo un'altra costosa trovata per permettere le violazioni dei diritti umani utili agli interessi politici
L'articolo Tutto “dentro gli schemi”



Oggi, dalle ore 11, presso la Sala stampa di Palazzo Chigi, il Ministro Valditara parteciperà alla conferenza stampa sulla Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024.


Julian Assange è libero. WikiLeaks: “La campagna globale ha vinto”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il fondatore di WikiLeaks si dichiarerà colpevole di un solo capo di accusa: aver violato la legge sullo spionaggio degli Stati Uniti. L'accordo con Washington gli permetterà, dopo 14 anni di persecuzione giudiziaria, di ritornare a casa in Australia
L'articolo Julian Assange è

reshared this

in reply to suoko

@suoko Chelsea Manning è una delle personalità più belle dell'attivismo e del whistleblowing ma è anche una persona fantastica


La capsula coi campioni lunari di Chang'e 6 è tornata sulla Terra l AstroSpace

"La missione lunare Chang’e 6 si è formalmente conclusa il 25 giugno 2024 con il rientro sulla Terra della capsula contenente i campioni raccolti sulla Luna. La missione è stata la più ambiziosa e complessa mai tentata sulla Luna dalla Cina e si è svolta correttamente in tutte le sue fasi."

astrospace.it/2024/06/25/la-ca…



Using the Wind and Magnets to Make Heat


On the face of it, harnessing wind power to heat your house seems easy. In fact some of you might be doing it already, assuming you’ve got a wind farm …read more https://hackaday.com/2024/06/25/using-the-wind-and-magnets-to-make-heat/

16769651

On the face of it, harnessing wind power to heat your house seems easy. In fact some of you might be doing it already, assuming you’ve got a wind farm somewhere on your local grid and you have an electric heat pump or — shudder — resistive heaters. But what if you want to skip the middleman and draw heat directly from the wind? In that case, wind-powered induction heating might be just what you need.

Granted, [Tim] from the Way Out West Blog is a long way from heating his home with a windmill. Last we checked, he didn’t even have a windmill built yet; this project is still very much in the experimental phase. But it pays to think ahead, and with goals of simplicity and affordability in mind, [Tim] built a prototype mechanical induction heater. His design is conceptually similar to an induction cooktop, where alternating magnetic fields create eddy currents that heat metal cookware. But rather than using alternating currents through large inductors, [Tim] put 40 neodymium magnets with alternating polarity around the circumference of a large MDF disk. When driven by a drill press via some of the sketchiest pullies we’ve seen, the magnets create a rapidly flipping magnetic field. To test this setup, [Tim] used a scrap of copper pipe with a bit of water inside. Holding it over the magnets as they whiz by rapidly heats the water; when driven at 1,000 rpm, the water boiled in about 90 seconds. Check it out in the video below.

It’s a proof of concept only, of course, but this experiment shows that a spinning disc of magnets can create heat directly. Optimizing this should prove interesting. One thing we’d suggest is switching from a disc to a cylinder with magnets placed in a Halbach array to direct as much of the magnetic field into the interior as possible, with coils of copper tubing placed there.

youtube.com/embed/mEo0l5mDbOE?…



Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata...

Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



Julian Assange: La Libertà Riconquistata Dopo Cinque Anni di Detenzione


Londra, 25 giugno 2024 – Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, è stato liberato ieri dal carcere di massima sicurezza di Belmarsh, dopo aver trascorso 1901 giorni in detenzione. La notizia è stata comunicata dall’organizzazione WikiLeaks attraverso i

Londra, 25 giugno 2024 – Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, è stato liberato ieri dal carcere di massima sicurezza di Belmarsh, dopo aver trascorso 1901 giorni in detenzione. La notizia è stata comunicata dall’organizzazione WikiLeaks attraverso il social media X, confermando che Assange ha accettato un accordo con la giustizia americana per dichiararsi colpevole di un reato minore legato alla pubblicazione di documenti top secret, evitando così l’estradizione e permettendogli di tornare in Australia.

La liberazione di Assange è stata resa possibile grazie a una decisione dell’Alta Corte di Londra che ha concesso la libertà su cauzione. Nel pomeriggio di ieri, Assange è stato rilasciato presso l’aeroporto di Stansted, da dove ha preso un volo lasciando definitivamente il Regno Unito.

“Questo è il risultato di una campagna globale che ha coinvolto organizzatori di base, attivisti per la libertà di stampa, legislatori e leader di tutto lo spettro politico, fino alle Nazioni Unite”, ha dichiarato WikiLeaks su X.
16767208
La campagna per la liberazione di Assange ha visto la partecipazione di un vasto numero di sostenitori che hanno spinto per il suo rilascio e per la protezione della libertà di stampa.

