Jun 16, 2022, 11:03
π΅οΈββοΈ You heard of illegal data processing and want to share your knowledge?
π₯ Stay anonymous, and drop documents with noyb via SecureDrop! ππ§
Find out more on noyb.eu/@noybeu.rss!
βΆ noyb.eu/en/securedrop
La Fed e lβasino di Buridano Lβuso spregiudicato del capitalismo finanziario, dopo avere spolpato lβeconomia reale, ha gettato gli Usa ed il mondo nel turbine della tempesta monetaria, con una stampa infinita di moneta fiat, cioΓ¨ senza sottostante reale
Fabrizio Pezzani / UniversitΓ Bocconi (L'Indro)
quifinanza.it/lavoro/cuneo-fisβ¦
Cuneo fiscale, piΓΉ soldi in busta paga da settembre. Cosa succede nel 2023
Taglio del cuneo e piΓΉ soldi in busta paga da settembre, con l'obiettivo di renderlo strutturale con la legge di bilancio 2023: cosa cβΓ¨ nel decreto di luglio di Draghi.QuiFinanza
Lisa Beat e i Bugiardi La Decima Vittima
Lisa Beat ed i suoi Bugiardi hanno, con la loro musica e con la loro immagine, un indubbio potere sulla mia persona quello di riportarmi allβanno piΓΉ cool della storia di questo pazzo pazzo mondo: il 1966.
iyezine.com/lisa-beat-e-i-bugiβ¦
Lisa Beat e i Bugiardi La Decima Vittima
Lisa Beat e i Bugiardi La Decima Vittima: concedetevi un tuffo in un passato che riporta le lancette dell'orologio al periodo piΓΉ foriero di avvenimenti che mente umana ricordi, questo singolo ve ne fornirΓ la chiave d'accesso.In Your Eyes ezine
informapirata β likes this.
reshared this
Elezioni Palermo: commento a semi-freddo
Quattro giorni fa si Γ¨ votato per il sindaco, il consiglio comunale e di circoscrizione di Palermo. E per il referendum sulla giustizia. Tutto in un giorno. In tutto sono sette schede: due per sindaco/consiglio e circoscrizione e cinque per i quesiti referendari. Sette schede da scrutinare per ogni elettore in un solo giorno. Nessuna possibilitΓ di votare in altri giorni se Domenica 12 Giugno risultasse impossibile. Il motivo di questa assoluta compressione del principale diritto democratico? Si risparmiano 200 milioni.
Ma il 12 Giugno cβera qualcosa di molto importante, per alcuni molto piΓΉ importante dellβelezione del sindaco e della classe politica della loro cittΓ : la partita del Palermo per entrare in serie B. Lβevento Γ¨ stato considerato da circa 200 presidenti di seggio e moltissimi altri scrutatori come talmente rilevante da costringerli ad abbandonare il loro ruolo. PoichΓ© la data della partita Γ¨ stata rivelata pochi giorni prima del giorno delle elezioni, la rinuncia Γ¨ stata data con pochissimi giorni di preavviso, mentre da alcuni non Γ¨ stata proprio inviata. Ma anche se alcuni preavvisi arrivano (comunque troppo tardi per essere effettivamente risolti) cβΓ¨ un ostacolo ulteriore che ne impedisce lβeffettiva ricezione e lβelaborazione: il sito del comune Γ¨ stato βhackeratoβ, i servizi risultano sospesi e si sta lavorando al ripristino dellβinfrastruttura informatica.
Il giorno antecedente alle elezioni Γ¨ giΓ il caos: molti seggi non si sono costituiti e non si costituiranno mai, alcuni scrutatori sono costretti a rimanere nelle sedi fino al mattino successivo nellβattesa di una soluzione, la logistica va a rilento a causa delle problematiche emerseβ¦ Ed il giorno stesso delle elezioni non va meglio. Fino alle 14:00 ed oltre molti seggi rimangono chiusi, le file sono chilometriche, alcuni seggi vengono accorpati, altri rimangono in attesa di una soluzione fino alla fine. Le votazioni si protraggono fino alle 2:30 del mattino per permettere di votare a tutti coloro che hanno superato i cancelli. Ma naturalmente in tantissimi rinunciano e tornano a casa. Dβaltronde si tratta di rimanere letteralmente delle ore in fila per non sapere neppure se si riuscirΓ a votare. Il risultato Γ¨ un crollo di piΓΉ del 10% dellβaffluenza alle elezioni. Un aumento del 10% dellβastensionismo rispetto allo scorso anno. Dβaccordo che ormai nessuno ha piΓΉ alcuna fiducia o interesse nella politica, ma il dato Γ¨ troppo strano per essere βfisiologicoβ.
Le procedure di scrutinio sono interminabili. Sette schede sono unβenormitΓ , i rallentamenti e gli accorpamenti creano disagi enormi. Il processo di ritiro delle schede da parte delle forze dellβordine dura fino al mattino successivo.
Lo spoglio delle schede elettorali ha sempre i suoi problemi e βpeculiaritΓ β e qualcuno trova anche il modo di semplificare la procedura per gli elettori. Ad esempio (e seguitemi perchΓ© la cosa puΓ² essere un poβ complessa da spiegare) il candidato alla circoscrizione (che Γ¨ una votazione diversa da quella del consiglio comunale) Ferdinando Cusimano si presenta con due soprannomi molto particolari: il consigliere sarebbe infatti conosciuto anche come βZaccoβ e come βMeliβ. Ferdinando Cusimano detto βZaccoβ, detto βMeliβ. Soprannomi identici ai cognomi di due candidati (di Forza Italia, lo stesso partito di Ferdinando Cusimano) al consiglio comunale: Ottavio Zacco e Catia Meli (casualmente i due consiglieri comunali eletti con piΓΉ voti). Dunque un eventuale suggerimento a chi ne sa poco risulta estremamente semplificato: basta segnare in entrambe le schede βForza Italiaβ e scrivere nelle preferenze βZaccoβ e βMeliβ perchΓ© i voti vadano comunque imprescindibilmente ai candidati, diciamo cosΓ¬, corretti. CosΓ¬ la seconda preferenza nella scheda della circoscrizione non varrΓ ed il voto andrΓ comunque a Ferdinando Cusimano (detto βZaccoβ, detto βMeliβ) mentre la doppia preferenza espressa nella scheda del consiglio comunale porterΓ voti sia a Ottavio Zacco che Catia Meli. Non so se sono riuscito a spiegare il procedimento, ma sta di fatto che un eventuale suggerimento di voto a persone poco interessate o poco consapevoli risulta estremamente semplificato (sarΓ un caso che i quartieri con la percentuale di votanti piΓΉ alta per la destra siano Zen e Brancaccio antimafiaduemila.com/home/mafiβ¦).
