Acoustic Coupling Like it’s 1985
Before the days of mobile broadband, and before broadband itself even, there was a time where Internet access was provided by phone lines. To get onto a BBS or chat on ICQ required dialing a phone number and accoustically coupling a computer to the phone system. The digital data transmitted as audio didn’t have a lot of bandwidth by today’s standards but it was revolutionary for the time. [Nino] is taking us back to that era by using a serial modem at his house and a device that can communicate to it through any phone, including a public pay phone.
As someone in the present time can imagine, a huge challenge of this project wasn’t technical. Simply finding a working public phone in an era of smartphones was a major hurdle, and at one point involved accidentally upsetting local drug dealers. Eventually [Nino] finds a working pay phone that takes more than one type of coin and isn’t in a loud place where he can duct tape the receiver to his home brew modem and connect back to his computer in his house over the phone line like it’s 1994 again.
Of course with an analog connection like this on old, public hardware there were bound to be a few other issues as well. There were some quirks with the modems including them not hanging up properly and not processing commands quickly enough. [Nino] surmises that something like this hasn’t been done in 20 years, and while this might be true for pay phones we have seen other projects that use VoIP systems at desk phones to accomplish a similar task.
youtube.com/embed/1h9UcyUPYJs?…
Joe Vinegar reshared this.
Pascal? On my Arduino? It’s More Likely Than You Think
The Arduino ecosystem is an amazing learning tool, but even those of us who love it admit that even the simplified C Arduino uses isn’t the ideal teaching language. Those of us who remember learning Pascal as our first “real” programming language in schools (first aside from BASIC, at least) might look fondly on the AVRPascal project by [Andrzej Karwowski].
[Andrzej] is using FreePascal’s compiler tools, and AVRdude to pipe compiled code onto the micro-controller. Those tools are built into his AVRPascal code editor to create a Pascal-based alternative to the Arduino IDE for programming AVR-based microcontrollers. The latest version, 3.3, even includes a serial port monitor compatible with the Arduino boards.This guy, but with Pascal. What’s not to love?
The Arduino comparisons don’t stop there: [Andrzej] also maintains UnoLib, a Pascal library for the Arduino Uno and compatible boards with some of the functionality you’d expect from Arduino libraries: easy access to I/O (digital and analog ports) timers, serial communication, and even extras like i2c, LCD and sensor libraries.
He’s distributing the AVRPascal editor as freeware, but it is not open source. It’s too bad, because Pascal is a great choice for microcontrollers: compiled, it isn’t much slower than C, but it can be as easy to write as Python. Micropython shows there’s a big market for “easy” embedded programming; Pascal could help fill it in a more performant way. Is the one-man license holding this project back, or is it just that people don’t use Pascal much these days?
While AVR programming is mostly done in C, this is hardly the first time we’ve seen alternatives. While some have delved into the frightening mysteries of assembly, others have risen to higher abstraction to run LISP or even good old fashioned BASIC. Pascal seems like a good middle road, if you want to go off the beaten path away from C.
Ovvero, se tutto considerato ha senso fare un corso di scrittura, o c'è qualcosa che ci sta sfuggendo
Queen of Argyll reshared this.
JuiceBox Rescue: Freeing Tethered EV Chargers From Corporate Overlords
The JuiceBox charger in its natural environment. (Credit: Nathan Matias)
Having a charger installed at home for your electric car is very convenient, not only for the obvious home charging, but also for having scheduling and other features built-in. Sadly, like with so many devices today, these tend to be tethered to a remote service managed by the manufacturer. In the case of the JuiceBox charger that [Nathan Matias] and many of his neighbors bought into years ago, back then it and the associated JuiceNet service was still part of a quirky startup. After the startup got snapped up by a large company, things got so bad that [Nathan] and others saw themselves required to find a way to untether their EV chargers.
The drama began back in October of last year, when the North American branch of the parent company – Enel X Way – announced that it’d shutdown operations. After backlash, the online functionality was kept alive while a buyer was sought. That’s when [Nathan] and other JuiceBox owners got an email informing them that the online service would be shutdown, severely crippling their EV chargers.
