Salta al contenuto principale



Landscape Motif Makes This E-Ink Weather Display Easy to Understand


24784815

True weather geeks will disagree, but there might be a better way to know how to dress for the day than divining what the weather will likely be from the current readings for temperature, pressure, humidity, and wind. Sure, the data will give you a good idea of where the weather is heading, but perhaps a quick visual summary such as the one offered by this pictorial landscape weather display is a better way to get out the door in the morning.

While many consumer weather stations incorporate some kind of graphical forecast for quick reference, [lds133] took a slightly different approach to forecasting. A cartoon landscape represents the day ahead, with various elements representing the coming weather scrolling across the display as time progresses. Trees are used to indicate wind direction and speed, with palm trees indicating south wind and pine trees winds from the north, and the taller the trees, the stronger the wind. The forest floor rises and falls with the expected temperature, the sun and moon appear at the proper time to indicate sunrise and sunset, and cloud icons are added when needed to show the degree of cloud cover. And because into each life a little rain must fall, animations show when you can expect rain or snow.

As for the electronics, if you think this would be a perfect application for an E-ink module, [lds133] agrees. The 296×128 pixel Waveshare display is the perfect aspect ratio for the job and provides nice, crisp icons. The display is updated every 15 minutes from the OpenWeather API by a Python program running on an ESP32 behind the scenes.

We’ve seen similar graphical forecast displays before, but we get it if that’s not your thing. Perhaps a more data-driven weather forecast will suit you better?


hackaday.com/2024/11/13/landsc…



FLOSS Weekly Episode 809: Pi4J – Stable and Boring on the Raspberry Pi


24776031

This week, Jonathan Bennett and David Ruggles chat with Frank Delporte about Pi4J, the friendly Java libraries for the Raspberry Pi, that expose GPIO, SPI, I2C and other IO interfaces. Why would anyone want to use Java for the Pi? And what’s changed since the project started? Listen to find out!


youtube.com/embed/jqTopQ4keUw?…

Did you know you can watch the live recording of the show Right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.

Direct Download in DRM-free MP3.

If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.

Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:


hackaday.com/2024/11/13/floss-…



Messaggi Effimeri WhatsApp: Cosa Sono e Come Si Utilizzano


Negli ultimi anni, la privacy online è diventata una preoccupazione crescente, soprattutto quando si tratta di messaggi e comunicazioni personali. WhatsApp ha risposto a questa esigenza introducendo la funzione dei “messaggi effimeri”, una caratteristica pensata per rendere le conversazioni più sicure e temporanee. Ma cosa significa esattamente inviare un messaggio effimero su WhatsApp?

Come funziona questa opzione e quali sono i vantaggi reali per gli utenti?
In questo articolo, scopriremo insieme tutto quello che c’è da sapere sui messaggi effimeri di WhatsApp.

Vedremo come attivarli, quali sono le limitazioni e come questa funzionalità può migliorare la protezione dei tuoi dati. Dalla sicurezza alla comodità, esploreremo anche quando e perché è utile utilizzare questa funzione nelle nostre chat quotidiane.

Cosa sono i Messaggi Effimeri di WhatsApp


I messaggi effimeri di WhatsApp sono una funzionalità che consente di inviare messaggi, foto, video e messaggi vocali che scompaiono automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito. Quando attivi questa modalità in una chat, ogni contenuto inviato viene eliminato dopo che il destinatario lo ha visualizzato o dopo un periodo (ad esempio) di 7 giorni, a seconda delle impostazioni scelte.

Questa funzione è pensata per migliorare la privacy degli utenti, riducendo la permanenza dei contenuti nelle conversazioni e quindi abbassando il rischio che informazioni sensibili possano essere lette o condivise in futuro. In altre parole, i messaggi effimeri sono un modo per mantenere una comunicazione più discreta e temporanea, ideale per chi desidera avere il controllo totale su ciò che viene condiviso.

Tuttavia, è importante sapere che questa funzionalità non è infallibile: se un destinatario salva un contenuto prima che scada, quel messaggio può essere conservato. Nonostante ciò, i messaggi effimeri rappresentano un passo avanti nella protezione della privacy rispetto ai messaggi tradizionali, che restano visibili nella cronologia della chat senza limiti temporali.

Come Attivare i Messaggi Effimeri su WhatsApp


Attivare i messaggi effimeri su WhatsApp è un processo semplice, che ti consente di proteggere meglio la tua privacy e avere il controllo sui messaggi che invii. La funzionalità è disponibile sia su WhatsApp Mobile (per dispositivi Android e iOS) che su WhatsApp Web, con un’interfaccia leggermente diversa a seconda del dispositivo. Ecco come procedere in entrambi i casi.

