Salta al contenuto principale



L’Ospedale Cardarelli lancia l’allarme: attenzione alla truffa via SMS


L’Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli ha diramato un avviso urgente alla cittadinanza, segnalando una truffa che sta circolando tramite SMS. Numerosi cittadini hanno riportato di aver ricevuto messaggi che simulano comunicazioni ufficiali dal Centro Unico di Prenotazione, inducendo allarmismo e spingendo gli utenti a contattare numeri sospetti. L’obiettivo è quello di trarre in inganno le persone sfruttando la fiducia nelle istituzioni sanitarie.

Una truffa ben orchestrata


I messaggi incriminati si presentano come avvisi urgenti legati a prestazioni sanitarie o prenotazioni, chiedendo al destinatario di contattare tempestivamente un numero per ottenere informazioni. In realtà, si tratta di numerazioni a pagamento, gestite da soggetti esterni e completamente estranee all’ospedale. Chi cade nella trappola rischia di subire addebiti economici, senza ricevere alcuna reale informazione sanitaria.

Come riconoscere i messaggi fraudolenti
L’ospedale invita i cittadini a prestare la massima attenzione: ogni comunicazione ufficiale avviene solo tramite canali istituzionali. I messaggi contenenti toni allarmistici, richieste di chiamata immediata o numerazioni anomale devono essere considerati sospetti. Il consiglio è di non rispondere, non richiamare e, soprattutto, non fornire dati personali o sanitari a sconosciuti.

Le modalità ufficiali di contatto


Per tutelarsi, è fondamentale conoscere i veri canali dell’ospedale. Il Cardarelli ha ricordato che le comunicazioni ufficiali avvengono esclusivamente attraverso i contatti autorizzati e mai tramite SMS generici o numeri a pagamento. Inoltre, il centro prenotazioni non invia mai messaggi che richiedono urgenze improvvise o azioni immediate tramite link o contatti non verificabili.

L’invito alla segnalazione


Infine, l’ospedale invita chiunque riceva questi messaggi truffaldini a segnalarli tempestivamente alle autorità competenti e al proprio operatore telefonico, contribuendo così a contrastare la diffusione del fenomeno. L’impegno del Cardarelli è volto a garantire trasparenza, sicurezza e fiducia nei confronti dei pazienti, anche attraverso una corretta informazione e sensibilizzazione digitale.

L'articolo L’Ospedale Cardarelli lancia l’allarme: attenzione alla truffa via SMS proviene da il blog della sicurezza informatica.



per putin per le invasioni sono operazioni speciali. per trump le invasioni sono spettacolari.



An unprecedented study reveals maternal lineages, female-centered practices, and a “surprising shift” in a 9,000-year-old settlement associated with a goddess cult.#TheAbstract



Rust Drives a Linux USB Device


In theory, writing a Linux device driver shouldn’t be that hard, but it is harder than it looks. However, using libusb, you can easily deal with USB devices from user space, which, for many purposes, is fine. [Crescentrose] didn’t know anything about writing user-space USB drivers until they wrote one and documented it for us. Oh, the code is in Rust, for which there aren’t as many examples.

The device in question was a USB hub with some extra lights and gadgets. So the real issue, it seems to us, wasn’t the code, but figuring out the protocol and the USB stack. The post covers that, too, explaining configurations, interfaces, and endpoints.

There are other ancillary topics, too, like setting up udev. This lets you load things when a USB device (or something else) plugs in.

Of course, you came for the main code. The Rust program is fairly straightforward once you have the preliminaries out of the way. The libusb library helps a lot. By the end, the code kicks off some threads, handles interrupts, and does other device-driver-like things.

So if you like Rust and you ever thought about a user space device driver for a USB device, this is your chance to see it done. It didn’t take years. However, you can do a lot in user space.


hackaday.com/2025/06/26/rust-d…



Il “Viaggio in Italia” dei giudici costituzionali nelle scuole secondarie di II grado ripartirà il prossimo settembre e si prolungherà, coprendo due anni scolastici, fino al mese di giugno del 2027.


