Salta al contenuto principale



Tra Italia e Turchia un’alleanza industriale nel segno della pragmaticità. Intervista a Cossiga (Aiad)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel cuore del Mediterraneo, Italia e Turchia stanno ridefinendo il panorama della cooperazione industriale nel settore della difesa. A margine degli incontri a Roma, che hanno visto la firma di accordi strategici tra i



La Germania riarmata, le spese a debito e il nodo sui fondi di coesione europei. Intervista a Nelli Feroci (Iai)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

È ufficiale: la Germania sarà il primo Paese europeo a richiedere formalmente lo scorporo delle spese per la Difesa dai parametri sul debito previsti dal Patto di stabilità. Dopo ottant’anni di politiche in senso opposto, Berlino intende




Berlino si smarca dal Patto di stabilità e accelera sulla Difesa europea. E l’Italia? Scrive Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Germania è il primo Paese europeo ad avvalersi della possibilità di escludere dal calcolo del Patto di Stabilità le spese militari, nell’ambito del programma ReArm Europe lanciato per rafforzare le capacità di difesa



22 carabinieri sono stati condannati per le violenze compiute in caserma ad Aulla, in provincia di Massa-Carrara


I carabinieri sono accusati a vario titolo di lesioni, violenza sessuale, abuso d’ufficio, falso in atto pubblico, porto abusivo d’armi e rifiuto di denuncia: la pena più grave, di 9 anni e 8 mesi, è stata inflitta al maresciallo Alessandro Fiorentino.

I magistrati hanno anche fatto delle intercettazioni telefoniche.

In una di queste intercettazioni, uno dei carabinieri raccomandava a un collega di non parlare a nessuno di quello che accadeva in caserma: «Da questa caserma non deve uscire niente, dobbiamo essere come la mafia», diceva.

ilpost.it/2025/04/29/carabinie…



Chi vuole escludere l’Italia dalla difesa Ue? La versione di Donazzan

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Gli eurodeputati italiani di FI e FdI si sono schierati contro la vulgata che vorrebbe i fondi della difesa dedicati solo ad aziende che hanno una catena di fornitura made in Eu, decisione che di fatto discriminerebbe tutte quelle realtà industriali che hanno relazioni con Usa,



Attacchi ransomware alle aziende italiane oggi (in aggiornamento)


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Grazie a una dashboard costantemente aggiornata è possibile monitorare l'andamento delle rivendicazioni ransomware che impattano sulle vittime italiane. Ecco tutti gli attacchi ransomware che hanno colpito il nostro Paese negli ultimi mesi
L'articolo Attacchi ransomware alle



Prendeva 13 stipendi IT ma si fingeva un commesso

Inesperto nell'IT, ha permesso a lavoratori stranieri di usare i suoi documenti per ottenere impieghi nel settore tecnologico americano.

Un uomo di 40 anni del Maryland, Minh Phuong Ngoc Vong, si è dichiarato colpevole dopo aver gestito tredici posizioni IT remote per conto di sviluppatori stranieri, tra il 2021 e il 2024. Il lavoro, apparentemente regolare, veniva svolto da operativi basati in Cina e collegati alla Corea del Nord con intento truffaldino. Le autorità federali americane stanno portando avanti l’indagine.

Si tratta quindi di un caso di falsi collaboratori. Un tipo di attacco relativamente comune negli ultimi anni, che colpisce sia aziende sia istituzioni. Facendosi assumere i criminali ottengono un accesso legittimo ai sistemi e alle informazioni contenute. Inoltre il committente si trova a pagare un falso collaboratore, con il relativo danno economico.

Nel caso specifico, si suppone che i proventi ottenuti finanziassero il programma nucleare nordcoreano, aggravando le tensioni geopolitiche e la necessità di controlli più severi nell’ambito della cybersecurity.

tomshw.it/business/prendeva-13…

@Lavoratori Tech

reshared this



La storia di una straordinaria stamperia: il 9 e il 10 maggio, al Centro Culturale LA CAMERA VERDE (Ostiense, via G. Miani 20), si proietta il documentario "IL LABORATORIO", di Pasquale Napolitano (scrittura del regista e di Daniela Allocca).

>>> Vittorio Avella, maestro incisore, e Antonio Sgambati nel 1978 a Nola, fondano Il Laboratorio di Nola. 45 anni di attività segnano questo luogo come tra gli ultimi avamposti dove il libro non è mai stato una questione di codici a barre. Il libro nel laboratorio diventa un’esperienza umana. Il film di Napolitano racconta l’idea, la gioia del fare, del saper aspettare, cosa accade quando il torchio si mette in movimento, cosa vuol dire tirare su una stamperia ... <<<

slowforward.net/2025/04/28/9-1…



weird googly flarfy texts by me from time to time.
one is here now:
differx.blogspot.com/2025/04/t…

(it's the kind of texts Jim Leftwich and I liked to send each other. I miss his friendship and talks and his pages A LOT).