Attivare i Messaggi Effimeri su WhatsApp Mobile (Android e iOS)


  1. Apri WhatsApp
    Lancia l’app WhatsApp sul tuo smartphone.
  2. Seleziona la Chat
    Vai alla chat individuale o di gruppo in cui desideri attivare i messaggi effimeri. Tieni presente che questa funzione può essere attivata in chat singole o di gruppo, ma solo gli amministratori di un gruppo possono attivarla per tutti i partecipanti.
  3. Accedi alle Impostazioni della Chat
    Tocca il nome del contatto o del gruppo nella parte superiore della schermata per entrare nel menu delle informazioni della chat.
  4. Attiva i Messaggi Effimeri
    Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Messaggi effimeri”. Tocca questa voce.
  5. Abilita la Funzione
    Comparirà la sezione “Messaggi Effimeri”, dove sarà possibile scegliere il Timer di distruzione dei messaggi. Le scelte saranno 24 ore, 7 giorni o 90 giorni. E’ possibile anche attivare l’opzione di creazione dei messaggi effimeri di default su tutte le nuove chat create dal momento dell’attivazione in poi.
  6. Disattivare i Messaggi Effimeri
    Se desideri disattivare i messaggi effimeri, basta tornare nella stessa sezione e selezionare “No”. I messaggi già inviati non saranno eliminati, ma quelli futuri non avranno più la funzione di scomparire.


24776009Schermata di Android Mobile di attivazione dei messaggi Effimeri 24776011Schermata di Android Mobile di attivazione dei messaggi Effimeri, dove specificare la durata dei messaggi

Attivare i Messaggi Effimeri su WhatsApp Web


Su WhatsApp Web, l’abilitazione dei messaggi effimeri è leggermente diversa rispetto alla versione mobile, ma altrettanto semplice. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Accedi a WhatsApp Web
    Apri web.whatsapp.com nel tuo browser e scansiona il QR code con il tuo smartphone per collegarti.
  2. Seleziona la Chat
    Una volta connesso, seleziona la chat in cui vuoi abilitare i messaggi effimeri.
  3. Accedi alle Impostazioni della Chat
    Clicca sul nome del contatto o del gruppo in alto per accedere alle informazioni della chat.
  4. Attiva i Messaggi Effimeri
    Scorri fino a trovare l’opzione “Messaggi effimeri” e clicca su di essa.
  5. Abilita la Funzione
    Nella finestra “che “Inizia ad usare i messaggi effimeri”, clicca su “OK” per attivare i messaggi effimeri. Come nella versione mobile, i messaggi inviati in questa chat scompariranno automaticamente dopo 7 giorni.
  6. Disattivare i Messaggi Effimeri
    Per disabilitare la funzione, basta fare lo stesso clic sulla voce “Messaggi effimeri” e selezionare “Disattiva”.


24776013Schermata di WhatsApp Web dove è possibile una volta selezionato un contatto o una chat, una volta cliccato sul nome, l’attivazione dei messaggi effimeri. 24776015Schermata di WhatsApp web di autorizzazione all’utilizzo delle funzionalità di messaggi effimeri. 24776017Schermata di WhatsApp Web dove impostare il tempo della durata dei messaggi

Vantaggi della Funzione dei Messaggi Effimeri


Come abbiamo visto, i messaggi effimeri su WhatsApp sono una funzionalità che offre una maggiore protezione della privacy e un controllo migliore sulla gestione delle conversazioni. I principali vantaggi di questa funzione, possono essere riassunti in:

Maggiore Privacy


I messaggi effimeri offrono un notevole incremento della privacy nelle conversazioni. Ogni volta che invii un messaggio, foto o video, questi scompaiono automaticamente dopo un periodo prestabilito. Questo significa che le informazioni non rimarranno mai visibili a lungo nella cronologia della chat, riducendo significativamente il rischio che vengano recuperate o lette da altre persone in futuro, anche se il tuo dispositivo dovesse essere compromesso o perso inavvertitamente.

Controllo sui Contenuti


I messaggi effimeri ti permettono di avere un maggiore controllo su ciò che invii. Non c’è più bisogno di preoccuparsi di messaggi che restano nel sistema per sempre. Una volta che il destinatario visualizza il messaggio, esso si cancella automaticamente, evitando che i tuoi contenuti possano essere riutilizzati o diffusi in modo indesiderato.

Infatti, una delle principali preoccupazioni quando si inviano messaggi sensibili è il rischio che questi vengano condivisi senza il tuo permesso. Sebbene non possieda una protezione assoluta (ad esempio, se un destinatario fa una foto dello stesso messaggio con un altro smartphone), la funzione dei messaggi effimeri riduce il rischio che il contenuto venga inoltrato o condiviso ulteriormente.

Migliore Gestione dello Spazio


Un ulteriore vantaggio dei messaggi effimeri è la gestione più efficiente dello spazio di archiviazione sul tuo dispositivo. Poiché i messaggi vengono eliminati automaticamente dopo un determinato periodo, non accumuli contenuti che potrebbero non essere più necessari. Questo aiuta a mantenere la cronologia delle chat più pulita e a ridurre il peso dei dati memorizzati sullo smartphone, specialmente per chi ha molte conversazioni attive.

Semplicità e Accessibilità


La funzione dei messaggi effimeri è estremamente facile da utilizzare, sia su WhatsApp mobile che su WhatsApp Web. Non è necessario installare applicazioni o configurare impostazioni complicate. Basta attivare solamente l’opzione direttamente nelle impostazioni della chat, e il gioco è fatto, come visto nel capitolo “Come Attivare i Messaggi Effimeri su WhatsApp”. Inoltre, puoi disattivarla in qualsiasi momento se cambi idea, garantendo flessibilità e un’esperienza utente molto semplice.

