Dopo l’ok del Senato, tutto pronto per il trilaterale sul Gcap al G7 di Napoli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Napoli si prepara ad accogliere i responsabili della Difesa dei Paesi del G7, nell’ambito della ministeriale dedicata al comparto organizzata dalla presidenza italiana. Il Gruppo dei sette parlerà, naturalmente, delle principali sfide geopolitiche attuali, dalla guerra in Ucraina alla crisi in Medio Oriente, passando
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 18 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Gli Hacker Nordcoreani Svuotano gli ATM con FASTCash! Ubuntu e nel mirino!
Gli hacker nordcoreani utilizzano una nuova variante Linux del malware FASTCash per infettare i sistemi di trasferimento dei pagamenti degli istituti finanziari e il prelievo non autorizzato di contanti dagli sportelli bancomat.
Le varianti precedenti di FASTCash erano mirate ai sistemi Windows e IBM AIX (Unix), ma recentemente un rapporto del ricercatore di sicurezza HaxRob ha menzionato una versione Linux precedentemente sconosciuta del malware che prendeva di mira le distribuzioni Ubuntu 22.04 LTS.
Vale la pena notare che gli esperti hanno messo in guardia già nel 2018. All’epoca, questa attività era attribuita al gruppo di hacker nordcoreano Hidden Cobra.
È stato segnalato che FASTCash è stato utilizzato per svuotare gli sportelli bancomat in paesi dell’Asia e dell’Africa almeno dal 2016. Nel 2017, sono stati prelevati contanti dagli sportelli bancomat contemporaneamente in 30 paesi, e nel 2018 è stato registrato un altro incidente in cui gli hacker hanno svuotato gli sportelli bancomat in altri 23 paesi.
Nel 2020, lo US Cyber Command ha portato rinnovata attenzione su questa minaccia, collegando la rinnovata attività a FASTCash 2.0 e al gruppo APT38 (Lazarus). Un anno dopo, tre cittadini nordcoreani furono accusati di essere coinvolti in questi programmi e responsabili del furto di oltre 1,3 miliardi di dollari da istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
La variante di malware più recente individuata da HaxRob è apparsa per la prima volta su VirusTotal nel giugno 2023 e il ricercatore scrive che presenta somiglianze con le varianti precedenti per Windows e AIX. Il nuovo FASTCash si presenta come una libreria condivisa che viene inserita in un processo in esecuzione sul server utilizzando la chiamata di sistema ptrace e la collega alle funzioni di rete.
Gli switch attaccati sono intermediari che forniscono la comunicazione tra gli ATM, i terminali PoS e i sistemi centrali delle banche, instradando richieste e risposte alle transazioni. Il malware intercetta e manipola i messaggi di transazione ISO8583, utilizzati nel settore finanziario per elaborare carte di debito e di credito.
Nello specifico, FASTCash intercetta i messaggi relativi alle transazioni che sono state rifiutate a causa di fondi insufficienti sul conto del titolare della carta e sostituisce la risposta “rifiuta” con una risposta “approva“. Il messaggio modificato contiene anche un importo casuale compreso tra 12.000 e 30.000 lire turche (350-875 dollari) per autorizzare la transazione richiesta.
Una volta ricevuto nel sistema della banca il messaggio contenente i codici di approvazione (DE38, DE39) e l’importo (DE54), la banca approva la transazione e il money mule, lavorando in collaborazione con gli hacker, ritira i contanti dal bancomat e fugge.
Va notato che quando la versione Linux di FASTCash è apparsa su VirusTotal, non è stata rilevata dalle soluzioni di sicurezza, il che significa che il malware ha aggirato con successo la maggior parte dei meccanismi di sicurezza standard, consentendo agli hacker di eseguire le proprie operazioni senza interferenze.
L'articolo Gli Hacker Nordcoreani Svuotano gli ATM con FASTCash! Ubuntu e nel mirino! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Mining and Refining: Mine Dewatering
From space, the most striking feature of our Pale Blue Dot is exactly what makes it blue: all that water. About three-quarters of the globe is covered with liquid water, and our atmosphere is a thick gaseous soup laden with water vapor. Almost everywhere you look there’s water, and even where there’s no obvious surface water, chances are good that more water than you could use in a lifetime lies just below your feet, and accessing it could be as easy as an afternoon’s work with a shovel.
