Lumafield Shows Why Your Cheap 18650 Cells Are Terrible
Lithium-ion cells deliver very high energy densities compared to many other battery technologies, but they bring with them a danger of fire or explosion if they are misused. We’re mostly aware of the battery conditioning requirements to ensure cells stay in a safe condition, but how much do we know about the construction of the cells as a factor? [Lumafield] is an industrial imaging company, and to demonstrate their expertise, they’ve subjected a large number of 18650 cells from different brands to a CT scan.
The construction of an 18650 sees the various layers of the cell rolled up in a spiral inside the metal tube that makes up the cell body. The construction of this “jellyroll” is key to the quality of the cell. [Lumafield’s] conclusions go into detail over the various inconsistencies in this spiral, which can result in cell failure. It’s important that the edges of the spiral be straight and that there is no electrode overhang. Perhaps unsurprisingly, they find that cheap no-name cells are poorly constructed and more likely to fail, but it’s also interesting to note that these low-quality cells also have fewer layers in their spiral.
We hope that none of you see more of the inside of a cell in real life than you have to, as they’re best left alone, but this report certainly sheds some light as to what’s going on inside a cell. Of course, even the best cells can still be dangerous without protection.
Joe Vinegar reshared this.
Macintosh System 7 Ported To x86 With LLM Help
You can use large language models for all sorts of things these days, from writing terrible college papers to bungling legal cases. Or, you can employ them to more interesting ends, such as porting Macintosh System 7 to the x86 architecture, like [Kelsi Davis] did.
When Apple created the Macintosh lineup in the 1980s, it based the computer around Motorola’s 68K CPU architecture. These 16-bit/32-bit CPUs were plenty capable for the time, but the platform ultimately didn’t have the same expansive future as Intel’s illustrious x86 architecture that underpinned rival IBM-compatible machines.
[Kelsi Davis] decided to port the Macintosh System 7 OS to run on native x86 hardware, which would be challenging enough with full access to the source code. However, she instead performed this task by analyzing and reverse engineering the System 7 binaries with the aid of Ghidra and a large language model. Soon enough, she had the classic System 7 desktop running on QEMU with a fully-functional Finder and the GUI working as expected. [Kelsi] credits the LLM with helping her achieve this feat in just three days, versus what she would expect to be a multi-year effort if working unassisted.
Files are on GitHub for the curious. We love a good port around these parts; we particularly enjoyed these efforts to recreate Portal on the N64. If you’re doing your own advanced tinkering with Macintosh software from yesteryear, don’t hesitate to let us know.
Tre gravi falle scoperte in VMware vCenter e NSX: patch da applicare subito
Il 29 settembre 2025 Broadcom ha diffuso l’avviso di sicurezza VMSA-2025-0016, riguardante la correzione di tre vulnerabilità individuate nei prodotti VMware vCenter e VMware NSX. I bug, interessano diverse soluzioni dell’ecosistema VMware e presentano una gravità classificata come alta, con un punteggio CVSSv3 compreso tra 7,5 e 8,5.
Le falle coinvolgono i seguenti componenti e piattaforme:
- VMware vCenter Server
- VMware NSX e NSX-T
- VMware Cloud Foundation
- VMware Telco Cloud Platform
- VMware Telco Cloud Infrastructure
Dettagli sulle vulnerabilità
Le vulnerabilità identificate sono catalogate come CVE-2025-41250, CVE-2025-41251 e CVE-2025-41252.
CVE-2025-41250 – Iniezione dell’intestazione SMTP in vCenter
Una debolezza in VMware vCenter consente l’iniezione di intestazioni SMTP. Un utente con privilegi non amministrativi, ma autorizzato a creare attività pianificate, potrebbe manipolare le email di notifica inviate dal sistema. La vulnerabilità ha un punteggio CVSS massimo di 8,5.
- Risoluzione: installare le patch indicate nella Matrice di risposta.
- Ringraziamenti: segnalazione a cura di Per von Zweigbergk.
CVE-2025-41251 – Meccanismo di recupero password debole in NSX
VMware NSX presenta una falla nel sistema di recupero delle password. Un attaccante non autenticato potrebbe sfruttarla per enumerare nomi utente validi, aprendo la strada a possibili attacchi brute-force. Il problema è stato valutato con un punteggio massimo di 8,1.