Limitazioni dei Messaggi Effimeri: Le cose Importanti Da Sapere


Anche se i messaggi effimeri offrono numerosi vantaggi in termini di privacy e sicurezza, è importante conoscere i suoi limiti soprattutto per evitare potenziali sorprese. Sebbene possiedano diverse qualità utili, i messaggi temporanei non sono una soluzione perfetta e ci sono alcuni aspetti da considerare prima di utilizzarli in modo diffuso.

Possibilità di Fare Screenshot


Una delle principali limitazioni dei messaggi effimeri è che, sebbene questi si autodistruggano dopo un periodo definito, gli utenti possono comunque fare uno screenshot del contenuto prima che questo scompaia. Questo significa che se invii una foto o un messaggio sensibile, c’è sempre il rischio che il destinatario possa catturare una copia del contenuto. WhatsApp non avvisa quando un destinatario effettua uno screenshot, quindi non puoi sapere con certezza se qualcuno ha salvato il messaggio prima che scomparisse.

Impossibilità di Recuperare i Messaggi


Una volta che un messaggio effimero è stato visualizzato e il timer è scaduto, non c’è modo di recuperarlo. Se per errore invii un contenuto importante e poi decidi di volerlo riprendere, dovrai accettare che il messaggio è andato perso. WhatsApp non offre alcuna funzione di recupero dei messaggi effimeri, il che può essere problematico se si tratta di informazioni cruciali.

Funzionalità Limitata nei Backup


I messaggi effimeri non vengono inclusi nei backup di WhatsApp. Se fai un backup della tua chat e successivamente ripristini il dispositivo, i messaggi temporanei non saranno recuperabili. Ciò significa che, se fai affidamento su backup per conservare determinate conversazioni, i messaggi effimeri non saranno mai archiviati, rendendo ancora più difficile il recupero in caso di necessità.

Disponibilità Limitata a Versioni Aggiornate


La funzione dei messaggi effimeri è disponibile solo per gli utenti che utilizzano versioni aggiornate di WhatsApp. Se tu o il tuo interlocutore non avete la versione più recente dell’app, i messaggi effimeri potrebbero non funzionare correttamente, o addirittura non essere disponibili. Pertanto, entrambi i partecipanti alla conversazione devono avere una versione compatibile dell’app per poter utilizzare questa funzionalità senza problemi.

Rischio di Confusione nelle Conversazioni


Un altro aspetto negativo è che i messaggi effimeri generano confusione, soprattutto in conversazioni più lunghe. Se non si è abituati a questo tipo di comunicazione, può essere facile dimenticare che un messaggio o una foto si autodistruggerà dopo un certo tempo. Questo può portare a malintesi, in particolare se si fa affidamento su queste informazioni come riferimenti futuri, in quanto potrebbero non essere più disponibili quando necessario.

Conclusioni


I messaggi effimeri di WhatsApp rappresentano una delle funzionalità più innovative per garantire maggiore privacy e controllo nelle conversazioni. Consentono agli utenti di inviare contenuti temporanei che si eliminano automaticamente dopo un periodo prestabilito, riducendo così i rischi di diffusione involontaria di informazioni sensibili. Sebbene questa funzione offra vantaggi notevoli, come una gestione più sicura dei dati e una maggiore tranquillità per chi desidera limitare la permanenza dei contenuti nelle proprie chat, è importante essere consapevoli delle sue limitazioni.

Tra queste, la possibilità di fare screenshot, l’impossibilità di recuperare i messaggi dopo la loro cancellazione, e l’assenza di backup per i contenuti effimeri sono fattori che gli utenti devono tenere in considerazione.

In definitiva, i messaggi effimeri sono uno strumento utile per chi cerca di aumentare la propria privacy, ma non sono una soluzione perfetta. Essere informati su come funziona questa funzione e sui suoi limiti è essenziale per utilizzarla in modo consapevole e sicuro. Se usata correttamente, può rappresentare un ulteriore passo verso una gestione più sicura delle nostre comunicazioni digitali.

L'articolo Messaggi Effimeri WhatsApp: Cosa Sono e Come Si Utilizzano proviene da il blog della sicurezza informatica.




Attacco alla Rete Tor: Gli Hacker Hanno usato Pacchetti Falsi per Screditare la Rete


Il mese scorso, gli operatori di Tor Relay e gli amministratori di sistema del progetto hanno iniziato a ricevere reclami dagli ISP relativamente ad una scansione di massa delle porte dei server. Come si è scoperto , queste denunce erano legate ad un attacco coordinato e allo spoofing IP: gli aggressori hanno falsificato altri indirizzi IP associati a Tor per far sembrare che massicci scansioni delle porte provenissero dalla rete Tor.

A partire dal 20 ottobre gli specialisti di Tor Project hanno indagato su quanto stava accadendo insieme agli esperti di InterSecLab e GreyNoise. Di conseguenza, il 7 novembre 2024, è stata scoperta la fonte dell’attacco e il problema è stato risolto.

Il blog del progetto afferma che l’attacco mirava a “interrompere il progetto Tor e la rete Tor“. Gli aggressori hanno utilizzato pacchetti SYN falsificati per far sembrare che gli indirizzi IP dei relè Tor fossero la fonte delle scansioni di porte in blocco.

