Salta al contenuto principale



Si è insediato oggi l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n.


Malfunctional Timekeeping With The Vetinari Clock


Lord Vetinari from the Discworld series is known for many things, but perhaps most of all a clock that doesn’t quite keep continuous time. Instead, it ticks away at random increments to infuriate those that perceive it, whilst keeping regular time over the long term. [iracigt] decided to whip up a real world version of this hilarious fictional timepiece.

The clock itself is an off-the-shelf timepiece purchased from Target for the princely sum of $5. However, it’s been deviously modified with an RP2040 microcontroller hidden away inside. The RP2040 is programmed to tick the clock at an average of once per second. But each tick itself is not so exact. Instead, there’s an erraticness to its beat – some ticks are longer, some shorter, in the classic Vetinari style. [iracigt] explains the nitty gritty of how it all works, from creating chaos with Markov chains to interfacing the RP2040 electronically with the cheap quartz clock movement.

If you’ve ever wanted to build one of these amusements yourself, [iracigt’s] writeup is a great place to start. Even better, it was inspired by an earlier post on these very pages! We love to see the community riff on a theme, and we’d love to see yours, too – so keep the tips coming, yeah? Video after the break.

youtube.com/embed/3vpgnc2ZdwQ?…


hackaday.com/2025/04/01/malfun…



#Ucraina, diplomazia in contromano


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Shrinking Blinky As Far As Possible


Many of us know the basic Blink Arduino sketch, or have coded similar routines on other microcontrollers. Flashing an LED on and off—it doesn’t get much simpler than that. But how big should a blink sketch be? Or more importantly, how small could you get it? [Artful Bytes] decided to find out.

The specific challenge? “Write a program that runs on a microcontroller and blinks an LED. The ON and OFF times should be as close to 1000 ms as possible.” The challenge was undertaken using a NUCLEO-L432KC Cortex-M4 with 256 K of flash and 64 K of RAM.

We won’t spoil the full challenge, but it starts out with an incredibly inefficient AI & cloud solution. [Artful Bytes] then simplifies by switching to an RTOS approach, before slimming down further with C, assembly, and then machine code. The challenge was to shrink the microcontroller code as much as possible. However, you might notice the title of the video is “I Shrunk Blinky to 0 Bytes.” As it turns out, if you eliminate the digital code-running hardware entirely… you can still blink an LED with analog hardware. So, yes. 0 bytes is possible.

We’ve featured the world’s smallest blinky before, too, but in a physical sense rather than with regards to code size.

youtube.com/embed/9FTUa-2eIDU?…


hackaday.com/2025/04/01/shrink…



A vulnerability in Pixelfed caused private posts from other platforms to leak, a post-mortem on the CSAM scanner from IFTAS, and Fediforum has been cancelled.


MSP e MSSP nel mirino: come gli attacchi alla supply chain mettono a rischio l’ecosistema IT


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli attacchi informatici che colpiscono la supply chain si stanno evolvendo rapidamente, con conseguenze significative per MSP e MSSP. La loro posizione centrale li rende bersagli privilegiati per i cyber criminali,



La crittografia end-to-end sbarca su Gmail: un passo avanti per le aziende


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Oggi solo un messaggio su 1.700 è criptato, ma Google introduce la crittografia end-to-end su Gmail. Ecco i vantaggi della crittografia forte anche nello scambio della posta elettronica
L'articolo La crittografia end-to-end sbarca su Gmail: un passo avanti per



Missioni internazionali, l’Italia rafforza il suo ruolo tra Europa e Nato

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Italia può essere protagonista di una nuova architettura della sicurezza, cercando un equilibrio tra autonomia strategica europea e impegno nella Nato. Mosca e Pechino si muovono con strategie precise, mentre Washington chiede un maggiore impegno europeo, anche nel Mar Rosso. Le sfide non



The Everlasting Hunt For The Loch Ness Monster


When a Loch Ness Monster story appears at the start of April, it pays to check the date on the article just to avoid red faces. But there should be no hoax with this one published on the last day of March, scientists from the UK’s National Oceanography Centre were conducting underwater robotics tests in Scotland’s Loch Ness, and stumbled upon a camera trap lost by Nessie-hunters in the 1970s. Just to put the cherry on the cake of a perfect news story, the submarine in question is the famous “Boaty McBoatface”, so named as a consolation after the British Antarctic Survey refused to apply the name to their new ship when it won an online competition.

The Most Extreme Instamatic in The World

An NOC scientist holds the camera in its containerSadly the NOC haven’t released close-ups of the inner workings of the device.
The camera trap has survived five decades underwater thanks to a sturdy glass housing, and appears to be quite an ingenious device. A humble Kodak Instamatic camera with a 126 film and a flash bulb is triggered and has its film advanced by a clockwork mechanism, in turn operated by a bait line. Presumably because of the four flash bulbs in the Kodak’s flash cube, it’s reported that it could capture four images. The constant low temperature at the bottom of a very deep loch provided the perfect place to store exposed film, and they have even been able to recover some pictures. Sadly none of then contain a snap of Nessie posing for the camera.

