#USA-#Iran, minacce e dialogo
USA-Iran, minacce e dialogo
Dopo il primo round di negoziati indiretti in Oman, Roma ospita i colloqui tra Stati Uniti e Iran aventi come oggetto il programma nucleare dell’Iran.www.altrenotizie.org
Trekulator: A Reproduction of the 1977 Star Trek Themed Calculator
A recent project over on Hackaday.io from [Michael Gardi] is Trekulator – Where No Maker Has Gone Before.
This is a fun build and [Michael] has done a very good job of emulating the original device. [Michael] used the Hackaday.io logging feature to log his progress. Starting in September 2024 he modeled the case, got his original hardware working, got the 7-segment display working, added support for sound, got the keypad working and mounted it, added the TFT display and mounted it, wired up the breadboard implementation, designed and implemented the PCBs, added some finishing touches, installed improved keys, and added a power socket back in March.
It is perhaps funny that where the original device used four red LEDs, [Michael] has used an entire TFT display. This would have been pure decadence by the standards of 1977. The software for the ESP32 microcontroller was fairly involved. It had to support audio, graphics, animations, keyboard input, the 7-segment display, and the actual calculations.
The calculations are done using double-precision floating-point values and eight positions on the display so this code will do weird things in some edge cases. For instance if you ask it to sum two eight digit numbers as 90,000,000 and 80,000,000, which would ordinarily sum to the nine digit value 170,000,000, the display will show you a different value instead, such as maybe 17,000,000 or 70,000,000. Why don’t you put one together and let us know what it actually does! Also, can you find any floating-point precision bugs?
This was a really fun project, thanks to [Michael] for writing it up and letting us know via the tips line!
youtube.com/embed/DtQb22XuGGM?…
youtube.com/embed/IBBv7u4kOjA?…
Remembering UCSD p-System, the Pascal Virtual Machine
Long before the Java Virtual Machine (JVM) was said to take the world by storm, the p-System (pseudo-system, or virtual machine) developed at the University of California, San Diego (UCSD) provided a cross-platform environment for the UCSD’s Pascal dialect. Later on, additional languages would also be made available for the UCSD p-System, such as Fortran (by Apple Computer) and Ada (by TeleSoft), not unlike the various languages targeting the JVM today in addition to Java. The p-System could be run on an existing OS or as its own OS directly on the hardware. This was extremely attractive in the fragmented home computer market of the 1980s.
After the final release of version IV of UCSD p-System (IV.2.2 R1.1) in 1987, the software died a slow death, but this doesn’t mean it is forgotten. People like [Hans Otten] have documented the history and technical details of the UCSD p-System, and the UCSD Pascal dialect went on to inspire Borland Pascal.
Recently [Mark Bessey] also reminisced about using the p-System in High School with computer programming classes back in 1986. This inspired him to look at re-experiencing Apple Pascal as well as UCSD Pascal on the UCSD p-System, possibly writing a p-System machine. Even if it’s just for nostalgia’s sake, it’s pretty cool to tinker with what is effectively the Java Virtual Machine or Common Language Runtime of the 1970s, decades before either of those were a twinkle in a software developer’s eyes.
Another common virtual runtime of the era was CHIP-8. It is also gone, but not quite forgotten.
La fedelissima di Trump Marjorie Taylor Greene esulta per la morte di Papa Francesco: «Dio sta sconfiggendo il Male»
La deputata che guida il fronte MAGA non nasconde la gioia per la «svolta negli equilibri globali». Nel 2022 disse che la Chiesa era «controllata da Satana»Simone Disegni (Open)
Keebin’ with Kristina: the One with the Part Picker
If you do a lot of 3D computer work, I hear a Spacemouse is indispensable. So why not build a keyboard around it and make it a mouse-cropad?
Image by [DethKlawMiniatures] via redditThat’s exactly what [DethKlawMiniatures] did with theirs. This baby is built with mild steel for the frame, along with some 3D-printed spacers and a pocket for the Spacemouse itself to live in.
Those switches are Kailh speed coppers, and they’re all wired up to a Seeed Xiao RP2040. [DethKlawMiniatures] says that making that lovely PCB by hand was a huge hassle, but impatience took over.
