Salta al contenuto principale



What’s Sixty Feet Across and Superconducting?


The central solenoid taking shape in the ITER assembly hall.

What’s sixty feet (18.29 meters for the rest of the world) across and superconducting? The International Thermonuclear Experimental Reactor (ITER), and probably not much else.

The last parts of the central solenoid assembly have finally made their way to France from the United States, making both a milestone in the slow development of the world’s largest tokamak, and a reminder that despite the current international turmoil, we really can work together, even if we can’t agree on the units to do it in.
A cutaway diagram of the ITER tokamak showing the central solenoidThe central solenoid is in the “doughnut hole” of the tokamak in this cutaway diagram. Image: US ITER.
The central solenoid is 4.13 m across (that’s 13′ 7″ for burger enthusiasts) sits at the hole of the “doughnut” of the toroidal reactor. It is made up of six modules, each weighing 110 t (the weight of 44 Ford F-150 pickup trucks), stacked to a total height of 59 ft (that’s 18 m, if you prefer). Four of the six modules have be installed on-site, and the other two will be in place by the end of this year.

Each module was produced ITER US, using superconducting material produced by ITER Japan, before being shipped for installation at the main ITER site in France — all to build a reactor based on a design from the Soviet Union. It doesn’t get much more international than this!

This magnet is, well, central to a the functioning of a tokamak. Indeed, the presence of a central solenoid is one of the defining features of this type, compared to other toroidal rectors (like the earlier stellarator or spheromak). The central solenoid provides a strong magnetic field (in ITER, 13.1 T) that is key to confining and stabilizing the plasma in a tokamak, and inducing the 15 MA current that keeps the plasma going.

When it is eventually finished (now scheduled for initial operations in 2035) ITER aims to produce 500 MW of thermal power from 50 MW of input heating power via a deuterium-tritium fusion reaction. You can follow all news about the project here.

While a tokamak isn’t likely something you can hack together in your back yard, there’s always the Farnsworth Fusor, which you can even built to fit on your desk.


hackaday.com/2025/04/22/whats-…



Gravi falle in GitHub Enterprise Server: RCE e XSS colpiscono versioni recenti


Nuove patch di sicurezza per il suo prodotto Enterprise Server sono state rilasciate recentemente da GitHub dopo aver scoperto diverse vulnerabilità di elevata gravità. La vulnerabilità più grave monitorata con il codice CVE-2025-3509 è una Remote Code Execution (RCE) che consente l’esecuzione di codice sfruttando le porte allocate dinamicamente durante gli aggiornamenti hot patch.

Le vulnerabilità, che espongono anche dati sensibili del repository e consentono attacchi cross-site scripting (XSS), interessano le versioni da 3.13.0 a 3.16.1 di GitHub Enterprise Server. Le patch sono ora disponibili per le versioni 3.13.14, 3.14.11, 3.15.6 e 3.16.2.

Gli aggressori con autorizzazioni di amministratore del sito o privilegi di modifica del repository potrebbero collegarsi a porte temporaneamente disponibili, aumentando potenzialmente i privilegi e assumendo il pieno controllo del sistema. Questa falla è sfruttabile solo in condizioni specifiche, come durante il processo di hot patching, limitandone la finestra di attacco.

Una vulnerabilità di media gravità (CVE-2025-3124) consente agli utenti non autorizzati di visualizzare i nomi dei repository privati ​​nella panoramica sulla sicurezza avanzata di GitHub. Ciò si verifica a causa di un controllo di autorizzazione mancante durante l’applicazione di specifici filtri. Sebbene il contenuto del repository rimanga protetto, l’esposizione dei nomi potrebbe aiutare gli aggressori a prendere di mira progetti sensibili.

Un’altra vulnerabilità XSS ad alto rischio (CVE-2025-3246) consente agli aggressori di iniettare codice HTML/CSS dannoso. Lo sfruttamento richiede l’accesso all’istanza di destinazione e l’interazione privilegiata dell’utente con il contenuto dannoso. GitHub ha mitigato questo problema migliorando la sanificazione dell’input e i protocolli di escape per gli elementi renderizzati con dati matematici.

Le Versioni interessate del prodotto sono le seguenti:

  • 3.13.0–3.13.13 (corretto in 3.13.14)
  • 3.14.0–3.14.10 (corretto in 3.14.11)
  • 3.15.0–3.15.5 (corretto in 3.15.6)
  • 3.16.0–3.16.1 (corretto in 3.16.2)

GitHub consiglia di aggiornare immediatamente alle ultime versioni. Gli amministratori dovrebbero inoltre verificare i permessi degli utenti e monitorare eventuali attività insolite durante l’applicazione di patch a caldo.

