Retro Gadgets: Things Your TV No Longer Needs
It is hard to imagine that a handful of decades ago, TV wasn’t a thing. We’ve talked a few times about the birth of television. After an admittedly slow slow start, it took over like wildfire. Of course, anything that sells millions will spawn accessories. Some may be great. Then there are others.
We wanted to take a nostalgic look back at some of the strange add-ons people used to put on or in their TVs. Sure, VCRs, DVD players, and video game consoles were popular. But we were thinking a little more obscure than that.
Rabbit Ears
A state-of-the-art set of rabbit ears from the 1970s
Every once in a while, we see an ad or a box in a store touting the ability to get great TV programming for free. Invariably, it is a USB device that lets you watch free streaming channels or it is an antenna. There was a time when nearly all TVs had “rabbit ears” — so called because they made an inverted V on the top of your set.
These dipoles were telescoping and you were supposed to adjust them to fit the TV station you were watching but everyone “knew” that you wanted them as long as possible at all times. Holding one end of them gave it a ground and would give you a major improvement in picture. People also liked to wrap tin foil around the tips. Was it like a capacitive hat? We aren’t sure.
The better rabbit ears had knobs and switches along with multiple elements. If you lived close to a TV station, you probably didn’t need much. If you didn’t, no number of fancy add-ons would likely help you.
External Antenna with Rotator
Antennas like this used to tower over many homes, especially in suburbia
If you really wanted to get TV from a distance, you needed an outside antenna. Most of these were either yagi or log periodic designs. That means they were very directional. The also means you probably needed a way to rotate it. If you were lucky, all the TV stations were in the same direction from you. Then you didn’t need to rotate your antenna. Some UHF-only antennas looked like dishes and they, too, were directional.
Rotators were crazy. They were all a little different, but typically you’d move a big knob to the direction you wanted the antenna pointing. Then you’d hear CHUNK, CHUNK, CHUNK as the antenna actually moved. This was a cheap form of stepper motor. Some rotators used something akin to a selsyn to move continuously, but most just moved to a few dozen points around a circle. Hams still use modern versions of antenna rotators to adjust directional antennas.
CRT Brightener
The most expensive part of any old TV was the picture tube. These tubes were fragile and expensive to make and ship, so it was often the case that if the ‘tube went out, it was cheaper to just buy a new TV.
When a picture tube started to go dark, you could sometimes run a high voltage through it to restore it (you being a TV repairman with the equipment to do it). Or, you could try installing a CRT brightener. These devices looked a little like tubes. You’d remove the connector from the CRT’s neck and install the device. Then, the wire that used to plug into the CRT would plug into the other side of the device.
These were essentially little transformers that boosted the AC voltage going to the filaments. They worked for a while, but it probably meant a new TV wasn’t far in your future. If you want to know more than you could possibly imagine about how these work, there was an article in Radio Electronics written by someone who worked for a company that made them, and it goes into incredible detail. [Chris] shows us a 1950s TV that had one of these in it. You could actually stack these one on top the other if you wanted to take your chances and try to keep the old TV working as long as possible.
youtube.com/embed/uqOjlUxGt1s?…
Ghost Eliminator
If it phases the ground wave, it has got to be good!
According to a Layfayette Electronics catalog the Rembrandt TV Ghost Eliminator “Electrically rotates the polar-receiving pattern of your existing antenna and phases the ground wave picked up by the electrical wiring system with the sky wave picked up by the antenna.” What?
As far as we can tell, these units were just attenuators, which reduced weaker signals below the receiver’s ability to find them.
Tuner Rebuild and Cleaners
One of the key components of a TV was the tuner. Because of the high frequencies and the low technology of the day, these were usually a compact unit that was directly behind the knob you used to change channels. The output of the tuner was relatively a low-frequency signal at the intermediate frequency, and that’s what the rest of the TV used.
It was difficult to make broadband devices back then, so the tuners usually had banks of tuned circuits, and a giant mechanical switch selected the ones you wanted. That’s why you turned the knob to pick the channel you wanted. With contacts like that, they eventually get dirty. Contact cleaners for tuners were common and probably contained a lot of things you aren’t allowed to put in spray cans today. Tun-O-Foam was one common brand.If your tuner did UHF and VHF, it was actually $15!