After a bit of use, [DethKlawMiniatures] says that the radial curve of the macro pad is nice, and the learning curve was okay. I think this baby looks fantastic, and I hope [DethKlawMiniatures] gets a lot of productivity out of it.
Kinesis Rides Again After 15 Years
Fifteen years ago, [mrmarbury] did a lot of ergo keyboard research and longed for a DataHand II. Once the sticker shock wore off, he settled on a Kinesis Advantage with MX browns just like your girl is typing on right now.
Image by [mrmarbury] via redditNot only did [mrmarbury] love the Kinesis to death, he learned Dvorak on it and can do 140 WPM today. And, much like my own experience, the Kinesis basically saved his career.
Anyway, things were going gangbusters for over a decade until [mrmarbury] spilled coffee on the thing. The main board shorted out, as did a thumb cluster trace. He did the Stapelberg mod to replace the main board, but that only lasted a little while until one of the key-wells’ flex boards came up defective. Yadda yadda yadda, he moved on and eventually got a Svalboard, which is pretty darn close to having a DataHand II.
But then a couple of months ago, the Kinesis fell on [mrmarbury]’s head while cleaning out a closet and he knew he had to fix it once and for all. He ripped out the flex boards and hand-wired it up to work with the Stapelberg mod. While the thumb clusters still have their browns and boards intact, the rest were replaced with Akko V3 Creme Blue Pros, which sound like they’re probably pretty amazing to type on. So far, so good, and it has quickly become [mrmarbury]’s favorite keyboard again. I can’t say I’m too surprised!
The Centerfold: Swingin’ Bachelor Pad
Image by [weetek] via redditIsn’t this whole thing just nice? Yeah it is. I really like the lighting and the monster monstera. The register is cool, and I like the way it the panels on the left wall mimic its lines. And apparently that is a good Herman Miller chair, and I dig all the weird plastic on the back, but I can’t help but think this setup would look even cleaner with an Aeron there instead. (Worth every penny!)
Do you rock a sweet set of peripherals on a screamin’ desk pad? Send me a picture along with your handle and all the gory details, and you could be featured here!
Historical Clackers: the IBM Selectric Composer
And what do we have here? This beauty is not a typewriter, exactly. It’s a typesetter. What this means is that, if used as directed, this machine can churn out text that looks like it was typeset on a printing press. You know, with the right margin justified.
Image by [saxifrageous] via redditYou may be wondering how this is achieved at all. It has to do with messing with the kerning of the type — that’s the space between each letter. The dial on the left sets the language of the type element, while the one one the right changes the spacing. There’s a lever around back that lets you change the pitch, or size of the type. The best part? It’s completely mechanical.
To actually use the thing, you had to type your text twice. The first time, the machine measured the length of the line automatically and then report a color and number combination (like red-5) which was to be noted in the right margin.
The IBM Selectric Composer came out in 1966 and was a particularly expensive machine. Like, $35,000 in 2025 money expensive. IBM typically rented them out to companies and then trashed them when they came back, which, if you’re younger than a certain vintage, is why you’ve probably never seen one before.
If you just want to hear one clack, check out the short video below of a 1972 Selectric Composer where you can get a closer look at the dials. In 1975, the first Electronic Selectric Composer came out. I can’t even imagine how much those must have cost.
youtube.com/embed/Ba92fcE0bkI?…
Finally, a Keyboard Part Picker
Can’t decide what kind of keyboard to build? Not even sure what all there is to consider? Then you can’t go wrong with Curatle, a keyboard part picker built by [Careless-Pay9337] to help separate you from your hard-earned money in itemized fashion.
The start screen for Curatle made by [Careless-Pay9337].So this is basically PCPartPicker, but for keyboards, and those are [Careless-Pay9337]’s words. Essentially, [Careless-Pay9337] scraped a boatload of keyboard products from various vendors, so there is a lot to choose from already. But if that’s not enough, you can also import products from any store.
The only trouble is that currently, there’s no compatibility checking built in. It’ll be a long road, but it’s something that [Careless-Pay9337] does plan to implement in the future.
What else would you like to see? Be sure to let [Careless-Pay9337] know over in the reddit thread.
Got a hot tip that has like, anything to do with keyboards? Help me out by sending in a link or two. Don’t want all the Hackaday scribes to see it? Feel free to email me directly.
