Salta al contenuto principale



Sergei Ladrov :
""Kaja Kallas ha oltrepassato il limite. Minacciare i Primi Ministri eletti di "conseguenze" per aver partecipato a un memoriale della Seconda Guerra Mondiale a Mosca non è diplomazia, è bullismo politico.
Chi ha dato a funzionari UE non eletti il diritto di intimidire i leader sovrani su come onorare i caduti? Non si tratta della Russia, ma di rispetto fondamentale, storia e sovranità nazionale.
Se la Commissione Europea non ha il potere legale di sanzionare i capi di Stato, allora i suoi funzionari non hanno il diritto di lanciare minacce.
Kaja Kallas è una completa disadattata. Arrogante, incompetente e apertamente piena di odio: queste sono le peggiori qualità per chi vuole essere il capo della diplomazia dell'UE. Ma a quanto pare, questo è sufficiente per fare carriera a Bruxelles.""


*DLIN DLON* Da oggi è disponible la dichiarazione precompilata


È tornato quel periodo dell'anno in cui tocca affrontare la #dichiarazioneprecompilata2025
Ne approfitto volentieri per riproporre questo articolo, che mi è già tornato utile l'anno scorso
cavallette.noblogs.org/2024/05…

#5x1000 #5xmille



Phishing a tema SPID, attenti alla falsa e-mail AgID: così rubano le identità digitali


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
È in corso una campagna di phishing che, mediante false comunicazioni dell’AgID, prende di mira gli utenti che usano lo SPID per rubare loro dati riservati e di accesso all’identità digitale. Ecco tutti i dettagli per riconoscere la



Andarsene anche da Google Drive, oltre che da Facebook


Mi sono appena comprato due chiavette USB, in metallo, bellissime, ho speso 25 euro, sono felicissimo. Due chiavette che rappresentano il completamento di un progetto di archiviazione dei miei documenti a cui ho lavorato per ore la settimana scorsa.

So che non state nella pelle, volete sapere tutto, ve lo leggo negli occhi, e quindi ve lo spiego.

Allora... tutto è nato da questa cosa che mi ha preso di volermi liberare dalla dipendenza dalle Big Tech.

Prima archiviavo molta roba su Google Drive poi ho deciso che potevo farne a meno per tutte le cose importanti e continuare a usarlo solo per le sciocchezzine.

Prima cosa, ho classificato i miei documenti in due categorie: da una parte i documenti che voglio avere sempre a portata di mano (sono pochi) e dall'altra tutti gli altri (e sono tanti), cioè quelli che voglio conservare ma che non mi importa di avere sempre a portata di mano.

Per i primi ho installato Nextcloud sul mio sito, così mi sono fatto una specie di Google Drive a cui posso accedere ovunque io sia ma dove è tutto sotto il mio controllo e tutto open source. Questa soluzione non potevo usarla per tutti i documenti perché avrei dovuto fare un contratto di livello superiore per aumentare lo spazio disco a disposizione del mio sito ma è adattissima per i documenti che voglio avere sempre a portata di mano, che come dicevo sono pochi.

Per i secondi ho deciso di usare una chiavetta USB come archivio e un'altra come suo backup. Una me la porto sempre dietro, così posso aggiungere documenti quando capita, indifferentemente dal fatto che sia in ufficio o a casa, e l'altra la tengo a casa al sicuro da perdite accidentali. Su questa chiavetta ci sta un quantità di documenti che è milioni di volte superiore a quelli che ho al momento, quindi direi che per un po' sono a posto.

Per proteggermi dal rischio che una chiavetta finisse in mani sconosciute (metti che la perdo...) ho deciso di cifrarle entrambe con BitLocker: è un prodotto per Windows ma ho visto che viene gestito perfettamente anche dal mio PC di casa, che ha Linux (Ubuntu Studio).

E adesso Larry Page e Sergey Brin (che mi risultano essere tutt'ora azionisti di maggioranza di Google) possono annunciare il loro supporto a qualunque aspirante dittatore del mondo e 30 secondi dopo io posso staccare la spina.