Announcing the 2025 Hackaday One Hertz Challenge


It’s about time! Or maybe it’s about time’s reciprocal: frequency. Whichever way you see it, Hackaday is pleased to announce, just this very second, the 2025 One Hertz Challenge over on Hackaday.io. If you’ve got a device that does something once per second, we’ve got the contest for you. And don’t delay, because the top three winners will each receive a $150 gift certificate from this contest’s sponsor: DigiKey.

What will you do once per second? And how will you do it? Therein lies the contest! We brainstormed up a few honorable mention categories to get your creative juices flowing.

  • Timelords: How precisely can you get that heartbeat? This category is for those who prefer to see a lot of zeroes after the decimal point.
  • Ridiculous: This category is for the least likely thing to do once per second. Accuracy is great, but absurdity is king here. Have Rube Goldberg dreams? Now you get to live them out.
  • Clockwork: It’s hard to mention time without thinking of timepieces. This category is for the clockmakers among you. If your clock ticks at a rate of one hertz, and you’re willing to show us the mechanism, you’re in.
  • Could Have Used a 555: We knew you were going to say it anyway, so we made it an honorable mention category. If your One Hertz project gets its timing from the venerable triple-five, it belongs here.

We love contests with silly constraints, because you all tend to rise to the challenge. At the same time, the door is wide open to your creativity. To enter, all you have to do is document your project over on Hackaday.io and pull down the “Contests” tab to One Hertz to enter. New projects are awesome, but if you’ve got an oldie-but-goodie, you can enter it as well. (Heck, maybe use this contest as your inspiration to spruce it up a bit?)

Time waits for no one, and you have until August 19th at 9:00 AM Pacific time to get your entry in. We can’t wait to see what you come up with.


hackaday.com/2025/06/26/announ…



Presentazione dello studio “Le neuroscienze dietro la scrittura”

@Politica interna, europea e internazionale

SCRITTURA A MANO CONTRO SCRITTURA DIGITALE Paper curato dal Dipartimento di Neuroscienze del Gemelli e dall’Osservatorio Carta, Penna & Digitale, pubblicato dalla rivista scientifica Life GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025, ORE 18:00, Fondazione Luigi Einaudi, via della Conciliazione 10,



#Mamdani, un "socialista" a New York


altrenotizie.org/primo-piano/1…


The new tool, called Mobile Fortify, uses the CBP system which ordinarily takes photos of people when they enter or exit the U.S., according to internal ICE emails viewed by 404 Media. Now ICE is using it in the field.#News
#News


praticamente quello che dico io. ma all'europa conviene delegare la difesa europea a trump? o ad amministrazioni usa così volubili e mutevoli? degli usa ormai così simili a putin?


How to Make a Beautiful Floral Keycap Using Resin


Resin keycap made from dried flowers

Here’s a fun build. Over on their YouTube channel our hacker [Atasoy] shows us how to make a custom floral keyboard keycap using resin.

We begin by using an existing keycap as a pattern to make a mold. We plug the keycap with all-purpose adhesive paste so that we can attach it to a small sheet of Plexiglas, which ensures the floor of our mold is flat. Then a side frame is fashioned from 100 micron thick acetate which is held together by sticky tape. Hot glue is used to secure the acetate side frame to the Plexiglas floor, keeping the keycap centered. RTV2 molding silicone is used to make the keycap mold. After 24 hours the silicone mold is ready.

Then we go through a similar process to make the mold for the back of the keycap. Modeling clay is pushed into the back of the keycap. Then silicone is carefully pushed into the keycap, and 24 hours later the back silicone mold is also ready.

The back mold is then glued to a fresh sheet of Plexiglas and cut to shape with a craft knife. Holes are drilled into the Plexiglas. A mix of artificial grass and UV resin is made to create the floor. Then small dried flowers are cut down to size for placement in the top of the keycap. Throughout the process UV light is used to cure the UV resin as we go along.

Finally we are ready to prepare and pour our epoxy resin, using our two molds. Once the mold sets our new keycap is cut out with a utility knife, then sanded and polished, before being plugged into its keyboard. This was a very labor intensive keycap, but it’s a beautiful result.