Tutte le vulnerabilità sono state segnalate tramite il programma Bug Bounty di GitHub, a sottolineare l’importanza delle iniziative di sicurezza promosse dalla community. L’azienda non ha divulgato prove di sfruttamento attivo, ma sottolinea l’importanza di una mitigazione proattiva, data la gravità di queste falle.

L'articolo Gravi falle in GitHub Enterprise Server: RCE e XSS colpiscono versioni recenti proviene da il blog della sicurezza informatica.



L’AI generativa aiuta lo spionaggio a favore dell’esercito USA


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’intelligenza artificiale generativa sta imparando a spiare per l’esercito statunitense. Un’unità di Marine, nell’ambito di un test, ha utilizzato la tecnologia non solo per raccogliere informazione, ma anche per interpretarle. Ecco come, alla fase sperimentale,



Le sintesi di ricerca di Google fatte con l’intelligenza artificiale sono sotto esame dell’UE

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea sta “valutando” l’utilizzo da parte di Google dei riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale in cima ai

reshared this



Dalla NIS 2 ad oggi: fallimento e opportunità


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La NIS 2 è entrata in vigore in Italia il 16 ottobre 2024, a seguito del recepimento tramite il Decreto Legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, pubblicato nella Gazzetta […]
L'articolo Dalla NIS 2 ad oggi: fallimento e opportunità proviene da Edoardo Limone.

L'articolo proviene dal blog dell'esperto di



Gaza piange papa Bergoglio. «Era vicino alla nostra realtà»


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Striscia era sempre nei suoi pensieri. Quotidiane le sue videochiamate al parroco di Gaza city
L'articolo Gaza piange papa Bergoglio. «Era vicino alla nostra realtà» proviene da pagineesteri.it/2025/04/22/med…

in reply to Andrea Russo

Eh sì... Ricordo quando chiese di indagare se fosse in atto un genocidio... Chissà se dopo le infinite morti di donne e bambini civili si sia reso conto che Israele sta attuando uno sterminio su base etnica...


Non ascolto troppo spesso la musica classica (o comunque eseguita con strumenti antichi), quindi magari non faccio molto testo, ma trovo che questo violinista sia veramente molto molto bravo!

youtube.com/@EdwardChangViolin

#violino #musicaclassica #arte #musica #violinista #talento



Maria Grazia Gagliardi – La sindrome di Gaza
freezonemagazine.com/news/mari…
In libreria il 24 Aprile 2025 «Perché sei stata quindici giorni nel tuo alberghetto di Gaza credi di essere l’unica a sdegnarsi, a vergognarsi?». Il digrignatore ora ha alzato lo sguardo e punta Elena con durezza. «Tu non dici mai niente» cauta lo rimprovera Elena che non vuole litigare. «A che serve parlare?». «A che […]
L'articolo Maria Grazia Gagliardi – La sindrome di


Questa mattina ho condiviso su Facebook (eh sì, quel social) il post che vedete nell'immagine qui sotto.

L'ho accompagnato da queste parole, scritte da me:

"Un altro capitolo di qualcosa che, a differenza di quanto dice il post che ho condiviso, accade da molto più tempo; è una cosa antica.
Se sei europeo e credi che l'Europa sia brutta e cattiva, che la fonte di tutti i problemi sia l'euro, o credi che il nostro Paese dovrebbe uscire dall'Europa, o che il nord Italia sia migliore del sud Italia, o che gli immigrati debbano restare di là dal mare perché sono la più grande minaccia per il nostro Paese, oppure che i vaccini facciano morire e siano parte di un piano di controllo delle masse, beh, se pensi tutto questo o anche una sola di queste cose...
...mi dispiace! ...
...ma sei stato MANIPOLATO. Quello controllato, sei TU.
Molto, molto probabilmente hai queste idea perché "qualcuno" a est si è alzato una mattina e ha deciso ciò che TU devi pensare per il suo tornaconto.
È brutto ammettere a se stessi di essere stati manipolati, me ne rendo conto perché ne so qualcosa io per primo, ma è il primo passo necessario da fare per liberarsi.
Non è una vergogna essere manipolati: capita a tutti, in misure diverse.
La vergogna è ostinarsi a non accettarlo e continuare a credere alle panzane."