The Loch Ness Centre has an underwater photographic hide used in the 1970s.An underwater photographic blind used in the 1970s. Immanuel Giel, Public domain.
We are not cryptozoologists here at Hackaday so we’re not postulating any theories about Nessie’s existence, but there is some interest to be found in the history of Nessie-hunting, and the complex array of technologies fielded by those who would seek to bag themselves a monster. There have been extensive sonar surveys of the loch, a variety of home-made and more professional submarines have probed its depths, many metres of film and videotape have been shot by Nessie-hunters with long lenses, and of course experts have pored over all the various photographs which over the years have claimed to prove the monster’s existence. Perhaps the epicentre for the world of Nessie-hunting has been the Loch Ness Project, whose website details a variety of the survey efforts. Surprisingly, though they had a connection with the Instamatic camera trap they don’t feature it on their website, something we expect to change now it has become newsworthy.

Where Cryptozoology Tourism Is A Thing


The metamorphosis of a legendary beast into a modern-day phenomenon has certainly gripped the tourist industry of the Great Glen, as you’ll see if you take the drive from Inverness to Fort William. Even if you’re not a true believer, it’s still fun to indulge in a bit of touristic gawping at the various Nessie-themed attractions, though on the occasions Hackaday writers have passed by those waters there’s been a marked lack of monstrous life forms. The Nessie-hunters bring a bit of pseudoscientific thrill to the experience, something the Loch Ness Centre in Drumandrochit positively encourage: they even recruit visitors into their annual Nessie-spotting event. After all, as the camera discovery shows, there is doubtless plenty more to be found in those waters, even the occasional (non-Nessie) monster.

Header image: Bob Jones, CC BY-SA 2.0 .


hackaday.com/2025/04/01/the-ev…





Un nuovo predatore degli oceani. Putin vara il sottomarino Perm

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La flotta sottomarina di Mosca ha compiuto un altro passo avanti lo scorso giovedì 27 marzo quando i cantieri navali della Sevmash, siti nella nordica cittadina di Severodvinsk (oblast’ di Archangelsk), hanno varato ufficialmente il Perm, sesto esemplare (su dieci teorici) dei sommergibili



vorrei capire perché alcuni link li prende così male...


BAFF OFF – Masie in concerto il 4 aprile al Circolo Gagarin
freezonemagazine.com/news/baff…
Maisie in concerto per il Busto Arsizio Film Festival Il 4 aprile, all’interno del programma del BAFF Busto Arsizio Film Festival, è la volta di un evento musicale, il concerto dei Maisie. Progetto nato a Messina nel 1994 dal talento di Alberto Scotti e di Cinzia La Fauci e oggi di stanza a Busto Arsizio, […]
L'articolo BAFF OFF – Masie in



Ungheria: storia di una democrazia illiberale (e della sua possibile fine)


Il 18 marzo il parlamento ungherese ha approvato un emendamento alla legge sul diritto di assemblea, che di fatto vieta l'organizzazione pubblica del Pride.

In caso di trasgressione gli eventuali partecipanti potranno essere sanzionati con multe fino a 500 euro. La loro identificazione potrà avvenire tramite registrazione delle immagini e utilizzo di software di riconoscimento facciale.

Nel mio servizio uscito su Valigia Blu, parto da questa storia di straordinario restringimento delle libertà civili per raccontarvi il momento storico che sta vivendo l'Ungheria. Mentre Orbán lancia cupe dichiarazioni, il suo partito si trova per la prima volta in difficoltà nei sondaggi. A un anno dalle elezioni la partita è aperta.

Per capire dove siamo e come siamo arrivati fin qui è utile riavvolgere il nastro degli ultimi 15 anni.

Buona lettura.

valigiablu.it/ungheria-orban-d…

in reply to FabioTurco

sono decenni che il governo ungherese restringe le liberta'. Il fatto che ve ne accorgiate solo quando tocca una specifica minoranza mi fa capire che cazzo di merde ipocrite che siete.



La newsletter di psicoterapia, sistemi, relazioni


Questa invece è la newsletter che parla di cose psico: sistemica, psicoterapia, relazioni.
massimogiuliani.it/blog/newsle…


La mia newsletter musicale


Parte la mia newsletter che informerà delle cose che scrivo sul mio blog musicale, su Free Zone, su I Giovani del Folk Studio.
Si chiama "Gente con la chitarra", come il mio libro di due anni fa.
Per iscriversi:
radiotarantula.wordpress.com/n…


il comunque rimango dell'idea che per il PD Bonacini era una scelta migliore... chi è causa del suo mal pianga se stesso.
in reply to simona

ah certo dopo ogni governo monti e draghi ecc chi vince le elezioni? Quella spazzatura lì fa politica solo per riempirsi le tasche con un solo scopo togliere si poveri per dare ai ricchi.
in reply to Estiqaatzi

l qualunquismo del "sono tutti ladri" eh? vabbè... neppure un'argomentazione politica. non c'è da rispondere.