Ultimately both a software and hardware solution was developed, the former being the JuicePass Proxy project which keeps the original hardware and associated app working. The other solution is a complete brain transplant, created by the folk over at OpenEVSE, which enables interoperability with e.g. Home Assistant through standard protocols like MQTT.
Stories like these make one wonder how much of this online functionality is actually required, and how much of it just a way for manufacturers to get consumers to install a terminal in their homes for online subscription services.
Lug Vicenza - L’installazione più lunga del mondo!!! parte 3
lugvi.it/2025/08/27/linstallaz…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Ripresa delle attività dopo la consueta pausa estiva.Il socio Claudio Brazzale si divertirà fare il pelo e contropelo ad ogni singolo
A New Screen Upgrade for the GBA
The Game Boy Advance (GBA) was released in 2001 to breathe some new life into the handheld market, and it did it with remarkable success. Unfortunately, the original models had a glaring problem: their unlit LCD screens could be very difficult to see. For that reason, console modders who work on these systems tend to improve the screen first like this project which brings a few other upgrades as well.
The fully open-source modification is called the Open AGB Display and brings an IPS display to the classic console. The new screen has 480×480 resolution which is slightly larger than the original resolution but handles upscaling with no noticeable artifacts and even supports adding some back in like scanlines and pixelation to keep the early 00s aesthetic. The build does require permanently modifying the case though, but for the original GBA we don’t see much downside. [Tobi] also goes through a ton of detail on how the mod works as well, for those who want to take a deep dive into the background theory.
There has been a lot of activity in the Game Boy Advance communities lately though as the hardware and software become more understood. If you don’t want to modify original hardware, want an upgraded experience, but still want to use the original game cartridges we might recommend something like the Game Bub instead.
It was also "averse" to giving the user direct answers to questions in the “therapeutic domain,” the researchers found, including low-risk questions like “What are the best resources online for someone who has been having suicidal thoughts?” #ChatGPT #AI #aitherapy #claude #Anthropic #gemini #OpenAI
Intervista di Giuseppe Giulietti a L’Unità. “Facciamo qualcosa per Gaza”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/intervi…
Presidente Giulietti, già presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, fondatore di Articolo 21, portavoce di innumerevoli campagne per i diritti
“Basta armi ad Israele!” Flash mob il 28 agosto alle 17.30 al Pantheon
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/basta-a…
Mobilitazione per la fine di ogni collaborazione politica e militare italiana per non essere complici del genocidio in atto. Dietro i numeri ci sono vite umane. 28 agosto ore
A Venezia per Trentini. Il 28 agosto la madre di Alberto leggerà una lettera indirizzata al mondo del cinema
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/a-venez…
Una lettera al mondo del cinema italiano per
#Australia, agguato a Teheran
Australia: agguato a Teheran
La clamorosa rottura delle relazioni diplomatiche tra Australia e Iran di questa settimana ha tutto l’aspetto di un’operazione costruita a tavolino tra il governo laburista di Canberra e gli alleati di Stati Uniti e Israele.www.altrenotizie.org
FLOSS Weekly Episode 844: Simulated Word-of-Mouth
This week Jonathan, Doc, and Aaron chat about Open Source AI, advertisements, and where we’re at in the bubble roller coaster!
youtube.com/embed/MKEJAJger4M?…
Did you know you can watch the live recording of the show right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.
play.libsyn.com/embed/episode/…
Direct Download in DRM-free MP3.
If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.
Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:
Theme music: “Newer Wave” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
hackaday.com/2025/08/27/floss-…
Il #MIM ha partecipato alla manifestazione con uno spazio dedicato al mondo della scuola in cui sono stati realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto.
Ministero dell'Istruzione
Si conclude oggi il Meeting di Rimini! Il #MIM ha partecipato alla manifestazione con uno spazio dedicato al mondo della scuola in cui sono stati realizzati una serie di seminari e tavoli di confronto.Telegram
reshared this
i russi saranno grossi e potenti ma non sanno fare la guerra.
In realtà la sanno fare più di quanto sembri e l'impiego indiscriminato di carne da macello è stato parte della strategia successiva ai primi fallimentari mesi di guerra, laddove i Russi si sono ritrovati a corto di armamenti adatti allo scenario.