And therein lies the rub for those who delve into the Earth’s depths for the minerals and other resources we need to function as a society — if you dig deep enough, water is going to become a problem. The Earth’s crust holds something like 44 million cubic kilometers of largely hidden water, and it doesn’t take much to release it from the geological structures holding it back and restricting its flow. One simple mineshaft chasing a coal seam or a shaft dug in the wrong place, and suddenly all the hard-won workings are nothing but flooded holes in the ground. Add to that the enormous open-pit mines dotting the surface of the planet that resemble nothing so much as empty lakes waiting to fill back up with water if given a chance, and the scale of the problem water presents to mining operations becomes clear.
Dewatering mines is a complex engineering problem, one that intersects and overlaps multiple fields of expertise. Geotechnical engineers work alongside mining engineers, hydrogeologists, and environmental engineers to devise cost-effective ways to control the flow of water into mines, redirect it when they can, and remove it when there’s no alternative.
An Old Problem
You’d be forgiven for thinking that dewatering mines is just about building and installing big pumps; that’s pretty much where I was when I started researching this article in the wake of Hurricane Helene’s recent unwelcome visit to Appalachia and the potential destruction of the quartz mines at Spruce Pine, North Carolina. The mines there are the world’s single source for ultra-pure natural quartz, and flooding from the two feet (60 cm) of rain Helene dumped there threatened to shut down the semiconductor industry, thanks to the lack of natural quartz needed for the crucibles that turn raw silicon into high-purity wafers via the Czochralski process.
Luckily, the Spruce Pine mines somehow dodged that bullet, but the whole thing got me thinking about dewatering. I knew that pumping water out of mines went back at least to the beginning of the Industrial Revolution, with getting rid of water from coal mines being one of the driving forces behind the invention of the steam engine. Thomas Newcomen’s atmospheric engines were put to use pumping out coal mines in the West Midlands of England and tin mines in Cornwall as early as 1712.Inefficient, but effective. A Newcomen atmospheric engine, similar to the ones that powered dewatering pumps for mines early in the Industrial Revolution.
Early dewatering efforts were a brute-force affair, with the massive rocking arms of remarkably inefficient steam engines pulling pistons up and down inside pipes, lifting water to the surface and dumping it onto the ground to drain into streams and lakes. The pumps only needed to move water faster than it flowed into the mine, and woe betide the engineer who let his engine lag behind or fail completely so that the mine flooded. To make things worse, the water that was ejected from these mines was often quite polluted, especially in geological formations that resulted in the acidification of floodwaters. Spilling toxic and acidic tailings water onto the surface is famously destructive to the environment, a topic of much less concern back then.
Current dewatering processes are much more mindful of the environmental impact of pumping contaminated water onto the surface, and are also sensitive to the incredible costs of running pumps and water treatment plants around the clock. These days, a lot more effort goes into controlling and managing water before it ever gets into the mine’s workings, and passive methods of dewatering are favored wherever possible. It also matters very much what kind of mine is being dewatered; while the basic processes are similar for open-pit versus underground mines, there are important differences.
Underground mines generally have the advantage of penetrating below the local water table. If the mine’s workings are sufficiently far below the groundwater layer and the rock between them is relatively impervious, the mine might be naturally dry. That’s rarely the case, though, as the shafts and ramps that pass through the water table generally liberate water that then flows into the lower parts of the mine, eventually flooding it to the level of the water table. Sometimes it’s possible to mitigate this by drilling wells into the local water table further up the hydraulic grade; the clean water pumped from these wells causes a “cone of depression” in the local water table, lowering it enough to reduce the flow of water into the well to a manageable level.
In other cases, it may be possible to create an impervious barrier between the porous water-bearing rocks and the mine’s workings. The idea here is to redirect the water, preferably so that it finds other hydraulic paths of less resistance rather than flooding into the workings. Grouting mine workings can use cementitious materials like so-called “shotcrete,” a thin concrete that can be sprayed onto rock surfaces. Other grouting jobs are best accomplished with polymeric materials like urethane resins. No matter what material is used, water is kept from entering the workings thanks to drainage pipes and adits built between the water table rocks and the inside of the applied impervious barrier. The redirected water collects in local sumps, where large electric pumps send it out of the mine for processing.