Secondo voi quanto tempo ci metteranno ad insultarmi? (Spoiler: di solito non oltre la mezz'ora).


#Fakenews #vaccini #russia #trump #disinfromazione #guerraibrida #novax #manipolazione #gaslighting #euro #europa #europaunita



Cyber attacchi autonomi, come l’IA sta cambiando il panorama della sicurezza


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Oltre nove esperti di cyber security su dieci prevedono gravi crisi informatiche causate dall’IA entro il 2026, come interruzioni nelle infrastrutture critiche e attacchi ransomware. Ecco come l'IA impatta sulla sicurezza informatica, potenziando i cyber attacchi



Maria Grazia Gagliardi – La sindrome di Gaza
freezonemagazine.com/news/mari…
In libreria il 24 Aprile 2025 «Perché sei stata quindici giorni nel tuo alberghetto di Gaza credi di essere l’unica a sdegnarsi, a vergognarsi?». Il digrignatore ora ha alzato lo sguardo e punta Elena con durezza. «Tu non dici mai niente» cauta lo rimprovera Elena che non vuole litigare. «A che serve parlare?». «A che […]
L'articolo Maria Grazia Gagliardi – La sindrome di


🌍 Oggi #22aprile è la #GiornatadellaTerra. Il tema ufficiale della 55esima edizione dell’#EarthDay2025 è “Il nostro potere, il nostro pianeta” un invito chiaro a riconoscere la responsabilità individuale e collettiva nel guidare il necessario cambiam…


Nel metaverso di Meta sono finiti oltre 45 miliardi di dollari

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo le ultime stime, il metaverso sarebbe costato a Meta almeno 45 miliardi di dollari, l'equivalente di due finanziarie italiane. Per risultati assai modesti dato che le piazze virtuali volute da

in reply to Informa Pirata

La più grande bolla degli ultimi 20 anni, senza dubbio.

reshared this



John Fante – Aspetta primavera, Baldini
freezonemagazine.com/rubriche/…
Avanzava, scalciando la neve profonda. Era un uomo disgustato. Si chiamava Svevo Bandini e abitava in quella strada, tre isolati più avanti. Aveva freddo, e le scarpe sfondate. Quella mattina le aveva rattoppate con dei pezzi di cartone di una scatola di pasta. Pasta che non era stata pagata. Ci aveva pensato proprio mentre infilava […]
L'articolo John Fante – Aspetta primavera,


di Enrico Nardelli Scrivevo a marzo del 2023 , quando tutto il mondo stava cominciando a parlare delle impressionanti capacità di ChatGPT,...

Sabrina Web 📎 reshared this.



orizzontescuola.it/ci-trattano…

L'educazione di una volta avrebbe funzionato con queste capre ignoranti. Ma adesso, ad alcuni risulta, sbagliata ed incivile.



L’Italia addestrerà i piloti militari libici


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nonostante le denunce sulle gravi violazioni dei diritti umani perpetrate dalle forze armate e di polizia libiche contro la popolazione e i migranti, il ministero della Difesa italiano si è impegnato ad “esaminare nuove strategie per incrementare e ottimizzare le attività di cooperazione” con Tripoli
L'articolo L’Italia



Giustizia riparativa per i popoli colonizzati: servono azioni concrete


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal vertice del CARICOM è emerso un piano in dieci punti che tocca le problematiche che le “ex” colonie ancora oggi devono fronteggiare a causa della speculazione fatta sui loro territori e sui loro abitanti
L'articolo Giustizia riparativa per i popoli colonizzati:



#USA-#Iran, minacce e dialogo


altrenotizie.org/primo-piano/1…


sempre e solo scoregge...


Insegnare l'informatica con risorse open source; una guida per i docenti.

In una società soggetta all'influenza dell'informatica, la scuola non è ancora riuscita ad adeguare la propria offerta formativa alle esigenze attuali, ma sta crescendo il numero di insegnanti con competenze nell'informatica e soprattutto sono disponibili sempre più corsi, materiali e strumenti che consentono ai docenti di affrontare la programmazione didattica contando su un valido patrimonio contenutistico e metodologico.

agendadigitale.eu/scuola-digit…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)






The FBI bought multiple hacking tools for $250,000. Despite that, the FBI says it can't find any more records about the tools.