Questa attività non poteva passare inosservata e ha portato a numerosi reclami sugli abusi. Si ritiene che l’obiettivo degli aggressori fosse quello di disturbare la rete Tor e il progetto Tor, poiché gli indirizzi IP finivano nelle blacklist. L’operatore Tor Pierre Bourdon ha parlato in dettaglio di come è stato effettuato esattamente questo attacco. Ora gli sviluppatori sostengono che l’incidente non ha avuto alcun impatto sugli utenti Tor e sulla loro sicurezza.

L’attacco ha avuto un impatto limitato sulla rete Tor, ha comportato la chiusura temporanea di diversi relè e ha causato inutili stress e disagi a molti operatori di relè che sono stati costretti a rispondere ai reclami in arrivo. Sebbene questo attacco fosse rivolto alla nostra comunità, gli attacchi di spoofing IP possono verificarsi a qualsiasi servizio online“, scrive il team di Tor Project. “C’è ancora molto lavoro da fare: dobbiamo supportare gli operatori di inoltro nel ripristino dei loro account e aiutare gli ISP a sbloccare gli indirizzi IP dei nodi di autorità di directory Tor.”

I rappresentanti del Progetto Tor scrivono che nel corso delle indagini e dell’eliminazione delle conseguenze di questo attacco, hanno dovuto affrontare “casi di comportamento non professionale in cui il rifiuto di indagare e la disattenzione non hanno fatto altro che aumentare le conseguenze dell’attacco”. Ma gli sviluppatori ringraziano anche le numerose organizzazioni e individui che non si sono fatti da parte per il loro aiuto e supporto.

Va inoltre notato che la maggior parte delle segnalazioni di attacchi provengono da watchdogcyberdefense[.]com e il progetto Tor esorta la comunità di sicurezza a trattare questi avvisi con cautela.

L'articolo Attacco alla Rete Tor: Gli Hacker Hanno usato Pacchetti Falsi per Screditare la Rete proviene da il blog della sicurezza informatica.



@RaccoonForFriendica the first stable version 0.1.0 has finally been released! 🎉🎊🎉

Here is the changelog, compared the latest beta:
🦝 feat: make crash reports opt-in (disabled by default);
🦝 feat: add option to keep app bars fixed while scrolling;
🦝 fix: transition between images/videos in detail view;
🦝 fix: unmute videos in detail view;
🦝 enhancement: update licenses;
🦝 chore: update dependencies;
🦝 chore: update user manual.

If no blocking issues are reported, I intend to make it easier to install the app (by distributing on other alternative stores, e.g. setting up the submission procedure to F-Droid), translate the UI and/or user manual into more languages, etc.

Wish me good luck and remember to #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

reshared this

in reply to Maxdid

@Maxdid puoi avere più account e switchare da uno all'altro, dalla schermata profilo in alto a destra nella barra c'è un pulsante di "gestione account" (icona utente+ingranaggio) che apre una bottom sheet da cui puoi selezionare "Aggiungi nuovo" e rifare login. Da quel momento in poi puoi cambiare account usando la stessa bottom sheet.

RaccoonForFriendica reshared this.



Making Sense of Real-Time Operating Systems in 2024


24766219

The best part about real-time OS (RTOS) availability in 2024 is that we developers are positively spoiled for choice, but as a corollary this also makes it a complete pain to determine what the optimal choice for a project is. Beyond simply opting for a safe choice like FreeRTOS for an MCU project and figuring out any implications later during the development process, it can pay off massively to invest some time up-front matching the project requirements with the features offered by these various RTOSes. A few years ago I wrote a primer on the various levels of ‘real-time’ and whether you may even just want to forego an RTOS at all and use a simple Big Loop™ & interrupt-based design.

With such design parameters in mind, we can then look more clearly at the available RTOS options available today, which is the focus of this article. Obviously it won’t be an exhaustive comparison, and especially projects like FreeRTOS have seen themselves customized to various degrees by manufacturers like ST Microelectronics and Espressif, among others. This also brings to the forefront less pleasant considerations, such as expected support levels, as illustrated by e.g. Microsoft’s Azure RTOS (formerly ThreadX) recently getting moved to the Eclipse Foundation as the Apache ThreadX open source project. On one hand this could make it a solid open-source licensed RTOS, or it could have been open sourced because Microsoft has moved on to something else and cleared out its cupboard.

Thus without further ado, let’s have a look at RTOSes in 2024 and which ones are worth considering, in my opinion.

Answering Some Questions


A crucial distinction when looking at operating systems for embedded systems is the kind of platform it is. If it’s something along the lines of an x86, Cortex-A ARM or similar, you’re likely looking at a desktop-like system, where a real-time OS such as VxWorks, QNX, a BSD or Linux (with or without real-time patches) is probably the best choice, if only due to hardware support concerns. For situations where hard real-time considerations are the most essential, an FPGA/CPLD-based solution might instead be worth it, but this is of course less flexible than an MCU-based solution.

If at this point an MCU-based solution seems the most sensible one, the next logical question is ‘which one RTOS?’. The answer to this is hidden somewhere in long lists of RTOSes, such as the one found over at Wikipedia, or the one over at the OSRTOS website. Assuming for a moment that we are looking only at open source RTOSes here that are seeing active development, we can narrow it down somewhat to the following list:

Of note is that the popular Mbed project was abandoned in July of 2024, rendering the future of this RTOS highly uncertain. Even with that one taken out of the picture, we are still left with an impressive list. Is NuttX better than ThreadX? What about Zephyr versus RIOT or ChibiOS/RT? Merely reading the bullet points for the features gets one only so far. Perhaps the most important questions here pertain to issues such as:

  • Build system requirements
  • Demands on a specific compiler (version)
  • Programming languages one can use with the OS
  • Whether direct hardware access to peripherals is allowed or require going through a HAL of some description.
  • Support availability when something inevitably doesn’t work as expected.
  • Accessibility of the source code when reading through it (readability, documentation, etc.)


