Salta al contenuto principale



Addio a Microsoft Remote Desktop! Ecco cosa cambia dal 27 maggio 2025!


Un cambiamento significativo in casa Microsoft: il colosso di Redmond ha annunciato che a partire dal 27 maggio 2025 la storica applicazione Remote Desktop, scaricabile dal Microsoft Store, verrà ufficialmente dismessa e sostituita dalla nuova Windows App.

Una transizione senza alternative


Se fino ad oggi gli utenti si affidavano a Remote Desktop per connettersi a Windows 365, Azure Virtual Desktop e Microsoft Dev Box, dopo il 27 maggio questa opzione verrà completamente bloccata. Microsoft ha infatti dichiarato che l’app Remote Desktop cesserà di funzionare, rendendo obbligatorio il passaggio alla nuova soluzione.

Chi non ha ancora familiarizzato con la Windows App dovrà adeguarsi rapidamente, ma c’è un problema: non tutte le funzionalità sono ancora supportate!

Windows App: un passaggio ancora incompleto


La Windows App nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza unificata per gli utenti business e scolastici, permettendo la connessione a:

  • Azure Virtual Desktop
  • Windows 365
  • Microsoft Dev Box
  • Remote Desktop Services (ma non su Windows)
  • PC remoti (con limitazioni!)

Nonostante lo sviluppo pluriennale e il lancio ufficiale a settembre 2024, la Windows App presenta ancora limitazioni significative. Su Windows, non supporta né Remote Desktop Services né le connessioni Remote PC, mentre ironicamente queste funzioni sono disponibili su macOS, iOS/iPadOS, Android, Chrome OS, web e persino su Meta Quest!

Quali sono le alternative per gli utenti?


Microsoft ha fornito alcune soluzioni temporanee per gli utenti che perderanno l’accesso a Remote Desktop:

  • Per chi utilizza Remote Desktop Services, l’azienda consiglia di usare RemoteApp e Desktop Connection fino a quando il supporto non sarà integrato in Windows App.
  • Per chi ha bisogno di accedere a desktop remoti, la soluzione è tornare alla storica applicazione integrata in Windows: Remote Desktop Connection. Basta cercarla nel menu Start, inserire il nome del PC remoto e avviare la connessione.


Conclusione


Microsoft sta accelerando il passaggio verso soluzioni cloud-first, ma la transizione non è priva di ostacoli. La rimozione di Remote Desktop obbligherà molte aziende e professionisti a rivedere le proprie strategie di accesso remoto, spesso senza un’alternativa immediata.

Resta da capire quando e se la nuova Windows App riuscirà a colmare queste lacune. Per ora, gli utenti dovranno adattarsi e sperare che Microsoft acceleri gli aggiornamenti.

L'articolo Addio a Microsoft Remote Desktop! Ecco cosa cambia dal 27 maggio 2025! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Arriva NightSpire! Un Nuovo Attore nel Panorama del Ransomware


Nelle ricognizioni nel mondo dell’underground e dei gruppi criminali svolte dal laboratorio di intelligence delle minacce DarkLab di Red Hot Cyber, ci siamo imbattuti all’interno di un Data Leak Site di una cyber gang mai monitorata prima: NightSpire.

Si tratta di un nuovo gruppo ransomware che sembra essersi affacciato recentemente sulla scena del cybercrime. Sebbene non si abbiano informazioni pregresse su questo attore, l’analisi del loro data leak site (DLS) e della loro comunicazione fornisce alcuni indizi chiave sulla loro strategia e modalità operative.

Il gruppo si autodefinisce come una minaccia inarrestabile per le aziende e promette di sfruttare ogni vulnerabilità a loro vantaggio. Di seguito, analizziamo i dettagli del loro portale e le possibili implicazioni della loro attività.

