Microsoft Outlook: un bug blocca gli accessi alla mail e causa arresti dell’applicazione
Nelle ultime ore, Microsoft sta indagando su un possibile bug di Outlook che causerebbe arresti anomali dell’applicazione desktop ed un elevato utilizzo delle risorse del sistema impedendo agli utenti di accedere alle mail.
L’azienda, sembrerebbe affermare che questi problemi colpiscano solamente i clienti in Europa ma, segnalazioni di instabilità e problemi di accesso sono stati notificati da utenti di tutto il mondo.
“Stiamo indagando su un problema per cui gli utenti in Europa potrebbero riscontrare arresti anomali, non ricevere e-mail o osservare un elevato utilizzo della memoria quando utilizzano il client Outlook”, ha affermato l’azienda con un post sui Social.
Secondo alcuni utenti, oltre al blocco dell’applicazione, avrebbero visto comparire improvvisamente avvisi che consigliavano loro di riavviare il sistema a causa dell’elevato consumo di memoria.
Nel rapporto sugli incidenti aggiunto al centro di amministrazione Microsoft (identificato come MO907654), l’azienda fa sapere che ha identificato un problema di gestione della memoria che potrebbe essere il responsabile del disservizio. Ha inoltre affermato che questi problemi in corso potrebbero impedire agli utenti di accedere ad altri servizi Microsoft 365.
L’azienda al momento non ha comunicato nessuna stima di tempo di risoluzione della problematica e invita gli utenti a consultare il supporto tecnico dell’azienda per maggiori informazioni.
L'articolo Microsoft Outlook: un bug blocca gli accessi alla mail e causa arresti dell’applicazione proviene da il blog della sicurezza informatica.
Photochromic Dye Makes Up This Novel Optical Memristor
Despite being much in the zeitgeist lately, we have to confess to still being a bit foggy about exactly what memristors are. The “mem” part of their name seems to be the important bit, implying a memory function, but the rest of the definition seems somewhat negotiable — enough so that you can make a memristor from a bit of photochromic dye.
Now, we’ll leave the discussion of whether [Markus Bindhammer]’s rather complex optical memory cell officially counts as a memristor to the comments below, and just go through the technical details here. The heart of this experimental device is a photochromic dye known as cis-1,2-dicyano-1,2-bis(2,4,5-trimethyl-3-thienyl)ethene, mercifully shortened to CMTE, which has the useful property of having two stable states. Transitioning from the open state to the closed state occurs when UV light shines upon it, while switching back to the closed state is accomplished with a pulse of green light. Absent the proper wavelength of light, both states are stable, making non-volatile information storage possible.
To accomplish this trick, [Markus] filled a quartz cuvette with a little CMTE-doped epoxy resin. Inside a light-tight enclosure, two lasers — one at 405 nm wavelength, the other at 532 nm — are trained on the cuvette through a dichroic mirror. On the other side of the CMTE resin, he placed a VEML7700 high-accuracy ambient light sensor. An Arduino Nano reads the light sensor and controls the lasers. Writing and erasing are accomplished by turning on the proper laser for a short amount of time; reading the state of the cell involves a carefully timed pulse from the 405 nm laser followed by a 532 nm pulse and watching the output of the sensor.
Is a one-bit memory device that uses a dye that goes for €300 per gram and a pair of laser diodes practical? Of course not, but it’s still pretty cool, and we appreciate all the effort and expense [Markus] went to with this one. Now, if you want some fuel for the “It’s not a memristor” fire, memristors might not even be a thing.
youtube.com/embed/ng_8gWLobhQ?…
Ministero dell'Istruzione
#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato alle Nuove #Scuole “Dante Alighieri” a Gradisca d’Isonzo e “Amelio Cuzzi” a Monfalcone, entrambe in provincia di Gorizia, che saranno ricostruite grazie alla linea di investimento dedicata dal #PNRR alla …Telegram
METAstasiVERSO vs POLIVERSO: ecco come l’informazione italiana ha ignorato il più grande sversamento di rifiuti compiuto da Facebook nel Web
Poliverso.org è il sito che abbiamo creato nell’estate del 2021 e contiene un social network piccolo fatto da poche centinaia di persone che ogni mese accedono al proprio profilo, ma integrato con il grande universo social costituito dal Fediverso che conta qualche milione di utenti in tutto il mondo. Se qualcuno se lo stesse chiedendo, no: il nome Poliverso non vuole affatto richiamare…
Guala reshared this.
