Cybersecurity, la lettera: “Altro che antivirus: servono più esperti. Pubblico e privato lavorino sulle professionalità”
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Viviamo in un clima di "tecno fiducia", sopravvalutando le capacità della tecnologia di sopperire alle debolezze umane. Che rimangono debolezze, anelli deboli nella
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Bluesky cancella il video di Trump che succhia i piedi a Musk, definendolo “materiale esplicito non consensuale”...
Un video di protesta generato tramite intelligenza artificiale, che mostra Donald Trump mentre bacia i piedi di Elon Musk, è diventato virale dopo essere stato trasmesso in un ufficio governativo. Il video, condiviso su Bluesky dall'utente Marisa Kabas. è stato rimosso dalla piattaforma, classificandolo come "non consensuale", dato che né Trump né Musk avevano acconsentito alla sua creazione.
Bluesky ha notificato Kabas via email, spiegando che il video violava le linee guida della comunità. Kabas ha contestato tale decisione, argomentando che il contenuto fosse di interesse pubblico e costituisse una forma legittima di informazione... ma nulla!
Sebbene le politiche di moderazione dei contenuti sui social generalmente consentano critiche verso figure pubbliche, la rimozione del video appare utilizzare la presunta neutralità delle policy come giustificazione per proteggere Trump, attraverso una poderosa captatio benevolentiae.
404media.co/bluesky-deletes-ai…
Bluesky Deletes AI Protest Video of Trump Sucking Musk's Toes, Calls It 'Non-Consensual Explicit Material'
Bluesky has deleted the most viral post reporting on an internal government protest agains the President of the United States and the world's richest man.Jason Koebler (404 Media)
reshared this
Nella patria della svedese Ylva Johansson, la strega madrina di chatcontrol, il governo vuole rompere la crittografia dei messaggi.
Proprio mentre le FFAA svedesi vogliono adottare Signal per le comunicazioni non secretate del proprio personale, la proposta del governo sull'archiviazione dei dati mira a costringere le app crittografate a introdurre backdoor tecniche per la polizia e il Säpo.
Signal minaccia di lasciare il paese e per fortuna la proposta viene criticata dall forze parlamentari di centro.
"Se si aprono porte secondarie alla polizia, ci sono porte secondarie che potrebbero essere utilizzate anche da altri", afferma Niels Paarup-Petersen (al centro), portavoce per la digitalizzazione e la sicurezza informatica.
svt.se/nyheter/inrikes/centern…
Centern: Nej till tekniska bakdörrar i krypterade appar
Regeringens förslag på datalagring, där man vill tvinga krypterade appar att införa tekniska bakdörrar åt polisen och Säpo har mötts av skarp kritik.SVT Nyheter
reshared this
Prezzo dell'elettricità e del gas; è possibile disaccoppiarli? - Vaielettrico
Perchè è un problema "disaccoppiare" il prezzo dell'elettricità da quello del gas. Ce lo chiedono i lettori, risponde il professor AbbottoRedazione (Vaielettrico)
Londra aumenta le spese militari. Ecco perché
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il primo ministro britannico Sir Keir Starmer ha annunciato un importante aumento della spesa per la difesa, interpretato dagli analisti come un tentativo di rispondere alla richiesta del presidente statunitense Donald Trump di una maggiore condivisione degli oneri all’interno della Nato per spostare l’attenzione di Washington dall’Europa verso
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Acn, a gennaio Pa centrale, Tlc e IT i settori sotto attacco: come mitigare il rischio
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante un calo del numero complessivo di eventi, preoccupa l’incremento delle minacce rivolte a settori critici, con la Pubblica Amministrazione centrale e le telecomunicazioni particolarmente esposte. Ecco i dettagli del report di Acn di gennaio 2025 e come proteggersi