TERREMOTO, tremenda scossa tellurica durata 9 giorni. Mai successo prima
Il 16 settembre 2023 qualcosa di inaudito ha fatto tremare il pianeta. Tutto è partito dall’est della Groenlandia, precisamente dal remoto Dickson Fjord, e nel giro di meno di un’ora le onde sismiche hanno attraversato la crosta fino all’Antartide,…Antonio Lombardi (METEO GIORNALE)
Restoration of Six-Player Arcade Game From the Early 90s
Although the video game crash of the mid-80s caused a major decline in arcades from their peak popularity, the industry didn’t completely die off. In fact, there was a revival that lasted until the 90s with plenty of companies like Capcom, Midway, SEGA, and Konami all competing to get quarters, francs, loonies, yen, and other coins from around the world. During this time, Namco — another game company — built a colossal 28-player prototype shooter game. Eventually, they cut it down to a (still titanic) six-player game that was actually released to the world. [PhilWIP] and his associates are currently restoring one of the few remaining room-sized games that are still surviving.
The game is called Galaxian 3, with this particular one having been upgraded to a version called “Attack of the Zolgear”. Even though it’s “only” a six-person shooter, it’s still enormous in scale. The six players sit side-by-side in an enclosed room, each with their own controller. Two projectors handle the display, which is large even by modern standards, and a gauntlet of early-90s technology, including LaserDisc players, is responsible for all of the gameplay. When [PhilWIP] first arrived, the game actually powered on, but there were several problems to solve before it was playable. They also wanted to preserve the game, which meant imaging the LaserDiscs to copy their data onto modern storage. Some of the player input PCBs needed repairs, and there were several issues with the projectors. Eventually the team got the system working well enough to play.
[PhilWIP] and the others haven’t gotten all the issues ironed out yet. The hope is that subsequent trips will restore this 90s novelty to working order shortly. It turns out there were all kinds of unique hardware from this wild-west era that’s in need of restoring, as we saw a few years ago with this early 3D cabinet from the same era.
Internet è invaso dai bot: ora il traffico umano è sotto il 50% e sono quasi tutte AI
Internet non è più quello di una volta. Uno Studio pubblicato da Imperva, ha dimostrato che più della metà dell’intero traffico Internet non proviene da persone, ma da bot. È la prima volta nella storia che i programmi automatizzati cominciano a dominare lo spazio digitale.
Il motivo di questa impennata è il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa. Sono queste le tecnologie alla base dei moderni bot in grado di imitare il comportamento umano, condurre conversazioni, scrivere lettere ed eseguire azioni automatiche sui siti web. Non tutti sono innocui: una parte significativa viene utilizzata per scopi dannosi.
Secondo Imperva, dal 2016 i bot “cattivi”, ovvero quelli progettati per attaccare, rubare dati o bypassare i sistemi, hanno iniziato a superare in numero quelli “buoni”. Nel 2024, i bot dannosi rappresentavano il 37% di tutto il traffico, mentre quelli benigni solo il 14%. Allo stesso tempo, un anno fa la quota di bot dannosi era del 32%, il che indica una crescita costante della minaccia.
Uno dei compiti principali di questi bot era intercettare gli account degli utenti. Lo scenario di attacco è semplice: il bot prova password e accessi rubati su diversi siti, sperando che qualcuno utilizzi la stessa password in più posti. Nel corso di un anno, il numero di tali attacchi è quasi raddoppiato, passando da 190 mila a dicembre 2023 a 330 mila a dicembre 2024. L’aumento potrebbe essere stato innescato da un’ondata di fughe di dati che ha aumentato il numero di coppie di dati utente disponibili.
Altre azioni dei bot dannosi includono il download in massa (web scraping) di informazioni da siti web, che minaccia sia i segreti commerciali sia i dati personali. Sono frequenti i casi in cui i bot sono coinvolti in frodi sui pagamenti sfruttando le vulnerabilità dei sistemi. Sono diventati particolarmente diffusi i cosiddetti scalping bot: acquistano biglietti o beni di successo per poi rivenderli a prezzi gonfiati, lasciando a bocca asciutta i veri acquirenti.