progetto di hikikomori semplificato
differx.tumblr.com/post/763954…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Israele colpisce le basi Unifil in Libano. Crosetto convoca l’ambasciatore di Tel Aviv
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Israele ha preso di mira e colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano. A confermarlo è stato all’Ansa il portavoce della missione Onu, Andrea Tenenti. Secondo quanto riferito a essere state colpite sono due basi
reshared this
Meet The Optical Data Format You’ve Never Heard Of Before
You consider yourself a power user. You’ve got lots of files, and damn it, you like to keep them backed up. Around a decade ago, you gave up on burning optical discs, and switched to storing your files on portable hard drives. One local, one off-site, and a cloud backup just to be sure. You’re diligent for a home gamer, and that gets you done.
The above paragraph could describe any number of Hackaday readers, but what of bigger operations? Universities, businesses, and research institutions all have data budgets far in excess of what the individual could even imagine. What might shock you is that some of them are relying on optical media—just not the kind you’ve ever heard of before. Enter Sony’s Optical Disc Archive.
Not A DVD
The concept: a cart full of 11 or 12 discs, each with lots of data on it. Credit: Sony
Historically, tape has been a very popular backup medium as it provides a great deal of storage at a low price. In these applications, the linear nature of tape and the resulting slow seek speeds don’t really matter. However , tape has another problem—that of longevity. Plastic tapes covered in magnetic particles just aren’t that hardy when you start talking about timespans measured in decades or more. To that end, Sony wanted to develop a more durable archival and backup solution as an adjunct to its popular Linear Open Tape storage systems.An ODA cartridge. Credit: Sony
The result was the Optical Disc Archive, an optical component of Sony’s broader PetaSite data archive system. It’s considered an ideal solution for storing large amounts of media for long periods of time. Sony cites broadcaster archives as a prime use case, where it’s desirable to store footage for easy access for many decades. The fast seek time of the optical media allows for its use as an online or nearline archive, something which tape doesn’t do anywhere near as well.
Released in 2012, it drew from BluRay technology, using the same 405 nm lasers to burn data on to write-once discs. Generation one cartridges held 12 single-sided optical discs and could store up to 1.5 terabytes per cart, with read speeds of up to 137.5 MB/s. Smaller carts were available with capacities as low as 300 GB, and some early media was rewritable.
By generation three, released in 2019, Sony had pushed storage up to 5.5 terabytes and speeds up to 375 MB/s, using 11 discs per cartridge with three layers on each side. The current generation technology comes in at 500GB per individual disc. From generation two media onwards, all media was write once.Standalone desktop drives used high-speed USB connections, or in some cases, fiber channel.
While desktop drives are available, it’s not the typical use case. Discs are typically stored en masse in large stacker units that combine one or more drives and many storage cartridges. One typically starts with a master library unit, to which one can add up to to five expansion units each holding more drives and cartridges. The units contain robotics to load and unload cartridges in the available drives. It’s possible to create a 42U rack untit that stores 535 cartridges with one drive and a total of 2.94 petabytes, according to Sony. Alternatively, if you wanted more drives and less carts, you could build a similar sized rack to store 375 carts and four drives for up to 2.06 petabytes instead.
Using the optical format has multiple benefits to longevity. The discs are read without any sort of friction which can wear away the media, quite unlike tapes which make contact with the reader head. The polycarbonate media is also resistant to water, dust, changes in humidity and temperature, and electromagnetic radiation, within reason. Sony claims a media life of 100-years-plus—this has obviously gone untested in real time. There’s also the in-built benefit of using write-once media—this makes the discs themselves essentially immune to viruses, intentional erasure, ransomware, or cyber attacks—outside of some edge case where a hacker figures out how to overspeed the drives and destroy the discs. Don’t hold your breath.Sony offered expandable rack-mount libraries that could hold tons of carts and multiple drives.
