Salta al contenuto principale




Portable Pi Palmtop Provides Plenty


22280748

We’ve seen many portable laptops using the Raspberry Pi series of boards in the decade-plus since its launch. The appeal of a cheap board that can run a desktop Linux distro without requiring too much battery is hard not to fall for. Over the years, the bar has been raised from a Pi stuck to the back of one of those Motorola netbook accessories, through chunky laptops, to some very svelte and professional-looking machines. A recent example comes from [Michael Mayer], whose Portable Pi 80 is a palmtop design that we’d be happy to take on the road ourselves.

At its heart is a Pi Zero 2, combining as it does a tiny form factor with the useful power of its Pi 3-derived processor. This is mated to a Waveshare 7-inch display, and in the bottom half of the machine sits a 40% mechanical keyboard. Alongside this are a pair of 18650 cells and their associated power modules. The little Arduino, which normally handles the keyboard, has been relocated due to space constraints, which brings us to the case. A project like this one is, in many ways, a task of assembling a set of modules, and it’s in the case that the work here really shines. It’s a 3D-printable case that you can download from Printables, and it’s very nice indeed. As we said, we’d be happy to use one of these.

Portable computing has come a very long way. Often the keyboard can make it or break it.


hackaday.com/2024/10/13/portab…



Robot Aspirapolvere con Talento per l’Insulto: La Nuova Era dei Dispositivi Spioni


Secondo ABC News, negli ultimi giorni, molti aspirapolvere robot sono stati hackerati negli Stati Uniti. Gli hacker criminali non solo hanno acquisito la capacità di controllare i dispositivi, ma hanno anche utilizzato i loro altoparlanti per fare commenti offensivi e razzisti nei confronti delle persone vicine.

Tutti i dispositivi interessati dall’hacking sono gli aspirapolvere robotici cinesi Ecovacs Deebot X2s, già diventati famosi per le loro vulnerabilità in termini di sicurezza.

I giornalisti di ABC News, ad esempio, hanno dimostrato come sia possibile avere pieno accesso alla fotocamera e ad altre funzioni del dispositivo.

Una delle vittime di questi attacchi è un avvocato del Minnesota di nome Daniel Swanson. Secondo lui, stava guardando la TV quando il robot ha iniziato a emettere strani suoni, simili all’interferenza del segnale radio. Attraverso l’applicazione mobile, Svenson ha visto che una persona sconosciuta aveva accesso alla fotocamera dell’aspirapolvere e alle funzioni del telecomando. I tentativi di modificare la password e riavviare il dispositivo hanno portato a ulteriori problemi: il robot ha ripreso a muoversi da solo e i suoi altoparlanti hanno iniziato a riprodurre una voce umana che gridava insulti razzisti davanti al figlio di Swenson.

Incidenti simili si sono verificati a Los Angeles ed El Paso, dove i robot hanno iniziato ad assumere comportamenti inappropriati, tra cui inseguire animali domestici e usare altoparlanti per insultare le persone. La portata complessiva dell’hacking non è ancora chiara.

La radice del problema è una vulnerabilità che consente agli aggressori di aggirare il PIN obbligatorio di quattro cifre richiesto per controllare il dispositivo. Questo fallimento è stato scoperto nel dicembre 2023. Inoltre, è stato individuato un difetto nel sistema Bluetooth dei robot, che consente l’accesso completo al dispositivo da una distanza massima di 300 metri, sebbene questo meccanismo non spieghi gli attacchi su larga scala avvenuti in tutto il paese.

Ecovacs ha annunciato che prevede di rilasciare un aggiornamento di sicurezza nel novembre 2024 che dovrebbe risolvere questa vulnerabilità.

L'articolo Robot Aspirapolvere con Talento per l’Insulto: La Nuova Era dei Dispositivi Spioni proviene da il blog della sicurezza informatica.



DIY 3D-Printed Arduino Self-Balancing Cube


22274017

Self-balancing devices present a unique blend of challenge and innovation. That’s how [mircemk]’s project caught our eye. While balancing cubes isn’t a new concept — Hackaday has published several over the years — [mircemk] didn’t fail to impress. This design features a 3D-printed cube that balances using reaction wheels. Utilizing gyroscopic sensors and accelerometers, the device adapts to shifts in weight, enabling it to maintain stability.