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Autovelox, sulla Fi-Pi-Li è operativo un super dispositivo di ultima generazione. Ecco cosa può fare e come funziona - News - Moto.it
Sulla Fi-Pi-Li il nuovo autovelox installato in direzione Livorno può rilevare infrazioni su entrambe le corsie, anche quando i veicoli sono nascosti da altri mezzi. Cosa può fare nel dettaglio e dov'è stato installatoPietro Vizzini (Moto)
Missioni internazionali. Su cosa punta l’Italia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Italia si prepara a un 2025 di rinnovato impegno nelle missioni internazionali, con un focus sulla deterrenza Nato, la stabilizzazione del Mediterraneo e il rafforzamento delle capacità di intervento rapido delle Forze armate. Lo si legge nella Relazione analitica sulle missioni internazionali consegnata al Senato, il documento che ha il
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il censimento NIS2 scade il 28 febbraio, inizia la fase di adeguamento
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Scade venerdì, 28 febbraio 2025, il termine ultimo per la registrazione sulla piattaforma digitale dell’ACN per i soggetti pubblici e privati ai quali si applica la Direttiva NIS2. Previste sanzioni fino allo 0,1% del fatturato per chi non rispetta la scadenza. Ecco
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Ue, 'tornare al gas russo dopo la pace? Mai più' - Ultima ora - Ansa.it
"Siamo determinati a smettere di acquistare gas russo in Europa. Non credo di poter essere più chiaro di così: siamo determinati a non continuare più ad acquistare gas e quindi a fornire entrate per il forziere di guerra Putin". (ANSA)Agenzia ANSA
Un appello di ebree ed ebrei italiani contro il progetto di pulizia etnica a Gaza.
Ddl Spazio, Andrea Casu del Pd ottiene una prima vittoria contro Musk in Parlamento: “Paletti chiari per la sicurezza digitale”
@Politica interna, europea e internazionale
La Commissione attività produttive della Camera ha modificato il ddl Spazio, introducendo il tema della salvaguardia della sicurezza nazionale e del ritorno industriale per il sistema-Paese, grazie alle proposte e agli
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Sarò sempre grato a Renato Bottani e alla sua New Shot Records per aver messo mano all’archivio delle registrazioni di Carlo Carlini e in particolare lo sarò per questo prezioso recupero del live di Tom Ovans a Sesto Calende, uno dei rari concerti a cui non riuscii a partecipare. Ovans è un artista del quale […]
L'articolo Tom Ovans –
Il divieto delle parole “woke”
Su alcune testate nei giorni scorsi sono stati pubblicati articoli che segnalavano come l'Unione Europea avesse messo al bando alcune parole perché non inclusive. Titola ad esempio Il Giornale: Via le parole con "man".maicolengel butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
reshared this
Cavi sottomarini, crescono sospetti e monitoraggio (anche in Italia)
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La rilevanza strategica dei cavi per le telecomunicazione sta alimentando le tensioni internazionali, tra sabotaggi, progetti di difesa e una rete che continua a espandersi in tutto il mondo
L'articolo Cavi sottomarini, crescono sospetti e monitoraggio (anche in Italia) proviene da
reshared this
Questo e' un post serio. Se qualcuno che legge vuole adottarlo,contatti il numero indicato. Grazie. * NONNO NELLO 13 ANNI CIRCA SI STA...
Questo e' un post serio. Se qualcuno che legge vuole adottarlo,contatti il numero indicato. Grazie. * NONNO NELLO 13 ANNI CIRCA SI STA SPEGNENDO LENTAMENTE… In canile da tutta la vita… EPPURE di un cane basterebbe guardare soltanto lo SGUARDO sen…Quora
Corde Oblique - Cries and whispers
'Cries and Whispers' è il nuovo album dei Corde Oblique, in uscita il 14 febbraio 2025 per The Stones of Naples Records.
