Salta al contenuto principale



Uso corretto di e-mail e navigazione in rete: la posizione del Garante privacy


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La previsione nel Disciplinare tecnico di una sistematica raccolta e memorizzazione per un periodo di sei mesi dei log riferiti a posta elettronica, internet, rete interna e telefonia e la previsione di un accesso ai dispositivi aziendali è stato ritenuto in



Trump sospende i dazi per 90 giorni


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni per i dazi ai Paesi che non hanno reagito al suo piano tariffario

Quest'uomo verrà ricordato come uno dei più grandi, insieme a Charlie Chaplin, Jerry Lewis e Woody Allen.

agi.it/estero/news/2025-04-09/…

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@max lo vedo meglio in compagnia di altri entrate di razzo della Storia. Non so, gente come Nerone, o qualcosa così.


USA, la democrazia cancellata


altrenotizie.org/primo-piano/1…

Alberto V reshared this.



Re Carlo ricorda il coraggio della partigiana Del Din


Nel suo discorso alla Camera, re Carlo ha reso omaggio alla partigiana Paola Del Din. "Fu addestrata dalle forze britanniche e si sgancio' con il paracadute per la sua missione 80 anni fa proprio oggi", ha detto, "pensiamo tutti a Paola celebrando il suo coraggio".

E i fasci muti...

agi.it/politica/news/2025-04-0…

Alberto V reshared this.



Self-Hosting a Cluster on Old Phones


The phones most of us carry around in our pockets every day hold a surprising amount of computing power. It’s somewhat taken for granted now that we can get broadband in our hands in most places; so much so that when one of these devices has reached the end of its life it’s often just tossed in a junk drawer even though its capabilities would have been miraculous only 20 years ago. But those old phones can still be put to good use though, and [Denys] puts a few of them back to work running a computing cluster.

Perhaps the most significant flaw of smartphones, though, is that most of them are locked down so much by their manufacturers that it’s impossible to load new operating systems on them. For this project you’ll need to be lucky enough (or informed enough) to have a phone with an unlockable bootloader so that a smartphone-oriented Linux distribution called postmarketOS can be installed. With this nearly full-fledged Linux distribution to work from, the phones can be accessed by ssh and then used to run Kubernetes for the computing cluster. [Denys] has three phones in his cluster that run a few self-hosted services for him.

[Denys] also points out in his guide that having a phone that can run postmarketOS might save some money when compared to buying a Raspberry Pi to run the same service, and the phones themselves can often be more powerful as well. This is actually something that a few others have noted in the past as well. He’s gone into a considerable amount of detail on how to set this up, so if you have a few old smartphones gathering dust, or even those with broken screens or other physical problems where the underlying computing resources are still usable, it’s a great way to put these machines back to work.

Thanks to [mastro Gippo] for the tip!


hackaday.com/2025/04/09/self-h…



di Alba Vastano - La Resistenza passi da ricordo dei protagonisti a memoria delle nuove generazioni (Luce) Luciana Romoli, nome di battaglia ‘Luce’, classe 1930, staffetta partigiana. La ‘inseguo’ per un po’ di giorni, chiedendole di rilasciarmi un’intervista, in occasione dell’80simo della Liberazione. Infine ho l’ok, tramite i suoi fedelissimi collaboratori. Così, dopo alcuni giorni, [...]


Evolution R210Cms Troncatrice Radiale - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 120 €

Evolution Power Tools R210Cms Troncatrice Radiale Multi-Materiale 210 mm usata due volte perfettamente funzionante.
Solo ritiro perché preferisco che chi la vuole possa prima vederla, non accetto resi.

Price: 120 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️



PODCAST. Libano 1975. Le ferite mai rimarginate della guerra civile


@Notizie dall'Italia e dal mondo
50 anni dopo l'inizio del conflitto settario e politico interno, segnato da massacri e da decine di migliaia di civili e miliziani uccisi, il pericolo di una nuova guerra civile appare remoto sebbene sia sempre evocato. I libanesi ora fanno i conti prima di ogni altra cosa



Cosa dicono i dati dell’export militare nel 2024 sul soft power italiano

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel 2024, l’export della difesa italiana ha toccato quota 7,6 miliardi di euro in autorizzazioni, un incremento del 57% rispetto al biennio precedente. Un dato che fotografa, oltre i numeri, una traiettoria strategica ben più ampia: la capacità dell’Italia di proiettare



