Attacchi Temporali: La Nuova Frontiera per Scoprire Vulnerabilità Nascoste sui Server
Una nuova ricerca presentata al DEF CON rivela le migliori pratiche per attaccare i server Web utilizzando dipendenze temporali. Gli attacchi consentono di scoprire vulnerabilità nascoste, aggirare le protezioni e accedere ad aree riservate dei server senza la necessità di configurazioni complesse.
Tecniche base di attacco temporale
La ricerca si concentra su tre tecniche chiave:
Rilevamento delle superfici di attacco nascoste : la ricerca ha sviluppato una tecnica per trovare parametri nascosti, intestazioni HTTP e altri elementi che potrebbero essere utilizzati per ulteriori attacchi. Ciò si ottiene misurando il tempo di risposta del server alle varie richieste, dove piccoli cambiamenti nella latenza possono indicare la presenza di parametri nascosti o addirittura vulnerabilità.
In particolare, l’autore ha utilizzato lo strumento Param Miner, che esegue la scansione in massa dei parametri in base al tempo di risposta. Ad esempio, un server che elabora l’intestazione commonconfig potrebbe rispondere con un ritardo di 5 ms se il valore dell’intestazione non è un JSON valido. Ciò indica la possibilità di un ulteriore sfruttamento di questa funzionalità.
Iniezioni lato server : l’analisi temporale si è dimostrata efficace nel rilevare vari tipi di iniezioni come iniezioni SQL, iniezioni JSON e contaminazione dei parametri lato server. Ad esempio, è stato presentato un esempio di blind SQL injection, in cui l’utilizzo di payload classici ha permesso di identificare una vulnerabilità in base alle variazioni dei tempi di risposta.
È stato anche dimostrato un attacco di tipo JSON injection. Quando una richiesta con una struttura JSON errata ha restituito una risposta con un leggero ritardo, ciò ha permesso al ricercatore di concludere che esisteva una possibile vulnerabilità nel sistema di gestione degli errori sul server.
Rilevamento di reverse proxy mal configurati : una delle scoperte più significative dello studio è stato l’uso dell’analisi temporale per rilevare SSRF (Server-Side Request Forgery) attraverso proxy inversi mal configurati. Ad esempio, è stato scoperto che i server che instradano le richieste in base all’intestazione Host potrebbero essere vulnerabili a SSRF. Il ricercatore ha dimostrato come l’intestazione Host possa essere utilizzata per aggirare le restrizioni e ottenere l’accesso ai sistemi interni di un’azienda.
È stato proposto un nuovo approccio chiamato Scoped SSRF, in cui i server proxy consentono solo il reindirizzamento a determinati sottodomini, rendendo la vulnerabilità meno evidente e difficile da rilevare. Tuttavia, l’uso dell’analisi temporale ha permesso di identificare tali vulnerabilità determinando se il server stava inviando query DNS a domini specifici.
Dettagli tecnici di implementazione
Per ottenere tali risultati sono state utilizzate le seguenti tecniche tecniche:
Sincronizzazione di due pacchetti : una delle innovazioni chiave è stata l’uso di un metodo di sincronizzazione di due pacchetti per eliminare il rumore di rete. In HTTP/2, puoi inviare due richieste in un pacchetto TCP, assicurandoti che arrivino al server contemporaneamente. I tempi di risposta vengono confrontati in base all’ordine in cui vengono restituite le risposte, consentendo di determinare quale richiesta ha richiesto più tempo per essere elaborata.
Tuttavia, questa tecnica presenta una sua trappola: il cosiddetto problema dello “sticky query order”. A causa della natura del TLS, una richiesta verrà comunque prima decrittografata, il che può distorcere i risultati dell’analisi. Per combattere questo effetto è stato utilizzato un frame ping aggiuntivo per equalizzare il tempo di elaborazione delle richieste sul server.
Superare il rumore del server : nonostante l’eliminazione del rumore della rete, rimane il problema del rumore lato server, che può verificarsi a causa del carico, dell’interazione con altri sistemi e di altri fattori. Per ridurre al minimo il rumore, il ricercatore ha consigliato di utilizzare i percorsi di codice più brevi possibili ed evitare la memorizzazione nella cache. Inoltre, in alcuni casi, gli attacchi DoS (come CPDoS) possono aiutare a ridurre il rumore proveniente da altri utenti.