Dopo lunghe trattative con il Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti, è stato trovato un accordo preliminare che ha permesso di risolvere la situazione legale di Assange. L’accordo, ancora da formalizzare completamente, prevede che Assange si dichiari colpevole di un reato minore, evitandogli così una condanna che poteva arrivare fino a 175 anni di carcere.

La detenzione di Assange è stata segnata da condizioni estremamente dure. Ha trascorso più di cinque anni in una cella di 2×3 metri, in isolamento per 23 ore al giorno. La sua salute e il benessere psicologico sono stati al centro delle preoccupazioni dei suoi sostenitori e di varie organizzazioni internazionali.

WikiLeaks ha sottolineato come Assange presto si riunirà alla moglie Stella e ai loro figli. “Dopo più di cinque anni, finalmente potrà riabbracciare la sua famiglia, che ha conosciuto il padre solo dietro le sbarre”, ha aggiunto l’organizzazione.

La liberazione di Julian Assange segna un capitolo importante nella lunga battaglia legale e politica che lo ha visto protagonista. La sua vicenda ha sollevato dibattiti globali sulla libertà di stampa, la trasparenza governativa e i diritti umani, questioni che continueranno a essere discusse nei prossimi anni.

Assange è stato al centro di una controversia internazionale sin dalla fondazione di WikiLeaks nel 2006. L’organizzazione ha pubblicato una serie di documenti riservati che hanno messo in imbarazzo vari governi e istituzioni. Tra le rivelazioni più esplosive si ricordano i diari di guerra dell’Afghanistan e dell’Iraq, e i cablogrammi diplomatici statunitensi, che hanno esposto la politica estera americana e provocato reazioni in tutto il mondo.

La figura di Assange ha polarizzato l’opinione pubblica. I suoi sostenitori lo vedono come un eroe della libertà di informazione e un difensore della trasparenza, mentre i suoi detrattori lo accusano di aver messo a rischio vite umane e la sicurezza nazionale. La sua prolungata detenzione a Belmarsh ha attirato critiche da parte di gruppi per i diritti umani, che hanno denunciato le condizioni carcerarie come disumane.

L’accordo con la giustizia americana rappresenta un compromesso controverso, ma necessario per Assange e i suoi sostenitori. Molti vedono questa soluzione come un passo verso la chiusura di una saga giudiziaria che ha avuto un impatto significativo sul giornalismo investigativo e sulla protezione delle fonti.

Il ritorno di Assange in Australia segna l’inizio di un nuovo capitolo della sua vita. Rimane da vedere quale sarà il suo ruolo futuro in WikiLeaks e se continuerà a essere una voce influente nel panorama della libertà di stampa. Una cosa è certa: la sua storia ha già lasciato un segno indelebile nella storia moderna della libertà di informazione.

L'articolo Julian Assange: La Libertà Riconquistata Dopo Cinque Anni di Detenzione proviene da il blog della sicurezza informatica.

Gazzetta del Cadavere reshared this.



La cattura e lo stoccaggio di CO2 prolungano la nostra dipendenza dal petrolio


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un nuovo studio mostra che la cattura e lo stoccaggio della CO2 ha allungato fino a 84 anni la vita di un giacimento petrolifero in chiusura
L'articolo La cattura e lo stoccaggio di CO2 prolungano la nostra dipendenza dal petroliohttps://valori.it/cattura-stoccaggio-co2-petrolio/



Secondo la BBC, L’Oréal ed Estée Lauder sfruttano il lavoro minorile per i profumi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un’inchiesta della BBC sostiene che in Egitto buona parte del gelsomino necessario per i profumi sia raccolto da bambini, anche di cinque anni
L'articolo Secondo la BBC, L’Oréal ed Estée Lauder valori.it/loreal-estee-lauder-…




di Paolo Ferrero - Cosa sta succedendo? Questa domanda è sempre più diffusa perché l’insicurezza e il disorientamento hanno oramai raggiunto un livello


Il terzo video della campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, è...

Il terzo video della campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, è realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.