At its core, the project employs an Arduino Nano microcontroller and an MPU6050 gyroscope/accelerometer to ensure precise control. Adding nuts and bolts to the reaction wheels increases their weight, enhancing their impact on the cube’s balance. They don’t hold anything. They simply add weight. The construction involves multiple 3D printed components, each requiring several hours to produce, including the reaction wheels and various mount plates. After assembly, users can fine-tune the device via Bluetooth, allowing for a straightforward calibration process to set the balancing points.

If you want to see some earlier incarnations of this sort of thing, we covered other designs in 2010, 2013, and 2016. These always remind us of Stewart platforms, which are almost the same thing turned inside out.

youtube.com/embed/v3_4PLs4bs0?…


hackaday.com/2024/10/13/diy-3d…



Hackaday Links: October 13, 2024


Hackaday Links Column Banner

So far, food for astronauts hasn’t exactly been haute cuisine. Freeze-dried cereal cubes, squeezable tubes filled with what amounts to baby food, and meals reconstituted with water from a fuel cell don’t seem like meals to write home about. And from the sound of research into turning asteroids into astronaut food, things aren’t going to get better with space food anytime soon. The work comes from Western University in Canada and proposes that carbonaceous asteroids like the recently explored Bennu be converted into edible biomass by bacteria. The exact bugs go unmentioned, but when fed simulated asteroid bits are said to produce a material similar in texture and appearance to a “caramel milkshake.” Having grown hundreds of liters of bacterial cultures in the lab, we agree that liquid cultures spun down in a centrifuge look tasty, but if the smell is any indication, the taste probably won’t live up to expectations. Still, when a 500-meter-wide chunk of asteroid can produce enough nutritionally complete food to sustain between 600 and 17,000 astronauts for a year without having to ship it up the gravity well, concessions will likely be made. We expect that this won’t apply to the nascent space tourism industry, which for the foreseeable future will probably build its customer base on deep-pocketed thrill-seekers, a group that’s not known for its ability to compromise on creature comforts.

Speaking of billionaires, there’s been a lot of buzz in the news lately about using small modular nuclear reactors to power things like cryptocurrency mines and AI data centers. We suspect this trend has as much to do with tech-bro street cred as it does with saving the planet from the extreme power requirements of these endeavors. But as cool as it would be to put on a black turtleneck and cut the ribbon at the first nuke-powered server farm, how much cooler would it be to break a bottle of champagne on the prow of your very own nuclear-powered superyacht? Cool enough, apparently, that none other than Lloyd’s Register, the storied maritime and shipping concern that started in a London coffeehouse in 1760, is starting to think about what nuclear power means to the maritime world, especially for commercial shipping but also for the ultimate in pleasure craft. While it’s true that nuclear-powered vessels have been plying the seas for the better part of a century now, the factors that justify the massive up-front expense have so far limited the viable use cases to nation-states looking to project power and with the ability to create unlimited amounts of money at will. The need for a yacht that can cruise the world ocean for years on end without refueling isn’t clear, but perhaps that’s missing the point. After all, we’ve already seen a tech billionaire build a company to make rockets so he can go to Mars, so it’s not unthinkable that some billionaire will take his yacht nuclear just for the flex.

For various reasons, we’ve done a lot of articles on space topics over the years, despite the fact that getting the technical details that we assume our readers crave as much as we do isn’t easy. One resource we’ve come to depend on is Gunter’s Space Page, which is a treasure trove of information on just about everything that’s ever gone into space, including the stuff that tried but didn’t make it. This is one of those no-nonsense sites that doesn’t have a lot of cruft messing things up and just serves up the details you need. Want to see every launch in 1982? Need a list of everyone who has ever flown to space? Gunter has you covered. Fair warning, though; there are plenty of rabbit holes to fall down on this site, as well as Gunter’s other sites on US Navy ships and steam locomotives.