Scansione e automazione su larga scala : per eseguire la scansione di 30.000 siti sono stati utilizzati vari approcci di automazione. Ad esempio, è stato creato un elenco di sottodomini sulla base di dati noti e verificata la possibilità di aggirare la protezione attraverso percorsi alternativi. Il processo prevedeva di contattare due volte ciascun host per identificare le differenze nelle risposte.
Lo studio dimostra che gli attacchi temporali possono essere applicati a un’ampia gamma di sistemi del mondo reale e il loro potenziale è lungi dall’essere esaurito. Il ricercatore prevede di migliorare ulteriormente gli strumenti Param Miner e Turbo Intruder per rendere gli attacchi ancora più rapidi ed efficaci. Si stanno esplorando anche nuove direzioni di ricerca, tra cui il miglioramento del segnale di latenza e la riduzione del rumore, che potrebbero aprire nuove opportunità per lo sfruttamento delle vulnerabilità.
L'articolo Attacchi Temporali: La Nuova Frontiera per Scoprire Vulnerabilità Nascoste sui Server proviene da il blog della sicurezza informatica.
Un Supercomputer proteggerà gli Stati Uniti d’America dalla minaccia biologica
In California è stato rilasciato un nuovo sistema che potrebbe cambiare radicalmente l’approccio alla difesa biologica negli Stati Uniti. Il Pentagono, in collaborazione con la National Nuclear Security Administration, ha creato un complesso unico che combina un potente supercomputer e un moderno laboratorio di risposta rapida (RRL).
Il cuore del sistema sarà un supercomputer costruito sull’architettura El Capitan , il futuro supercomputer del Livermore National Laboratory (LLNL). Si basa sugli acceleratori APU AMD MI300A avanzati, che combinano CPU e GPU ad alte prestazioni.
Il nuovo complesso è progettato per rafforzare la protezione sia militare che civile contro le minacce biologiche. Condurrà simulazioni su larga scala, svilupperà farmaci e utilizzerà strumenti di intelligenza artificiale per modellare e classificare i rischi.
È importante notare che non solo le forze armate, ma anche altre agenzie governative statunitensi, alleati internazionali, mondo accademico e industria avranno accesso alla piattaforma. Ciò è dovuto all’ampia gamma di rischi potenziali che colpiscono i civili, le risorse idriche, il cibo e altri settori.
Il laboratorio di risposta rapida, situato in prossimità del centro informatico, integrerà le capacità del programma GUIDE ( Generative Unconstrained Intelligent Drug Engineering ), che mira a creare nuove difese mediche. Utilizza l’apprendimento automatico per progettare anticorpi, analizzare dati sperimentali, studiare biologia strutturale e condurre simulazioni molecolari.
Grazie al nuovo sistema, il Dipartimento della Difesa e tre laboratori nazionali (LLNL, Sandia e Los Alamos) potranno accelerare il processo di creazione di vaccini e anticorpi. Ora gli scienziati testeranno rapidamente una varietà di opzioni farmacologiche progettate al computer.
Il laboratorio RRL era dotato delle più moderne attrezzature. Qui lavorano robot automatizzati, capaci di modificare contemporaneamente la struttura delle proteine e creare prototipi di nuovi farmaci. I ricercatori sono ora molto più rapidi nell’identificare le vulnerabilità nella struttura degli agenti patogeni che possono essere presi di mira.
“Non stiamo parlando di un progetto o di una minaccia biologica o chimica specifica. Stiamo costruendo forti capacità nazionali per valutare e rispondere rapidamente a qualsiasi minaccia emergente, indipendentemente da ciò che dovremo affrontare in futuro”, commenta Jim Brace, Direttore associato per l’informatica di LLNL.
L'articolo Un Supercomputer proteggerà gli Stati Uniti d’America dalla minaccia biologica proviene da il blog della sicurezza informatica.
I Dati di Yummy finiscono in vendita nelle Underground
Recentemente, sul celebre forum “Breached” è comparso un post dove vengono venduti 2 database con diverse informazioni estratte dal sito “YUMMY”, i dati devono ancora essere verificati.
Al momento, non è possibile confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Attacco Yummyapp
YUMMY , leggendo dal loro sito ufficiale, è un app di delivery che promette la consegna in luoghi lontani anche dove i competitor non riescono.
Il Thread actor che ha compiuto l’ esfiltrazione dei dati utilizza il nickname “grep”, ha all’attivo 24 Post ed una reputazione con punteggio pari a 50.
