A Very Tidy Handheld Pi Terminal Indeed
As single board computers have become ever smaller and more powerful, so have those experimenting with them tried to push the boundaries of the machines they can be used in. First we had cyberdecks, and now we have handheld terminals. Of this latter class we have a particularly nice example from [Random Alley Cat]. It takes a Raspberry Pi Zero 2W and a handful of other parts, and makes them with a 3D printed case into something very professional indeed.
One of the problems with these designs has always been tidily packing away all the parts with their cables, and it’s one she solves by making a chassis to hold all the parts, and a case which fits around that. In a stroke the case no longer has to provide a dual function, allowing for a much easier internal layout. Her screen is a Pimoroni Hyperpixel, the keyboard is an Xbox 360 accessory, and the power supply is an off the shelf Pi UPS board and battery.
We particularly like the accesses on the underside of this machine to access the Pi ports, and the ventilation holes and external case details. It’s not perfect, as she says in the video below it’s not the best Linux keyboard. but we could really see ourselves using this.
If you follow handheld cyberdecks, we have a few treats for you on these pages. Not all of them run Linux, for example.
youtube.com/embed/9gSm7LS8cqE?…
Thanks [Sysop] for the tip!
Jco e Rand hanno simulato un attacco con droni in territorio Usa. Ecco come è andata
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Negli ultimi anni, i droni sono diventati una minaccia concreta e crescente per la sicurezza delle basi militari statunitensi. Ciò che fino a poco tempo fa sembrava uno scenario da guerra del futuro è ormai una realtà consolidata, con l’accesso
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Meloni su Time, attacco ad Articolo 21 per l’articolo di Antonella Napoli
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/meloni-…
Ancora una volta Articolo 21 sotto attacco per aver svelato le bugie della destra che, messa allo scoperto, non accetta che ci sia chi scriva la verità.
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Game Boy Camera in Wedding Photo Booth
For those of a certain age the first digital camera many of us experienced was the Game Boy Camera, an add-on for the original Game Boy console. Although it only took pictures with the limited 4-tone monochrome graphics of this system, its capability of being able to take a picture, edit it, create drawings, and then print them out on the Game Boy Printer was revolutionary for the time. Of course the people who grew up with this hardware are about the age to be getting married now (or well beyond), so [Sebastian] capitalized on the nostalgia for it with this wedding photo booth that takes pictures with the Game Boy Camera.
The photo booth features the eponymous Game Boy Camera front-and-center, with a pair of large buttons to allow the wedding guests to start the photography process. The system takes video and then isolates a few still images from it to be printed with the Game Boy Printer. The original Game Boy hardware, as well as a Flask-based web app with a GUI, is all controlled with a Raspberry Pi 4. There’s also a piece of Game Boy hardware called the GB Interceptor that sits between the Game Boy console and the camera cartridge itself which allows the Pi to capture the video feed directly.
The booth doesn’t stop with Game Boy hardware, though. There’s also a modern mirrorless digital camera set up in the booth alongside the Game Boy Camera which allows for higher resolution, full color images to be taken as well. This is also controlled with the same hardware and provides a more modern photo booth experience next to the nostalgic one provided by the Game Boy. There have been many projects which attempt to modernize this hardware, though, like this build which adds color to the original monochrome photos or this one which adds Wi-Fi capability.
youtube.com/embed/9KqTbu14pp0?…
Alibaba, Jd e Meituan si sfidano sull’instant retail in Cina
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I giganti dell'e-commerce cinese si sfidano sulle consegne rapide. Estratto dalla rassegna stampa di Giuseppe Liturri startmag.it/innovazione/alibab…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Xiaomi prospera dove Apple fallisce? Report Economist
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il campione cinese degli smartphone ha trionfato dove Apple ha fallito. Dopo aver conquistato il settore automobilistico, Xiaomi punta ora al dominio mondiale. L'approfondimento del startmag.it/innovazione/xiaomi…
Nicola Fioretti likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
A Cable Modem, The Way All Network Gear Should Be Mounted
Home routers and cable modems are now extremely powerful devices, but they all suffer from the attention of their manufacturers’ design and marketing departments. Instead of neatly packaging them in functional cases, they impose aesthetics and corporate identity on them, usually resulting in a curvy plastic case that’s difficult to integrate with other network infrastructure. [The Eccentric Workshop] did something about this with their new Arris modem, by creating a new 19″ rack mount for it.