The database allows filtering according to hundreds of different categories, including visa status, “unique physical characteristics (e.g. scars, marks, tattoos),” “criminal affiliation,” license plate reader data, and more.#ICE #Immigration #Surveillance #DHS


You Shouldn’t Build an X-Ray Machine, But You Could


Ever wanted your own X-ray machine? Of course you have! Many of us were indoctrinated with enticing ads for X-ray specs and if you like to see what’s inside things, what’s better than a machine that looks inside things? [Hyperspace Pirate] agrees, and he shows you the dangers of having your own X-ray machine in the video below.

The project starts with an X-ray tube and a high voltage supply. The tube takes around 70,000 volts which means you need a pretty stout supply, an interesting 3D printed resistor, and some mineral oil.

The output display? A normal camera. You also need an intensifying screen, which is just a screen with phosphor or something similar. He eventually puts everything in lead and reminds you that this is a very dangerous project and you should probably skip it unless you are certain you know how to deal with X-ray dangers.

Overall, looks like a fun project. But if you want real credit, do like [Harry Simmons] and blow your own X-ray tube, too. We see people build similar machines from time to time. You shouldn’t, but if you do, remember to be careful and to tell us about it!

youtube.com/embed/4NRkFqeO27Y?…


hackaday.com/2025/04/09/you-sh…



il turismo non può essere l'unico volano di sviluppo dell'economia di una nazione. alcuni settori sono a più bassa tecnologia di altri e portano minore innovazione al sistema italia. il miglior settore è l'alta tecnologia.

reshared this

in reply to simona

il turismo va gestito da una nazione seria e produttiva. Non è e non sarà mai né trainante né un'ancora di salvataggio.


Microsoft Remote Desktop in Pericolo: Rilasciate 2 Patch Di Sicurezza di cui una RCE


E’ stata scoperta una nuova falla di sicurezza che affligge i Servizi di Desktop remoto di Microsoft Windows che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario in remoto sui sistemi interessati senza autenticazione dell’utente.

Si tratta del bug di sicurezza monitorato con il CVE-2025-27480, una vulnerabilità di Use After Free, la quale permette all’aggressore non autorizzato di eseguire codice dannoso su una rete sfruttando un problema di gestione della memoria. Questa vulnerabilità ha ricevuto un punteggio CVSS pari ad 8,1, che indica la sua elevata gravità e il potenziale impatto sugli ambienti aziendali in tutto il mondo.

Microsoft nel suo avviso ha riportato quanto segue: “Un aggressore potrebbe sfruttare con successo questa vulnerabilità connettendosi a un sistema con il ruolo Gateway Desktop remoto, per creare uno scenario di tipo use-after-free e quindi sfruttandolo per eseguire codice arbitrario”

Alla vulnerabilità è stata assegnata una stringa vettoriale CVSS critica dove sebbene la complessità dell’attacco sia elevata a causa della necessità di vincere una race condition, per sfruttarla non sono richiesti privilegi o interazione da parte dell’utente. La vulnerabilità del servizio Gateway Desktop remoto si verifica quando l’applicazione gestisce in modo errato gli oggetti in memoria, causando una condizione di “use-after-free”.

Microsoft ha inoltre divulgato CVE-2025-27487, una vulnerabilità classificata come “Importante” che colpisce il client Desktop remoto. In questo caso si tratta di un heap buffer overflow che ha un punteggio CVSS pari a 8,0 e potrebbe consentire agli aggressori che controllano un server RDP dannoso di eseguire codice su un computer client quando un utente si connette ad esso.

A differenza di CVE-2025-27480, questa seconda vulnerabilità richiede l’interazione dell’utente (UI:R) e privilegi bassi (PR:L), il che significa che lo sfruttamento si verificherebbe solo se un utente si connettesse attivamente a un server compromesso.

Microsoft ha rilasciato patch ufficiali per la maggior parte dei sistemi interessati nell’ambito degli aggiornamenti di sicurezza di aprile. Tuttavia, secondo l’avviso, gli aggiornamenti per alcune versioni di Windows 10 non sono immediatamente disponibili e saranno rilasciati “il prima possibile”.