Il rapporto presta particolare attenzione ai settori che soffrono maggiormente dell’attività dei bot. Nel 2024, il settore turistico è diventato leader, rappresentando il 27% del traffico dannoso. Si tratta di una cifra superiore a quella del 2023, quando la quota era del 21%. I bot in questo segmento spesso simulano la prenotazione dei biglietti senza completare il processo. Di conseguenza, la determinazione dei prezzi viene alterata e il sistema di contabilità della domanda veniva fuorviato. Al secondo posto si è classificato il commercio al dettaglio con il 15%, mentre al terzo posto si è classificato l’istruzione con l’11%.
I bot stanno diventando più sofisticati. Mentre prima falsificavano solo l’aspetto del browser, ora utilizzano gli indirizzi IP degli utenti abituali e le VPN per nascondere la fonte del traffico. Alcuni di loro hanno imparato a eludere il CAPTCHA e ad adattarsi a un ambiente specifico, cambiando tattica se incontrano protezione.
Inoltre, sempre più bot non utilizzano una normale interfaccia web, ma interagiscono direttamente con la parte server dei siti tramite API: ciò semplifica la raccolta dei dati e rende le azioni invisibili ai sistemi di monitoraggio. Anche se gli utenti normali possono migliorare un po’ la propria sicurezza, la responsabilità principale della lotta ai bot ricade sui proprietari dei servizi online. Tuttavia, alcuni semplici accorgimenti possono aiutare a ridurre i rischi.
Pertanto, non dovresti mai usare la stessa password per account diversi, perché questo facilita la vita agli aggressori. Un gestore di password affidabile ti aiuterà a salvare combinazioni complesse. È anche importante installare antivirus e monitorare lo stato del computer in modo che non diventi parte di una botnet.
Infine, non fidarti dei servizi VPN dubbi: alcuni di essi potrebbero vendere il tuo indirizzo IP a terzi. Si consiglia inoltre di controllare il router di casa e di aggiornarne il firmware: i modelli più vecchi potrebbero essere vulnerabili ai tentativi di hackeraggio.
L'articolo Internet è invaso dai bot: ora il traffico umano è sotto il 50% e sono quasi tutte AI proviene da il blog della sicurezza informatica.
The FBI bought multiple hacking tools for $250,000. Despite that, the FBI says it can't find any more records about the tools.
The FBI bought multiple hacking tools for $250,000. Despite that, the FBI says it canx27;t find any more records about the tools.#News
The FBI Can't Find ‘Missing’ Records of Its Hacking Tools
The FBI bought multiple hacking tools for $250,000. Despite that, the FBI says it can't find any more records about the tools.Joseph Cox (404 Media)
non so se sia una fake ma il modo onesto non dispensatore di certezze con cui procede la narrazione sembra invitare a una certa serietà. anche se quando si parla di qualcosa che fa male alla salute tendo sempre a pensare a fake. visto quello che gira. per quanto ne so io il parkinson può essere una risposta psicosomatica di rifiuto al mondo provocata dai complottisti se si può rispondere a una cazzata con un'altra cazzata...
mi sento poi di aggiungere un'altra considerazione spesso dimenticata: il motivo per cui molte malattie in passato non avevano incidenza statistica è che la medicina e i medici non le conoscevano e quindi semplicemente non si studiavano e non si facevano danni. spesso nelle aree delle centrali atomiche salgono e raddoppiano ( triplicano le diagnosi di certe malattie, solo perché con la presenza della centrale si attiva un protocollo di monitor a tappeto di certe malattie, e molti casi che non sarebbero neppure stati rilevati vengono invece diagnosticati e conteggiati.
quindi quando qualcuno dice "nel 1800 quella malattie non esisteva" io inviterei a fare molta attenzione. è ridicolo pensare i medici nel 1800 quante diagnosi per malattie neurologiche riuscissero a fare... con la tecnologia dell'epoca. un campo, quello neurologico, dove pure adesso i medici evidenziano spesso livelli di ignoranza e incompetenza abissale.
qualcuno può ricordare, prima della risonanza magnetica, quali esami equivalenti erano diponibili anche solo prima del 1970? esami invasivi e dolorosi peraltro e neppure così precisi.
è facile sostenere che una malattia non esisteva (esempio autismo) quando neppure veniva cercata... è un invito a risolvere problemi medici con l'ignoranza? occhio non vede, cuore non duole?