Unusually for such a device, the plastic case was easy to dismantle. There’s a PCB inside, and a light guide for its LEDs. A new lower-half case and light guide were designed and 3D printed, and the whole was then mounted in a 1U rack case. The special part of this hack perhaps lies in the front panel, a very professionally cut and laser etched affair complete with an Arris logo as though it were meant to be this way.
We also like having our infrastructure and other things in a rack here at Hackaday, and fondly remember the days when some surprisingly affordable boxes came with metal wings for rack mounting. It’s always possible to use a rack tray, but something like this is so much more attractive.
Terre Rare: il compromesso degli USA per riaprire la vendita dei chip NVIDIA H20 in Cina
Nel luglio 2025, Jen-Hsun Huang, CEO di Nvidia, ha visitato Pechino per annunciare che gli Stati Uniti hanno revocato il divieto di vendita del chip H20 in Cina. Questa decisione ha riportato Nvidia al centro della guerra tecnologica tra USA e Cina, mentre colossi tecnologici cinesi come Alibaba e ByteDance hanno immediatamente piazzato ordini per miliardi di dollari. Secondo diversi esperti, la revoca del divieto è legata a complessi negoziati commerciali, in particolare allo scambio strategico dei chip americani con le preziose terre rare cinesi.
Nonostante l’apertura americana, la Cina resta determinata a rafforzare la propria indipendenza tecnologica. Il Ministero della Sicurezza di Stato cinese ha infatti lanciato un avviso invitando le aziende nazionali, soprattutto quelle in settori sensibili, a utilizzare chip e software sviluppati localmente, denunciando il rischio di “backdoor” nei prodotti stranieri. Questo mostra che Pechino, pur accogliendo la ripresa delle vendite dei chip H20, continua a tenere alta la guardia per motivi di sicurezza.
“Non permetteremo a nessun paese straniero di sconfiggerci. I nostri figli e nipoti non vivranno su un pianeta controllato dagli algoritmi di un avversario, perseguendo valori e interessi diametralmente opposti ai nostri”, ha affermato Donald Trump recentemente. Ha sottolineato che la Cina è il principale concorrente degli Stati Uniti nelle tecnologie chiave. “Al momento, siamo decisamente più avanti della Cina nell’intelligenza artificiale”.
Molti analisti osservano che il chip H20, progettato da Nvidia per rispettare le precedenti restrizioni statunitensi, ha comunque prestazioni inferiori rispetto ai modelli più avanzati. Per questo motivo, gli Stati Uniti potrebbero inasprire nuovamente le restrizioni in futuro. Tuttavia, nel breve termine, la riapertura del mercato cinese consentirà all’industria locale di respirare, rafforzando la competitività dell’ecosistema dell’IA e alimentando la concorrenza interna.
Secondo alcuni studiosi, la Cina è ancora distante pochi anni dal realizzare chip alternativi agli Nvidia, mentre gli Stati Uniti restano più vulnerabili per la mancanza di sostituti alle terre rare cinesi. Questo squilibrio rende evidenti i limiti dei controlli sulle esportazioni e spiega perché entrambe le parti hanno scelto di non esasperare lo scontro in questa fase iniziale dello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
In conclusione, la revoca del divieto sui chip H20 rappresenta un compromesso temporaneo nella competizione tecnologica tra USA e Cina. Anche se l’attuale fase del settore IA non ha ancora portato a innovazioni realmente dirompenti, entrambe le potenze sembrano voler approfittare di questo periodo per crescere, pur restando pronte a rivedere le proprie strategie se la situazione globale dovesse cambiare.