And finally, another indispensable resource is Grant Sanderson’s wonderful “3Blue1Brown,” a YouTube channel dedicated to showing how math works. There’s plenty of crossover between demographics for Hackaday and 3B1B, so chances are good that you’ve seen Grant’s amazing work, and if you’re like us, you’ve wondered exactly how he goes about creating those wonderful animations. Well, wonder no more — this in-depth video dives into Manim, the custom math animation library Grant created to make his signature look. If you’ve ever wondered what’s going on behind the scenes with such fascinating videos as how complex Fourier series can draw anything or why pi hides inside the collisions of bouncing blocks, you need to check this one out.

youtube.com/embed/rbu7Zu5X1zI?…


hackaday.com/2024/10/13/hackad…

informapirata ⁂ reshared this.



Iran attacchi informatici massivi? Un’informazione parziale fuori tempo…


Negli ultimi due giorni è in aumento un notizia circa un cyber attacco massivo in Iran, tuttavia non si tratta di nuovi attacchi o di una notizia dell’ultimo minuto, ma questo non significa che domani non possa davvero accadere.

iran cyber attacchi

Gli attacchi informatici citati dai vari media – anche indiani – sono un’informazione corretta ma fuori tempo: si tratta di vecchi attacchi subiti realmente dall’Iran ma in altro periodo. Chi ha seguito questi attacchi nel tempo sa già di cosa stiamo parlando: della fuga di notizie e dei leaks relativi alle centrali nucleari iraniane (2022, di cui esiste ancora una cartella di file su Google Drive e un attacco da parte del gruppo Black Reward con un leak di 50GB all’Atomic Energy Organization of Iran che avrebbe contenuto i piani di costruzione relativi a una centrale nucleare sostenuta dalla Russia), degli attacchi alle stazioni di benzina (2023 – reclamato dal gruppo Gonjeshke Darande or “Predatory Sparrow” e dal gruppo We Red Devils una settimana dopo, disabilitando il sistema che consentiva a milioni di iraniani di utilizzare carte emesse dal governo per acquistare carburante a un prezzo agevolato) del malware Stuxnet (2010) che ha distrutto forse più di 1.000 centrifughe nucleari e recentemente un report dei Paesi Bassi (NL Times) avrebbe portato alla luce il ruolo chiave di un agente dell’AIVD (l’agenzia di intelligence olandese) – tale Erik van Sabben – che avrebbe assistito all’attacco.

Iran cyber attacchi e leak alle infrastruttire nucleariFonte immagine: X.com

Ma questi sono i più famosi, andando indietro con l’orologio l’Iran è stato vittima di moltissimi attacchi informatici tra cui anche il leak dei documenti del Ministero della Difesa o sì anche recenti – agosto 2024, attacco ransomware che ha minacciato la stabilità del suo sistema bancario e costretto il regime del paese ad accettare un riscatto di milioni di dollari per impedire a un gruppo anonimo di hacker di rilasciare dati di conti individuali di ben 20 banche nazionali (non fu però il solo riscatto pagato ad IRLeaks che ha anche rubato i dati dei clienti di quasi due dozzine di compagnie assicurative iraniane e hackerato Snapp Food, un servizio di consegna). Anche quella volta la notizia fu data da Iran Intl a cui seguì un massaggio da parte del leader supremo dell’Iran che incolpò gli Stati Uniti e Israele di “diffondere paura” tra la sua gente, ma non riconobbe che le banche del paese erano sotto attacco. Questo però non significa che l’Iran non sia vittima di attacchi informatici da parte di attori statali e non statali che rappresentano fonte di preoccupazioni rese pubbliche tra l’ascesa del cyberterrorsimo e della guerra ibrida che trascendono i confini fisici.

Così nell’agosto del 2024 sono state colpite numerose banche da IRleaks – tra cui la Bank of Industry and Mines, la Mehr Interest-Free Bank, la Post Bank of Iran, la Iran Zamin Bank, la Sarmayeh Bank, la Iran-Venezuela Bi-National Bank, la Bank Day, la Bank-e Shahr, la Eghtesad Novin Bank e la Saman, che ha filiali anche in Italia e Germania come dichiarato da Politico – e gli attori sono entrati nei loro server tramite una società chiamata Tosan – utilizzata come cavallo di Troia- che fornisce dati e altri servizi digitali al settore finanziario iraniano.