Al momento non sappiamo di quanti record stiamo parlando, lo abbiamo chiesto direttamente all’autore del post. Aggiorneremo le informazioni appena possibile.
Verificando altri thread dell’autore si possono visionare altri attacchi molto simili.
Nel post sono presenti porzioni dei record estratti, tali informazioni trattano di account utenti, mail, password in formato hash (crittografate), indirizzi, telefoni, metodi di pagamento, token degli apparati etc. Informazioni davvero delicate.
Queste informazioni vengono messe in vendita, in questo caso a 2 Credits, per essere poi sfruttate da altri criminali informatici per compiere attacchi di Phishing o altri generi di frodi telematiche.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
L'articolo I Dati di Yummy finiscono in vendita nelle Underground proviene da il blog della sicurezza informatica.
@RaccoonForFriendica utenti di Friendica, per chi fosse interessato ho pubblicato una nuova versione del client per Android cui sto lavorando (nel tempo libero), maggiori dettagli qui.
Fatemi sapere cosa ne pensate, ogni feedback è ben accetto, tenete conto che è ancora in alpha, quindi ci sono parecchie cose da fare/rivedere, non aspettatevi in assoluto la perfezione ma qualcosa di perfettibile!
#friendica #friendicadev #opensource #androidapp #kotlin #kmp #compose #multiplatform #livefasteattrash
like this
reshared this
Gli attacchi aerei israeliani prendono di mira la Siria.
Fonte militare siriana: il nemico israeliano ha condotto un'aggressione aerea dalla direzione del Libano settentrionale, prendendo di mira diversi siti nella regione centrale. I nostri mezzi di difesa aerea hanno abbattuto alcuni missili.
L'aggressione ha portato al ferimento di sette civili.
In questo caso non si parla mai di aggressore e aggredito.
Security Weekly: nuove linee guida e minacce cyber 19-23 agosto
Buon sabato e ben ritrovato caro cyber User.
Eccoci al nostro appuntamento settimanale con gli aggiornamenti più rilevanti dal mondo della sicurezza informatica! Questa settimana ci sono stati importanti sviluppi, dalle nuove linee guida per il monitoraggio e la rilevazione delle minacce alla comparsa di sofisticate campagne di attacco. Esaminiamo insieme i principali eventi.
Linee guida globali per la rilevazione delle minacce
Più di una dozzina di autorità cyber a livello globale hanno approvato nuove linee guida per stabilire standard di base per il logging e la rilevazione delle minacce. Queste linee guida sono state sviluppate per contrastare l'aumento delle tecniche di attacco che sfruttano strumenti già presenti sui sistemi bersaglio, note come "living off the land". Tra le organizzazioni coinvolte ci sono l'ACSC e la CISA, che sottolineano l'importanza di monitorare attentamente le modifiche critiche al software per prevenire incidenti come l'attacco a SolarWinds e l'hack al Colonial Pipeline.
Cyber Resilience Audit del NCSC
Il National Cyber Security Centre (NCSC) del Regno Unito ha lanciato un nuovo Cyber Resilience Audit per aiutare le organizzazioni a valutare la propria resilienza contro le minacce informatiche. Questo audit fornisce un approccio strutturato per valutare le pratiche di cybersecurity e identificare aree di miglioramento. L'iniziativa fa parte degli sforzi continui del NCSC per rafforzare la resilienza informatica del Regno Unito e sostenere le aziende nel proteggere le loro operazioni contro i crescenti rischi cyber.
Nuovo progetto pilota per la cybersecurity nel settore dell'assistenza sociale
Nella regione del North East e dello Yorkshire, è stato annunciato un finanziamento per un nuovo progetto pilota di cybersecurity rivolto ai fornitori di assistenza sociale. Il progetto, una collaborazione tra il North East Business Resilience Centre e l'NHS England, fornirà servizi e formazione cyber gratuiti per aiutare a contrastare le minacce informatiche nel settore dell'assistenza sociale, un settore particolarmente vulnerabile agli attacchi informatici.
Proposte di aggiornamento degli standard di cybersecurity per l'aviazione
La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha proposto aggiornamenti agli standard di cybersecurity per i futuri aeromobili e attrezzature critiche. In risposta alla crescente connettività delle apparecchiature di volo alle reti dati, le nuove normative richiederebbero ai richiedenti l'approvazione del design di condurre analisi del rischio di sicurezza e mitigare eventuali vulnerabilità individuate. L'obiettivo della FAA è standardizzare i criteri per affrontare le minacce di cybersecurity, riducendo al contempo i costi e i tempi di certificazione.
Campagne di attacco sofisticate: Malware, phishing e RAT
Un'ondata di campagne di attacco sofisticate ha fatto emergere nuove minacce. I ricercatori di ESET hanno scoperto un malware Android chiamato NGate, utilizzato per clonare carte di pagamento e facilitare prelievi non autorizzati dai conti di clienti bancari cechi. Nel frattempo, un gruppo pro-russo sta diffondendo malware sotto forma di false informazioni sull'Ucraina, mentre il gruppo nordcoreano Lazarus ha evoluto il suo malware BeaverTail per colpire chi cerca lavoro, ampliando la sua portata sia su macOS che su Windows.
Vulnerabilità emergenti e nuovi attacchi su larga scala
La sicurezza del web e dei dispositivi rimane al centro delle preoccupazioni. Recentemente, Cisco Talos ha identificato un nuovo RAT sviluppato dalla Corea del Nord, chiamato MoonPeak, mentre Google ha patchato una vulnerabilità zero-day critica in Chrome, che era già stata sfruttata dagli attaccanti. Inoltre, Symantec ha rivelato un nuovo backdoor furtivo, Msupedge, utilizzato in un attacco contro un'università taiwanese, che sfrutta una grave vulnerabilità in PHP.
😋 FunFact
CSS ha finalmente inserito il supporto completo all’allineamento centrato sui div. Il supporto è arrivato da poco e i browser non sono ancora tutti completamente supportati, quindi gli effetti potrebbero ancora non vedersi. Qui una lista completa degli attuali supporti.
Infine
Le minacce informatiche continuano a evolversi, con attacchi sempre più sofisticati e mirati a infrastrutture critiche e utenti finali. Le nuove linee guida e iniziative globali mirano a rafforzare la resilienza e a migliorare la capacità di rilevamento delle minacce, mentre le scoperte di nuove vulnerabilità ci ricordano l'importanza di mantenere una vigilanza costante e di adottare le migliori pratiche di cybersecurity.
Anche quest'oggi abbiamo concluso, ti ringrazio per il tempo e l'attenzione che mi hai dedicato, augurandoti buon fine settimana, ti rimando al mio blog e alla prossima settimana per un nuovo appuntamento con NINAsec.
pagellapolitica.it/articoli/it…
A Game of Snake on a LEGO Mechanical Computer
Really, [OzzieGerff] had us at “LEGO.” But then he took it to another place entirely and built a completely mechanical, nearly 100% LEGO version of Snake. And it’s just as cool as it sounds.
Mind you, it’s a little hard to grok how this whole contraption works, which has been in the works for a while, but we’ll try to summarize as best we can. The most important aspect of this build is that there are no electronics at all — everything is done with mechanical linkages, with some Technics pneumatic components and a couple of electric motors to provide the oomph. The three main components are the input section, which consists of a two-axis joystick, a tail buffer, which keeps track of the length of the snake’s tail as gameplay progresses, and the largest component, the 16×16 display.
The joystick translates user inputs into pneumatic signals which pass through a mechanical filtering unit that prevents the head of the snake from doubling back on itself. The filtered inputs then pass into the screen reader, a complex device that probes the status of a given pixel on the display and determines the status of the snake’s head. If it touches a snake pixel, the game’s over. Hitting a blank pixel moves the head of the snake by one and takes one pixel off the end, while a food pixel extends the snake’s length.
Keeping track of the length of the snake is the job of the buffer, which uses Technics tank tracks and levers. Setting a one is done by flipping the lever to one side as it passes under the write head; a read head further down the track senses which way the lever is flipped and translates it into a pneumatic signal. The buffer has four channels, one for each possible direction the snake’s head could be moving. The signals drive a screen writer, which moves a pyramidal follower across a series of push-rods that flip the corresponding pixel on the display to show the proper icon. Simplicity itself? No, but the video below will make things a lot clearer.
It doesn’t look like [Ozzie] is quite done with this game, as he doesn’t show any actual gameplay yet. We’d love to see and hear that — we suspect it’ll make quite a racket. We’ll be keeping an eye out for this one, but while we wait, check out this rope braiding machine or watch Lego break steel.
youtube.com/embed/Ux_brSrV9-g?…
Thanks to [Hari Wiguna] for spotting this one for us.
