Overcomplicating the Magnetic Compass for a Reason
Some inventions are so simple that it’s hard to improve them. The magnetic compass is a great example — a magnetized needle, a bit of cork, and a bowl of water are all you need to start navigating the globe. So why in the world would you want to over-complicate things with something like this Earth inductor compass? Just because it’s cool, of course.
Now, the thing with complication is that it’s often instructive. The simplicity of the magnetic compass masks the theory behind its operation to some degree and completely fails to deliver any quantitative data on the Earth’s magnetic field. [tsbrownie]’s gadget is built from a pair of electric motors, one intact and one stripped of its permanent magnet stators. The two are mounted on a 3D printed frame and coupled by a long shaft made of brass, to magnetically isolate them as much as possible. The motor is powered by a DC supply while a digital ammeter is attached to the terminals on the stator.
When the motor spins, the stator at the other end of the shaft cuts the Earth’s magnetic lines of force and generates a current, which is displayed on the ammeter. How much current is generated depends on how the assembly is oriented. In the video below, [tsbrownie] shows that the current nulls out when oriented along the east-west axis, and reaches a maximum along north-south. It’s not much current — about 35 microamps — but it’s enough to get a solid reading.
Is this a practical substitute for a magnetic compass? Perhaps not for most use cases, but a wind-powered version of this guided [Charles Lindbergh]’s Spirit of St. Louis across the Atlantic in 1927 with an error of only about 10 miles over the trip, so there’s that. Other aircraft compasses take different approaches to the problem of nulling out the magnetic field of the plane.
youtube.com/embed/5aGUOTizpqc?…
In vigore la NIS2 dal 16 ottobre
youtube.com/embed/ikC4PPTIxJM?…
Video istituzionale NIS2 – ACN
Dal 16 ottobre 2024 è entrata in vigore la nuova normativa italiana sulla Network and Information Security (NIS).
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è l’Autorità competente per l’applicazione della NIS e punto di contatto unico, delineando un percorso graduale e sostenibile per consentire alle organizzazioni pubbliche e private di adempiere ai nuovi obblighi di legge.
Aumentano i campi di applicazione della normativa. I settori interessati diventano 18, di cui 11 altamente critici e 7 critici, coinvolgendo oltre 80 tipologie di soggetti, distinguendoli tra essenziali e importanti in relazione al livello di criticità delle attività svolte e del settore in cui operano. Quindi, maggiori obblighi per le misure di sicurezza e per la notifica degli incidenti e più potere di supervisione all’Agenzia e agli organi preposti alla risposta agli incidenti e alla gestione della crisi.
Sono previsti anche nuovi strumenti per la sicurezza informatica, come la divulgazione coordinata delle vulnerabilità, da realizzarsi attraverso la cooperazione e la condivisione delle informazioni a livello nazionale ed europeo.
Il percorso di attuazione L’adeguamento alla normativa NIS prevede un percorso sostenibile con una graduale implementazione degli obblighi.
Il primo passo, per i soggetti interessati, è quello di registrarsi al portale di ACN. C’è tempo dal 1° dicembre 2024 fino al 28 febbraio 2025 per le medie e grandi imprese e, in alcuni casi, anche per le piccole e le microimprese. Per agevolare il recepimento degli obblighi di notifica di incidente e delle misure di sicurezza, gli stessi verranno definiti in maniera progressiva e a valle delle consultazioni nell’ambito dei tavoli settoriali in seguito alle determine del Direttore Generale di ACN che saranno adottate entro il primo quadrimestre del 2025.
È prevista, inoltre, una finestra temporale di implementazione differenziata: 9 mesi per le notifiche e 18 mesi per le misure di sicurezza, decorrenti dalla data di consolidamento dell’elenco dei soggetti NIS (fine marzo 2025). Da aprile 2025 partirà quindi un percorso condiviso di rafforzamento della sicurezza informatica nazionale ed europea.