Big Digs
One interesting way to mitigate the flow of water into workings that penetrate the water table is by freezing it. Ground freezing has been used to stabilize wet soils on construction sites for years, with the technique gaining fame during the Boston “Big Dig” megaproject, which buried sections of Interstates 90 and 93 in the saturated fill that most of Boston is built upon. Ground freezing uses massive refrigeration plants to circulate chilled brine in pipes buried in the wet soil, freezing it solid. In mine dewatering, ground freezing is often used around a shaft or ramp passing through the water table. The drawback to ground freezing is the need to operate a refrigeration plant around the clock, but in some instances, it’s more cost-effective than grouting or other passive methods.
Open-pit mines present their own dewatering challenges. By definition, open-pit mines are near the surface and therefore closer to the local water table, which tends to be within the first few hundred meters from the surface. Open-pit mines also tend to disrupt much more surface area of the water table, as opposed to the numerous but relatively small penetrations caused by underground shafts and tunnels. There’s also the compounding problem that open-pit mines are exposed to the elements, meaning that precipitation into the mine and runoff from the local catchment area can introduce massive amounts of water, all of which has to be managed.Open-pit uranium mine in Australia. Despite the arid climate, water is still a problem. The pit at the lowest level of the mine is the sump; water that accumulates there is either pumped out to water treatment plants and retention ponds on the surface, allowed to evaporate in situ, or re-infiltrated in the soil below the mine workings by infiltration wells. Source: Adobe Stock.
As with underground mining, dewatering open-pit mines starts with preventing as much water as possible from entering the workings in the first place. Surface berms and swales are often constructed around the perimeter of the mine to control and direct storm runoff into retention ponds, where water can evaporate naturally. Also, dewatering wells are often drilled vertically around the perimeter of the mine, and sometimes horizontally from the walls of the mine into the local water table, to intercept water flowing in the local water table before it enters the mine. Passive dewatering techniques are also used, such as filling cracks with grout or sealants.
The importance of removing water from open-pit mines can’t be overstated. Excess water is a real problem in terms of mine productivity; wet material is heavy, and the huge haulers that bring material up to the surface have to work harder to carry something the mine will make no profit from. Also, the pressure exerted by water in the soil tends to reduce the mechanical strength of the material, making it necessary to cut the walls at a shallower angle than in dry material. That results in removing far more overburden to get to the producing ore body, which might be the difference between a profitable mine and an expensive hole in the ground.
Underground Guitars
Monitoring pore pressure in the groundwater around a mine is one of the biggest parts of dewatering, so much so that mines will install far-flung networks of pressure sensors in and around their workings. The data gathered from these networks not only helps decide where to concentrate dewatering resources, but also serves to monitor how well those efforts are paying off, and to help redirect resources in case the hydrogeological environment changes over time, as it is likely to do.
The chief instrument used today for monitoring pore pressure in mining operations is the piezometer. From the name, one imagines these devices measure water pressure thanks to a piezoelectric transducer. And while there are piezometers that approach, the more common piezometers in use today are of the vibrating wire type. Vibrating wire piezometers, or VWPs, are similar to electric guitars. A thin steel wire is tensioned between a fixed point and a flexible diaphragm. The diaphragm is exposed to the environment, often through a filter to keep debris in the groundwater from getting packed against the diaphragm. The wire’s tension varies as the diaphragm is deflected by water pressure, which changes its resonant frequency. A coil of wire surrounding the steel wire serves to both excite it, like plucking a guitar string, and as a pickup for the resulting vibrations. The higher the pressure outside, the further the diaphragm deflects, which lowers the tension on the string and results in a lower “note” when excited.
VWPs are expected to operate under extreme conditions, so they’re built to last. Most are built from stainless steel cases that can survive inside deep boreholes, and some are even made to be driven into soil directly. Most VWPs include on-board thermistors to adjust pressure readings for the temperature of the water, as well as gas-discharge tubes to protect the sensors and the drivers they’re connected to from lightning strikes and other electrical discharges.