Kashmir: quinta notte di scontri al confine tra Pakistan e India


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Proseguono gli scontri in Kashmir tra i militari dell'India e del Pakistan dopo la strage che ha ucciso 26 turisti nella regione occupata da Nuova Delhi
L'articolo Kashmir: quinta notte di scontri al confine tra Pakistan e India pagineesteri.it/2025/04/29/asi…




siamo una strana categoria


domani, mercoledì 30 aprile, a San Giovanni, Teatro Basilica: lettura collettiva delle poesie del libro (recentemente ristampato in ebook gratuitamente scaricabile) “Strana categoria”, di Carlo Bordini.
slowforward.net/2025/04/24/30-…

per leggere il libro: slowforward.net/2025/04/24/car…

#poesia #carlobordini #teatrobasilica #lettura #reading



Conformità a GDPR e NIS 2: come si determina il livello di rischio associato al fornitore


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il momento più delicato del processo di selezione è la determinazione del livello di rischio associato al fornitore. Ecco i modelli e le metodologie di valutazione del rischio, con esempi pratici, criteri integrati e strumenti



Lo scammer che sussurrava all’unicorno


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/lo-scamm…
Un gustoso articolo di Signorina37 (AKA Claudia), da leggere nel tempo di una canzone, per l'occasione, consiglio questa. Attenzione agli unicorni, sono strani. CB Comincia tutto con un messaggio, uno come tanti.

reshared this



LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Aprile


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le notizie più rilevanti del mese di marzo dall'America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
L'articolo LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri – Aprile pagineesteri.it/2025/04/29/ame…



a me sembra che il modo di ragionare di putin è ottocentesco. ma nel tempo ho verificato di essere l'unica a pensarlo. ottocentesco nel senso che in passato gli stati abitualmente invadevano i vicini per allargare i territorio. la mentalità era quella da risko. in epoca moderna le "colonie" sono scomparse, e non per generosità o altruismo ma per motivi economici. e questo perché oggigiorno servono mercati dove vendere e non territori. e un mercato dove vendi può essere legato economicamente a te ma più essere anche formalmente libero. eppure putin (e trump a quanto pare) ragionano sempre con la logica del mi allargo, sono felice, conquisto nuovi territori, e questo dovrebbe risolvere chissà quale problema interno (forse la fame). pure l'idea di influenza geo-politica non prevede l'invasione di terra, ma al massimo il colpo di stato.
in reply to simona

diciamo che secondo un'idea disdicevole ma moderna se fallisci un colpo di stato ne provi un altro... l'invasione di terra è quasi universalmente considerata troppo costosa.


lo scenario più positivo e meno tragico esistente è quello in cui quando si muore finisce tutto e non c'è niente. questo è quando va meglio. mi vengono i brividi a pensare a vari scenari in cui l'universo è costantemente bullizzato da un dio, più o meno sadico, ma mai benevolo o buono.
in reply to simona

@simona a me, nel caso andasse male, piacerebbe che fosse vera la visione di Dio che hanno in Oriente, in particolare nell'induismo antico.

Il Dio induista è uno, anche se assume mille volti sulla base dei quali noi occidentali abbiamo sviluppato una specie di pregiudizio monoteistico.

Dio sarebbe puro amore, e inscindibile da ogni cosa che esiste, ed essendo l'unica cosa che esisteva avrebbe creato tutto ciò che conosciamo affinché ci fosse qualcuno, qualcosa di esterno da sé che trae nutrimento da lui/lei (perché sarebbe impossibile il contrario), qualcuno da amare e da cui essere amato/a a sua volta.

La sua creazione sarebbe perfetta anche se non ne comprendiamo il funzionamento, ed in quanto perfetta noi siamo dotati di libero arbitrio: possiamo scegliere, cioè, se amare Dio o meno, ma lui/lei non interverrà mai con la sua creazione, cosa che lo/la renderebbe una amorevole madre, ma anche sostanzialmente indifferente.

In questa visione, ogni tanto ci manderebbe sulla Terra qualcuno il cui intelletto riesce a comprendere tutto questo, e che possa ricordare al resto della umanità come stanno le cose.

Non so, fin tutti i mali mi sembrerebbe il meno peggio 😂

in reply to Simon Perry

@Simon Perry è credo uno scenario poco logico e realizzabile. e forse poco coerente con la realtà. chi "vivrà" nell'oltretomba vedrà. l'idea di un dio di amore è quanto di più irragionevole vedendo il mondo. e non perché le scelte umane non siano sbagliate e sia colpa di dio. ma proprio la sofferenza da sola pervade il mondo. al mondo c'è sofferenza e qualche volta noia. niente altro. questi sono gli ingredienti che ci sono stati versati dentro. a tutte le scale. e di certo nell'universo niente è infinito, neppure l'universo stesso e tutto finisce.
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)


sono cose che succedono quando condividi il continente con un pazzoide militarista come putin...


