Americans rallied for Kimmel. It’s time to do the same for Mario Guevara
When ABC suspended “Jimmy Kimmel Live!” last week following a shakedown from the Trump administration, celebrities, free speech advocates, and ordinary Americans voiced their outrage. They were right to sound the alarm — and it (mostly) worked. Kimmel’s back on the air.
But where is that same outrage against the government’s effort to deport Mario Guevara, an Atlanta-area journalist with a work visa who has lawfully resided in the U.S. for 20-plus years? His only “offense” is informing the public of protests against the government.
This week, a final removal order was issued against Guevara, who was arrested (with the baseless criminal charges since dropped) while livestreaming a July “No Kings” protest in Georgia. He might not have a late-night comedy show, but his right to report news is every bit as important as Kimmel’s right to tell jokes.
The stakes in Guevara’s case — both for him and for the country — are even higher than in the Kimmel fiasco that has dominated headlines. Guevara could be deported at any moment, likely to his birthplace, El Salvador, which he fled decades ago to escape political persecution.
Despite the extremely serious constitutional implications of Kimmel’s case, his worst-case scenario was moving from prime time to a podcast. There is no telling what fate might await Guevara if he’s thrown out of the country.
And if that happens, the chilling effect on journalists — particularly noncitizen ones, even those like Guevara with legal status — will be impossible to measure. After all, we only know what news we hear. We don’t know what news we don’t hear because journalists didn’t report it out of fear for their safety or freedom.
Kimmel‘s worst-case scenario was moving from prime time to a podcast. There is no telling what fate might await Guevara.
Kimmel’s professional peers — famous comedians and other celebrities — might feel relieved that Kimmel ultimately got his show back. But most journalists (or comedians, for that matter) aren’t famous and don’t have a Rolodex of Hollywood A-listers ready to come to their defense. Kimmel’s win offers them little comfort.
Independent journalists like Guevara also don’t have money for lawyers, lobbyists, or PR firms to make their case to judges, politicians, or the public (although fortunately, organizations like the ACLU, Free Press, the Committee to Protect Journalists, and others have stepped up).
Federal Communications Commission Chair Brendan Carr tried to manufacture plausible deniability in Kimmel’s case, arguing that it wasn’t his public ultimatum but pressure from local audiences that led ABC and its affiliates to pull Kimmel. That’s nonsense, but in Guevara’s case — much like the case against Rümeysa Öztürk, the Tufts University student facing removal for co-writing an op-ed critical of Israel — the government is hardly attempting to hide its agenda.
The federal government seeks to deport Guevara — despite his work visa and despite local prosecutors dropping their case against him for livestreaming in public — because, to them, his reporting makes him an “undesirable.” How did journalism, the only career protected by the Constitution, become a disfavored profession in America?
Guevara’s reporting often focused on immigration enforcement abuses. That earns him no friends in a government that considers U.S. Immigration and Customs Enforcement agents to be secret police. From seeking to punish social media users who identify ICE agents to investigating radio stations that report on ICE raids to threatening whistleblowers who undermine the official narrative, the administration has made every effort to intimidate those who speak the truth about its immigration policy.
The secrecy is by no means limited to ICE — while Kimmel’s show was in limbo and Guevara wrote letters from his cramped jail cell, the Pentagon announced it would force reporters to pledge to only report authorized information.
What this administration cannot seem to comprehend is that the First Amendment exists for the sole purpose of protecting the right to publish information the government does not want published. There would be no need for a constitutional right to publish what the government wants. Everyone loves free speech when the speaker is on their side.
Guevara is exactly who the constitution was intended to protect — and his retaliatory deportation is exactly the kind of authoritarian censorship it was intended to prevent.
Kimmel will be all right with or without ABC, and with or without you. That doesn’t mean not to protest efforts to censor him — the FCC’s antics are unconstitutional, un-American, and fully deserving of contempt. Carr should be fired and disbarred, and the corporations that caved to him should be ashamed.
But free speech is not only for celebrities. The real battles for our rights are not fought in television studios and theme parks but at protests and in citizen journalists’ home newsrooms. And these days, in detention centers and immigration courts.
Alessio reshared this.
Mobilize for Mario Guevara like you did for Jimmy Kimmel
Dear Friend of Press Freedom,
It’s now been over 100 days since journalist Mario Guevara has been imprisoned for covering a protest, and Rümeysa Öztürk has faced deportation for nearly 200 days over an op-ed the government didn’t like. Read on for why cases like these deserve as much outrage as the Federal Communications Commission’s latest attempt at silencing free speech.