But if you really had trouble with your tuner, you could pull it out and send it to one of the many companies that would clean and service it for a low price. For a little more, you could buy a refurbished tuner from the same people. They’d always advertise a low price but note that tubes, transistors, and diodes were charged “at cost.” Shipping, too, usually. The reality is that most tuners probably needed a good cleaning and, perhaps, a realignment.
Tube Testers/Tube Guard
You’ve probably heard us talk about tube testers before. One thing that is the enemy of tubes is inrush current. A cold filament draws more current than a hot filament, so tubes get a big jolt of current while they are warming up. The “Tube Guard” was a device you plugged into the wall and then plugged the TV into it. It would prevent fast inrush current. Maybe that would save you a trip to the tube tester at the local drugstore.
You could go into many drugstores and other retail places and find a tube tester. There was usually a book or some other way to look up your tube. The book would tell you to put in socket #8 and set switch 1 to F, switch 2 to A, and so on. Then you’d push a button and big meter would move a needle to a green region if the tube was good or a red region if it was bad. Of course, that wasn’t foolproof, but it did work much of the time since tubes have common failure modes.
If the tube was bad, you’d open the bottom of the tester, find the replacement tube and take it to the register. There were also portable units that service people might carry, like the one in the video below. Like many of the meters, it didn’t have a book, but it had a scroll that you would roll to find the right settings. However, a typical retail store tube tester was usually easier to use than these specialized units.
youtube.com/embed/0LZ4siFkbk0?…
That’s Not All
There are plenty of other TV gadgets. We mentioned the old VCRs, DVDs, and video games, of course. But there were also color wheels, magnifying screens and more. We’ve even seen boxes that claim to convert your TV into a video phone.
You could get a box that would censor swear words. You could even get pay TV in the 1960s if you were willing to put coins into your set.
Many of the images in this post are from scans of old magazines and catalogs from the World Radio History site. A great resource if you enjoy looking at the way things were. The featured image, however, is a still of “1950s TV set“, a 3D model by [Kathrin&Christian].
A Napoli il concerto per la pace
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sabato 28 settembre a partire dalle ore 19 si terrà Life For Gaza - Say Freedom, concerto di pace
L'articolo A Napoli il concerto per la pace proviene da Pagine Esteri.
Violento attacco aereo israeliano a Beirut. Distrutti 6 edifici di Hezbollah, ignota la sorte di Nasrallah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si è trattato del più pesante raid aereo contro Beirut e il Libano da un anno a questa parte. Decine di morti. Obiettivo il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah
L'articolo Violento attacco aereo
Hackaday Podcast Episode 290: iPhone’s Electric Glue, Winamp’s Source Code, and Sonya’s Beautiful Instructions
This week, Hackaday Editors Elliot Williams and Tom Nardi start things off by acknowledging an incredible milestone: 20 years of Hackaday! Well, probably. When a website gets to be this old, it’s a little hard to nail down when exactly things kicked off, but it seems like September of 2004 is about right. They’ll also go over the latest updates for the fast-approaching Hackaday Supercon, and announce the winner of another tough What’s That Sound challenge.
From there, the conversation makes its way from the fascinating electrically-activated adhesive holding the latest iPhone together to pulsed-power lasers and a high flying autonomous glider designed and built by a teenager. You’ll also hear about 3D printing on acrylic, home biohacking, and the Tiny Tool Kit Manifesto. Stick around to the end to hear the duo discuss the fine art of good documentation, and an incredible bodge job from Arya Voronova.
Check out the links below if you want to follow along, and as always, tell us what you think about this episode in the comments!
html5-player.libsyn.com/embed/…
Download in DRM-free MP3 and savor at your leisure.
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
Episode 290 Show Notes:
News:
- Hackaday Turns 20-ish!
- 2024 Hackaday Superconference Speakers, Round Two
What’s that Sound?
- Congrats to [Davip] for getting a punch-tape reader/writer right.
Interesting Hacks of the Week:
- Find My Power Tool Battery
- Hands-on With New IPhone’s Electrically-Released Adhesive
- Most Powerful Laser Diodes, Now More Powerful
- A Quickly-Hacked-Together Avalanche Pulse Generator
- Avalanche Pulse Generator Build Using 2N3904 – Kerry D. Wong
- Winamp Releases Source Code, But Is It Really Open?