NightSpire: Identità e Dichiarazioni Pubbliche


La sezione “About” del sito di NightSpire contiene un messaggio intimidatorio, tipico dei gruppi ransomware che cercano di diffondere il terrore tra le aziende. Il linguaggio utilizzato richiama quello di attori ben noti come BlackCat, LockBit e Conti, sottolineando la loro intenzione di colpire organizzazioni vulnerabili e minacciarle per ottenere un riscatto.

Testo dalla sezione “About”:
“NightSpire, gli architetti ombra del caos digitale, prosperano distruggendo la sacralità delle fortezze aziendali. Con precisione spietata, infiltriamo i più profondi depositi di dati, senza lasciare alcun byte intatto. Temeteci, perché NightSpire è l’araldo della vostra rovina, la mano invisibile che sfrutterà ogni vostra vulnerabilità finché non vi inginocchierete davanti alle nostre richieste.”

Questa retorica è un chiaro segnale di cyber-intimidazione, che mira a rafforzare l’immagine del gruppo come una minaccia inarrestabile e a destabilizzare le vittime.

Analisi del Data Leak Site (DLS)


NightSpire utilizza un data leak site per pubblicare informazioni sulle aziende compromesse, un modus operandi ormai comune nei gruppi ransomware. Il portale presenta una sezione “Databases”, dove vengono elencate le vittime, con dettagli su:

  • Data dell’attacco
  • Data della pubblicazione del leak
  • Dimensione dei dati esfiltrati
  • Paese della vittima

Dalle immagini analizzate, si possono notare alcune aziende colpite:

Alcuni di questi leak risultano ancora in conto alla rovescia, suggerendo che il gruppo segue la strategia del double extortion: minaccia di pubblicare i dati rubati se il riscatto non viene pagato. Quando il timer raggiunge lo zero, i dati vengono resi pubblici.

Questa tecnica viene utilizzata per esercitare ulteriore pressione sulle vittime, inducendole a pagare per evitare danni alla reputazione e perdite di dati sensibili.

Struttura di Contatto e Canale Telegram


NightSpire offre diversi metodi di contatto attraverso la sua pagina dedicata. Oltre alle classiche email su servizi ProtonMail e OnionMail, hanno anche un canale su Telegram, utilizzato spesso dai gruppi ransomware per comunicare aggiornamenti sui leak, negoziare riscatti e fornire istruzioni alle vittime.

Metodi di contatto identificati:


  • Email
  • Contact Form
  • Telegram

Il canale Telegram è probabilmente utilizzato per annunciare nuovi attacchi, interagire con le vittime e gestire le comunicazioni con potenziali affiliati o venditori di dati.

Caratterizzazione del Gruppo


Sebbene non si abbiano ancora informazioni dettagliate sulla loro provenienza o sulle loro tecniche di attacco, alcuni elementi suggeriscono che NightSpire potrebbe essere un gruppo emergente con forti influenze dai modelli RaaS (Ransomware-as-a-Service) già esistenti.

Possibili caratteristiche operative:

  • Utilizzo del doppio ricatto (Double Extortion)
  • Portale DLS con timer per il rilascio dati
  • Canale Telegram per comunicazioni
  • Target su aziende di diverse regioni globali
  • Estetica e comunicazione simili a gruppi ransomware avanzati

Se si tratta di un nuovo gruppo indipendente o di un rebrand di un attore già esistente è ancora da determinare.

Conclusioni e Considerazioni Finali


NightSpire si presenta come una nuova minaccia nel panorama ransomware. L’assenza di riferimenti a gruppi preesistenti rende difficile tracciare una linea diretta con attori noti, ma il loro modus operandi è chiaramente ispirato a tecniche già collaudate.

Le aziende devono adottare strategie di cyber resilience, rafforzando la protezione degli endpoint, implementando piani di risposta agli incidenti e migliorando la formazione del personale per mitigare il rischio di compromissioni.

Continueremo a monitorare NightSpire per identificare le loro tattiche e procedure operative, valutando il loro impatto nel cybercrime globale.