Journalist facing deportation deserves same energy as Kimmel
When ABC suspended Jimmy Kimmel Live! last week following a shakedown from the Trump administration, celebrities, free speech advocates, and ordinary Americans voiced their outrage. They were right to sound the alarm — and it (mostly) worked. Kimmel’s back on the air.
But where is that same outrage against the government’s effort to deport Mario Guevara, an Atlanta-area journalist who has lawfully resided in the U.S. for 20-plus years? His only “offense” is informing the public of protests against the government, but he faces imminent deportation.
Speaking of Kimmel, our advocacy director, Seth Stern, went on the “Legal AF” podcast on the MeidasTouch network to talk about our supplement to our July attorney disciplinary complaint against FCC Chair Brendan Carr. Read more about Guevera’s case here.
How noncitizen journalists can prepare for ICE
The immediate priority is getting Guevara’s case dropped, but we also don’t want there to be any more baseless deportation cases against journalists. Many newsrooms — not to mention freelancers — have little experience dealing with immigration authorities, though. Luckily, we know people who do.
We hosted a panel discussion featuring immigration lawyers, civil rights advocates, and journalists to talk about what to do when a journalist is detained by Immigration and Customs Enforcement — and what must happen before that day ever comes. Read about it and watch it here.
Pentagon seeks to control the press
The Pentagon faced bipartisan backlash for its ridiculous policy requiring journalists to agree not to obtain or report “unauthorized” information. We called them out in The New York Times, CNN, The Intercept, and elsewhere. Stern also discussed the disturbing move on NPR’s Los Angeles affiliate, KCRW, and FPF’s Lauren Harper discussed this and other threats to press freedom on NPR’s 1A.
First, President Donald Trump tried to downplay the policy. Now, in a letter responding to an inquiry from the Reporters Committee for Freedom of the Press, officials are trying to walk it back. Unfortunately, the response offers little reassurance that the Pentagon’s intentions are anything but censorial, and doubles down on restricting routine constitutionally protected newsgathering. Read more here.
Drop charges against Cincinnati journalists
Jury trials of journalists arrested while reporting news are exceedingly rare in the United States, but the next two are coming next week unless prosecutors come to their senses.
Journalists Madeline Fening and Lucas Griffith, both of whom were arrested while covering a protest on July 17 for Cincinnati-based CityBeat, are set to be tried Sept. 30 and Oct. 2, respectively. In an unfortunate irony, the protest was in opposition to the recently dropped immigration case against Ayman Soliman, who himself fled Egypt to escape persecution for his journalism. We led a letter to prosecutors from rights organizations and local journalism professors urging them to drop the baseless charges. Read more here.
Proposed ‘safety’ bill would undermine accountability for lawmakers
FPF’s Caitlin Vogus writes for The Minnesota Star Tribune that a bill sponsored by Sens. Amy Klobuchar and Ted Cruz to protect lawmakers won’t fully stop data brokers from trafficking their personal information but will stop journalists and watchdogs from holding them accountable.
Use our action center tool to tell Congress to reject this bill.
Police records must stay public in California
A searchable public database known as the Police Records Access Project has made public for the first time more than 1.5 million pages of previously secret records about the use of force and misconduct by California police officers.
The California legislature, however, is trying to put police misconduct back under wraps. This month, it passed AB 1178, a new bill that would make it harder for the public to access these records. The bill is awaiting Gov. Gavin Newsom’s signature or veto. Read more here.
What we’re reading
Urgent ideas for defending press freedom in Gaza (Columbia Journalism School). Columbia followed up on last month’s important article in Columbia Journalism Review with a discussion about finding creative ways to help journalists in Gaza despite anti-press regimes both here and in Israel. FPF Executive Director Trevor Timm and board member and Pulitzer Prize-winning journalist Azmat Khan were both on the panel.
Israel killed 31 journalists in Yemen strike, press freedom group says (The Washington Post). It’s not just Gaza. The Committee to Protect Journalists says the strike in Yemen was “the deadliest strike on journalists in the Middle East” it has documented to date.
Letter from ICE detention facility (The Bitter Southerner). Guevara recounts the harrowing details of his detention in an Atlanta federal prison. You can also read his son’s plea for his release.
Investors rejoice over looming TikTok deal despite political concerns (Al Jazeera). Days after Trump said frequent criticism of his administration should be illegal, he is finalizing plans to steer control of TikTok to his billionaire friends. “It would be naive to think they won’t censor Trump’s critics while boosting content that pleases him,” Stern said.