"Il Parkinson è una malattia creata dall'uomo" - Contropiano
Nell'estate del 1982, sette consumatori di eroina furono ricoverati in un ospedale della California, paralizzati e muti.Redazione Contropiano (Contropiano)
ER MORTORIO DE LEONE DUODESCIMOSICONNO
Jerzera er Papa morto sc'è ppassato
Propi' avanti, ar cantone de Pasquino.
Tritticanno la testa sur cusscino
Pareva un angeletto appennicato.
Vienivano le tromme cor zordino,
Poi li tammurri a tammurro scordato:
Poi le mule cor letto a bbardacchino
E le chiave e 'r trerregno der papato.
Preti, frati, cannoni de strapazzo,
Palafreggneri co le torce accese,
Eppoi ste guardie nobbile der cazzo.
Cominciorno a intoccà ttutte le cchiese
Appena usscito er morto da Palazzo.
Che gran belle funzione a sto paese!
26 novembre 1831
De Pepp'er tosto (aka Giuseppe Gioachino Belli)
L'ipocrisometro sta per arrivare a fondo scala
Leggo post in cui si dice che nel #fediverso c'è un atteggiamento "un po' come quello della destra, ma a sinistra".
Io non credo che sia vero, nel complesso. Ma...se anche lo fosse?
Non ci sono già abbastanza social strutturalmente a destra, misogini, omofobi, razzisti...? È una cosa tanto brutta?
freezonemagazine.com/articoli/…
Lucio Corsi a Roma, sogni per grandi e piccini | FREE ZONE MAGAZINE
Lucio Corsi all'Atlantico di Roma, in un concerto elettrico e generoso. Un artista con un immaginario che seduce più generazioni.FREE ZONE MAGAZINE
ronniebonomelli likes this.
Non esistono strategie di breve periodo. La lezione di Freedman letta da Del Monte
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’analisi dei costi-benefici adattata al fenomeno bellico evidenzia come la conduzione di guerre di breve durata porti a sacrifici nettamente minori dei vantaggi che si otterrebbero in caso di vittoria. Parimenti, ogni ipotesi di conflitto che possa
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
A partire dagli ultimi anni del secondo conflitto mondiale, la cinematografia italiana vive la “rivoluzione copernicana” del neorealismo, che la consacrerà tra le scuole di vertice della cosiddetta settima arte. Liberando le potenzialità creative di figure di cineasti e scrittori di notevole spessore, che già nei decenni precedenti avevano cominciato a gravitare attorno al mondo […]
L'articolo
freezonemagazine.com/articoli/…
Schivando il traffico di viale Oceano Atlantico in mezzo ai gruppetti riconoscibili dalla tenuta “da concerto”, e poi in coda ai controlli, e infine una volta entrato nell’Atlantico (nel senso del posto dove si suona), mi guardo intorno col sospetto di essere il più anziano della festa. Guardo tra le facce ma niente da fare, […]
L'articolo Lucio Corsi a Roma, sogni per grandi e
freezonemagazine.com/articoli/…
Schivando il traffico di viale Oceano Atlantico in mezzo ai gruppetti riconoscibili dalla tenuta “da concerto”, e poi in coda ai controlli, e infine una volta entrato nell’Atlantico (nel senso del posto dove si suona), mi guardo intorno col sospetto di essere il più anziano della festa. Guardo tra le facce ma niente da fare, […]
L'articolo Lucio Corsi a Roma, sogni per grandi e
Essere impazienti
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Essere impazienti proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo"
oppure
"Il disarmo è possibile in assenza di una minaccia e condizioni stabili".
quando sono stati firmati i trattati di disarmo tra usa e urss? quando una reale politica di distensione ha reso credibile l'idea che davvero non esistesse più una minaccia reciproca.
ora contiamo quante volte la stampa russa, negli ultimi 3 anni, ha minacciato do bombardare le città europee. dovremmo sentirci al sicuro? putin è un allegro burlone che ammassa truppe al confine e minaccia invasioni ma mai e poi mai invaderebbe mai davvero un paese libero? direi di no.
sono nate prima le armi o la violenza? la violenza chiaramente.