- Risoluzione: aggiornamenti disponibili nelle versioni corrette indicate da Broadcom.
- Ringraziamenti: segnalazione attribuita alla National Security Agency (NSA).
CVE-2025-41252 – Enumerazione dei nomi utente in NSX
Un’ulteriore vulnerabilità in VMware NSX permette a un utente non autenticato di enumerare account validi, aumentando il rischio di tentativi di accesso non autorizzati. La criticità è stata valutata con un punteggio massimo di 7,5.
- Risoluzione: patch ufficiali disponibili nella Matrice di risposta.
- Ringraziamenti: anche in questo caso, segnalazione della National Security Agency (NSA).
Broadcom raccomanda l’immediata applicazione delle patch fornite per tutte le distribuzioni interessate. Al momento non sono previste soluzioni alternative o mitigazioni temporanee.
L'articolo Tre gravi falle scoperte in VMware vCenter e NSX: patch da applicare subito proviene da il blog della sicurezza informatica.
0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore di turno a rovinare la festa — per etica o per qualsiasi altra ragione scenica.
Recentemente è stata individuata una falla di sicurezza in WhatsApp che consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) senza necessità di clic (0-click). Questa vulnerabilità risulta essere già attivamente sfruttata dagli aggressori su piattaforme Apple, tra cui iOS, macOS e iPadOS.
I ricercatori di DarkNavyOrg hanno individuato una falla sfruttando due vulnerabilità, CVE-2025-55177 e CVE-2025-43300, in una proof-of-concept. Questa debolezza permette di compromettere i dispositivi in modo silenzioso, senza richiedere alcun intervento dell’utente.
Le vittime ricevono un file immagine DNG dannoso tramite WhatsApp e, dopo l’analisi automatica, subiscono il controllo completo del dispositivo. Lo sfruttamento inizia con CVE-2025-55177, un difetto logico critico nella logica di gestione dei messaggi di WhatsApp.
Per impostazione predefinita, WhatsApp non è in grado di comprendere che un messaggio in arrivo sia realmente originato da un dispositivo connesso autorizzato. Un aggressore può aggirare le verifiche di sicurezza iniziali e includere un file DNG contraffatto nella cronologia chat della vittima modificando la fonte del messaggio.
Poiché WhatsApp elabora i messaggi automaticamente, anche prima che l’utente li visualizzi, il payload viene recapitato senza avvisare la vittima. Una volta consegnato, il carico utile DNG malformato innesca la seconda falla, CVE-2025-43300. Questa vulnerabilità risiede nella libreria di analisi dei file DNG, dove un controllo improprio dei limiti provoca un errore di danneggiamento della memoria.
Quando il motore di elaborazione multimediale di WhatsApp tenta di analizzare la struttura DNG non corretta, sovrascrive le regioni di memoria critiche, consentendo a un aggressore di dirottare il flusso di esecuzione ed eseguire codice arbitrario sul dispositivo di destinazione. Uno sfruttamento riuscito comporta la compromissione completa del dispositivo e in questo scenario gli aggressori possono effettuare tutte le classiche operazione di un spyware:
- Esfiltrare dati personali, inclusi messaggi, contatti, foto e credenziali;
- Intercettazione dei flussi audio e video in diretta dalla telecamera e dal microfono;
- Installare backdoor persistenti o malware per l’accesso a lungo termine;
- Manipolare le impostazioni di sistema, disattivare le funzionalità di sicurezza o rimuovere le prove di compromissione.
Le vittime non hanno la possibilità di ispezionare o bloccare il payload dannoso prima dell’esecuzione e le protezioni standard degli endpoint potrebbero non contrassegnare il file DNG malformato come dannoso.
La società DarkNavyOrg è tuttora impegnata nell’investigazione degli exploit di tipo zero-click associati. Una vulnerabilità relativa a Samsung (CVE-2025-21043) è stata menzionata dal gruppo come attualmente in fase di studio. La recente serie di scoperte mette in evidenza la difficoltà costante nel salvaguardare i parser di file sofisticati all’interno delle app di messaggistica che operano su più piattaforme, ove persino formati sicuri come il DNG possono essere sfruttati come canali di attacco.