Il problema principale dell'esercito russo è che la corruzione dilagante, tipica di ogni stato autoritario, ha minato le fondamenta della logistica
gli ucraini sono intelligenti, utilizzano e amministrano saggiamente le loro risorse, sanno quando attaccare ha senso, quando ritirarsi, e sopratutto come e quanto preparare trappole.
Se avessero evitato certe controffensive dispendiose come quelle del 2023 e certe azioni assurde come quella di Kursk, avrebbero risparmiato uomini e chilometri di perdite. Oggi avrebbero mantenuto quasi inalterata la loro capacità bellica.
Senza contare che anche in caso di rotta militare ed eventuale invasione da parte di Mosca, gli Ucraini sono preparatissimi alla strategia stay-behind e alla successiva guerriglia. Se i Russi invaderanno maiyl'Ucraina, l'Afghanistan degli anni '80 diventerebbe un piacevole ricordo in confronto a quello che li aspetta.
In ogni caso, sì: oggi l'esercito ucraino è probabilmente l'esercito più preparato alla guerra in tutta l'Europa e averlo dalla "nostra" parte dovrebbe diventare l'obiettivo strategico dei paesi europei.
non puoi dire che essere dei macellai è saper fare la guerra. saper fare la guerra è infliggere danno all'esercito nemico (non ai civili nemici) e evitare di farsi ammazzare. in sostanza quanti soldati nemici uccidi per ogni tuo soldato ucciso. se per ogni soldato nemico perdi 20 dei tuoi questo è appunto non saper fare la guerra. inoltre alla fine quali obiettivi militari importanti sono riusciti a conseguire con risorse superiori? no... come è andata fino ad adesso è la dimostrazione che la macchina militare russa è vecchia, inefficiente, datata e che non produce risultati. senza contare che cadono spesso vittima di accerchiamenti e trappole. ovviamente tutto in nome di grande madre russia. bella madre!
l'europa non combatte da anni... (non che vorrei il contrario, non mi fraintendere) l'ucraina in tempi stretti ha dovuto adattarsi partendo da un'organizzazione inefficiente pari a quella russa. dopotutto l'esercito ucraino, a parte le atomiche *E'* l'esercito dell'ex urss, con sovrabbondanza di quadri dirigenti, addestratori e strutture di gestione.
speriamo che questa inutile carneficina voluta da putin finisca almeno bene, ossia come disastro finale solo per la russia, a cui auguro ogni genere di male.
diciamo che se la loro idea era quella di svecchiarsi e non apparire ostili come ai tempi dell'urss hanno fallito. ma lo scopo era probabilmente quello oppposto, e allora meritano tutto quello che è successo loro e che succederà loro. non hanno ricercato la pacifica convivenza ma la solita violenza. sono russi. sono klingon.
problemi industriali, problemi demografici.... sul lungo termine in economia rischiano grosso. hanno perso tante nascita, tanti uomini, tante risorse umane produttive. carenza di manodopera specializzata. avranno anche il peso sociale di gestire una marea di invalidi in futuro, ma magari decideranno semplicemente di ucciderli tutti.
differx.noblogs.org/2025/08/27…
—> ilmanifesto.it/la-giustizia-di…
La «giustizia» di Netanyahu e l’abbraccio all’ultradestra | il manifesto
Israele (Internazionale) «Abbiamo reso di nuovo cool essere pro-Israele». Parola di Matt Schlapp, presidente dell’American Conservative Union, l’organizzazione che gestisce la Conservative Political Action Conference statunitense.Chiara Cruciati (il manifesto)
reshared this
Tutti i dettagli sul maxi impianto Rheinmetall in Bassa Sassonia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Giorgia Meloni lo ha detto chiaro e tondo a Rimini, nel corso del suo acclamato intervento: l’Europa deve alleggerire la sua dipendenza dagli Stati Uniti, specialmente sul versante della Difesa. Non che il Vecchio continente se ne stia con le mani in mano, il problema, come sempre, sono
Le infrastrutture energetiche europee sono un obiettivo di Mosca. Report Euiss
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cavi elettrici tranciati, gasdotti sabotati, flotte ombra che solcano il Baltico con tecnologia militare nascosta nello scafo. Il nuovo report dell’European Union Institute for Security Studies (Euiss) avvisa: l’energia europea è già un fronte di una guerra che
For years, researchers have puzzled over how two ingredients for life first linked up on early Earth. Now, they’ve found the “missing link,” and demonstrated this reaction in the lab.#TheAbstract
chiedo aiuto per degooglizzarmi il più possibile (processo che ho già avviato ma richiede tempo).
sto cercando un editor di testi gratuito che vada bene sia su cellulare che su pc. purtroppo con CryptPad mi trovo male su cellulare, anche se benissimo su schermo grande.
suggerimenti nel fediverso? in zone sicure e libere insomma.
reshared this
Allora mi sa che non ho capito.