L'articolo Terre Rare: il compromesso degli USA per riaprire la vendita dei chip NVIDIA H20 in Cina proviene da il blog della sicurezza informatica.
La Cina propone un’organizzazione internazionale per lo sviluppo condiviso dell’intelligenza artificiale
Al vertice tecnologico più importante della Cina, il primo ministro cinese Li Qiang ha dichiarato che la tecnologia rivoluzionaria non dovrebbe restare monopolio di pochi paesi. Mentre si intensifica la corsa all’intelligenza artificiale tra i colossi tecnologici statunitensi, Pechino ha proposto sabato la creazione di un’organizzazione internazionale per lo sviluppo condiviso dell’IA, come riportato da Bloomberg e dal quotidiano francese Les Echos.
“Risorse e capacità chiave oggi sono concentrate nelle mani di pochi. Se ci chiudiamo nel monopolio tecnologico, l’intelligenza artificiale diventerà un brevetto esclusivo”, ha detto Li Qiang durante la Conferenza mondiale sull’IA a Shanghai. Pur senza citare direttamente altri paesi, il riferimento alle restrizioni statunitensi – in particolare sui chip Nvidia cruciali per l’IA – è apparso chiaro.
Il premier ha riconosciuto che la carenza di semiconduttori ostacola la crescita tecnologica cinese, ma ha rinnovato l’impegno a politiche interne di sostegno. Pechino intende così dar vita a un Partenariato globale sull’intelligenza artificiale, dove i paesi possano condividere conoscenze e talenti.
Nel frattempo, la concorrenza con gli Stati Uniti si fa sempre più serrata. Questa settimana, il presidente USA Trump ha firmato ordini esecutivi per ridurre la burocrazia e potenziare la capacità energetica dei data center, dichiarando: “Vinceremo la corsa all’intelligenza artificiale. Non permetteremo a nessuno di superarci“. Un segnale della tensione crescente è stato anche l’annuncio di Amazon di chiudere il proprio laboratorio di IA a Shanghai, seguendo le mosse di IBM e Microsoft.
Nonostante le difficoltà, l’enorme successo del progetto cinese DeepSeek ha spinto aziende e startup locali ad accelerare lo sviluppo di modelli e agenti IA open source, puntando a nuovi standard globali e a una maggiore autonomia tecnologica. La conferenza di Shanghai, che ha riunito migliaia di imprenditori, funzionari e investitori, nasce nel 2018 proprio per mostrare al mondo le frontiere dell’innovazione cinese, ospitando in passato anche figure come Elon Musk e Jack Ma.
Infine, Li Qiang ha sottolineato che Pechino vuole condividere esperienza e tecnologie soprattutto con i paesi del Sud del mondo, per far sì che l’IA diventi “un vantaggio per tutti”.
L'articolo La Cina propone un’organizzazione internazionale per lo sviluppo condiviso dell’intelligenza artificiale proviene da il blog della sicurezza informatica.
ilfattoquotidiano.it/in-edicol…
Nel carcere di Sollicciano le cose vanno sempre peggio
Sollicciano, un piccolo centro di tortura nel verde, alle porte di Firenze.
Da sabato scorso è completamente allagato il reparto destinato ai detenuti con gravi disturbi psichiatrici (“Articolazione tutela salute mentale, ATSM”), sia al piano superiore, dove ci sono le celle, che a quello inferiore, dove si svolgono le attività riabilitative. Per giorni i detenuti sono stati chiusi in cella, senza poter uscire per attività e momenti di socialità
L’avvocato Enrico Helmut Vincenzini è osservatore delle carceri toscane e lombarde per l’associazione Antigone [...] "È una specie di grotta: le pareti trasudano acqua. Sono entrato in una cella della sesta sezione dove il muro del bagno era nero e schiumava sostanze bianche".