L'articolo 0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone proviene da il blog della sicurezza informatica.
Joe Vinegar reshared this.
Screenshots shared with 404 Media show tenant screening services ApproveShield and Argyle taking much more data than they need. “Opt-out means no housing.”#News
Breaking News Channel reshared this.
What happened to RubyGems, Bundler, and the Open Source drama that controls the internet infrastructure.#Features
TikTok: The art of the (non) deal
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and I bring you an exclusive first look at the latest Star Wars epic coming to a cinema near you later this year.
— The United States has a deal to shift ownership of TikTok's US unit to American owners — or does it?
— Some of the biggest social media companies are speaking out of both sides of their mouths when it comes to online safety.
— Artificial intelligence is expected to boost global trade by at least a third by 2040, according to estimates from the World Trade Organization.
Let's get started
Neues Polizeigesetz in Berlin: „Abkehr von der grundrechtsfreundlichen Politik“
Neues Polizeigesetz: Berliner Senat will Verhaltenscanner gegen Bevölkerung einsetzen
Bundes-Klinik-Atlas: „Es muss immer um die bestmögliche Versorgung von Patienten gehen“
Pirate News: BPD Drones Over Boston?
Steve, Joe and James discuss HorizonMass/BINJ effort to use public records requests to determine if the drones over the Boston Dominican Parade and Caribbean Carnival were owned by the Boston Police Department. We also discussed the Trump administration’s recent efforts to censor free speech and an ex-Florida sheriff’s deputy attempt to spread disinformation from Russia.
youtube.com/embed/rHy8jXfhQVw?…
Sign up to our newsletter to get notified of new events or volunteer. Join us on:
Some links we mentioned:
- Our Administrative Coup Memory Bank;
- Our Things to Do when Fascists are Taking Over;
- Did The BPD Fly A Surveillance Drone Over The Dominican Parade? They Won’t Tell Us.
- Disney Plus Subscribers Quit in Droves Over Jimmy Kimmel Axe;
- 2025 shootings of Minnesota legislators;
- Russian fake-news network, led by an ex-Florida sheriff’s deputy, storms back into action with 200+ new sites.
Image Credit: CC-By-2.0 image via Wikipedia Commons by Maurizio Pesce.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Rai dove sei?
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/rai-dov…
Auspichiamo che “No other land” vada in onda il prossimo 7 ottobre in prima serata su Raitre, come previsto in un primo momento (trasmetterlo due settimane dopo, dunque fuori contesto, non avrebbe senso), che per certi episodi incresciosi, sempre più frequenti a dire il vero, qualcuno si scusi, che la qualità venga tutelata, che ci
#Moldavia, il trucco delle elezioni
Moldavia, il trucco delle elezioni
I risultati delle elezioni parlamentari di domenica in Moldavia non sono mai stati realmente in dubbio nonostante i sondaggi più credibili indicassero seri problemi di tenuta per l’ultra-screditato partito europeista di governo della presidente/mario…www.altrenotizie.org
Come dargli torto.
Medvedev: 'la Russia non ha bisogno di una guerra con un'Europa al degrado' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/09/29/medved…
imolaoggi.it/2024/09/14/ucrain…
Se un governo ostile aglii occidentali abolisce partiti e persone contro il governo, vengono subito chiamati dittatori. Se lo fa un governo amico degli occidentali, automaticamente e diventa sinonimo di civiltà, democrazia e protezione. Che strana questa democrazia, dipende da dove viene applicata e da chi...
Elezioni Moldavia, vince il partito europeista • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/09/29/elezio…
Se fosse una barzelletta ci potremmo ridere sopra, invece è la realtà, la realtà della UE.
La ingerenze russe non solo tollerate, ma quelle europee sono ammesse. Il solito doppiogiochismo.
Moldavia, elezioni: vince il partito della presidente con più del 50%
Con oltre la metà delle preferenze, il Partito di Azione e Solidarietà della presidente della Moldavia, Maia Sandu, ha vinto le elezioni parlamentari del Paese. In cabina elettorale il PAS, di orientamento europeista, si è affermato con il 50,20% dei voti, seguito dal Blocco Elettorale Patriottico, una coalizione di partiti accusata di essere filorussa, che ha ottenuto il 24,18%. Con la votazione, tenutasi ieri, domenica 28 settembre, si chiude una turbolenta stagione elettorale per la Moldavia: la presidente ha accusato più volte la Russia di volere interferire nelle elezioni, e uno dei partiti di Blocco Patriottico è stato escluso a pochi giorni dall’avvio delle elezioni. La Russia ha sempre smentito le accuse.