If you’re interested in making things with UV resin, we’ve covered that here before. Check out 3D Printering: Print Smoothing Tests With UV Resin and UV Resin Perfects 3D Print, But Not How You Think. Or if you’re interested in epoxy resin, we’ve covered that too! See Epoxy Resin Night Light Is An Amazing Ocean-Themed Build and Degassing Epoxy Resin On The (Very) Cheap.

Thanks to [George Graves] for sending us this one via the tipsline!

youtube.com/embed/07K_nX6TEoE?…


hackaday.com/2025/06/26/how-to…



Attenzione! WinRAR: Vulnerabilità Critica che Potrebbe Eseguire Malware


Gli sviluppatori di WinRAR hanno risolto una vulnerabilità relativa all’override della directory, che ha ricevuto l’identificatore CVE-2025-6218. In determinate circostanze, questo bug permetteva l’esecuzione di malware dopo l’estrazione dell’archivio.

La vulnerabilità ha ricevuto un punteggio di 7,8 punti sulla scala CVSS ed è stata scoperta da un ricercatore con il nickname whs3-detonator, che ha segnalato il problema attraverso Zero Day Initiative all’inizio di giugno 2025. Il problema riguarda solo la versione Windows di WinRAR, a partire dalla versione 7.11 e successive, mentre la correzione è stata introdotta nella versione WinRAR 7.12 beta 1, uscita questa settimana.

“Quando si estrae un file nelle vecchie versioni di WinRAR, RAR per Windows, UnRAR e UnRAR.dll, incluso il codice sorgente UnRAR portatile, è possibile utilizzare il percorso specificato in un archivio appositamente predisposto, anziché il percorso specificato dall’utente”, spiegano gli sviluppatori.

In altre parole, un archivio dannoso può contenere file con un percorso relativo modificato, che costringe WinRAR a estrarli in posizioni potenzialmente pericolose, inclusi directory di sistema e cartelle di avvio automatico.

Se il contenuto di tale archivio è dannoso, i file estratti possono essere eseguiti automaticamente, provocando l’esecuzione di codice pericoloso al successivo accesso dell’utente a Windows. Anche se tali programmi vengono eseguiti con diritti di livello utente e non hanno privilegi di amministratore o SYSTEM, sono comunque in grado di rubare dati sensibili, inclusi cookie del browser e password salvate, stabilirsi nel sistema della vittima o fornire accesso remoto ai propri operatori.

Oltre a CVE-2025-6218, nella versione WinRAR 7.12 beta 1 è stata anche risolta una problematica di iniezione HTML, che si verificava durante la generazione di rapporti. Questo bug è stato segnalato dal ricercatore di sicurezza Marcin Bobryk (Marcin Bobryk). Egli spiega che i nomi dei file di archivio contenenti potevano essere incorporati nel rapporto HTML come tag HTML non elaborati. Di conseguenza, ciò poteva portare a iniezioni HTML e JS se i rapporti venivano aperti in un browser.

L'articolo Attenzione! WinRAR: Vulnerabilità Critica che Potrebbe Eseguire Malware proviene da il blog della sicurezza informatica.



c'è un motivo se un questi anni tutte le armi più potenti nato sono state quelle usa e se si è cercato di de-potenziare l'europa con la scusa che tanto c'erano gli usa... trump si deve essere dimenticato tutto questo a cosa serviva (agli usa). l'italia avrebbe a esempio potuto avere l'atomica ma ha dovuto rinunciare a quella come alle armi atomiche o anche solo all'energia atomica applicata alle armi (ad esempio non portaerei atomiche) per accordi con gli usa... adesso vuole un'europa pesantemente armata? secondo me non dovremmo neppure farlo insistere tanto per ottenere quello che vuole.. che poi un'europa pesantemente armata andrà ancora a traino usa tutto questo è da solo sperare per trump...


Il fallimento della retorica (di G. Gambino)


@Politica interna, europea e internazionale
Nel teatro grande della politica internazionale, il Medio Oriente è il parco giochi preferito dei potenti del mondo (nel caso specifico tutti e tre uomini, tutti e tre anzianotti signori, tutti e tre smaniosi di mostrarsi il bullo più bullo del quartiere). Lo scenario ideale in cui da sempre si intrecciano



È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale


@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 27 giugno, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il



404 Media spoke to Dave McNamee, the original creator of the babyface Vance meme, about free speech, our rights, and how it feels to see the thing you created being blamed for someone's denial of entry to the U.S.