Ovviamente sono un malpensante ed il voto di scambio non esiste. Dβaltronde mica hanno arrestato due candidati (Pietro Polizzi di Forza Italia e Francesco Lombardo di Fratelli dβItalia) in pochissimi giorni proprio per questo agi.it/politica/news/2022-06-1β¦
Al termine delle giornate La Galla Γ¨ vincitore con il 48% dei voti (meno del 50%, ma in Sicilia vigono regole differenti e basta il 40% dei voti per evitare il ballottaggio). Lβaffluenza Γ¨ del 41%. La Galla Γ¨ il candidato di destra, e fra le tante altre interessanti figure ha ricevuto lβendorsement da Cuffaro (condannato per favoreggiamento aggravato, indagato unβinfinitΓ di volte per concorso esterno in associazione mafiosa, e tutta unβaltra serie di divertentissime birichinate it.wikipedia.org/wiki/Salvatorβ¦) e DellβUtri (condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e con un lungo elenco di altri scherzetti it.wikipedia.org/wiki/Marcelloβ¦). Bentornati a Palermo.
Ora mi chiedo: come Γ¨ possibile che questa elezione sia legittima? Non Γ¨ una domanda retorica, voglio proprio spiegato da qualcuno comβΓ¨ possibile che unβelezione in cui hanno votato il 40% degli aventi diritto, in cui a migliaia di persone Γ¨ stato negato il diritto al voto per problemi indipendenti da loro anche se si erano recati fisicamente alle urne, in cui due candidati della stessa coalizione sono stati arrestati per voto di scambio, in cui centinaia di presidenti e scrutatori non si sono presentati, in cui sono emersi centinaia di problemi e incongruenze... possa essere legittima. Sono consapevole che con ogni probabilitΓ il risultato non sarebbe variato di una virgola, ma continuo a non capacitarmi come questa fanfara possa essere considerata a tutti gli effetti legittima.
Vega reshared this.
Oggi al Forum PA parleremo dellβevoluzione dei pagamenti digitali del Ministero, presenteremo la nuova piattaforma PTOF e Idearium, il nuovo strumento di fundraising.
Gli appuntamenti da poter seguire in diretta sul nostro canale YouTube sono:
π βPago in rete: lβevoluzione del sistema dei pagamenti digitali del Ministero dellβIstruzioneβ βΆοΈ youtube.com/watch?v=egL1-UAQ_uβ¦
π βPresentazione della piattaforma PTOF in vista della nuova triennalitΓ 2022-2025β βΆοΈ youtube.com/watch?v=8poI-s168wβ¦
π βIDEArium β Nuovo strumenti di fundraisingβ βΆοΈ youtube.com/watch?v=AAm3LwlqICβ¦
Nominati i nove saggi dellβAgenzia per la cybersicurezza Nazionale
Gli esperti del comitato tecnico scientifico dellβACN scelti dal sottosegretario Gabrielli rappresentano il mondo dellβindustria (Leonardo, Accenture, Intesa, Elettronica), della ricerca (IBM, Polimi, Cnr, Luiss) e dellβassociazionismo (Aipsa), sono sei uomini e tre donne
di Arturo Di Corinto per ItalianTech/ La Repubblica del 15 giugno 2022
Il Sottosegretario Franco Gabrielli in qualitΓ di AutoritΓ delegata per la sicurezza della Repubblica, ha firmato il decreto di nomina dei 9 membri del Comitato tecnico scientifico dellβAgenzia. Nove esperti nel campo delle tecnologie emergenti e che si sono distinti nella diffusione e cultura della cybersicurezza la cui scelta Γ¨ stata condivisa con il comitato di vertice dellβACN.
Lβultima volta che Gabrielli aveva affrontato lβargomento β durante la presentazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza β ci aveva scherzato sopra, ricordando le richieste e le telefonate che arrivavano da ogni dove per entrare in questo comitato che adesso avrΓ un bel da fare a recuperare il terreno giΓ percorso dalle omologhe agenzie europee, meglio finanziate e con una forza lavoro 10 volte superiore come nel caso di Francia e Germania.
Nominati i nove saggi dell'Agenzia per la cybersicurezza Nazionale
Gli esperti del comitato tecnico scientifico dellβACN scelti dal sottosegretario Gabrielli rappresentano il mondo dellβindustria (Leonardo, Accentuβ¦Arturo Di Corinto (la Repubblica)
Privacy Daily β 16 giugno 2022
Codice di condotta sulla disinformazione: le piattaforme si preparano a nuovi impegni
Il nuovo Codice di condotta sulla disinformazione, visto da EURACTIV prima della sua pubblicazione, contiene una serie di impegni relativi alla pubblicitΓ online, alla lotta contro le pratiche manipolative, alla trasparenza e allβaccesso ai dati. Nel maggio 2021 la Commissione europea aveva presentato le sue linee guida sul rafforzamento del codice di condotta sulla disinformazione basato sulla valutazione dei suoi punti deboli. Il nuovo codice in lavorazione da allora, Γ¨ stato oggetto di vari rinvii.
euractiv.com/section/digital/nβ¦
LβUfficio federale Antitrust avvia un altro procedimento contro Apple
LβUfficio federale antitrust ha avviato un procedimento contro Apple al fine di esaminare i suoi regolamenti di tracciamento e il quadro di trasparenza del tracciamento delle app, sospettando che il colosso statunitense possa riservare un trattamento preferenziale alle proprie offerte. Questa Γ¨ giΓ la seconda procedura che lβautoritΓ ha avviato contro Apple ai sensi di una rinnovata legge antitrust tedesca. Proprio lo scorso giugno, lβUfficio ha deciso di valutare una possibile posizione dominante sul mercato della societΓ USA.
euractiv.com/section/data-protβ¦
Celebrando la 50a riunione EDPS-DPO e guardando al futuro!
I 70 responsabili della protezione dei dati della rete delle istituzioni dellβUE hanno celebrato il 50Β° incontro con il garante europeo della protezione dei dati. Il direttore del EDPS Leonardo Cervera Navas ha affermato che gli incontri guidano la rete del DPO verso il rispetto della legge sulla protezione dei dati e una migliore cooperazione. Sebbene i DPO abbiano svolto un ottimo lavoro nel normalizzare la protezione dei dati βcome parte integrante di una buona amministrazioneβ, devono iniziare a prepararsi per le sfide imminenti βcome le nuove leggi dellβUE che promuovono la condivisione dei dati o lo sviluppo e lβuso di strumenti di intelligenza artificialeβ ha osservato Cervera Navas.
edps.europa.eu/press-publicatiβ¦
π In tanti ci avete mandato le vostre domande sugli #EsamiDiStato2022 utilizzando la nostra rubrica #MIrisponde. Nelle nostre stories abbiamo pubblicato le risposte ai quesiti piΓΉ frequenti!
Qui su Instagram βΆ instagram.com/stories/ministerβ¦
Qui su Facebook βΆ facebook.com/stories/105988841β¦
E voi come vi state preparando alla #MaturitΓ 2022? Raccontatecelo con lβhashtag #MImaturo!
Newsletter del 15/06/2022 - GDPR: consultazione pubblica sulle nuove regole Ue per il calcolo delle sanzioni - Elenchi telefonici: illegittimi quelli non estratti dal Data Base Unico - Bancassurance: Γ¨ la compagnia assicurativa il titolare del trattamen
NEWSLETTER N. 491 del 15 giugno 2022 GDPR: consultazione pubblica sulle nuove regole Ue per il calcolo delle sanzioni Elenchi telefonici: illegittimi quelli non estratti dal Data Base Unico Bancassurance: Γ¨ la compagnia assicurativa il titolare del t...
Makhno: un progetto per indagare la censura sui social media
I capezzoli delle donne non sono ammessi su Instagram o TikTok. Nel caso in cui un utente pubblichi contenuti raffiguranti questa parte del corpo, il contenuto Γ¨ destinato ad essere rimosso da tutti i social network mainstream. Stessa sorte per i contenuti che aggiungono a un video musica protetta da copyright, che lβutente non ha quindi il diritto legale di utilizzare. La rimozione dei contenuti non Γ¨ un fenomeno anomalo. I siti web e le piattaforme social stilano policy che definiscono cosβΓ¨ e cosa non Γ¨ consentito condividere nel loro spazio digitale. Tuttavia, a volte i motivi per cui il contenuto viene rimosso non sono cosΓ¬ espliciti e in altri casi la rimozione ha conseguenze nefaste.
Nel 2020, i ricercatori dellβUniversitΓ del Michigan hanno pubblicato una ricerca in cui Γ¨ stato dimostrato come la censura di Internet sia aumentata nelle democrazie di tutto il mondo. Γ proprio per questo che Makhno, una piattaforma (attualmente in fase di prototipo) di Tracking Exposed e Hermes Center, offre una soluzione. Come? Cercando di tracciare e segnalando la rimozione dei contenuti online. βLa rimozione dei contenuti Γ¨ unβazione punitiva che le aziende esercitano nei confronti dei creatori di contenuti online. A volte questa azione Γ¨ moralmente giustificata, a volte politicamente giustificata, altre volte Γ¨ il risultato del pregiudizio di un moderatore di contenuti, o la riproposizione di dinamiche sociali da cui vorremmo prendere le distanzeβ, afferma Claudio Agosti, fondatore di Tracking Exposed.
I recenti esempi
Un esempio recente si Γ¨ riscontrato a seguito dellβinvasione russa dellβUcraina, momento in cui le piattaforme hanno iniziato a rimuovere contenuti che, diversamente da altri, provenivano da un determinato luogo geografico.
Siamo consapevoli dei pericoli sempre maggiori che le piattaforme e le aziende rappresentano per tutti noi in termini di diritti e libertΓ digitali. Tra questi pericoli, la censura Γ¨ uno dei peggiori e, in prospettiva, uno dei piΓΉ preoccupanti.
Davide Del Monte, direttore del Centro Hermes
βAbbiamo visto ad esempio lβinfluenza russa su Google, al quale Γ¨ stato richiesto di non tradurre la parola βguerraβ nei testi riferiti alla guerra in Ucraina che venivano tradotti tramite Translate. Oppure Youtube demonetizzare i canali russi. Il primo report di Tracking Exposed su TikTok evidenzia come i contenuti in Russia vengono visualizzati solo se appartenenti a cittadini russi. Nel nostro secondo report, abbiamo raccontato come in alcune aree geografiche i contenuti pro guerra fossero aumentati mentre quelli contro diminuiti. Lβinvasione russa Γ¨ lβevento che ha spinto le aziende a fare un passo avanti, ben lungi dallβessere neutrali. Makhno Γ¨ lo strumento che ci aiuta a monitorare questa situazioneβ, aggiunge Agosti.
Rivelare la censura e il βsoft powerβ delle piattaforme
Il team del progetto Makhno mira, entro il 2023, ad avere una piattaforma che raccolga questi contenuti rimossi. Un progetto altamente collaborativo, il team di Makhno lavorerΓ infatti anche con lβOpen Observatory of Network Interference (OONI).
Le aziende che impongono queste politiche hanno logiche segrete, sono ipocrite nelle loro dichiarazioni pubbliche, rendono difficoltosa la discussione attraverso accordi di riservatezza e non divulgazione, e si allontanano dalle loro responsabilitΓ subappaltando questo lavoro a lavoratori fuori spesso fuori dal loro paese.
Claudio Agosti, fondatore di tracking.exposed
Lβobiettivo del progetto Makhno Γ¨ quindi quello di rivelare la censura attuata dalle piattaforme, renderle responsabili, aumentare la trasparenza sulla moderazione dei contenuti (e su altre forme piΓΉ subdole), cosΓ¬ come collaborare con coloro che subiscono gli abusi derivanti da questo fenomeno. Sebbene condividere apertamente tutti i dati raccolti da Makhno sia un punto considerato importante da tutto il team, ci sono comunque alcune limitazioni da considerare per proteggere le persone coinvolte e la loro privacy.
βCome accade a OONI, pubblicheremo dei dati come dati aperti. Lβunico problema Γ¨ infatti quello di rilasciare automaticamente tutti i contenuti rimossi (perchΓ© potrebbero contenere materiale offensivo) che, in base al tipo di social media in esame, potrebbero perΓ² contenere i dati personali di qualsiasi utente. Per questo dovremo operare una anonimizzazioneβ, afferma Agosti.
Creare una comunitΓ intorno al progetto
La sfida piΓΉ importante per il team Makhno Γ¨ convincere le persone, gli utenti e i creatori di contenuti, ad accettare di far parte di questo progetto e inviare le URL dei post che credono saranno rimossi dai social network. βLe piattaforme Internet non sono solo poco collaborative, ma sfruttano il soft power. Ad esempio, abbiamo intervistato creatori di contenuti a cui offriamo strumenti per controllare il loro algoritmo su YouTube: questi raccontano che lβidea Γ¨ carina, ma non vorrebbero mettersi contro YouTube. Abbiamo intervistato aziende che hanno business online e che potrebbero fare a meno di Google Analytics, ma ci rispondono che la maggior parte del loro traffico proviene da Google, quindi forse Γ¨ meglio mantenerloβ, afferma Agosti.
βCrediamo fermamente che un processo di moderazione piΓΉ trasparente e aperto possa rendere Internet un luogo piΓΉ sicuro per tuttiβ, dice Davide Del Monte, direttore del Centro Hermes. Gli utenti di Internet soffrono di quella che Agosti definisce βuna forma di schiavitΓΉ psicologica da parte delle multinazionaliβ. La dipendenza da queste piattaforme e lβaccettazione dei loro monopoli sono quindi un grande motivo di preoccupazione. Agosti afferma che Makhno non Γ¨ una soluzione, ma un primo inizio per gettare le basi di un discorso piΓΉ ampio in termini di libertΓ digitali.
Il team Makhno punta ad avere una web platform che funzioni entro la fine dellβanno. βLo scopo Γ¨ quello di creare una app attraverso la quale una persona possa segnalare facilmente una URL relativa a un contenuto che crede debba essere monitorato perchΓ© ne teme la rimozione. Allo stesso tempo potrΓ anche inviare una quantitΓ minima di informazioni sul motivo per cui questo contenuto potrebbe essere a rischio di censuraβ conclude Agosti.
The post Makhno: un progetto per indagare la censura sui social media appeared first on Hermes Center.
Cronache lacustri da Pergusa
Il lago era un bene prezioso; dava anguille, pescato e caccia reale, cotone e lino, stemperava il caldo afoso del sole di ristuccia. Era anche pericoloso e infido; potevi perfino morirvi, al punto che i passaggi dalla regia trazzera che scollinava verso le terre cerealicole erano scanditi dalla somministrazione del chinino, pena la contrazione della malaria. Potevi perfino morirvi se, inavvertitamente, cadevi dalla barca o ti avventuravi in una nuotata, perchΓ© il suo fango di fondo era appiccicosissimo, non lasciandoti scampo. Lo incastonava, come lβanello uno smeraldo, il bacino imbrifero verdeggiante simile a un vulcano spento, da cui zampillavano falde freatiche che irrigavano gli orti e le vigne.
Il lago era generoso e crudele al contempo, così esso era.
Poi venne lβuomo delle bonifiche, appresso allβuomo delle bonifiche lβuomo dellβutopia motoristica, appresso allβuomo dellβutopia motoristica lβuomo della domenica, appresso allβuomo della domenica unβipotesi storta di turismo residenziale pieno di rumori e odori dβolio motore e di benzina e copertoni bruciati.
Il vecchio e il nuovo stavano facendo a pezzi il lago. Uno vi cacciava selvaggiamente ogni forma di vita in un fuoco incrociato dalle barche e dalla riva, lβaltro imbrigliava tutte le vie di accesso e le vie di fuga in un doppio anello dβasfalto. Nessuna biscia, nessuna rana, nessun colubro, nessun topo, nessun coniglio poteva piΓΉ entrare o uscire. Solo qualche uccello aveva scampo, quando non era falcidiato dalle doppiette del circo venatorio. Nemmeno i corsi dβacqua potevano piΓΉ alimentarlo, deviati, trafugati, rubati dagli enti gestori e dai notabili con villa e piscina.
CosΓ¬ venne il giorno che il lago cominciΓ² a morire, il lago che era stato di Ade e Persefone ricadeva, sprofondava, prosciugava come un piccolo deserto per lo stupore attonito dei villeggianti che si dicevano incolpevoli. Era stato di certo il cambiamento climatico, qualcuno ricordava una stagione ai primi del novecento in cui anche allora scomparve, ragione per cui non cβera da preoccuparsi: cinto dβassedio, il lago sarebbe comunque ricomparso.
Nel mentre, un manipolo di ambientalisti brutti e cattivi iniziava a turbare le tranquille coscienze. Li avresti detti dei pirati di mare se ci fossero stati i Caraibi, ma i Caraibi non cβerano, non cβera Tortuga, a stento cβerano delle vecchie carrette, qualche megafono, i ciclostili e tante letture corruttive: cβera Conrad, cβera Thoreau, cβera Tolstoj, cβera Gandhi, cβera Francesco dβAssisi, cβera Danilo Dolci, cβera Don Milani, cβera Buddha. Al lettore non sfuggirΓ il nefasto esempio e la marmaglia incivile di quei cattivi maestri; gli sarΓ facile, dunque, comprendere a che livello di pericolositΓ essi si spinsero e in che considerazione di sospetto e fastidio costoro fossero visti dentro e fuori le famiglie di appartenenza. Un giorno fermarono le barche dei cacciatori che non presero piΓΉ il largo; un altro giorno salvarono i cigni che morivano intossicati dal piombo che si concentrava a tonnellate sul fondo; un altro giorno ancora realizzavano a cielo aperto un museo di reperti emersi dal prosciugamento delle acque; un altro giorno ancora iniziavano a monitorare la fauna migratoria per meglio conoscerla; un altro giorno ancora edificavano un osservatorio ornitologico; un altro giorno ancora installavano delle aree attrezzate; un altro giorno ancora iniziavano la lotta biologica agli insetti nocivi; un altro giorno ancora e un altro giorno ancora e un altro giorno ancora.
A quel manipolo di barbarici vandali si devono oggi le piΓΉ importanti leggi di tutela delle zone umide di tutta la Regione e del lago in particolare. Un corpus solido e fragile al contempo, continuamente aggredito, diminuito, malamente interpretato, in mala fede, dalle generazioni di politici e amministratori che si sono succedute da allora fino a ora.
Malgrado ciΓ² il lago resiste e, come la ginestra sotto il Vesuvio in eruzione, ci regala momenti indimenticabili a dispetto della civilissima societΓ che lo circonda e gli blatera attorno.
Recentemente ho saputo di unβennesima ingiuria. Il sistema fognario che lo lambisce per smaltire le acque reflue delle belle ville e degli ameni alberghi e ristoranti che gli gravitano attorno, funziona male o non funziona per niente. Sembrerebbe che, in corrispondenza del calo delle acque causato dalla scarsa piovositΓ dellβultima stagione fredda e in parte da prelievi di falda non autorizzati, il lago accolga anche inquinanti organici e chimici provenienti dalla fogna, con un ulteriore appesantimento delle sue condizioni bioecologiche. Insomma: una sorta di tortura mortale.
ChissΓ che brutta impressione darebbe questa cronachetta se, per ipotesi, passasse sulla bocca del politico di turno che tenta la scalata alle prossime elezioni? ChissΓ se farebbe la sua fortuna o ne decreterebbe lβinesorabile fine. I temi ambientalisti non sono piΓΉ di moda da una trentina dβanni, riprenderli con forza e determinazione ti azzoppa la carriera. Fai appena in tempo a pronunciare qualche parola sensata in difesa dellβambiente, che ti entrano a gamba tesa i guastatori che si vedono e quelli che non si vedono, con questi ultimi le trame oscure. Ma di piΓΉ ti entra a gamba molle il qualunquismo delle persone perbene, della comunitΓ locale: quella sempre pronta a dire che tutto va bene cosΓ¬, che fu colpa del tempo, delle congiunzioni astrali quando non del tutto degli ambientalisti brutti e cattivi di cui sopra; quella sempre pronta a lamentarsi dietro le quinte perchΓ© intimamente convinta dello scempio, ma cosΓ¬, domenicalmente, senza mai schierarsi con azioni pubbliche e politiche perchΓ© non si sa mai: il numero di telefono del papavero di turno potrebbe sempre servire.
Eppure il lago era utile, credetemi: oltre che bello, il lago era utile.
L'articolo Cronache lacustri da Pergusa proviene da ilcaffeonline.
KURT COBAIN MONTAGE OF HECK DI BRETT MORGEN
Confesso di non aver mai particolarmente amato i Nirvana. Mentre il mondo intero impazziva per βNevermindβ io ero altrove. Nello stesso anno uscivano tra i tanti il black album dei Metallica, βAriseβ dei Sepultura, βGothicβ dei Paradise Lost, βForest of Equilibriumβ dei Cathedral, βBlessed are the sickβ dei Morbid Angel, βClandestineβ degli Entombed e βBlood Sugar Sex Magikβ dei RHCP.
iyezine.com/kurt-cobain-montagβ¦
Kurt Cobain Montage of Heck di Brett Morgen
Proprio per provare a rivedere le mie piΓΉ intime convinzioni in merito ho deciso qualche giorno fa di guardare il documentario di Brett Morgen βKurt Cobain Montage of Heckβ, lβultimo in ordine cronologico tra quelli usciti.In Your Eyes ezine
Digital Service Act shows EUβs unwillingness to take digital age into its own hands
After todayβs approval by the EU Council, the European Parliamentβs Internal Market Committee is expected to give its final nod to the EUβs Digital Services Act tomorrow. Until recently, controversy arose over the issue of upload filters. Pirate Party MEP Dr Patrick Breyer sat at the negotiating table as rapporteur for the Committee on Civil Liberties (LIBE) and comments on the final version of the digital law:
βThe new set of rules does not deserve the name βDigital Constitutionβ, because the deal fails in protecting our fundamental rights on the net. Our privacy is neither protected by a right to use digital services anonymously nor by a right to encryption or a ban on blanket data retention requirements. Freedom of expression is not protected from error-prone censorship machines (upload filters), arbitrary platform censorship and cross-border content removal orders from illiberal EU member states without judicial approval, in effect making perfectly legally published media reports and information removable by referring to problematic national laws. The lack of alternatives leave us with corporate algorithms which prefer to show us hate, violence and misinformation in the interest of maximum profits. Industry and government interests have sadly largely prevailed over digital civil liberties.β
βThankfully excessive national platform laws are a thing of the past with the DSA. Minors will be protected from surveillance advertising. The promised ban on us ing sensitive personality traits such as a userβs political opinion, illnesses or sexual preferences for manipulation and targeting of advertising was severely watered down after heavy industry lobbying. We were able to prevent the indiscriminate collection of the mobile phone numbers of all uploaders on adult platforms, which would have endangered the privacy of users and the safety of sex workers due to foreseeable data hacks and leaks. We were also able to prevent take down obligations for search engines and several other initiatives harmful to user rights.β
In the national implementations of the DSA, we must pay close attention that content removal and user surveillance orders are reserved to independent Courts and narrowly limited. And we must now fight all the more passionately for digital civil rights in the negotiations that are still ongoing: in the ePrivacy negotiations, we must fight for a right to encryption and a βdo not trackβ browser setting; regarding the proposal on political advertising, I will campaign for the protection of elections against manipulation relying ondigital surveillance data. We must finally take the digital age into our own hands instead of surrendering it to corporations and authorities!β
Questo Γ¨ il messaggio che comparirΓ per un paio di settimane per tutti i nuovi iscritti a #Poliverso e serve per ricordare che per prendere confidenza con Friendica c'Γ¨ bisogno bisogno di un po' di pazienza...
Abbiamo pensato tuttavia che possa essere utile per tutti gli utenti. Anche per quegli utenti di vecchia data che magari conoscono il 90% delle funzionalitΓ , ma magari non hanno ancora incontrato il restante 10%...
Di seguito troverete alcuni link utili, iniziando dal numero ZERO, quello piΓΉ importante ma che quasi nessuno legge mai:
0) #TerminiDiServizio (puΓ² sembrare banale, ma non tutti li leggono): poliverso.org/tos
1) Guida generale a Friendica: poliverso.org/help
2) Directory dei profili pubblici dell'istanza: poliverso.org/dir
3) Note generali su Friendica informapirata.it/2021/09/05/frβ¦
4) Come evitare i piΓΉ comuni problemi di visibilitΓ del proprio profilo: informapirata.it/2021/09/03/miβ¦
5) #Fediquette, la fediquette del fediverso: informapirata.it/2022/03/22/feβ¦
6) Risorse informative sul fediverso italiano: informapirata.it/2021/10/27/riβ¦
7) Una guida a #mastodon che puΓ² essere utile anche per chi Γ¨ entrato a far parte del mondo di Friendica: informapirata.it/2022/04/29/guβ¦
8) Note sui #forum Friendica (= "gruppi" facebook): poliverso.org/display/0477a01eβ¦
9) InteroperabilitΓ tra Friendica e le piattaforme meno complete: poliverso.org/display/0477a01eβ¦
10) Friendica e #Lemmy, una coppia fantastica: informapirata.it/2022/05/17/feβ¦
Fediverso: nasce Feddit.it, lβalternativa italiana a Reddit
Cos'Γ¨ Feddit.it? Un'alternativa a Reddit? Una nuova istanza del fediverso italiano? Una specie di forum? O, grazie alle potenzialitΓ del progetto Lemmy, Γ¨ tutte e tre queste coseβ¦informapirata
like this
reshared this
- seguire la comunitΓ (puoi ricercarla inserendo il link nella barra di ricerca di friendica)
- scrivere un post con un titolo
- menzionare la comunitΓ (con ! + nomecomunitΓ + @ + dominio dell'istanza)
- non mettere immagini, perchΓ© sembra che lemmy non le interpreti correttamente
Thiago Skárnio likes this.
Il Forum PA prosegue con tante novitΓ sulla #scuola!
Lβappuntamento da poter seguire in diretta sul nostro canale YouTube Γ¨:
π βLβistruzione del futuro: il nuovo PNSD nella didattica quotidiana quale pratica di sistemaβ βΆοΈ youtube.com/watch?v=cdX_yHcwNWβ¦
Tutti i dettagli sul programma βΆοΈ miur.gov.it/documents/20182/0/β¦
[Oldies but goodies] Scrivere in modo sostenibile usando il testo semplice (plain text) con Pandoc e Markdown fediverse.blog/~/Strafanici/scβ¦
Dal sito di The Programming Historian ho tradotto un articolo che presenta le informazioni fondamentali per usare il linguaggio di marcatura Markdown e per convertire in altri formati (ad es. html, doc, odt ed epub) i file prodotti usando Pandoc , un software libero che funziona da riga di comando. Il testo integrale dell'articolo si puΓ² scaricare in formato .pdf e .odt #PlainText #SostenibilitΓ Digitale @informapirata :privacypride: @Le Alternative @Scuola - Gruppo Fediverso @Open Source Italia :gnu: @mcp_@quoto.org @nilocram
like this
reshared this
Google, Meta e Microsoft hanno presentato un fronte unito ai legislatori UE, invitando i governi a fermare gli investimenti verso societΓ di sorveglianza e a frenare lβuso crescente di software sofisticati come Pegasus. Questa settimana, i rappresentanti delle societΓ Big Tech sono stati invitati dai legislatori europei a condividere le loro opinioni sullβuso dello spyware in Europa, due mesi dopo lβinizio dei lavori del comitato dβinchiesta Pegasus (PEGA). βQuesto settore sembra essere fiorenteβ, ha detto agli eurodeputati il ββSenior Policy Manager di Google, Charley Snyder, sottolineando che Γ¨ stato βalimentato dalla domanda dei governiβ.
euractiv.com/section/cybersecuβ¦
(segnalato nella newsletter di Guido #Scorza)
informapirata β likes this.
reshared this
un motivo in piΓΉ per non usare le email delle big:
ho un vecchio indirizzo email nomecognome@ #gmail e, sporadicamente ma non raramente, ricevo conferme d'iscrizione, d'acquisto, valutazioni per l'auto usata di chissΓ chi, sim da attivare, iscrizioni a newsletter ecc. fatte da persone omonime che probabilmente non ricordano a memoria il loro indirizzo email e inseriscono il mio per errore.
Di solito la prima cosa che faccio Γ¨ contattare l'assistenza del sito spiegando la situazione. Purtroppo il piΓΉ delle volte - e la quasi totalitΓ dei casi per i siti italiani - si tratta di siti del cavolo e contattandoli (cosa che giΓ comunque mi costringe a un'esposizione non desiderata) non ottengo ASSOLUTAMENTE nulla. Non una risposta, neanche automatica.
Se ricevo un "abbiamo preso in carico la sua richiesta...", spesso non ha alcun seguito, e non interrompono neanche il flusso di email indesiderate.
Spesso finisco con l'impadronirmi degli account con la procedura "ho dimenticato la password" per poi cancellare l'account (raramente possibile) o cambiare l'indirizzo email con uno inesistente (visto che la maggior parte non fa alcun controllo di validitΓ dell'indirizzo).
A volte perΓ² non c'Γ¨ proprio niente da fare perchΓ© perfino la procedura di recupero della password non funziona. Dice che Γ¨ stata inviata l'email per ripristinare la password, ma la stessa non sarΓ mai recapitata.
Consigli per mitigare il problema? Intendo, oltre a quello di disfarmi dell'indirizzo in questione, che purtroppo ogni tanto mi serve ancora.
Questa mattina, al Ministero dellβIstruzione, si Γ¨ svolto lβ"ITS DAY", lβevento dedicato agli Istituti Tecnici Superiori.
Li conoscete? Si tratta di percorsi post diploma che offrono una formazione tecnica altamente qualificata.
π I numeri sono chiari: lβ80% dei diplomati ha trovato lavoro nel corso del 2021, nel 90% dei casi in unβarea coerente con il proprio percorso di studi.
Nelle nostre card i dati principali.
Qui trovate tutti i dettagli βΆοΈ miur.gov.it/web/guest/-/its-alβ¦
Qui il sito dedicato βΆοΈ sistemaits.it/
futuroprossimo.it/2022/06/ai-gβ¦
No, lβintelligenza artificiale di Google non Γ¨ senziente
L'AI Γ¨ spesso esaltata per la sua continua crescita. Questa settimana, perΓ², le cose hanno preso una piega decisamente senziente. Anzi no.Gianluca Riccio (FuturoProssimo)
The Queen Is Dead Volume 56 - Naima Bock \ Charlie Gabriel \ Drown
The Queen Is Dead Volume 56 - Naima Bock Charlie Gabriel Drown
Naima Bock, Charlie Gabriel, Drown. Naima Bock Γ¨ la sua musica sono la summa di molte cose, lβincontro di varie culture con unβeleganza ed un minimalismo di base che la rendono unβartista molto interessante.In Your Eyes ezine
π Oggi al Ministero dellβIstruzione si terrΓ l'ITS Day!
Durante la giornata, insieme agli esperti e ai protagonisti del settore, saranno presentati i principali dati sull'andamento degli ITS e lo spot ufficiale per le iscrizioni per l'anno 2022. InterverrΓ anche il Ministro Patrizio Bianchi.
Saranno poi raccontate alcune delle migliori esperienze delle scuole, attraverso le voci e i volti delle studentesse e degli studenti protagonisti del percorso di formazione terziaria professionalizzante.
Qui la diretta streaming dalle 10.30 βΆ youtube.com/watch?v=7V91iFXtxDβ¦
Non so che pretese hai, ma considera l'uso di un vecchio smartphone Android che sta prendendo polvere in casa tua..
Altrimenti, sempre restando curiosamente su dispositivi Android (perchè sono prodotti in massa e costano poco pur essendo flessibili come software), puoi trovare TV box e TV stick a 35-40 euro o poco meno su Amazon.it, e su Aliexpress forse trovi anche offerte migliori (non dirlo troppo in giro! se anche quelli salgono di prezzo sono guai).
Su Android puoi installare l'emulatore terminale Termux, dove puoi installare tantissime distro GNU+Linux containerizzate, e far girare diversi software da server.
Conta che se ti serve una porta di rete < 1000, ti serve o root su Android, oppure che il tuo router abbia port forwarding personalizzabile.
J. Alfred Prufrock likes this.
@Andrea bella dritta, e apprezzo la filosofia dell'upcycling!
Il fatto Γ¨ che finora ho cambiato smartphone solo quando il precedente non arriva piΓΉ neanche a accendersi. A pensarci ora Γ¨ anche strano, ma sono al mio secondo device smart in assoluto, terzo contando anche il nokia con symbian.
Divagazioni a parte, dovrei comunque comprarne uno allo scopo.
Forse come primo tentativo userΓ² un eeepc intel atom e 2 gb di ram; non mi aspetto grandi cose ma dovrebbe bastare almeno per fare un po' di prove.
Andrea likes this.
The Queen Is Dead Volume 55 - Manicas \ Brut Oss \ Alldways
β Posh punk β per Semplicemente Dischi Γ¨ lβesordio su lunga distanza dei bolognesi Manicas, un gruppo alternativo indie pop molto diverso dalla media.
iyezine.com/the-queen-is-dead-β¦
The Queen Is Dead Volume 55 - Manicas Brut Oss Alldways
Manicas Brut Oss Alldways : β Posh punk β per Semplicemente Dischi Γ¨ lβesordio su lunga distanza dei bolognesi Manicas, un gruppo alternativo indie pop molto diverso dalla media....In Your Eyes ezine
Stop #DataRetention: Experts find systematic disregard of Court decisions
In a panel discussion now available online (quotes [1] and links to specific statements [2] below), six digital rights experts analyse current developments on the issue of mass data retention of citizenβs electronic communications data in the EU. The experts criticise the plans of the EU Commission as well as the way governments of the EU member states disregard the rulings of the EU Court of Justice, especially in Belgium, Denmark, Germany, France, Ireland, Portugal and the Czech Republic. The experts elaborate on how a new generation of data retention laws threatens citizensβ fundamental rights and freedoms.
Watch the expert panel now
Stop #DataRetention: Exposing a New Generation of Data Retention Laws
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Experts on the panel:
- Bastien Le Querrec (La Quadrature du Net, France)
- Eduardo Santos (Direitos Digitais, Portugal)
- Jan VoboΕil (Iuridicum Remedium, Czech Republic)
- Jesper Lund (IT-Political Association of Denmark)
- TJ McIntyre (Digital Rights Ireland)
- Patrick Breyer (MEP Pirate Party, Greens/EFA group, Germany)
βThe bulk collection of information on non-suspects everyday communications and movements constitutes an unprecedented attack on our right to privacy and is the most invasive method of mass surveillance directed against the stateβs own citizensβ, comments Patrick Breyer, Pirate Party Member of the European Parliament. βThe anecdotal results are nowhere close to the damage this surveillance weapon inflicts on our societies, as a recent survey found. The persistent violation of fundamental rights, circumvention of case-law, pressuring of judges and ignorance of facts is an attack on the rule of law we need to stop!β
Exposing a New Generation of Data Retention Laws
A new generation of data retention laws threatens the fundamental rights of millions of citizens in the European Union. While the EU Court of Justice permits blanket data retention only exceptionally, these laws by their very nature aim to collect communications data from virtually the entire population. This new generation of data retention legislation insists in turning the exception of mass surveillance into the rule. The panel highlights for example what the concept of βtargetedβ data retention actually means and how dangerous the systematic collection of IP addresses is.
The speakers call on the European Commission and the governments of the EU countries to stopthis concept of mass surveillance throughout the EU, and to respect the Courtβs rulings.
