giuseppesalamone.substack.com/…
Combined Crypto, Anglo-American Style
If you think about military crypto machines, you probably think about the infamous Enigma machine. However, as [Christos T.] reminds us, there were many others and, in particular, the production of a “combined cipher” machine for the US and the UK to use for a variety of purposes.
The story opens in 1941 when ships from the United States and the United Kingdom were crossing the Atlantic together in convoys. The US wanted to use the M-138A and M-209 machines, but the British were unimpressed. They were interested in the M-134C, but it was too secret to share, so they reached a compromise.
Starting with a British Typex, a US Navy officer developed an attachment with additional rotors and converted the Typex into a CCM or Combined Cipher Machine. Two earlier verisons of the attachment worked with the M-134C. However the CSP 1800 (or CCM Mark III) was essentially the same unit made to attach to the Typex. Development cost about $6 million — a huge sum for the middle of last century.
By the end of 1943, there were enough machines to work with the North Atlantic convoys. [Christos] says at least 8,631 machines left the factory line. While the machine was a marvel, it did have a problem. With certain settings, the machine had a very low cipher period (338 compared to 16,900 for Enigma). This wasn’t just theoretical, either. A study showed that bad settings showed up seven times in about two months on just one secure circuit.
This led to operational changes to forbid certain settings and restrict the maximum message length. The machine saw service at the Department of State until 1959. There were several variations in use within NATO as late as 1962. It appears the Germans didn’t break CCM during the war, but the Soviets may have been able to decode traffic from it in the post-war period.
You can see a CCM/Typex combo in the video below from the Cryptomuseum. Of course, the Enigma is perhaps the most famous of these machines. These days, you can reproduce one easily.
lantidiplomatico.it/dettnews-f…
The Strange Afterlife of the Xbox Kinect
The tale of the Microsoft Xbox Kinect is one of those sad situations where a great product was used in an application that turned out to be a bit of a flop and was discontinued because of it, despite its usefulness in other areas. This article from the Guardian is a quick read on how this handy depth camera has found other uses in somewhat niche areas, with not a computer game in sight.
It’s rather obvious that a camera that can generate a 3D depth map, in parallel with a 2D reference image, could have many applications beyond gaming, especially in the hands of us hackers. Potential uses include autonomous roving robots, 3D scanning, and complex user interfaces—there are endless possibilities. Artists producing interactive art exhibits would sit firmly in that last category, with the Kinect used in countless installations worldwide.
Apparently, the Kinect also has quite the following in ghost-hunting circles, which as many a dubious TV show would demonstrate, seem almost entirely filmed under IR light conditions. The Kinect’s IR-based structured light system is well-suited for these environments. Since its processing core runs a machine learning application specifically trained to track human figures, it’s no surprise that the device can pick up those invisible, pesky spirits hiding in the noise. Anyway, all of these applications depend on the used-market supply of Kinect devices, over a decade old, that can be found online and in car boot sales, which means one day, the Kinect really will die off, only to be replaced with specialist devices that cost orders of magnitude more to acquire.
In the unlikely event you’ve not encountered non-gaming applications for the Kinect, here’s an old project to scan an entire room to get you started. Just to be perverse, here’s a gaming application that Microsoft didn’t think of, and to round out, the bad news that Microsoft has really has abandoned the product.
Qualcuno reagisce, forza ragazzi, siamo con voi
Nessuno si aspetta l’Inquisizione spagnola, dicevano i Monty Python. Nessuno si aspetta di dover organizzare una Resistenza contro lo strapotere di uno stato federale in pochi giorni.
Lo hanno fatto i parchi, con un account Alt, alternativo.
“Our parks are in chaos” scrivono il 15 febbraio. “Never thought we’d be rooting for the IRS, but here we are” scrivono ieri. Nel mezzo, una lunga serie di informazioni, di proteste e di incoraggiamenti, tra messaggi in codice e il continuo ricordare che molto avviene dietro le quinte, che non è vero che sono / siamo tutti paralizzati a guardare un colpo di stato in televisione.
Quello che sta facendo chi è dietro questi account (presenti anche su Bluesky, se vuoi evitare Meta) è incredibile. È incredibile e dimostra quello che ho sempre pensato: che quando dietro a un account c’è una vera presenza, non un segnaposto, cioè qualcuno che c’è, che sente, che tocca (e che pensa), quando ci sono delle persone con le loro passioni, quelle persone possono fare molto di più di invitarti a visitare un parco o a rispettarne le regole....
...Siamo nelle mani dei ranger, che si autodichiarano “The official "Resistance" team of U.S. National Park Service. Our mission is to stand up for the National Park Service to help protect and preserve the environment for present and future generations.” This is the way.
(cit. dalla newsletter Koselig)
Seguiteli, fategli sapere che non sono soli :
FB facebook.com/AltUSNationalPark…
Bsky bsky.app/profile/altnps.bsky.s…
E' in gioco il futuro. Qualcuno fermi il Troll Arancione.
paoloK :antifa: reshared this.
Come posso rendere i miei post più accessibili alle persone cieche, sorde e sordocieche su Mastodon e sul Fediverso? Come faccio ad aggiungere testi alternativi?
Dal sito Fedi.Tips ho ripreso e tradotto questa guida su come rendere accessibili i post su #Mastodon: fedi.tips/how-do-i-make-posts-…
L'articolo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA 4.0
Un grosso grazie all'autore 😀
Le persone non vedenti e ipovedenti di Mastodon e del #Fediverso spesso usano speciali applicazioni audio chiamate “screen reader” che leggono il testo ad alta voce, in modo da poter capire cosa c'è sullo schermo.
I ciechi e i sordociechi usano spesso display braille che convertono il testo del computer in uno schermo braille .
Le persone sorde non hanno bisogno di lettori di schermo o di braille, ma hanno bisogno di descrizioni testuali di qualsiasi contenuto audio pubblicato, sia esso un file audio o un video contenente audio.
È molto importante considerare l'accessibilità quando si scrivono i post, in modo che le persone cieche, sorde e sordocieche possano accedere completamente ai contenuti. Ci sono molte cose semplici da fare che fanno una grande differenza!
Come aggiungere descrizioni testuali (“alt text”) ai post con immagini, video e audio
1. Creare un nuovo post
2. Allegare un'immagine, un video o un audio
3. Quando l'immagine o il video o l'audio vengono visualizzati nella casella di modifica del post, da qualche parte nell'immagine o nel video stesso ci sarà un link con la dicitura “Alt” o “Descrizione” o “Descrivi la foto” o qualcosa di simile, spesso in un angolo. Fate clic su questo link.
4. Scrivete una descrizione testuale dell'immagine o del video o dell'audio. Non è necessario descrivere ogni dettaglio, basta scrivere ciò che si vuole far notare. Se pubblicate video con audio, ricordate di descrivere sia il video che l'audio.
5. Una volta terminata la descrizione, in alcune interfacce o app potrebbe essere necessario fare clic su “Applica” o “Fatto” per tornare a scrivere il post. Tuttavia, alcune app consentono di cliccare sul post per tornare a scriverlo. Qualunque sia l'applicazione o l'interfaccia utilizzata, fate così 🙂
6. Finite di scrivere il post e pubblicatelo
So che sembra una cosa lunga, ma ci si abitua molto rapidamente. Diventa una seconda natura e fa sì che i vostri post raggiungano un pubblico molto più vasto!
Perché i post con le descrizioni dei contenuti multimediali hanno un pubblico molto più vasto?
L'accessibilità è molto importante su Mastodon e sul resto del Fediverso. Molte persone non condividono i post con contenuti multimediali senza descrizione.
Se si pubblicano media senza descrizioni, si rende molto più difficile per le persone scoprire o condividere il post.
Quanto devono essere dettagliate le descrizioni del testo alt?
È una questione di contesto, ma la regola generale è quella di scrivere solo ciò che è importante notare in un'immagine, un video o un audio. Non deve essere tutto, ma solo ciò che è rilevante.
Se state parlando con qualcuno al telefono o scrivendo a qualcuno in una lettera e dovete descrivere a parole il vostro post con contenuti multimediali, quale livello di dettaglio usereste?
C'è un post con dei media senza descrizione, ma nel post c'è scritto #Alt4Me. Che cosa significa?
Se siete “normodotati” e vedete l'hashtag #Alt4Me sotto un post con dei contenuti multimediali, significa che una persona disabile sta chiedendo a qualcuno di scrivere una descrizione dell’elemento multimediale perché non è in grado di farlo. Rispondete al post con il tag #Alt4You e una descrizione.
Inoltre, se siete persone “normodotate” e vedete un contenuto multimediale degno di nota che non ha una descrizione e nessuno l'ha ancora richiesta, potete essere proattivi e rispondere con una descrizione usando il tag #Alt4You.
E se sto pubblicando solo del testo? Devo comunque tenere conto dei problemi di accessibilità?
Sì! Anche se state scrivendo un post di solo testo senza contenuti multimediali, dovete comunque fare una serie di cose per rendere il vostro testo accessibile alle persone non vedenti che utilizzano screen reader:
• Quando pubblicate gli hashtag, usate il CamelCase (dove ogni parola inizia con una lettera maiuscola), ad esempio #DogsOfMastodon invece di #dogsofmastodon. Le lettere maiuscole consentono alle applicazioni di lettura dello schermo di separare correttamente le parole e di leggere l'hashtag ad alta voce. Questo rende il tag più facile da leggere anche per le persone vedenti!
• Non scrivete un “testo sarcastico” in cui prendete in giro qualcuno mettendo lettere maiuscole a caso. Le lettere maiuscole casuali all'interno delle parole impediscono il corretto funzionamento di uno screen reader, che legge tali parole come espressioni disarticolate prive di senso.
• Non utilizzate lunghe stringhe di emoji, poiché queste suonano molto fastidiose quando vengono lette ad alta voce dagli screen reader. L'uso di emoji non è un problema, sono solo i gruppi enormi di emoji raggruppati insieme a causare problemi. Cercate di non superare uno o due emoji per gruppo, se possibile.
• Non utilizzare caratteri volutamente oscuri per il nome utente, che possono sembrare incomprensibili quando vengono letti da uno screen reader (fare clic qui per un esempio ). I caratteri standard funzionano con gli screen reader, quelli oscuri di solito no.
Come faccio a ricordarmi di aggiungere le descrizioni ai miei post multimediali?
Esiste un servizio di prohttps://fedi.tips/how-do-i-remember-to-add-text-descriptions-on-mastodon-and-the-fediverse/memoria automatico chiamato PleaseCaption che vi ricorderà via DM se dimenticate di aggiungere una descrizione con testo alt.
Cosa succede se dimentico di aggiungere una descrizione?
Potete modificare i vostri post per aggiungere le descrizioni in seguito.
Devo criticare le persone che non hanno aggiunto il testo alt?
È importante aggiungere descrizioni ai media in modo che siano accessibili, ma è anche importante non criticare chi non è in grado di farlo a causa della propria disabilità. Se qualcuno ha scritto #Alt4Me accanto ai media, significa che non può aggiungere descrizioni da solo. Non criticateli o commentate la mancanza di descrizioni, ma aiutateli rispondendo con un post #Alt4You che includa la vostra descrizione del media.
Se non c'è un tag #Alt4Me sul media non descritto, vale comunque la pena di essere educati, perché nessuno vuole che si creino cattivi sentimenti intorno al tema delle descrizioni. Si consiglia di rispondere semplicemente con una descrizione e con il tag #Alt4You; se sono abili, si spera che recepiscano il messaggio che le descrizioni sono preferibili.
Come posso inserire le descrizioni dei media nel mio post senza superare il limite di caratteri?
Finché la descrizione viene aggiunta nella sezione Alt Text dell'immagine, non viene conteggiata nel limite di caratteri del post principale. C'è un limite ampio per le descrizioni (1500 caratteri su Mastodon), quindi non si dovrebbe esaurire lo spazio a disposizione.
Scusate, sono un programmatore e vorrei farvi notare che CamelCase è in realtà PascalCase.
Per maggiori informazioni su questo problema terminologico, consultare la guida agli hashtag.
#accessibilità #Mastodon #Fediverse #AltText
@Informa Pirata
How do I make posts more accessible to blind people on Mastodon and the Fediverse? | Fedi.Tips – An Unofficial Guide to Mastodon and the Fediverse
An unofficial guide to using Mastodon and the Fediversefedi.tips
justbob reshared this.
Plastic Gear Repair
We’ve seen several methods of repairing plastic gears. After all, a gear is usually the same all the way around, so it is very tempting to duplicate a good part to replace a damaged part. That’s exactly what [repairman 101] does in the video below. He uses hot glue to form a temporary mold and casts a resin replacement in place with a part of a common staple as a metal reinforcement.
The process starts with using a hobby tool to remove even more of the damaged gear, making a V-shaped slot to accept the repair. The next step is to create a mold. To do that, he takes a piece of plastic and uses hot glue to secure it near a good part of the gear. Then, he fills the area with more hot glue and carefully removes it.
He uses WD-40 as a mold release. He moves the mold to the damaged area and cuts a bit of wire to serve as a support, using a soldering iron to melt it into the gear’s body. Some resin fills the mold, and once it is cured, the gear requires a little rework, but then it seems to work fine.
We would be tempted to use some 3D printing resin with UV curing, since we have it on hand. Then again, you could easily scan the gear, repair it digitally on the computer and just print a new one. That would work, too.
We’ve seen the same process using candle wax and epoxy. If you want to see an example of just printing an entire replacement, we’ve seen that, too.
youtube.com/embed/iNdAn-Fnc_Y?…
L’UE Rafforza la Sicurezza Informatica: Nuova Proposta per la Gestione delle Crisi
L’Unione Europea ha aggiornato il quadro generale per la gestione delle crisi di sicurezza informatica, chiarendo i ruoli dei membri UE e delle entità coinvolte a livello comunitario. La proposta delinea le funzioni specifiche da attuare lungo l’intero ciclo di vita della crisi, con l’obiettivo di garantire una risposta coordinata ed efficace.
Le principali aree d’azione includono la preparazione alle crisi, la condivisione della consapevolezza situazionale e la capacità di prevedere eventi informatici. Inoltre, il progetto prevede l’adozione di strumenti avanzati per il rilevamento delle minacce e strategie di mitigazione, deterrenza e contenimento per affrontare e superare eventuali attacchi.
Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha sottolineato l’importanza della proposta, affermando: “In un’economia sempre più interconnessa, gli attacchi informatici possono avere impatti devastanti su tutti i settori. Questo progetto dimostra il nostro impegno per una risposta coordinata, sfruttando le strutture esistenti per proteggere il mercato interno e le funzioni sociali critiche”.
Il nuovo quadro integra e amplia iniziative esistenti come l’EU Cyber Diplomacy Toolbox e il Critical Infrastructure Blueprint, oltre a regolamenti specifici sulla sicurezza informatica nel settore energetico. Un punto chiave della proposta è il rafforzamento della cooperazione tra entità civili e militari, in particolare con la NATO, poiché attacchi su larga scala contro infrastrutture critiche potrebbero richiedere il supporto dell’Alleanza Atlantica.
Il Cyber Blueprint, pur essendo uno strumento non vincolante, definisce azioni specifiche per migliorare la risposta dell’UE agli incidenti informatici e aggiornare il progetto del 2017. La revisione è stata guidata dai risultati delle esercitazioni a livello UE, con lo scopo di affinare il coordinamento e l’efficacia delle strategie di difesa informatica.