Cosi si, l’Iran ha subito numerosissimi attacchi alle sue infrastrutture soprattutto quelle nucleari come è stato accusato di averne compiuti altrettanti, non ultimo l’ingerenza nelle elezioni americane. Il cyberspazio è continuamente al centro di operazioni offensive o criminali, tuttavia l’informazione data deve essere corretta.

Le parole di Abolhassan Firouzabadi, ex segretario del Consiglio supremo iraniano del cyberspazio


Dunque l’intervista a Abolhassan Firouzabadi – ha riportato alla ribalta la vulnerabilità del sistema informatico iraniano e l’attacco Stuxnet, facendo ricondurre gli attacchi citati alla giornata del 12 ottobre anche se la fonte dalla quale è partito tutto non ha mai dichiarato la data esatta.

La prima fonte della notizia è Iran International che come si legge nel posto condiviso su X evidenzia che le date dei cyber attacchi non sono state date. Questo Può aver fatto pensare che fossero recenti ma se si legge veramente il contenuto dell’articolo citato e non riportato le cose non erano cosi come presentate esattamente dal post di iran Intl.

Iran Intl 11 ottobre 2024, 8:47 PM (tramite Twitter/X): “Quasi tutti e tre i rami del governo iraniano, la magistratura, la legislatura e l’esecutivo, sono stati colpiti da pesanti attacchi informatici e le loro informazioni sono state rubate”, ha affermato Firouzabadi, ex segretario del Consiglio supremo iraniano del cyberspazio, senza spiegare quando sono avvenuti tali attacchi. “Anche i nostri impianti nucleari sono stati presi di mira da attacchi informatici, così come reti come la distribuzione del carburante, reti municipali, reti di trasporto, porti e settori simili. Queste sono solo una parte di una lunga lista di varie aree in tutto il paese che sono state attaccate”.

iran intl iran attacchi informaticiFonte immagine: Iran Intl via X

Il post citava: “Quasi tutti e tre i rami del governo iraniano, la magistratura, la legislatura e l’esecutivo, sono stati colpiti da pesanti attacchi informatici e le loro informazioni sono state rubate”, ha affermato Firouzabadi, ex segretario del Consiglio supremo iraniano del cyberspazio, senza spiegare quando si sono verificati tali attacchi. “Anche i nostri impianti nucleari sono stati presi di mira da attacchi informatici, così come reti come la distribuzione del carburante, reti municipali, reti di trasporto, porti e settori simili. Questi sono solo una parte di una lunga lista di varie aree in tutto il paese che sono state attaccate”.

Quindi la notizia è vera ma bisogna precisare che il post è stato ingannevole per molti e molti altri che non hanno che hanno posto l’accento sulle vulnerabilità – attuali – e i vecchi leaks ancora disponibili in rete. Tuttavia, ancora una volta, non si sono verificati nuovi attacchi informatici, per lo meno così massivi e tutti insieme addirittura.

22263253Fonte: @AryJeay via X

A evidenziare la misinformazione è stato anche Nariman Gharib, “Britain-based Iranian Activist – Cyber Espionage Investigator” – che ha creato il sito iranianthreatactors.com – affermando: “La notizia circolata su un *importante* attacco informatico alle strutture iraniane non è vera al momento. Un rapporto su attacchi informatici a settori importanti dell’Iran è stato rilasciato poche ore fa, che si riferisce a un’intervista di Abolhassan Firouzabadi con un sito web di notizie, e lui fa riferimento ad attacchi passati, non a un nuovo attacco informatico“.