La Repubblica Dominicana ha annunciato la nazionalizzazione delle risorse minerarie
6 e 7 settembre, a Napoli, al teatro Galleria Toledo, per "Esiste la ricerca" - colloqui in pubblico sulla sperimentazione letteraria:
reshared this
Nuovo drone cinese? Cosa svela una foto satellitare…
[quote]Dire che i cinesi sono riservati circa lo sviluppo di loro sistemi d’arma sarebbe un eufemismo. Si deve quindi fare di necessità virtù, provando a carpire quanto si può dagli indizi a disposizione, come le immagini satellitari. Un satellite europeo (di Airbus) ha inquadrato un velivolo mai visto prima al sito di
Dall’Irgun ai coloni israeliani di oggi, l’obiettivo è scacciare i palestinesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'attacco subito la scorsa settimana dal villaggio cisgiordano di Jit fa temere l'esistenza di una nuova milizia israeliana di estrema destra
L'articolo Dall’Irgun ai coloni israeliani di oggi, l’obiettivo è scacciare i palestinesi proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Croazia: il governo ripristina il servizio militare obbligatorio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il governo della Croazia introduce di nuovo la leva obbligatoria maschile e decide di ammodernare le sue forze armate
L'articolo Croazia: il governo ripristina il servizio pagineesteri.it/2024/08/23/mon…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
OMS: bambino di 10 mesi paralizzato dalla polio a Gaza, primo caso in 25 anni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato la comparsa della poliomielite nella Striscia. Lazzarini: "ritardare una pausa umanitaria aumenterà il rischio di diffusione"
L'articolo OMS: bambino di 10 mesi paralizzato dalla polio a Gaza, primo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
E se il caccia del futuro Usa fosse più semplice? Gli indizi del generale Allvin
[quote]Abbiamo scritto a lungo del momento turbolento del caccia di nuova generazione statunitense: dal primo dubbio sulla necessità dell’Ngad (Next generation air dominance) fino alla conferma che il progetto è stato messo in pausa, al fine di riflettere se il percorso
@ a new alpha has just been released! 🦝🎉🦝 This one contains – finally – the possibility to manage your circles (both to see customized timelines in the home screen and to use them as post visibility specification), plus some more options to change font scale and URL opening mode, several layout improvements, haptic feedback for actions, and under the hood optimizations. Please let me know what you think about it!
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #opensouce #kotlin #kmp #compose #livefasteattrash
RaccoonForFriendica reshared this.
A Gaza, gli operatori umanitari di fronte al fallimento morale degli Stati
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gli errori si ripetono, come se dal conflitto in Iraq non si fosse appresa alcuna lezione sugli effetti catastrofici dell'assoggettamento dei principi umanitari al cinismo della logica politica
L'articolo A Gaza, gli operatori umanitari di fronte al
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Oggi la finanza investite oltre 4mila miliardi di dollari in fossili
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Sono oltre 7.500 gli investitori che risultano in possesso di obbligazioni e azioni di società che gestiscono combustibili fossili
L'articolo Oggi la finanza investite oltre 4mila miliardi di dollari in fossili valori.it/finanza-4mila-miliar…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Stasera ho mangiato per la prima (e sospetto ultima) volta la Sauerfleisch. Fatta in casa con tutti i crismi, per carità, ma insieme al Weißwurst è la cosa più tedesca che abbia mangiato fin'ora.
Non so se vi è mai capitata la cosa dissociante per cui riconoscete che un alimento sia buono, ma il suo aspetto e la sua consistenza sono così repellenti che fate fatica mangiarlo.
Ecco.
Non vi spoilero la sorpresa (?), se siete curiosi guglatela.
Warning: we advise lemmy.world administrators to wait to update to 0.19.5 due to an incompatibility with the latest Mastodon releases
As it emerged in this thread, messages from the latest versions of mastodon are not interpreted correctly by the latest Lemmy releases
reshared this
The Future of Social is Here: a Show and Tell: Lemmy, PieFed & Mbin sono al centro del quarto numero della newsletter di @Elena Rossini ✏️✨📸
Il numero di questa settimana di #TheFutureisFederated, in apparenza, è più di nicchia del solito, incentrato sugli aggregatori di contenuti nel Fediverso (ovvero piattaforme come Reddit, ma federate).
blog.elenarossini.com/the-futu…
The Future of Social is Here: a Show and Tell (part 4: Lemmy, PieFed & Mbin)
An exploration of Fediverse content aggregators as an alternative to Reddit, with a twist: the magic of ActivityPub, allowing communication with other Fediverse projectsElena Rossini
like this
reshared this
“Sinner e la Meloni, la solitudine dei numeri uno”: il tweet di Daniela Santanché scatena il web
@Politica interna, europea e internazionale
Il paragone di Daniela Santanché tra Meloni e Sinner scatena il web Non è passato inosservato sul web il paragone proposto dalla ministra del Turismo Daniela Santanché tra Giorgia Meloni e Jannik Sinner. La ministra ha infatti scritto sul suo profilo X: “Sinner e la
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
Vi racconto le fortificazioni del Vallo Alpino. Scrive Vecchiarino
[quote]Nel mio libro ultimo libro “La Guerra Fredda non è mai finita. Storie di agenti segreti e cyber spie”, edito da Rubbettino, ho raccontato brevemente la storia del Vallo Alpino, il sistema di fortificazioni costruito tra le due guerre mondiali per difendere il confine alpino. Questa storia, poco
Integrare le nuove tecnologie con brigate apposite. La US Army oltre l’innovazione
[quote]Una cosa è usare la tecnologia, un’altra cosa è mettere in discussione i propri tradizionali modus operandi ed investire con lungimiranza e volume per assicurarsi il dominio tecnologico. Chiedere alla US Army. Intendiamoci, gli statunitensi non hanno inventato i fucili
Guerra regionale alle porte: la Cina invita i suoi cittadini a lasciare il Libano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La richiesta è di lasciare il Paese “il prima possibile” a causa del rischio concreto di una “guerra totale” con Israele
L'articolo Guerra regionale alle porte: la Cina pagineesteri.it/2024/08/22/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Gli allevamenti ittici giustificati dalla FAO sono sostenibili?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Gli attivisti scrivono alla FAO: gli allevamenti ittici sono devastanti per l'ecosistema
L'articolo Gli allevamenti ittici giustificati dalla FAO sono sostenibili? proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
noyb presenta due denunce contro il Parlamento europeo per la massiccia violazione dei dati personali
La violazione della piattaforma di reclutamento del Parlamento europeo ha riguardato i dati personali di oltre 8.000 persone
mickey22 August 2024
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •Fediverse reshared this.
Ruud
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Ruud • •like this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Fediverse reshared this.
Snot Flickerman
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Snot Flickerman • •Fediverse reshared this.
jordanlund
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to jordanlund • •Fediverse reshared this.
jelloeater
in reply to jordanlund • • •lambalicious
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
yessikg
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to yessikg • •@yessikg I understand that this bug might seem like a deliberately hostile action against the threadverse, but the reality is that ActivityPub is objectively a shithole 🤣 and with every good step forward, there is the risk of stepping on a shit!
These problems could simply arise from the fact that Mastodon is starting to really work on the management of Activitypub groups. It is therefore appropriate to report any incompatibilities to the Mastodon staff, so that they can correct their roadmap
Fediverse reshared this.
kopper [they/them]
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •from what i can tell (from the work in progress pull request) mastodons group implementation explicitly does not aim for compatibility with lemmy
other than that, i agree on activitypub being crap in terms of making interoperability easy
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to kopper [they/them] • •@kopper [they/them] rightly mastodon cannot and should not aim for full compatibility with Lemmy and Piefed.
In fact, Lemmy has some unique features (such as the intentionally limited management of crossposting) that cannot be managed.
However, it would be appropriate and above all ethical, for Mastodon groups to be compatible with Friendica groups, Gup groups and Mbin magazines.
This would allow mastodon users to continue using the Activity pub groups of other platforms, including Lemmy.
I remember in fact that even WordPress (which at the moment, represents the most important novelty of the Fediverse) is perfectly able to publish on the Lemmy communities and on the Friendica groups!
like this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
Fediverse, 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 e Nelfaneor reshared this.
kopper [they/them]
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Jupiter Rowland
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •And re-invent the wheel once more, preferably in a proprietary way that's as incompatible with the rest of the Fediverse as possible but sold to the Mastodon users as the Fediverse gold standard.
FTFY
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Jupiter Rowland • •@Jupiter Rowland Unfortunately your acid comments don't seem too far from reality... 😁 😄 🤣
But for now, I'll pretend I didn't hear them 😅
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •Fediverse reshared this.