The FBI bought multiple hacking tools for $250,000. Despite that, the FBI says it canx27;t find any more records about the tools.#News

#News #x27




non so se sia una fake ma il modo onesto non dispensatore di certezze con cui procede la narrazione sembra invitare a una certa serietà. anche se quando si parla di qualcosa che fa male alla salute tendo sempre a pensare a fake. visto quello che gira. per quanto ne so io il parkinson può essere una risposta psicosomatica di rifiuto al mondo provocata dai complottisti se si può rispondere a una cazzata con un'altra cazzata...

mi sento poi di aggiungere un'altra considerazione spesso dimenticata: il motivo per cui molte malattie in passato non avevano incidenza statistica è che la medicina e i medici non le conoscevano e quindi semplicemente non si studiavano e non si facevano danni. spesso nelle aree delle centrali atomiche salgono e raddoppiano ( triplicano le diagnosi di certe malattie, solo perché con la presenza della centrale si attiva un protocollo di monitor a tappeto di certe malattie, e molti casi che non sarebbero neppure stati rilevati vengono invece diagnosticati e conteggiati.

quindi quando qualcuno dice "nel 1800 quella malattie non esisteva" io inviterei a fare molta attenzione. è ridicolo pensare i medici nel 1800 quante diagnosi per malattie neurologiche riuscissero a fare... con la tecnologia dell'epoca. un campo, quello neurologico, dove pure adesso i medici evidenziano spesso livelli di ignoranza e incompetenza abissale.

qualcuno può ricordare, prima della risonanza magnetica, quali esami equivalenti erano diponibili anche solo prima del 1970? esami invasivi e dolorosi peraltro e neppure così precisi.

è facile sostenere che una malattia non esisteva (esempio autismo) quando neppure veniva cercata... è un invito a risolvere problemi medici con l'ignoranza? occhio non vede, cuore non duole?



ER MORTORIO DE LEONE DUODESCIMOSICONNO

Jerzera er Papa morto sc'è ppassato
Propi' avanti, ar cantone de Pasquino.
Tritticanno la testa sur cusscino
Pareva un angeletto appennicato.

Vienivano le tromme cor zordino,
Poi li tammurri a tammurro scordato:
Poi le mule cor letto a bbardacchino
E le chiave e 'r trerregno der papato.

Preti, frati, cannoni de strapazzo,
Palafreggneri co le torce accese,
Eppoi ste guardie nobbile der cazzo.

Cominciorno a intoccà ttutte le cchiese
Appena usscito er morto da Palazzo.
Che gran belle funzione a sto paese!

26 novembre 1831
De Pepp'er tosto (aka Giuseppe Gioachino Belli)



L'ipocrisometro sta per arrivare a fondo scala


Ohibò, adesso dovremo sorbirci giorni di parole grondanti ipocrisia da parte di chi da morto lo glorificherà tanto quanto l'ha ignorato da vivo.


Leggo post in cui si dice che nel #fediverso c'è un atteggiamento "un po' come quello della destra, ma a sinistra".

Io non credo che sia vero, nel complesso. Ma...se anche lo fosse?

Non ci sono già abbastanza social strutturalmente a destra, misogini, omofobi, razzisti...? È una cosa tanto brutta?

in reply to Simon Perry

@Simon Perry

Anche io ho notato qualcosa del genere, alcuni post sembrano roba di Facebook vista allo specchio, ribaltata: lì toccavi la demenza di una parte e qui tocchi la demenza dell'altra.

Diciamo che se qualcuno avesse una visione manicheistica, con il Bene di qua e il Male di là, secondo me frequentando il Fediverso resterebbe deluso.

Detto questo, mi sembra che comunque qui la qualità del dibattito sia molto più alta, mi sono trovato in thread che di là sarebbero degenerati in insulti alle relative madri e qui si sono mantenuti nell'ambito di un confronto civile.

E poi c'è il discorso dell'indipendenza da un'azienda che per me già da solo vale il trasferimento.

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 credo che tu abbia toccato un punto fondamentale: i social delle big tech sono strutturalmente difettosi (non lo dico io, ma i fatti e diversi esperti).

Il Fediverso non lo è anche perché la sua intrinseca indipendenza lo rende difficile da manipolare nel suo complesso.

Però ognuno qui si crea la sua bolla, quindi se vediamo un certo "filone" è perché apparteniamo a quella bolla.

Se le persone aumenteranno, qui, aumenteranno per forza anche le idee di altre correnti.