All this sounds wonderful, right? There’s just the sad note that this wonderous optical technology is already on the way out. Click around Sony’s website, and you’ll find that most of the Optical Disc Archive hardware has been discontinued. Indeed, when Sony announced it was cutting production of writable optical media, we took notice—mostly thinking about CD-Rs, DVD-Rs, and BD-Rs. But an additional consequence was that it would end the production of Optical Disc Archive carts as well, and with no new media, there’d be no need for new drives, either. As to why, the answer was simple—money. As reported by TechRadar:
“The growth of the cold storage market has not reached our expectations, and the performance of the storage media business as a whole continues to be in the red,” a Sony Group spokesperson said. “We have determined that it is necessary to review the business structure to improve profitability.”
Ultimately, Sony built a very cool, very capable optical archival system. It was capable of storing large amounts of data at a reasonable cost, and doing so for many decades at a time. The only real problem was that the market wasn’t able to support it, or Sony couldn’t figure out the business model—take your pick. In any case, consider this the coolest optical media format you’ve never heard of, and probably never will again. Vale.
Difesa europea, Mbda testa con successo il nuovo missile antiaereo italo-francese
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Attacchi come quello dell’Iran verso Israele del primo ottobre, condotto con circa 180 missili balistici, dimostrano sempre più l’importanza, per Italia ed Europa, di dotarsi di sistemi di difesa aerea efficienti e producibili sul proprio territorio. In questa ottica si inserisce il test,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
StormousX rivendica attacco alla AOSense e NASA: Analisi dei dati potenzialmente sottratti
Una nuova ondata di attacchi informatici ha colpito due dei giganti della tecnologia spaziale e della ricerca avanzata: AOSense e la NASA. Il gruppo di hacker noto come StormousX ha rivendicato la responsabilità, affermando di aver violato i sistemi di entrambe le organizzazioni e di essere in procinto di diffondere dati sensibili e strutture interne sottratte.
Come indicato nel nostro ultimo articolo il 5 Ottobre 2024, StormousX ha rivendicato un attacco nei confronti di AOSense e della NASA.
L’annuncio del gruppo StormousX
La redazione RHC, è stata contattata dal noto gruppo ransomware StormousX dichiarando quanto segue:
“AOSense e il suo partner NASA stanno cercando di sfuggire alle conseguenze, ma noi siamo pronti a rivelare tutto ciò che abbiamo al mondo. Esortiamo tutti a esaminare i file trapelati e la struttura dei dati rubati. Siamo pronti a fornire qualsiasi altra informazione necessaria e presto trapeleremo anche la loro infrastruttura privata!”
Infine, in fondo al messaggio è stato indicato il collegamento al DLS raggiungibile tramite TOR per approfondire e verificare i dati sottratti.
Analisi dei dati sottratti
Come visibile dall’immagine di seguito, il file è nominato come “AoSense-NASA” e pesa 1.3GB.
I documenti e le cartelle risalgono a un periodo compreso tra il 2011 e il 2024.
I dati contenuti all’interno del primo sample dei dati potenzialmente sottratti da AOSense e della NASA contengono:
- Cartelle generiche di progetti o sistemi:
Control system: Potrebbe essere un sistema di controllo, probabilmente per la gestione di dispositivi o processi.
AoSense_File_Tree: Sembra una cartella relativa a un sistema o file tree specifico di AoSense, un’azienda che opera nel settore della tecnologia laser o sensori.
laser system: Cartella che potrebbe contenere file relativi a sistemi laser.
Interferometer region: Probabilmente riguarda una regione o configurazione legata a un interferometro, uno strumento ottico.
Data, Analysis: Cartelle per dati e analisi relativi a un progetto o ricerca.
ECN: Potrebbe rappresentare una cartella di documentazione tecnica o note di cambiamento. - Documenti tecnici e report:
Phase II Fifth quarterly report: Probabilmente un report trimestrale legato a una fase di progetto (Fase II).
NASA_Due120813: Potrebbe essere un documento o file connesso a un progetto NASA.
Interim New Technology Report: Un report di tecnologia intermedia.
2023 AOSense Commercial Sales: Un report o file contenente dati commerciali di vendita di AoSense per il 2023.
BOM (Bill of Materials): Un documento che elenca i materiali necessari per un progetto. - Progetti ottici e documenti laser:
Bragg Beam Expander Zemax: Probabilmente un file di un modello o di un sistema ottico legato a un espansore di raggio basato su reticolo di Bragg.
