🖼️Bassorilievo Veduta Ponte Milvio Roma . Pro salvataggio alberi 🌳 Villa Pamphili - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 140 € euro
🖼️Quadro con Veduta Ponte Molle (Milvio) Roma; bassorilievo inciso su lastra argento e dorata.
Misure 39 cm X 32 cm .Autore Blumal , acquistato presso gioielleria Puleo.
Link diretto all'acquisto 🛒👇
subito.it/arredamento-casaling…
Con l’acquisto di questo articolo
Puoi devolvere il 50% del costo di questo articolo a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA
Si prega di contattarmi
NB: il 50% del costo di questo articolo potrai devolverlo
per sostenere le spese per il ricorso al Tar a favore del salvataggio degli alberi promossa dal Neomondismo
Sostieni le spese per il ricorso al TAR!
a favore del salvataggio degli ALBERI di Villa PAMPHIILJ ROMA
pertanto se avrai aderito alla donazione il costo finale dell’articolo sarà pari al 50% del costo
🖼️Peinture avec une vue du Ponte Molle (Milvio) Rome ; bas-relief gravé sur plaque d'argent et d'or.
🖼️Painting with View of Ponte Molle (Milvio) Rome; bas-relief engraved on silver and gold plate.
🖼️Schilderen met uitzicht op Ponte Molle (Milvio) Rome; bas-reliëf gegraveerd op zilver en goud.
🖼️Molerei mat Vue op Ponte Molle (Milvio) Roum; Bas-Relief gravéiert op Sëlwer a Goldplack.
🖼️Gemälde mit Blick auf die Ponte Molle (Milvio) in Rom; Flachrelief auf Silber- und Goldplatte eingraviert.
🖼️Cuadro con vista al Ponte Molle (Milvio) Roma; Bajorrelieve grabado sobre placa de plata y oro.
🖼️Pintura com vista para a Ponte Molle (Milvio) Roma; baixo-relevo gravado em placa de prata e ouro.
🖼️Obraz z widokiem na Ponte Molle (Milvio) Rzym; płaskorzeźba grawerowana na srebrnej i złotej płycie.
🖼️Måla med utsikt över Ponte Molle (Milvio) Rom; basrelief graverad på silver och guldplåt.
🖼️Pictură cu vedere la Ponte Molle (Milvio) Roma; basorelief gravat pe placa de argint si aur.
🖼️Slika s pogledom na Ponte Molle (Milvio) Rim; reljef ugraviran na srebrnoj i zlatnoj ploči.
🖼️Maleri med udsigt over Ponte Molle (Milvio) Rom; basrelief indgraveret på sølv- og guldplade.
🖼️Péinteáil le radharc ar Ponte Molle (Milvio) Róimh; basfhaoiseamh greanta ar phláta airgid agus óir.
🖼️Maalaus näköalalla Ponte Molle (Milvio) Roomaan; hopea- ja kultalevylle kaiverrettu bareljeef.
🖼️Málverk með útsýni yfir Ponte Molle (Milvio) Róm; lágmynd grafið á silfur- og gullplötu.
Price: 140 euro :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
Per informazioni su fedimercatino Fedimercatino: Chi siamo
Nicola Pizzamiglio likes this.
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
World’s Smallest Blinky, Now Even Smaller
Here at Hackaday, it’s a pretty safe bet that putting “World’s smallest” in the title of an article will instantly attract comments claiming that someone else built a far smaller version of the same thing. But that’s OK, because if there’s something smaller than this nearly microscopic LED blinky build, we definitely want to know about it.
The reason behind [Mike Roller]’s build is simple: he wanted to build something smaller than the previous smallest blinky. The 3.2-mm x 2.5-mm footprint of that effort is a tough act to follow, but technology has advanced somewhat in the last seven years, and [Mike] took advantage of that by basing his design on an ATtiny20 microcontroller in a WLCSP package and an 0201 LED, along with a current-limiting resistor and a decoupling capacitor. Powering the project is a 220-μF tantalum capacitor, which at a relatively whopping 3.2 mm x 1.6 mm determines the size of the PCB, which [Mike] insisted on using.