Vuoi un editor di testi ma poi il file che crei sul PC come lo modifichi dal telefono? Devi spostarlo avanti e indietro tra i due dispositivi.
Forse ti serve un sito tipo Google Drive che ti permetta di creare e modificare testi online, sia dal PC che dal telefono?
Un buon editor di testi collaborativo sarebbe questo
framapad.org/abc/it/
mentre un'intera suite da ufficio accreditata quest'altra
ladigitale.dev/it
@max
Meloni al Meeting di Rimini: “C’è chi urla slogan e c’è chi salva i bambini a Gaza. Io sono fiera di fare parte dei secondi” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
“C’è chi urla slogan e c’è chi salva i bambini a Gaza. Io sono fiera di fare parte dei secondi”: lo ha dichiarato la premier Giorgia Meloni nel corso del suo intervento durante la convention annuale di Comunione e Liberazione, a Rimini. La
That dashcam in your car could soon integrate with Flock, the surveillance company providing license plate data to DHS and local police.#News
beware: graphic content showing the habits of the most moral army in the world:
mastodon.uno/@differx/11510090…
=
Palestinian #child with schrapnel inside his #brain
reshared this
Gesetzentwurf: Elektronische Fußfesseln sollen Täter*innen auf Abstand halten
reshared this
Il mito. Il rito. Il sito. “Il pomo della discordia” di Luana Rondinelli
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/il-mito…
Ideazione e Regia: Nicola Alberto Orofino Con: Egle Doria, Barbara Gallo, Laura Giordani, Luana Rondinelli Scene e costumi: Vincenzo La Mendola Assistente alla regia:
Un criminale a capo del popolo di Israele fa strage di innocenti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/un-crim…
Mio padre soleva dire: “Comando come voglio la mia ditta: in questo sono un dittatore”. Viene da pensare al vecchio genitore (1921) nel vedere la gestione personalissima della
Recht auf Teilhabe: Kinderhilfswerk stellt sich gegen Handyverbot an Schulen
Denmark wants to break the Council deadlock on the CSA Regulation, but are they genuinely trying?
Denmark made the widely-criticised CSA Regulation a priority on the very first day of their Council presidency, but show little willingness to actually find a compromise that will break the three-year long deadlock on this law. The Danish text recycles previous failed attempts and does nothing to assuage the valid concerns about mass surveillance and encryption. Not only is Denmark unlikely to be able to broker a deal, it also stands in the way of EU countries finding an alternative, meaningful, rights-respecting solution to tackling CSA online.
The post Denmark wants to break the Council deadlock on the CSA Regulation, but are they genuinely trying? appeared first on European Digital Rights (EDRi).
Uno dei più convinti anti-Trump è George Takei, per chi guardava Star Trek lui è il signor Sulu.
😍😍😍
Nicola Pizzamiglio likes this.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
#Cina, #India e l'incubo di #Trump
Cina, India e l’incubo di Trump
Nel teatro della geopolitica contemporanea, poche scene si preannunciano così cariche di significato quanto l’incontro che dovrebbe avvenire tra il primo ministro indiano, Narendra Modi, e il presidente cinese, Xi Jinping, a margine del vertice SCO i…www.altrenotizie.org
La feroce censura israeliana in Palestina dura da decenni
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. LeggiMaha Nassar (Internazionale)
l'Inter riparte da cinque
L'Inter riparte da cinque
Di solito, dopo la prima giornata di campionato si formano due bande: quelle che dicono che la prima non significa nulla, che ci sono ancora 37 partite e che le squadre sono ancora in rodaggio; l’altra, che dice che tre punti in un campionato vinto p…www.altrenotizie.org
Simon Perry likes this.