Baseline Expectations


The baseline for the build environment demands and supported features is set here at FreeRTOS. It runs on a wide range of (MCU) platforms, provides a number of schedulers, SMP support, happily compiles with just about any compiler toolchain and is C-based so can be used with any programming language that can cooperate with C APIs. Direct hardware access is the standard way for peripherals and the OS generally gets out of your way beyond scheduling and multi-tasking matters. This ‘stay out of the way’ approach persists with developer tools and configuration, which works as easily in Vim as in any other editor.

ThreadX

As of writing the documentation is a stack of Markdown files on GitHub which are clearly not converted yet from their Azure OS era, and ‘getting started’ refers to connecting to the Microsoft Azure cloud. Building the library is apparently done using CMake, Ninja and the standard ARM GCC toolchain for ARM targets, but where’s a sample project and what about other MCU platforms?

After confusing myself clicking through the ‘documentation’ for a while, I’m sure that I would not pick this RTOS as I am spending far too much time even figuring out the basics.

Contiki-NG

Documentation exists and doesn’t look too bad, but you’re pushed right into using a Docker image for development. Fortunately native installation instructions are provided for Linux and MacOS, but not Windows. It’s clear that this RTOS is focused on Internet of Things projects, while the ability to easily run the code as a native (Linux) process is nifty.

Feels like this RTOS could be nice for network-related projects.

OpenERIKA

Confusing website and the impression is that it’s ‘free’, but do not expect any support unless you’re willing to pay for it. Hard pass.

MicroC/OS

I’m sure that Silicon Labs had good intentions with their Micrium OS site, but it’s too hard to find anything on it, never mind how to get started with the thing, plus it seems locked to Silabs devices. Ditto for the Weston-Embedded website. Hard pass.

RIOT

Seems to use basic tools and the standard platform toolchains per the ‘getting started‘ documentation. Build system is GNU Make-based, which is very flexible and should integrate with other build systems with little issue. Quite a lot of documentation to dig through, and might be worth scratching an itch with that FreeRTOS doesn’t cover?

NuttX, Zephyr, ChibiOS/RT

RTOSes which have lots of bullet points are kinda fancy, but demanding the use of KConfig with NuttX, the insistence on setting up a special Python-based development with Zephyr and the seemingly hard requirement to use the special IDE with ChibiOS/RT all makes for problematic choices that will make developing with these either impossible — KConfig on Windows — or integrating with other build systems impossible to tedious.

While I’m not a Python hater, my experiences with Python-based build environments and tools are very negative, and I’d rather avoid such unnecessary dependencies in a development workflow. If you’re a Python fan, you might want to look more seriously at Zephyr.

With that said, the remaining RTOSes in the list are fairly small and can probably be skipped safely.

FreeRTOS


Back in my original 2021 article I covered getting started with FreeRTOS, which at the time was focused mostly on STM32 and similar ARM-based MCUs. Since then I have extensively expanded my use of FreeRTOS in the form of Espressif ESP32 development, both on the base ESP32 MCU and the ESP32-S3. This provided a range of interesting perspectives, also since I was porting significant amounts of cross-platform C and C++ code to these MCUs.

An important aspect of FreeRTOS is that it is commonly included in MCU SDKs, as is the case with Espressif’s ESP-IDF. It supports three different versions of FreeRTOS: the single-core ‘vanilla’ FreeRTOS, the Espressif (SMP) version and Amazon’s SMP FreeRTOS. Espressif’s version is optimized for the dual-core design of the ESP32 and ESP32-S3 and the default choice. What this demonstrates clearly is that the strength of FreeRTOS lies in its flexibility. You can slot in any custom scheduler, heap allocation algorithm, and pile on additions that are optimized for the target platform.

ESP-IDF provides partial POSIX compatibility, which uses FreeRTOS primitives internally. In order to port projects based on the cross-platform PoCo libraries, I added FreeRTOS support to these in the compatible NPoCo project. With this approach I can use virtually all of the features provided by the PoCo libraries also with (ESP-IDF) FreeRTOS, while allowing for the exact same code to compile on desktop platforms. The only platform-specific elements (e.g. start-up and peripheral use) are handled by compile-time preprocessor inclusions.

Drawing Conclusions


Although there are many ways to go about developing a project and advocating a particular approach is the best way to end up forever shunned by friends & colleagues, looking at a different approach can be enlightening. Over my own career I have gravitated strongly towards simplicity and reducing potential pain points. A big part of this is finding the optimal ways to do as little work as possible, which is where my own approach to MCU-based RTOSes comes from. I really don’t want to write more code than absolutely necessary, also because new code has new bugs.