youtube.com/embed/PpMJL4yx4bg?…
Chi è Antonio De Vita, capo della cyber security di Intesa Sanpaolo
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ecco il curriculum del generale Antonio De Vita, nominato alla testa della neonata area Chief Security Officer di Intesa Sanpaolo. Tutti i dettagli
L'articolo proviene dalla sezione #Cybersecurity di startmag.it/cybersecurity/anto…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
La sfida del Robotic Combat Vehicle giunge al termine. Chi sarà il vincitore?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’Esercito degli Stati Uniti sta per fare un passo importante verso l’integrazione di veicoli robotici nel proprio arsenale. Entro la prossima primavera, sarà selezionato il vincitore tra quattro concorrenti che stanno sviluppando il Robotic Combat Vehicle
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Jane Addams – Insediamenti sociali e conflitti etnici a Chicago
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Jane Addams – Insediamenti sociali e conflitti etnici a Chicago proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Libsophia #1 – Luigi Einaudi
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Libsophia #1 – Luigi Einaudi proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
What Would It Take to Recreate Bell Labs?
It’s been said that the best way to stifle creativity by researchers is to demand that they produce immediately marketable technologies and products. This is also effectively the story of Bell Labs, originally founded as Bell Telephone Laboratories, Inc. in January 1925. As an integral part of AT&T and Western Electric, it enjoyed immense funding and owing to the stable financial situation of AT&T very little pressure to produce results. This led to the development of a wide range of technologies like the transistor, laser, photovoltaic cell, charge-coupled cell (CCD), Unix operating system and so on. After the break-up of AT&T, however, funding dried up and with it the discoveries that had once made Bell Labs such a famous entity. Which raises the question of what it would take to create a new Bell Labs?
As described in the article by [Brian Potter], one aspect of Bell Labs that made it so successful was that the researchers employed there could easily spend a few years tinkering on something that tickled their fancy, whether in the field of semiconductors, optics, metallurgy or something else entirely. There was some pressure to keep research focused on topics that might benefit the larger company, but that was about it, as the leadership knew that sometimes new technologies can take a few year or decades to come to fruition.
Bell Labs Nobel prizes: comparing year winner was hired vs year of discovery. (Credit: Brian Potter, Construction Physics)
All of this came to an rapid stop following the 1982 court-ordered breakup of AT&T. Despite initial optimism at Bell Labs that things could remain much the same, but over the following years Bell Labs would be split up repeatedly, with the 1996 spinning off of Western Electric into Lucent Technologies that took much of Bell Labs with it being the first of many big splits, ending for now with five pieces, with Nokia Bell Labs (formerly Lucent Bell Labs) and AT&T Labs being the largest two. To nobody’s surprise, among all these changes funding for fundamental and theoretical research effectively vanished.
A blue LED held up by its inventor, [Shuji Nakamura].The article then raises the question of whether Bell Labs was a historical fluke that could exist solely due to a number of historical coincidences, or that we could create a new ‘Bell Labs’ today. Theoretically billion-dollar companies such as Google and Apple are more than capable of doing such a thing, and to a certain extent they also are, funding a wide range of seemingly unrelated technologies and business endeavors.
Ultimately Bell Labs would seem to have been at least partially a product of unique historical circumstances, especially the highly specialized field of telecommunications before the same transistors and other technologies that Bell Labs invented would make such technological fields something that anyone could get started in. It’s possible that even without court order, AT&T would have found itself facing stiff competition by the 1990s.
The short answer to the original question of whether Bell Labs could be recreated today is thus a likely ‘no’, while the long answer would be ‘No, but we can create a Bell Labs suitable for today’s technology landscape’. Ultimately the idea of giving researchers leeway to tinker is one that is not only likely to get big returns, but passionate researchers will go out of their way to circumvent the system to work on this one thing that they are interested in. We saw this for example with [Shuji Nakamura], who cracked the way to make efficient blue LEDs, despite every effort by his employer to make his research unnecessarily difficult.
If there’s one thing that this world needs more of, it are researchers like Nakamura-san, and the freedom for them to pursue these passions. That, ultimately could be said to be the true recreation of Bell Labs.
Attacco Informatico al Comune di Sorso! Protocollo e Anagrafe Bloccati mentre i Carabinieri indagano
Il Comune di Sorso, un comune situato nella provincia di Sassari, è stato colpito da un attacco informatico che ha portato a un grave malfunzionamento del sistema. Questa intrusione ha messo fuori uso diversi servizi fondamentali, tra cui l’Anagrafe e il Protocollo, creando disagi significativi per i cittadini e l’amministrazione.
Le conseguenze di questo attacco si sono subito fatte sentire: numerosi servizi comunali sono stati interrotti, e i funzionari hanno dovuto attivare procedure di emergenza per contenere i danni.