L'articolo Microsoft Remote Desktop in Pericolo: Rilasciate 2 Patch Di Sicurezza di cui una RCE proviene da il blog della sicurezza informatica.



L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania


@Politica interna, europea e internazionale
L’Italia ha donato all’Albania la nave della Marina militare Libra, usata negli scorsi mesi per trasportare nel porto di Shengjin i migranti da trasferire nel centro di Gjader, per contribuire al rafforzamento delle forze armate di Tirana,



Gli aggiornamenti Android di aprile 2025 correggono due vulnerabilità zero-day: i dettagli


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google ha rilasciato l’Android Security Bulletin per il mese di aprile 2025, contenente le correzioni per 62 vulnerabilità. Due di queste risultano essere oggetto di uno sfruttamento limitato e mirato in rete. Ecco tutti i



Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano


@Politica interna, europea e internazionale
Il Tribunale dei Ministri ha archiviato l’inchiesta per peculato e rivelazione di segreto d’ufficio nei confronti dell’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Al centro dell’indagine c’erano i rapporti tra Sangiuliano e l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, che




In 2025, The Philly Maker Faire Finds Its Groove


The first Philadelphia Maker Faire was extremely impressive, and seemed poised to be one of the premier maker events on the East Coast. Unfortunately, it had the misfortune of happening just a few months before COVID-19 made such events impossible. Robbed of all its momentum, the event tried out different venues after the shadow of the pandemic was gone, but struggled to meet the high bar set by that inaugural outing.

But after attending the the 2025 Philadelphia Maker Faire this past weekend, I can confidently say the organizers have moved the needle forward. This year marks the second time the event has been held at the Cherry Street Pier, a mixed-use public space with an artistic bent that not only lends itself perfectly to the spirit of Maker Faire but offers room for expansion in the future. The pier was packed with fascinating exhibits and excited attendees, and when the dust settled, everyone I spoke to was thrilled with how the day went and felt extremely positive about the future of the Faire.

Providing coverage of an event like this is always difficult, as there’s simply no way I could adequately describe everything there was to see and do. The following represents just a few of the projects that caught my eye; to see all that the Philadelphia Maker Faire has to offer, I’d strongly suggest you make the trip out in 2026.

Wasteworld Toys


Of all the awesome projects I saw during the Faire, the one that stuck with me the most has to be Brett Houser’s Wasteworld Toys. This incredible collection of hand-made remote controlled vehicles invoke the look and feel of the Mad Max universe, but are populated with its own cast of post-apocalyptic characters that come from the depths of Brett’s obviously considerable imagination.

Whether your saw them as pieces of art or electronic marvels, it was impossible not to be impressed with the work Brett put into these builds. While there were some 3D printed parts and cannibalized model kits, much of the raw material used to build the vehicles and characters came from the trash. Brett has an eye for repurposing everyday objects, like taking the metal top from a disposable lighter and turning it into an armored faceplate for one of his Wasteworld warriors.

Beyond being able to simply drive them around, most of the vehicles had some secondary function. One was equipped with an Airsoft cannon, another had a functional flame-thrower, and there was even a mobile rocket launcher that actually fired tiny rockets. They weren’t all weapons of war though: there was a surveillance van that featured a tiny display showing nearby WiFi networks, and a tricked-out station wagon that had an emulated version of Contra running in the back that you could play with a Bluetooth PlayStation controller.

Many of the vehicles featured first person view (FPV) capabilities, with the cameras so expertly hidden on the vehicles and cybernetic characters that at first glance you assume they’re just part of the visual theme and not functional components. To make the experience even more immersive, several vehicles featured displays that were really only visible when looking through the FPV gear, such as digital readouts of the system’s battery voltage.

As impressive as the vehicles of Wasteworld Toys was, it was perhaps Brett himself who left the biggest impression on me. Humble, affable, and eager to share the intricate details of his work, he was even willing to hand the controls of his creations over to attendees, much to their delight. The Wasteworld couldn’t have asked for a better ambassador.

Myelin BCI Board


Hackaday readers may recall the OpenBCI project, which made some headlines about a decade ago with their relatively low-cost development boards for experimenting with brain-computer interfaces (BCIs). We covered a few projects that used their software and hardware, including a flying shark controlled by EEG signals.

It turns out that OpenBCI has now turned their attention to some kind of mixed reality headset that costs as much as a new car, leaving the future of their more hobbyist friendly hardware in question. Which is why Mike Recine has been working on the Myelin, an open source hardware project that continues the legacy of OpenBCI’s early work. Powered by the ESP32, the battery-powered board can wirelessly link to your phone or computer to deliver 16 channels of EEG data.

Mike is hoping to launch a Kickstarter for the hardware soon, offering up assembled and ready-to-use Myelin boards. Kits are also on the horizon, and of course as an open source hardware project, spinning up your own board will be an option as well. The project doesn’t have much of an online presence currently, but interested parties can sign up to be notified when more information goes live.

A Cardboard Table Saw


The ChompSaw is advertised as a “kid-safe power tool for cutting cardboard” but it doesn’t take long to realize that’s selling the machine a bit short. There’s no blade in the machine, instead it uses a small metal piston to rapidly nibble away at the cardboard, a mechanism that co-founder Max Liechty says could be thought of as a “full-auto hole punch.” Even though there’s no blade, the business end of the ChompSaw is still under a protective cover that keeps anything thicker than 3 mm cardboard out. You couldn’t hurt yourself with this machine if you tried.

It rapidly rips through cardboard in any direction, making it easy to follow patterns and cut out complex shapes. Though it was designed primarily for common cardboard (think: all those Amazon boxes you’ve got stacked up), it can chew through other thin materials such as paper, foam, and plastic, opening up even more possibilities.

hackaday.com/wp-content/upload…

The ChompSaw brought in over $1 million during its 2023 Kickstarter campaign, and is available for purchase through their site. While it might not seem like the kind of machine we’d usually get excited about at Hackaday, its ability to cut through foam and other materials holds promise for more practical applications than rainy day arts and crafts. Plus, one should never underestimate the value of CAD: Cardboard Aided Design.

The Sights of Philly Maker Faire

The Road Ahead


In addition to the attendees and exhibitors, I also got the chance to talk to some of the folks behind the Philadelphia Maker Faire. It will probably come as no surprise to hear they all share a passion for discovering and showcasing local talent, and are very excited about the future of the event. There was even some talk about coordinating efforts with other art and tech events in the area such as JawnCon.

Considering they were up against some dreary weather, the organizers were encouraged by the fantastic turnout. Similarly, the venue itself was more than up to the challenge, and should have no trouble supporting the event as it grows. Put simply, the Philadelphia Maker Faire has found its stride, and promises to be even bigger and better next year. If you’re in the Northeast US, this is an event you should keep on your calendar for 2026 and beyond.



Router TP-Link Archer C7 v5 con OpenWrt 24.10.0 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 30 €

Vendo Router TP-Link Archer C7 AC1750 v5 con OpenWrt 24.10.0 (latest release) senza scatola.

Il router è venduto resettato alle impostazioni di base e con interfaccia in inglese.

Dispositivo di fascia media per chi vuole apprendere le basi di Linux, networking, firewall e penetration test.

OpenWrt è una distribuzione Linux specifica per dispositivi embedded come i router CPE e permette di utilizzare il router come server/client VPN, wifi repeater, filtro contenuti e blocco ads. Supporta WPA3, VLAN, HTTPS, SSH, VPN.
Gestione tramite interfaccia web o terminale SSH.

Specifiche tecniche:
wifi: 5 GHz: 1300 Mbps (802.11ac)
wifi: 2.4 GHz: 450 Mbps (802.11n)
1× Porta Gigabit WAN
4× Porte Gigabit LAN
1× Porta USB 2.0
3× Antenne fisse ad alte prestazioni
Questo dispositivo ha funzionalità simili a dispositivi GL.iNet o NanoPi o WiFi Pineapple.
Può essere configurato:
- per creare una rete secondaria dedicata agli ospiti di strutture ricettive;
- per convertire una rete pubblica (cablata/wireless) in una rete crittografata per una navigazione sicura tramite VPN;
- per condividere una connessione 4G/5G tramite uno Smartphone con USB tethering;
- per configurare un MQTT Broker per la domotica.
Per caratteristiche hardware e dimensione fisica il dispositivo rappresenta un'alternativa di fascia più economica rispetto a dispositivi GL.iNet o NanoPi o WiFi Pineapple con consumo energetico molto basso.

Disponibile per consegna a mano zona Torino. Contattatemi per concordare l'eventuale spedizione tramite subito o vinted.

Price: 30 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it

Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.

Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo

Seguici su @ e sul gruppo @

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️




Cina, da domani ritorsione dal 34% all'84% sui prodotti Usa


La Cina ha aumentato i dazi all'84% sui beni provenienti dagli Stati Uniti come ulteriore contromisura dopo che la settimana scorsa, Pechino aveva annunciato che avrebbe imposto tariffe del 34% su tutti i beni statunitensi. Oggi sono entrate in vigore i dazi del 104% imposte da Trump sulle esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti.

Stiamo vivendo anche momenti di grande umorismo, non neghiamocelo.

A questo punto mettiamo da parte gli economisti e le trattative facciamole fare a insegnanti di scuola materna, sono loro che hanno gli "skill" più adatti.

rainews.it/maratona/2025/04/da…



How the FBI secretly ran a money laundering ring to catch hackers; a bunch of news on how the tariffs will impact the world; and the most illuminating book on Facebook in a long while.#Podcast


Il Piccolo Ufficio Postale ha Fregato Mezza Internet! L’operazione sotto copertura dell’FBI


Un piccolo ufficio postale nello stato del Kentucky (USA) è diventato il punto di partenza di una delle più grandi operazioni segrete dell’FBI degli ultimi anni. Il 17 settembre 2021, una scatola conteneva quello che sembrava un normale pacco di libri per bambini, ma all’interno del libro c’erano buste contenenti migliaia di dollari in contanti.

Il denaro proveniva da una persona nota come ElonmuskWHM, uno dei principali riciclatori di denaro del darknet che lavorava sulla piattaforma White House Market. I suoi servizi venivano utilizzati da criminali che volevano incassare criptovalute senza passare attraverso piattaforme legali che richiedevano la verifica dell’identità. L’FBI decise non solo di catturarlo, ma anche di impossessarsi dei suoi affari, diventando così la “cassa” del mondo criminale.

Dietro ElonmuskWHM si celava il cittadino indiano trentenne, Anurag Pramod Murarka, che è stato attirato negli Stati Uniti tramite un visto approvato e arrestato all’aeroporto. E poi, per quasi un anno, gli agenti dell’FBI continuarono a condurre affari a suo nome. I clienti non avevano idea che stavano trasferendo criptovalute e ricevendo denaro in cambio di servizi organizzati dall’agenzia di intelligence, che registrava tutto, dagli indirizzi ai collegamenti con altri criminali.

L’operazione ha portato alla scoperta di spacciatori di droga a Miami, rapine a mano armata a San Francisco e hacker criminali, dietro gli attacchi multimilionari. Sotto le mentite spoglie di un ufficio di cambio, gli agenti hanno fatto molto più che limitarsi a osservare: hanno anche fornito denaro agli hacker affinché si rivelassero.

Uno di questi casi riguarda Remington Ogletree. Durante le indagini, ordinò 75.000 dollari tramite Telegram, senza sapere che lo “scambiatore” era già controllato dall’FBI. Il denaro gli è stato inviato con un numero di tracciamento USPS, che ha permesso di stabilire nuovi dettagli sulle sue attività. Ogletree venne successivamente arrestato, ma continuò a lavorare per quasi un anno, ignaro di essere sorvegliato.

Per raggiungere Murarka, gli agenti hanno analizzato la blockchain, cercato corrispondenze nelle domande di visto e utilizzato metodi più controversi. Ad esempio, l’FBI ha chiesto a Google i dati di tutti gli utenti che hanno guardato video di YouTube inviati a un sospettato tramite messaggio di testo, una mossa che ha suscitato critiche per la potenziale violazione dei diritti costituzionali.

Inoltre, gli agenti hanno rintracciato i mittenti del denaro a New York. Uno di loro, nome in codice “Eric“, divenne un informatore dell’FBI. Ha continuato a trasportare denaro contante sotto copertura, utilizzando una telecamera nascosta nel corpo, contribuendo così a identificare i partecipanti al raggiro. Da febbraio a settembre, Eric ha effettuato circa 80 consegne per un valore di oltre 15 milioni di dollari, raccogliendo nuove prove. Il denaro veniva trasportato attraverso negozi, parcheggi e ristoranti, da dove i muli viaggiavano attraverso gli stati.

Videoclip dalla telecamera dell’informatore (404 Media)

Dei documenti relativi a questi episodi non erano sempre collegati a ElonmuskWHM, ma i dettagli (numeri di telefono, date e metodi di azione) erano coerenti. Gli inquirenti ritengono che Murarka abbia integrato il suo piano in un antico sistema di trasferimento di denaro noto come hawala o angadia, adattandolo però alla criptovaluta.

In precedenza Murarka aveva diretto un’azienda di geoinformazione e aveva addirittura inviato agli agenti video su YouTube del suo precedente impiego, ignaro del fatto che ogni suo clic veniva tracciato. Gli investigatori hanno confermato la sua identità basandosi sui dati di Google, Uber, Binance e Apple.

Video di YouTube inviati ai clienti. Ogni video è stato visualizzato rispettivamente circa 2.000 e 1.400 volte (404 Media)

Nel gennaio 2025, il tribunale ha condannato Murarku è stato condannato a 121 mesi (10 anni e 1 mese) di reclusione. Gli inquirenti hanno affermato che Murarka ha fondato uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, incassando più di 24 milioni di dollari in meno di due anni. Il portavoce dell’FBI ha aggiunto che l’agenzia utilizzerà tutti i mezzi necessari per denunciare le reti criminali, anche se ciò significa riciclare denaro.

L'articolo Il Piccolo Ufficio Postale ha Fregato Mezza Internet! L’operazione sotto copertura dell’FBI proviene da il blog della sicurezza informatica.



La Cassazione: sulla carta d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori'. No a "padre" e a "madre"


Un diritto che il modello Cie, predisposto dal Viminale - si legge -, non garantisce perchè non rappresenta tutte 'le legittime conformazioni dei nuclei familiari e dei correlati rapporti di filiazione'. Per la Cassazione, in sostanza, "è irragionevole e discriminatorio"

La Corte di Cassazione si pronuncia sul ricorso presentato dal peggior Ministro degli Interni di cui io abbia memoria.

Da notare poi che questi che fanno ricorso fino in Cassazione su "papà", "mamma", "genitori", ecc. sono gli stessi che quando gli parli di femminile dei nomi si stracciano le vesti perché con tutte le cose importanti che ci sono tu stai lì a preoccuparti di quisquilie come i nomi...

...e poi loro ricorrono in Cassazione, su quelle stesse quisquilie.

Ridicolissimi.

agi.it/cronaca/news/2025-04-09…



Progetto Sefi e chat di stato: così ACN e IPZS miglioreranno la resilienza della PA


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La collaborazione migliorerà la postura di sicurezza della Pubblica amministrazione centrale e locale. L'intesa tra ACN e IPZS permetterà anche l'avvio di lavori per creare email e sistemi di messaggistica sicuri. Ecco quali vantaggi offre



prima arriva putin nel mondo. poi arriva trump. e il prossimo? c'è da aver paura. sarà l'anticristo in prima persona? siamo passati dall'antico testamento, al nuovo testamento, a poi quello che c'era prima dell'antico testamento.


#suggerimenti per visualizzare (ed eventualmente #editare) una LISTA dei #post fatti su un #blog noblogo.org?

leggo i post sulla home del mio blog, ok, ma dove trovo una #lista di tutti quelli fatti, per poter intervenire su post remoti?

help! (& thanks)

#noblogo #help #aiuto



Il femminicida, l'aggravante della crudeltà, il leggere solo i titoli


Certo che anche nel Fediverso la gente che si informa leggendo i titoli e poi posta messaggi indignati non è poi così rara.

Questo è il momento degli indignati perché a Turetta non hanno riconosciuto l'aggravante della crudeltà.