😁 😁 😁



Tim, Orange, Telefonica e non solo sollecitano l’Ue sulla banda per il 6G: non favorite le big Usa

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli operatori europei rinnovano la richiesta di dedicare l'intera banda superiore a 6 GHz alle reti 6G e lanciano un monito: in caso contrario l'Ue rischia di restare indietro rispetto gli Usa



C’è il nuovo DPCM cyber: ecco le regole che rivoluzionano gli appalti IT strategici della PA


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Dpcm del 30 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 maggio 2025, si focalizza su nuove disposizioni per gli appalti relativi a beni e servizi informatici utilizzati per la tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza



Strasburgo accelera sui Fondi di coesione per la Difesa. Nones analizza cosa cambia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Una svolta silenziosa ma decisiva per la difesa europea: il voto del Parlamento Ue riconosce l’urgenza di reagire alle minacce alla sicurezza. Ma l’Italia resta in bilico, rinunciando sia all’uso dei fondi di coesione sia alla deroga sul Patto di stabilità. Ne abbiamo parlato con Michele Nones,



Tim, Orange Telefonica e non solo sollecitano l’Ue sulla banda per il 6G: non favorite le big Usa

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli operatori europei rinnovano la richiesta di dedicare l'intera banda superiore a 6 GHz alle reti 6G e lanciano un monito: in caso



ProtectEU: strategia europea di sicurezza interna (e nuovi tentativi di attacco alla crittografia)

Nella sua Comunicazione al Parlamento Europeo, al Consigliò, al Comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni, la Commissione intende:

· presentare una tabella di marcia che definisca il percorso da seguire per l'accesso legittimo ed effettivo ai dati nelle attività di contrasto nel 2025;
· preparare se del caso una valutazione d'impatto nel 2025 al fine di aggiornare le norme sulla conservazione dei dati a livello dell'UE;
· presentare una tabella di marcia tecnologica sulla cifratura per individuare e valutare soluzioni tecnologiche che consentano alle autorità di contrasto di accedere legalmente ai dati nel 2026;
· lavorare all'istituzione di un gruppo ad alto livello per rafforzare la cooperazione operativa nell'attività di contrasto;
· creare un campus per la ricerca e l'innovazione nel settore della sicurezza presso il Centro comune di ricerca nel 2026.

Grazie a @Cooperazione Inter. di Polizia per la segnalazione

eur-lex.europa.eu/legal-conten…

@Privacy Pride

reshared this



ProtectUE: la Commissione europea ha scritto le linee guida per difendersi anche da criminalità organizzata e terrorismo. Si prevede di rafforzare Europol, per trasformarla in una forza di polizia operativa


Con il documento ProtectEU (disponibile in italiano qui eur-lex.europa.eu/legal-conten… ) la Commissione Europea affronta la strategia dell'Unione Europea per contrastare le minacce alla sicurezza interna ed esterna, promuovendo un approccio integrato e multilaterale che coinvolga tutti i settori della società.
Mira a garantire il rispetto dello Stato di diritto e dei diritti fondamentali, mentre si sviluppano misure per migliorare la sicurezza, combattere la criminalità organizzata e il terrorismo, e rafforzare la cooperazione tra Stati membri. Infine, il documento intende promuovere una nuova cultura della sicurezza nell'UE, integrando considerazioni di sicurezza in tutte le politiche e legislazioni.
Le principali minacce alla sicurezza interna ed esterna dell'UE includono la criminalità organizzata, il terrorismo, le campagne ibride condotte da attori statali come la Russia, e le ingerenze elettorali. Inoltre, ci sono minacce legate al sabotaggio delle infrastrutture critiche, attacchi informatici, disinformazione e l'uso della migrazione come arma. La guerra di aggressione russa contro l'Ucraina e i conflitti in altre regioni del mondo hanno ulteriormente aggravato la situazione di sicurezza.

L'UE intende affrontare le minacce ibride e la guerra aperta rafforzando la resilienza delle infrastrutture critiche, migliorando la cibersicurezza e garantendo la sicurezza dei nodi di trasporto e dei porti.
Sarà promossa la cooperazione con partner internazionali e l'implementazione di strumenti esistenti per prepararsi e rispondere a tali minacce. Inoltre, l'UE si concentrerà su un approccio unitario alla sicurezza interna, integrando le politiche di sicurezza esterna e interna.
La Commissione intende adottare misure come l'elaborazione di analisi periodiche delle minacce per orientare le politiche di sicurezza interna e migliorare la condivisione di intelligence tra Stati membri e agenzie dell'UE.
L'Unione Europea intende affrontare il traffico illecito e la criminalità organizzata attraverso l'adozione di norme più rigorose e un quadro giuridico rinnovato per potenziare la risposta della giustizia penale. Sarà promossa una strategia dell'UE in materia di droghe e una nuova strategia per la lotta alla tratta di esseri umani, con un focus sulla prevenzione e sul supporto alle vittime. Inoltre, si prevede di migliorare la cooperazione tra Stati membri e agenzie come Europol ed Eurojust, e di monitorare i profitti della criminalità organizzata per bloccare l'accesso alle fonti di finanziamento.