It’s 2025. Do you know how secure your newsroom is? (Neiman Lab). “What’s really important is that sources know where to reach you in a way that helps them stay secure,” FPF’s Davis Erin Anderson said.
Trump signs order labeling antifa ‘domestic terrorist organization’ (The Hill). Trump’s executive orders on domestic terrorism and threats to use racketeering laws against protest movements can and will be used to threaten journalists and sources. Journalists who cover “antifa” or report on ICE must now risk being accused of terrorism.
Judge strikes down Trump’s $15 billion suit against The New York Times (The Washington Post). We’re glad a judge tossed this ridiculous lawsuit, but the attorneys behind it should have been sanctioned.
Alessio reshared this.
Alla Casa Bianca Trump ha sostituito il ritratto di Biden con la foto di un braccio meccanico che riproduce la sua firma
Si tratta dell'autopen, uno strumento utilizzato spesso dai presidenti Usa e perfettamente legale. Anche se il tycoon spesso ha puntato il dito contro il suo predecessore per l'averlo utilizzatoValentina Romagnoli (Open)
Leggete che condizioni impone Israele per i pacchi che "dovrebbero" entrare a Gaza.
Sono veramente dei demoni.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Un’Europa senza pilota. Il nuovo drone presentato da Helsing
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il percorso unmanned dell’Europa passa da “Europa”. Così si chiama infatti il nuovo drone Ca-1che l’azienda tedesca Helsing ha presentato a Tussenhausen, in Baviera, segnando il suo ingresso nel settore degli Unmanned Combat Aerial Vehicle. L’obiettivo dichiarato è coniugare autonomia strategica, intelligenza artificiale e produzione di
Hackaday Podcast Episode 339: The Vape Episode, a Flying DeLorean, and DIY Science
Hackaday Editors Elliot Williams and Tom Nardi start this week’s episode off with an update on the rapidly approaching 2025 Supercon in Pasadena, California. From there they’ll talk about the surprisingly high-tech world of vapes, a flying DeLorean several years in the making, non-contact pulse monitoring, and the potential of backyard radio telescopes to do real astronomy. You’ll hear about a dodecahedron speaker, a page turning peripheral, and 3D printed tools for unfolding boxes. They’ll wrap things up by taking a look at the latest generation of wearable smart glasses, and wonder if putting a bank of batteries in your home is really with the hassle.
Check out the links below if you want to follow along, and as always, tell us what you think about this episode in the comments!
html5-player.libsyn.com/embed/…
Direct download in DRM-free MP3.
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
Episode 339 Show Notes:
News:
What’s that Sound?
- Think you know that sound? Fill out this form for a chance to win!
Interesting Hacks of the Week:
- When Low SRAM Keeps The DOOM Off Your Vape
- Full Scale Styrofoam DeLorean Finally Takes Flight
- Full-Scale Flying DeLorean Gets Closer To Liftoff
- Mega-CNC Router Carves Styrofoam Into A Full-Size Flying Delorean
- Heart Rate Measurement Via WiFi, The DIY Way
- Low-Cost, High-Gain: A Smart Electronic Eyepiece For Capturing The Cosmos
- How A Failed Video Format Spawned A New Kind Of Microscope
- Listening For The Next Wow! Signal With Low-Cost SDR
- The Wow! Signal And The Search For Extraterrestrial Intelligence
- Damage To Arecibo Leaves Gaping Hole In Astronomy
- Roofing Radio Telescope Sees The Galaxy
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks:
- Dodecahedron Speaker Is Biblically Accurate
- Robot Balances Ball On A Plate
- This Device Is A Real Page Turner
- Tom’s Picks:
- Calculator Battery Mod Lets You Go The Distance
- For A Robot Claw, The Eyes Have It
- Mandrel Magic: Small Box Assembly With 3D Printing
Can’t-Miss Articles:
- Meta’s Ray-Ban Display Glasses And The New Glassholes
- How Regulations Are Trying To Keep Home Battery Installs Safe
hackaday.com/2025/09/26/hackad…
This week, we discuss being journalism dorks, our new lawsuit against ICE, and working on bullshit.#BehindTheBlog
Rhadamanthys Stealer: introduce una funzione AI per estrarre seed phrase dalle immagini
Rhadamanthys è uno stealer di informazioni avanzato comparso per la prima volta nel 2022. Caratterizzato da un ciclo di sviluppo rapido — con almeno dieci rilascio diversi dall’esordio — il malware viene promosso e commercializzato nei forum sotterranei.