#India-#Pakistan, la miccia del #Kashmir


altrenotizie.org/primo-piano/1…


C’è un enorme blackout in Spagna e Portogallo


la Redes Energéticas Nacionais (REN), ha detto che il blackout potrebbe essere stato causato da un fenomeno atmosferico, nello specifico un repentino cambio di temperatura, che avrebbe interferito con la rete elettrica in Spagna.

Non so... boh... mi sembra siamo al livello del chiodo che ha paralizzato la rete ferroviaria qui da noi.

ilpost.it/2025/04/28/blackout-…

reshared this



Modello Pay or consent: le implicazioni privacy delle sanzioni della Commissione UE


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le sanzioni della Commissione UE a Meta e Apple, nell'ambito del Digital Markets Act, segnano un momento di grande rilevanza, anche per la protezione dei dati. Ecco perché occorre una corretta integrazione tra DMA e



Ecco come l’F-47 rivoluzionerà il dominio aereo Usa. L’intervista a Clayton Swope (Csis)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo anni trascorsi a valutare pro e contro con la maggior segretezza possibile, gli Stati Uniti hanno finalmente sciolto la riserva sul futuro del programma di sesta generazione Ngad (Next generation air dominance) che costituirà la futura punta



qualcuno mi spiega perché agli astrologi non è venuto in mente di aggiornare la loro mappa e fare i calcoli sulle attuali reali posizioni dei pianeti e costellazioni (non quella di 6000 anni fa)? magari funziona anche, ma non sapremo mai... c'è una particolare ragione per cui dovrebbe funzionare l'influsso astrale secondo posizioni sbagliate?



qui #FulvioAbbate attacca con veemenza benedetta la miseria dei #letterati : youtu.be/uJSAIBAaROU
in un commento gli suggerisco, allo stesso tempo, di sbattere la porta e di trasformarsi da membro degli "amici della domenica" a nemico della domenica.

#amicidelladomenica
#nemicidelladomenica
#letterati
#premiostrega
#scandaletti
#intellettuali



i successi della vita, se non correttamente inquadrati, rischiano di allontanarti da un percorso yoga di crescita, non meno degli insuccessi.


Come la guerra di Israele contro Gaza ha ridotto l’aspettativa di vita dei palestinesi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli attacchi israeliani hanno causato morti secondarie per malnutrizione e malattie, oltre a colpire gruppi vulnerabili come le donne incinte
L'articolo Come la guerra di Israele contro Gaza ha ridotto l’aspettativa di vita dei



YEMEN. Bombardamento USA uccide decine di migranti africani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'ultimo raid statunitense ha colpito un centro di detenzione per migranti irregolari nel quale si trovavano 115 persone. Le autorità yemenite hanno fatto sapere di aver recuperato, per il momento, 68 corpi. Ma si continua a scavare.
L'articolo YEMEN. Bombardamento USA uccide decine di




Fino a che punto è pericoloso il complottismo? Tanto. Se non mi credi, ascolta il podcast.


"Il punto non è tanto ridere di un mucchio di teorie da pazzi; il punto è capire che teorie come queste, ridicole, deliranti quanto volete, siano arrivate ad essere prese tanto sul serio da spingere qualcuno ad assaltare il Parlamento. Perché la follia, quando è collettiva, non solo è pericolosa; non solo può diventare realtà ma ha sempre un perché. Il punto è che le teorie di Q non sono nuove ma vanno a battere su di un tasto, una specie di inconscio collettivo di una nazione che le rende magicamente credibili."

raiplaysound.it/audio/2023/01/…

#Qanon #complottismo #podcast #podcastitaliano #italia #fakenews #trump #sciamano #noncelodicono #pericolo #disinformazione #disordineinformazione #raiplay

Simon Perry reshared this.



#Russia, crescere sotto sanzioni


altrenotizie.org/primo-piano/1…


Una volta di più, questo ci dimostra quanto sempliciotto e sprovveduto sia #Trump, altro che grande statista.

Ché a pensare bene di #Putin era rimasto solo lui.

ansa.it/sito/notizie/mondo/202…






Julian Assange assiste ai funerali di Papa Francesco a San Pietro insieme ai fedeli
youmedia.fanpage.it/video/aa/a…


Ora che Julian è libero, siamo tutti venuti a Roma per esprimere la gratitudine della nostra famiglia per il sostegno del Papa durante la persecuzione di Julian.


Papa Francesco non ha mai smesso di promuovere la pace, la compassione e la giustizia. Un vero alleato nella lotta per la libertà di Julian Assange. Possa riposare in pace. facebook.com/share/p/1BesQ9U7e…

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Dentro l'operazione di sorveglianza segreta su WikiLeaks: nuova intervista con il caporedattore di WikiLeaks Kristinn Hrafnsson
@khrafnson:
youtu.be/3RP_p89rI6E?si=j2DEJl…

Gazzetta del Cadavere reshared this.