Sarà potenziato il mandato di Europol per trasformarlo in una forza di polizia operativa e verranno sviluppati nuovi strumenti per il contrasto alla criminalità e al terrorismo. Inoltre, si prevede di rafforzare la cooperazione con paesi partner e migliorare la sicurezza delle frontiere esterne.
Gli obiettivi della nuova agenda globale antiterrorismo dell'Unione includono la prevenzione della radicalizzazione sia offline che online, la protezione dei cittadini e degli spazi pubblici dagli attacchi, e la risposta efficace agli attacchi quando si verificano. Inoltre, si mira a bloccare i canali di finanziamento del terrorismo e a sviluppare strumenti per anticipare le minacce.
Infine, è previsto un programma di cooperazione con i Balcani occidentali per affrontare insieme il terrorismo e l'estremismo violento.
L'UE prevede di utilizzare un nuovo sistema per monitorare i profitti della criminalità organizzata e il finanziamento del terrorismo, oltre a norme più rigorose per contrastare le reti criminali. Sarà rafforzata la cooperazione operativa tra Stati membri, Europol, Eurojust e altre agenzie, e verranno implementate nuove norme antiriciclaggio. Inoltre, si intende migliorare l'accesso legale ai dati cifrati per le autorità di contrasto, mantenendo la cibersicurezza e i diritti fondamentali.

#protectEU #Commissioneeuropea #europol #UE

@Attualità

reshared this



Spese militari, l’Italia raggiungerà il 2% entro il 2025. Meloni spiega come

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Entro il 2025 l’Italia centrerà l’obiettivo del 2% del Pil destinato alla difesa. È quanto ha confermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo oggi al Senato. Per Meloni, si tratta di un obiettivo “non solo realistico, ma necessario”. Un impegno che




Percival Everett – James
freezonemagazine.com/articoli/…
Quegli stronzetti erano nascosti là fuori nell’erba alta. Non proprio piena, ma luminosa, la luna era alle loro spalle, e così riuscivo a vederli come in pieno giorno sebbene fosse notte fonda. Le lucciole lampeggiavano sullo sfondo nero. Stavo Aspettando davanti alla porta della cucina di Miss Watson, facendo dondolare un’asse sconnessa dei gradini, sapendo […]
L'articolo Percival Everett – James
Quegli



I ministri della Salute e dell'Interno sconfessani Salvini


L’11 aprile i ministeri dell’Interno e della Salute hanno inviato una circolare alle prefetture e alle forze dell’ordine per chiarire come vanno applicate le regole del nuovo codice della strada approvato lo scorso novembre dal parlamento: la circolare è all’apparenza tecnica, ma in realtà sconfessa l’impostazione del ministero dei Trasporti e del ministro Matteo Salvini, che aveva introdotto sanzioni per chi fa uso di sostanze stupefacenti a prescindere dagli effetti sulla capacità di guidare.

Purtroppo però...

Gli esiti dei procedimenti dipenderanno da come i giudici interpreteranno la legge, che non è cambiata e ha un valore superiore alle circolari

In pratica: Salvini scrive fesserie, i suoi alleati cercano di metterci una pezza ma le leggi valgono più delle pezze, anche quando le leggi le fa Salvini.

ilpost.it/2025/05/07/circolare…

reshared this



Pegasus, ecco quanto Nso Group dovrà sborsare per risarcire WhatsApp


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il colosso israeliano dello spyware Nso Group è stato condannato a pagare quasi 170 milioni di dollari al gruppo social Meta Platforms per aver consentito l'hacking dei dispositivi di circa 1.400 utenti WhatsApp. La società israeliana pronta a far ricorso

