The point is not to replace your job with an AI.
The point is to make you afraid of losing your job so you accept worse working conditions.
This is "job terrorism".
like this
reshared this
@news ilpost.it/2024/12/27/cecilia-s…
La giornalista Cecilia Sala è incarcerata in Iran
Il regime l’ha arrestata a Teheran più di una settimana fa e da allora si trova in una cella d’isolamento: il governo italiano sta trattando la sua liberazioneIl Post
reshared this
Gajim’s port to GTK4 is almost finished. 🥁 Currently we’re testing thoroughly to make the switch as smooth as possible.
We went ahead and made lots of small improvements, e.g. writing messages while offline, better styling for image previews, improved chat filters and more.
Gajim also improved its spam fighting toolkit: The next release will allow you to moderate all messages of a spammer at once. 🤖
If you like to support Gajim, please consider making a donation: liberapay.com/Gajim
like this
reshared this
⚠️ 🚨 It’s time to stop using Blabber.im 🚨⚠️
The abandoned fork of #Conversations_im has a critical security issue: attackers can bypass STARTTLS negotiation, resulting in an unencrypted connection to a fake server. This vulnerability is similar to the STARTLS attack discovered in various email clients¹
✅ Fixed in Conversations 2.13.1 (Feb 2024)
📢 Please migrate to Conversations immediately! It's free on Google Play until the end of the year and always free on #fdroid
reshared this
Duolingo, please stop
Da quando una persona ha usato per errore il mio indirizzo @gmail per iscriversi a #Duolingo, ricevo decine di email che dovrebbero essere "motivanti" per non mollare il corso di lingue e riprendere le lezioni. Evidentemente Duolingo permette di usare il servizio senza prima validare l'indirizzo email, che è già un problema non da poco.
Ancora peggio, non riesco a spegnere queste email automatizzate perché quando clicco su "Unsubscribe" mi porta su una finestra dove vengo informato che non esiste un account legato al mio indirizzo email.
Ma il capolavoro è accaduto oggi, Natale 2024: ho ricevuto l'ennesima email motivazionale da Duolingo con
Oggetto: Duo sa leggere tra le righe
Testo:  I promemoria insistenti di Duo non sembrano funzionare. Non te ne invierà più...  per ora.
Infastidito, provo nuovamente a cliccare su Unsubscribe, dove scopro che il tono passivo/aggressivo era una precisa scelta di #marketing. Mah!
Addio a DivestOS e, tra gli altri, anche a Mull e Mulch
DivestOS ha compiuto quest'anno dieci anni e il suo sviluppatore, Tavi, ha da poco pubblicato una notizia sul suo blog dove viene annunciata la fine del progetto DivestOS e tutto quello che gli gira intorno quindi anche il browser Mull e Mulch.
Non si sa ancora se qualcuno avrà voglia, tempo e forze per mandare forkare uno dei progetti e mandarlo avanti.
reshared this
Sto cercando un servizio online che permetta di fare una cosa semplice ma specifica: condividere playlist.
Immagino che potrei fare una playlist di youtube o spotify, ma la particolarità che vorrei sarebbe condividere un link che:
- porti il destinatario su una pagina dove ha i controlli d'esecuzione (play, pausa, brano successivo, brano precedente) senza doversi registrare a un servizio
- non consenta di vedere la lista delle canzoni contenute, per dare di più la sensazione di mixtape "fisico" su cd o cassetta
#mastoaiuto #fediaiuto ma anche #canzonesegreta
reshared this
Diggita è una nuova istanza italiana del #fediverso!  🥳
 🥳
Il lavoro di lancio è terminato, è ora possibile iscriversi: diggita.com oppure seguire i gruppi tematici dal proprio account #mastodon:
▶️ @spettacoli
▶️ @internet
▶️ @fediverso
▶️ @tecnologia
▶️ @linux
▶️ @cultura
▶️ @salute
▶️ @economia
▶️ @attualita
▶️ @societa
▶️ @video
▶️ @computer
▶️ @sport
▶️ @opensource
▶️ @astronomia
▶️ @sicurezza
▶️ @scienze
▶️ @ambiente
▶️ @calcio
▶️ @giochi
▶️ @foto
▶️ @formula1
reshared this
Una lettera al ministro #Valditara su #EducazioneCivica, #Costituzione e #democrazia scritta da Giancarlo Burghi, docente del liceo Tasso di Roma: blogz.zaclys.com/nilocram/una-… blogz.zaclys.com/nilocram/una-… Visto che ne condivido i contenuti e i valori che esprime, la ripubblico anche qui.