AOSense ECDL Re-tuning Technology: Documenti e file relativi alla tecnologia di ri-sintonizzazione dei laser a diodo a cavità esterna (ECDL).
AOSense Laser Solutions: File o report di soluzioni laser offerte da AoSense.
AOSense Laser Controller PID: Documenti relativi al controller PID (Proportional-Integral-Derivative) per laser. - Documenti gestionali e contratti:
contract management: File legato alla gestione dei contratti.
IT docs: Documentazione IT.
Gooch and Housego AOM stuff: Potrebbe riguardare file o documentazione di attrezzature di Gooch & Housego, azienda che produce componenti ottici. - File Excel e PDF:
CLEO 2023 Leads.xlsx: File Excel contenente lead o contatti relativi a CLEO (Conferenza su Laser e Ottica).
Documenti PDF e Word: Vari file in formato PDF e Word con descrizioni tecniche come “AOSense Laser Controller FAQ”, “AOSense Laser Advantages”, ecc.
Riassumendo, all’interno del primo sample di dati sono stati trovate cartelle e documenti relativi a:
- Progetti di tecnologie ottiche, laser e sistemi di controllo;
- Report di fasi di progetto e dati commerciali;
- Documentazione tecnica su componenti ottici e gestionali;
- File specifici di aziende del settore (AoSense, NASA, Gooch & Housego);
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché le organizzazioni non hanno ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
L’obiettivo di StormousX: esporre vulnerabilità critiche
Il gruppo di hacker sembra essere motivato dal desiderio di rivelare le debolezze di queste grandi organizzazioni, utilizzando il loro comunicato per condannare le loro presunte misure di sicurezza inadeguate. Sebbene non sia ancora chiaro se i dati esflitrati possano provenire da AOSense e la NASA, la minaccia di una fuga di informazioni infrastrutturali private rappresenta un pericolo enorme sia per la NASA che per AOSense.
Conclusioni
Vi invitiamo a rimanere aggiornati per ulteriori sviluppi su questa vicenda, mentre attendiamo una comunicazione ufficiale da parte di AOSense e della NASA in merito all’entità dell’attacco e alle misure di risposta adottate. È presumibile che le società rilasceranno comunicazioni in futuro per chiarire la situazione. La trasparenza e la chiarezza nella gestione della crisi saranno essenziali per comprendere appieno le implicazioni dell’attacco e le strategie di risposta messe in atto.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte delle presunte vittime qualora vogliano darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
L'articolo StormousX rivendica attacco alla AOSense e NASA: Analisi dei dati potenzialmente sottratti proviene da il blog della sicurezza informatica.
Using AI Hawk's Auto Jobs Applier bot, I applied for 17 jobs in an hour on LinkedIn.
Using AI Hawkx27;s Auto Jobs Applier bot, I applied for 17 jobs in an hour on LinkedIn.#AI #News #AIHawk
‘I Applied to 2,843 Roles’: The Rise of AI-Powered Job Application Bots
Using AI Hawk's Auto Jobs Applier bot, I applied for 17 jobs in an hour on LinkedIn.Jason Koebler (404 Media)
La Nato insedia la sua “Forza di reazione rapida” a Varese
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il comando ARF opererà per i prossimi tre anni presso la caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona e nella sede istituzionale di Milano
L'articolo La Nato insedia la sua “Forza di reazione rapida” a pagineesteri.it/2024/10/10/mon…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Eldorado Blacklock rivendica un attacco all’italiana Avio e Sforza Amministrazioni Immobiliari
Il gruppo ransomware Eldorado Blacklock ha rivendicato un attacco informatico alla Avio e Sforza Amministrazioni Immobiliari, un’azienda italiana attiva da oltre 25 anni nel settore dell’amministrazione immobiliare. L’attacco è stato rilevato l’8 Ottobre 2024.
Eldorado Blacklock, è noto per sfruttare attacchi di ransomware per estorcere denaro, bloccando l’accesso ai dati delle vittime fino al pagamento di un riscatto.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
La cyber gang criminale ha messo all’interno del proprio sito underground liberamente scaricabile la treeview dei fila esfiltrati dalle infrastrutture IT della vittima chiedendo un riscatto di 0,1 Bitcoin.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo, possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
L'articolo Eldorado Blacklock rivendica un attacco all’italiana Avio e Sforza Amministrazioni Immobiliari proviene da il blog della sicurezza informatica.