Nonostante il divieto imposto per il suo uso contro soggetti russi e/o di ex repubbliche sovietiche, il prodotto è ancora disponibile sul mercato clandestino; il prezzo parte da 250 dollari per 30 giorni di accesso, cifra che ne favorisce la diffusione tra i criminali informatici.
Funzionalità e tecniche di evasione
Rhadamanthys è progettato per raccogliere una vasta gamma di dati: informazioni di sistema, credenziali, wallet di criptovalute, password memorizzate nei browser, cookie e dati provenienti da numerose applicazioni. Integra numerose contromisure anti-analisi che complicano l’osservazione del codice e ne ostacolano l’esecuzione in ambienti sandbox.
Insikt Group di Recorded Future, ha acquisito e analizzato l’ultima release, la 0.7.0, evidenziando diverse novità. L’innovazione più significativa riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale: tramite riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), Rhadamanthys è ora in grado di individuare e estrarre automaticamente le “seed phrase” dei portafogli di criptovalute presenti in immagini. La funzione è suddivisa in componenti client e server: il client individua potenziali immagini contenenti seed phrase e, una volta esfiltrate al server di comando e controllo, il back-end esegue l’estrazione completa.
Tra le altre aggiunte, la versione 0.7.0 consente agli attori di minaccia di eseguire e installare pacchetti Microsoft Installer (MSI), un vettore che può eludere i controlli di sicurezza tradizionali perché i file MSI sono spesso associati a installazioni legittime. Inoltre, lo sviluppatore ha reso più resistente e “tamper-proof” la funzione che impedisce la riesecuzione del malware entro un intervallo di tempo configurabile, aggiornandola con meccanismi di cifratura e hashing.
Diffusione, autore e canali di vendita
Il malware è popolare nella comunità criminale; la sua rapida evoluzione e le funzionalità emergenti ne fanno una minaccia concreta per le organizzazioni. Il principale sviluppatore, noto con lo pseudonimo “kingcrete2022”, è stato bannato sia su XSS sia su Exploit Forums a causa delle accuse relative all’indirizzare soggetti russi e/o di ex repubbliche dell’URSS. Nonostante i divieti, l’autore continua a pubblicizzare nuove versioni attraverso messaggistica privata su TOX, Telegram e Jabber.
Nel rapporto di Insikt Group sono indicate strategie di mitigazione che le organizzazioni dovrebbero adottare. Sono inoltre disponibili rilevazioni per individuare Rhadamanthys e, come misura preventiva, è stato descritto un “killswitch” basato sull’impostazione di mutex noti sui sistemi non infetti per bloccarne l’esecuzione e proteggere macchine a rischio.
Rischi operativi
Gli infostealer rappresentano un pericolo significativo per la sicurezza aziendale: la pratica diffusa del riutilizzo delle password facilita l’escalation dall’ambito personale a quello professionale. Credenziali sottratte da account privati — ad esempio da un social network — possono consentire l’accesso non autorizzato a account lavorativi, soprattutto quando indirizzi e-mail professionali sono facilmente reperibili su piattaforme di networking. Inoltre, l’uso promiscuo di dispositivi per attività personali e professionali aumenta il rischio di infezione: l’apertura di link malevoli o la navigazione su siti compromessi da parte di dipendenti o familiari può esporre credenziali aziendali.
Per questi motivi il rapporto sottolinea l’importanza di politiche di password robuste, formazione continua del personale su pratiche di navigazione sicura e controlli di accesso rigorosi per ridurre l’impatto degli infostealer.
Questo articolo si basa su informazioni, integralmente o parzialmente tratte dalla piattaforma di intelligence di Recorded Future, partner strategico di Red Hot Cyber e punto di riferimento globale nell’intelligence sulle minacce informatiche. La piattaforma fornisce analisi avanzate utili a individuare e contrastare attività malevole nel cyberspazio.
L'articolo Rhadamanthys Stealer: introduce una funzione AI per estrarre seed phrase dalle immagini proviene da il blog della sicurezza informatica.
Set Phone to… Hyperspectral
While our eyes are miraculous little devices, they aren’t very sensitive outside of the normal old red, green, and blue spectra. The camera in your phone is far more sensitive, and scientists want to use those sensors in place of expensive hyperspectral ones. Researchers at Purdue have a cunning plan: use a calibration card.