Assembling the project was challenging, to say the least. [Mike] originally tried a laboratory hot plate to reflow the board, but when the magnetic stirrer played havoc with the parts, he switched to a hot-air rework station with a very low airflow. Programming the microcontroller almost seemed like it was more of a challenge; when the pogo pins he was planning to use proved too large for the job he tacked leads made from 38-gauge magnet wire to the board with the aid of a micro hot air tool.
After building version one, [Mike] realized that even smaller components were available, so there’s now a 2.4 mm x 1.5 mm version using an 01005 LED. We suspect there’ll be a version 3.0 soon, though — he mentions that the new TI ultra-small microcontrollers weren’t available yet when he pulled this off, and no doubt he’ll want to take a stab at this again.
Pick Up A Pebble Again
A decade ago, smartwatches were an unexplored avenue full of exotic promise. There were bleeding-edge and eye-wateringly expensive platforms from the likes of Samsung or Apple, but for the more experimental among technophiles there was the Pebble. Based on a microcontroller and with a relatively low-resolution display, it was the subject of a successful crowdfunding campaign and became quite the thing to have. Now long gone, it has survived in open-source form, and now if you’re a Pebble die-hard you can even buy a new Pebble. We’re not sure about their choice of name though, we think calling something the “Core 2 Duo” might attract the attention of Intel’s lawyers.
The idea is broadly the same as the original, and remains compatible with software from back in the day. New are some extra sensors, longer battery life, and an nRF52840 BLE microcontroller running the show. It certainly captures the original well, however we’re left wondering whether a 2013 experience still cuts it in 2025 at that price. We suspect in that vein it would be the ideal compliment to your game controller when playing Grand Theft Auto V, another evergreen 2013 hit.
We look forward to seeing where this goes, and we reported on the OS becoming open source earlier this year. Perhaps someone might produce a piece of open source hardware to do the same job?
Clever Puck reshared this.
Non comprendo le polemiche sulle parole di Giorgia Meloni che questa volta ha il merito di aver detto alcune verità incontrovertibili. La prima naturalmente è quella che lei, essendo erede politica del regime fascista che mandò al confino Spinelli, Colorni e Rossi con il Manifesto di Ventotene non c’entra nulla trattandosi di un documento dell’antifascismo militante. La seconda, implicita nelle citazioni lette, è che con il Manifesto non c’entrano nulla neanche Ursula von der Leyen, Mario Draghi, Renzi, Calenda, il Pd e gli esponenti del centrosinistra e centristi che in queste ore contestano le parole della premier. Il manifesto di Ventotene era un manifesto per la rivoluzione socialista europea e questo è incontrovertibile. Contiene principi socialisti che saranno fatti propri dalla nostra Costituzione nata da quella rivoluzione antifascista europea che fu la Resistenza e che saranno alla base dell’azione dei partiti del movimento operaio dopo la sconfitta del nazifascismo in tutta l’Europa occidentale. Per il Manifesto di Ventotene come per la nostra Costituzione la proprietà privata non è sacra e i diritti delle classi lavoratrici e delle persone vengono prima del profitto e del mercato. Il modello sociale europeo con il welfare è stato il risultato della forza e della legittimazione che ebbe in Europa occidentale il movimento operaio e socialista nel dopoguerra e fino alla controrivoluzione neoliberista degli anni ’80 di Reagan e Thatcher. L’Unione Europea è nata con il trattato di Maastricht che ha posto invece il mercato al primo posto con conseguenze devastanti compreso il risorgere dell’estrema destra. Non a caso nel 2014 denunciammo, presentando la lista l’Altra Europa con Barbara Spinelli, che l’Unione Europea dei trattati ordoliberisti era la negazione dell’ispirazione originaria del Manifesto di Ventotene. Insomma con Ventotene non c’entrano nulla neanche gli editorialisti di Repubblica e Corriere e quelli come Renzi, Calenda o Bonaccini che ora strepitano. L’unica cosa positiva della manifestazione di Michele Serra è che Repubblica ha ristampato il manifesto e forse sarà letto da tanti che si renderanno conto della truffa che va avanti da trent’anni. Come Rifondazione Comunista pensiamo che vada rilanciato il Manifesto e la rivendicazione degli Stati Uniti socialisti d’Europa perchè il capitalismo neoliberista porta la guerra come le nuvole la tempesta.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Postcard from Washington: MAGA on tech
WELCOME BACK TO DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and the newsletter skews hard toward North America this week. As a counterweight: I'm in Geneva on March 24 to talk about data governance and tech sovereignty — if anyone is in town and wants to say hi.