in molti reparti c’è un problema di cimici dei letti, nella struttura ci sono anche frequenti infiltrazioni, perdite d’acqua e umidità (anche se non dell’attuale entità), topi e sporcizia.
reshared this
Così Trump fa festeggiare la Silicon Valley. Report Le Monde
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
IA: Donald Trump dà carta bianca alla Silicon Valley per garantire agli Stati Uniti “il dominio mondiale”. startmag.it/innovazione/cosi-t…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Israele cede alla pressione internazionale: il cibo entra a Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dodici ore al giorno, per un periodo di tempo indefinito, durante le quali le organizzazioni umanitarie consegneranno cibo, medicine e beni essenziali alla popolazionehttps://pagineesteri.it/2025/07/27/medioriente/israele-cede-alla-pressione-internazionale-il-cibo-entra-a-gaza/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. La Handala assaltata dalla Marina israeliana in acque internazionali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Freedom Flotilla Coalition chiede la liberazione immediata delle 21 persone a bordo tra attivisti ed equipaggio detenute da Israele
pagineesteri.it/2025/07/27/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Brandung-Live #95 on July, 27th
The next “Brandung-Live” will be on 27.07.2025 at 20.00h CEST/DST.
News from Potsdam, Brandenburg, the Pirates of Germany and international news – in German.
If you want to join the conversation, just contact info@PiratesOnAir.net.
Lui risolve sempre tutto in 24 ore.... A parole....
DONALD «RISOLVO TUTTO IN 24 ORE» TRUMP HA DICHIARATO CHE IL PRIMO MINISTRO DELLA CAMBOGIA E DELLA THAILANDIA HANNO ACCETTATO DI INCONTRARSI IMMEDIATAMENTE E DI ACCORDARSI RAPIDAMENTE PER LA PACE:
«Ho appena avuto una conversazione telefonica molto buona con il Primo Ministro della Cambogia e l'ho informato delle mie trattative con la Thailandia e il suo Primo Ministro ad interim. Entrambe le parti mirano a un cessate il fuoco immediato e all'instaurazione della pace. Vogliono anche tornare al “Tavolo dei negoziati” con gli Stati Uniti, cosa che, a nostro avviso, non è opportuno fare finché non cesseranno le ostilità. Hanno accettato di incontrarsi immediatamente e di accordarsi rapidamente per il cessate il fuoco e, in ultima analisi, per la PACE! Per me è stato un onore trattare con entrambi i Paesi. Hanno una lunga e leggendaria storia e cultura. Spero che vadano d'accordo per molti anni ancora. Quando tutto sarà fatto e arriverà la pace, non vedo l'ora di concludere i nostri accordi commerciali con entrambi i Paesi!».
Info Defense
Buio volontario. Cosa rivela la decisione di Musk di spegnere Starlink in Ucraina - Formiche.net
Durante una fase critica della guerra Elon Musk avrebbe ordinato di interrompere la copertura Starlink nel sud dell’Ucraina, con conseguen...Lorenzo Piccioli (Formiche.net)
Gratis a casa - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 0 $
Oggetti gratuiti direttamente a casa tua
Ecco come puoi farlo in modo semplice, sicuro e senza spese!
🎁 Vuoi ricevere oggetti gratuiti direttamente a casa tua dal blog L’Isola che c’è? Ecco come puoi farlo in modo semplice, sicuro e senza spese!
📦 Come funziona?
1. Gurda le proposte pubblicate in questa pagina: ogni oggetto è descritto con foto, utilità e filosofia del riuso.
2. Compila il modulo di richiesta: fornisci solo i dati necessari per la spedizione (nome, indirizzo, email).
3. Invia la richiesta tramite il modulo di contatto visibile nella pagina dell’oggetto richiesto e attendi la conferma via email.