La situazione è stata ulteriormente complicata dalla mancanza di accesso ai documenti e alle informazioni cruciali, lasciando molti cittadini senza risposte ai loro bisogni immediati. In questo contesto, l’amministrazione ha richiesto l’assistenza dei Carabinieri per indagare sull’incidente e identificare i responsabili.
Nel frattempo, per limitare i disagi, è stata attivata una nuova organizzazione di emergenza. Ancora oggi permangono le problematiche e funzionano solo i servizi essenziali.
Secondo le prime analisi degli esperti, il tipo di attacco potrebbe essere un ransomware, un malware noto per cifrare i dati e richiedere un pagamento per il loro ripristino. Questo genere di attacco ha visto un incremento esponenziale negli ultimi anni, colpendo istituzioni pubbliche e private in tutto il mondo. Gli specialisti della cybersecurity stanno ora valutando le dimensioni del danno e le modalità di recupero delle informazioni.
Per mitigare i rischi futuri, l’amministrazione comunale sta considerando l’implementazione di misure di sicurezza più rigorose. Ciò include l’adozione di sistemi di protezione avanzati e la formazione del personale su come prevenire e rispondere a simili minacce informatiche. Il Comune di Sorso non è solo nel fronteggiare questa crisi: molte altre amministrazioni locali stanno iniziando a riconoscere l’importanza di investire nella sicurezza informatica.
L'articolo Attacco Informatico al Comune di Sorso! Protocollo e Anagrafe Bloccati mentre i Carabinieri indagano proviene da il blog della sicurezza informatica.
Unifil, una conferenza internazionale sul Libano. L’idea di Crosetto
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Le azioni di Israele contro le postazioni Unifil sono “rilevanti e gravissime, violazioni del diritto internazionale, non incidenti”, ha dichiarato Guido Crosetto, ministro della Difesa, durante l’informativa al Senato del 17 ottobre. Crosetto parla di una crisi “gravissima, caratterizzata dal superamento
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
#PNRR, è stata pubblicata oggi la graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio 2024 per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche.Telegram
Frontiere Sonore Radio Show Ep. 2
Seconda puntata, ecco la Tracklist e link :
1 - SHEHEHE - ELTON JHON - shehehe.bandcamp.com/track/elt…
2 - AIDALA - SPIRIT
3 - DANIELE BRUSACHETTO – ALLA LUNA
4 - TARWATER ULTIMO DISCO - youtube.com/watch?v=tCW4-LnhA0…
5 - ELISA MONTALDO – WASHING THE CLOUD
6 - O SUMMER VACATION - HUMMING - Humming | o'summer vacation (bandcamp.com)
7 – GITANE DEMONE – COME
8 - IBIBIO SOUND MACHINE - PULL THE ROPE - Pull the Rope | Ibibio Sound Machine (bandcamp.com)
9 - DAIISTAR - STAR STARTER - Star Starter | DAIISTAR (bandcamp.com)
Musica Agorà reshared this.
STATI UNITI: Trump rimonta e scala le minoranze etniche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump conquista crescenti consensi nelle comunità ispaniche, afroamericane e tra le altre minoranze etniche. Kamala Harris in difficoltà
L'articolo STATI UNITI: Trump rimonta e scala le minoranze etniche proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Panico nel Golfo, le petromonarchie chiedono di contenere l’attacco israeliano all’Iran
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre si attendono in ogni momento i raid aerei contro l'Iran, Netanyahu avrebbe accettato di ridimensionare la portata della rappresaglia israeliana anche per le pressioni delle monarchie arabe del Golfo che temono di subire le
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
OXFAM. A causa delle guerre, ogni giorno migliaia di persone muoiono di fame
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto, Food Wars, ha esaminato 54 paesi colpiti dal conflitto e ha scoperto che rappresentano quasi tutti i 281,6 milioni di persone che affrontano oggi la fame acuta.
L'articolo OXFAM. A causa delle guerre, ogni giorno migliaia di persone muoiono di fame
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
giornalismolibero.com/le-richi…
Test messaggio inviato da web con menzione:
@informapirata ⁂ :privacypride:
@Test: palestra e allenamenti :-)
Test messaggio con menzione WordPress e peertube
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Gruppo test reshared this.