— The new White House administration is finding its feet on digital policy. Its approach to greater oversight (or lack of it) is not as clear cut as you may think.
— Canada is gearing up for a snap nationwide election. Officials are worried about foreign interference from Russia, China... and the United States.
— The European Union announced a series of 'AI Factories' to jumpstart the bloc's use of artificial intelligence infrastructure to boost growth.
Let's get started:
Modern Computing’s Roots or The Manchester Baby
In the heart of Manchester, UK, a groundbreaking event took place in 1948: the first modern computer, known as the Manchester Baby, ran its very first program. The Baby’s ability to execute stored programs, developed with guidance from John von Neumann’s theory, marks it as a pioneer in the digital age. This fascinating chapter in computing history not only reshapes our understanding of technology’s roots but also highlights the incredible minds behind it. The original article, including a video transcript, sits here at [TheChipletter]’s.
So, what made this hack so special? The Manchester Baby, though a relatively simple prototype, was the first fully electronic computer to successfully run a program from memory. Built by a team with little formal experience in computing, the Baby featured a unique cathode-ray tube (CRT) as its memory store – a bold step towards modern computing. It didn’t just run numbers; it laid the foundation for all future machines that would use memory to store both data and instructions. Running a test to find the highest factor of a number, the Baby performed 3.5 million operations over 52 minutes. Impressive, by that time.
Despite criticisms that it was just a toy computer, the Baby’s significance shines through. It was more than just a prototype; it was proof of concept for the von Neumann architecture, showing us that computers could be more than complex calculators. While debates continue about whether it or the ENIAC should be considered the first true stored-program computer, the Baby’s role in the evolution of computing can’t be overlooked.
youtube.com/embed/cozcXiSSkwE?…
Anche secondo JPMorgan la svolta politica di Musk ha accelerato le difficoltà di Tesla
La banca ha scritto in un report che fatica a ricordare altri casi «in cui un marchio abbia perso così tanto valore in così poco tempo»
[...]
Secondo Lekander, Musk «sta dal lato sbagliato dei suoi acquirenti. Non è la gente con gli stivali da cowboy che compra le Tesla»
Sviluppiamo il pilastro europeo della Nato. L’appello di Crosetto alla Camera
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Europa della difesa non può più attendere, ma ciò non significa rinnegare l’Alleanza Atlantica. Di fronte alle sfide globali, il Vecchio continente non ha altre possibilità se non quella di costituire un vero pilastro europeo all’interno della Nato. Così ha
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Viaggi della #memoria e #sport, via libera dal Senato a nuove risorse.
"Investiamo sulla crescita dei giovani” dichiara soddisfatto il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui tutti i dettagli sulle misure e i fondi approvati ▶️ mim.gov.
Ministero dell'Istruzione
Viaggi della #memoria e #sport, via libera dal Senato a nuove risorse. "Investiamo sulla crescita dei giovani” dichiara soddisfatto il Ministro Giuseppe Valditara. Qui tutti i dettagli sulle misure e i fondi approvati ▶️ https://www.mim.gov.Telegram
This M5Stack Game Is Surprisingly Addictive
For those of us lucky enough to have been at Hackaday Europe in Berlin, there was a feast of hacks at our disposal. Among them was [Vladimir Divic]’s gradients game, software for an M5Stack module which was definitely a lot of fun to play. The idea of the game is simple enough, a procedurally generated contour map is displayed on the screen, and the player must navigate a red ball around and collect as many green ones as possible. It’s navigated using the M5Stack’s accelerometer, which is what makes for the engaging gameplay. In particular it takes a moment to discover that the ball can be given momentum, making it something more than a simple case of ball-rolling.