Questo, almeno, credo.



Lucio Corsi a Roma, io c'ero e lo racconto su Free Zone Magazine.
freezonemagazine.com/articoli/…


Non esistono strategie di breve periodo. La lezione di Freedman letta da Del Monte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’analisi dei costi-benefici adattata al fenomeno bellico evidenzia come la conduzione di guerre di breve durata porti a sacrifici nettamente minori dei vantaggi che si otterrebbero in caso di vittoria. Parimenti, ogni ipotesi di conflitto che possa

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Ok ho letto finora tre articoli de Le formiche. Il primo parlava di come Trump stia sostanzialmente privatizzando la corsa allo spazio (piu precisamebte definibile come "armamento allo spazio") ipotizzando come desiderabile che l'UE faccia lo stesso (in barba alle poche politiche di sicurezza che ancora rimangono a difendere la nostra povera democrazia); il secondo parlava di guerra da un punto di vista teorico, citando alcune fonti e in sostanza promuovendo l'idea che le guerre devono essere condotte in modo intelligente (l'autore dev'essersi dimenticato di aggiungere, perlomeno, che la guerra intelligente è, in generale, quella che non si fa), peraltro articolo decisamente breve se rapportato alla grandezza dell'argomento trattato; il terzo articolo, sul quale già mi facevo poche illusioni, trattava della visita della Meloni a Trump, visita descritta in toni entusiastici e orgogliosi per quella che potrebbe anche essere una insicura vittoria commerciale ma sicuramente è una perdita di portata epocale nel campo diplomatico (nonchè un'ulteriore deprezzamento dell'Italia nel campo umano e sociale in generale). Insomma, Formiche: ditecelo che siete dei conservatori in guisa di buonopensanti (e ditemelo, anzi dimostratenelo, se mi sbaglio, anche se non penso di sbagliarmi) e nel caso ve lo stiate chiedendo, la risposta è no, "conservatori" non è un complimento, soprattutto se ciò che si cerca di conservare sono il cattivo giornalismo e i ragionamenti di raggio ridotto. Se siete quel che io penso che siate, non credo che il Fediverso sia il posto giusto per voi. Forse Facebook èun posto migliore per chi produce il genere di articoli che producete voi.


Le ragazze di Piazza di Spagna
freezonemagazine.com/rubriche/…
A partire dagli ultimi anni del secondo conflitto mondiale, la cinematografia italiana vive la “rivoluzione copernicana” del neorealismo, che la consacrerà tra le scuole di vertice della cosiddetta settima arte. Liberando le potenzialità creative di figure di cineasti e scrittori di notevole spessore, che già nei decenni precedenti avevano cominciato a gravitare attorno al mondo […]
L'articolo



Lucio Corsi a Roma, sogni per grandi e piccini
freezonemagazine.com/articoli/…
Schivando il traffico di viale Oceano Atlantico in mezzo ai gruppetti riconoscibili dalla tenuta “da concerto”, e poi in coda ai controlli, e infine una volta entrato nell’Atlantico (nel senso del posto dove si suona), mi guardo intorno col sospetto di essere il più anziano della festa. Guardo tra le facce ma niente da fare, […]
L'articolo Lucio Corsi a Roma, sogni per grandi e


Il Parlamento europeo vuole vederci chiaro sul pulsante di Meta AI apparso su WhatsApp

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mark Zuckerberg continua a fare incetta di trumpiani nel board e preme perché il presidente Usa lo aiuti a scardinare i vincoli normativi europei che frenano a

in reply to Informa Pirata

Il Parlamento europeo con questa uscita, secondo me, si rende ridicolo, perché WA si può ancora disinstallare dal telefono, a differenza di altre applicazioni che spesso non si possono disinstallare, ma solo disattivare.

@informatica




"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo"
oppure
"Il disarmo è possibile in assenza di una minaccia e condizioni stabili".

quando sono stati firmati i trattati di disarmo tra usa e urss? quando una reale politica di distensione ha reso credibile l'idea che davvero non esistesse più una minaccia reciproca.

ora contiamo quante volte la stampa russa, negli ultimi 3 anni, ha minacciato do bombardare le città europee. dovremmo sentirci al sicuro? putin è un allegro burlone che ammassa truppe al confine e minaccia invasioni ma mai e poi mai invaderebbe mai davvero un paese libero? direi di no.

sono nate prima le armi o la violenza? la violenza chiaramente.