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks they've saved from the scrap heap.
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks theyx27;ve saved from the scrap heap.#Redbox #CarRepair #Reverseengineering
Tinkerers Are Taking Old Redbox Kiosks Home and Reverse Engineering Them
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks they've saved from the scrap heap.Jason Koebler (404 Media)
Medicina, addio ai test d’ingresso: gli studenti saranno valutati dopo 6 mesi
@Politica interna, europea e internazionale
Addio ai test d’ingresso per le facoltà universitarie di Medicina: dopo un semestre ad accesso libero, verrà stabilita una graduatoria nazionale tenendo in considerazione gli esami fatti che saranno uniformi per tutti. Il proseguimento degli studi al secondo semestre sarà
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Google's AI.
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Googlex27;s AI.#Podcast
Podcast: Why the WordPress Chaos Matters
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Google's AI.Joseph Cox (404 Media)
Legge di Bilancio 2025: dal contributo per le banche al taglio del cuneo fiscale, ecco tutte le misure. Per la Sanità ci sono solo 900 milioni
@Politica interna, europea e internazionale
Cosa prevede il disegno di legge di Bilancio 2025: tutte le misure Un piccolo sacrificio chiesto alle banche, l’ennesima sforbiciata a carico dei ministeri, la prevista conferma del taglio del cuneo fiscale e della
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Vino rosso francese DOP falsificato: fino a 15.000 euro a bottiglia
Un'indagine condotta dalla Gendarmeria francese (Gendarmerie Nationale), che ha coinvolto l'Arma dei Carabinieri italiani (NAS) e la Polizia federale svizzera (Police Federale Swiss), sostenuta da Europol ed Eurojust, ha portato allo smantellamento di una rete criminale di contraffazione dei vini francesi a Denominazione di Origine Protetta (DOP) in Italia.
La rete criminale falsificava il vino rosso francese, facendo pagare fino a 15.000 euro a bottiglia. Il vino finto è stato contraffatto in Italia, poi consegnato ad un aeroporto italiano ed esportato per la vendita a valore di mercato in tutto il mondo da commercianti inconsapevoli.
L’operazione ha portato a: 6 arresti; 14 perquisizioni a Torino e Milano; sequestri tra cui: grandi quantità di bottiglie di vino provenienti da diversi domini Grand Cru contraffatti, adesivi per vino e prodotti in cera, ingredienti per sofisticare il vino, macchine tecniche per tappare le bottiglie, beni di lusso e apparecchiature elettroniche per un valore di 1,4 milioni di euro, oltre 100.000 euro in contanti e documenti.
Il modus operandi della rete criminale, unito alle caratteristiche delle contraffazioni,
ha portato gli investigatori a stabilire un collegamento con una precedente indagine sostenuta da Europol mirata alla contraffazione di vino DOP. Le operazioni forensi condotte hanno rivelato le tecniche utilizzate dalla rete criminale per contraffare il vino francese di alta qualità.
Collegamenti tra le due indagini sono stati scoperti anche esaminando i produttori di capsule e capsule e gli stampatori di etichette. L'indagine, chiusa nel 2015, coinvolgeva un cittadino russo anch'egli collegato all'indagine.
Ulteriori indagini hanno portato alla luce transazioni commerciali effettuate tra l'Italia e la Svizzera. Successivamente furono scoperte altre bottiglie con simili segni di contraffazione.
Nel 2014 è stata scoperta una traccia latente sul retro di un'etichetta,
che ha scoperto un collegamento con un individuo già noto alle autorità per un caso precedente simile. L'indagine su una rete internazionale di contraffazione di vini di lusso ha portato all'arresto di un cittadino russo associato a due viticoltori di nazionalità italiana. Tuttavia, dal 2019, in Europa sono comparse nuove contraffazioni, in particolare nei mercati svizzero e italiano. Dalle indagini effettuate è emerso che le vecchie bottiglie false venivano ancora vendute insieme a quelle nuove con copie delle nuove caratteristiche di sicurezza.
Gli indizi investigativi e lo scambio internazionale di informazioni attraverso Europol hanno consentito all'unità della gendarmeria francese incaricata del caso di identificare questo nuovo percorso di distribuzione di bottiglie contraffatte utilizzando l'identità dei domini Grand Cru.