Interessi economici di “Cosa Nostra” in Brasile, arrestati in Italia quattro e sequestrate nove aziende
@Notizie dall'Italia e dal mondo
#guardiadifinanza
Quattro arresti (tre in carcere e uno ai domiciliari) eseguiti dai finanzieri del Comando Provinciale di #Palermo su ordine emesso dal GIP del locale Tribunale. A questi si affianca il sequestro preventivo di nove società attive nel settore immobiliare ed in quello ristorativo tra Italia, Svizzera, Hong Kong nonché in #Brasile, nonché denaro per oltre 350.000 euro.
L’attività diretta dalla Procura della Repubblica palermitana – Direzione Distrettuale Antimafia (#DDA), ha riguardato soggetti indagati dei reati di concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, aggravati dall’aver agevolato famiglie di “Cosa Nostra”.
L’operazione si ricollega ad una parallela indagine che già lo scorso agosto aveva consentito di arrestare in Brasile un imprenditore ritenuto essere in rapporti d’affari con esponenti di mafia, nonché di sequestrare disponibilità finanziarie e beni per un valore di circa 50 milioni di euro.
Le misure giudiziarie erano state emesse dal Tribunale Federale del Rio Grande Do Norte (Brasile), grazie ai riscontri investigativi forniti alle Autorità brasiliane dagli inquirenti della DDA di Palermo.
Una collaborazione sorta grazie alla costituzione di una squadra investigativa congiunta (#SIC #JIT), con il coinvolgimento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e di #Eurojust.
La figura di spicco agli arresti è “uomo d’onore” già reggente del mandamento mafioso di Pagliarelli. Con la complicità dell’imprenditore arrestato ad agosto (oltre a professionisti del nord Italia) avrebbe avviato nel Paese sudamericano iniziative imprenditoriali, create attraverso l’investimento d’ingenti capitali derivanti dalle attività criminali di “Cosa Nostra”, specie quelle conseguite nel mandamento di appartenenza.
Il denaro sporco sarebbe stato trasferito in Brasile ricorrendo a complessi ma efficaci meccanismi di riciclaggio, in molti casi facendo transitare i soldi su conti correnti situati all’estero: oltre 500.000.000 euro in ricche società, che gli indagati hanno gestito nel tempo ricorrendo anche a prestanome.
L’operazione fa luce sugli interessi economici che la mafia palermitana ha in territori come quello brasiliano, oltre ad evidenziare la vocazione internazionale della Guardia di Finanza nella ricerca di patrimoni illeciti che la criminalità organizzata fa fuoriuscire dall’Italia, per metterli al riparo da sequestri e confische oltre che per massimizzarne i guadagni.
Disclaimer: a tutti gli indagati va al momento riconosciuta la presunzione d’innocenza, in attesa di giudizio con eventuale pronunciamento di condanna definitiva.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Giovanni Malagodi liberale europeo
@Politica interna, europea e internazionale
Sabato 12 ottobre 2023, ore 11:00 presso l’Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi In occasione dei centoventi anni dalla nascita dello statista, la Fondazione Luigi Einaudi è lieta di presentare la mostra documentaria: Giovanni Malagodi liberale europeo a cura di Leonardo Musci e Alessandra Cavaterra. INTERVERRANNO GIUSEPPE
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Schlein a sorpresa sul palco del Forum di Assago: il rap con J-Ax
@Politica interna, europea e internazionale
Rapper a sorpresa. La segretaria del Pd Elly Schlein è salita sul palco del Forum di Assago, durante il concerto degli Articolo 31, e si è unita allo spettacolo, duettando con un J-Ax. Una performance inaspettata e che è stata apprezzata dal pubblico presente. Sulle note di “Così com’è”, Schlein ha dimostrato di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento all'estero, disponibili ulteriori 50 milioni per gli istituti Tecnici e Professionali.
📌 Le scuole interessate potranno fare domanda dalle ore 10 del giorno 11 ottobre 2024 alle ore 18.