L'indipendente
Investire in difesa non è più un tabù. L’Europa accelera con le start up
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La guerra in Ucraina ha spinto l’Europa a ripensare il rapporto tra sicurezza e innovazione e a cercare maggiore autonomia industriale. In questo quadro, Expeditions una delle principali società di venture capital specializzate nella difesa ha raccolto più di 100 milioni di
Beatrice Venezi, anche gli abbonati chiedono la revoca della nomina a La Fenice
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/beatric…
La nomina della maestra Beatrice Venezi alla direzione musicale del Teatro La Fenice viene criticata anche dagli abbonati del teatro che
reshared this
Difesa e cooperazione, l’Italia cederà due navi militari alla Grecia. I dettagli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Italia ha annunciato la futura cessione di due unità navali della Marina militare alla Grecia. L’accordo, formalizzato con la firma del Memorandum of Understanding da parte del Direttore nazionale degli armamenti, l’ammiraglio Giacinto Ottaviani, rappresenta un segnale tangibile di
Solidarietà a Lucia Goracci dopo gli attacchi del Sen. Gasparri
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/solidar…
Il Sen. Maurizio Gasparri nel corso della puntata di oggi di Re-Start, su RAI 3, ha attaccato a freddo l’inviata del tg3 Lucia Goracci, non presente alla trasmissione, additandola come
Roboze sceglie Abu Dhabi e punta sulla sovranità industriale emiratina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Medio Oriente sta diventando sempre più un hub strategico per l’innovazione tecnologica e la produzione industriale ad alta specializzazione, in questo contesto Roboze, azienda italiana tra i leader mondiali nella manifattura additiva, ha inaugurato una nuova sede ad Abu
magnetismo
magnetismo
Solo un'altra legge di questa dimensione che per noi dispone attrazione o repulsione. Così che faccia a faccia siamo uniti che tra i n...ordinariafollia
L’attacco ibrido russo sull’Europa non è l’inizio di una guerra. Parla Camporini
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Da ormai diverse settimane in Europa si moltiplicano eventi preoccupanti: droni che entrano nei confini polacchi, avvistamenti di quadricotteri nei paraggi delle infrastrutture critiche nel Baltico, attacchi informatici contro gli aeroporti e la violazione
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Sono giorni che scrivono che le navi militari (persino quella italiana...) sono lì per proteggerli.
Mi domando se sia una strategia di comunicazione o se davvero pensino che quelle navi sono lì per qualcosa di più che raccogliere eventuali feriti.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Whitebridge.ai: la società lituana che vende i tuoi dati personali a chiunque, compreso te!
Whitebridge AI, con sede in Lituania, vende "report sulla reputazione" di chiunque abbia una presenza online. Questi report raccolgono grandi quantità di informazioni personali rubate da persone ignare, che vengono poi vendute a chiunque sia disposto a pagare. Alcuni dati non sono fattuali, ma generati dall'intelligenza artificiale e includono argomenti di conversazione suggeriti, un elenco di presunti tratti della personalità e una verifica dei precedenti per verificare se l'utente ha condiviso contenuti per adulti, politici o religiosi. Sembra che il modello di business si basi in gran parte su utenti spaventati che vogliono rivedere i propri dati, precedentemente raccolti illegalmente. noyb ha ora presentato un reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali lituana.
noyb.eu/en/whitebridgeai-your-…
Whitebridge.ai: your personal data is for sale to you and anyone
Lithuania-based Whitebridge AI sells “reputation reports” on everyone with an online presence. These reports compile large amounts of scraped personal information about unsuspecting peoplenoyb.eu
Ho appena scoperto che con DuckDuckGo (ma funziona anche per molti altri motori di ricerca) c'è la possibilità di mettere in black list dei siti in modo che i loro contenuti non vi compaiano tra i risultati della ricerca.