iran nessun nuovo cyber attaccoFonte: @NarimanGharib via X

Iran, tra attacchi informatici, smart cities, VPN, censure e pentole a pressione


Una delle importanti informazioni (2018) che invece ci ha fornito l’ex Segretario del Consiglio supremo iraniano del cyberspazio Abolhassan Firouzabadi – ‘segnalato’ dall’organizzazione no profit United against Nuclear in Iran (UANI) – è che “In Iran sono in corso da tempo ricerche ad ampio raggio su tutti gli aspetti delle città intelligenti e anche se la ricerca sulla “sanità intelligente” è in una fase iniziale e a un livello elementare nel paese” Teheran si aspetta di “vedere un grande risultato in questo campo” grazie “ai suoi giovani e il suo buon potenziale accademico e con la sua popolazione assisterà a un futuro luminoso in questo campo”. Firouzabadi nel 2019 annunciò anche che il governo iraniano avrebbe cercato di regolamentare e limitare le reti private virtuali (VPN), diventata un’economia piuttosto redditizia e affermò: speriamo che nel paese vengano lanciati operatori VPN legali”. “Strategicamente- ha ribadito Middle East Forum – chiudere un occhio aveva senso anche per gestire la pentola a pressione”.

Tali paradossi tra i profitti derivanti dalla censura dell’IRGC e dalla vendita di tecnologia per aggirare la censura, dove i funzionari del regime si battono apertamente per un’intranet nazionale isolata dal mondo – fanno parte del’Iran, cosi come le mire sullo Starlink di SpaceX perchè non è che si tema soprattutto la libera informazione, ma anche perché l’IRGC risente del colpo finanziario.

Teheran smart city


Teheran – che ospita circa 8,9 milioni di abitanti – è una città in rapida evoluzione con una popolazione prevista in crescita fino a 10,24 milioni entro il 2030. Per affrontare le nuove sfide – inquinamento ambientale, congestione del traffico e qualità della vita urbana – il comune di Teheran ha lanciato STP nel 2019, con l’obiettivo di trasformare la metropoli in una città intelligente più sostenibile e vivibile per cittadini, turisti e aziende. Il Centro per lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione (Magfa) è una delle aziende la cui missione è sviluppare le tecnologie dell’informazione nel Paese.

Un esempio dello studio in materia di città intelligentiin Iran è “The contexts for realizing Iranian smart city; a study based on meta-synthesis“: In questa ricerca, sono state identificate otto categorie chiave, tra cui “sviluppare un modello nativo di città intelligente”, “Infrastrutture di tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni”, “infrastrutture manageriali-istituzionali”, “rafforzamento delle capacità nei settori basati sulla conoscenza e innovativi”, “trasporto intelligente”, “infrastrutture umane, sociali e culturali”, “economia intelligente”, e “ambiente intelligente” “I risultati della ricerca – viene citato – hanno mostrato che, sebbene la tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni sia considerata un contesto di empowerment per le città intelligenti iraniane, non è necessariamente il fattore più vitale. L’implementazione di infrastrutture nelle città intelligenti iraniane non è sufficiente, poiché l’aspetto “soft” delle città intelligenti crea una vera differenza. L’aspetto soft comprende l’innovazione nelle tecniche di governance, nell’elaborazione delle politiche, nonché negli argomenti culturali e sociali“.

L'articolo Iran attacchi informatici massivi? Un’informazione parziale fuori tempo… proviene da il blog della sicurezza informatica.




una persona autistica ha bisogno di una casa grande il doppio



680 morti sul lavoro dall'inizio dell'anno. Gli ultimi due ieri in Friuli e Veneto l Articolo21

"Sono 680 dall’inizio dell’anno rivela l’Anmil, che celebra la 74esima giornata nazionale per le vittime sul lavoro. 23 decessi in più del 2023. Come se ogni anno svanisse dalla carta geografica un piccolo comune italiano. Oltre mille morti all’anno. Nelle fabbriche, in agricoltura. Molti dei quali prodotti dal sistema del subappalto e della logica degli appalti al massimo ribasso. La sicurezza subordinata alla competitività."

articolo21.org/2024/10/680-mor…



la natura è così per tutte le creature: ti spara nel mondo e poi sono **zzi tuoi. anche detto "volatili per diabetici". servirebbe più solidarietà tra viventi.