Intel Accusata dalla Cina di impiantare Backdoor nei suoi prodotti e una scarsa Postura Cyber
Mercoledì 16 ottobre, la Cyber Security Association of China (CSAC) ha pubblicato un articolo sul suo account ufficiale WeChat, denunciando quattro principali rischi informatici associati ai prodotti Intel. Tra queste vulnerabilità ci sono problemi di sicurezza frequenti, una scarsa reattività alle segnalazioni degli utenti, un monitoraggio degli utenti sotto il pretesto della gestione remota e la presenza di backdoor che minacciano la sicurezza della rete.
Il CSAC ha richiamato l’attenzione su vulnerabilità note, come quelle identificate con il nome “Downfall“ nel 2022 e nel 2023, che possono essere sfruttate dagli hacker per accedere a informazioni sensibili. Ha criticato Intel per continuare a vendere prodotti nonostante la consapevolezza di tali problemi e per la sua lenta risposta ai reclami degli utenti.
Inoltre, l’associazione ha accusato Intel di aver collaborato con Hewlett-Packard e altri produttori nella creazione di una specifica tecnica IPMI (Intelligent Platform Management Interface), utilizzata per monitorare i server, ma che presenta significativi rischi per la sicurezza a causa della sua funzione di monitoraggio remoto.
La CSAC ha evidenziato che una parte significativa del fatturato annuale di Intel, che supera i 50 miliardi di dollari, proviene dal mercato cinese. Ha messo in discussione l’impegno di Intel nei confronti della Cina, accusandola di danneggiare gli interessi nazionali cinesi e ha invitato le autorità cinesi a condurre un’analisi della sicurezza dei prodotti Intel per proteggere i diritti dei consumatori.
L’articolo ha anche menzionato il “Chip and Science Act” degli Stati Uniti, sostenendo che Intel ne è il principale beneficiario e che il provvedimento ha come obiettivo quello di escludere l’industria cinese dei semiconduttori, aggravando le tensioni tra le due potenze.
Rispondendo alle critiche, un portavoce di Intel ha sottolineato l’importanza della sicurezza per l’azienda e il suo impegno a collaborare con le autorità competenti. In un contesto di crescente rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina, gli analisti ritengono che la posizione del CSAC potrebbe presagire un’indagine ufficiale da parte della Cyberspace Administration of China su Intel, simile a quella condotta l’anno scorso su Micron Technology.
L'articolo Intel Accusata dalla Cina di impiantare Backdoor nei suoi prodotti e una scarsa Postura Cyber proviene da il blog della sicurezza informatica.
@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta10 available!
Changelog:
🦝 fix: avoid crash in HTML rendering;
🦝 fix: text color for direct message conversation title;
🦝 fix: avoid dismissing bottom sheets on long press;
🦝 fix: avoid videos from being stretched out of viewport;
🦝 fix: avoid attachment loss when editing an existing post;
🦝 feat: add support for Markdown and conditional markup;
🦝 enhancement: add warning if alt text is missing in attachments;
🦝 enhancement: improve profile opening in links;
🦝 fix: create post with images and delete images from posts on Mastodon;
🦝 fix: avoid bug which prevented draft creation;
🦝 chore: add more unit tests;
🦝 feat: add possibility to copy post content to clipboard.
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #mobileapp #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #multiplatform #opensource #livefasteattrash
reshared this
Building A ZX Spectrum Using Only New Parts
Ah, the Sinclair ZX Spectrum. A popular computer in Britain and beyond, but now rather thin on the ground. If you can’t find one, fear not, for now—you can apparently build a new one with new parts! [TME Retro] is here to demonstrate how.
Before you get excited, no—Sinclair has not risen from the dead. Instead, it’s simply down to the state of the retrocomputing community. There are enough reproduction parts and components out there for the ZX Spectrum that it’s now possible to assemble the whole computer from new bits. You can get new cases and new mechanical keyboards, and a 100% compatible motherboard in the form of the Harlequin board. The latter even reproduces the unobtainable Spectrum ULA glue logic chip in raw logic!