The idea is to take a snap of the special card and use it to understand the camera’s exact response to different colors in the current lighting conditions. Once calibrated to the card, they can detect differences as small as 1.6 nanometers in light wavelengths. That’s on par with commercial hyperspectral sensors, according to the post.
You may wonder why you would care. Sensors like this are useful for medical diagnostic equipment, analysis of artwork, monitoring air quality, and more. Apparently, high-end whisky has a distinctive color profile, so you can now use your phone to tell if you are getting the cheap stuff or not.
We also imagine you might find a use for this in phone-based spectrometers. There is plenty to see in the hyperspectral world.
🎻 “Uto Ughi per i Giovani”, ieri presso il Duomo di Milano si è svolta la terza tappa del...
🎻 “Uto Ughi per i Giovani”, ieri presso il Duomo di Milano si è svolta la terza tappa del progetto!
L’iniziativa, volta a sensibilizzare e coinvolgere studentesse e studenti all'ascolto e alla conoscenza della musica classica e dell'arte, ha visto la…
Ministero dell'Istruzione
🎻 “Uto Ughi per i Giovani”, ieri presso il Duomo di Milano si è svolta la terza tappa del progetto! L’iniziativa, volta a sensibilizzare e coinvolgere studentesse e studenti all'ascolto e alla conoscenza della musica classica e dell'arte, ha visto la…Telegram
Tg del 26 settembre 2025
Conduzione: Elisa Ortuso Coordinamento: Irene Di Castelnuovo Ticker: Enza Savarese e Giacomo Basile Collegamento: Sofia Silveri Digiwall: Alessio Corsaro In redazione: Roberto Abela, Marco Bertolini, Vincenzo Cimmino, Tommaso Di Caprio,…
L'articolo Tg del 26 settembre 2025 su Lumsanews.
Roma, l’assedio dei venditori abusivi
Servizio di Tommaso Di Caprio e Flavia Falduto
L'articolo Roma, l’assedio dei venditori abusivi su Lumsanews.
Giubileo, bilancio in positivo per il maxi piano sicurezza
Servizio di Antonio Fera ed Elisabetta Guglielmi
L'articolo Giubileo, bilancio in positivo per il maxi piano sicurezza su Lumsanews.
The sudden reduction in the Chandler wobble, a deviation between Earth’s axis and crust, may primarily originate in a powerful La Niña event, reports a new study.#TheAbstract
Cooperazione, Gcap, filiera produttiva. Quali prospettive per il futuro dell’Aereonautica
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I caccia di sesta generazione e l’evoluzione dei motori aeronautici rappresentano una sfida cruciale per difesa, industria e ricerca. In questo contesto si è tenuto all’Istituto affari internazionali un incontro in cui è stato presentato uno studio sulle nuove frontiere della propulsione
Active Directory nel mirino! Come i criminal hacker rubano NTDS.dit
Active Directory (AD) contiene le chiavi digitali dell’organizzazione: l’accesso non autorizzato a questo servizio espone informazioni sensibili e credenziali che possono condurre a una compromissione totale del dominio.
Tra gli asset più critici c’è il file NTDS.dit, che memorizza l’insieme dei dati di dominio e gli hash delle password. Questo articolo ricostruisce un caso reale in cui attori ostili hanno ottenuto privilegi elevati, hanno estratto NTDS.dit e hanno tentato la sua esfiltrazione eludendo controlli comuni.
Il valore strategico di NTDS.dit
In un ambiente Windows dominato da Active Directory, il file NTDS.dit (NT Directory Services Directory Information Tree) rappresenta il database centrale del dominio: contiene account utente, policy di gruppo, oggetti computer e — elemento cruciale — gli hash delle password di tutti gli account, compresi quelli con privilegi di Domain Administrator.
Il furto di questo file permette ad un attaccante, una volta in possesso dell’hive di sistema (SYSTEM) per decrittare il contenuto, di estrarre gli hash, attaccarli offline e impersonare qualunque identità all’interno del dominio. In pratica si ottiene la “mappa” dell’identità digitale dell’organizzazione.
Gli aggressori, riporta la ricerca di Trellix, dopo aver acquisito privilegi amministrativi su un host, sfruttano spesso strumenti nativi (ad esempio vssadmin
) per creare Volume Shadow Copy e aggirare i lock sui file, copiando così NTDS.dit senza interrompere i processi AD. Successivamente riparano il file con esentutl
e ricavano credenziali con utilità come SecretsDump
, Mimikatz
o anche con semplici comandi di copia. Queste operazioni possono risultare sorprendentemente silenziose per molte difese tradizionali, motivo per cui il rilevamento basato sul comportamento di rete è fondamentale.