As software is incredibly flexible, the real value in an (RT)OS lies in the scheduler, heap allocator and similar elements which provide the primitives on which other features can be built. While many RTOSes seem to go out of their way to (incompatibly) replicate the scope of the entire Linux kernel space & userspace in miniature, this to me at least seems restrictive. What I personally appreciate in FreeRTOS is that you can have as much or as little FreeRTOS in your code as you want, making it extremely hackable.

For others their priorities may be completely different, in which case any of the other RTOSes may work better, which is also perfectly fine. As long as the project is completed on time, within budget and no keyboards were thrown through the room, there are no wrong choices.


hackaday.com/2024/11/13/making…



Il più recente aereo di Mosca è già obsoleto. Ecco perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Airshow di Zuhai rappresenta un’occasione preziosa per mettere in mostra (così come per osservare) alcuni dei prodotti più avanzati dell’industria aerospaziale globale. L’edizione di quest’anno ha ospitato, tra le altre cose, anche il primo debutto pubblico del caccia di quinta generazione russo Sukhoi Su-57 (nome



Cacciamine senza equipaggio, l’idea di Francia e Regno Unito che avvantaggia anche l’Italia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le Forze armate del futuro saranno sempre più il risultato di un’ibridazione tra sistemi pilotati da esseri umani e da remoto. In un momento in cui i droni, di ogni foggia e forma, stanno facendo il loro ingresso sul mercato degli equipaggiamenti militari, Francia




Some of the most popular content on Facebook leading up to the election was AI-generated Elon Musk inspiration porn made by people in other countries that went viral in the US.#AI #Facebook #AISlop


Chi è Pete Hegseth, il nuovo capo del Pentagono scelto da Trump

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato di aver scelto Pete Hegseth come membro del suo nuovo gabinetto, nel ruolo di segretario della Difesa. Il nuovo capo del Pentagono non viene dagli apparati ed è un conservatore di lunga data. Nel comunicato che ne annuncia la nomina, Trump



Come sono andate le audizioni dei commissari designati davanti al Parlamento UE?

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I commissari designati per comporre il futuro collegio della Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen sono stati messi messi

Intelligenza Artificiale reshared this.



We talk about Apple's latest security change, the big move to Bluesky

We talk about Applex27;s latest security change, the big move to Bluesky#Podcast



La Palestina vuole i Mondiali e piange i calciatori uccisi a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nonostante i calciatori uccisi a Gaza, le strutture sportive distrutte e il campionato bloccato a causa delle limitazioni di movimento imposte da Israele nei Territori occupati, la federazione palestinese ha deciso di tentare di qualificarsi alle fasi finali della coppa del mondo



Mattarella risponde a Elon Musk: “L’Italia sa badare a se stessa”


@Politica interna, europea e internazionale
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha risposto a Elon Musk, che aveva attaccato la magistratura del nostro Paese, ricordando all’uomo più ricco del mondo che “l’Italia sa badare a se stessa”. “L’Italia è un grande paese democratico e devo




Per gli Stati Uniti ora a Gaza va meglio e Israele non ostacola l’aiuto umanitario


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Affermano il contrario otto gruppi umanitari, tra cui Oxfam e Save the Children, secondo i quali il governo Netanyahu non ha soddisfatto le richieste presentate proprio dagli americani un mese fa e i palestinesi rischiano la carestia, specie



AI Chatbot Added to Mushroom Foraging Facebook Group Immediately Gives Tips for Cooking Dangerous Mushroom#Meta #Facebook #AI


Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.


Last Week in Fediverse – ep 92

Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.

The News


The upcoming shutdown of the botsin.space server has lead to some renewed experimentation and development work around bots on the fediverse. Terence Eden has built a bot to be as simple as possible, needing only 2 files to run. This bot can be bridged to Bluesky as well.

Some more updates on Loops, with some crucial missing features now being added: tapping the Home button brings you to the top of the feed, a pull to refresh, and tabs for notification, search and explore. Loops is also taking a decidedly different approach from other fediverse platforms; while many fediverse platforms pride themselves on not having an algorithmic feed, developer Daniel Supernault is working on placing For You Page is becoming front-and-center for Loops. In turn this makes it difficult for new Loops servers to set up and compete, and Supernault is actively considering having the flagship loops.video server function as the centralised service for the For You algorithm.

Flipboard is taking over the accounts on the press.coop server. Press.coop was a fediverse server that mirrors the RSS feeds of news organisations, and republished them on an unofficial press.coop account. In the press release, press.coop owner Dick Hardt says that he noticed that now that Flipboard is part of the fediverse, these news organisations already have a more official presence on the fediverse via Flipboard. ActivityPub allows for an easy transfer here, if you followed a press.coop account you are now automatically following the corresponding Flipboard account instead.

The fediverse has tied up user names quite strictly to fediverse servers: your username handle contains the server name itself, following the convention of @username@serverdomain.tld. This means your account is tied up to the server and server domain, which does occasionally lead to issues with servers disappearing because the domain is not available anymore. This convention is not in fact mandated by ActivityPub, and the ‘WebFinger Split-Domain Canary‘ is a showcase that it is possible to have an account where the domain in the username is different from the server that the account is on. For developers interested in experimenting what is further possible in the fediverse this might be an interesting direction to look at.