4. Ricevi l’oggetto gratuitamente direttamente a casa tua, senza costi di spedizione
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
Manifesto Originale – “Sola in quella casa” (1989) - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 8 Euro
🏷️ Titolo:
Manifesto Originale – “Sola in quella casa” (1989)
🎬 Horror psicologico cult diretto da Tibor Takács, con Jenny Wright e Clayton Rohner
📌 Dettagli dell’oggetto
🖼️ Formato: 2F (100x140 cm)
🗓️ Anno: Distribuzione italiana fine anni ’80
🎨 Grafica: Illustrazione inquietante e suggestiva, tipica dell’horror d’autore
Condizioni: Buone/discrete. Il manifesto presenta le pieghe naturali dovute al confezionamento originale del poster inoltre sarà ulteriormente piegato, per entrare in una busta, con alcuni accorgimenti che limitano il segno di questa ulteriore piega. Segni di nastro adesivo, scritte con penna nel retro del manifesto, moderato ingiallimento naturale della carta, segni lasciati dall'affissione nella bacheca del cinema con piccole mancanze anche nelle immagini del manifesto. Vedi foto per maggiori dettagli e leggi la descrizione in basso oppure contattami.
Autenticità: Originale d’epoca, non ristampa
🎯 Perché acquistarlo?
Questo manifesto è un pezzo raro per chi ama il cinema horror d’atmosfera, con riferimenti letterari e visivi potenti. Perfetto per arredare uno studio creativo, una videoteca, o per arricchire una collezione di cinema cult anni ’80.
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
Manifesto Originale – “Sola in quella casa” (1989) - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 8 Euro
🏷️ Titolo:
Manifesto Originale – “Sola in quella casa” (1989)
🎬 Horror psicologico cult diretto da Tibor Takács, con Jenny Wright e Clayton Rohner
📌 Dettagli dell’oggetto
🖼️ Formato: 2F (100x140 cm)
🗓️ Anno: Distribuzione italiana fine anni ’80
🎨 Grafica: Illustrazione inquietante e suggestiva, tipica dell’horror d’autore
Condizioni: Buone/discrete. Il manifesto presenta le pieghe naturali dovute al confezionamento originale del poster inoltre sarà ulteriormente piegato, per entrare in una busta, con alcuni accorgimenti che limitano il segno di questa ulteriore piega. Segni di nastro adesivo, scritte con penna nel retro del manifesto, moderato ingiallimento naturale della carta, segni lasciati dall'affissione nella bacheca del cinema con piccole mancanze anche nelle immagini del manifesto. Vedi foto per maggiori dettagli e leggi la descrizione in basso oppure contattami.
Autenticità: Originale d’epoca, non ristampa
🎯 Perché acquistarlo?
Questo manifesto è un pezzo raro per chi ama il cinema horror d’atmosfera, con riferimenti letterari e visivi potenti. Perfetto per arredare uno studio creativo, una videoteca, o per arricchire una collezione di cinema cult anni ’80.
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
Il 27 luglio facciamo rumore per Gaza, disertiamo il silenzio!
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-27-l…
Domani sera (domenica 27 luglio) alle 22 in tutta Italia, Ultimo Giorno di Gaza. Facciamo rumore, disertiamo il silenzio. L’iniziativa, partita da Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Così si muore nel carcere di Trapani
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/cosi-si…
Aveva trent’anni, era tunisino, si trovava in cella per reati di spaccio, ma le sue condizioni avrebbero voluto che fosse magari ricoverato in una struttura sanitaria o in una comunità protetta. Aveva tentato il suicidio, era stato in ospedale, tornato in cella ha
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Rita Atria è la settima vittima di Via D’Amelio. Ma è dimenticata come gli altri testimoni di giustizia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/rita-at…
Rita Atria è la settima vittima di Via D’Amelio: la sua memoria
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
La bramosìa del riarmo sta cancellando ogni etica
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/la-bram…
La furiosa, frenetica bramosia di armamenti che agita l’Unione Europea spinta dalle grida continue su un rischio ‘aggressione della Russia’, sta sempre più accantonando qualunque discorso su quale etica debba
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Vi racconto il “fidanzamento” tra Huang di Nvidia e Trump
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Perché il “fidanzamento” tra il più longevo manager della tecnologia, Jensen Huang di Nvidia, e il presidente Trump continua a essere un fattore interessante nelle partite tecnologiche. startmag.it/innovazione/jensen…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Georges Abdallah, scarcerato dopo 40 anni: fine di una detenzione politica in Francia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Abdallah: «La mia detenzione è stata politica sin dal primo giorno. Sono uscito con le stesse idee con cui sono entrato. La lotta contro l’oppressione continua».