L'articolo

reshared this



Sudan: bombardamenti, accuse di genocidio e la crisi umanitaria


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Port Sudan, uno dei principali porti del paese e un punto vitale per gli aiuti umanitari, è stato recentemente colpito da bombardamenti aerei che hanno acuito la disperazione di una popolazione già allo stremo. La comunità internazionale ha preso la difficile decisione di sospendere i



YEMEN. Israele bombarda l’aeroporto, Trump annuncia il cessate il fuoco


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Donald Trump ha annunciato ieri la sospensione temporanea dei bombardamenti in territorio yemenita, affermando che Ansarallah avrebbe assicurato di non voler proseguire gli attacchi alle navi nel Mar Rosso. Il movimento sciita ha replicato con



Tel Aviv risponde agli Houthi, ma guarda all’Iran. Gli scenari secondo Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le forze aeree israeliane hanno condotto oggi un nuovo attacco contro obiettivi strategici in Yemen, devastando l’aeroporto internazionale di Sana’a, diverse centrali elettriche e installazioni militari nella regione. Questa operazione militare, che segue il



Il futuro prossimo dei Data center: le previsioni di Uptime Institute


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I data center stanno vivendo una crescita esponenziale, alimentata dalla crescente domanda di servizi IT e dall'espansione dell'IA. Ma quali saranno le tendenze e le sfide chiave che modelleranno il futuro del settore entro il 2025? Le risposte sono in



L’India attacca il Pakistan, decine di morti tra i civili


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Pakistan ha dichiarato che si tratta di "un atto di guerra" a cui risponderà con fermezza. Le tensioni tra i due paesi hanno raggiunto livelli critici dopo l'attentato di Pahalgam. Islamabad ha respinto le accuse di Nuova Delhi su un diretto coinvolgimento nella strage e ha chiesto l'istituzione



TURCHIA. L’oppositrice Ayten Öztürk torturata, perseguitata e condannata


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Öztürk è stata condannata ad altri 6 anni e 3 mesi di reclusione. Le accuse sono basate su dichiarazioni di "testimoni segreti", uno strumento, questo, utilizzato abitualmente in Turchia per colpire gli avversari politici
L'articolo TURCHIA. L’oppositrice Ayten



Il nuovo caccia turco entro il 2028. Ma rimane il dilemma F-35

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Turchia accelera sulla strada dell’autonomia tecnologica in ambito militare con il programma Kaan, il primo caccia stealth di quinta generazione sviluppato interamente nel Paese. Turkish Aerospace Industries (Tusas), azienda responsabile del progetto, ha annunciato importanti progressi nella



Tracking the Sun? Nah!


If you want solar power, you usually have to make a choice. You can put a solar panel in a fixed location and accept that it will only put out the maximum when the sun is properly positioned. Or, you can make the panels move to track the sun.

While this isn’t difficult, it does add cost and complexity, plus mechanical systems usually need more maintenance. According to [Xavier Derdenback], now that solar panels are cheaper than ever, it is a waste of money to make a tracking array. Instead, you can build a system that looks to the east and the west. The math says it is more cost effective.

The idea is simple. If you have panels facing each direction, then one side will do better than the other side in the morning. The post points out that a tracking setup, of course, will produce more power. That’s not the argument. However, for a given power output, the east-west solution has lower installation costs and uses less land.

Letting the post speak for itself:

East-West arrays are simple. They consist of parallel strings of PV modules that are oriented in opposing directions, one facing East and the other West. The current of the whole array is the summation of these string currents, effectively letting East-West arrays capture sunlight from dawn till dusk, similar to a tracked array.


So what do you think? Are solar trackers old hat? If you want one, they don’t have to be very complex. But still easier to just double your panels.


hackaday.com/2025/05/07/tracki…



Quel San Silvestro tra il 1952 e il 1953
freezonemagazine.com/rubriche/…
È la sera dell’11 giugno 1949 e al Ryman Auditorium di Nashville per il prestigioso Grand Ole Opry il pubblico aspetta elettrizzato l’esordio del venticinquenne Hank Williams, nuova stella della country music che non deluderà le aspettative dei presenti e dei milioni di ascoltatori che seguono il concerto alla radio. Il suo debutto si concluderà […]
L'articolo Quel San