L'articolo Arriva NightSpire! Un Nuovo Attore nel Panorama del Ransomware proviene da il blog della sicurezza informatica.



Meshtastic Adds Wireless Connectivity to Possum Trap


Perhaps every gardener to attempt to grow a tomato, lettuce, or bean has had to contend with animals trying to enjoy the food before the gardener themselves can, whether it’s a groundhog, rabbit, mouse, crow, or even iguana. There are numerous ways to discourage these mischievous animals from foraging the garden beds including traps, but these devices have their downsides as well. False alarms can be a problem as well as trapping animals that will be overly aggravated to be inside the trap (like skunks) and while the latter problem can’t easily be solved by technology, the former can with the help of Meshtastic.

[Norman Jester]’s problem was an errant possum, but these nocturnal animals generally come out while humans are asleep, and other nighttime animals like rats can activate the trap and then escape. To help with this, a Meshtastic node was added to the San Diego mesh using a 3.5mm audio jack as a detector. When the trap is activated, the closing door yanks a plug out of the jack, alerting the node that the trap has been closed. If it’s a false alarm the trap can be easily and quickly reset, and if a possum has found its way in then it can be transported to a more suitable home the next day.

It’s worth noting that American possums (distinct from the Australian animals of the same name) are an often-misunderstood animal that generally do more good than harm. They help to control Lyme disease, eat a lot of waste that other animals won’t, don’t spread rabies, and don’t cause nearly as much disruption to human life as other animals like feral cats or raccoons. But if one is upsetting a garden or another type of animal is causing a disturbance, this Meshtastic solution does help solve some of the problems with live traps. For smaller animals, though, take a look at this Arudino-powered trap instead.

Thanks to [Dadsrcworkbench] for the tip!

youtube.com/embed/prx-Bxpf7RU?…


hackaday.com/2025/03/12/meshta…



A Fast Rewind to the Era of Tapesponding


Newspaper clipping with words 'speaking personally' and a photo

Imagine a time before Discord servers and cheap long-distance calls. Back in the 1950s, a curious and crafty group of enthusiasts invented their own global social network: on reels of magnetic tape. They called it tapesponding (short for tape corresponding), and it was a booming hobby for thousands of radio hams, tinkerers, and audio geeks. Here’s the original video on this analog marvel.

These folks weren’t just swapping mixtapes. They crafted personal audio letters, beamed across the globe on 3-inch reels. DIY clubs emerged everywhere: World Tape Pals (Texas-based, naturally) clocked 5,000 members from “every Free Nation” – which frames it in a world in terms of East vs. West. Some groups even pooled funds to buy shared tape decks in poorer regions – pure hacker spirit. The tech behind it: Speeds of 3¾ IPS, half-track mono, round-robin reels, and rigorous trust networks to avoid ghosters. Honestly, it makes IRC net ops look soft. Tapesponding wasn’t just for chatty types. It fostered deep friendships, even marriages. It was social engineering before that term was coined. The video is below the break.

What are your thoughts on this nostalgic way of long-distance communication? The warm whirring of a spinning tape reel? The waiting time before your echo is returned? Or are have you skipped all the analog mechanics and shouted out into the LoRaWAN void long ago?

youtube.com/embed/4t9H14XfkPc?…


hackaday.com/2025/03/12/a-fast…



EPROM-based Enigma Machine


The Enigma machine is perhaps one of the most legendary devices to come out of World War II. The Germans used the ingenious cryptographic device to hide their communications from the Allies, who in turn spent an incredible amount of time and energy in finding a way to break it. While the original Enigma was a complicated electromechanical contraption, [DrMattRegan] recently set out to show how its operation can be replicated with an EPROM.