- 3D Printing On Top Of Laser Cut Acrylic
- StratoSoar Glider Flies Itself From High Altitude
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks:
- Tom’s Picks:
- Reviving A 15-Year Old Asus EeePC With Modern MX Linux
- Brass Propeller Gets Impressive Hand Trimming
- The Tiny Toolkit Manifesto
Can’t-Miss Articles:
- Supercon 2023: The Road To Writing Great Step-by-Step Instructions
- Switching Regulators: Mistake Fixing For Dummies
Makerpipe Turns Conduit Into Structures
At the risk of stating the obvious, building big things can be difficult. Sure, parts that fit on the bed of a 3D printer are easy to make, if not particularly fast, and scaling up from there is possible. But if you need a long beam or structural element, printing makes little sense; better to buy than build in that case. The trouble then becomes, how do you attach such parts together?
Enter Makerpipe. This South Carolina company, recently out of a crowdfunding campaign, makes a range of structural connectors and fittings for electrical mechanical tubing, or EMT, the galvanized steel conduit used in the electrical trades. EMT is widely available in multiple sizes and is relatively cheap, although we have noticed that the price here has ticked up quite a bit over the last couple of years. It also has the advantage of being available off-the-shelf at any big-box home improvement store, meaning you have instant access to a fantastic building material.
Makerpipe’s bolt-together couplings let you turn pieces of EMT, easily cut with a hacksaw or pipe cutter, into structures without the need for welding. Yes, you can do the same with extruded aluminum, but even if you’re lucky enough to live near a supply house that carries extrusions and the necessary fittings and is open on Saturday afternoon, you’ll probably pay through the nose for it.
Makerpipe isn’t giving their stuff away, and while we normally don’t like to feature strictly commercial products, something that makes building large structures easier and faster seems worth sharing with our community. We’ve done our share of fabricobbling together EMT structures after all, and would have killed for fittings like these.
youtube.com/embed/wkf1ngJAcb0?…
Tor e Tails si Uniscono in nome della Privacy e per Combattere la Sorveglianza Globale
Tor Project e Tails hanno annunciato una fusione che consentirà ai progetti di migliorare la collaborazione e unire le forze per proteggere gli utenti dalla sorveglianza digitale.
Tor Project è un’organizzazione globale senza scopo di lucro che sviluppa soluzioni per la privacy online e Tails è un sistema operativo portatile che protegge dal tracciamento utilizzando la rete Tor.
Incorporare Tails nella struttura del progetto Tor consente una collaborazione più semplice, una maggiore sostenibilità, costi ridotti e una migliore formazione degli utenti. La coalizione mira a rafforzare la capacità delle organizzazioni di proteggere le persone in tutto il mondo dalla sorveglianza e dalla censura online.
Alla fine del 2023, Tails si è avvicinato al progetto Tor con l’idea di unire le forze, poiché l’attuale struttura non era in grado di far fronte alle crescenti sfide. Invece di espandersi da sola, Tails ha deciso di aderire al progetto Tor per sfruttare i suoi processi operativi consolidati e concentrarsi sullo sviluppo del suo prodotto principale, il sistema operativo Tails.
La fusione è stata un passo logico data la lunga storia di cooperazione tra Tor e Tails. Tails è stato annunciato per la prima volta nel 2008 sulla mailing list Tor e dal 2015 gli sviluppatori di entrambi i progetti collaborano attivamente. Tails è recentemente diventato un sub-finanziatore di Tor, cosa che ha anche avvicinato i team.
L’integrazione dei due progetti amplierà le capacità dei programmi educativi di Tor, che si sono concentrati principalmente sul browser Tor. A seguito della fusione sarà possibile coprire una gamma più ampia di esigenze di privacy e sicurezza. La fusione aumenterà anche la visibilità di Tails tra gli utenti che potrebbero non avere familiarità con il sistema operativo.
La fusione, secondo i rappresentanti di entrambi i team, aiuterà a allocare meglio le risorse, accelerare l’integrazione di nuove funzioni e aumentare la capacità di rispondere tempestivamente alle minacce digitali emergenti.
Per dettagli su come verranno integrate le infrastrutture di raccolta fondi e su come verranno utilizzate le donazioni, è possibile fare riferimento alla sezione FAQ aggiornata sul sito Tor Project.
L'articolo Tor e Tails si Uniscono in nome della Privacy e per Combattere la Sorveglianza Globale proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gli Stati Uniti sorpresi dalla capacità di innovazione della Cina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Lo afferma il rapporto redatto dalla International Technology and Innovation Foundation (Itif), presentato al Congresso Usa
L'articolo Gli Stati Uniti sorpresi dalla capacità pagineesteri.it/2024/09/27/asi…
L’IA di Sakana Sta Modificando il Proprio Codice Autonomamente. Quali sono i Rischi?
La società di ricerca sull’intelligenza artificiale Sakana AI, con sede a Tokyo, ha lanciato un nuovo sistema chiamato “The AI Scientist”. Questo innovativo sistema è progettato per eseguire ricerche scientifiche in maniera autonoma, coprendo l’intero ciclo di ricerca: dalla generazione di idee alla stesura di articoli scientifici.
Tuttavia, i test iniziali hanno rivelato che l’IA può modificare il proprio codice sorgente per estendere il tempo di elaborazione, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei sistemi autonomi. Sakana AI ha proposto l’uso di sandbox per contenere eventuali rischi.
A differenza di casi precedenti come il robot Ameca che si dichiarava autocosciente o il supercomputer che aspirava a essere umano, in questo caso l’IA modifica il proprio codice sorgente autonomamente, provocando comprensibili timori. Questa capacità di auto-modifica può potenzialmente superare i limiti prestabiliti, generando preoccupazioni riguardo al controllo degli esperimenti.
Durante i primi test, i ricercatori hanno notato comportamenti anomali, come tentativi da parte del sistema di prolungare il tempo necessario alla risoluzione di problemi. Queste alterazioni hanno portato alla creazione di loop incontrollati, pur avvenuti in ambienti di ricerca protetti. Questi episodi hanno sottolineato l’importanza di isolare queste IA in ambienti sicuri per prevenire incidenti più gravi.
Per mitigare i rischi, Sakana AI consiglia di utilizzare tecniche di sandbox, che isolano l’IA in un ambiente sicuro per evitare modifiche indesiderate ad un sistema più ampio. L’introduzione di queste contromisure è vista come cruciale per evitare potenziali pericoli in ambienti reali.
L’esperimento ha generato scetticismo nella comunità scientifica, in particolare sulla reale capacità di tali sistemi di generare idee scientifiche rivoluzionarie. C’è il rischio che questi sistemi producano una massa di ricerche di scarsa qualità, soffocando le vere scoperte.
Inoltre, i modelli linguistici su cui si basano queste IA restano limitati dai dati di addestramento, richiedendo quindi un intervento umano per migliorare e validare le loro intuizioni.
L'articolo L’IA di Sakana Sta Modificando il Proprio Codice Autonomamente. Quali sono i Rischi? proviene da il blog della sicurezza informatica.
Cos’è, cosa farà e perché è importante la nuova Agenzia per l’underwater
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Risorse energetiche, minerali, alimentari e persino digitali, con il 98% del transito globale di informazioni che passa sott’acqua. La dimensione sottomarina è ormai riconosciuta quale ambiente strategico per il benessere delle società e per lo sviluppo economico del
Sottomarino nucleare cinese affondato, perché Pechino vuole nasconderlo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La Marina della People’s Liberation Army avrebbe subito un brutto contraccolpo nel suo percorso di potenziamento delle proprie capacità navali. Nella primavera di quest’anno, infatti, uno dei più recenti sottomarini d’attacco a propulsione nucleare in forza alla Pla, appartenente alla classe “Zhou”, sarebbe
Civili in fuga e decine di morti in Libano. Hamas nega accordo con Fatah per il governo futuro di Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nelle ultime 72 ore oltre 30.000 civili, principalmente profughi siriani, dal Libano hanno attraversato il confine per rientrare in Siria. A Gaza colpite quattro scuole in cinque giorni. Decine i morti
Centralscrutinizer reshared this.
Disuguaglianze e rischi sanitari, le città nella morsa della crisi climatica
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il World Resources Institute sottolinea come l’aumento delle temperature determinerà un aumento delle disuguaglianze. Specie nelle megalopoli dei Paesi a basso reddito
L'articolo Disuguaglianze e rischi sanitari, le città nella morsa della crisi climatica proviene da Valori.
Tra autonomia strategica e sovranità tecnologica, a Palermo il futuro dell’underwater
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’Italia è, prima di ogni altra cosa, un Paese marittimo. Dalla filiera della pesca al commercio internazionale, passando per la sicurezza delle infrastrutture, il mare costituisce un asset imprescindibile per lo sviluppo del sistema Paese. Questi i temi in discussione a
Recensione : CHEATER SLICKS – I AM LOW / ROCK ‘N’ ROLL 7″
Prima o poi scoppierà la bolla dei grossi concerti primaverili-estivi organizzati e gestiti all’italiana maniera (con la chicca dei settori con “visibilità limitata”, fino ad arrivare ai tragicomici biglietti classisti “Vip package” che, per la modica cifra di 500 euro, “regalano”, a chi l’acquista, il posto migliore per fare i selfies e i video del palco, per farlo/a sentire privilegiato/a rispetto alla plebaglia che si deve accontentare del “posto in piedi”, e inoltre vi fanno accedere a una “area relax” ..... @Musica Agorà
iyezine.com/cheater-slicks-i-a…
CHEATER SLICKS - I AM LOW / ROCK 'N' ROLL 7"
CHEATER SLICKS - I AM LOW / ROCK 'N' ROLL 7" - Meglio spendere centinaia di euro per questa bolgia infernale, o tornare a frequentare i circoli musicali, i localacci scalcagnati e i piccoli club, spendendo pochi soldi e condividendo il piacere di rit…Reverend Shit-Man (In Your Eyes ezine)
Armi egiziane alla Somalia, nel Corno d’Africa sale la tensione
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nuovo carico di armi egiziane alla Somalia. Egitto, Eritrea e Turchia sostengono Mogadiscio contro l'Etiopia, che cerca di destabilizzare il paese vicino dopo aver siglato un'intesa con il Somaliland che le concederebbe l'accesso al mare
L'articolo Armi egiziane alla Somalia, nel Corno d’Africa sale la
Fare gol non serve a niente: il pallone nella rete della finanza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Estratto del nuovo libro di Luca Pisapia, un viaggio con il pallone dalla rivoluzione industriale al tardo capitalismo finanziario
L'articolo Fare gol non serve a niente: il pallone nella rete della finanza proviene da Valori.
Il declino del sistema produttivo italico l World Politics Blog
"L’occupazione italiana è cresciuta negli ultimi anni, ma restano evidenti squilibri. Donne e giovani sono i più penalizzati dalla decontribuzione, riflesso di retribuzioni mediamente inferiori. La diffusione del part time e la precarietà lavorativa evidenziano fragilità strutturali e politiche inefficienti, soprattutto in formazione e riconversione."
giuliochinappi.wordpress.com/2…
Anche in Italia il salario dignitoso spesso è un miraggio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Fare la spesa, pagare l’affitto, affrontare l’inizio dell’anno scolastico o cure mediche: tutto diventa più difficile senza un salario dignitoso.
L'articolo Anche in Italia il salario dignitoso spesso è un miraggio proviene da Valori.
Memento...
Un ripasso della politica americana, per chi avesse la memoria corta.
Video di 9 anni fa.
Attenzione alla risposta alla domanda al minuto 53:20 circa...
youtu.be/QeLu_yyz3tc?si=lcBkdU…
(Per i più pigri allego il link ad un post su X dove si trova la risposta cui mi riferisco: https://x.com/Kanthan2030/status/1633892107466477569/mediaViewer?currentTweet=1633892107466477569¤tTweetUser=Kanthan2030)
lindipendente.online/2024/09/2…
La Norvegia guarda alle navi italiane per la sua Marina militare
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Il cambio di postura dell’Alleanza Atlantica nei confronti della Russia ha reso nuovamente centrali i mari nordeuropei. La Norvegia, che quest’anno dovrebbe raggiungere l’obiettivo Nato del 2% del Pil investito sulla Difesa, cerca fornitori per il suo programma di acquisizioni a lungo termine, e
Northrop batte Raytheon sulla difesa dai missili ipersonici
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Le armi ipersoniche costituiscono una grave minaccia perché mettono in crisi i due capisaldi della difesa aerea: velocità di rilevamento e capacità di intercettazione. Un vettore che viaggia a diverse volte la velocità del suono lascia meno tempo per allertare i sistemi difensivi e la finestra di
La Regione Veneto, punto di riferimento nel campo delle infrastrutture digitali strategiche
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’iniziativa “Polo Strategico Regionale” (PRS) guidata dalla Regione Veneto è un esempio virtuoso in tutta Europa nel campo delle
reshared this
A maggio 1946 azioni partigiane lungo la tratta Carsoli-Colli di M. Bove bigarella.wordpress.com/2024/0…
Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la Presentazione del rapporto OCSE “Education at a Glance 2024”.
Qui il link per seguire la diretta ▶ youtube.com/live/5_lDbagMfNQ
Ministero dell'Istruzione
Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la Presentazione del rapporto OCSE “Education at a Glance 2024”. Qui il link per seguire la diretta ▶ https://www.youtube.com/live/5_lDbagMfNQTelegram
Vittorio Feltri shock: “I ciclisti? Mi piacciono solo quando vengono investiti” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Vittorio Feltri: “I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti” Bufera su Vittorio Feltri, giornalista e consigliere regionale lombardo di Fratelli d’Italia, che nel corso di un evento ha dichiarato che i ciclisti “mi piacciono
Medved dal suo canale Telegram:
L'evento che stavi aspettando
Il Presidente della Russia ha delineato gli approcci alla nuova edizione dei Fondamenti della politica statale nel campo della deterrenza nucleare. Le principali modifiche sono le seguenti.
- L’aggressione contro la Russia da parte di uno stato che non possiede armi nucleari, ma con il sostegno o la partecipazione di un paese dotato di armi nucleari, sarà considerata un attacco congiunto. Tutti capiscono di quali paesi stiamo parlando.
- Verrà stabilita una pari protezione nucleare per la Bielorussia come nostro più stretto alleato. Con “gioia” della Polonia e di numerosi pigmei della NATO.
- Un massiccio lancio e attraversamento del nostro confine con mezzi aerospaziali per distruggere il nemico, inclusi aerei, missili e UAV, in determinate condizioni, può diventare la base per l'uso di armi nucleari. Un motivo di riflessione non solo per il marcio regime neonazista, ma anche per tutti i nemici della Russia che stanno spingendo il mondo verso una catastrofe nucleare.
È chiaro che ogni situazione che dà motivo di ricorrere alla protezione nucleare deve essere valutata insieme ad altri fattori e la decisione sull'uso delle armi nucleari sarà presa dal Comandante in Capo Supremo. Tuttavia, lo stesso cambiamento nelle condizioni normative per l’uso della componente nucleare da parte del nostro Paese può raffreddare l’ardore di quegli oppositori che non hanno ancora perso il senso di autoconservazione. Ebbene, per gli ottusi, resterà solo la massima romana: caelo tonantem credidimus Jovem Regnare ...
®Gli atlantisti globalisti, che sono ora la minoranza rispetto ai BRICS e ai loro sostenitori, alzano sempre più il livello di provocazione nei confronti della Russia. I loro massmerdia affermano che la Russia non reagisce, che non una vera linea rossa... La loro presunzione e superbia li tradirà.
https://t.me/radio28tv
La Fondazione Shell Usa foraggia il negazionismo climatico
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La Fondazione Shell Usa ha elargito per dieci anni donazioni ai gruppi anti-clima coinvolti nel Project 2025 di ala trumpiana
L'articolo La Fondazione Shell Usa foraggia il negazionismo climatico proviene da Valori.
Stati Uniti, la campagna elettorale tra armi e machismo: comunque vada andrà male
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Le recenti dichiarazioni sulle armi di Kamala Harris rischiano di peggiorare una situazione già drammatica negli Stati Uniti
L'articolo Stati Uniti, la campagna elettorale tra armi e machismo: comunque vada andrà male valori.it/armi-machismo-campag…
@ questo gruppo non serve solo per gli annunci ma anche per condividere la roadmap di sviluppo (da parte mia) raccogliere feedback o suggerimenti (da parte di chiunque), quindi ecco un piccolo promemoria di cosa ho in mente per il futuro:
- possibilità di consultare e inserire le custom emoji nella schermata di creazione post,
- possibilità di avere più account anonimi su diverse istanze, in modo da poter cambiare rapidamente da utente loggato su una a utente anonimo su un'altra,
- ripristinare le newline nella schermata di creazione post (già fatto qui),
- investigare un possibile bug per cui nella "Modalità forum" compaiono anche risposte di livello inferiore nel feed principale (sembra accadere solo su istanze Mastodon e non Friendica ma da capire).
like this
reshared this
ivdp.it/articoli/scandalo-dopp…
@RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta02 rilasciata!
Changelog:
- supporto alle custom emoji, finalmente! 🎉🎉🎉
- cambio istanza rapido per utenti anonimi,
- miglioramento layout anteprime e spoiler dei post,
- apertura video in schermata di dettaglio,
- possibilità di citare i post,
- navigazione tra i campi dei form con azioni da tastiera,
- indicazione visibilità nel dialog di dettaglio post,
- nuove opzioni di formattazione (codice e testo barrato),
- colore indicatori pull to refresh.