Underneath the hood it’s an Arduino .ino file for the M5Stack’s ESP32, and thus shouldn’t present a particular challenge to most readers. Meanwhile the M5Stack with its versatile range of peripherals has made it onto these pages several times over the years, not least as a LoRA gateway.
#Trump e #Putin, diplomazia a due
Trump e Putin, diplomazia a due
Il secondo colloquio telefonico tra Putin e Trump nella giornata di martedì segna un nuovo passo avanti verso la possibile soluzione diplomatica della guerra in Ucraina.www.altrenotizie.org
Difesa europea, l’Ue adotta il Libro Bianco per rilanciare industria e deterrenza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Commissione europea ha ufficialmente adottato il Libro Bianco per la Difesa europea/Readiness 2030, un documento che avrà il compito di porre le basi per un’azione coordinata e massiccia nel settore della difesa, con l’obiettivo di rafforzare la capacità
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Sicurezza comune prima del riarmo. La posizione italiana al consiglio Ue
@Notizie dall'Italia e dal mondo
“Se sto con Usa o Ue? Sto con l’Italia, che è nell’Unione europea ed è storico alleato dell’America”. La precisazione di Giorgia Meloni alla Camera a chi le chiedeva (ancora) conto delle divergenze di vedute tra Bruxelles e Washington è utile cartina di tornasole per capire
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: “È venuta in taxi spero” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Ospite di DiMartedì, il programma in onda su La7 nella serata di martedì 18 marzo, Elisabetta Piccolotti è stata presentata dal conduttore Giovanni Floris con una battuta inerente al caso Tesla scoppiato nei giorni scorsi. La deputata di Alleanza Verdi e
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: “Si inginocchi, offese la memoria e la storia” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
È una replica durissima quella che Federico Fornaro, deputato del Partito Democratico, ha fatto alla Camera in risposta alle dichiarazioni della presidente del Consiglio, la quale aveva attaccato il Manifesto di Ventotene
reshared this
Meloni contro il Manifesto di Ventotene: “Non è questa la mia idea di Europa” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni prende le distanze dal Manifesto di Ventotene, considerato uno dei testi fondanti dell’Unione europea: “Non so se questa è la vostra idea di Europa, ma certamente non è la mia”, dice rivolgendosi alle opposizioni in
reshared this
Mattarella scrive a Papa Francesco: “In questo mondo la sua voce è più che mai necessaria”
@Politica interna, europea e internazionale
“Mentre al livello internazionale sembrano affievolirsi le ragioni del Diritto e di una corretta articolazione della convivenza tra gli Stati, la Sua voce è e resta più che mai necessaria”. Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una lettera
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Corso per docenti della scuola secondaria di primo grado: Leggere per Crescere
@Politica interna, europea e internazionale
UN LIBRO CONTRO IL DETERIORAMENTO CEREBRALE. LE SOLUZIONI DELLA SCUOLA AL BRAIN-ROT DELL’ERA DIGITALE. Il corso si propone di: dotare i docenti di strumenti pratici e teorici per comprendere il funzionamento del cervello umano durante la lettura
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ddl Sicurezza, l’allarme delle opposizioni: “Troppi poteri ai Servizi segreti e schedature di massa”
@Politica interna, europea e internazionale
Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia del Senato hanno approvato il contestato articolo 31 del nuovo ddl Sicurezza. Il via libera chiude l’esame degli emendamenti al disegno di legge, che – presentato dal Governo e già approvato dalla Camera lo
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Mettetevi nei panni di un bambino palestinese e provate a capire cosa si prova a non avere più speranza, a non fidarsi più di nessuno. Mettetevi in una condizione di vita nella quale un popolo, quello israeliano sionista, vi consideri meno di bestie, decida quanta acqua potete bere, quanta corrente elettrica potete consumare. Mettetevi nei panni di un contadino della Cisgiordania che si vede tagliare con la motosega tutti gli olivi secolari da coloni invasati che non hanno niente di dissimile dai nostrani fascisti del ventennio. Mettetevi nei suoi panni quando deve subire le provocazioni senza potere reagire.