La disuguaglianza in Italia: come la crisi ha accentuato le disparità l World Politics Blog

"In Italia la disuguaglianza economica è cresciuta notevolmente rispetto ad altri paesi europei. La disparità di reddito, iniziata negli anni ’90 con privatizzazioni e appalti, si è acuita con le crisi del 2008 e del periodo pandemico, riducendo il potere d’acquisto delle classi più vulnerabili."

giuliochinappi.wordpress.com/2…



The breach does not appear to impact the main consumer Verizon network, and instead involves the company’s push to talk (PTT) product, marketed to public sector agencies and enterprises.#News #Hacking



ANALISI. Libano: Hezbollah si è riorganizzato e punta a guerra di logoramento con Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il movimento sciita avrebbe allestito una nuova "sala operativa" e i combattenti nel sud del Libano sembrano in grado di resistere alle forze israeliane
L'articolo ANALISI. Libano: Hezbollah si è riorganizzato e punta a guerra





Finanziaria 2025: manovra di classe l La Città Futura

«Giorgetti presenta la manovra finanziaria per il 2025, in cui si prevedono tagli alla spesa pubblica e privatizzazioni. Il governo “sovranista” svende il Paese a BlackRock. Insufficienti, invece, i fondi stanziati per la sanità e i salari del pubblico impiego. Aumenteranno le accise sul gasolio, con ricadute sui prezzi delle merci.»

lacittafutura.it/editoriali/fi…



Carissimo, l'UE è una delle responsabili di quello che sta succedendo in Ucraina. Informati sui libri veri, non a Washington o dalla Von der Pfizer.

imolaoggi.it/2024/10/11/mattar…



Siamo costretti? Quest'uomo ha perso qualsiasi briciolo di dignità e rispetto. Senza "palle", senza vergogna vile servo inutile alla nazione.
imolaoggi.it/2024/10/11/ucrain…


@RaccoonForFriendica features/improvements I'll be considering for the next beta release:

  • improve login flow with more detailed error and progress indications;
  • state management in profile screen (scroll state is lost after navigating back and forth);
  • fix bug due to which spoilers are hidden again shortly after having been expanded.

Let me know if you find other bugs or have any requests, I am planning to fix as much as possible to get to a stable release in the following weeks (the time required may vary depending on the amount of issues found).

#friendica #friendicadev #fediverseapp #mobileapp #mobiledev #livefasteattrash

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

Addendum: add a switch in app Settings to open groups(*) in forum mode by default, with the ability to switch back to classic mode if wanted (i.e. maintain the ability to switch when opened, but make the default mode configurable).

The reason to motivate this change is to give more prominence to the forum mode, a feature which is a peculiarity of Friendica and of the Raccoon app as well.

(*) Friendica groups, Guppe groups, any entity confirming to an ActivityPub group.

RaccoonForFriendica reshared this.





Hanno scritto al ministro degli esteri israeliano e sapete che ci avrà fatto con quella lettera? Il governo italiano vale meno del tappeto del cesso della casa Bianca. Nuovi attacchi mirati alle basi ONU, quindi ONU e Nato che faranno? Siccome non si tratta della Russia, (14 pacchetti di sanzioni propinati ai russi contro 0 sanzioni a Israele), mi piacerebbe sapere cosa faranno.


Suppongo che il governo italico stia aspettando ordini da Washington, per sapere cosa fare contro o a favore di Israele.🤡🤡🤡🤡


Ieri l'unica democrazia del Medio Oriente ha fatto uno sgambetto ai suoi amici che ora sono nel panico più totale. Alla fine è finita come quando provi a dire "NO" deciso al tuo gatto che ti guarda con disprezzo, si gira e ti piscia comunque sulle piante.

OttolinaTV ottolinatv.it/2024/10/11/israe…



This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss a sensitive data breach, the terrible process of sorting and sending job applications, and how Wikipedia is battling AI slop.#BehindTheBlog


@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta07 available!

Changelog:

  • fix: post visibility icon color in detail dialog;
  • feature: show preview while creatting or editing posts;
  • fix: login on instances with protected timelines;
  • enhancement: improved content loading when current account changes or after logout;
  • enhancement: photo picker from Friendica gallery (new layout with usability improvements);
  • enhancement: optimize network calls at startup and upon account switch;
  • fix: custom emojis in post detail, thread in forum mode and reblogs/replies in my account;
  • enhancement: add newline between paragraphs;
  • fix: solved crash when picking image from device photo gallery and opening external URLs;
  • chore: add more unit tests.
    Please let me know your opinion about it: there is an in-app feedback form, alternatively just open an issue on GitHub.