It’s neat to see the ZX Spectrum live on decades after the production lines ground to a halt. We’ve seen similar feats achieved with the legendary Commodore 64; you’d think we had enough of them given they were the best-selling computer of all time. Video after the break.
youtube.com/embed/2qM0Ss7cO5w?…
Giorgetti annuncia l'accordo tra UE e Italia: 7 anni di austerità per ridurre il debito - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2024/10/1…
Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. L’offensiva a Gaza continua
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le prime analisi dimostrano l'uccisione del leader del movimento palestinese. Israele attende la conferma definitiva dall'esame del DNA. Sinwar sarebbe stato ucciso durante uno scambio a fuoco e non per un'esecuzione mirata.
L'articolo Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. L’offensiva a
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. Hamas non conferma
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le prime analisi dimostrano l'uccisione del leader del movimento palestinese. Israele attende la conferma definitiva dall'esame del DNA. Sinwar sarebbe stato ucciso durante uno scambio a fuoco e non per un'esecuzione mirata.
L'articolo Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. Hamas non conferma proviene da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dopo l’ok del Senato, tutto pronto per il trilaterale sul Gcap al G7 di Napoli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Napoli si prepara ad accogliere i responsabili della Difesa dei Paesi del G7, nell’ambito della ministeriale dedicata al comparto organizzata dalla presidenza italiana. Il Gruppo dei sette parlerà, naturalmente, delle principali sfide geopolitiche attuali, dalla guerra in Ucraina alla crisi in Medio Oriente, passando
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 18 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Diciamo che è lo scotto di rilanciare un feed automatico
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La sfida del Robotic Combat Vehicle giunge al termine. Chi sarà il vincitore?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’Esercito degli Stati Uniti sta per fare un passo importante verso l’integrazione di veicoli robotici nel proprio arsenale. Entro la prossima primavera, sarà selezionato il vincitore tra quattro concorrenti che stanno sviluppando il Robotic Combat Vehicle
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Jane Addams – Insediamenti sociali e conflitti etnici a Chicago
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Jane Addams – Insediamenti sociali e conflitti etnici a Chicago proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Libsophia #1 – Luigi Einaudi
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Libsophia #1 – Luigi Einaudi proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Unifil, una conferenza internazionale sul Libano. L’idea di Crosetto
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Le azioni di Israele contro le postazioni Unifil sono “rilevanti e gravissime, violazioni del diritto internazionale, non incidenti”, ha dichiarato Guido Crosetto, ministro della Difesa, durante l’informativa al Senato del 17 ottobre. Crosetto parla di una crisi “gravissima, caratterizzata dal superamento
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
#PNRR, è stata pubblicata oggi la graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio 2024 per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche.Telegram
Frontiere Sonore Radio Show Ep. 2
Seconda puntata, ecco la Tracklist e link :
1 - SHEHEHE - ELTON JHON - shehehe.bandcamp.com/track/elt…
2 - AIDALA - SPIRIT
3 - DANIELE BRUSACHETTO – ALLA LUNA
4 - TARWATER ULTIMO DISCO - youtube.com/watch?v=tCW4-LnhA0…
5 - ELISA MONTALDO – WASHING THE CLOUD
6 - O SUMMER VACATION - HUMMING - Humming | o'summer vacation (bandcamp.com)
7 – GITANE DEMONE – COME
8 - IBIBIO SOUND MACHINE - PULL THE ROPE - Pull the Rope | Ibibio Sound Machine (bandcamp.com)
9 - DAIISTAR - STAR STARTER - Star Starter | DAIISTAR (bandcamp.com)
Musica Agorà reshared this.