#Armadeicarabinieri #Gendarmerienationale #Europol #Eurojust #NAS
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Violenze e abusi sulla comunità transgender pakistana
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo un censimento del 2021 in Pakistan ci sarebbero quasi 22,000 persone transgender, ma il dato potrebbe essere altamente sottostimato. Sarebbero almeno 20 le persone transgender uccise nel 2021, ma solo il 34% dei casi di violenza viene denunciato.
L'articolo Violenze e abusi sulla comunità
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
📌 Torna Fiera Didacta Italia! La più importante fiera sull’innovazione della #scuola si svolge per la prima volta in Puglia, dal 16 al 18 ottobre, alla Fiera del Levante a Bari.Telegram
Ministero dell'Istruzione
Oggi #16ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. L’iniziativa, istituita dalla FAO nel 1979, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati alla fame e alla malnutrizione e di promuovere la sicurezza alimentare bas…Telegram
@ new version 0.1.0-beta09 available!
Changelog:
- enhancement: opening reply from conversation to avoid "double back" issue
- enhancement: use more visible reblog icon
- enhancement: add top bar button to dismiss all notifications
- enhancement: migrate inbox to markers API
- enhancement: improve vertical spacing for content footer and composer header
- fix: view post as replies and forum mode on Mastodon instances.
#friendica #friendicadev #fediverseapp #androiddev #mobileapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #opensource #livefasteattrash
reshared this
@Noam Bergman yes, you're welcome if you want to try it out and report bugs, it's still in beta currently.
You can find the APK in the release page, otherwise you can install an app like Obtainium and add the main repository URL as a source (please remember to turn on the "enable pre-releases switch in Obtainium to install pre-production releases).
Noam Bergman likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
like this
reshared this
Ciao.
Today I realized how similar RFL and RFL look at the surface: bottom navigation with identical sections, navigation drawer, a timeline in the home screen, each post with header, content, media, actions.
They look like an elder and a younger brother. But there are some differences too:
- RFL uses SQLDelight for persistence, whereas RFF uses Room multiplatform;
- RFL uses Voyager's Bottom sheet navigator, RFF plain Material3 ModalBottomSheets;
- RFL uses coil2 for image rendering on Android and Kamel on iOS, RFF uses coil3 for both platforms;
- RFL makes heavy usage of the slide-to-reveal pattern for like/dislike actions, RFF doesn't and do not allow dislike (even if on Friendica it could be technically done);
- RFL has many customization options (zombie mode, different post layouts, many more languages etc.), RFF tries to have "sane defaults" and has a more minimalistic approach;
- RFL has a "sidebar" on the right side which RFF does not have (again, minimalism);
- RFL does not use a third party crash reporting and feedback system, RFF uses Sentry;
- RFL has Android-only tests even for common code using MockK, RFF has common tests using Mokkery.
Have you tried both apps? Is there any feature of one app that you would like to be ported on the other one?
#fediverseapp #mobileapp #mobiledev #androiddev #kotlin #multiplatform #compose #opensource
Tech Cyborg reshared this.
lantidiplomatico.it/dettnews-c…
Ma Gianluca reshared this.
Lanciata la sonda Europa Clipper verso Giove l Astronomia.com
"Scopo della missione è studiare da vicino la luna ghiacciata Europa per testare le sue possibilità di ospitare la vita, ma non di verificarne l’esistenza : in particolare dovrà confermare l’esistenza e la composizione di acqua al di sotto dello strato superficiale di ghiaccio nonché studiare dal punto di vista geologico la superficie e le sue caratteristiche superficiali."
‼️La nostra cara Stefania Maurizi non poteva lasciare #IlPotereSegreto senza l'happy end e senza spiegarvi perché vogliono ANCORA distruggere Julian #Assange e #WikiLeaks. O pensavate che fosse finita?
il 25 ottobre in libreria.
FREE ASSANGE Italia
‼️La nostra cara Stefania Maurizi non poteva lasciare #IlPotereSegreto senza l'happy end e senza spiegarvi perché vogliono ANCORA distruggere Julian #Assange e #WikiLeaks. O pensavate che fosse finita? il 25 ottobre in libreria.Telegram
Monique Jolie reshared this.
Intelligenza artificiale, dati e supercazzole: fin dove abbiamo il controllo?