Heise.de has consistently been sharing statistics on the sources of traffic to their news site, and for the last two weeks Mastodon has overtaken X in traffic, with Bluesky and Threads far behind.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…




Si espande la collaborazione sui carri armati. Per il gen. Serino è una buona notizia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’annuncio della joint venture tra Leonardo e Rheinmetall inizia a dare i suoi primi frutti, fungendo da catalizzatore per altri esponenti dell’industria nazionale della Difesa. Iveco defence vehicles (Idv), divisione del Gruppo Iveco specializzata



Verso una nuova frontiera nella guerra spaziale? L’appello di Stone

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Come definito da Robert Leonhard nel suo libro ‘L’arte della manovra’, la ‘guerra di manovra’ è ‘il mezzo per sconfiggere… il nemico’. L’obiettivo è raggiungere la vittoria, non il mantenimento della competizione. Per ottenere questa vittoria è necessaria un’aggressività che,



SUDAN. ONU chiede un corridoio umanitario per la carestia causata dalla guerra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha dato avvio al dibattito sulla proposta di risoluzione presentata dalla Gran Bretagna per fermare i combattimenti e portare soccorso alla popolazione stremata
L'articolo SUDAN. ONU chiede un corridoio



Tra un mese devo fare un piccolo intervento che, per quanto veloce, richiederà l'anestesia totale.
Mi fa più paura questa che l'operazione in sé (è la prima volta). 🙄


Annunci: Meta vuole essere "meno illegale", ma molto più fastidioso...
Nella battaglia sull'uso illegale dei dati personali per la pubblicità, Meta ha annunciato un'altra variazione: Questa volta Meta proverà annunci "meno personalizzati", che potrebbero infastidire gli utenti e indurli ad acconsentire.
mr12 November 2024
Pay or okay, with hundred Euros bill in the background


noyb.eu/it/ads-meta-wants-be-l…



Annunci: Meta è orgoglioso di essere "meno illegale", ma presto più fastidioso
Nella battaglia sull'uso illegale dei dati personali per la pubblicità, Meta ha annunciato un'altra variazione: Questa volta Meta proverà annunci "meno personalizzati", che potrebbero infastidire gli utenti e indurli ad acconsentire.
mr12 November 2024
Pay or okay, with hundred Euros bill in the background


noyb.eu/it/ads-meta-proud-be-l…



The Secret Service has used a technology called Locate X which uses location data harvested from ordinary apps installed on phones. Because users agreed to an opaque terms of service page, the Secret Service believes it doesn't need a warrant.

The Secret Service has used a technology called Locate X which uses location data harvested from ordinary apps installed on phones. Because users agreed to an opaque terms of service page, the Secret Service believes it doesnx27;t need a warrant.#FOIA #Privacy



I giudici bloccano il trasferimento dei migranti in Albania: cosa succede adesso


@Politica interna, europea e internazionale
I giudici bloccano il trasferimento dei migranti in Albania: cosa succede adesso Ieri, lunedì 11 novembre, il Tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento in Albania di sette migranti egiziani e bengalesi che erano stati intercettati nei giorni precedenti dalla



USA. Trump si circonda di razzisti e suprematisti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le nomine confermate e i nomi che circolano da più voci compongono un quadro di estremismo e intransigenza: sostegno incondizionato a Israele in tutti i consessi nazionali e internazionali, politiche di deportazione e repressione contro i migranti, scontro con l'Iran, opposizione a Cina, Cuba e alle esperienze



Stati Uniti. Le deputate filo-palestinesi Tlaib e Omar rielette nonostante il disastro dei Democratici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Hanno ottenuto oltre il 70% dei voti nei loro distretti in Michigan e nel Minnesota. Annunciano che saranno tenaci oppositrici di Donald Trump che nel 2019 arrivò a minacciarle
L'articolo Stati Uniti. Le



Caso migranti in Albania, Elon Musk attacca i giudici italiani: “Devono andarsene”


@Politica interna, europea e internazionale
“Questi giudici devono andarsene”. Così Elon Musk commenta su X la notizia della mancata convalida da parte del Tribunale di Roma del trattenimento di sette migranti trasferiti dalle autorità italiane nei centri temporanei italiani su territorio albanese.

in reply to Elezioni e Politica 2025

Non ha abbastanza opinioni ~~del cazzo~~ da enunciare su ció che succede nel suo paese(grazie a lui) per preoccuparsi delle questioni italiane?


#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi il decreto che stanzia 12,8 milioni di euro a favore delle scuole con classi in cui la presenza di studenti stranieri che entrano per la prima volta nel sistema scolastico italiano supera il 20%…




@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta21 available for testing!

Changelog:
🦝 add option to load media only when connected over a WiFi network;
🦝 add option to open web pages in internal viewer;
🦝 default visibility for replies and warning if higher visibility than original post;
🦝 prevent changing visibility in post edits;
🦝 make plain text mode the default choice for composition;
🦝 remove "other" section in login;
🦝 improved video player;
🦝 render custom emojis inside poll options;
🦝 layout fixes: chat title, user items in inbox, loading indicators in buttons;
🦝 fix occasional crash in profile screen;
🦝 add more unit tests;
🦝 several dependency updates.

If things go well, this may be the final round of tests before the first stable release. The last bit will probably be making crash reports opt-out by default.

I'm also very pleased to inform you that the app has been accepted by IzzyOnDroid, so installing it is a lot easier if you use it or have its source added to your FDroid app.