The German Enigma machine was, for the time, an extremely robust way of coding messages. Earlier versions proved somewhat easy to crack, but subsequent machines added more and more complexity rendering them almost impenetrable. The basis of the system was a set of rotors which encrypted each typed letter to a different one based on the settings and then advanced one place in their rotation, ensuring each letter was encrypted differently than the last. Essentially this is a finite-state machine, something perfectly suited for an EPROM. With all of the possible combinations programmed in advance, an initial rotor setting can be inputted, and then each key press is sent through the Enigma emulator which encrypts the letter, virtually advances the rotors, and then moves to the next letter with each clock cycle.

[DrMattRegan]’s video, also linked below, goes into much more historical and technical detail on how these machines worked, as well as some background on the British bombe, an electromechanical device used for decoding encrypted German messages. The first programmable, electronic, digital computer called Colossus was also developed to break encrypted Enigma messages as well, demonstrating yet another technology that came to the forefront during WWII.

youtube.com/embed/yKOzgzsezyc?…

Thanks to [Clint] for the tip!


hackaday.com/2025/03/12/eprom-…





trump: "la sua azione punitiva ignora completamente gli imperativi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti e, di fatto, la sicurezza internazionale"
no dico... ma non è che per caso l'abbandono dell'ucraina, oltre a essere peraltro una vigliaccata, ignora gli imperativi di sicurezza europea?


Ecco chi sono i "personaggi" che hanno votato a favore, contro, e astenuti, per il piano di riarmo della criminale Von....

Piano di riarmo: come hanno votato i partiti italiani al Parlamento Ue | Pagella Politica
pagellapolitica.it/articoli/vo…



M5s: 'Giornata nera per la democrazia' certo... il giorno dell'invasione della crimea, dell'ucraina, o quella dell'elezione di trump... penso sia uno spartiacque storico. quando l'europa dovette cominciare sapersela cavare con le proprie gambe. perché di trump l'ucraina ha sicuramente di che lamentarsi per il tradimento, ma l'europa un po' meno.


Dopo il voto in Groenlandia, si apre la partita per l’Artico. Cosa significa per l’Italia secondo Rauti

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le elezioni legislative dell’11 marzo per il rinnovo del Parlamento monocamerale della Groenlandia hanno posto l’isola più grande del mondo — oltre due milioni di chilometri quadrati per 56 mila abitanti — e il suo



Finanziare il riarmo europeo coinvolgendo i privati. È davvero possibile?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Alla fine, la sveglia è suonata per l’Europa. Dopo ottant’anni di presenza militare sul continente, gli Stati Uniti hanno deciso di avviare un disimpegno strategico che potrebbe lasciare l’Unione europea priva di un credibile deterrente — convenzionale e non — nei confronti della Russia. Se negli




#Ucraina, il gioco dietro la tregua


altrenotizie.org/primo-piano/1…




anche tralasciando il fatto che trump sia una persona umanamente cattiva e cinica, e volendo guadagnare esclusivamente l'aspetto economico, l'allontanamento dal processo produttivo o dalla vita pubblica di persone come omosessuali o transgender, i dazi, lo spegnimento di grandi parti dell'amministrazione statale, è difficile immaginare che tutto questo porterà benessere e un sistema economico più florido, specie alla luce della resa totale ai cambiamenti climatici. sono tutte politiche demagogiche, di pancia, ben poco razionali. e poi riuscirà trump a estirpare la poca democrazia presente negli stati uniti? vedremo. gli americani accetteranno tutto questo, anche dopo averlo scelto?