Il gruppo partenopeo torna dopo cinque anni di silenzio discografico e lo fa con un gran disco. La creatura musicale di Riccardo Prencipe è un unicum a livello nazionale ed internazionale, con la sua musica sempre originale che nasce da una creatività senza fine, capace di agire su più livelli differenti. Questo ultimo lavoro è diviso in due parti : la prima si intitola “Cries” e tratta di qualcosa che Riccardo aveva in mente da molto tempo, ovvero tornare alle sue radici musicali in un contesto totalmente differente rispetto a quello della gioventù. Il chitarrista e compositore napoletano quando aveva diciotto anni, oltre a militare nei Lupercalia suonava in un gruppo di metal estremo che faceva black e death metal, e certi elementi di quei generi gli sono rimasti dentro, e li ha fatti uscire con la prima parte di questo disco, e il risultato è assai notevole. iyezine.com/corde-oblique-crie…
#TheStonesOfNaplesRecords
#RiccardoPrencipe
#Neofolk
#MetalEstremo
#MusicaOriginale
#SussurriEGrida
#IngmarBergman
#CreativitàMusicale
#SoundtrackDellaVita
Corde Oblique - Cries and whispers
Corde Oblique - Cries and whispers - Corde Oblique torna con "Cries and Whispers", un album innovativo in uscita il 14 febbraio 2025. Scopri il viaggio musicale di Riccardo Prencipe! - Corde ObliqueMassimo Argo (In Your Eyes ezine)
Moby Prince, la rabbia dei familiari delle vittime: "Sconcertati dalle parole del procuratore di Livorno"
Luchino Chessa e Nicola Rosetti: "Si è tornati a parlare di nebbia dando credito all'unico sopravvissuto che ha più volte cambiato la sua versione"redazione (LivornoToday)
andreas likes this.
Una guida per ottenere la certificazione ISO 27001
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Quali passi fare, cosa preparare e quanto costa il percorso per ottenere la certificazione ISO27001, lo standard per la gestione della sicurezza delle informazioni che trasmette ai partner la serietà con cui un’azienda tratta i dati
L'articolo Una guida per ottenere la certificazione ISO 27001 proviene da Cyber Security
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Respinta la mozione contro Santanchè. La ministra alle opposizioni: “Rappresento ciò che detestate”. Ma apre alle dimissioni
@Politica interna, europea e internazionale
La Camera dei deputati ha respinto la mozione di sfiducia contro la ministra del Turismo Daniela Santanchè presentata dal Movimento 5 Stelle e appoggiata dal Partito Democratico e da Alleanza Verdi e Sinistra. Nella serata di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La Difesa europea, un antico sogno (anche italiano). Il racconto di Caffio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Prende sempre più corpo e consenso l’idea di una “cooperazione rafforzata” di un gruppo di volenterosi membri dell’Unione, basata sull’art. 42 del Tfue, per creare un nucleo costituente di effettive capacità militari. Ne ha parlato con cognizione di causa il generale Domenico Camporini sul Messaggero del 22
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/news/mich…
Viviamo immersi in una realtà, in un presente così tremendo e incredibile (cioè difficile da credere), al punto che, almeno per me, è stato ed è più semplice credere ai miracoli. Michele Gazich Si intitola “solo i miracoli hanno un senso stanotte in questa trincea” (una
Il dato tra passato e futuro: da verità oggettiva ad asset per le organizzazioni
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con l'avvento delle tecnologie digitali il concetto di dato si è ampliato integrando nuove dimensioni legate alla raccolta, all’elaborazione e all’utilizzo. Oggi, sotto la spinta di normative come il GDPR e il Data Act, il
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
È possibile una NATO europea senza gli Stati Uniti?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il primo ministro tedesco in pectore, Merz, ha parlato di ‟estendere la protezione nucleare” di Francia e Gran Bretagna anche alla Germania. Ma qual è l'arsenale delle potenze europee e quali passi dovrebbero compiere per raggiungere l'indipendenza militare dagli Usa?
L'articolo È possibile una NATO europea
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dal phishing ai deepfake: come l’AI alimenta una nuova ondata di cyber minacce
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le truffe alimentate dall’AI e i deepfake presentano delle nuove sfide, comprendere questi rischi è il primo passo per affrontarli. La chiave è promuovere la consapevolezza e migliorare la cultura digitale. Ecco perché
L'articolo Dal phishing ai
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Betar US, il gruppo di estrema destra che dà la caccia a chi critica Israele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'organizzazione violenta e islamofoba sta identificando e schedando i cittadini non statunitensi che partecipano alle manifestazioni pro-palestinesi o alle veglie in ricordo delle vittime di Gaza, per chiederne la deportazione.
L'articolo Betar
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Diritto di accesso: non basta essere i legali del cliente, serve la prova della delega
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Non basta più agire “in nome e per conto” del proprio cliente per poter esercitare il diritto di accesso ai dati personali in favore del cliente, ma occorre una formale delega che provi il diritto ad accedere, ovvero la doppia firma
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Import GPU: Python Programming with CUDA
Every few years or so, a development in computing results in a sea change and a need for specialized workers to take advantage of the new technology. Whether that’s COBOL in the 60s and 70s, HTML in the 90s, or SQL in the past decade or so, there’s always something new to learn in the computing world. The introduction of graphics processing units (GPUs) for general-purpose computing is perhaps the most important recent development for computing, and if you want to develop some new Python skills to take advantage of the modern technology take a look at this introduction to CUDA which allows developers to use Nvidia GPUs for general-purpose computing.
Of course CUDA is a proprietary platform and requires one of Nvidia’s supported graphics cards to run, but assuming that barrier to entry is met it’s not too much more effort to use it for non-graphics tasks. The guide takes a closer look at the open-source library PyTorch which allows a Python developer to quickly get up-to-speed with the features of CUDA that make it so appealing to researchers and developers in artificial intelligence, machine learning, big data, and other frontiers in computer science. The guide describes how threads are created, how they travel along within the GPU and work together with other threads, how memory can be managed both on the CPU and GPU, creating CUDA kernels, and managing everything else involved largely through the lens of Python.
Getting started with something like this is almost a requirement to stay relevant in the fast-paced realm of computer science, as machine learning has taken center stage with almost everything related to computers these days. It’s worth noting that strictly speaking, an Nvidia GPU is not required for GPU programming like this; AMD has a GPU computing platform called ROCm but despite it being open-source is still behind Nvidia in adoption rates and arguably in performance as well. Some other learning tools for GPU programming we’ve seen in the past include this puzzle-based tool which illustrates some of the specific problems GPUs excel at.
Starmer ordina a Apple di aprirgli la porta degli account criptati: no degli Usa
La scorsa settimana, le autorità del Regno Unito hanno chiesto ad Apple di creare una “back door” per poter accedere ai contenuti caricati nel cloud dagli utenti di tutto il mondo. La fonte? Un’inchiesta del Washington Post, che cita persone informate dei fatti. Secondo il quotidiano americano, il segretario dell’Interno britannico, Yvette Cooper, ha notificato al colosso Apple una Technical Capability Notice ai sensi dell’Investigatory Powers Act del 2016.
Questa legge obbliga le aziende tecnologiche, come provider di servizi di comunicazione o produttori di dispositivi (ad esempio Apple), a fornire alle forze dell’ordine o alle agenzie di intelligence accesso a dati o sistemi, spesso superando protezioni tecniche come la crittografia. Soprannominata dai critici Snoopers’ Charter (la Carta dei Ficcanaso), questa norma rende addirittura reato rivelare l’esistenza di una tale richiesta governativa. La domanda, che risale a quasi un anno fa, avrebbe incontrato una strenua resistenza interna da parte di Apple, ma ora il caso sta assumendo una dimensione politica inedita per la netta opposizione del Congresso americano.
Gli Stati Uniti respingono la richiesta del Governo Starmer
Come nota il giornalista dei Twitter Files Matt Taibbi su Racket News, esponenti di entrambi gli schieramenti hanno chiesto al Governo di opporsi alla richieste delle autorità britanniche. Il senatore democratico dell’Oregon Ron Wyden e il deputato repubblicano dell’Arizona Andy Biggs, infatti, si sono uniti per chiedere al nuovo Direttore dell’Intelligence Nazionale, Tulsi Gabbard, di opporsi alla richiesta del Governo di Sua Maestà.
Wyden, in particolare, ha chiesto a Gabbard di confermare la sua opposizione allo “sfruttamento” governativo dei dati criptati. Perché è importante? Fino ad oggi, non c’era mai stata una seria opposizione alle richieste straniere di accesso ai dati, criptati o meno, per quasi nove anni. Europa, Fbi e l’apparato di sicurezza americano hanno generalmente mantenuto un fronte unito. Con l’insediamento di Donald Trump, tuttavia, il clima politico è cambiato e uno spazio di “resistenza” si è aperto: Apple, che finora ha cercato di contrastare la richiesta britannica in silenzio, potrebbe trovare un alleato in Tulsi Gabbard e nei due deputati che si sono espressi in merito.