Sequenza dell’attacco: estrazione e esfiltrazione di NTDS.dit
L’analisi del caso mostra una catena di azioni tipica: accesso iniziale, raccolta di hash, uso di hash per autenticarsi, movimento laterale e quindi estrazione di NTDS.dit insieme all’hive di registro SYSTEM, indispensabile per ottenere la Boot Key necessaria alla decrittazione.
Kill Chain completa: dalla compromissione al rilevamento (Fonte Trellix)
Fasi principali illustrate:
- Raccolta degli hash — Gli avversari ottengono hash delle password tramite metodi come DCSync o estraendoli dalla memoria del processo
lsass.exe
(ad esempio con Mimikatz), operazione che richiede privilegi elevati sull’host compromesso. - Autenticazione tramite hash rubati — Con la tecnica “Pass the Hash” (MITRE ID: T1550.002) è possibile autenticarsi come l’utente compromesso, sfruttando NTLM o algoritmi AES (es.
/ntlm
,/aes128
,/aes256
) per connettersi a risorse di rete o avviare processi remoti. - Espansione della compromissione — Le credenziali ottenute vengono usate per eseguire strumenti come PSExec e raggiungere altri sistemi, ampliando la superficie d’attacco e ripetendo il ciclo di furto credenziali e movimento laterale.
- Dump ed esfiltrazione di NTDS.dit e SYSTEM — Per copiare NTDS.dit pur con AD attivo, gli aggressori possono:
- creare una snapshot del volume tramite Volume Shadow Copy Service (VSS) e prelevare il file dalla copia;
- utilizzare utility PowerShell (es. Invoke-NinjaCopy o simili) per copiare file in uso;
- sfruttare strumenti di sistema come
NTDSUtil.exe
oDSDBUtil.exe
per esportare dati.
Dalla snapshot gli attaccanti prelevano NTDS.dit e l’hive SYSTEM, li posizionano in una cartella di staging, li verificano con editor esadecimali o strumenti di parsing AD e quindi li archiviano per l’esfiltrazione verso server esterni.
Raccomandazioni operative
Dall’analisi emergono indicazioni concrete per la mitigazione: monitorare e bloccare movimenti SMB e trasferimenti di file inconsueti, controllare e limitare l’uso di strumenti di amministrazione remota come PsExec, rafforzare la protezione degli account con privilegi elevati e abilitare controlli per rilevare creazioni di Volume Shadow Copy e altre tecniche note per aggirare i lock sui file.
L'articolo Active Directory nel mirino! Come i criminal hacker rubano NTDS.dit proviene da il blog della sicurezza informatica.
“Memorie cantate”, sabato 27 settembre l’iniziativa dell’ANPI “17 aprile” di Nocera Umbra
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/memorie…
Non solo il ricordo della guerra e della Resistenza nell’Appennino nel 1944, ma anche uno sguardo alle guerre di oggi.
Diritto di accesso, il ritardo nella risposta costa 100mila euro a una banca
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Garante privacy ha ribadito che anche le conversazioni telefoniche tra cliente e servizio clienti costituiscono dati personali e devono quindi essere accessibili su richiesta dell’interessato. Il caso BBVA evidenzia come ritardi o disguidi nella consegna
La privatizzazione del governo: secondo i senatori democratici, DOGE sta archiviando il n. di previdenza di ogni americano su un server cloud non sicuro, nonostante il rischio di impatti "catastrofici".
Il rapporto, pubblicato dal senatore Gary Peters (D-MI), cita numerose rivelazioni di informatori, tra cui uno che ha affermato che lo scenario peggiore potrebbe comportare la necessità di riemettere i numeri di previdenza sociale a tutti gli abitanti del Paese.
Il database includerebbe anche luogo e data di nascita o lo stato del permesso di lavoro e i nomi dei genitori. Le potenziali minacce alla sicurezza spaziano dalle violazioni dei dati da parte di avversari stranieri, come Russia, Cina e Iran, agli stessi membri dello staff del DOGE, tra cui Edward "Big Balls" Coristine, che aveva accesso illimitato alle informazioni e che, a quanto pare, era stato licenziato da un precedente tirocinio per aver divulgato dati sensibili.
theverge.com/news/785706/doge-…
DOGE might be storing every American’s SSN on an insecure cloud server
A new report from Senate Democrats reveals that Elon Musk’s DOGE has moved sensitive information, including Social Security Numbers, to a cloud server without verified security measuresEmma Roth (The Verge)
informapirata ⁂ reshared this.