le generazioni precedenti erano cresciute nell'idea della crescita costante. che nella vita si fosse poveri da giovani ma tutto sommato almeno benestanti da vecchi. è la cultura della crescita infinita, per alimentare la quale abbiamo adesso gli effetti del cambiamento climatico. una civiltà italia tutto sommato statica, basata sulla ricchezza posseduta e non sullo sviluppo, ha bloccato qualsiasi ambizione di sviluppo. in italia svilupparsi è praticamente tabù. se lo fai sei praticamente un pazzo. il massimo è una gestione più o meno oculata di una ricchezza pre-esistente. dove il potere non è di chi innnova ma di chi ha patrimoni, non tassati. in questa ottica il giovane, che non sia di famiglia già ricca, non ha speranze. a niente vale impegno, competenza, dedizione. la più logica conseguenza è una ovvia crescita demografica zero. chi può permettersi una famiglia. oggi se guadagni tot, sai che nel tempo perderai continuamente potere di acquisto e da vecchio sarai sicuramente povero. e quindi che fare? niente. che vuoi fare. cercare di rimanere a galla con il minimo sforzo con necessità minimali è l'unica strategia sensata. con una sanità che non ti protegge, una famiglia che per lo più non sostiene, con opportunità limitate, in un paese mafioso di mentalità, con nessun rispetto per il lavoro e la professionalità, che altri rimarrebbe da fare?



La crisi della cantieristica Usa pregiudicherà il futuro dell’Aukus? L’analisi di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’accordo sui sottomarini nucleari australiani, fiore all’occhiello del patto Aukus (Australia – Regno Unito – Stati Uniti), sta mostrando preoccupanti crepe. L’Australia ha recentemente versato 500 milioni di dollari agli Usa come primo pagamento di un totale di tre miliardi previsti,




La singolare conversione “pacifista” di Massimo D’Alema

@Politica interna, europea e internazionale

Si potrebbe indugiare a lungo su Giuseppe Conte, che da presidente del Consiglio aumentò le spese militari e diede il via libera all’acquisto dei cacciabombardieri F35. Ma poiché tutti scorgono in Massimo D’Alema la personalità più autorevole del fronte cosiddetto pacifista, e poiché è stato



404 Media has obtained the list of sites and services that ICE contractor ShadowDragon pulls data from. ShadowDragon sources data from all over the web and lets government analysts easily search it and draw connections between people.#News #Surveillance


Wah, che spasso che è stato il Carnevalone Liberato Domenica scorsa a Poggio Mirteto ✌️😅 Come al solito tantissima bella gente, entusiasmo alle stelle e sano spirito contestatario verso i "potenti" di turno, esattamente come si usa fare a Carnevale fin dai tempi remoti dei Saturnali della Roma antica, quando perfino gli schiavi potevano beffarsi dei padroni. Il Reggae Circus è stato lieto di partecipare come ogni anno e di portare sul palco grandi numeri circensi come quelli che potete vedere in questo video, a cura di Cinquepalle, Svenka, Imi Silly Noir, Mr Pope e molti altri ancora che si sono buttati in mezzo all'insegna dell'improvvisazione più totale. Grazie quindi a tutto il calorosissimo pubblico per il fomento, e anche all'Arci Poggio Mirteto per l'organizzazione e per l'ospitalità, avanti tutta e ci vediamo il prossimo anno 🔥🙌😅

youtube.com/shorts/volmlJiZ6qA

#ReggaeCircus #Reggae #Circus #buskers #juggling #livemusic



We chat the lack of guardrails on China-based AI video models; how cops are using AI to summarize evidence from seized mobile phones; and the AI game that is making $50,000 a month.#Podcast


Avete notato che non si parla più di Israele e Palestina? Tutto solo per il riarmo, Ucraina e Russia.



Combatteremo un giorno in meno e vinceremo come se avessimo combattuto un giorno in più...

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

da quello che so negli Usa è colpa dei no-vax sia direttamente che indirettamente.
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

effetto COVID-19 (che resetta il sistema immunitario) o sancire da noi ha preso la paga dell'antivaccinismo? O entrambi?


Dai tacchini alle Harley, così l'Ue risponde a Trump. Tutti i prodotti colpiti dai dazi.


agi.it/economia/news/2025-03-1…

Tra i prodotti inclusi nella lista (ancora in via di definizione): la soia, proveniente in particolare da Stati come la Louisiana, feudo dello speaker della Camera Mike Johnson. È già oggetto di ritorsioni da parte di altri Paesi. Carne bovina e pollame; settori chiave per Stati a maggioranza repubblicana come il Nebraska e il Kansas;

[...]