Have a nice weekend, and always remember #livefasteattrash 🦝🦝🦝

#friendica #friendicadev #fediverseapp #androidapp #androiddev #kotlin #kmp #compose #opensource #foss

reshared this

Unknown parent

Edit: the flow requires a first network call to register an application (POST v1/apps) and then it opens the web page in the browser. Things can either go wrong in the first step (the post call) or whether the browser can not be opened. I'll add more error messages in a future release.

RaccoonForFriendica reshared this.

Unknown parent

I think I figured out what the issue was, I'll be releasing a new version tomorrow after the weekly round of library updates by the dependabot.

RaccoonForFriendica reshared this.



Con i droni e contro i droni. Continua la collaborazione tra Anduril e la Difesa Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Anduril Industries ha ottenuto un contratto da duecentocinquanta milioni di dollari dal Pentagono per sviluppare tecnologie destinate a contrastare gli attacchi con droni contro le forze armate statunitensi. Il fulcro dell’accordo riguarda il “Roadrunner”, un sistema intercettore



Gli Usa scelgono Avio per aumentare la produzione di propulsori per razzi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]In un periodo caratterizzato da una nuova corsa agli armamenti, con un’industria globale che necessita di riprendersi da decenni di depotenziamento delle linee produttive, gli Stati Uniti cercano il modo per mantenere il loro vantaggio competitivo. È per questo che aziende e istituzioni della



ANALISI. Libano: Hezbollah si è riorganizzato e attua guerra di logoramento contro Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il movimento sciita avrebbe allestito una nuova "sala operativa" e i combattenti nel sud del Libano sembrano in grado di resistere alle forze israeliane
L'articolo ANALISI. Libano: Hezbollah si è riorganizzato e attua guerra



Dopo due settimane di convivenza con il mio compagno da oggi finalmente sono di nuovo da sola.
Respiroooooooo!
E faccio tutto quello che non potevo fare con lui.
Guardare le mie serie in inglese anziché doppiate in tedesco.
Leggere un libro in silenzio.
Mangiare poco e leggero.
Dormire svaccata nel mio letto.
Aaaaaah!

Ci sarà tempo tra qualche giorno per ritrovare la gioia di rivedersi, ma per adesso mi godo la quiete.

La convivenza non fa per me, no no. 😬
#Cosebelle #relazioni #convivenza



Nobel per la Pace 2024 a Nihon Hidankyo e agli hibakusha. Soddisfatta “Italia, ripensaci”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il premio Nobel per la Pace di quest’anno è un riconoscimento agli sforzi dei sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki per il disarmo nucleare
L'articolo Nobel per la Pace 2024 a Nihon Hidankyo e agli hibakusha. valori.it/nobel-pace-2024-disa…



Gaza city sotto le bombe e ora anche sommersa dai rifiuti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Oltre 150.000 tonnellate di rifiuti si sono accumulate nel capoluogo della Striscia ridotto in macerie dai raid aerei e le incursioni militari
L'articolo Gaza city sotto le bombe e ora pagineesteri.it/2024/10/11/med…



Il piano Next Generation Eu non è verde come dovrebbe


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Per la Corte dei conti europea, la Commissione avrebbe "gonfiato" gli investimenti per il clima erogati nell’ambito del Next Generation Eu
L'articolo Il piano Next Generation Eu non è verde come dovrebbe proviene da Valori.

valori.it/next-generation-eu-c…



Stasera alle 20.30 il server che gestisce Poliverso.org e Poliversity.it non sarà disponibile causa manutenzione. E (forse) ci sarà una sorpresa...

Avvisiamo tutti gli utenti che stasera, nel quadro di una manutenzione straordinaria, il server che gestisce l'istanza Friendica Poliverso.org e l'istanza Mastodon Poliversity.it non sarà raggiungibile.

L'intervento avrà inizio presumibilmente alle ore 20.30 e si protrarrà almeno per un paio d'ore.