La lettera comincia così:
"Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti, combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità. Oggi, però, le scrivo per ringraziarla delle Linee guida sull’insegnamento dell’educazione civica che ci ha inviato all’inizio dell’anno scolastico. Da oggi abbiamo un punto fermo nel nostro lavoro di docenti ed educatori: ci dirigeremo nella direzione esattamente opposta a quanto ci indica."
Consideratela come il mio augurio per il nuovo anno 🙂
#scuola #educazione #istruzione #storia #memoria #antifascismo #insegnanti
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org
@maupao @informapirata @Puntopanto
@alephoto85 @orporick @filippodb @FlaviaMarzano @lgsp
@johannesBuckler
@lindasartini
@Pare
@gubi
Una lettera al ministro Valditara su educazione civica, costituzione e...
Quella che potete leggere qui sotto è una lettera scritta da Giancarlo Burghi, docente del liceo Torquato Tasso di Roma e indirizzata al ministro dell'istruzione e del merito prof. Giuseppe Valditara. La lettera fa ...Strafanici
reshared this
Qui sotto metto anche il link alla pagina di #Articolo21 :
articolo21.org/2024/12/lettera… #EducazioneCivica #Costituzione #democrazia #antifascismo #istruzione
La citazione di don Milani è tratta da L'obbedienza non è più una virtù. Lettera ai cappellani militari toscani (1965): liberliber.it/autori/autori-m/… #DonMilani @scuola @gubi @Pare
@maupao
Lettera dalla trincea al Ministro dell’Istruzione - Articolo21
Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti, combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità.Articolo21
The Ugly Truth About Spotify Is Finally Revealed
Link: honest-broker.com/p/the-ugly-t…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=4…
The Ugly Truth About Spotify is Finally Revealed
A year-long investigation by an indie journalist is a call to actionTed Gioia (The Honest Broker)
J. Alfred Prufrock reshared this.
@Lilithh
Aaaaaaaahhhh!!!
Ci sono arrivato.
L'ha scritto Gagron, che ha la mania di andare da sotto in su.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
reshared this
reshared this
@RaccoonForFriendica version 0.3.2 of Raccoon has been released! 🎉🦝🎉
Changelog:
- feat: add Acknowledgements screen;
- feat: support for block quotes;
- fix: prevent crashes while loading timeline;
- fix: load suggestions and trending links;
- fix: retrieve source for post editing;
- fix: user post pagination;
- fix: images overlapping text;
- fix: detect Friendica RC versions;
- enhancement: accessibility improvements;
- enhancement: post preview;
- enhancement: exclude replies from timeline by default;
- enhancement: make Markdown mode always available;
- enhancement: l10n updates.
Thanks to all those who helped by testing and reporting bugs, submitting pull requests or translating the UI. You are mentioned in the home page and, from now, also in a dedicated screen which can be accessed from the "App information" dialog.
You are simply awesome #livefasteattrash
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject
reshared this
@Signor Amministratore ⁂ sì, avevo scritto un commento di segnalazione ma poi mi è sembrato superfluo.
In pratica tentavo di usare la sintassi bbcode
[ img alt="testo alternativo a immagine"]url immagine[/ img]
Invece a quanto pare il fediverso preferisce
[ img=url immagine]testo alternativo a immagine[ /img]
Questo l'ho appreso grazie a #raccoonforfriendica !
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
L'immagine, invece, avrei voluto postarla in replica a un'altra che raffigurava un mini trono dorato con un San Pio incastonato nello schienale 😍. Purtroppo non sono riuscito a ritrovarla.
C'è anche un implicito omaggio a @Chiese Brutte
8 Stunning Sculptures Seamlessly Integrated with Nature
See 8 awesome sculptures that mix art and nature. From giant clothespins to zippers in the ground, these works turn ordinary places into something unforgettable.streetartutopia.com
like this
reshared this
In un improvviso slancio di interesse sulle tematiche ambientali ed energetiche di cui mi occupo per lavoro, oggi mi sono intrufolato ad un seminario che si teneva nella sede di Confindustria e che parlava (dal punto di vista degli industriali ovviamente) dei consumi energetici dei datacenter. La situazione è desolante: l’anno scorso il consumo delle server farm è stato l’1% del fabbisogno energetico mondiale, secondo i dati provvisori quest’anno siamo oltre il 2% e le previsioni per il futuro sono una crescita in progressione geometrica.