Le iconiche Harley-Davidson, già bersaglio di precedenti contromisure europee, e per cui Bruxelles incoraggio le alternative made in Europe. E ancora: prodotti in legno, fondamentali per l'economia di Stati come Georgia, Virginia e Alabama, e ritenuti input strategici per il settore manifatturiero Usa.

L'obiettivo, spiegano da Bruxelles, è chiaro: "Colpire settori cruciali per l'economia statunitense, molti dei quali situati in stati politicamente sensibili, senza danneggiare l'interesse europeo".

reshared this



Peccato non esista più la famosa tettoia in piazzale Loreto a Milano. Per lei e per altri suoi collaboratori andrebbe perfettamente...


Mattarella a Hiroshima:
“Dalla Russia, pericolosa e inaccettabile, narrativa nucleare. L’Italia condanna queste pericolose derive.”

Mattarella ha la memoria corta.
Era lui nelle vesti di vice Presidente del consiglio quando l’Italia attaccò la Serbia e fu smantellata la Jugoslavia. In quell’occasione vennero usati proiettili all’uranio impoverito che hanno ammalato il territorio, la popolazione civile e i nostri militari.
Mattarella sa o finge di non sapere che il nostro paese ha firmato un trattato di non proliferazione nucleare negli anni 70 che regolarmente viola permettendo l’istallazione di armi nucleari ad Aviano e Ghedi le province di Pordenone e Brescia  contro le direttive del trattato. Si tratta delle B 61 recentemente potenziate B 61 12. Queste armi rendono il nostro paese oggetto di ritorsione nucleare. Mattarella ricorda che i primi a utilizzare le armi nucleari sono stati gli Stati Uniti a Hiroshima e Nagasaki o anche in questo caso pensa che sia stata l’Unione Sovietica?



📣 Al via #Didacta2025, l’evento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica!
Alla cerimonia di inaugurazione interverrà il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta ▶️ facebook.



Ue, il Pd si divide tra favorevoli e astenuti nel voto sulla risoluzione difesa


@Politica interna, europea e internazionale
Alla fine a Strasburgo il Partito Democratico si divide tra favorevoli e astenuti nel voto sulla risoluzione sulla difesa europea. Questa mattina, alla plenaria dell’Europarlamento, nessun eurodeputato dem voterà contro il documento proposto dalla maggioranza, che affronta



Repubblica Centrafricana: attacchi mortali contro l’etnia Fulani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La violenza ha preso di mira principalmente i civili e ha causato almeno 130 vittime
L'articolo Repubblica Centrafricana: attacchi mortali contro l’etnia Fulani proviene da Paginehttps://pagineesteri.it/2025/03/12/africa/repubblica-centrafricana-attacchi-mortali-contro-letnia-fulani/



IRAN. Khamenei rispedisce al mittente la lettera di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Washington mira a smantellare il programma nucleare e missilistico dell'Iran e alla rinuncia da parte di Teheran al sostegno agli Houthi e Hezbollah. Obiettivi che la Repubblica islamica non permetterà di raggiungere
L'articolo IRAN. Khamenei rispedisce al mittente la lettera di Trump



Matt Berninger annuncia nuovo singolo, album e tour
freezonemagazine.com/news/matt…
Matt Berninger, frontman dei The National, ha annunciato un nuovo album. Get Sunk è il secondo lavoro da solista del cantautore, dopo Serpentine Prison del 2020, e vede il contributo di Meg Duffy degli Hand Habits, Booker T. Jones, membri dei Walkmen e altri ancora. Il disco è guidato dal singolo Bonnet of Pins, che […]
L'articolo Matt Berninger annuncia