A cose serve? Beh... io lo faccio per evitare che mi compaiano nei risultati di ricerca siti come "repubblica.it" ad esempio, che per vedere i loro contenuti ti costringono a fare un abbonamento o accettare dei cookie. Siccome non voglio fare né una cosa né l'altra è inutile che "repubblica.it" mi compaia tra i risultati della ricerca.
Per farlo, da Firefox, bisogna installare l'add-on "uBlacklist", che trovate qui:
addons.mozilla.org/en-US/firef…
(funziona sia su PC che sul mio smartphone)
Una volta che l'avrete installato, vicino ad ogni risultato di una ricerca vi comparirà un'icona per mettere in blacklist quel sito (se siete su PC, da telefono invece è sotto "..."). In questo modo potrete farvi una vostra blacklist su quella particolare installazione di Firefox.
Una cosa interessante è la possibilità di sincronizzare tutti i vari Firefox che potreste avete su PC, tablet e telefono. Esistono due modi diversi per farlo.
Se non avete un sito vostro potete salvare la vostra blacklist su Google o Dropbox (non ne so di più perché non ho provato ma non sembra difficile).
Se invece avete un sito vostro basta fare un file di testo di nome "ublacklist.txt", metterlo sul vosto sito e inserire il suo URL nella configurazione dell'add-on che avete installato sui vostri vari Firefox.
In questo modo ogni volta che trovate un nuovo sito da bloccare vi basterà aggiungerlo in quel file e il blocco sarà operativo su tutti i vari Firefox (vostri o di altri) che puntano a quel file.
Ho semplificato molto, in realtà l'add-on è più potente, permette ad esempio di creare blacklist che contengono non solo nomi di dominio puri e semplici ("repubblica.it") ma anche espressioni regolari (da applicare al nome di dominio, al titolo della pagina e a chissà quali altre cose), potete bloccare del tutto un sito o bloccarlo solo per la sezione "News" dei risultati, o solo per la sezione "Image", ecc.
Mi sembra interessante...
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Se qualcuno vuole provare ho messo una piccola blacklist qui:
raw.githubusercontent.com/mpol…
Bisogna entrare nelle opzioni dell'add-on, inserirla nella sezione "Subscriptions" e cliccare su "Enable".
Per inserirla senza fare tutti i passaggi di cui sopra si può cliccare qui:
ublacklist.github.io/rulesets/…
Non so perché ma ci vuole qualche minuto a volte perché si attivi.
Comunque, se fate una ricerca su Google (o su DuckDuckGo, se l'avete attivato nelle opzioni) con "marche elezioni 2025" non dovrebbero comparirvi risultati dal Corriere, Repubblica e Ansa.
OpenWrt Router Netgear R6220 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 18 €
Vendo Netgear Vendo Netgear R6220 - AC1200 con OpenWrt 24.10.3 (latest release) senza scatola originale, ma spedito in confezione idonea.
Il router è venduto resettato alle impostazioni di base con interfaccia in inglese e alimentatore.
Specifiche tecniche:
wifi: 5 GHz: 900 Mbps (802.11ac/n)
wifi: 2.4 GHz: 300 Mbps (802.11ac/n)
1× Porta Gigabit WAN
4× Porte Gigabit LAN
1× Porta USB 2.0
2× Antenne fisse ad alte prestazioni.
Disponibile per consegna a mano o spedizione.
freezonemagazine.com/news/juli…
Radiance Opposition è il decimo album dei Julie’s Haircut, una delle band indipendenti più longeve d’Italia: un gruppo che nel corso degli anni ha sviluppato un catalogo sonoro autentico e che con questo disco, il primo full length dal 2019, compie un passo verso il rinnovamento. Con un titolo che prende ispirazione dal libro di […]
L'articolo Julie’s
LIBANO. Beirut si tinge dei colori di Hezbollah e Amal nel ricordo di Nasrallah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel quartiere affacciato sul mare migliaia di persone hanno commemorato Nasrallah e Safieddine: un raduno che mostra il radicamento di Hezbollah nella società libanese, nonostante le pressioni per il disarmo
L'articolo LIBANO. Beirut si tinge dei
Ausländerbehörden: Handy-Razzia zur Identitätsfeststellung wird bundesweiter Standard
simona
in reply to simona • •