L'articolo Georges Abdallah, scarcerato dopo 40 anni: fine di una detenzione
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Se il giudice fa da spalla al magistrato
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Se il giudice fa da spalla al magistrato proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
PODCAST. La Handala si avvicina a Gaza. La testimonianza di Antonio Mazzeo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La corrispondenza del giornalista e attivista italiano a bordo della piccola nave della Freedom Flotilla Coalition
L'articolo PODCAST. La pagineesteri.it/2025/07/26/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ieri una delegazione UE guidata da Ursula von der Leyen, António Costa e Kaja Kallas era a Pechino a trattare con il Presidente cinese Xi Jinping.
Cosa poteva mai andare storto?
Infatti la delegazione è rientrata anzitempo in Europa, con un nulla di fatto, dopo aver irritato per l'ennesima volta i negoziatori cinesi con la pretesa di impartirgli lezioni sui diritti umani e di strappare condizioni commerciali di favore, pur partendo da una posizione di umiliante debolezza contrattuale.
Ma niente paura, nel frattempo l'UE ha anche accettato l'idea di subire dazi asimmetrici da parte degli USA (sembra con un differenziale del 15%).
Questo mentre non passa giorno che Trump trolli gli europei in diretta mondiale, spiegando come loro (USA) forniscano in Ucraina e altrove armi e servizi bellici, che però pagano gli europei (risatina dei giornalisti presenti).
Questo dopo che l'UE si è evirata dal punto di vista energetico (Libia, Russia, Iran) e acquista gas naturale liquefatto dagli USA, per un prezzo esorbitante, che mette l'industria europea fuori mercato.
Ecco, io ricordo le infinite discussioni sul senso del "progetto europeo".
Alla fine, a sostegno di tale progetto l'unico argomento che aveva qualche tenuta era che avrebbe permesso all'Europa di ottenere, attraverso l'unione economica, un maggiore potere contrattuale nei confronti dei suoi principali competitori (USA e Cina).
Per tutto il resto il modello della CEE - mero mercato comune con facilitazioni agli scambi, senza moneta comune - era molto più agile e funzionale.
Oggi l'UE è un'istituzione che esplica i suoi poteri soltanto nei confronti dei propri sudditi.
Sul piano della contrattazione internazionale è l'equivalente di un botolo, parte remissivo, parte molesto, sempre inutile.
In compenso può fare la faccia feroce verso i propri cittadini, censurandoli con iniziative come il Digital Services Act, imponendo normative "green" demenziali e autolesioniste, disseminando di oneri burocratici supplementari le legislazioni nazionali, richiedendo sforzi bellici straordinari con una tassazione dedicata, ecc.
Per dirla con Quentin Tarantino, l'UE è utile quanto uno sfintere anale sul gomito.
Però dolorante.
Andrea Zhok
IL COMPORTAMENTO DELLA PRESIDENTE MOLDAVA MAIA SANDU RENDE IMPOSSIBILE L'UNIONE TRA IL SUO PAESE E L'UNIONE EUROPEA
"Bruxelles può perdonare l'eccessiva impulsività della politica, ma non può tollerare il rifiuto dei valori democratici. Sandu, più di chiunque altro, incarna la figura di "un altro piccolo dittatore europeo".
La Moldavia, un piccolo Paese situato nel sud dell'Europa tra la Romania e l'Ucraina, è diventata di recente uno dei partner più importanti dell'UE. Questo non solo perché la Romania, in quanto Paese dell'UE, è profondamente integrata con la Moldavia, ma anche perché ormai più di 1,2 milioni di cittadini moldavi sono anche cittadini romeni e, di conseguenza, dell'Unione europea.