Meglio tardi che mai. Apprezziamo sinceramente le parole della segretaria del PD Elly Schlein che, in occasione della manifestazione contro lo sfruttamento che


Presentata oggi a Milano la Fondazione per la scuola italiana, il nuovo ente no-profit, interamente finanziato da privati, che opererà insieme al #MIM per recepire le esigenze territoriali e ottimizzare l’allocazione di risorse, attraverso lo svilupp…
#MIM


La differenza tra quantità e qualità nel lavoro parlamentare

[quote]I numeri, a volte, mentono. Soprattutto quando ad essere affidato ai numeri è il giudizio sulla qualità politica del ceto parlamentare. Nell’epoca dei ragionieri, ad esempio, sembra aver acquisito un valore incontestabile la percentuale delle presenze in Aula di senatori e deputati. Il meritorio sito




Come mai non riesco a seguire un utente di Mastodon.uno?

@Che succede nel Fediverso? @Signor Amministratore @mastodon uno admin :mastodon: @Poliverso Forum di supporto

Buonasera a tutti! sto provando a seguire un utente di mastodon.uno (nello specifico è @🖖 εκᴧεκτικός :fediverso: e mi sta capitando una cosa abbastanza strana: se provo a cliccare su "segui", la pagina si aggiorna e torna a mostrare "segui".

Il problema si verifica solo con lui, ma escludo di essere stato bloccato dall'utente perché non ci ho mai interagito con lui

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@eccosilvia il livello massimo di tutela è il combinato tra limitare la visibilità i soli seguaci e il togliere la spunta all'opzione "Accetta automaticamente nuovi follower".

@VM @russandro @prealpinux

in reply to informapirata ⁂

@informapirata
Ĉu temis pri "Threads"?

Nu, mi komprenas, vi havas vian temon kaj vi ne povas ne paroli pri tio.

Tiu konto ankaŭ havas la sian: Esperanto. Do, eble mi malbone faris parolante pri io alia.

Mi revenu al mia ĉefa temo.
@russandro @prealpinux @eccosilvia



Ma quale asteroide del cavolo, ecco il vero motivo. La scienzah colpisce ancora...😁😁😁


“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il secondo dei nove video della campagna di...

“Fermati. Pensaci un minuto”: disponibile il secondo dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio …

#Rai


📌Ⓤⓝⓐ ⓕⓘⓐⓒⓒⓞⓛⓐ ⓟⓔⓡ Ⓐⓢⓢⓐⓝⓖⓔ
3 luglio - Piazza Castello - Torino ore 20.30
Accendiamo una luce di speranza in occasione del 53° compleanno del giornalista d’inchiesta Julian Assange
Ingiustamente incarcerato da oltre 5 anni senza processo.
Parteciperanno alla manifestazione promossa da Free Assange Italia, le associazioni: ANPPIA, Centro Studi Italia-Cuba, Libero Pensiero, Articolo 21, Amnesty International, Schierarsi, Generazioni Future, Quaderni All'Aria, Zona Libera, CNL Resistenza, Volere la Luna e Coordinadora Contra La Guerra Nuclear

reshared this



Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi

[quote]Il Chinese Exclusion Act arriva nel tardo XIX secolo, quando gli Stati Uniti attraversano un periodo di crescita economica e di espansione verso ovest
The post Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi



Nel conflitto tra Russia ed Ucraina chi ha veramente ragione tra le due?
No dico… ma stiamo scherzando? Cosa avrebbe dovuto fare l'ucraina per rendere giusta e legittima un'invasione? E premetto che non vale non amare la russia… L'unico motivo legittimo al limite per invadere un paese è se questo sta già aggredendo militarmente te o un tuo alleato. Di certo questa invasione non era nell'interesse dei cosiddetti "filorussi", che andrebbero chiamato solo "russofofoni", visto che pure questi sono stati bombardati e uccisi. Ricordo che l'invasione è avvenuta in 4 fasi, per schematizzare: 1) vari colpi di stato per mettere un presidente amico alla russia stile bielorussia [fallito] 2) invasione della Crimea (dove europa e USA sono stati colpevolmente a guardare) [in corso] 4) invio di truppe e soldati nelle 2 regioni orientali al fine di destabilizzare l'ucraina [fallito] 3) invasione vera e propria [in corso]. L'errore più grosso Ucraino è stato quello di lasciarsi convincere dagli americani a rispedire le loro atomiche alla Russia… questo è stato un errore fatale. Vedrai che con quella la Russia non sarebbe stata invasa. La morale della favola? Per non essere aggredite tutte le nazioni si devono dotare di armi atomiche.