A queste persone, oltre a consigliare di leggere tutto l'articolo, ché molto spesso è migliore del titolo, vorrei segnalare che:

1) lamentarsi dell'eccesso di garantismo di una giuria che ha condannato una persona al massimo della pena prevista dal nostro ordinamento (l'ergastolo) perché pur avendo accettato in toto le richieste dell'accusa non ha riconosciuto l'aggravante della crudeltà secondo me vuol dire avere delle idee un po' discutibili su cosa significhino i termini "eccesso" e "garantismo";

2) il vocabolario giuridico non coincide pari pari con quello della lingua italiana che molti di noi hanno in casa. E' ovvio che ogni assassinio sia una crudeltà, per il senso comune, ma i giudici non applicano quel significato del termine, altrimenti l'aggravante della crudeltà dovrebbero darla a chiunque commetta un reato (a meno di non ipotizzare l'esistenza di persone che rapinino, stuprino, picchino, ecc. mossi da francescana bontà). L'aggravante della crudeltà viene riconosciuta quando il comportamento del condannato evidenzia, al di là di ogni ragionevole dubbio, che la sua azione non era solo finalizzata ad uccidere una persona ma anche a farlo in modo tale da causare una sofferenza maggiore del necessario. La giuria, nel caso di Turetta, si è limitata a dire che da quanto emerso non è possibile stabilire, al di là di ogni ragionevole dubbio, che le 75 coltellate siano state inferte per causare una sofferenza ulteriore alla vittima ma che potrebbero essere così tante in conseguenza della sua inesperienza nell'uccidere persone.

In quel non riconoscere l'aggravante della crudeltà non c'è nulla che in qualche modo voglia minimizzare la gravità dei fatti (tant'è che, ripeto, la condanna è stata la massima permessa dal nostro ordinamento, neanche il più giustizialista dei leoni da tastiera avrebbe potuto dare una condanna maggiore).

Al contrario, io ci vedo una rassicurazione sul fatto che chi ha emesso la sentenza non si è fatto trascinare per la giacchetta dai seguaci del "buttate la chiave" ma ha lavorato sforzandosi di valutare i fatti con rigore. L'essere stati così precisi nel dire cosa era accettabile e cosa no nella ricostruzione dell'accusa aumenta l'autorevolezza della sentenza emessa, che non è evidentemente figlia di un cieco desiderio di vendetta ma di una valutazione obiettiva dei fatti, che è poi il fondamento della Giustizia.

Sarebbe bello se almeno sui principi di base di uno stato civile (ad esempio la differenza tra fare giustizia e vendicare qualcuno) fossimo tutti d'accordo.

Purtroppo non manca mai l'occasione di registrare come anche questo obiettivo, per quanto minimo, sia estremamente complicato da raggiungere.



"Durante la prima campagna presidenziale di Donald Trump, non c'era una vera e propria struttura organizzativa, né tanto meno esperti economici di rilievo al seguito del candidato repubblicano. Trump allora incaricò il genero Jared Kushner di trovare qualcuno che potesse ricoprire il ruolo di consigliere economico.
Kushner seguì una procedura decisamente insolita: si mise a cercare un esperto sfogliando titoli di libri su Amazon.com. Senza neanche ordinarli e magari leggerli, rimase impressionato da un titolo molto suggestivo: 'Death by China'. Il libro del 2011 aveva una copertina aggressiva e un messaggio chiaro, esattamente nello stile gradito a Trump: mostrarsi duri, decisi, e avversari della Cina.
L’autore era un economista poco noto al grande pubblico ma già convinto sostenitore di politiche aggressive sul commercio: Peter Navarro. L’economista aveva una particolare abitudine per sostenere le proprie tesi aggressive sui dazi e il protezionismo: in almeno sei dei suoi libri, citava spesso un esperto di economia di nome Ron Vara, presentandolo come autorevole fonte e sostenitore delle sue idee. Ecco una delle citazioni che appariva in 'Death by China': “Solo i cinesi riescono a trasformare un divano in pelle in un bagno d'acido, una culla per bambini in un'arma letale e la batteria di un cellulare in una scheggia che perfora il cuore”.
Ron Vara però non era affatto un economista reale. Non esisteva e non era mai esistito. Era un personaggio inventato dall’autore. Il nome "Ron Vara", infatti, era semplicemente l'anagramma di "Navarro"."

reshared this

in reply to simona

essere capaci di leggere e scrivere non significa capire davvero quello che si legge. è un po' questa la differenza tra analfabetismo "classico" e "funzionale". il problema è un po' che la società moderna ci propina molte più informazioni, quantitativamente, di quanto mai potesse leggere chi sapeva leggere nel medio evo. ma comunque occorre acquisire la capacità di filtrare e capire. a noi possiamo pensare solo noi stessi. comunque hai ragione nel senso che è un problema piuttosto complesso.