La Moldavia è considerata un possibile terreno di scontro tra Europa e Russia in caso di escalation delle tensioni. Non sorprende che l'UE, sia a livello di esecutivo che di Parlamento, abbia sostenuto costantemente la Presidente moldava Maia Sandu, che proclama il corso europeo come base della politica del suo Paese. Tuttavia, tutti gli sforzi dell'Europa unita potrebbero essere vani. A metà del 2025, in Moldavia si terranno le prossime elezioni parlamentari. Sandu ha deciso di non tenerle come un leader democratico europeo, ma come un tipico “giovane dittatore” dell’Europa orientale. Sandu ha deciso che i suoi oppositori non devono semplicemente perdere le elezioni, ma non devono nemmeno candidarsi, e i più popolari tra loro finiranno in prigione.
La scorsa settimana nel Paese è iniziato uno sciopero generale degli avvocati che ha paralizzato il sistema giudiziario. Il motivo è l’adozione da parte del Parlamento di emendamenti alla legislazione che, secondo Dorin Popescu, presidente dell’Ordine degli avvocati, rappresentano: "un attacco senza precedenti all’indipendenza e all’autonomia della professione forense". Gli avvocati sono insoddisfatti, in particolare, della modifica della composizione delle commissioni dell’Ordine degli avvocati, con l’inclusione di membri nominati dal Ministero della Giustizia, il che rappresenta, in pratica, una violazione completa dell’indipendenza dell’Avvocatura.
Non stupisce che l’autorevole rivista francese Valeurs Actuelles sottolinei che: "La decisione di Maia Sandu (sul suo atteggiamento nei confronti dello sciopero) mostrerà se rimarrà fedele ai valori europei o scivolerà nell'autoritarismo." Purtroppo, non c’è motivo di aspettarsi che la Presidente moldava torni a difendere i valori democratici.
Come se non bastasse, Maia Sandu sta mostrando un comportamento indegno di un politico europeo. Le informazioni trapelate dall’entourage di Sandu dimostrano che a volte diventa pericolosa per chi le sta intorno. Secondo persone che conoscono il suo staff, può iniziare a gridare, saltare dalla sedia, correre per l’ufficio o abbandonare una riunione appena iniziata, senza alcun motivo apparente.
Spesso mostra anche aggressività immotivata verso i dipendenti. Questa donna fragile può prima urlare istericamente accusando un subordinato di incompetenza e poi lanciare un pesante vaso di cristallo contro la persona. D’altra parte, perde l’orientamento e la capacità di proseguire una conversazione dopo qualsiasi critica o, addirittura, senza alcun motivo. Si dice che un caso del genere sia accaduto al Parlamento europeo: dopo un discorso, Sandu ha dovuto essere riportata a uno stato adeguato per almeno un’ora e mezza, e sono stati chiamati dei medici.
Quindi, il leader che abbiamo di fronte non è un politico democratico, ma un Presidente spaventato dall’idea di perdere il potere, che ha già adottato metodi autoritari di governo. Dal punto di vista dell’UE, un leader del genere non può certo sembrare un partner affidabile. Sandu è velenosa: crediamo che questa sia l’opinione non solo in Moldavia, ma anche a Bruxelles."
Fonte
Info Defense
Gaza, rischio di morte per 100mila bambini
Le autorità di Gaza lanciano un appello disperato per l'invio di aiuti umanitari alla popolazione della Striscia: 40mila neonati sono in pericolo di vita. Lazzarini, Unrwa: 6mila camion di cibo bloccati in Egitto e GiordaniaVatican News
⚠️ATTENTION!⚠️ - Several messages are circulating from fake "official Mastodon accounts" that are stealing credentials!
If you see these messages, please report them and forward the report to the source of the message!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
reshared this
Oggi, 26 luglio, nel 1953: gli uomini di Fidel Castro assaltano la caserma Moncada
L’assalto alla caserma Moncada di Santiago di Cuba fu un clamoroso fallimento dal punto di vista militare ma rappresentò un punto di non ritorno per storia dell’isola caraibica. Fidel Castro ruppe definitivamente con il sistema istituzionale cubano e decise di affrontarlo frontalmente, tanto con le armi quanto con le idee.
#cuba
#FidelCastro
#otd
#accaddeoggi
annammoniaca likes this.
Storia reshared this.
"...La metà degli italiani non vota più. E no, non è protesta. È che non gliene frega un cazzo. E peggio ancora, non se ne vergognano.
Vivono nel proprio piccolo regno di abitudini, dove nulla entra e nulla esce, dove tutto si tiene purché nessuno chieda loro di alzare la testa, di leggere, di capire, di prendere parte. Non è solo apatia. È ignavia. È l’assenza di qualsiasi senso del dovere. È il rifiuto anche solo di guardare in faccia la realtà, purché la domenica ci sia la Serie A e il sabato la spesa all’outlet.
Ignavi. Quelli che non scelgono non per paura, non per delusione, ma perché non gli interessa niente e nessuno. Non scelgono perché non sentono più il bisogno di distinguere il giusto dallo sbagliato, purché la bolletta non dia fastidio e il cellulare abbia campo.
E allora meglio niente. Meglio il silenzio. Meglio il divano. Meglio far finta che la politica sia lontana. Ma la politica non è lontana.
La politica vi ha già tolto la sanità, la scuola, i contratti stabili, le pensioni dignitose. Vi ha svuotato il frigo e riempito le strade di precari. Vi ha regalato Santanché, Sangiuliano, Dalmastro, Rampelli, Lollobrigida, Valditara. Vi ha tolto i diritti e vi ha venduto la retorica del decoro, della sicurezza, della famiglia come giustificazione per ogni porcata.
E voi?
Zitti. Fermi. A guardare."
(citazione di una citazione da X)
like this
Le disuguaglianze danneggiano il cervello dei bambini - Lucy sui mondi
Un quartiere troppo rumoroso. Una brava insegnante. Una mensa scolastica in cui si mangiava male. Una nonna dalla voce gentile. Un inverno senza riscaldamento.Giorgia Bollati (Lucy sui mondi)
Quando l’IA serve davvero: analisi delle iscrizioni romane in pochi minuti invece di giorni. Il modello Aeneas di Google
Aeneas è il nuovo modello IA che usa oltre 176.000 iscrizioni latine sui cui si è addestrato per accelerare il lavoro degli storici. La ricerca di paralleli e restauri richiede ora minuti invece di giorniSergio Donato (DDay.it)
governo stato israeliano
Sotto le nuvole
Sotto le nuvole
Tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria. Sotto le nuvole è il nuovo film documentario di Gianfranco Rosi, presentato in Concorso alla 82ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezi…www.altrenotizie.org
Druid
in reply to The Pirate Post • • •like this
The Pirate Post likes this.
reshared this
The Pirate Post reshared this.
MrKaplan
in reply to The Pirate Post • • •dual_sport_dork 🐧🗡️
Unknown parent • • •type of fraud where the victim unknowingly engages in one way trade with the perpetrator
Contributors to Wikimedia projects (Wikimedia Foundation, Inc.)Lucy :3
in reply to dual_sport_dork 🐧🗡️ • • •I'd guess all of the braindeads who'd fall for that are not in the fediverse anyway.
InformaPirata
in reply to Lucy :3 • • •These messages are much more dangerous than they seem!
InformaPirata
Unknown parent • • •Don't underestimate the danger behind these messages: I'll reply to you with the same message I wrote here.
InformaPirata
2025-07-26 14:55:48
MrKaplan
in reply to The Pirate Post • • •[.]
, e.g.netprocesse[.]com
.TootSweet
in reply to The Pirate Post • • •