In the meantime #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Ciao ti do il mio input iniziale: al prinicipio ero un po' confuso... Lo stream di default segue più lo stile Mastodon che quello di Friendica, ma dopo un paio di cambi sono riuscito a farlo più simile a come io uso la WebUI, sebbene sono rimasto col dubbio se il tab "subscription" mostra anche le ricerche salvate.

Un'opzione che ho visto che non è ancora presente è quello di lasciare la barra dei comandi fissa, spero puoi mettere questa richiesta nel tuo todo-list.

in reply to 🧊 freezr 🥶

@ l'opzione principale per rendere la timeline più "usabile" è abilitare l'opzione "Escludi risposte dalla timeline".

Quello che si vede nel feed "Iscrizioni" è il risultato di una chiamata GET v1/timelines/home che fa parte delle API Mastodon esposte dai server Friendica e che, da quel ho capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Cosa intendi con "tenere fissa la barra dei comandi"? La barra di navigazione inferiore (Timeline, Esplora, Inbox, Profilo) che sparisce quando scorri? Se sì, è certamente fattibile tenerla fissa, posso aggiungere un'opzione nella schermata delle impostazioni, avevo fatto la stessa identica cosa nel client per Lemmy ma pensavo non interessasse a nessuno questa funzione.

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

...da quel hi capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Mitico! 🤩

La barra di navigazione inferiore

Si quella, non mi veniva il nome in italiano... 😅
A me la barra che appare e scompare fa venire il mal di testa... 😵‍💫
Apprezzerei se potessi tenerla fissa! 🙏

Grazie! 🙏

in reply to 🧊 freezr 🥶

@❄️ freezr ❄️ scusami, una domanda: tengo fisse la barra superiore e quella inferiore, ma il "floating action button" (ovvero il pallozzo colorato che permette di creare un post, aggiungere un elemento o rispondere) in basso a destra? blocco anche lui?

ps. Termine tecnico "pallozzo".

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Se proprio vuoi essere un figo puoi mettere una opzione per fissarla in alto e in basso... 😏

Personalmente odio il "pallozzo" e lo preferirei integrato nella barra di navigazione come nell'immagine postata.

Io sono un grande sostenitore di Diaspora, non so se hai mai usato il wrapper per Android chiamato Dandelior, potrebbe essere fonte d'inspirazione: sopratutto per come gestisce le risposte.

Ad esempio io ho una vera e propria intolleranza al "farting mode" stile Mastodon, dove le risposte sono totalmente sconnesse al loro "post" di appartenenza... 👎

Grazie! 🙏



The indictment also charges a second hacker that 404 Media previously reported as being linked to the AT&T breach.#News #Hacking


Il web sociale è qui ed è decisivo, ma lo stiamo perdendo: la guida per capire Threads, Mastodon, Friendica, Lemmy, WordPress (e cos’è il Fediverso)


Questo post sarà lungo e articolato, ma l’obiettivo che mi sono prefissato è quello di aiutare gli utenti a conoscere il Web sociale e a farlo nel modo più semplice attraverso l’ingresso nel Fediverso. Questa prima parte si concentra su un’introduzione generale al Web sociale e a fornire una prima visione “stereoscopica” del Fediverso attraverso due esperienze totalmente diverse: Mastodon e…

Source



Dove nascono i fast radio burst l MEDIA INAF

"Attualmente i fast radio burst, o Frb, confermati sono centinaia e gli scienziati hanno raccolto prove sempre più evidenti di ciò che li innesca: stelle di neutroni altamente magnetizzate, note come magnetar. Una prova fondamentale è arrivata quando una magnetar è esplosa nella nostra galassia e diversi osservatori, tra cui il progetto Stare2 (Survey for Transient Astronomical Radio Emission 2) del Caltech, hanno ripreso il fenomeno in tempo reale."

media.inaf.it/2024/11/11/origi…



un tempo quando qualcuno rispondeva a qualcun altro riportava quello che aveva capito e lo commentava. anche perché puoi aver scritto più di una cosa. ma questo presuppone che chi ti risponde ti avesse ascoltato, prima. adesso dici 2 cose e la risposta è generica e neppure si capisce a quale delle N cose che hai detto si riferisce. ammesso che si riferisca a quello che hai scritto. veramente viene da dubitare di far parte della stessa specie di scimmie che ha conquistato il mondo e costruito tecnologie incredibili. stiamo perdendo collettivamente la testa.


📚 Nel centenario della nascita del maestro Alberto Manzi, la Biblioteca del #MIM espone una selezione di note e decreti ministeriali che documentano la collaborazione tra il Ministero e la RAI, che portò la didattica sul piccolo schermo.
#MIM


La Commissione affida strategicamente la stesura del Codice di condotta per GPAI a 13 esperti non retribuiti

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha affidato la stesura del Codice di condotta per l’intelligenza artificiale per

Intelligenza Artificiale reshared this.



La Russa: “Dopo la vittoria di Trump voglio vedere Taylor Swift cantare in prima linea con Hamas” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
La Russa commenta la vittoria di Donald Trump e attacca Taylor Swift Ignazio La Russa ha commentato la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa esprimendo forti critiche nei confronti dello star system americano e in particolar modo



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due scuole di Portici, in provincia di Napoli: l’IIS “Francesco Saverio Nitti” che, con i fondi del #PNRR “Scuola 4.