La premier danese parla alla Nazione, ma riguarda tutti noi. Ecco perché
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nella serata di ieri la premier danese Mette Frederiksen si è rivolta alla nazione dopo i ripetuti avvistamenti di droni presso aeroporti civili e basi militari. Parole nette, senza concessioni retoriche. La Danimarca, e con essa l’Europa, si trova di fronte a una nuova
Ho cambiato l'istanza PeerTube a cui sono iscritto, c'è qualche automatismo per spostare i 3-4 piccoli video che avevo di là o devo farlo a mano?
reshared this
Berlino lavora alla sua Space Force e investe 35 miliardi nello Spazio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il ministro della Difesa di tedesco, Boris Pistorius, ha annunciato un investimento record da 35 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per dotare la Bundeswehr di capacità spaziali avanzate. Quella spaziale è una corsa contro il tempo. Le grandi potenze (Usa, Cina, Russia)
Torna in attività Yantar, la nave spia russa nelle acque occidentali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra i fondali ed i submarine cables europei è tornata una presenza conosciuta, lo Yantar, nave spia della marina russa che pattuglia i fondali atlantici e nordici per mappare l’infrastruttura più vitale e al tempo stesso più vulnerabile dell’Occidente, i cavi sottomarini. Secondo le
«Trump nega l'evidenza scientifica»: tre scienziati spiegano perché
L'affondo di Trump contro “la truffa” del cambiamento climatico e l'Accordo di Parigi ha sollevato le critiche e le reazioni di chi studia gli effetti del riscaldamento globaleDaniela Fassini (Avvenire)
SIRIA. La sfida impossibile di Ahmad al-Sharaa all’Onu
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Analisi di Giovanna Cavallo del discorso pronunciato all'Onu dal presidente siriano autoproclamato
L'articolo SIRIA. La sfida impossibile di Ahmad al-Sharaa all’Onu proviene da Pagine Esteri.
L’appello di Mattarella alla Flotilla: “Non mettete a rischio le vostre vite. Accettate la mediazione del Patriarcato Latino”
@Politica interna, europea e internazionale
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un appello ai componenti della Global Sumud Flotilla, la spedizione umanitaria che si appresta a lasciare Creta per dirigersi a Gaza. “Il valore della vita
Oggi, 26 settembre, Andrea Inglese è a Roma, da TIC in piazza San Cosimato 39 (Trastevere), per presentare il suo ultimo libro, PRATI. Extended version. Tutte le informazioni qui: slowforward.net/2025/09/26/ogg…
NON MANCATE !!
*
Da Tic è possibile acquistare anche "Prosa in prosa", leggendario centone con testi di Bortolotti, Broggi, Giovenale, Raos, Zaffarano e dello stesso Inglese: ticedizioni.com/products/prosa…
La pratica testuale della prosa in prosa, invisa al mainstream, ai fascisti e ai piddini, è parte ormai attestata delle scritture di ricerca per come sono venute a costituirsi negli ultimi anni.
(cfr. anche treccani.it/magazine/lingua_it…)
reshared this
Giappone, un caso da manuale del bullismo economico trumpiano
Per evitare pesanti dazi, il paese asiatico ha accettato un accordo in cui è obbligato a investire 550 miliardi seguendo le indicazioni della Casa Bianca. LeggiAlessandro Lubello (Internazionale)
Hong Kong vuole migliorare i suoi minuscoli appartamenti
Una nuova legge impone che siano grandi almeno 8 metri quadrati, con un bagno chiuso e una finestra: ma non si applica a tutti i casiIl Post
saranno felici i russi...
comunque è una notizia da prendere un po' con le pinze, ma il problema è che il clima non è un sistema lineare, e quindi per quel che sappiamo può tranquillamente succedere. l'unica cosa certe è che in un modo o nell'altro andrà male al genere umano. siamo oramai fragili e vulnerabili a qualsiasi genere di cambiamento. forse incapaci di evolvere e cambiare. e nessuno tiene mai conto della necessità di politiche a lungo termine. l'orizzonte politico massimo è 5 anni e le prossime elezioni. e ovviamente la soluzione non sarebbe fare elezioni meno spesso... sia chiaro. manca coscienza e consapevolezza a tutti i livelli.