È la geopolitica bellezza
freezonemagazine.com/articoli/…
Sedute in un bar, di fianco a me, due signore, deposte le borse della spesa marchiate da un discount teutonico si affrontano, tra un caffè e l’altro, sulla “geopolitica della Meloni”. L’ultimo opinionista dell’italica pedata, in una trasmissione di un’emittente locale, ha spiegato con dovizia di particolari le scelte geopolitiche del confronto in corso fra […]
L'articolo È la geopolitica bellezza


R. B. Morris – Live Shots from Jammin at Hippie Jack’s (2010)
freezonemagazine.com/articoli/…
Inizia ad essere complicato recensire i dischi della New Shot Records, il bravo recensore forse dovrebbe trovare qualche difetto in alcune delle numerose produzioni, ma l’onestà intellettuale del cronista deve fare i conti con l’indiscusso valore artistico e tecnico di questi lavori. In primis, tra le peculiarità, dobbiamo considerare la


David Browne – Talkin’ Greenwich Village – The Heady Rise and Slow Fall of America’s Bohemian Music Capital
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una scena, nel recente A Complete Unknown, in cui il giovane Bob Dylan entra per la prima volta al Café Wha? guardandosi attorno con un misto di timidezza e aspettativa. È inverno, l’atmosfera è rarefatta, e il locale vibra del suono di artisti


JENIN. La resistenza culturale del Freedom Theatre


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mustafa Sheta: «La nostra gente vive sotto occupazione da decenni. A Jenin stiamo attraversando una delle fasi più difficili. Per questo è il momento di investire di più nella cultura, di proteggere il nostro patrimonio».
L'articolo JENIN. La resistenza culturale del Freedom Theatre proviene da Pagine



Microsoft WDS nel mirino: un bug consente di bloccare Windows con attacchi 0click


Un bug recentemente individuato nei Windows Deployment Services (WDS) di Microsoft consente a un attaccante di mandare in blocco i server da remoto, senza bisogno di autenticazione né interazione da parte dell’utente. La falla risiede nel servizio TFTP, che utilizza il protocollo UDP, ed è talmente semplice da sfruttare che anche un cybercriminale poco esperto potrebbe compromettere in pochi minuti l’intera infrastruttura di distribuzione dei sistemi operativi aziendali.

Windows Deployment Services è ampiamente utilizzato nelle reti aziendali, nei data center e negli istituti scolastici per semplificare le distribuzioni dei sistemi operativi, il che rende questa vulnerabilità particolarmente preoccupante per gli amministratori IT.

L’attacco si basa sull’invio di traffico di rete falsificato e non autenticato, rendendolo particolarmente insidioso e difficile da intercettare con le tradizionali soluzioni di sicurezza. La falla, che non richiede alcuna autenticazione o interazione da parte dell’utente (0 clic), consente agli aggressori di esaurire da remoto la memoria di sistema sfruttando una debolezza di progettazione nel modo in cui WDS gestisce le sessioni TFTP basate su UDP sulla porta 69.

“Il problema principale è che EndpointSessionMapEntry non impone alcun limite al numero di sessioni. Di conseguenza, un aggressore può falsificare indirizzi IP e numeri di porta dei client, creando ripetutamente nuove sessioni fino all’esaurimento delle risorse di sistema”, spiega il ricercatore di sicurezza Zhiniang Peng nella sua analisi. La vulnerabilità deriva dal servizio WDS TFTP, che crea un oggetto CTftpSession ogni volta che viene ricevuta una richiesta di connessione.

La funzione wdstftp!CClientContext::OnConnectionRequest gestisce questo processo, come mostrato in questo frammento di codice:

Poiché i server UDP non sono in grado di verificare le origini dei pacchetti, gli aggressori possono falsificare i pacchetti con indirizzi e porte di origine casuali, costringendo il server ad allocare oggetti di sessione eccessivi nella memoria senza limitazioni.

In un ambiente di test che eseguiva Windows Server Insider Preview con 8 GB di RAM, Peng ha dimostrato che inviando continuamente pacchetti UDP falsificati alla porta 69, il consumo di memoria aumentava rapidamente fino a 15 GB in soli 7 minuti, causando l’arresto anomalo dell’intero sistema.

La tecnica di attacco è sorprendentemente semplice da implementare: richiede solo uno scripting di base su una macchina Linux per generare i pacchetti falsificati.