Se le operazioni andranno per il verso giusto, quella di oggi potrebbe essere l'occasione per fare un meritato regalo a tutti gli utenti di poliversity.it!

Durante il periodo di indisponibilità, sarà possibile ottenere notizie e aggiornamenti attraverso questi account:
- @informapirata ⁂ :privacypride:
- @Poliverso :friendica:
- @Poliverso
- e attraverso la comunità Lemmy @Che succede nel Fediverso? dedicata alle notizie sul Fediverso


Ricordiamo che questi interventi di manutenzione vengono effettuati per consentire all'istanza di erogare un servizio adeguato pur mantenendosi sostenibile economicamente. Il nostro obiettivo infatti è quello di creare un ambiente confortevole per tutti gli utenti, ma abbiamo anche la necessità di non far lievitare i costi, per assicurare al progetto Polivers* una vita lunga.

Se vuoi contribuire con una donazione, potrai farlo a questo link:

it.liberapay.com/poliverso/

#poliverso #poliversity

Unknown parent



#Scuola, decisione favorevole del TAR Lazio circa la legittimità della graduatoria di merito della procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici bandita nel 2023.


it was made in Italy, adesso non più


"La Richard-Ginori, ufficialmente fallita nel gennaio 2013, è stata acquistata nel maggio 2013 dal gruppo Gucci[1], a sua volta controllato dalla società francese Kering."
(da Wikipedia)

E voi che pensavate alla RIchard Ginori come un'eccellenza tutta italiana, eh?

Francesi, i soldi e la proprietà sono dei francesi




Gli italiani sono sempre più preparati sulla sostenibilità. E i comportamenti?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Da dieci anni l'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate racconta l'approccio alla sostenibilità degli italiani. Con qualche sorpresa
L'articolo Gli italiani sono sempre più preparati sulla sostenibilità. E i comportamenti? proviene da



#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato alle Nuove #Scuole “Dante Alighieri” a Gradisca d’Isonzo e “Amelio Cuzzi” a Monfalcone, entrambe in provincia di Gorizia, che saranno ricostruite grazie alla linea di investimento dedicata dal #PNRR alla …



Israele colpisce le basi Unifil in Libano. Crosetto convoca l’ambasciatore di Tel Aviv

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Israele ha preso di mira e colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano. A confermarlo è stato all’Ansa il portavoce della missione Onu, Andrea Tenenti. Secondo quanto riferito a essere state colpite sono due basi

reshared this

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Stanno perdendo la testa.

L'unico scopo che potrebbe avere un qualche perverso senso è che non vogliono testimonianze per in crimini che intendono commettere.

Bestie

@news @petrstolypin

reshared this



chi semina pioggia ottiene tempesta: esiste l'entropia.


Using AI Hawk's Auto Jobs Applier bot, I applied for 17 jobs in an hour on LinkedIn.

Using AI Hawkx27;s Auto Jobs Applier bot, I applied for 17 jobs in an hour on LinkedIn.#AI #News #AIHawk



il mondo non contiene neppure briciole di giustizia. e qualcuno vorrebbe la pace?


chi ha un cane pensa spesso di conoscere il comportamento animale...


Schlein a sorpresa sul palco del Forum di Assago: il rap con J-Ax


@Politica interna, europea e internazionale
Rapper a sorpresa. La segretaria del Pd Elly Schlein è salita sul palco del Forum di Assago, durante il concerto degli Articolo 31, e si è unita allo spettacolo, duettando con un J-Ax. Una performance inaspettata e che è stata apprezzata dal pubblico presente. Sulle note di “Così com’è”, Schlein ha dimostrato di



Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento all'estero, disponibili ulteriori 50 milioni per gli istituti Tecnici e Professionali.

📌 Le scuole interessate potranno fare domanda dalle ore 10 del giorno 11 ottobre 2024 alle ore 18.



Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Come uscire dalla nomea criminale in cui è precipitato il Terzo settore per la necessità di fare profitto a tutti i costi
L'articolo Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica proviene da Valori.

valori.it/terzo-settore-crimin…