L’accesso ai dati criptati
In passato più volte le autorità hanno obbligato i colossi tecnologici a fornire i dati criptati. Il 2 dicembre 2015, ricorda sempre Taibbi, due attentatori aprirono il fuoco all’Inland Center di San Bernardino, California, uccidendo 14 persone e ferendone 22. Due mesi dopo, l’Fbi tentò di obbligare Apple a sbloccare l’iPhone di uno degli attentatori, Syed Rizwan Farook, chiedendo di disattivare le protezioni crittografiche.
La battaglia legale, guidata dal Consigliere Generale dell’Fbi Jim Baker (poi passato a Twitter), vide i federali ottenere un ordine per costringere Apple a creare un software per decifrare la password. Successivamente, l’Fbi risolse il caso assumendo la società australiana Azimuth, che hackerò il telefono nel 2016. Il nome di Azimuth fu rivelato dal Washington Post nel 2021, citando fonti anonime.
L'articolo Starmer ordina a Apple di aprirgli la porta degli account criptati: no degli Usa proviene da InsideOver.
Taking Cues From a Gramophone To Make a Better Marble Music Machine
[Martin] of [Wintergatan] is on a quest to create the ultimate human-powered, modern marble music machine. His fearless mechanical exploration and engineering work, combined with considerable musical talent, has been an ongoing delight as he continually refines his designs. We’d like to highlight this older video in which he demonstrates how to dynamically regulate the speed of a human-cranked music machine by taking inspiration from gramophones: he uses a flyball governor (or centrifugal governor).The faster the shaft turns, the harder the disk brake is applied.
These devices are a type of mechanical feedback system that was invented back in the 17th century but really took off once applied to steam engines. Here’s how they work: weights are connected to a shaft with a hinged assembly. The faster the shaft spins, the more the weights move outward due to centrifugal force. This movement is used to trigger some regulatory action, creating a feedback loop. In a steam engine, the regulator adjusts a valve which keeps the engine within a certain speed range. In a gramophone it works a wee bit differently, and this is the system [Wintergatan] uses.
To help keep the speed of his music machine within a certain narrow range, instead of turning a valve the flyball governor moves a large disk brake. The faster the shaft spins, the harder the brake is applied. Watch it in action in the video (embedded below) which shows [Wintergatan]’s prototype, demonstrating how effective it is.
[Wintergatan]’s marble machine started out great and has only gotten better over the years, with [Martin] tirelessly documenting his improvements on everything. After all, when every note is the product of multiple physical processes that must synchronize flawlessly, it makes sense to spend time doing things like designing the best method of dropping balls.
One final note: if you are the type of person to find yourself interested and engaged by these sorts of systems and their relation to obtaining better results and tighter tolerances, we have a great book recommendation for you.
youtube.com/embed/jJkoZgKVEx8?…
Optifye.ai's pitch includes a video where a "boss" yells at a "worker" by calling him a number, and sarcastically saying he's having a bad month.
Optifye.aix27;s pitch includes a video where a "boss" yells at a "worker" by calling him a number, and sarcastically saying hex27;s having a bad month.#AI #ycombinator
Y Combinator Supports AI Startup Dehumanizing Factory Workers
Optifye.ai's pitch includes a video where a "boss" yells at a "worker" by calling him a number, and sarcastically saying he's having a bad month.Samantha Cole (404 Media)
Ministero dell'Istruzione
#MIM, al via il tavolo tecnico per prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo. L’obiettivo è sviluppare strategie efficaci per la stesura del “Piano di azione integrato” e per l’attuazione di misure concrete di prevenzione e monitoraggio …Telegram
#Scuola, il MIM ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di cittadini e stakeholder sugli effetti degli interventi normativi in materia di istruzione professionale.
⏰ La consultazione resterà aperta fino a lunedì 10 marzo 2025.