il dramma di una sovranista come la meloni quando la sua contro-parte come capo di stato è sovranista... è come se la meloni si trovasse di fronte a uno specchio. e non sa cosa fare. può reggere un mondo dove sono tutti sovranisti? non c'è il rischio di una guerra?


l'idea che se uno sbaglia in un senso arriva un altro che sbaglia nel senso opposto e qualcuno conclude che i 2 fatti su annullano e si sia in pari è proprio di una civiltà decadente e già morta. l'entropia e le leggi di murphy ci dicono che il calcolo delle conseguenze ad azioni sbagliate sia sostanzialmente sempre sotto-stimato. qualsiasi cosa destinata ad andare male andrà peggio. sono regole generali e valgono per qualsiasi sistema: fisico, biologico, sociale, ecc. la simmetria di scala o la regola biologica della nicchia ecologica ci aiutano a capire come sia possibile trovarsi in ogni ambito sempre allo stesso tragico e instabile punto.


Forget Propellers, Embrace Tentacle-based Locomotion


Underwater robots face many challenges, not least of which is how to move around. ZodiAq is a prototype underwater soft robot (link is to research paper) that takes an unusual approach to this problem: multiple flexible appendages. The result is a pretty unconventional-looking device that can not only get around effectively, but can do so without disturbing marine life.

ZodiAq sports a soft flexible appendage from each of its twelve faces, but they aren’t articulated like you might think. Despite this, the device can crawl and swim.
With movement inspired by bacterial flagella, ZodiAq moves in an unusual but highly controllable way.
Each soft appendage is connected to a motor, which rotates the attached appendage. This low-frequency but high-torque rotation, combined with the fact that each appendage has a 45° bend to it, has each acting as a rotor. Rotation of the appendages acts on the surrounding fluid, generating thrust. When used together in the right way, these appendages allow the unit to move in a perfectly controllable manner.

This locomotion method is directly inspired by the swimming gait of bacterial flagella (which the paper mentions are regarded as the only example of a biological “wheel”.)

How fast can it go? The prototype covers a distance of two body lengths every fifteen seconds. True, it’s no speed demon compared to a propeller, but it doesn’t disturb marine life or environments as it moves around. This method of movement has a lot going for it. It’s adaptable and doesn’t use all twelve appendages at once; so there’s redundancy built in. If some get damaged or go missing, it can still move, just slower.

ZodiAq‘s design strikes us as a very accessible concept, should any aspiring marine robot hackers wish to give it a shot. We’ve seen other highly innovative and beautiful underwater designs as well, like body-length undulating fins and articulated soft arms.

We do notice that since it lacks a “front” — it might be a challenge to decide how to mount something like a camera. If you have any ideas, share them in the comments.


hackaday.com/2025/04/09/forget…



CISGIORDANIA. Israele invade Balata. A Dheisheh e Jinba coloni e soldati uniti nelle devastazioni


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'esercito israeliano dice di voler punire gli autori di raid in scuole e ambulatori. I palestinesi non ci credono. A Jenin in macerie 600 abitazioni. Ieri 7 demolizioni in varie località
L'articolo CISGIORDANIA.



Eb Davis – Then And Now
freezonemagazine.com/articoli/…
Se parliamo di artisti neroamericani e bianchi ottantenni, di blues e soul, ancora in piena o parziale attività, purtroppo sul foglio con su scritto i nomi, gli spazi bianchi sono in aumento. Buddy Guy, William Bell, Candi Staton, Bettye LaVette, Charlie Musselwhite, Elvin Bishop fanno parte dei pochi ancora segnati, fra questi anche Eb Davis. […]
L'articolo Eb Davis – Then And Now proviene da FRE
Se



ma quando hanno coniato la definizione di universo distopico, a quale altro universo di riferimento si stavano riferendo? come è possibile sentire di tutto quello che sta succedendo? è uno scherzo?


Aggiornamenti Microsoft aprile 2025, corretta una zero-day già sfruttata in rete


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Microsoft ha rilasciato i consueti aggiornamenti di sicurezza mensili: il Patch Tuesday di aprile 2025 risolve un totale di 126 nuove vulnerabilità, tra cui anche una di tipo zero-day che risulta essere attivamente sfruttata in rete. Ecco tutti i