Dati e AI: di questa cosa ho parlato parecchio con @informapirata ⁂ :privacypride: e abbiamo convenuto sul fatto che il grosso problema è IL CONTROLLO sui dati.
Io e il mio aiuto-blogger ci siamo divertiti a cercare informazioni su di noi su GPT:
- chi è Elettrona? Niente, dà info generiche. Chi è Gifter? Lo stesso, alcune supercazzole su "one piece" che all'interessato hanno fatto parecchio ridere e su cui da tempi non sospetti approfitta per spiegare il motivo del soprannome ai non "addetti ai lavori".
- Chi sono Elettrona e Gifter? Lo stesso risposta generica.
La cosa cambia però se metti "ci sono su internet informazioni su Elettrona e Gifter?"
La risposta (GIUSTA) è la seguente:
****
"Elettrona" e "Gifter" sono gli pseudonimi di **Elena** e **Alessandro**, due blogger che gestiscono il sito *PlusBrothers*. Il blog tratta temi legati all'HIV, allo stigma sociale e alle loro esperienze personali.
- **Elettrona** è il nome scelto da Elena, che è non vedente e ha una lunga esperienza nell'accessibilità digitale e inclusività. Il soprannome "Elettrona" è una versione femminile e ironica di "elettrone", che rispecchia la sua personalità energica e il suo interesse per la tecnologia.
- **Gifter**, invece, è il soprannome di Alessandro, che vive con l'HIV. Questo nome deriva dalla sottocultura "gift giver" (donatore), legata alla trasmissione del virus HIV, un argomento provocatorio che hanno scelto di affrontare per sfidare i pregiudizi e sensibilizzare il pubblico.
Insieme, usano il loro blog per combattere lo stigma legato all'HIV e promuovere l'inclusività attraverso l'ironia e la narrazione personale.
****
Dati assolutamente fedeli riportati dalle nostre fonti, il nostro @PlusBrothers ma anche un articolo che ho scritto io su HeroPress, altro sito pubblico. E mi/ci sta assolutamente bene.
Ma se domani mattina Gifter si sveglia e davanti allo specchio urla "EXPELLIARMUS!" poi dalle successive analisi risulta HIV negativo? Se io urlo "LUMUS" e ci vedo, poi Gifter mi urla "NOX" e non ci vedo più di nuovo? E per vendicarmi gli urlo "AVADA KEDAVRA" per ucciderlo ma ottengo che diventa positivo HIV un'altra volta mentre io resto negativa perché sono protetta da "PROTEGO"?
Oppure il contrario, lui è protetto da "protego" e io invece divento positiva al posto suo quando lui si sveglia e dice expeliarmus?
Va bene, parlo di cose impossibili per fare ironia ma la burla vuole far capire che ogni situazione può cambiare da un giorno all'altro sulle persone e le stesse non hanno alcun controllo su come e dove aggiornare le proprie informazioni né tanto meno verificare di essere loro ad aver pubblicato.
Per assurdo qualcuno potrebbe addestrare il bot scrivendo che Alessandro mi ha trasmesso l'HIV, inventandosi una fake per farci del male. E noi non potremmo farci niente perché l'addestratore del bot può fare finta di essere me o Alex quando vuole.
Non sono contro l'AI e la utilizzo ma le debolezze sono tante e la consapevolezza è d'obbligo.
#ironia #burla #EticaDigitale #AI #satira
reshared this
MUSIC FOR PEACE: “Ci bloccano da mesi 80 tonnellate di aiuti per Gaza”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si tratta di alimenti non deperibili, medicinali e presidi medici, per un valore totale di circa 800.000 Euro. Dal 20 giugno sono fermi a Genova per lentezze burocratiche e restrizioni israeliane sui convogli umanitari
L'articolo MUSIC FOR PEACE: “Ci bloccano da mesi
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Meloni è più ricca grazie ai libri. Da Schlein a Salvini, ecco le dichiarazioni dei redditi dei politici
@Politica interna, europea e internazionale
Scrivere libri si sta rivelando un’attività particolarmente proficua per Giorgia Meloni. Nel 2023 la presidente del Consiglio ha percepito redditi per 459mila euro, il 56% in più rispetto ai 293mila euro dell’anno precedente. E
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Elezioni e Politica 2025
Unknown parent • •Diciamo che è lo scotto di rilanciare un feed automatico
Politica interna, europea e internazionale reshared this.