Fatemi sapere cosa ne pensate, sarò in trasferta un paio di giorni ma nel weekend torno operativo!
#livefasteattrash 🦝🦝🦝
like this
reshared this
Una cosa da migliorare di cui mi sono accorto subito dopo la pubblicazione: pensando di fare una cosa utile, ho rimosso la possibilità di andare a capo nella creazione dei post mettendo l'azione "Invia".
Rimedio nella prossima versione 😅
RaccoonForFriendica reshared this.
See https://curl.haxx.se/libcurl/c/libcurl-errors.html for description of the curl error code.
Details
Type: HttpException
Code: 0
Message: cURL error Resolving timed out after 15000 milliseconds: 28 (curl.haxx.se/libcurl/c/libcurl…) for https://t.me/s/FreeAssangeItalia
File: lib/http.php
Line: 154
Trace
#0 index.php(72): RssBridge->main()
#1 lib/RssBridge.php(103): DisplayAction->execute()
#2 actions/DisplayAction.php(68): DisplayAction->createResponse()
#3 actions/DisplayAction.php(117): TelegramBridge->collectData()
#4 bridges/TelegramBridge.php(39): getSimpleHTMLDOM()
#5 lib/contents.php(162): getContents()
#6 lib/contents.php(83): CurlHttpClient->request()
#7 lib/http.php(154)
Context
Query: action=display&bridge=Telegram&username=FreeAssangeItalia&format=Atom
Version: 2024-02-02
OS: Linux
PHP: 8.2.23
Go back[https://rss.trom.tf/url]
[url=https://github.com/RSS-Bridge/rss-bridge/issues?q=is%3Aissue+is%3Aopen+Telegram+Bridge]Find similar bugsCreate GitHub Issue
VerifiedJoseph
Verso una nuova era: Il Patto per il Futuro dell’ONU e le sfide globali del XXI Secolo
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 1944 nascevano a Bretton Woods le prime istituzioni delle Nazioni Unite. Il 22 settembre 2024, ottanta anni dopo, l’Assemblea
Verso una nuova era: Il Patto per il Futuro dell’ONU e le sfide globali del XXI Secolo
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 1944 nascevano a Bretton Woods le prime istituzioni delle Nazioni Unite. Il 22 settembre 2024, ottanta anni dopo, l’Assemblea
Verso una nuova era: Il Patto per il Futuro dell’ONU e le sfide globali del XXI Secolo
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel 1944 nascevano a Bretton Woods le prime istituzioni delle Nazioni Unite. Il 22 settembre 2024, ottanta anni dopo, l’Assemblea
Firefox ti traccia con la funzione di “tutela della privacy”
Oggi, @noyb.eu ha presentato un reclamo contro #Mozilla per aver abilitato silenziosamente una presunta "funzione privacy" (chiamata #Privacy Preserving Attribution) nel suo browser Firefox. Contrariamente al suo nome rassicurante, questa tecnologia consente a Firefox di tracciare il comportamento degli utenti sui siti web. In sostanza, ora è il browser a controllare il tracciamento, anziché i singoli siti web.
Sebbene questo possa essere un miglioramento rispetto al tracciamento dei cookie ancora più invasivo, l'azienda non ha mai chiesto ai suoi utenti se volessero abilitarlo. Invece, Mozilla ha deciso di attivarlo di default una volta che le persone hanno installato un recente aggiornamento software. Ciò è particolarmente preoccupante perché Mozilla ha generalmente la reputazione di essere un'alternativa rispettosa della privacy quando la maggior parte degli altri browser si basa su Chromium di Google.
noyb.eu/en/firefox-tracks-you-…
Firefox tracks you with “privacy preserving” feature
noyb filed a complaint against Mozilla for quietly enabling a supposed “privacy feature” (called Privacy Preserving Attribution) in its Firefox browser which tracks user behaviour on websites.noyb.eu
reshared this
Privacy Pride reshared this.
È stata definitivamente approvata dalla Camera dei deputati la riforma della condotta e della valutazione alla Primaria.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.
Ministero dell'Istruzione
È stata definitivamente approvata dalla Camera dei deputati la riforma della condotta e della valutazione alla Primaria. Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.Telegram
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • •Altre correzioni:
RaccoonForFriendica reshared this.