404 Media spoke to Dave McNamee, the original creator of the babyface Vance meme, about free speech, our rights, and how it feels to see the thing you created being blamed for someonex27;s denial of entry to the U.S.#vance #meme #Socialmedia #Immigration



It’s a legal requirement for data brokers to register in the state of California. ARC, the airlines-owned data broker that has been selling your flight information to the government for years, only just registered after being contacted by the office of Senator Ron Wyden.#News
#News


Curiosità sul Fairphone? Chiedete e vi sarà detto


Dal 2020 sono un utente #Fairphone, prima con il FP3+ e adesso con il FP5.

Sono un "Fairphone Angel" (è un nome che fa un po' ridere, lo so 😁 ) ovvero una di quelle persone che mettono la loro esperienza a disposizione di chi possiede un Fairphone o è interessato a saperne qualcosa di più (*). Maggiori informazioni le potete trovare qui.

Ho visto che nel Fediverso c'è un certo interesse su questi argomenti e così ho pensato di mettere un post "ad hoc" nel caso qualcuno volesse informazioni sul telefono.

Il sito ufficiale Fairphone è qui.

Bene, a voi la linea...

(*) Non abbiamo nessun rapporto organico con l'azienda né riceviamo compensi sotto nessuna forma, semplicemente crediamo in questo progetto, ci fa piacere contribuire in qualche modo e lo facciamo così.

Unknown parent

@Loud audio

Scusa il ritardo ma in questi giorni sono stato un po' a spasso.

Dunque... per come la conosco io la Fairphone ha come mission quella di rendere disponibile un telefono rispettoso dell'ambiente e dei diritti umani. Non mi pare ci sia un focus altrettanto accentuato sulla privacy e credo sia il motivo per cui non abbiano spinto troppo sulla de-googlizzazione del loro telefono oltre il dare la possibilità di comprare il telefono con /e/ preinstallato.

Sulle tante app che chissà cosa fanno e perché non posso disinstallarle non so cosa dire, non so neanche quanta libertà abbia chi usa Android di ritagliarsi un sistema dove tutto sia customizzabile.

Mi pare che qualcosa si possa rimuovere tramite adb, l'avevo usato per qualche minuto tanto per vedere cosa fosse.

Credo che non insistere troppo sulla de-googlizzazione serva anche a dare un telefono più "user friendly". Già chi si prende un Fairphone si prende un telefono non facile, come scrivevo, se poi gli togli anche tutti i punti di riferimento tipo Gmail, ecc. alla fine ti ritrovi con un prodotto da nerds che comprerebbero in tre e così addio...

Unknown parent

@Loud audio

Io credo che bisogna valutare quali lotte fare perché farle tutte è impossibile.

Io per esempio negli ultimi sei mesi ho lasciato Facebook e mi sono fatto un file repository sul mio spazio web (con NextCloud) per sostituire Google Drive.

Per tante cose purtroppo resterò legato alle Big Tech, staccarsi del tutto per me è impossibile per vari motivi, i principali sono che non ho il tempo materiale per ricostruirmi e gestirmi in privato tutti i servizi che sto usando e che vivo in un ecosistema informatico in cui quei sistemi sono diffusissimi e usati da tutte le persone che conosco. Staccarmi da tutto (penso a WhatsApp ad esempio) vorrebbe dire per me diventare un eremita digitale.