STATI UNITI: Trump rimonta e scala le minoranze etniche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Trump conquista crescenti consensi nelle comunità ispaniche, afroamericane e tra le altre minoranze etniche. Kamala Harris in difficoltà
L'articolo STATI UNITI: Trump rimonta e scala le minoranze etniche proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Panico nel Golfo, le petromonarchie chiedono di contenere l’attacco israeliano all’Iran
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre si attendono in ogni momento i raid aerei contro l'Iran, Netanyahu avrebbe accettato di ridimensionare la portata della rappresaglia israeliana anche per le pressioni delle monarchie arabe del Golfo che temono di subire le
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
OXFAM. A causa delle guerre, ogni giorno migliaia di persone muoiono di fame
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il rapporto, Food Wars, ha esaminato 54 paesi colpiti dal conflitto e ha scoperto che rappresentano quasi tutti i 281,6 milioni di persone che affrontano oggi la fame acuta.
L'articolo OXFAM. A causa delle guerre, ogni giorno migliaia di persone muoiono di fame
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
giornalismolibero.com/le-richi…
Test messaggio inviato da web con menzione:
@informapirata ⁂ :privacypride:
@Test: palestra e allenamenti :-)
Test messaggio con menzione WordPress e peertube
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Gruppo test reshared this.
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks they've saved from the scrap heap.
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks theyx27;ve saved from the scrap heap.#Redbox #CarRepair #Reverseengineering
Tinkerers Are Taking Old Redbox Kiosks Home and Reverse Engineering Them
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks they've saved from the scrap heap.Jason Koebler (404 Media)
Medicina, addio ai test d’ingresso: gli studenti saranno valutati dopo 6 mesi
@Politica interna, europea e internazionale
Addio ai test d’ingresso per le facoltà universitarie di Medicina: dopo un semestre ad accesso libero, verrà stabilita una graduatoria nazionale tenendo in considerazione gli esami fatti che saranno uniformi per tutti. Il proseguimento degli studi al secondo semestre sarà
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Google's AI.
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Googlex27;s AI.#Podcast
Podcast: Why the WordPress Chaos Matters
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Google's AI.Joseph Cox (404 Media)
Legge di Bilancio 2025: dal contributo per le banche al taglio del cuneo fiscale, ecco tutte le misure. Per la Sanità ci sono solo 900 milioni
@Politica interna, europea e internazionale
Cosa prevede il disegno di legge di Bilancio 2025: tutte le misure Un piccolo sacrificio chiesto alle banche, l’ennesima sforbiciata a carico dei ministeri, la prevista conferma del taglio del cuneo fiscale e della
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Vino rosso francese DOP falsificato: fino a 15.000 euro a bottiglia
Un'indagine condotta dalla Gendarmeria francese (Gendarmerie Nationale), che ha coinvolto l'Arma dei Carabinieri italiani (NAS) e la Polizia federale svizzera (Police Federale Swiss), sostenuta da Europol ed Eurojust, ha portato allo smantellamento di una rete criminale di contraffazione dei vini francesi a Denominazione di Origine Protetta (DOP) in Italia.
La rete criminale falsificava il vino rosso francese, facendo pagare fino a 15.000 euro a bottiglia. Il vino finto è stato contraffatto in Italia, poi consegnato ad un aeroporto italiano ed esportato per la vendita a valore di mercato in tutto il mondo da commercianti inconsapevoli.
L’operazione ha portato a: 6 arresti; 14 perquisizioni a Torino e Milano; sequestri tra cui: grandi quantità di bottiglie di vino provenienti da diversi domini Grand Cru contraffatti, adesivi per vino e prodotti in cera, ingredienti per sofisticare il vino, macchine tecniche per tappare le bottiglie, beni di lusso e apparecchiature elettroniche per un valore di 1,4 milioni di euro, oltre 100.000 euro in contanti e documenti.
Il modus operandi della rete criminale, unito alle caratteristiche delle contraffazioni,
ha portato gli investigatori a stabilire un collegamento con una precedente indagine sostenuta da Europol mirata alla contraffazione di vino DOP. Le operazioni forensi condotte hanno rivelato le tecniche utilizzate dalla rete criminale per contraffare il vino francese di alta qualità.
Collegamenti tra le due indagini sono stati scoperti anche esaminando i produttori di capsule e capsule e gli stampatori di etichette. L'indagine, chiusa nel 2015, coinvolgeva un cittadino russo anch'egli collegato all'indagine.