Nuova gaffe di Sangiuliano: “Colombo si basò sulle teorie di Galileo”. Che però nacque 70 anni dopo | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
Nuova gaffe del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che, nel corso di un suo intervento alla manifestazione “Taobuk 2024 – Identità italiana, identità culturale”, ha dichiarato che Cristoforo Colombo basò il suo viaggio che lo portò alla scoperta

reshared this



Come i grandi fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Estratto del libro "I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia", scritto da Alessandro Volpi
L'articolo Come i grandi fondi finanziari stanno distruggendo il valori.it/fondi-padroni-mondo-…



https://www.iyezine.com/gaza-surf-chronicles-e1


Avete mai provato a chiedere ad un surfista di qualsiasi parte del mondo che cosa rappresenta il surf per lei o per lui? Sono certa al 100% che tutti vi daranno la stessa risposta: Libertà. Perché nulla al mondo dona quella sensazione come scivolare su un’onda, come remare verso il largo, circondati dal rosso del cielo e dal caldo del sole che tramonta. Pensateci bene, che cos’è la libertà? Per davvero intendo. @Feddit Un'istanza italiana Lemmy


iyezine.com/gaza-surf-chronicl…

reshared this



More news about Ghosts' work on ActivityPub, statistics of Mastodon show the massive diversity in software ecosystem that happens when you have a fully open API, and much more.


di Domenico Gallo - La faccia feroce del G7 verso la Russia si converte in un volto compassionevole rigato di lacrime di coccodrillo per la tragedia in atto


BOB LOG III / ONE MAN BUZZ - LIVE REPORT (13-6-2024)


Non si poteva resistere al richiamo dei supereroi monobanda, e allora InYourEyes ha risposto "presente" a un appuntamento davvero imperdibile, @Musica Agorà


iyezine.com/bob-log-iii-one-ma…

Musica Agorà reshared this.




Comunicazione di servizio: possibili interruzioni di servizio su poliverso.org e poliversity.it

A causa della necessità impellente di aumentare lo storage e di provvedere ad alcuni aggiornamenti, saranno possibili disservizi di almeno mezz'ora sulle nostre due istanze.

Se volete fare il tifo per noi, potete farlo da qui 😅
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
it.liberapay.com/poliverso/




sono riuscita finalmente a fare una serie di domande a un'ai e risparmiare molto tempo di quello che avrebbe chiesto "estrarre" le risposta tra comuni query (giù provato) su una comune ricerca. questo conferma che facendo le domande giuste un'AI è efficace e utile. ovviamente oltre a scegliere le domande giuste va capito che non tutti i problemi possono essere risolti da un'AI, che rimane limitata. L'ai scelta per la prova è stata quella di Google. Per chi è curioso pubblico le domande fatte, specificando che la risposta alla seconda pare la più significativa e utile. Non pubblico le risposte perché credo che per ottenerle basti che chiunque faccia le stesse domande. Ecco le 2 domande:
- domanda 1: "quale è la differenza anatomica determinante tra polmone e branchia che fa in modo che il primo sia adatto all'aria mentre la seconda sia adatta all'acqua?"
- domanda 2: "E' immaginabile "l'esistenza" di un organo unico come un polmone in grado di funzionare sia in aria che nell'acqua? Tra polmone e branchia, quale dei 2 è un organo di partenza migliore, che con qualche modifica, potrebbe funzionare nell'elemento che non gli è naturale?"



Pensano di essere degli dei scesi sulla terra, pensano di contare qualcosa nell'UE, mentre in realtà non se li caga nessuno.
Italia estromessa su nomine UE, Giorgetti: "trattamento sbagliato" • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/06/20/italia…



Il James Webb ha fotografato la nebulosa Serpente e immortalato i flussi protostellari l AstroSpace

"Le stelle appena nate, dette protostelle, emettono getti di gas che si scontrano ad alta velocità con il materiale nelle vicinanze, all’interno della nube molecolare in cui si sono formate. Quando ciò accade si formano dei flussi, detti flussi protostellari, che aiutano gli scienziati a capire come la nascita di nuovi astri modifichi l’ambiente circostante."

astrospace.it/2024/06/22/il-ja…




Le Olimpiadi dell’aria. La proposta italiana raccontata dal generale Rossi

[quote]Istituire dei Giochi olimpici nella terza dimensione. Sembra fantasia, e invece è una proposta ambiziosa che mira a raccogliere le gare di tutti gli sport che si svolgono, per l’appunto, nell’aria come ad esempio: il volo a vela con aliante, il paracadutismo di precisione acrobatico e






‼️Riceviamo e pubblichiamo da Stefano Cebrelli. Per tutti i residenti di Tortona è partita la raccolta firme per il conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista Julian Assange!!

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Ilaria Salis e la lotta per la casa


Dopo la rivoluzione del 25 aprile 1974, il 2 maggio, con questo gesto, José P. Maia (1943-2013) ha dimostrato le potenzialità dell'occupazione collettiva e ha dato voce a una lotta che continua. Tanta gente senza casa, tante case senza gente.