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, il MIM ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di cittadini e stakeholder sugli effetti degli interventi normativi in materia di istruzione professionale. ⏰ La consultazione resterà aperta fino a lunedì 10 marzo 2025.Telegram
Un Robot Umanoide Si Scaglia Sulla Folla In Cina! Ed È Subito Bagarre
Un insolito incidente che ha coinvolto un robot umanoide durante un festival in Cina ha scatenato un’ondata di discussioni sulla sicurezza della robotica moderna.
Un video virale ha immortalato il momento in cui il robot si è improvvisamente mosso in avanti, spaventando le persone dietro una recinzione.
La situazione sembrava tesa, ma il personale di sicurezza è intervenuto rapidamente e ha messo in sicurezza l’auto. L’incidente ha scatenato un dibattito se il movimento del robot fosse un atto aggressivo o semplicemente un malfunzionamento meccanico.
youtube.com/embed/BDD3HHqLgDE?…
Nel video, il robot umanoide che partecipava alla performance vene visto avvicinarsi alla folla dietro la barriera. Secondo alcuni testimoni oculari, il robot si è fermato per un attimo, ha guardato gli spettatori, poi ha perso il controllo e si è diretta bruscamente verso la barriera.
Le reazioni sui social media sono state contrastanti: dallo scetticismo all’allarme. Alcuni utenti hanno notato che il robot semplicemente inciampava nella barriera, anziché muoversi intenzionalmente verso le persone. Altri hanno ipotizzato che lo scossone fosse causato da un guasto meccanico.
Il podcaster Joe Rogan ha condiviso la clip, ha scritto : “Un robot con intelligenza artificiale mostra aggressività verso gli spettatori in Cina. Il modo in cui lo ha fatto è spaventosamente umano.” Il suo post ha scatenato una raffica di commenti: alcuni fan hanno cercato di confutare l’idea che il robot fosse maligno, mentre altri hanno insistito sul fatto che si trattasse dei primi segnali di un’aggressione deliberata.
L’incidente ha evidenziato un problema importante nella robotica: la potenziale imprevedibilità delle macchine di grandi dimensioni quando perdono l’equilibrio o entrano in collisione con ostacoli. Poiché i robot umanoidi pesano spesso centinaia di chilogrammi e hanno molte articolazioni mobili, qualsiasi movimento irregolare può apparire minaccioso agli occhi degli esseri umani.
Wired riportò che gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno condotto con successo un esperimento per “ingannare” i robot simulati. I ricercatori sono riusciti a far sì che le macchine virtuali compiano azioni potenzialmente pericolose, come un’auto a guida autonoma che ha ignorato i segnali di stop e un robot su ruote che ha identificato il punto ideale in cui far esplodere una bomba.
Anche se è improbabile che il robot del festival sia stato “hackerato”, la possibilità stessa che l’intelligenza artificiale possa essere spinta a compiere azioni indesiderate aggiunge una nuova dimensione al dibattito sulla sicurezza.
Nonostante questi incidenti, le dimostrazioni delle tecnologie di intelligenza artificiale continuano a stupire il pubblico. All’inizio di quest’anno, 16 robot Unitree H1 hanno eseguito una danza sincronizzata durante il Festival di Primavera in Cina, dimostrando un equilibrio e una coordinazione incredibili.
Con l’aumento dei robot negli spazi pubblici, le questioni etiche e di sicurezza diventano sempre più urgenti. Gli enti regolatori e i ricercatori sottolineano l’importanza di test rigorosi, misure di sicurezza e protocolli chiari su come si comportano i robot quando rilevano guasti e su come gli esseri umani rispondono a tali situazioni.
Le autorità cinesi hanno confermato che l’umanoide ha superato i test preliminari senza incidenti e intendono sfruttare l’episodio per migliorare i sistemi futuri.
L'articolo Un Robot Umanoide Si Scaglia Sulla Folla In Cina! Ed È Subito Bagarre proviene da il blog della sicurezza informatica.
Infill Injection Experiment Makes Stronger Parts
[JanTec Engineering] was fascinated by the idea of using a 3D printer’s hot end to inject voids and channels in the infill with molten plastic, leading to stronger prints without the need to insert hardware or anything else. Inspiration came from two similar ideas: z-pinning which creates hollow vertical channels that act as reinforcements when filled with molten plastic by the hot end, and VoxelFill (patented by AIM3D) which does the same, but with cavities that are not uniform for better strength in different directions. Craving details? You can read the paper on z-pinning, and watch VoxelFill in (simulated) action or browse the VoxelFill patent.