Infine, la proposta si allinea alla strategia futura dell’UE per la preparazione alle emergenze e include misure per la sicurezza delle comunicazioni e il contrasto alla disinformazione. Inoltre, si integra con la comunicazione congiunta della Commissione Europea e dell’Alto Rappresentante per la protezione e la resilienza dei cavi sottomarini, infrastrutture essenziali per la connettività globale.
L'articolo L’UE Rafforza la Sicurezza Informatica: Nuova Proposta per la Gestione delle Crisi proviene da il blog della sicurezza informatica.
Come deve cambiare la difesa digitale
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Che cosa ha detto Eugenio Santagata di Tim nel corso della CyberSec 2025
L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di #StartMag la testata diretta da Michele #Arnese
startmag.it/cybersecurity/come…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Germania, il "grande bazooka" che cambia le prospettive
Berlino ridurrà il limite al debito pubblico, un piano da1000 miliardi di euro per la difesa e gli investimenti pubbliciRedazione di Rainews (RaiNews)
Putin: “La Russia non rinuncia a ciò che è suo”
ricorda benigni nell'ultimo diavolo. tutto era suo. se non si trova nei confini del proprio stato direi che non è tuo. oltretutto la russia è la nazione più grande del mondo. ci vuole coraggio a lamentarsi del poco spazio. poi se pensi che tutto il mondo sia tuo qualcuno dovrà pur prenderti a sberle... possibile che certa gente abbia pure chi gli da retta?
quello che voglio dire è che il giorno in cui il mio cane di casa comincerà a parlare e mi dirà di non essere il mio schiavo, io non potrò che riconoscere che ha pensiero autonomo e garantirgli personalità giuridica. idem per l'ucraina: se vuole andare per cazzi suoi, putin può solo riconoscere che ha il diritto di mandarlo a cagare, de lo desidera.
Fanpage.it - Le ultime notizie di oggi in tempo reale
Tutte le news di oggi dall'Italia e dal Mondo, aggiornamenti dell'ultima ora su attualità, cronaca e politicawww.fanpage.it
#Gaza, la doppia faccia del negoziato
Gaza, la doppia faccia del negoziato
Il futuro immediato di Gaza e della tregua firmata lo scorso 15 gennaio continua a rimanere avvolto nell’incertezza per via delle manovre del regime di Netanyahu e della doppiezza dell’amministrazione Trump.www.altrenotizie.org
An example of AI attempting to summarizing nuanced reviewed of Hitler's Nazi manifesto turned into an example of algorithms eating themselves.
An example of AI attempting to summarizing nuanced reviewed of Hitlerx27;s Nazi manifesto turned into an example of algorithms eating themselves.#AI #Amazon #Google
Google and Amazon AI Say Hitler’s Mein Kampf Is ‘a True Work of Art’
An example of AI attempting to summarizing nuanced reviewed of Hitler's Nazi manifesto turned into an example of algorithms eating themselves.Samantha Cole (404 Media)
La Cina agli Usa: “siamo pronti alla guerra”. Su le spese militari
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Alle minacce e ai dazi statunitensi, Pechino risponde di essere pronta alla guerra e aumenta le spese militari
L'articolo La Cina agli Usa: “siamo pronti alla guerra”. Su le spese militari proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Leonardo e Baykar, un asse strategico per dominare il mercato europeo dei droni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un’alleanza strategica per la supremazia nel settore unmanned. È questo l’obiettivo che si sono poste Leonardo e Baykar Technologies siglando il memorandum of understanding con cui le due realtà hanno posto le basi per una joint venture destinata a rafforzare il
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 7 marzo, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Chi combatte al posto di Scurati? - Jacobin Italia
L'autore di M rimpiange la smarrita identità guerriera dell'Europa. Ma a furia di maneggiare i miti bellici senza chiedersi per cosa si sta combattendo si finisce per esaltare la cultura reazionariaGiulio (Jacobin Italia)
Ustica, nessun colpevole: la Procura chiede l'archiviazione definitiva - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2025/03/0…
Ben(e)detto del 6 marzo 2025
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Ben(e)detto del 6 marzo 2025 proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
questo deve aver sovrastimato il livello di idiozia europeo… ma perché non te ne vai dalla UE? ti pago il viaggio. te e il tuo amico. non siete davvero paesi membri della UE. non ne avete la dignità.
sentite che dice l'amico di criminali:
"È passata più di una settimana da quando la Slovacchia e l’Ungheria hanno avviato l’azione della Commissione europea contro l’Ucraina per il divieto di esportazione del petrolio ma la Commissione europea non ha fatto nulla, nonostante la minaccia alla sicurezza energetica di due Stati membri dell’UE e la violazione dell’accordo di associazione tra Ucraina e UE.
Dinnanzi all’insolito silenzio di Bruxelles il ministro ungherese degli esteri pone serie domande.
La Commissione europea è così debole da non essere in grado di difendere gli interessi fondamentali di due Stati membri rispetto a un Paese extracomunitario candidato a futuro membro UE?
Non Kiev ma Bruxelles, e non il governo ucraino ma la Commissione europea ha voluto ricattare due Paesi sostenitori della pace che si sono rifiutati di fornire armi?
“La Commissione europea e la Presidente Ursula von der Leyen in persona dovrebbero confessare immediatamente: Bruxelles ha chiesto di bloccare le forniture di petrolio da Kiev?
E se non lo ha fatto, perché la Commissione europea non ha intrapreso alcuna azione da oltre una settimana?” domanda il ministro Péter Futsal Szijjártó.
L’Unione Europea rimane in silenzio, un silenzio che sta diventando una ammissione di colpa.
Veramente la Commissione è arrivata a tramare contro due suoi Stati membri usando l’Ucraina per danneggiarli indirettamente? Dopo la guerra per procura contro la Russia, ora la Commissione sta nuovamente usando l’Ucraina per una guerra economica per procura per punire Slovacchia e Ungheria, rei di cercare la Pace e la fine del conflitto?"
Come riarmarsi in modo efficace. I consigli del gen. Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Di fronte alle crescenti tensioni geopolitiche e al progressivo disimpegno americano, l’Europa sta vivendo un momento di svolta epocale nella sua politica di difesa. L’annuncio di Ursula von der Leyen di un piano “ReArm Europe” da 800 miliardi di euro e la svolta della Germania di Friedrich Merz, che abbandona il
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La cantieristica navale potrebbe essere il futuro dei rapporti Italia-Usa. Ecco perché
@Notizie dall'Italia e dal mondo
“Per potenziare la nostra base industriale della difesa, faremo risorgere l’industria navale americana”. Nel corso di un lungo discorso tenuto al Congresso riunito in seduta comune, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Social Login: una sentenza della CJUS accende i riflettori sulla profilazione invisibile e non consensuale.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/eulogin/
La Commissione Europea ha toppato alla grande e Thomas Bindl merita un risarcimento. Così la pensa la Corte di Giustizia Europea (CJUS, CURIA per gli amici). Più in alto ci sono solo le nuvole. La vexata
Privacy Pride reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
“Seconda base, proprio laggiù Vedo la nonna sulla sua sedia a dondolo”. È uno dei passaggi più belli di 3rd base, Dodger stadium, interpretato dalla voce ispirata del cantante hawaiano James “Bla” Pahinui, tra gli apici emotivi di uno dei dischi più significativi della storia della musica – che sicuramente molti di voi avranno amato – […]
L'articolo Chavez Ravine proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
“Seconda base, proprio laggiù
L’aeroporto di Amendola capitale mondiale degli F-35. C’è pure Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nello scalo nei pressi di Foggia gli Usa e gli altri Paesi che schierano questi aerei da combattimento si sono scambiati informazioni sulle capacità dimostrate sino ad oggi dai velivoli in vista di nuove guerre
L'articolo L’aeroporto di Amendola capitale mondiale degli
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.