“Chi ama la democrazia non può gioire” dice Meloni.

Chi ama la democrazia, signor presidento, GIOISCE eccome quando un ladro viene condannato e dichiarato INELEGGIBILE.

L'avessero fatto anche negli USA ora il mondo sarebbe un posto migliore, e invece...

reshared this



Israele attacca ancora Beirut. Unicef: a Gaza 322 bambini uccisi in 10 giorni dai raid aerei


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La scorsa notte le bombe hanno ucciso almeno 4 persone tra cui un dirigente di Hezbollah. Il movimento sciita è pronto a rispondere. A Gaza ucciso un altro giornalista, Mohammed Bardawil
L'articolo Israele attacca ancora



GAZA. Israele si rifiuta di garantire la sicurezza degli operatori umanitari


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un'inchiesta del Financial Times, Rachael Cummings, direttrice umanitaria di Save the Children a Gaza, ha spiegato che l'organizzazione ha ridotto le proprie attività dell'80% poiché Israele non riconosce più le notifiche inviate tramite la



Storia della sedia elettrica: dalla sua invenzione ai giorni nostri

@Arte e Cultura

Origini e invenzione (1880-1890) Verso la fine del XIX secolo, gli Stati Uniti cercavano un metodo di esecuzione più umano rispetto all’impiccagione. Numerosi casi di

Arte e Cultura reshared this.



Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”


@Politica interna, europea e internazionale
“Nessuno che creda davvero nella democrazia può gioire di una sentenza che colpisce il leader di un grande partito, privando milioni di cittadini della loro rappresentanza”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni commenta la pronuncia del Tribunale penale di Parigi che ieri ha



"Una sentenza politica, violato lo stato di diritto".

Che noia 'sti fascisti che quando li beccano con le mani nella marmellata si spacciano subito per vittime di un sistema antidemocratico...

rainews.it/articoli/2025/03/il…



Il mondo secondo Raul Capote. Intervista al primo agente cubano infiltrato nella Cia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Giornalista del quotidiano Granma, analista politico ed ex agente della sicurezza dello Stato cubano, Capote ha raccontato la sua esperienza in vari libri, anche tradotti in italiano, nei quali ha analizzato in prospettiva storica le



Scuola, oggi al #MIM si svolge la XIV edizione dei Campionati di Italiano, dedicati a Giovanni Boccaccio, in occasione dei 650 anni dalla sua scomparsa.

Qui potete seguire la diretta in corso ▶️ youtube.

#MIM



in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Di Calenda ammiro la sua energia e ostinazione, pur rimanendo su percentuali molto basse. Ma nel suo modo di pensare traspare tanto dirigismo e amore per le tasse alte per definirlo un "autentico liberale"


#Iran, il gioco di #Trump


altrenotizie.org/primo-piano/1…



ci sarà da ridere quando salterà fuori che l'accordo usa per le terre rare in ucraina non ha valore perché inapplicabile, semplicemente perché l'ignorantone di trump che chiama evidentemente "terra rara" qualsiasi minerale raro scopre che in ucraina non ci sono terre rare... capace il genio neppure sa dell'esistenza della tabella periodica degli elementi. un "genio" del male che non conosce però nessuno che conosce la chimica di base.
in reply to simona

Trump sarà un grezzone, ignorante e cafone quanto vuoi però è il presidente degli stati uniti e in quanto tale ha a disposizione fior di tecnici preparati. Davvero pensi che potrebbe firmare un accordo per delle terre rare con un paese che non ha terre rare?
in reply to simona

trump si affida a putin piuttosto che all'intelligence usa... no... se hai persone capaci sotto o le ha licenziate o non le ascolta. e comunque firmare un accordo indicando terre rare per un paese che non ha terre rare è da coglioni. cosa altro occorre per dimostrare che è un coglione? o che lo siamo noi italiani... ma è un altro problema.


di Roberto Musacchio - Cinquant’anni fa ad Helsinki, in piena guerra fredda e con l’Europa divisa dal muro di Berlino, praticamente tutti gli Stati europei, delle due parti della cortina di ferro, con la partecipazione di Usa e Urss e la Cina come invitata, diedero vita ad una straordinaria conferenza per la Pace, la sicurezza [...]


#Maturità2025, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle 8:30 con la prima prova scri…


"The risk/benefit calculus of providing free & open access to individual genetic data in 2025 is very different compared to 14 years ago."#Genetics #DNA #23andMe #OpenSNP


Everyone wants to look cool in a leather jacket and lead one of the most valuable companies in the world, but not everyone can pull it off.#News
#News