Un telefonino completamente de-googlizzato al momento non posso permettermelo però è una delle cose che mi interesserebbe di più, è nella lista delle cose da fare 😁



Riad tra Usa e Cina, la doppia via della difesa aerea. Scrive Mayer

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La capacità dimostrata dall’Iran di “bucare” lo spazio aereo di Israele con nuovi missili balistici a medio e lungo raggio ha messo in allarme tutti gli Stati della regione, con l’eccezione della Turchia, che può contare sull’articolo 5 della Nato, peraltro solennemente riaffermato nella dichiarazione finale del



Spagna e Nato, isolazionismo o posizionamento strategico? L’analisi di Caffio

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Con una nuova mossa “pacifista”, dopo aver preso le distanze dall’operazione Ue nel mar Rosso contro gli Houthi, Madrid di dissocia ora dalle decisioni Nato sull’incremento delle spese difesa. Anche se motivata da ragioni sociali, la scelta del governo Sanchez appare




Andrea Van Cleef – Greetings from Slaughter Creek
freezonemagazine.com/articoli/…
Passo dopo passo, Andrea Van Cleef, sta conquistando un posto sempre più rilevante nel cuore degli appassionati. E questo grazie ad alcuni dati oggettivi che è facile rilevare. Vogliamo partire dalla voce? Quanti possono vantare un timbro vocale tanto profondo e toccante senza bisogno di sbraitare inutilmente? In Italia direi pochi, forse nessuno, almeno, a


Le attività di intelligence anti-Iran con i droni USA di Sigonella


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo i raid sui siti nucleari iraniani, i droni-spia USA decollano da Sigonella e sorvolano il Golfo Persico e il Mediterraneo: la sorveglianza aerea americana si intensifica nei cieli più caldi del mondo.
L'articolo Le attività di intelligence anti-Iran con i droni USA di



La ONG per la privacy di Schrems presenta una denuncia contro la funzione di IA dell’app di incontri Bumble

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Giovedì Noyb, la ONG sulla privacy di Max Schrems, ha presentato un reclamo alle autorità austriache contro

Intelligenza Artificiale reshared this.



Per i balneari non si fanno gare ma sconti

@Politica interna, europea e internazionale

Anche quest’anno stessa spiaggia e stesso mare. Ma soprattutto stessi privilegi. Peggio: privilegi rinnovati e addirittura ampliati. C’è una categoria che seguita a beneficiare di condizioni di rendita assurde: i balneari. E, se possibile, lo fa oggi con ancora maggior convenienza grazie al nuovo decreto firmato dal



Madres buscadoras: le sparizioni forzate che insanguinano l’America Latina


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal Messico alla Patagonia, il fenomeno delle sparizioni forzate è una problematica che riguarda tutta l’America Latina. Sono soprattutto le madres buscadoras, le madri che cercano i loro cari, che rischiano la vita per esigere veritá e giustizia.

reshared this



un'europa succube degli usa lo è perché non ha strumenti per difendersi autonomamente. per l'europa aumentare le spese militari è improduttivo e costoso ma garantisce un futuro più indipendente dagli usa. e magari pure in contrapposizione o in grado davvero di opporsi. niente è gratis e la libertà ha un costo. e se un giorno la nato non fosse più sinonimo di USA?


poiché ad andare a dire una persona apparentemente sovrappeso (canoni peraltro non assoluti) senza sapere niente che deve mangiare di meno, si potrà un giorno forse moralmente (e quindi dal padreterno se esiste) ricevere la contestazione di aver ucciso una persona. e questo nonostante il fatto che tutto pensano erroneamente che arrivare all'omicidio sia un passo difficile da fare e quindi tutti si sentono a posto con la coscienza, una coscienza in realtà ammaestrata e narcotizzata. e non cercata scuse... non potete sapere quali effetti possono avere le vostre parole su una persona che non conoscete. a ognuno le proprie responsabilità.



REPORTAGE. La grande sete dell’Afghanistan, di acqua e di vita


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il paese cerca di andare avanti. La popolazione resiste alla siccità e a grandi difficoltà economiche, ma pesa la stretta del governo talebano su ogni singolo aspetto della vita quotidiana: ora sono vietati anche gli scacchi
L'articolo REPORTAGE. La grande sete dell’Afghanistan, di acqua e



I rompighiaccio AI di Bumble stanno principalmente violando la legge dell'UE Bumble invia le informazioni del profilo personale delle persone a OpenAI per creare messaggi generati dall'intelligenza artificiale, senza mai chiedere il consenso mickey26 June 2025


noyb.eu/it/bumbles-ai-icebreak…