Dal loro punto di vista questa è un’opportunità e già hanno trovato il modo di farci i soldi: la (tanta) energia elettrica necessaria per mandare avanti la baracca si prenderà nel migliore dei casi da fonti fossili (non gli ha retto la pompa di nominare esplicitamente il nucleare) e il …
[1/3]
reshared this
@ggg
comunque non se ne esce. vanno bene tutti i comportamenti virtuosi, che rispondono a nostre esigenze etiche, che sono pur sempre un granellino e che magari pure possono fare da piccolo esempio... ma intorno la situazione è disastrosa e spesso non è una questione di necessità economica, almeno per quello che io vedo in una cerchia allargata, è comodità, pigrizia mentale, modelli acquisiti senza volontà critica. e non c'è esempio o discussione che smuova di un millimetro (e io finisco per essere sempre il rompicoglioni, che complica le cose e che "tanto in fondo cosa cambia" - che poi cambia comunque per me, anche se non strutturalmente, perché con certa roba non voglio averci a che fare). senza parlar di cambiamenti sistemici, eh...
@rolery @d10c4n3 @LaVi @NicholasLaney @barfly
barfly reshared this.
reshared this
J. Alfred Prufrock likes this.
reshared this
Poliversity - Università ricerca e giornalismo likes this.
reshared this
Ho sempre avuto una specie di strana passione per i system #monitor, mi piacciono tutti, da top in giù.
Tra quelli grafici, credo di avere appena provato il mio nuovo preferito:
flathub.org/apps/net.nokyan.Re…
L'obsolescenza colpisce ancora: il 2024 si porta via altri dispositivi tech. Dal lettore ebook coi suoi amati pulsanti fisici al visore che "democratizza" la VR, passando per gli auricolari buoni e un po' anonimi. Il vero record, però (come sempre) è di Google: quanti prodotti ha mandato in pensione quest'anno? Facciamo quattro passi nel cimitero della tecnologia sorpassata.
#Tech #Innovazione #Google #Meta #Dispositivi
futuroprossimo.it/2024/12/adie…
Adieu tech: tutti i dispositivi diventati obsoleti nel 2024 | Futuro Prossimo
Il 2024 ha visto molti dispositivi diventare obsoleti. Dalle cuffie ai visori VR, ecco i prodotti tech che ci hanno lasciato quest'anno.Gianluca Riccio (Futuroprossimo.it)
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
futuroprossimo.it/2024/10/il-p…
Il prezzo umano dei nostri rifiuti elettronici: storie dal Ghana | Futuro Prossimo
Rifiuti elettronici: in Ghana, una montagna di problemi e possibilità. L'impatto sociale e ambientale del nostro consumo tecnologico.Gianluca Riccio (Futuroprossimo.it)
1) Gli svizzeri possono fare danni da disattenzione;
2) Le linee dati, principale e di backup, interrate nella stessa canalizzazione, sono un inno globale all'italianità;
3) I commercianti che piangono per le mancate vendite scordano la mirabile saggezza: "Il panettiere non lascia seccare lo sfilatino: segna a credito"
4) Finalmente moltissimi tassisti non hanno mentito, per un giorno;
like this
reshared this
@Mario Seminerio :mastodon: forse dovrebbero smetterla di mandare quella pubblicità "SFIZZERO???"
lelevup! 🍰 likes this.
reshared this
@Diletta Fileni sarebbe bellissimo se molti, come lei, decidessero di usare Mastodon o altre piattaforme aperte e federate. In effetti penso che ogni editore potrebbe facilmente avere la propria istanza.
Invece, mi sa, tutti su BlueSky.
Che è anche carino, ma è pur sempre un'azienda.
like this
reshared this
22 milioni di utenti in tutto il mondo per streaming illegali. Smantellata organizzazione operante anche in Italia
Entriamo nei dettagli di una notizia ampiamente ripresa da organi di informazione in Italia.
Le autorità hanno smantellato una rete di streaming illegale, chiudendo uno dei più grandi servizi di questo tipo nel mondo. #Eurojust ed #Europol hanno sostenuto l'operazione, che ha comportato la cooperazione tra autorità italiane, croate, olandesi, rumene, svedesi, svizzere e britanniche. In un'operazione su larga scala, sono state condotte oltre 100 perquisizioni contro 102 sospetti. Undici sospetti sono stati arrestati in Croazia.