With a prominent disclaimer that his independent experiments are not a copy of VoxelFill nor are they performing or implying patent infringement, [JanTec] goes on to use a lot of custom G-code (and suffers many messy failures) to perform some experiments and share what he learned.Using an airbrush nozzle as a nozzle extension gains about 4 mm of extra reach.
One big finding is that one can’t simply have an empty cylinder inside the print and expect to fill it all up in one go. Molten plastic begins to cool immediately after leaving a 3D printer’s nozzle, and won’t make it very far down a deep hole before it cools and hardens. One needs to fill a cavity periodically rather than all in one go. And it’s better to fill it from the bottom-up rather than from the top-down.
He got better performance by modifying his 3D printer’s hot end with an airbrush nozzle, which gave about 4 mm of extra length to work with. This extra long nozzle could reach down further into cavities, and fill them from the bottom-up for better results. Performing the infill injection at higher temperatures helped fill the cavities more fully, as well.
Another thing learned is that dumping a lot of molten plastic into a 3D print risks deforming the print because the injected infill brings a lot of heat with it. This can be mitigated by printing the object with more perimeters and a denser infill so that there’s more mass to deal with the added heat, but it’s still a bit of a trouble point.
[JanTec] put his testing hardware to use and found that parts with infill injection were noticeably more impact resistant than without. But when it came to stiffness, an infill injected part resisted bending only a little better than a part without, probably because the test part is very short and the filled cavities can’t really shine in that configuration.
These are just preliminary results, but got him thinking there are maybe there are possibilities with injecting materials other than the one being used to print the object itself. Would a part resist bending more if it were infill injected with carbon-fibre filament? We hope he does some follow-up experiments; we’d love to see the results.
youtube.com/embed/H7nrJRBAMOA?…
Reverse-Engineering SKS Airspy Tire Pressure Sensors for Custom Firmware
Although a somewhat common feature on cars these days, tire pressure sensors (TPS) are also useful on bicycles. The SKS Airspy range of TPS products is one such example, which enables remote monitoring of the air pressure either to a special smartphone app (SKS MYBIKE) or to a Garmin device. Of course, proprietary solutions like this require reverse-engineering to liberate the hardware from nasty proprietary firmware limitations, which is exactly what [bitmeal] did with a custom firmware project.
Rather than the proprietary and closed communication protocol, the goal was to use the open ANT+ sensor instead, specifically the (non-certified) TPS profile which is supported by a range of cycling computers. Before this could happen the Airspy TPS hardware had to be first reverse-engineered so that new firmware could be developed and flashed. These devices use the nRF52832 IC, meaning that development tools are freely available. Flashing the custom firmware requires gaining access to the SWD interface, which will very likely void the warranty on a $160 – 240 device.
The SWD programmer is then attached to the 1.27 mm spaced SWD holes per the instructions on the GitHub page. After flashing the provided .hex
file you can then connect to the TPS as an ANT+ device, but instructions are also provided for developing your own firmware.
informapirata ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •questo per dimostrare quanto sia libero #Bluesky... 😈
@fediverso
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Leti66 🇮🇹
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Leti66 🇮🇹 • •@Leti66 🇮🇹
Non è così. La notizia non è la condivisione del video, ma la condivisione di un video riprodotto sugli schermi televisivi all'interno di un edificio per uffici del governo federale, un ovvio atto di protesta. Se volessimo mantenere la similitudine della vignetta, qui non si tratta di diffondere una vignetta, ma di mostrare la vignetta che è stata appesa in tutte le bacheche del ministero. Non è la condivisione di un meme, ma la condivisione di una notizia!
La persona in questione è una giornalista e non credo che abbia nulla in contrario alla pubblicazione del suo nome
Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •@Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ @Che succede nel Fediverso?
Scusate la domanda un po' banale magari ma sono qui da poco: Bluesky è parte del Fediverso?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Eugenio Abriani
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Che succede nel Fediverso? e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.