[1] Quotes from the speakers
Bastien Le Querrec, Member La Quadrature du Net : βOn December 2021, surprise! The French Constitutional Council censored a legal framework that allowed access to metadata in the context of a justice investigation. In February 2022, the Constitutional Council did it again, this time on the issue of metadata retention. Two readings of this Februaryβs ruling are possible: a pessimistic reading and an optimistic one.β (www.laquadrature.net Fediverse / Twitter: @laquadrature @BLeQuerrec)
Eduardo Santos, President of D3 β Defesa dos Direitos Digitais βThe Constitutional Court has recently struck down the Portuguese data retention law, so we are now starting to have a discussion which we should have had in 2014 already. The legislative process is just started, but so far there is no clear indication that the CJUE case law on the proportionality of data retention will be respected.β (direitosdigitais.pt/ Twitter: @direitosdig @EdSantos754 Mastodon: masto.pt/@d3 )
Jan VoboΕil, Executive Director Iuridicum Remedium : βThe Czech government did not reflect on the rich data retention case law of the CJEU. The problem is, further, that the Czech Constitutional court decided on the constitutionality of national legislation in 2019. There is thus a lack of political will to resolve this apparent contradiction between Czech and European law. β (www.iure.org Twitter: @iure_cz)
Jesper Lund, Chairman of IT-Political Association of Denmark : βWith the new law in 2022, the Danish government tried to do the impossible and keep the entire data retention regime intact, while claiming to comply with EU law. This strategy backfired after just six days, and for the time being the Danish police has only very limited access to communications data.β (www.itpol.dk Twitter: @je5perl @itpof)
[2] Links to video statements from the speakers
Country reports
Overview (CJEU and EU Commission): TJ McIntyre (Digital Rights Ireland):
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Portugal: Eduardo Santos (D3 β Defesa dos Direitos Digitais)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Czech Republic: Jan VoboΕil (Iuridicum Remedium)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
France: Bastien Le Querrec (La Quadrature du Net)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Denmark: Jesper Lund (IT-Political Association of Denmark)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Ireland: TJ McIntyre (Rights Ireland)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Belgium: Patrick Breyer (MEP Greens/EFA group, Pirate Party)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Online map βtargetedβ data retention explained:
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Digital communication services, Signal etc.:
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
ePrivacy fraud clause:
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Germany Patrick Breyer (MEP Greens/EFA group, Pirate Party):
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Child protection:
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦ IP data retention: media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
What βtargetedβ data retention would look like in Germany:
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Patrick Breyerβs message to the Commission of the European Union and to EU member state governments:
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Quotes / Statements from the panel
βWe need to listen to a much wider group of stakeholders.β
Eduardo Santos (D3 β Defesa dos Direitos Digitais)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βThere must be political change!β
Jesper Lund (IT-Political Association of Denmark)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βEU Commission must not be an ally to Member states in this fight.β
Bastien Le Querrec (La Quadrature du Net)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βThe European Union has a rule of law problem when it comes to mass surveillance and data collection.β
Jesper Lund (IT-Political Association of Denmark)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βThe CJEU constantly repeats that the exception is bulk retention and the principle is the absence of retention. The map made for Belgium really shows, that this principle in the current draft in Belgium is not respected.β
Bastien Le Querrec (La Quadrature du Net)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βDenmark and Belgium are ahead of other members states in the European Union, I think it is important for civil society to keep communicating and maybe we can create opposition to what is being done in Belgium and Denmark so that other member states may be reluctant to follow that path.β
Jesper Lund (IT-Political Association of Denmark)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βSupport your digital rights NGOs, take part in the campaigns against data retention and demand from your political representatives to clearly stand against mass surveillance.β
Eduardo Santos (D3 β Defesa dos Direitos Digitais)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βIn France, (β¦) we have to find new ways to continue the fight (β¦), because mass surveillance has been legalized.β
Bastien Le Querrec (La Quadrature du Net)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βWe need to talk about data retention (β¦) about what is stored and what it means.β
Jan VoboΕil (Iuridicum Remedium) on the Czech Republic
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
βIt is easy to get used to data retention but it is not normal. The government has no right to know of everyone of us who we are in touch with, where we move. That is our privacy. As long we are no criminals, the government has no right to collect information on the private live of the entire population.β
Patrick Breyer (MEP Greens/EFA group, Pirate Party)
media.ccc.de/v/ccchh-extras-41β¦
Follow the debate on data retention:
#DataRetention | #Vorratsdatenspeicherung | #Bewaarplicht | #ConservationDonnΓ©es | #MassSurveillance | #QuickFreeze
LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN UCRAINA NEL CONTESTO DELLA LEGGE MARZIALE
Le raccomandazioni del Commissario per i diritti umani della Verchovna Rada pongono lβattenzione sullβautodeterminazione dei cittadini ucraini
A seguito delle aggressioni da parte della Federazione Russa, dal 24 febbraio in Ucraina vige la legge marziale, e la stessa Γ¨ stata prorogata dal Parlamento di Kiev fino al 23 agosto. In tale regime speciale, sono molte le preoccupazioni relative alla sicurezza dei cittadini ucraini, primi diretti interessati dalle ripercussioni del conflitto bellico.
Le questioni relative alla sicurezza dei civili, tuttavia, non sono limitate allβintegritΓ fisica di persone e cose. E ciΓ² poichΓ©, nella societΓ globalizzata dellβinformazione e delle connessioni in cui viviamo, la guerra non si combatte piΓΉ soltanto sul fronte, ma altresΓ¬ attraverso operazioni politiche, economiche e sociali che, come abbiamo avuto modo di constatare, si riverberano sulla vita quotidiana di ognuno.
Sotto questa luce, la questione della sicurezza dei cittadini ucraini passa anche attraverso la loro identitΓ (digitale e non) e, quindi, attiene anche alla data protection. E poichΓ© la legge marziale imposta incide anche sulla protezione dei dati personali, il Commissario per i diritti umani della Verchovna Rada dellβUcraina ha emanato delle raccomandazioni con lβintento di guidare lβoperato dei diversi stakeholders nei molteplici contesti critici che la situazione bellica potrebbe ingenerare.
Contesto normativo rilevante
Una prima parte di tale documento Γ¨ dedicata alla compressione dei diritti umani e alle basi giuridiche nellβambito del trattamento di dati da parte delle autoritΓ pubbliche, e affronta il tema partendo dalla Carta costituzionale. Nel sancire un generale divieto di interferenza nella vita privata e familiare, infatti, lβart. 32 della Costituzione dellβUcraina proibisce raccolta, conservazione, utilizzo e diffusione di informazioni riservate relative a una persona senza il suo consenso, βtranne nei casi previsti dalla legge e solo nellβinteresse della sicurezza nazionale, del benessere economico e dei diritti umaniβ. Contestualmente, il successivo art. 64 stabilisce che, in caso di guerra o stato di emergenza, alcuni diritti e libertΓ possono essere limitati per una durata specifica.
Il Par. 3 del Decreto presidenziale n. 64/2022, che ha imposto la legge marziale in Ucraina, ha disposto che il regime costituzionale e legale del Paese puΓ² essere sospeso per la durata dello stato di legge marziale, con conseguente compressione dei diritti e delle libertΓ costituzionali delle persone fisiche. CiΓ², peraltro, Γ¨ coerente con il combinato disposto degli artt. 8 e 15 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dellβuomo e delle libertΓ fondamentali che prevedono la possibilitΓ di deroghe agli obblighi di cui alla stessa Convenzione, βin tempo di guerra o in caso di altro pericolo pubblico che minacci la vita della nazione (β¦) nella stretta misura in cui la situazione lo richieda e a condizione che tali misure non siano in conflitto con gli altri obblighi derivanti dal diritto internazionaleβ.
Si aggiunga quanto previsto allβart. 9 della Convenzione 108 sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale, che non ammette deroghe alle disposizioni di cui agli artt. 5 (βQualitΓ dei datiβ), 6 (βCategorie speciali di datiβ) e 8 (βGaranzie supplementari per la persona interessataβ), salvo che siano previste dalla legge dello Stato Parte e costituiscano una misura necessaria, in una societΓ democratica:
- per la protezione della sicurezza dello Stato, per la sicurezza pubblica, per gli interessi monetari dello Stato o per la repressione dei reati;
- per la protezione della persona interessata e dei diritti e delle libertΓ di altri.
Trattamento di dati personali nei settori pubblico e privato
La legge ucraina βSul regime giuridico della legge marzialeβ stabilisce che gli Organi competenti del potere statale e locale, nonchΓ© i comandanti e le amministrazioni militari, βhanno lβautoritΓ necessaria per eliminare il pericolo di aggressione militare, garantire la sicurezza nazionale ed eliminare le minacce allβindipendenza sovrana dellβUcraina e alla sua integritΓ territorialeβ. Allo stesso tempo, tuttavia, lβart. 19 della Costituzione ucraina dispone che gli Organi statali e di autogoverno locale e i loro funzionari sono tenuti ad agire solo sulla base e nei limiti dei loro poteri e secondo le modalitΓ prescritte dalla Costituzione e dalle leggi dellβUcraina.
Alla luce del quadro normativo di cui sopra, il Commissario per i diritti umani raccomanda che i trattamenti di dati personali operati da autoritΓ e amministrazioni pubbliche siano governati da specifiche policy e procedure. Le finalitΓ del trattamento, inoltre, devono essere stabilite in leggi, regolamenti, statuti o altri documenti che regolano lβattivitΓ del titolare del trattamento in maniera conforme alla legge dellβUcraina βSulla protezione dei dati personaliβ.
In particolare, lβart. 25 di tale legge prevede alcune ipotesi di deroga, laddove previste da legge e nella misura necessaria, in una societΓ democratica, al perseguimento di interessi di sicurezza nazionale, del benessere economico o della protezione dei diritti e delle libertΓ degli interessati o di altre persone. Tuttavia, la norma dispone espressamente che simili deroghe attengono agli articoli 6 (sui requisiti generali per il trattamento dei dati), 7 (sui requisiti speciali) e 8 (sui diritti degli interessati) della medesima legge.
Inderogabile, pertanto, resterebbe il principio di liceitΓ sancito al successivo art. 11: i trattamenti operati di autoritΓ e amministrazioni pubbliche allβinterno del contesto marziale dovranno comunque fondarsi su almeno una delle basi giuridiche enucleate nel suddetto articolo e, in particolare, su quelle di cui ai paragrafi 2 e 5, rispettivamente: βautorizzazioneβ al trattamento concessa per legge e adempimento di obblighi di legge.
Oltre a ricordare la necessitΓ che anche i trattamenti di dati operati da privati si fondino su di una delle basi giuridiche disposte dalla normativa applicabile (in questo caso, esecuzione di un contratto, salvaguardia di interessi vitali, e consenso dellβinteressato che sia informato, in buona fede e inequivocabile), il Commissario pone lβaccento sulle garanzie di integritΓ dei dati personali.
Chiarisce lβautoritΓ che le misure di sicurezza da adottare devono essere, innanzitutto, di tipo organizzativo. A partire da quanto stabilito nella Standard Procedure, varata con Ordine del Commissario n. 1/02-14, che sancisce lβonere per titolari e responsabili del trattamento di dotarsi di policy e istruzioni ad hoc per i trattamenti di dati posti in essere. Misure organizzative in tal senso includono procedure di accesso ai dati, permessi e autorizzazioni a specifiche operazioni di trattamento, piani di emergenza, accordi di non divulgazione e formazione periodica del personale.
Frodi informatiche, cybercrime e altre minacce per gli individui
Le Raccomandazioni si concentrano infine sui possibili rischi di sicurezza derivanti dal massiccio impiego di soluzioni tecnologiche e telematiche. βA causa del considerevole volume di informazioni nei mass media β spiega il Commissario β i cittadini ucraini sono costantemente esposti ad attacchi di hackeraggio da parte di criminali. Le e-mail e i messaggi inviati da autoritΓ statali, banche, servizi di sicurezza, ecc. potrebbero raccomandare di seguire alcune istruzioni fornite attraverso messaggi/notifiche. Dopo aver scaricato i file allegati, i malintenzionati possono accedere ai dati personali memorizzati sul dispositivo elettronico dellβutente (contatti della rubrica telefonica, file del PC, ecc.)β.
LβAutoritΓ , pertanto, raccomanda alla popolazione di evitare comunicazioni provenienti da mittenti sconosciuti e, soprattutto, di non scaricare alcun file allegato alle stesse e non cliccare su collegamenti sospetti. SarΓ sempre opportuno utilizzare fonti di informazione verificate, come i siti internet ufficiali delle AutoritΓ ucraine, che forniscono ogni informazione utile e i link a servizi per la ricerca di persone scomparse, richiedere aiuti, effettuare evacuazioni e cosΓ¬ via. Γ altresΓ¬ raccomandata la conservazione in un luogo sicuro di copie di backup di documenti, elementi multimediali, recapiti (e, nel contesto critico in questione, si consiglia finanche di annotare su carta i numeri di telefono dei contatti piΓΉ stretti).
Il Commissario osserva inoltre la massiccia presenza di azioni fraudolente, condotte sotto forma di offerte di aiuto economico ai cittadini ucraini durante la situazione di conflitto. Tali immonde pratiche di sciacallaggio si sostanziano in tentativi di phishing online, perpetrati da truffatori che, fingendosi referenti delle autoritΓ statali o di fondazioni di beneficienza (c.d. ID spoofing) e sfruttando lo stato di necessitΓ e crisi della popolazione, chiedono e ottengono accesso a dati finanziari delle vittime con la scusa di utilizzarli per fornire aiuti economici.
Infine, come se non bastasse, i rischi per la popolazione potrebbero riguardare anche lβintegritΓ fisica degli individui, soprattutto quella dei cittadini ucraini che vivono in territori temporaneamente occupati. Il Centro per la lotta alla disinformazione dellβUcraina ha infatti constatato lβadozione di nuovi approcci da parte dellβoccupante, che includono la raccolta di dati personali della popolazione a fini di βcensimentoβ o βdistribuzione di aiuti umanitariβ, onde raccogliere β e trattare per scopi illeciti β informazioni sugli individui e su possibili bersagli strategici. Nelle parole del Commissario, βciΓ² potrebbe riguardare in particolare il personale militare, i membri delle loro famiglie, nonchΓ© gli attivisti della comunitΓ , i giornalisti e gli operatori culturali. Dovete quindi essere responsabili e consapevoli della sicurezza dei vostri dati personali e di quelli dei vostri parenti e conoscentiβ.
Jacopo Purificati
L'articolo LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN UCRAINA NEL CONTESTO DELLA LEGGE MARZIALE proviene da E-Lex.
#vita
@β¨ Andrea :linux: :raspberrypi: se non ricordo male poteva interessarti qualcosa del genere
like this
iyezine_com
in reply to iyezine_com • •