Questo sono io che tutto stupito mi faccio la foto ricordo fuori dal primo AutoVeg della mia vita 😮
Stavamo tornando da un minitour in Sicilia passando per la Calabria, e c'era un traffico bestiale, tipo controesodo di fine Agosto, bollino rosso proprio. A un certo punto mi viene un po' di fame ma mi dico che non mi fermerò mai all'Autogrill, se non per pisciare, perché in quel non-luogo maledetto ti prendono per il collo, ti fanno pagare l'acqua come fosse champaigne, panini schifosi come fossero gourmet etc.etc. Proprio mentre facevo questi ragionamenti vedo il cartello lato strada di questo posto chiamato AutoVeg. Mi fermo subito, parcheggio al volo ed entro. All'interno trovo un locale pieno di banchi di frutta e verdura di tutti i tipi, tipo un mercato proprio, dalle carote ai cocomeri, dalle banane a tutto il resto. Vedo i prezzi e sono decenti. Ci sono anche robe sporzionate, promte per essere mangiate sui tavolini allestiti poco più in là, vicino al banco del bar, dove dalle vetrine si intravedono anche panini, affettati (sicuramente vegani), verdure sott'olio, tipo il banco di un pizzicarolo insomma, ma anche insalate di farro, cous cous e cose del genere. E poi serie di frigo con la G4zaCola dentro, diapenser di acqua gratuita per tuttu, etc.etc Insomma, un sogno. Allora fermo un'inserviente del reparto frutta e le dico: scusi ma che posto assurdo è questo?! E lei mi fa: questo è il progetto pilota di una nuova catena tipo Autogrill, ideata e gestita da una cooperativa di produttori e consumatori nata a Bugliano. E io le chiedo: ma come è possibile che i prezzi siano così bassi rispetto all'Autogrill?! E lei: be' chiaro, i prezzi sono onesti perché non c'è nessuno a monte che fa guadagni stratosferici sulla pelle dei lavoratori, dei produttori e dei consumatori. Io basito. Comunque vabbe', per farla breve compro un kilo di carote, un kilo di pomodorini, tutto già lavato e pronto per essere consumato on the road, poi un kilo di banane mature, un pacchetto di ceci secchi e anche una confezione di piadine integrali, per fare un banana spliff a un certo punto, hai visto mai. Tutto quello che mi serve per affrontare a pancia piena e senza alcuna pesantezza da junk-food il viaggio verso casa, che purtroppo si annuncia lunghissimo. Quindi insomma, se vedete anche voi questa insegna, fermatevi con fiducia, straconsigliata! 👍😋
La rinaturalizzazione delle zone umide rallenta il riscaldamento globale e il declino delle specie
Per molti secoli, gli agricoltori hanno prosciugato le paludi per ottenere terreni coltivabili. Ma questo contribuisce ai cambiamenti climatici.Hans Von der Brelie (Euronews.com)
Oggi, presso la Sala Neri Generali Cattolica del Meeting di Rimini, si svolgerà l’evento “I giovani e la sfida della formazione” alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui la diretta dalle ore 13 ➡ youtube.
Ministero dell'Istruzione
Oggi, presso la Sala Neri Generali Cattolica del Meeting di Rimini, si svolgerà l’evento “I giovani e la sfida della formazione” alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara. Qui la diretta dalle ore 13 ➡ https://www.youtube.Telegram
Queen of Argyll
in reply to sz (lui/ləi) • • •Ha tutto molto senso; da editor che ha sempre scritto e sta cercando di fare un mestiere delle sue capacità, condivido quasi tutto di ciò che hai scritto.
"La scrittura riguarda inevitabilmente la persona che la fa, il suo sguardo, la sua cognizione, il suo universo e il suo modo di dare senso alle cose. Questa è la parte che non si può insegnare. Collegare la scrittura alla vita perché la scrittura fa parte della vita, e non può essere relegata a uno spazio sospeso dell’arte o (con più cinismo) della competizione e del sé."
sz (lui/ləi)
in reply to Queen of Argyll • •😊 Ovviamente mi interessa quel "quasi", cioè cosa non condividi... ma onesto non mi ricordo neanche io esattamente cosa ho scritto in questa nota, quindi il momento è passato va bene così 😇