Questa vulnerabilità rappresenta una minaccia significativa per le organizzazioni che si affidano a WDS per la distribuzione di sistemi operativi basati sulla rete, poiché consente agli aggressori di interrompere completamente i servizi di avvio PXE in un’azienda senza richiedere alcuna autenticazione o accesso privilegiato.

L'articolo Microsoft WDS nel mirino: un bug consente di bloccare Windows con attacchi 0click proviene da il blog della sicurezza informatica.



PREVENIRE UNA NUOVA PANDEMIA, ANCHE COMBATTENDO IL COMMERCIO DI FAUNA SELVATICA


Il progetto SAFE, sostenuto da UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime), FAO ((Food and Agriculture Organization) Istituzione tecnica specializzata delle Nazioni Unite) e UE (Unione Europea), mira a mitigare il rischio di pandemie future attraverso la gestione delle strutture di fauna selvatica.
L'obiettivo principale del progetto SAFE è mitigare la probabilità di future pandemie, concentrandosi sul miglioramento delle normative e delle condizioni delle strutture di fauna selvatica in cattività. Il progetto mira a ridurre i rischi associati a queste strutture per informare e sviluppare pratiche e politiche migliori, oltre a promuovere la cooperazione regionale per una migliore prevenzione delle pandemie.
Illusra il progetto una recente pubblicazione: "PREVENTING THE NEXT PANDEMIC: STRENGTHENING BIOSAFETY AND BIOSECURITY IN ASEAN CAPTIVE WILDLIFE FACILITIES", curata da UNODC, FAO e UE, che è reperibile [en] a questo link unodc.org/res/environment-clim… e che si focalizza sugli interventi possibili in ambito territoriale asiatico.

La pandemia di COVID-19 ha evidenziato la vulnerabilità globale alle malattie zoonotiche. Le attività umane, come il commercio di fauna selvatica, aumentano il rischio di spillover di patogeni.

Alcuni esempi di specie di fauna selvatica in cattività nel sud-est asiatico includono macachi, civette e ratti di bambù. Queste specie sono spesso tenute in condizioni che possono aumentare il rischio di trasmissione di patogeni zoonotici. I rischi associati alle strutture di fauna selvatica in cattività includono la possibilità di spillover di patogeni zoonotici, condizioni igieniche inadeguate che favoriscono la trasmissione e la mutazione dei patogeni, e la presenza di un gran numero di animali in spazi ristretti. Questi fattori possono compromettere la salute pubblica e aumentare il rischio di epidemie o pandemie.

Due iniziative globali che possono essere adottate per affrontare i rischi delle operazioni commerciali di fauna selvatica sono il Progressive Management Pathway for Terrestrial Animal Biosecurity (FAO-PMP-TAB) e il Sustainable Wildlife Management (SWM) Programme. Il primo mira a rafforzare la biosecurity lungo le catene di valore degli animali, mentre il secondo si concentra sulla conservazione della fauna selvatica e sulla sicurezza alimentare, migliorando le pratiche di gestione e riducendo la domanda di carne di selvaggina.

È necessaria una cooperazione internazionale per affrontare le sfide legate alle malattie zoonotiche, poiché queste non sono solo questioni locali o nazionali, ma richiedono un approccio globale. Le riforme normative devono includere l'allineamento delle politiche nazionali e sub-nazionali con l'approccio One Health, migliorando la biosicurezza e le misure sanitarie nelle strutture di fauna selvatica. Inoltre, è fondamentale rafforzare la condivisione dei dati in tempo reale e la collaborazione tra agenzie e istituzioni pertinenti.

In ambito di cooperazione internazionale, le attività giudiziarie e di polizia possono includere l'implementazione di operazioni congiunte per combattere il traffico di fauna selvatica, la condivisione di informazioni e intelligence tra le forze dell'ordine di diversi paesi, e l'armonizzazione delle leggi e delle normative relative alla protezione della fauna selvatica. Inoltre, possono essere organizzati corsi di formazione e workshop per migliorare le capacità investigative e di enforcement delle autorità locali. Queste misure aiutano a garantire una risposta coordinata e efficace contro i crimini ambientali e le malattie zoonotiche.

#SAFE #UNODC #FAO #UE #COMMERCIODIFAUNASELVATICA
@Ambiente