Murale fotografato a Lisbona, agosto 2014.


Ilaria Salis è stata eletta al Parlamento Europeo dopo che il giorno precedente l'apertura dei seggi le gazzette l'hanno ritratta come una occupante abusiva di abitazioni. Uno dei peggiori stigmi che il gazzettaio "occidentalista" riesca a gettare.
Dopo qualche giorno dall'elezione Ilaria Salis ha fatto circolare questo scritto. Come nostro uso lo si riporta perché urta chi merita quantomeno di essere urtato. Dobbiamo anche lodare la concretezza della scrivente e il suo non ricorrere al linguaggio inclusivo.


Sì, lo confesso!
Sono stata una militante del movimento di lotta per la casa che negli anni ha dato battaglia sul tema del diritto all'abitare, a Milano e in tutta Italia.
Se qualcuno pensava di fare chissà quale scoop scavando nel mio passato, è solo perché è sideralmente lontano dalla realtà sociale di tale movimento, che si compone di decine di migliaia di abitanti delle case popolari e attivisti, i quali, per aver affermato il semplice principio di avere un tetto sulla testa, sono incappati in qualche denuncia.
Sarebbe auspicabile che l'informazione, piuttosto che gettare fango sul mio conto, si dedicasse al contesto di grave povertà e precarietà abitativa nel quale si ritrovano ampie fasce di popolazione.
Le pratiche collettive dell'occupazione di case sfitte, il blocco degli sfratti, la resistenza agli sgomberi, gli sportelli di ascolto e la lotta per la sanatoria rappresentano un'alternativa reale e immediata all’isolamento sociale e alla guerra tra poveri, strumentalizzate tanto dalle forze politiche razziste quanto dal racket.
Dare una risposta concreta al bisogno dell'abitare significa non solo trovare qui e ora una soluzione, benché precaria e provvisoria, ad una questione lasciata irrisolta dalla politica istituzionale, ma anche indicare una prospettiva politica di trasformazione delle condizioni materiali di vita nel segno della giustizia sociale.
E' con grande orgoglio, dunque, che rivendico di aver fatto parte di questo movimento e di continuare a sostenerlo!
Voglio anche fare chiarezza sulla mia situazione.
Come è stato ampiamente sbandierato sui media di destra, Aler reclama un credito di 90.000 euro nei miei confronti come "indennità" per la presunta occupazione di una casa in via Giosuè Borsi a Milano, basandosi esclusivamente sul fatto che nel 2008 sono stata trovata al suo interno. Sebbene nei successivi sedici anni (!) non siano mai stati svolti ulteriori controlli per verificare la mia permanenza, né sia mai stato avviato alcun procedimento civile o penale a mio carico rispetto a quella casa, Aler contabilizza tale credito e non si fa scrupolo a renderlo pubblico tramite la stampa il giorno prima delle elezioni.
Un gran numero di individui e famiglie, spesso prive dei mezzi necessari per reagire adeguatamente, sono tormentate da richieste infondate di questo genere. Il totale dei crediti contabilizzati da Aler ammonta infatti ad oltre 176 milioni di euro! La pratica di richiedere esose "indennità di occupazione" agli inquilini, basata su presupposti a dir poco incerti, è una strategia utilizzata sistematicamente per spaventare gli occupanti e tentare di fare cassa.
Mentre molte, troppe persone non vedono garantito il proprio diritto all'abitare e non hanno alternative dignitose se non occupare - in una della città con gli affitti più cari, ricordiamolo sempre -, l'ente che dovrebbe tutelare questo diritto sembra essere più interessato a criminalizzare il movimento di lotta per la casa e gli inquilini piuttosto che a trovare soluzioni concrete.
Nei prossimi giorni condividerò alcuni dati e spunti di riflessione sulla questione abitativa a Milano e in Italia.
Ringrazio Libero & co. per avermi servito questo assist per riportare l'attenzione mediatica su un tema che mi sta molto a cuore, perché così cruciale per le classi popolari e i giovani.

MAI PIÙ GENTE SENZA CASA, MAI PIÙ CASE SENZA GENTE!



Toti insiste e resiste


@Politica interna, europea e internazionale
Giovanni Toti dunque ha capito. Tornasse indietro, non accetterebbe più denaro da imprenditori privati come gli era accaduto in passato (decine e decine di migliaia di euro, non mancette da questuante, dall’amico Aldo Spinelli, dal manager di Esselunga Moncada e dal re dei rifiuti, Colucci). Soldi ricevuti in piena buona fede ed esclusivamente per fare