Ulteriori indagini hanno portato alla luce transazioni commerciali effettuate tra l'Italia e la Svizzera. Successivamente furono scoperte altre bottiglie con simili segni di contraffazione.
Nel 2014 è stata scoperta una traccia latente sul retro di un'etichetta,
che ha scoperto un collegamento con un individuo già noto alle autorità per un caso precedente simile. L'indagine su una rete internazionale di contraffazione di vini di lusso ha portato all'arresto di un cittadino russo associato a due viticoltori di nazionalità italiana. Tuttavia, dal 2019, in Europa sono comparse nuove contraffazioni, in particolare nei mercati svizzero e italiano. Dalle indagini effettuate è emerso che le vecchie bottiglie false venivano ancora vendute insieme a quelle nuove con copie delle nuove caratteristiche di sicurezza.
Gli indizi investigativi e lo scambio internazionale di informazioni attraverso Europol hanno consentito all'unità della gendarmeria francese incaricata del caso di identificare questo nuovo percorso di distribuzione di bottiglie contraffatte utilizzando l'identità dei domini Grand Cru.
#Armadeicarabinieri #Gendarmerienationale #Europol #Eurojust #NAS
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ministero dell'Istruzione
📌 Torna Fiera Didacta Italia! La più importante fiera sull’innovazione della #scuola si svolge per la prima volta in Puglia, dal 16 al 18 ottobre, alla Fiera del Levante a Bari.Telegram
Ministero dell'Istruzione
Oggi #16ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. L’iniziativa, istituita dalla FAO nel 1979, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati alla fame e alla malnutrizione e di promuovere la sicurezza alimentare bas…Telegram
@ new version 0.1.0-beta09 available!
Changelog:
- enhancement: opening reply from conversation to avoid "double back" issue
- enhancement: use more visible reblog icon
- enhancement: add top bar button to dismiss all notifications
- enhancement: migrate inbox to markers API
- enhancement: improve vertical spacing for content footer and composer header
- fix: view post as replies and forum mode on Mastodon instances.
#friendica #friendicadev #fediverseapp #androiddev #mobileapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #opensource #livefasteattrash
reshared this
@Noam Bergman yes, you're welcome if you want to try it out and report bugs, it's still in beta currently.
You can find the APK in the release page, otherwise you can install an app like Obtainium and add the main repository URL as a source (please remember to turn on the "enable pre-releases switch in Obtainium to install pre-production releases).
Noam Bergman likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
like this
reshared this
Ciao.
Today I realized how similar RFL and RFL look at the surface: bottom navigation with identical sections, navigation drawer, a timeline in the home screen, each post with header, content, media, actions.
They look like an elder and a younger brother. But there are some differences too:
- RFL uses SQLDelight for persistence, whereas RFF uses Room multiplatform;
- RFL uses Voyager's Bottom sheet navigator, RFF plain Material3 ModalBottomSheets;
- RFL uses coil2 for image rendering on Android and Kamel on iOS, RFF uses coil3 for both platforms;
- RFL makes heavy usage of the slide-to-reveal pattern for like/dislike actions, RFF doesn't and do not allow dislike (even if on Friendica it could be technically done);
- RFL has many customization options (zombie mode, different post layouts, many more languages etc.), RFF tries to have "sane defaults" and has a more minimalistic approach;
- RFL has a "sidebar" on the right side which RFF does not have (again, minimalism);
- RFL does not use a third party crash reporting and feedback system, RFF uses Sentry;
- RFL has Android-only tests even for common code using MockK, RFF has common tests using Mokkery.
Have you tried both apps? Is there any feature of one app that you would like to be ported on the other one?
#fediverseapp #mobileapp #mobiledev #androiddev #kotlin #multiplatform #compose #opensource
Tech Cyborg reshared this.
Moonrise2473
in reply to Andrea Russo • • •Andrea Russo
in reply to Moonrise2473 • •Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.