Il bagliore della pianura
freezonemagazine.com/rubriche/…
Emoziona quel bagliore finale e disperato che arrugginisce la pianura quando l’estremo sole s’inabissa: lo dice Borges, non io. E lo dicono in molti, qui nella Bassa, una terra apparentemente anonima e muta. E come se appartenesse a tutti quel bagliore che cita Borges, caduco come la bellezza che passa repentina, che dimentica nell‘istante l‘infinito. […]
L'articolo Il bagliore della pianura provi


Tom Petty: Heartbreakers Beach Party arriva sugli schermi in Italia
freezonemagazine.com/news/tom-…
Tom Petty: Heartbreakers Beach Party è ora disponibile in streaming in esclusiva su Paramount+ da ieri 11 marzo negli Stati Uniti e in Canada e da oggi, 12 marzo, nel Regno Unito, in Australia, America Latina, Francia, Italia e Germania! È la prima volta che la versione completamente restaurata del classico documentario degli



Nel soffitto affrescato da Camillo Mantovano, tra la rigogliosa natura dipinta, si cela un simbolo: la lotta tra un airone e un falco, allegoria dello scontro tra bene e male. Un tema che richiama la vicenda del patriarca Giovanni Grimani e il suo processo per eresia. Arte, storia e potere intrecciate in un racconto di giustizia e attesa.
@Arte e Cultura
@Cultura
#Arte #Affreschi #PalazzoGrimani #venezia

reshared this



A Washington stanno smantellando la grande scritta “Black Lives Matter”.


il deputato Repubblicano Andrew Clyde aveva proposto al Congresso un disegno di legge per imporre alla città di Washington di ridipingere la strada; il disegno di legge prevedeva che se il comune si fosse opposto avrebbe perso milioni di dollari di finanziamenti pubblici per i trasporti.

Questo costante rapportarsi a chi non la pensa come te con il ricatto, con la minaccia, con la sopraffazione economica, cos'è se non una forma edulcorata di squadrismo?

Penso stiano sbagliando davvero tutto, non credo potranno andare avanti quattro anni con questa barbarie.

Nessuno può avere una vita lunga quando si è fatto nemici ad ogni angolo di strada.

ilpost.it/flashes/washington-s…



#Duterte arrestato, #Filippine al bivio


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Pixelfed raises 138k Canadian dollars for their project, and a new way to connect researchers to the fediverse with an upcoming ORCID bridge.


Fediverse Report #107

Pixelfed raises 138k Canadian dollars for their project, and a new way to connect researchers to the fediverse with an upcoming ORCID bridge.

The News


The Pixelfed Kickstarter campaign has concluded, and the project has raised 138k Canadian dollar (88k EUR/95k USD). The campaign raised money from over 2100 backers, and reached far past it’s original goal of 50k CAD. The campaign has grown significantly in scope, and indicates that the Pixelfed campaign is much more than just about the image-sharing platform Pixelfed. Pixelfed itself has also grown, and there are now reportedly 8 people joining the team. With the money, the team is working on the following:

  • Further development of Pixelfed, as well as supporting the pixelfed.social and pixelfed.art servers
  • Development of Loops, and getting it to a state where it can be made available as open source. In the most recent update Pixelfed says that this will be “once it is ready in 2025”.
  • Building a dedicated server environment around the world, that can handle “the 1000s of TBs of video traffic (plus storage requirements)”.
  • Building Fedi-CDN to host and serve Loops videos, as well as offering “excess compute/bandwidth to other fediverse platforms as a collaborative shared service.”
  • Building an E2EE messaging platform Sup, with the near future focused on development planning.
  • The latest update of the Kickstarter also notes that Pixelfed has started another side project, FediThreat, for fediverse admins to share information about lower-risk harmful actors such as spam accounts. This project is currently in the proof-of-concept stage.
  • Launching a Pixelfed Foundation. Setting up a foundation was originally put behind to a 200k CAD stretch goal, but it seems like this will still happen, even though the goal is not met. The latest Kickstarter update notes that a Pixelfed Foundation is currently being worked on, as a non-profit under the government of Alberta, Canada.