Gli indagati hanno distribuito illegalmente materiale dai servizi di streaming online, inclusi film e serie. Hanno anche piratato oltre 2 500 canali televisivi come i canali sportivi. Il servizio illegale ha servito oltre 22 milioni di utenti in tutto il mondo. Sono stati in grado di realizzare oltre 250 milioni di euro di profitti illegali al mese. I danni economici ai titolari del copyright del materiale sono stimati in 10 miliardi di euro.
Per eludere le autorità, gli indagati hanno presumibilmente utilizzato servizi di messaggistica crittografata per comunicare e false identità per registrare numeri di telefono, carte di credito, noleggi di server e abbonamenti televisivi. Il 26 novembre, durante un'operazione internazionale, i server che ospitavano lo streaming illegale sono stati sequestrati e chiusi, interrompendo i servizi.
La collaborazione tra le autorità è stata istituita presso Eurojust per eliminare il servizio di streaming. Le riunioni di coordinamento presso la sede di Eurojust hanno consentito alle autorità di Italia, Croazia, Paesi Bassi, Romania, Svezia, Svizzera e Regno Unito di collaborare alle indagini e pianificare l'operazione per chiudere il servizio e arrestare gli indagati. Europol ha sostenuto l'operazione implementando esperti e analizzando l'intelligence disponibile durante la fase dell'indagine.
La cooperazione tra le autorità è culminata in un'operazione congiunta per la chiusura dei servizi il 26 novembre. Durante le perquisizioni in Italia, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Romania, Croazia, Regno Unito e Cina, sono stati sequestrati oltre 1,6 milioni di Euro in criptovaluta e 40 000 Euro in contanti. La polizia croata ha arrestato 11 sospetti.
Oltre al crimine di proprietà intellettuale (infrazione al diritto d'autore), ci sono indizi di ulteriori crimini, come il riciclaggio di denaro e la criminalità informatica.
L'autorità coinvolta nelle attività per l'Italia è stata la Procura della Repubblica Catania
reshared this
Ciao a tuttə!
Eccoci a un nuovo appuntamento della #PostaDegliAberi !
Dopo l'anno scorso passato a promuovere un albero resistente al secco come il carrubo, questa volta andiamo a rimpolpare le nostre zone umide: è l'ora della #frassinoWave!
Anche quest'anno potrete ricevere direttamente a casa i semi per coltivare i vostri alberelli domestici, che potrete (o potremo!) piantare nel vostro quartiere!
Più info qui ⬇️
framaforms.org/posta-degli-alb…
Boost apprezzatissimo! 🔁
Elena ``of Valhalla'' likes this.
reshared this
Come vi anticipiamo da due anni a questa parte, il caffè sta vivendo tempi durissimi. Il prezzo ha toccato il record degli ultimi 47 anni: siccità record in Brasile e maltempo in Vietnam mettono ko le piantagioni, portando i chicchi di Arabica a 7 euro al chilo. Nestlé ha già alzato i prezzi e il rischio di nuovi dazi spinge i torrefattori a fare scorta.
Insomma, la nostra pausa sta per diventare un lusso. Per non dire quanto costerà farsi un caffè con Clooney...
reshared this
Buonasera, @Signor Amministratore ⁂
TL;DR
come si usa la funzione Channels di #Friendica?
Ho provato a usare la funzione Impostazioni > Channels in Friendica per personalizzare alcune #timeline.
A parte quelle predefinite (Ultimi messaggi, latest creation ecc.) non sono mai riuscito a crearne una nuova che effetivamente mostrasse una timeline con una selezione di post.
Ho provato a farne una senza alcun tipo di filtro, che accettasse tutte le lingue e che semplicemente "pescasse" i post da una cerchia.
In teoria mi aspettavo di vedere gli stessi post che vedo cliccando sulla cerchia. In pratica, invece, ottengo comunque una timeline vuota.
Qualsiasi suggerimento è benvenuto. Grazie!
djpanini likes this.
Hai ragione. La visibilità delle timeline è gestira malissimo 🤣
Diciamo che dopo averle impostate, Per poterle vedere, devi consentirme La visualizzazione nella sezione visualizzazione o display al link seguente:
poliverso.org/settings/display
In realtà avevo fatto quanto indicato per la visualizzazione, ma non sembra andare comunque. Che peccato, se andasse sarebbe una marcia in più.
Le cerchie sono un modo pratico per personalizzarsi le timeline, e @RaccoonForFriendica le rende anche pratiche da usare.
Però non si riesce, ad esempio, a fare una visualizzazione "solo post, no boost"
#PublicHealth
elia likes this.
reshared this
@RaccoonForFriendica a new version 0.2.0 has been released.