Moltiplicate questo per 365 giorni all’anno. Mettetevi nei panni di un ragazzino o un bambino che sta vivendo il genocidio del suo popolo nell’indifferenza generale. Mettetevi nei panni degli orfani, di chi al posto della casa, della via e del quartiere ora guarda una distesa disperata di macerie. Guardateli i potenti della terra ridere e scherzare con la tua vita tra le loro mani.
Mettevi nei panni di un palestinese che, sbagliando in modo colossale, si convinca che il fondamentalismo islamico sia la risposta a tanta violenza, (non capendo, colpevolmente, di avere a che fare con spudorati assassini della stessa identica matrice di quegli altri). Mettetevi nei panni di un palestinese senza più via d’uscita, senza speranza, senza futuro.
Niente possiamo noi pacifisti, niente possono gli israeliani sani, niente possono gli organismi internazionali e niente può la giustizia terrena e divina.
Il conflitto ha causato più di 70.000 morti dei quali circa 50.000 bambini e donne.
Questi sono stati sistematicamente sterminati grazie alle armi americane e alla colpevole e volontaria distrazione occidentale.
Lo stesso occidente conservatore, per mano americana, ha disarmato l’Onu, unico attore in grado di intervenire.
Netanyahu insieme ai generali del IDF sono indagati per evidenti crimini di guerra.
Nonostante questo viene riconosciuto come uno statista.
Trump, nel suo delirio di onnipotenza, vede Gaza israeliana e senza palestinesi.
Vale la pena ricordare che essere palestinesi non significa essere di Hamas.
Vale la pena ricordare che niente può giustificare l'omicidio di bambini.
Hamas, nonostante le perdite e la distruzione delle infrastrutture, è ancora in grado di gestire gli ostaggi e di vantarsi della propria bestialità.
L'operazione militare israeliana, relativamente alla risoluzione della tragedia degli ostaggi, è quindi un sostanziale fallimento. Invece, per quello che riguarda la persecuzione e l'impostazione di un moderno genocidio, uno grottesco successo.
I coloni, ignorando qualunque legge internazionale, hanno mano totalmente libera di commettere qualunque nefandezza.
Complessivamente stiamo assistendo a un inedito “colpo di stato (dei diritti) globale” da parte di una pletora di oligarchi che manipolano gruppi, movimenti e partiti uniti dalla convergenza di interessi (perlopiù economici).
Esiste quindi un “nuovo” asse iper-conservatore che mira al controllo globale bypassando ogni regola democratica.
Questi, al pari del nazi-fascismo, sono dalla parte sbagliata della storia.
Così come ieri sarei stato, senza neanche un dubbio, dalla parte degli ebrei, degli zingari e di qualsiasi minoranza perseguitata dal nazi fascismo. Oggi lo sono, senza se e senza ma, dalla parte dei popoli perseguitati dalla fame, guerra, dalla parte dei più deboli.
Non è un buon momento.
Valerio Perla reshared this.
IlBlues.org: Michele Dal Lago e Giusi Pesenti – un viaggio musicale
ilblues.org/michele-dal-lago-e…
Gaza. Israele scatena l’inferno promesso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Violenti bombardamenti su tutta la Striscia da nord a sud, senza preavviso. 150 bambini tra le vittime. Per Tel Aviv «è solo l’inizio». Colpite le case danneggiate dentro cui si riparavano intere famiglie, scuole-rifugio e tende per sfollatihttps://pagineesteri.it/2025/03/19/medioriente/gaza-israele-scatena-linferno-promesso/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dovremmo imparare a goderci le cose che abbiamo, come se sapessimo che il giorno dopo ce le porterà via. Ma l'incapacità di apprezzare il momento è più forte e così, niente, perdiamo attimi che non avremo mai più.
Auguri papà.