The amount of money that Pixelfed has raised is significant, especially by fediverse standards. At the same time, this is a lot of different types of projects that the team is undertaking. Pixelfed has a history of overpromising and underdeliving, for example the Groups feature has been announced to be released “soon” for over 2 years now, and this is a feature that they have gotten an NLnet grant for. The new projects that Pixelfed is working on, such as a shared CDN are definitely valuable for the fediverse. But with the attention of the Pixelfed team being pulled in so many different directions, and a lack of clarity on which projects will get focus, it is unclear on which timeline Pixelfed can deliver the planned features.


Encyclia is a newly announced project to make ORCID records available on the fediverse. ORCID, Open Researcher and Contributor ID, is a unique identifier for researchers and scientists. Every researcher can have their own unique ORCID, and with it, every publication become records connected to that ORCID. With Encyclia, all these ORCIDS can be followed from your ActivityPub account, meaning that you can always keep up to date with research, even when the researcher does not have a fediverse account. Encyclia is currently still in pre-alpha, and not yet available for use by the public.

This weekend was the SXSW festival, and Flipboard hosted the Fediverse House, with quite some well-known names within the fediverse community, as well as representatives from Bluesky and Threads, as well. There does not seem to be recordings available, but Jeff Sikes was there and had a good live blog if you want to also experience some FOMO.

In my recent updates on Bluesky and ATProto I talk about how Bluesky is increasingly becoming a political actor, due to the presence of various high-profile people who are actively speaking out against the Trump/Musk regime. This impact so far is less visible on the fediverse, as there are no politicians like Alexandria Ocasio-Cortez using the platform to speak out. But resistance does not only come from high-profile individuals, it comes from people on the ground that organise themselves. To that end, Jon Pincus wrote two articles on organising on the fediverse: If not now, when? Mutual aid and organizing in the fediverses, the ATmosphere, and whatever comes next has an overview of the current state of the networks in relation to organising. Notes (and thoughts) on organizing in the fediverses and the ATmosphere has a lot more practical details, examening various softwares that can be used in practice. Both articles are great sources of information to get more practical details for people who are considering using decentralised social networks.

The Links


Decentralized Social Networks & WordPress with Alex Kirk. The Open Web Conversations has a new Fediverse series, hosted by WordPress ActivityPub plugin creator Matthias Pfefferle. They discuss talk about how a WordPress blog can be build into a full decentralised social networking node with the Friends plugin by Kirk and the ActivityPub plugin by Pfefferle.

Standards War? – Robert W. Gehl. Gehl compares IFTAS’ funding struggles with the Free Our Feeds campaign, who are raising money to build alternative ATProto infrastructure, and describes it as an illustration of the emerging standards war between ActivityPub and ATProto.

A Long-Shot Bet to Bypass the Middlemen of Social Media – John Markoff/New York Times. The NYT interviews Flipboard’s CEO Mike McCue to talk about how the company is using building a new decentralised social web with Flipboard and timeline app Surf.

The Software Sessions podcast did an interview with Hong Minhee. Hong is the developer for ActivityPub framework Fedify, as well as Hollo, a single-user microblogging platform.

That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to get all my weekly updates via email, which gets you some interesting extra analysis as a bonus, that is not posted here on the website. You can subscribe below:

#fediverse

fediversereport.com/fediverse-…




Oggi a Lucca si è tenuta l’udienza del processo che vede imputato il consigliere comunale Massimo Della Nina che definì “rifiuto umano” Youns El Boussettaoui, assassinato nel 2021 a Voghera dall’assessore leghista Massimo Adriatici. Denunciai nel 2021 Massimo Della Nina e oggi ho reso la mia deposizione come teste. Spero che l’esponente politico di estrema [...]