Changelog:
🦝 feat: add support for MastodonRedirect;
🦝 feat: export/import app settings to/from JSON;
🦝 feat: export contact list from profile;
🦝 feat: allow changing markup mode in post creation;
🦝 fix: retain scrolling state after navigation;
🦝 fix: newlines after titles in Markdown preview;
🦝 fix: avoid self mention when replying;
🦝 fix: retrieve source to edit post;
🦝 enhancement: populate current app icon value in settings;
🦝 chore: update manual and project documentation;
🦝 chore: typo in Fastlane metadata.
For those who have lost it, there has been a 0.1.1 in the meantime, which was mainly due to a metadata issue which blocked the submission on F-Droid, but it also included:
🦝 feat: add support for alternate (classic) and monochrome app icon;
🦝 fix: rendering images of different heights in carousels;
🦝 fix: rendering GIFs (or images with unbound constraints).
After the app gets published on the stores, we're going to move towards a more predictable release cycle (e.g. monthly stable versions and weekly betas).
Hope you are having fun on Friendica (or Mastodon) and as always #livefasteattrash
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #opensource #foss #procyonproject
like this
reshared this
RaccoonForFriendica reshared this.
Due Cavi Sottomarini in in Europa in Panne: Guasto o Sabotaggio?
Un cavo sottomarino per telecomunicazioni che collega la Finlandia all’Europa continentale è stato danneggiato, interrompendo le connessioni che viaggiano attraverso di esso. Secondo Cinia, l’azienda finlandese proprietaria del cavo, le cause del problema sono ancora sconosciute. Questo incidente solleva preoccupazioni per l’affidabilità delle infrastrutture critiche. Ricordiamo sempre che ad oggi, il 99% delle comunicazioni internet nel mondo viaggia all’interno dei cavi sottomarini.
Samuli Bergström, rappresentante del Traficom, ha confermato l’interruzione delle connessioni internazionali dalla Finlandia. Tuttavia, ha rassicurato che l’impatto per i cittadini sarà probabilmente limitato, grazie alla presenza di connessioni alternative. L’evento mette comunque sotto pressione le altre infrastrutture di rete del Paese.
 
Possibile atto intenzionale o sabotaggio?
Tapio Frantti, esperto di sicurezza informatica, ha dichiarato che la rottura del cavo potrebbe non essere accidentale. Ha suggerito che attori come la Russia potrebbero avere un movente per sabotare il cavo, anche se mancano prove definitive. Questo evento potrebbe essere interpretato come un test per azioni future su larga scala.
Non è la prima volta che infrastrutture critiche in Scandinavia subiscono danni. Nel 2023, un gasdotto e un cavo elettrico tra Finlandia ed Estonia sono stati danneggiati, e altri episodi simili si sono verificati nella regione. Questo incidente sottolinea l’importanza di proteggere queste infrastrutture da rischi sia naturali che intenzionali.
In seguito alle notizie riportate dai media finlandesi secondo cui un guasto inspiegabile di un cavo di telecomunicazioni sottomarino avrebbe interrotto i servizi di comunicazione tra Finlandia e Germania, Andrius Šemeškevičius, direttore tecnico di Telia, ha dichiarato che anche il cavo di comunicazioni tra Lituania e Svezia è stato danneggiato.
“Il cavo è stato tagliato domenica mattina, verso le 10:00. I sistemi hanno immediatamente segnalato che avevamo perso la connessione. Sono state effettuate ulteriori indagini e chiarimenti, e si è scoperto che era danneggiato”, ha detto Šemeškevičius al programma Important Hour della LRT TV.
Secondo lui, Telia trasmette la connessione Internet alla Lituania tramite tre cavi, il che significa che la larghezza di banda di Internet è stata ridotta di un terzo a causa dell’incidente. Tuttavia, la connessione è stata ripristinata per gli utenti bypassando il guasto.
 
Riparazioni e tempi di recupero
Nel frattempo, la trasmissione dati tra Finlandia e Germania è stata completamente interrotta. Il cavo lungo quasi 1.200 chilometri è l’unico collegamento diretto del suo genere tra Finlandia ed Europa centrale e corre accanto ad altre importanti infrastrutture, tra cui gasdotti e cavi elettrici.
Il cedimento dell’unico collegamento tra la Finlandia e l’Europa centrale è avvenuto poche settimane dopo che gli Stati Uniti avevano segnalato un aumento dell’attività militare russa nei pressi di importanti cavi sottomarini.