Sicurezza nazionale. Leonardo e Defence Tech insieme per proteggere le infrastrutture critiche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La sicurezza delle infrastrutture critiche e digitali riveste un ruolo centrale per la protezione di stati e aziende. Leonardo, colosso dell’aerospazio e della difesa, e Defence Tech, realtà italiana leader nel settore della
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Golpe in Colombia, Petro chiama alla mobilitazione
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le oligarchie colombiane di fronte al consenso popolare per il nuovo corso, stanno perseguendo da mesi la strada del “golpe blando” su tre canali: mediatico, boicottaggio economico, lawfare
L'articolo pagineesteri.it/2024/10/10/ame…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Come uscire dalla nomea criminale in cui è precipitato il Terzo settore per la necessità di fare profitto a tutti i costi
L'articolo Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il movimento che dice «no» alla militarizzazione della scuola
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università è il riferimento contro chi vuole imporre la cultura militarista
L'articolo Il movimento che dice «no» alla militarizzazione della scuolahttps://valori.it/militarizzazione-scuola-intervista-antonio-mazzeo/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Combattimento aereo del futuro, la Francia rilancia con la sua generazione 5.5
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La Francia intende sviluppare un sistema a pilotaggio remoto da combattimento (Ucav) stealth che possa affiancare i propri aerei da caccia entro il 2033. In base a quanto dichiarato da Sébastien Lecornu, ministro della Difesa di Parigi, il nuovo drone che affiancherà i venturi Rafale F5
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Giuli presenta le linee guida del ministero ma tra “apocalittismo difensivo” e “infosfera globale” il suo discorso è incomprensibile | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Giuli presenta le linee guida del ministero ma il discorso è incomprensibile È diventato virale sul web il discorso che il neo ministro della Cultura Alessandro Giuli ha fatto, alla sala del Mappamondo a Montecitorio,
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ministero dell'Istruzione
Piano #AgendaNord da 220 milioni per contrastare la dispersione scolastica nelle aree del settentrione e del Centro Italia.Telegram
nell'anniversario della morte di Jacques Derrida, 9 ottobre, ecco fiorire almeno un paio di post cretini contro Derrida. ovviamente su facebook, dove meglio si deliba la caduta a picco del q.i. occidentale.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
LIBANO. I palestinesi di Wadi al-Zayne accolgono gli sfollati libanesi nelle loro case
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Noi palestinesi sappiamo fin troppo bene cosa significa vedere la propria vita stravolta da un giorno all'altro", afferma Bilal Farhat, un rifugiato residente nella città a maggioranza palestinese appena a nord di Sidone
L'articolo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
PODCAST. Kais Saied: stabilità e pugno di ferro, la Tunisia della rivoluzione è solo un ricordo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
A turbare il trionfo elettorale di Saied è solo il basso tasso di affluenza alle urne, soprattutto tra i giovani, indicatore del clima che si respira a Tunisi oltre le apparenze. Intervista al cooperante italiano Vincenzo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dove si conservano le criptovalute?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Custodia a caldo, custodia a freddo, tassazione: tutto quello che devi sapere su dove e come si conservano le criptovalute
L'articolo Dove si conservano le criptovalute? proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. Israele lancia nuovi attacchi. Unrwa: 400mila intrappolati nel nord
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un attacco notturno su una casa a Shejaia, un sobborgo di Gaza City, sono state uccise nove persone della stessa famiglia. Il resto dei morti si sono avuti nelle aree centrali di Gaza
L'articolo GAZA. Israele lancia nuovi attacchi. Unrwa: 400mila intrappolati
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il giornalismo è un baluardo della democrazia: non dobbiamo lasciarlo crollare
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Quest’anno il Comitato economico e sociale europeo dedica il suo evento di punta alla comunicazione e al giornalismo. Con la rapida ascesa dell’IA e la libertà dei
Intelligenza Artificiale reshared this.
lgsp is moving
in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin • • •Stanno perdendo la testa.
L'unico scopo che potrebbe avere un qualche perverso senso è che non vogliono testimonianze per in crimini che intendono commettere.
Bestie
@news @petrstolypin
Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.
reshared this
Notizie dall'Italia e dal mondo e Pëtr Arkad'evič Stolypin reshared this.