Limited Edition AN-225 Antonov | Official DIY Mechanical Moving Model
METAL-TIME Limited Edition AN-225 Antonov | Official DIY Mechanical Model Kit | 3D Metal Puzzle for Collectors & Aviation Enthusiasts | Precision Engineering & Moving MechanismsMetal Time Workshop
Una vergogna senza fine.
E buona Pasqua, riempiamoci la bocca di Pace.
Gli Usa avvertono, 'senza una svolta su Kiev ci sfiliamo'
Fonte: ANSA
search.app/dRKGm
Vasco Rossi: "Resistenza, amore e pace nel mio tour 2025"
Parlando del padre:
"Ha preferito il lager piuttosto che arrendersi al nazifascismo e combattere con i tedeschi contro gli italiani" – ha spiegato – "aveva fatto amicizia con un compagno che gli aveva salvato la vita. Si chiamava Vasco"
Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne d…
Ministero dell'Istruzione
🕊️ Il #MIM augura buona #Pasqua a tutti! Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne d…Telegram
Irene Montero:
instagram.com/reel/DIorwBbN-PX…
#Gaza #genocidio #KajaKallas #genocide #izrahell #Palestina #Palestine
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Mici e antichità, colonia felina tra i resti millenari di Velia
Nella loro eleganza, i mici sono diventati discreti guardiani del parco, custodi ideali di un passato che ancora parla.
Harvard, ci siamo sbagliati
Riporto dalla newsletter di Haaretz:
The New York Times reported that the White House's antisemitism task force sent Harvard University its letter demanding reforms by mistake.
Ma perché l'estrema destra non riesce a non essere cialtrona? È una sua caratteristica genetica o hanno semplicemente la sfortuna di trovarsi leader cialtroni ad ogni latitudine?
A document viewed by 404 Media describes ICE's plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.
A document viewed by 404 Media describes ICEx27;s plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.#News
ICE Plans Central Database of Health, Labor, Housing Agency Data to Find Targets
A document viewed by 404 Media describes ICE's plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.Joseph Cox (404 Media)
Le nuove direttrici della difesa britannica passano dall’Artico
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Regno Unito si appresta a rivedere la propria postura militare con un’attenzione crescente verso l’Artico e il cosiddetto “High North”, alla luce dei cambiamenti geopolitici e climatici in atto. Secondo quanto emerge dalla nuova Defence Review – affidata a un team indipendente guidato dall’ex segretario generale della Nato Lord
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Simon Perry
Unknown parent • •@Dún Piteog mi rendo conto di essere stato un po' criptico. Credo che sia qualcosa di più profondo. Da quel che leggo sembra che si intenda una mancanza di rispetto nei confronti degli "avversari", come fa la destra, e questi atteggiamenti sembrerebbero creare un certo fastidio in chi scrive.
Siccome non do nulla per scontato mi sto interrogando anch'io, ma penso che sia difficile restare 'calmi" e mantenere correttezza e equanimità quando si vedono certe cose.
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹
in reply to Simon Perry • •@Simon Perry
Anche io ho notato qualcosa del genere, alcuni post sembrano roba di Facebook vista allo specchio, ribaltata: lì toccavi la demenza di una parte e qui tocchi la demenza dell'altra.
Diciamo che se qualcuno avesse una visione manicheistica, con il Bene di qua e il Male di là, secondo me frequentando il Fediverso resterebbe deluso.
Detto questo, mi sembra che comunque qui la qualità del dibattito sia molto più alta, mi sono trovato in thread che di là sarebbero degenerati in insulti alle relative madri e qui si sono mantenuti nell'ambito di un confronto civile.
E poi c'è il discorso dell'indipendenza da un'azienda che per me già da solo vale il trasferimento.
like this
Simon Perry likes this.
Simon Perry
in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • •@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 credo che tu abbia toccato un punto fondamentale: i social delle big tech sono strutturalmente difettosi (non lo dico io, ma i fatti e diversi esperti).
Il Fediverso non lo è anche perché la sua intrinseca indipendenza lo rende difficile da manipolare nel suo complesso.
Però ognuno qui si crea la sua bolla, quindi se vediamo un certo "filone" è perché apparteniamo a quella bolla.
Se le persone aumenteranno, qui, aumenteranno per forza anche le idee di altre correnti.
Questo, almeno, credo.
like this
Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹 likes this.