Gcap e cooperazione nella Difesa europea. Il momento di agire è ora
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per molto tempo abbiamo pensato che non sarebbe successo nulla in Europa, ci siamo preparati a operare in missioni di peacekeeping lontano dai nostri confini e senza una minaccia diretta ai nostri territori. Tutto questo è cambiato con l’invasione russa dell’Ucraina, che è servita da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“La Germania è tornata”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Berlino archivia l'austerità in nome del riarmo, pensa alla leva obbligatoria e droga l'economia con centinaia di miliardi di euro di finanziamenti pubblici a debito
L'articolo “La Germania è tornata” proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Scoperto in Cina il rifugio dalla peggiore estinzione di massa nella storia della Terra
L'estinzione del Permiano è stata la peggiore mai avvenuta sulla faccia della Terra, avendo condannato oltre l'80 % degli esseri viventi.Everyeye Tech
#Gaza, ritorno al massacro
Gaza, ritorno al massacro
La ripresa dei bombardamenti indiscriminati su Gaza nelle prime ore di martedì da parte di Israele è la logica conseguenza degli sforzi delle ultime settimane per affondare la tregua con Hamas firmata lo scorso mese di gennaio.www.altrenotizie.org
Cosa sono gli “incel”
Incel, abbreviazione dell’espressione inglese involuntary celibates (“casti non per scelta”): è utilizzata per definire uomini eterosessuali che non hanno rapporti sessuali perché si sentono discriminati e rifiutati dalle donne, che incolpano di privarli di quello che reputano un loro diritto.
Mecenatismo oggi: tra promozione e valorizzazione dell’arte.
Dal Rinascimento a oggi, il mecenatismo è stato un ponte tra potere, ricchezza e cultura. Oggi, dal report di Avant Arte, vediamo una trasformazione di questo fenomeno: una nuova generazione di collezionisti e mecenati non si limita più a sostenere economicamente musei e istituzioni, ma partecipa attivamente alla diffusione dell’arte. Questo cambiamento porta con sé una riflessione fondamentale: il mecenatismo contemporaneo deve solo promuovere o anche valorizzare?
Promuovere vs valorizzare: una distinzione cruciale
Spesso si usano questi termini come sinonimi, ma hanno significati profondamente diversi. Promuovere significa amplificare la visibilità di un'opera, un artista o un progetto attraverso strategie di comunicazione, marketing e diffusione. È un primo passo importante, ma da solo non garantisce la crescita culturale. Valorizzare, invece, è un processo più profondo: significa riconoscere e accrescere il valore di un’opera, mettendone in luce il significato, inserendola in un contesto che ne amplifichi la portata culturale e sociale.
Se il mecenatismo moderno vuole davvero lasciare un segno, non può limitarsi alla promozione. Deve creare connessioni, contesti e significati che permettano all’arte di avere un impatto duraturo nella società.
Il futuro del mecenatismo
Il modello che emerge dal report di Avant Arte suggerisce che i nuovi collezionisti vogliono essere più coinvolti nel processo creativo e culturale. Questa è una grande opportunità: il mecenatismo non è più solo un privilegio di pochi, ma può diventare un motore collettivo per sostenere e dare valore all’arte contemporanea.
Forse la vera sfida è questa: riusciremo a costruire un mecenatismo che non sia solo un investimento di mercato, ma un atto politico e culturale capace di generare un impatto reale?
artribune.com/professioni-e-pr…
#Arte #mecenatismo #collezionismo #cultura #artecontemporanea
Il report di Avant Arte sui nuovi collezionisti e mecenati dell'arte | Artribune
Secondo l'analisi prodotta annualmente dal marketplace l’88% di questi ha sia le risorse che il desiderio di donare di più ai musei e di sostenerli concretamenteCristina Masturzo (Artribune)
like this
reshared this
lantidiplomatico.it/dettnews-k…
Antonio Marano
in reply to Nicola Pizzamiglio • • •Nicola Pizzamiglio likes this.
Arte e Cultura reshared this.
Nicola Pizzamiglio
in reply to Antonio Marano • •Arte e Cultura reshared this.