Riscaldamento globale, studio scientifico ribalta tutto: in arrivo una glaciazione
La ricerca dell'Università della California a Riverside, pubblicata su Science, ipotizza un meccanismo naturale che nel lunghissimo periodo potrebbe spingere la Terra in una nuova era glacialeTgcom24
#Moldavia, democrazia a senso unico
Moldavia, democrazia a senso unico
Le elezioni parlamentari di domenica prossima in Moldavia e l’autentico terrore dell’Europa per la possibile sconfitta del partito di governo, che ne proietta gli interessi nel paese ex sovietico, hanno fatto scattare un vero e proprio tsunami di dis…www.altrenotizie.org
freezonemagazine.com/news/guen…
In libreria dal 3 Ottobre 2025 Considerata all’avanguardia per i diritti delle donne e delle minoranze di genere e sessuali nel mondo arabo, la Tunisia ha una storia di attivismo ancora poco esplorata, fatta di conquiste e battute
PODCAST. Flotilla Sumud: “No al piano del governo Meloni, la missione per Gaza va avanti”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La portavoce Maria Elena Delia: "La proposta del governo italiano non apre un corridoio umanitario permanente per Gaza, è solo una iniziativa estemporanea con il fine di fermare la GSF".
L'articolo PODCAST. Flotilla Sumud: “No al
Campagna occhi aperti sulla Cisgiordania. I predatori di terre e acqua/ Il reportage
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/campagn…
In esclusiva per Articolo21 la prima puntata del reportage di Sandra Cecchi, giornalista Rai, ex Tg2 appena rientrata dai
PODCAST. All’Onu la via alternativa della Cina a Trump
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pechino si candida a guidare il sud del mondo e propone le sue iniziative globali. La Cina promette di ridurre le emissioni di gas serra mentre Trump nega la crisi climatica
L'articolo PODCAST. pagineesteri.it/2025/09/26/med…
noyb WIN: L'autorità austriaca vieta il credit scoring illegale di KSV1870 noyb ha ottenuto una vittoria nel suo procedimento di reclamo contro l'agenzia austriaca di informazioni creditizie KSV1870 e il fornitore di energia Unsere Wasserkraft mickey26 September 2025
Direttiva anti-SLAPP: Parlamento recepisca la normativa nel provvedimento in esame alla Camera
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/diretti…
Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli è stato
50 anni dal “massacro” del Circeo. Latina non dimentica
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/50-anni…
La fine di settembre 1975 e l’estate del 1976 rappresentano due date storiche che hanno segnato profondamente la storia del femminismo a Latina e la storia della nostra Associazione, oltre che mutare anche a
Una panchina per Mario Paciolla. 26 settembre, Imola
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/una-pan…
Venerdì 26 settembre alle ore 17.00, nel Giardino “Europa Unita” nel quartiere Zolino, ingresso da via Gualandi, si terrà l’iniziativa “Una panchina per Mario”, un momento di memoria e riflessione per ricordare Mario
freezonemagazine.com/news/prim…
Con The Cure, Doja Cat, The xx, Gorillaz, Massive Attack, Addison Rae e My Bloody Valentine Mac DeMarco, Pinkpantheress, Skrillex, Peggy Gou, Lola Young, Father John Misty, Ethel Cain, Bad Gyal, Big Thief, Wet Leg, Little Simz, Slowdive, Kneecap, Alex G, Dijon e Blood Orange nella lista dei 150 nomi rivelati oggi. Una costellazione di artisti […]
L'articolo
Hey Fifa! Parliamone. Eye on palestine
Eye On Palestine
Hey Fifa, why is Israel still participating in the World Cup while they starve Palestinian children? You said that you aren't political, and yet you banned Russia just 4 days after they invaded Ukraine.Telegram
Moderators reversed course on its open door AI policy after fans filled the subreddit with AI-generated Dale Cooper slop.#davidlynch #AISlop #News
The tech the Secret Service claims can be used to "disable cell phone towers" is very commonly used by ticket scalpers to game Ticketmaster.#SIMFarm #SIMBank #Tickets #TicketScalping #Ticketmaster
Ministero dell'Istruzione
🎶 #Milano, questa sera a partire dalle ore 19.30, presso il Duomo, si svolgerà il terzo incontro del progetto “Uto Ughi per i Giovani”.Telegram
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 26 settembre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere
Multiple Palantir and Flock sources say the companies are spinning a commitment to "democracy" to absolve them of responsibility. "In my eyes, it is the classic double speak," one said.#News
Kami
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •Elezioni e Politica 2025 likes this.
Stizzah
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •Elezioni e Politica 2025 likes this.
Elezioni e Politica 2025
in reply to Stizzah • •Stizzah
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •