Review: iFixit’s FixHub May Be The Last Soldering Iron You Ever Buy
Like many people who solder regularly, I decided years ago to upgrade from a basic iron and invest in a soldering station. My RadioShack digital station has served me well for the better part of 20 years. It heats up fast, tips are readily available, and it’s a breeze to dial in whatever temperature I need. It’s older than both of my children, has moved with me to three different homes, and has outlived two cars and one marriage (so far, anyway).When I got this, Hackaday still used B&W pictures.
As such, when the new breed of “smart” USB-C soldering irons started hitting the scene, I didn’t find them terribly compelling. Oh sure, I bought a Pinecil. But that’s because I’m an unrepentant open source zealot and love the idea that there’s a soldering iron running a community developed firmware. In practice though, I only used the thing a few times, and even then it was because I needed something portable. Using it at home on the workbench? It just never felt up to the task of daily use.
So when iFixit got in contact a couple weeks back and said they had a prototype USB-C soldering iron they wanted me to take a look at, I was skeptical to say the least. But then I started reading over the documentation they sent over, and couldn’t deny that they had some interesting ideas. For one, it was something of a hybrid iron. It was portable when you needed it to be, yet offered the flexibility and power of a station when you were at the bench.
Even better, they were planning on putting their money where their mouth is. The hardware was designed with repairability in mind at every step. Not only was it modular and easy to open up, but the company would be providing full schematics, teardown guides, and spare parts.
Alright, fine. Now you’ve got my attention.
Best of Both Worlds
Before we get too much farther, I should clarify that the FixHub is technically two separate devices. Officially iFixit calls the combo a “Portable Soldering System” in their documentation, which is made up of the Smart Soldering Iron and the Portable Power Station. While they are designed to work best when combined, both are fully capable of working independently of each other.
Smart Soldering Iron
The star of the show is, of course, the Smart Soldering Iron. It’s a 100 watt iron that comes up to operating temperature in under five seconds and can work with any suitably beefy USB-C Power Delivery source. The size and general proportions of the iron are very close to the Pinecil V2, though the grip is larger and considerably more comfortable to hold. The biggest difference between the two however is the absence of a display or configuration buttons. According to iFixit, most users don’t change their settings enough to justify putting the interface on the iron itself. That doesn’t mean you can’t tweak the iron’s settings when used in this stand-alone configuration, but we’ll get back to that in a minute.
The only control on the iron is a slide switch on the tail end that cuts power to the heating element. I like this arrangement a lot more than the software solution used on irons like the Pinecil. The click of the switch just feels more reliable than having to hold down a button and hoping the iron’s firmware understands that I want to turn the thing off and not adjust some setting. Of course, this is still a “smart” iron, so naturally there’s also support for accelerometer based idle and sleep modes that you can enable.
While there’s no display, the illuminated ring behind the grip does provide a visual indicator of what the iron is doing: solid blue means it has power but the heating element is off, a pulsing blue indicates the iron is heating, and orange means it has reached the desired temperature. If you flick the heater switch off, the ring pulses purple until it cools back off and returns to blue. It’s a simple and effective system, but the visual distinction between the blue and purple isn’t great. Would love to see the ability to customize these colors in a future firmware update.
hackaday.com/wp-content/upload…
The iron has a couple of clever portability features for those who often find themselves hacking on the go. The magnetic cap can be placed over the tip even when it’s hot, which means you don’t need to wait for the iron to cool down before you pack it away in your bag. The included USB-C cable also comes with a locking collar that mates with the groves in the tail of the iron — this keeps the cable from pulling out if you’ve got yourself contorted into some weird angle, but doesn’t prevent you from using your own cable should you want.
As for the tip, it can be easily removed without tools and uses a 3.5 mm TRS plug like the Miniware TS80, although I don’t have a TS80 handy to test if the tips are actually compatible. For their part, iFixit says they plan on offering an array of styles and sizes of tips in addition to the 1.5 mm bevel that the Smart Soldering Iron ships with.
Portable Power Station
While it’s not required to use the Smart Soldering Iron, for the best experience, you’ll want to spring for the Portable Power Station. It’s essentially a 5,200 mAh battery bank capable of powering devices at 100 W, with a single USB-C port on the back for charging and two on the front for whatever devices you want to plug into it.
The trick is, once the Station detects you’ve plugged a Smart Soldering Iron into it, you’re given the ability to configure it via the OLED screen and rotary encoder on the front of the device. There’s even support for connecting a pair of Smart Soldering Irons to the Station, each with its own independent configuration. Though in that case, both would have to share the total 100 W output.
hackaday.com/wp-content/upload…
Assuming a single Smart Soldering Iron, iFixit says you should expect to get up to eight hours of runtime from the Portable Power Station. Of course there are a lot of variables involved, so your mileage may vary. If you’re spending most of your time at the bench, you can keep the rear USB-C port connected to a Power Delivery charger and use it more or less like a traditional station.
The Internet of Irons
Plugging the Smart Soldering Iron into the Power Station is the most obvious way of tweaking its various settings, but as I mentioned earlier, it’s not the only way.
Maybe you don’t want to buy the Station, or you left it at home. In either event, you can simply plug the iron into your computer and configure it via WebSerial.
You’ll need a browser based on Chrome to pull this trick off, as Mozilla has decided (at least, for now) to not include the capability in Firefox. In testing, it worked perfectly on both my Linux desktop and Chromebook.
Unfortunately, plugging the iron into your phone won’t work, as the mobile version of Chrome does not currently support WebSerial. But given the vertical layout of the interface and the big touch-friendly buttons, I can only assume that iFixit is either banking on this changing soon or has a workaround in mind. Being able to plug the iron into your phone for a quick settings tweak would be incredibly handy, so hopefully it will happen one way or another.
The WebSerial interface not only gives you access to all the same settings as plugging the iron into the Power Station does, but it also serves as the mechanism for updating the firmware on the iron.
Incidentally, the Power Station has it’s own nearly identical WebSerial interface. Primarily this would be used for upgrading the firmware, but it’s not hard to imagine that some users would prefer being able to change their settings on the big screen rather than having to squint at an OLED not much larger than their thumbnail.
Solder At Your Command
But wait! I hear those gears turning in your head. If the Smart Soldering Iron into the Power Station both feature WebSerial interfaces that let you play around with their settings, does that mean they might also offer a traditional serial interface for you to poke around in?
Hell yeah they do!
There was no mention of this terminal interface in any of the documentation I received from iFixit, but thanks to the built-in help function and tab completion, I was able to make my way around the various tools and functions. I never knew how badly I yearned to adjust the temperature on my soldering station from the command line before this moment. There’s clearly a lot of potential here, and I’m really looking forward to seeing what the community can come up given this level of control.
A Look Under the Hood
iFixit offered to give me a peek at the in-development repair guides for the Smart Soldering Iron and the Power Station, but I passed. For one thing, there’s no doubt in my mind that the finished product is going to be phenomenally detailed. Just look at any of their in-house guides, and you’ll know what to expect. But more to the point, I wanted to see how hard it would be to take the two devices apart without any guidance.
I’m happy to report that the iron and its base station are some of the most easily dissembled devices I’ve ever come across. No glue, weird tape, or hidden fasteners. No little plastic tabs that break if you look at them the wrong way. Just two pieces of hardware that were designed and assembled in a logical enough way that you only need to look at them to understand how it all goes together.
Of course, this should come as no surprise. Imagine the mud that would have been slung had iFixit had dropped the ball here. You can’t very well campaign for repairability if you don’t hold your own products to the same standards you do for everyone else. Presumably they designed the Smart Soldering Iron and the Power Station to hit a perfect ten by their published standards, and from what I’ve seen, they nailed it.
I also got a look at the schematics, exploded diagrams, and parts list for both products. Like the repair guides, these won’t be made public until the hardware ships in October. But don’t worry, this isn’t some crowdsource bait-and-switch. They’ve got the goods, and it’s all very impressive.
Now to be clear, we’re not talking open source hardware here. Don’t expect to pull Gerbers from a GitHub repo so you can crank out your own Power Station. But the documentation they’re providing is remarkable for a consumer device. The schematics especially — they’re filled with all sorts of notes in the margins from the engineers which were fascinating to go through.
Investing in the Future
If I’ve not made it abundantly clear so far, iFixit really blew me away with the Portable Soldering System. I knew they would put a solid effort into the product from their reputation alone, but even still, I wasn’t expecting the hardware and software to be this polished. iFixit didn’t just raise the bar, they sent it into orbit.
But all this comes at a price. Literally. The Smart Soldering Iron alone will set you back $79.95, and if you want to get the Power Station along with it, the combo comes in at $249.95. You could get a nice soldering station from Weller or Hakko for half the price. Then again, it’s hard to compare what iFixit is offering here to anything else on the market.
In the end, this is one of those times when you’ve got to decide what’s really important to you. If you just want a quality soldering station, there are cheaper options that will meet all of your needs and then some. But if you want to support a company that’s working to change the status quo, sometimes you’ve got to reach a little deeper into those pockets.
i Nano Robot in futuro potranno Salvarci dagli Ictus
Un team di scienziati dell’Università Jiao Tong di Edimburgo e Shanghai ha sviluppato minuscoli robot, i nanobot, in grado di combattere gli aneurismi cerebrali dall’interno. La tecnologia aiuterà a salvare migliaia di vite ogni anno.
Le emorragie cerebrali, spesso causate dalla rottura di un aneurisma (un rigonfiamento pieno di sangue in un’arteria del cervello), uccidono ogni anno circa 500.000 persone in tutto il mondo. Il nuovo metodo consente di controllare l’emorragia interna in modo mirato e minimamente invasivo.
I nanobot colpiscono per le loro dimensioni: il loro diametro è di soli 300 nanometri, ovvero circa 20 volte più piccolo di un globulo rosso umano. Questi minuscoli dispositivi sono magnetici e progettati per fornire farmaci per la coagulazione del sangue direttamente nell’area dell’aneurisma.
Ogni nanobot è racchiuso in un guscio protettivo che si dissolve ad una certa temperatura, consentendo il rilascio controllato dei farmaci. Questa caratteristica garantisce l’accuratezza e la sicurezza del trattamento, prevenendo la diffusione dei farmaci in aree indesiderate del corpo.
I ricercatori hanno testato con successo i nanobot su modelli di laboratorio e su un piccolo gruppo di conigli. Centinaia di miliardi di nanobot sono stati iniettati nelle arterie, che sono state poi controllate a distanza utilizzando magneti e imaging medico.
Il dottor Qi Zhou, uno dei leader dello studio, ha dichiarato: “I nanorobot aprono nuovi orizzonti nella medicina. Hanno il potenziale per consentirci di eseguire interventi chirurgici con meno rischi rispetto ai metodi tradizionali e di somministrare farmaci con precisione millimetrica alle parti del corpo difficili da raggiungere”.
Una volta che i nanobot hanno raggiunto il loro obiettivo, i ricercatori hanno utilizzato fonti magnetiche esterne per raggrupparli e riscaldarli alla loro temperatura di “fusione”. Questo ha consentito ai nanorobot di rilasciare una proteina naturale che favorisce la coagulazione del sangue. Ha bloccato l’aneurisma, arrestando l’emorragia nel cervello.
Lo studio, pubblicato sulla rivista peer-reviewed Small, dimostra l’enorme potenziale delle nanotecnologie in medicina. Gli scienziati ritengono che il loro sviluppo ci avvicini a un futuro in cui i nanobot potranno svolgere compiti complessi all’interno del corpo umano, come la somministrazione mirata di farmaci e la riparazione di organi, in modo minimamente invasivo.
L'articolo i Nano Robot in futuro potranno Salvarci dagli Ictus proviene da il blog della sicurezza informatica.
Sviluppo linguistico dei bimbi minore se troppo davanti a video
ANSA – ROMA, 12 SET – Se mamma e papà usano molto gli schermi tra SMARTPHONE e computer anche i figli li usano altrettanto e il maggior tempo trascorso davanti a un video potrebbe portare a minori capacità linguistiche per il bambino. Lo rivela uno studio condotto da Tiia Tulviste
Rachele Mussolini lascia Fdi e approda in Forza Italia: “La mia sensibilità è più moderata e centrista”
@Politica interna, europea e internazionale
Rachele Mussolini lascia Fdi e approda in Forza Italia Rachele Mussolini, figlia di Romano e nipote di Benito, lascia Fratelli d’Italia e approda in Forza Italia: la notizia, anticipata da La Repubblica, è stata confermata dalla stessa Mussolini. Consigliera
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Maria Rosaria Boccia torna a parlare e cita Arianna Meloni: “La mia nomina è stata stracciata dopo il dialogo con lei?”
@Politica interna, europea e internazionale
Maria Rosaria Boccia torna a parlare e cita Arianna Meloni Dopo l’intervista saltata a È sempre Cartabianca, durante la quale, secondo quanto riferito da Bianca Berlinguer avrebbe voluto dire che la sua nomina era stata bloccata da Arianna
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
2024 Tiny Games Contest: A Flappy Seagull Game With Sound in Only 500 Bytes
It was probably a reasonable assumption that the “Tiny” in our recently concluded Tiny Games Contest mostly referred to the physical footprint of the game. And indeed, that’s the way most of the entries broke, which resulted in some pretty amazing efforts. [Anders Nielsen], however, took the challenge another way and managed to stuff a seagull-centric side-scroller into just 500 bytes of code.
That’s not to say that the size of [Anders]’s game is physically huge either. Flappy Larus, as he calls his game, runs on his popular 65uino platform, a 6502 microcontroller in the familiar Arduino Uno form factor. So it’s pretty small to begin with, and doesn’t even need any additional components other than the tiny OLED screen which has become more or less standard for the 65uino at this point. The only real add-on is a piezo speaker module, which when hooked up to the I2C data line happens to make reasonable approximations of a squawking seagull, all without adding a single byte of code. Check out a little game play in the video below.
Flappy Larus may be pretty simplistic, but as we recall, the game it’s based on was similarly minimalist and still managed to get people hooked. The 2024 Tiny Games contest is closed now, but if you’ve got an idea for a tiny game, we’d still love to feature it. Hit the tip line and we’ll take a look!
youtube.com/embed/sEMyvBlTlcw?…
Un volo di prova di un minuto potrebbe avviare una rivoluzione nella logistica aerea
[quote]Un test di volo della durata di un minuto, basato su un concetto di propulsione sviluppato oltre mezzo secolo fa, potrebbe portare a una svolta nel campo della logistica aerea. Martedì scorso, la Piasecki Aircraft Corporation ha annunciato il successo di una
Recensione: Jordaan - Season of redemption
I sette pezzi del disco riflettono l'immagine sonora di un gruppo che ha raggiunto un livello compositivo molto alto, la perfetta fusione di luce e tenebre, di vita e morte, di cosmo e terra, contrari che si girano su loro stessi.
iyezine.com/jordaan-season-of-…
Jordaan - Season of redemption
Jordaan - Season of redemption - Jordaan - Season of redemption: I sette pezzi del disco riflettono l'immagine sonora di un gruppo che ha raggiunto un livello compositivo molto alto. - JordaanMassimo Argo (In Your Eyes ezine)
Musica Agorà reshared this.
Hacker Cinesi Attaccano l’Industria dei Droni di Taiwan: Spionaggio industriale via Supply-Chain
Gli analisti di Trend Micro hanno riferito della scoperta di un gruppo di hacker precedentemente sconosciuto chiamato Tidrone. Gli aggressori stanno prendendo di mira l’industria militare e satellitare di Taiwan, principalmente i produttori di droni.
Il gruppo, ritenuto legato alla Cina, mira principalmente allo spionaggio e si concentra quindi sulle catene industriali legate all’industria militare, dicono i ricercatori.
Non è ancora chiaro come esattamente Tidrone penetri nelle reti delle sue vittime, ovvero non è noto il vettore di accesso iniziale. Ma l’analisi ha mostrato che dopo la compromissione iniziale, gli hacker distribuiscono malware personalizzati CXCLNT e CLNTEND sui sistemi delle vittime, utilizzando strumenti desktop remoti come UltraVNC.
L’attacco successivo comprende altre tre fasi che mirano ad aumentare i privilegi aggirando il controllo dell’account utente (UAC), rubando le credenziali e aggirando la protezione disabilitando i prodotti antivirus installati sugli host.
I ricercatori hanno anche notato che molte delle vittime del gruppo di hacker condividono lo stesso software ERP (Enterprise Resource Planning), suggerendo che si tratti probabilmente di un attacco alla catena di fornitura.
Entrambe le backdoor sopra menzionate vengono lanciate tramite sideloading DLL tramite Microsoft Word e consentono agli aggressori di raccogliere un’ampia gamma di informazioni sensibili.
CXCLNT è dotato di funzionalità di base per caricare e scaricare file, funzioni per ripulire le tracce, raccogliere informazioni sulle vittime (elenchi di file, nomi di computer, ecc.), nonché caricare file PE e DLL per le fasi successive dell’attacco.
Individuato per la prima volta nell’aprile 2024, CLNTEND è un RATche supporta un’ampia gamma di protocolli di rete per la comunicazione, inclusi TCP, HTTP, HTTPS, TLS e SMB (porta 445).
Poco dopo Trend Micro, i ricercatori Acronis hanno pubblicato il proprio rapporto su questa attività dannosa. In questo caso, la campagna viene monitorata con il nome di Operazione WordDrone e i ricercatori scrivono che gli attacchi sono stati osservati tra aprile e luglio 2024.
Secondo Acronis, gli attacchi di questo gruppo sono caratterizzati dall’utilizzo della tecnica di attacco Blindside per eludere il rilevamento prima di implementare CLNTEND (noto anche come ClientEndPoint).
“A Taiwan ci sono circa una dozzina di aziende coinvolte nella produzione di droni, spesso per gli OEM, e anche di più se si considera la loro industria aerospaziale globale. Il Paese è sempre stato un alleato degli Stati Uniti e questo, combinato con la forte base tecnologica di Taiwan, lo rende un obiettivo importante per gli aggressori interessati allo spionaggio militare o agli attacchi alla catena di approvvigionamento”, ha affermato Acronis.
L'articolo Hacker Cinesi Attaccano l’Industria dei Droni di Taiwan: Spionaggio industriale via Supply-Chain proviene da il blog della sicurezza informatica.
o forse è il periodo di quiescenza estivo, che ancora non finisce
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
VIBRAVOID - WE CANNOT AWAKE
Il trio di Düsseldorf (composto dal frontman e chitarrista Christian "Doctor" Koch, coadiuvato da Dario Treese al basso e tastiere e Frank Matenaar alla batteria) non lascia nulla al caso, curando ogni release con particolari artwork che si richiamano all'iconografia della cultura psichedelica/hippie e rievocano i manifesti-poster dei concerti acid/blues/psych/space rock dei Sixties (anche dando vita a festival pysch)....
iyezine.com/vibravoid-we-canno…
VIBRAVOID - WE CANNOT AWAKE
VIBRAVOID - WE CANNOT AWAKE - Bene (si fa per dire) dopo questo pippone introduttivo, converrete sul fatto che in quel tipo di contesto "musicale", tossico per l'udito e nocivo per l'anima, sicuramente non ascolterete mai i Vibravoid, prolifica band …Reverend Shit-Man (In Your Eyes ezine)
Musica Agorà reshared this.
OSEES - SORCS 80
Ventottesimo (!!!) album per gli OSEES, la creatura multiforme - con varie declinazioni nel moniker - guidata del prolifico talento di John Dwyer, da sempre anima del progetto e frontman polistrumentista dotato di una creatività artistica preossoché inesauribile.
OSEES - SORCS 80
OSEES - SORCS 80 - Ventottesimo (!!!) album per gli OSEES, la creatura multiforme - con varie declinazioni nel moniker - guidata del prolifico talento di John Dwyer, da sempre anima del progetto e frontman polistrumentista dotato di una creatività ar…Reverend Shit-Man (In Your Eyes ezine)
reshared this
Haji - Lexotan Sailors
Gli Haji mi mandano il loro disco chiedendomi di essere estremamente sincero nel parlarne, la frase esatta è "di', se lo pensi, che è una cagata pazzesca".
iyezine.com/haji-lexotan-sailo…
Haji - Lexotan Sailors
Haji - Lexotan Sailors - Quindi carissimi Haji il vostro disco non è affatto una cagata pazzesca, vi conosco e so quanto siate bravi e motivati, è anzi pregno di energia e di attitudine, distorsioni in libertà e drammaticità in abbondanza. - HajiIl Santo (In Your Eyes ezine)
Musica Agorà reshared this.
Supply Chain al Centro per WordPress! Introdotta la 2FA per gli Sviluppatori dei Plugin
A partire dal 1° ottobre 2024, WordPress introdurrà un nuovo requisito per gli account con accesso agli aggiornamenti di plugin e temi per abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA). La mossa mira a migliorare la sicurezza e prevenire l’accesso non autorizzato.
Secondo WordPress, tali account hanno la capacità di apportare modifiche a plugin e temi utilizzati da milioni di siti in tutto il mondo, quindi proteggerli è una priorità per mantenere la sicurezza e la fiducia della comunità.
Oltre alla 2FA obbligatoria, WordPress.org ha introdotto una nuova funzionalità: le password SVN. Si tratta di password separate per apportare modifiche al codice che consentono di separare l’accesso ai repository dalle credenziali utente di base. In sostanza, si tratta di un ulteriore livello di sicurezza che riduce il rischio di fuga della password principale e consente di revocare facilmente l’accesso a SVN senza modificare le proprie credenziali.
Limitazioni tecniche hanno impedito l’implementazione della 2FA per i repository dei codici esistenti, quindi si è deciso di utilizzare una combinazione di autenticazione a due fattori a livello di account, password SVN ad alta resistenza e altre misure di sicurezza, inclusa la conferma del rilascio.
Queste misure mirano a prevenire attacchi in cui gli aggressori possono accedere all’account di uno sviluppatore ed inserire codice dannoso in plugin e temi, che potrebbero portare ad attacchi alla catena di fornitura su larga scala.
Il rischio principale che può sorgere con l’introduzione dell’autenticazione obbligatoria a due fattori è il possibile disagio per gli sviluppatori. Alcuni utenti potrebbero avere difficoltà a configurare la 2FA, il che potrebbe rallentarli o fargli perdere temporaneamente l’accesso ai propri account. Inoltre, l’implementazione del nuovo sistema di password SVN richiede un adattamento, che potrebbe sollevare ulteriori domande per gli sviluppatori abituati ai metodi di autenticazione standard.
Tuttavia, a lungo termine, queste misure dovrebbero migliorare significativamente la sicurezza complessiva dell’ecosistema WordPress. Infatti, le conseguenze negative potrebbero essere legate solo a inconvenienti temporanei, mentre i benefici derivanti da una maggiore sicurezza degli account e dalla prevenzione di attacchi alla catena di fornitura di plugin e temi sono evidenti.
L’annuncio arriva tra i recenti avvertimenti di Sucuri sulla campagna malware ClearFake in corso che prende di mira i siti WordPress. Gli aggressori distribuiscono il famoso infostealer RedLine, costringendo gli utenti ad avviare manualmente PowerShell per “risolvere i problemi” con la visualizzazione della pagina. Inoltre, i criminali informatici utilizzano siti PrestaShop infetti per rubare i dati delle carte di credito nelle pagine di pagamento.
Come ha osservato Ben Martin, ricercatore di Sucuri, software obsoleti e password di amministratore deboli sono spesso bersagli di attacchi. Per ridurre i rischi, si consiglia di aggiornare regolarmente plugin e temi, utilizzare firewall per applicazioni Web (WAF), controllare gli account amministratore e monitorare le modifiche ai file del sito.
L'articolo Supply Chain al Centro per WordPress! Introdotta la 2FA per gli Sviluppatori dei Plugin proviene da il blog della sicurezza informatica.
Presentazione del libro “Iran a mani nude” di Mariano Giustino
[quote]Storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran di Mariano Giustino INTRODUCE Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Luigi Einaudi OLTRE ALL’AUTORE INTERVERRANNO Masih Alinejad, attivista per i diritti umani, giornalista e scrittrice Flavia Fratello, giornalista La7 Fariborz Kamkari,
📌 L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN), organizza la quindicesima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola 📌 L’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali (ANISN), organizza la quindicesima edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.Telegram
Vittoria per la giustizia fiscale. La Ue «piega» Apple sulle tasse non pagate
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
I “tax ruling” erano aiuti di Stato: Apple deve pagare 13 miliardi di euro all'Irlanda. Una vittoria storica per la giustizia fiscale
L'articolo Vittoria per la giustizia fiscale. La Ue «piega» Apple sulle tasse non pagate proviene da valori.it/ue-piega-apple-tasse…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
"If another user interacting with the chatbot asked the ‘Victim’ where she lived, the chatbot could provide the Victim’s true home address followed by ‘Why don’t you come over?'"
"If another user interacting with the chatbot asked the ‘Victim’ where she lived, the chatbot could provide the Victim’s true home address followed by ‘Why don’t you come over?x27;"
Stalker Allegedly Created AI Chatbot on NSFW Platform to Dox and Harass Woman
"If another user interacting with the chatbot asked the ‘Victim’ where she lived, the chatbot could provide the Victim’s true home address followed by ‘Why don’t you come over?'"Jason Koebler (404 Media)
like this
reshared this
reshared this
ambiguità trenitalia
"se non si è ancora effettuato il check-in, è ammesso il cambio data e ora fino alle 23:59 del giorno precedente la data del viaggio, salvo diverse disposizioni regionali;
se non si è ancora effettuato il check-in, è ammesso il cambio ora fino alle 23:59 del giorno del viaggio, salvo diverse disposizioni regionali;"
da lefrecce.it/Channels.Website.W…
…confesso che ci ho messo unpo' a trovare la differenza
Adesso i droni assomigliano ai corazzati. La novità dall’Australia
[quote]Non solo droni iraniani, artiglieria e corazzati sudcoreani o, addirittura, caccia di quinta generazione turchi. C’è un’altra potenza regionale che, da qualche tempo, sta investendo con forza nel suo ecosistema difesa, ivi compreso uno stimolo all’innovazione dell’industria: l’Australia. Da
Bianca Berlinguer: “Boccia voleva dire che la sua nomina è stata bloccata da Arianna Meloni”
@Politica interna, europea e internazionale
Berlinguer: “Secondo Boccia la sua nomina è stata bloccata da Arianna Meloni” Si infittisce il giallo della mancata intervista di Maria Rosaria Boccia a È sempre Cartabianca: dopo le parole dell’aspirante consigliera dell’ex ministro della Cultura
Ephos porta l’Italia nel gotha delle start-up Nato. I 10 vincitori di Diana
[quote]L’italiana Ephos, azienda basata nel milanese dedita allo sviluppo di infrastrutture per tecnologie quantiche, è una delle più promettenti start-up dell’Alleanza Atlantica. È stata infatti una delle 10 giovani aziende selezionate da Diana (Defence innovation accelerator for the north Atlantic) per passare alla seconda fase del
Maria Rosaria Boccia e l’intervista saltata: “Volevano solo fare gossip, così m’hanno bloccata 2 ore in camerino”
@Politica interna, europea e internazionale
Maria Rosaria Boccia e l’intervista saltata: “Volevano solo fare gossip” Si tinge sempre più di giallo la mancata intervista di Maria Rosaria Boccia a È sempre Cartabianca: l’aspirante consigliera dell’ex ministro della Cultura Sangiuliano ha infatti
VIDEO. La Giordania al voto tra la guerra a Gaza e la crisi economica
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il 10 settembre si è votato nel regno hashemita segnato da manifestazioni e proteste per l'offensiva israeliana contro la Striscia e dall'insoddisfazione popolare per i rapporti con Tel Aviv e Washington. Ne abbiamo parlato con Mariam Abu Samra, ricercatrice presso le
VIDEO. La Giordania al voto tra la guerra a Gaza e la crisi economica
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il 10 settembre si è votato nel regno hashemita segnato da manifestazioni e proteste per l'offensiva israeliana contro la Striscia e dall'insoddisfazione popolare per i rapporti con Tel Aviv e Washington. Ne abbiamo parlato con Mariam Abu Samra, ricercatrice presso le
youtube.com/watch?v=sXEEjDn2qv…
lantidiplomatico.it/dettnews-m…
Perché Maria Rosaria Boccia ha deciso di rinunciare all’intervista: “Mi stai registrando?”. Il retroscena
@Politica interna, europea e internazionale
Perché Maria Rosaria Boccia ha deciso di rinunciare all’intervista Perché Maria Rosaria Boccia ha deciso all’ultimo momento di rinunciare all’intervista già fissata a È sempre Cartabianca? Sulla vicenda emergono diversi retroscena. “Non sono
50 miliardi per l’Africa, la Cina si rilancia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nell'ultimo summit di Pechino con i paesi dell'Africa, la Cina ha promesso di finanziare con decine di miliardi le economie locali, puntando a rinsaldare la propria egemonia sul continente
L'articolo 50 miliardi per l’Africa, la Cina si rilancia proviene da pagineesteri.it/2024/09/11/afr…
Il calciomercato dei record serve a fingere di saper stare a galla
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Mai così tanti scambi nel calciomercato, necessari ai club solo per fingere di saper nuotare mentre in realtà stanno già annegando
L'articolo Il calciomercato dei record serve a fingere di saper stare a galla proviene da Valori.
La pochette di Cinzia Dal Pino
Cinzia Dal Pino è ricca e amante del ben vestire. Se dobbiamo fidarci della roba da lei stessa sparpagliata sul Libro dei Ceffi, uno stabilimento balneare a Viareggio assicura introiti sufficienti a frequentare taverne costose e a servirsi presso sarti dello stesso livello, qualsiasi cosa risulti ai servizi tributari.
I ricchi amanti del ben vestire indulgono con frequenza a un sistema di valori e credenze in cui la propensione a liberarsi in modo spiccio e cruento di qualsiasi presenza sgradita gode di aperta approvazione sociale. La corrente mentalità versiliese inoltre è caratterizzata da una venalità deteriore che si accorda ottimamente con il resto del quadro: nessuna meraviglia che Cinzia Dal Pino si sia rivalsa di una rapina uccidendo a freddo Said Malkoun (alias di Nourdine Mezgoui, risulterà poi) straziandolo con una costosissima autovettura e recuperando poi la propria pochette.
Testa per dente, come nella prassi quotidiana dei sionisti e degli "occidentali" in genere.
Da una col diploma di ragioniere.
Da una col diploma di ragioniere e con i cassetti pieni, di pochette.
Solo che la ben vestita Cinzia non aveva messo in conto la morbosa curiosità della gendarmeria, che l'avrebbe beccata senza il minimo sforzo e che di lì a qualche ora l'avrebbe accompagnata in un posto dove le pochette servono a poco, dove difficilmente si fa sfoggio di eleganza e dove altrettanto difficoltoso è l'accesso a pietanze ricercate. L'esecutivo di Roma non ha ancora depenalizzato l'omicidio volontario per motivi futili e abietti, e fino a oggi si è anche malauguratamente dimenticato di includere la superiorità razziale tra le attenuanti generiche.
A fronte di questa seccante situazione Cinzia cincischia, annaspa, almanacca e pinzimonia per giustificare il non giustificabile.
Sono state pochette anche le sue argomentazioni, insomma.
In un contesto in cui la pochezza è fra le caratteristiche essenziali.
Alzatisi dal letto presumibilmente a ore ignobili e preparatisi al turno in sale da bagno che le Dal Pino nemmeno si degnerebbero di frequentare, i gendarmi non devono aver gradito molto.
Nonostante il web sia stato lordato da molti apologeti, la signora Dal Pino ha davanti un futuro piuttosto magro.
Post scriptum. Secondo il "Corriere Fiorentino" Cinzia Dal Pino aveva passato la serata in un posto dove cuociono pesci e li vendono a prezzi molto alti.
Siccome pioveva, le avevano prestato un ombrello.
Dopo aver recuperato la pochette, Cinzia è tornata a restituirlo.
Un senso della cortesia e delle priorità che rivela un mondo intero.
Con il Piano Draghi rischiamo di dire addio alla responsabilità delle imprese
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Nel rapporto Draghi sulla competitività europea, due diligence e rendicontazione di sostenibilità sono descritte come oneri eccessivi per le imprese
L'articolo Con il Piano Draghi rischiamo di dire addio alla valori.it/rapporto-draghi-resp…
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 reshared this.