Le riparazioni del cavo C-Lion1 sono in corso. Cinia ha mobilitato una nave di riparazione, ma il processo potrebbe richiedere dai 5 ai 15 giorni. Questo cavo, con una capacità di 144 terabit al secondo, è cruciale per operatori come TeliaSonera e Hetzner Online. La sua interruzione evidenzia la necessità di strategie di backup e resilienza per le telecomunicazioni internazionali.
L'articolo Due Cavi Sottomarini in in Europa in Panne: Guasto o Sabotaggio? proviene da il blog della sicurezza informatica.
like this
J. Alfred Prufrock reshared this.
J. Alfred Prufrock likes this.
reshared this
Mattarella ha detto che va bene:
"Quando oltre 40 anni fa David Rockefeller ebbe l'intuizione di dare vita alla commissione, si mosse nell'intento di capitalizzare le risorse e le energie degli ambienti imprenditoriali culturali e sociali in America, Europa e Giappone per superare le rigidità che sovente accompagnano le relazioni ufficiali tra governi, così da fornire interpretazioni non formali ma originali di fenomeni complessi e dalle ampie ramificazioni.
(1/2)
You keep treating us like animals
But you will eat yourself like cannibals, like cannibals
---
Karate – Cannibals
J. Alfred Prufrock reshared this.
DK9x05 - Generatori di stronzate e sciacquoni
Produrre valanghe di stronzate inutili ma vistose è sempre stato il trucco dei sicofanti per risalire nelle gerarchie. E oggi hanno dalla loro anche i generatori di stronzate. La cacca galleggia anche nelle gerarchie, e a me viene voglia di tirare lo sciacquone.
spreaker.com/episode/dk9x05-ge…
J. Alfred Prufrock reshared this.
(and they will ask you)
why you are wearing a mask
take advantage of the fact
that it is October
and tell them that you
are on your way
to a Halloween party
and that you are dressed up
as someone
who cares about other people.
reshared this
 
		


Tommi
in reply to Ska • • •Marco Bresciani
in reply to Tommi • • •Già... ora dobbiamo trovare un'alternativa. 😭
Tempo fa sperimentavo Privacy Browser, riprovo.
@skariko @lealternative
Man
in reply to Ska • • •J. Alfred Prufrock
in reply to Ska • •Le Alternative reshared this.
Roberto Resoli
in reply to Ska • • •Le Alternative reshared this.
Vega
in reply to Ska • • •like this
J. Alfred Prufrock likes this.
Angelo Massaro
Unknown parent • • •Le Alternative reshared this.
darhma
Unknown parent • • •like this
J. Alfred Prufrock likes this.
J. Alfred Prufrock
in reply to darhma • •@darhma ho appena reinstallato Fennec. Certo mi ero abituato alla velocità di rilascio di Mull... Sul repo Divested usciva quasi in contemporanea con la release FF.
Forse dovrei usare FF e basta, a questo punto. Vale davvero la pena di preferire Fennec?
Le Alternative reshared this.
SirMino
Unknown parent • • •Man
Unknown parent • • •reshared this
quinta - Stefano Quintarelli e Lyra reshared this.
darhma
in reply to J. Alfred Prufrock • • •Personalmente sul mio profilo principale uso tutte app scaricate da f-droid, per cui preferirei evitare di aggiungere altre fonti software giusto per firefox. Ma alla fine fennec fondamentalmente è firefox senza telemetria per cui installare firefox disabilitandola non è che cambi poi molto le cose e sicuramente si hanno aggiornamenti più puntuali.
Buccia
Unknown parent • • •Tenere conto però che se il dispositivo non è più aggiornato dal produttore, le ROM alternative possono fornire aggiornamenti parziali di Android ma non tutte le patch dei vari sottosistemi e firmware.
Vanno considerate come una forma di harm reduction per rendere il dispositivo meno insicuro. DivestOS difatti aveva questo obiettivo.
J. Alfred Prufrock
in reply to darhma • •@darhma dopo un certo travaglio, ho optato per Firefox però installato da FFUpdater (Fdroid), che lo preleva direttamente da mozilla.com
Impostando la lingua inglese, disabilitando telemetria, cancellazione cookie all'uscita e privacy mode su strict, ottiene buoni punteggi su coveryourtracks
Inoltre ho scoperto e installato TrackerControl: una potenza!
Non ho invece trovato ancora un buon sostituto per Hypatia
reshared this
Le Alternative e Alessandro reshared this.