La Nato consolida il sostegno all’Ucraina e definisce le priorità
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]La due giorni di riunione tra i vertici della Difesa dell’Alleanza Atlantica, appena conclusasi, non ha costituito solo una delle prime occasioni per Mark Rutte, nuovo segretario generale della Nato subentrato a inizio mese, di rivolgersi agli Alleati ma anche un momento importante per ribadire il supporto
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Hackaday Podcast Episode 293: The Power of POKE, Folding Butterflies, and the CRT Effect
This week on the Podcast, Hackaday’s Elliot Williams and Kristina Panos joined forces to bring you the latest news, mystery sound, and of course, a big bunch of hacks from the previous week.
First up in the news: we’ve extended the 2024 Supercon Add-On contest by a week! That’s right, whether you were held up by Chinese fall holidays or not, here’s your chance to get in on this action.
We love to see the add-ons people make for the badge every year, so this time around we’re really embracing the standard. The best SAOs will get a production run and they’ll be in the swag bag at Hackaday Europe 2025.
What’s That Sound pretty much totally stumped Kristina once again, although she kind of earned a half shirt. Can you get it? Can you figure it out? Can you guess what’s making that sound? If you can, and your number comes up, you get a special Hackaday Podcast t-shirt.
Then it’s on to the hacks, beginning with what actually causes warping in 3D prints, and a really cool display we’d never heard of. Then we’ll discuss the power of POKE when it comes to live coding music on the Commodore64, and the allure of CRTs when it comes to vintage gaming. Finally, we talk Hackaday comments and take a look at a couple of keyboards.
Check out the links below if you want to follow along, and as always, tell us what you think about this episode in the comments!
html5-player.libsyn.com/embed/…
Download in DRM-free MP3 and savor at your leisure.
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
Episode 293 Show Notes:
News:
What’s that Sound?
- Know that sound? Submit your answer for a chance at a Hackaday Podcast T-Shirt.
Interesting Hacks of the Week:
- What Actually Causes Warping In 3D Prints?
- Have You Heard Of The Liquid Powder Display?
- A Phone? A Ham Radio? Relax! It’s Both!
- Symbolic Nixie Tubes Become Useful For Artistic Purposes
- Linus Live-Codes Music On The Commodore 64
- Are CRT TVs Important For Retro Gaming?
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks:
- Arduboy Cassette Award Explores New Features
- An Arduino Triggers A Flash With Sound
- Your Battery Holder Is Also Your Power Switch With ToggleSlot
- Kristina’s Picks:
- Mapping A Fruit Fly’s Brain With Crowdsourced Research
- Portable Pi Palmtop Provides Plenty
- Using The 555 For Everything
Can’t-Miss Articles:
hackaday.com/2024/10/18/hackad…
Double-Slit Time Diffraction At Optical Frequencies
The double-slit experiment, first performed by [Thomas Young] in 1801 provided the first definitive proof of the dual wave-particle nature of photons. A similar experiment can be performed that shows diffraction at optical frequencies by changing the reflectivity of a film of indium-tin-oxide (ITO), as demonstrated in an April 2024 paper (preprint) by [Romain Tirole] et al. as published in Nature Physics. The reflectivity of a 40 nm thick film of ITO deposited on a glass surface is altered with 225 femtosecond pulses from a 230.2 THz (1300 nm) laser, creating temporal ‘slits’.Interferogram of the time diffracted light as a function of slit separation (ps) and frequency (THz). (Credit: Tirole et al., Nature Physics, 2024)
The diffraction in this case occurs in the temporal domain, creating frequencies in the frequency spectrum when a separate laser applies a brief probing pulse. The effect of this can be seen most clearly in an interferogram (see excerpt at the right). Perhaps the most interesting finding during the experiment was how quickly and easily the ITO layer’s reflectivity could be altered. With ITO being a very commonly used composition material that provides properties such as electrical conductivity and optical transparency which are incredibly useful for windows, displays and touch panels.
Although practical applications for temporal diffraction in the optical or other domains aren’t immediately obvious, much like [Young]’s original experiment the implications are likely to be felt (much) later.
Featured image: the conventional and temporal double-slit experiments, with experimental setup (G). (Credit: Tirole et al., Nature Physics, 2024)
Raccoon, the Friendica app that also has surprises for Mastodon users (automatic translation from Italian)
Raccoon for Friendica (actually there is also a Raccon for Lemmy app) is an amazing app and, although it is still in “beta” version (the installation file can be downloaded here), it seems like a completely mature app, full of innovations and, surprisingly, it even manages to offer something completely new to Mastodon users! NB: This is an automatic translation from Italian.
La Rete americana di Giorgia: così gli Usa mettono le mani sui data center italiani
@Politica interna, europea e internazionale
«No alla grande finanza internazionale!», gridava Giorgia Meloni nel famoso discorso di Marbella, sul palco del partito franchista Vox. Era il 14 giugno 2022 e la leader di Fratelli d’Italia poteva ancora permettersi i toni aggressivi della «underdog»
reshared this
Cyber-Attacco a ESET: Realtà o Falsa Accusa? Potrebbe esserci dietro il gruppo Handala
ESET ha negato le accuse secondo cui i suoi sistemi sarebbero stati compromessi dopo che lo specialista della sicurezza Kevin Beaumont ha rivelato una campagna malevola che sembrava essere effettuata utilizzando l’infrastruttura ESET.
Secondo il blog di Beaumont, uno dei dipendenti dell’azienda israeliana è rimasto vittima del malware dopo aver aperto un collegamento in un’e-mail presumibilmente inviata dal team ESET Advanced Threat Defense in Israele. L’email ha superato con successo i controlli DKIM e SPF per il dominio ESET, ma Google Workspace l’ha contrassegnata come pericolosa.
L’attacco è stato registrato l’8 ottobre ed era mirato a specialisti della sicurezza informatica in Israele. Il file dannoso è stato distribuito attraverso i server di ESET, con i destinatari che venivano avvertiti che l’attacco era stato effettuato da un aggressore “sostenuto dallo Stato”. Le vittime sono state inoltre incoraggiate a prendere parte al programma ESET Unleashed, che in realtà non esiste come iniziativa separata, sebbene sia menzionato nel marchio dell’azienda.
Il ricercatore ha trovato diverse DLL ESET e un file setup.exe dannoso nel file scaricato. Beaumont ha descritto il programma come un falso virus ransomware che imita il lavoro del famoso malware Yanluowang. Beaumont ha inoltre notato che i file sui dispositivi non possono essere recuperati perché si tratta di un Viper .
Durante l’esecuzione, il malware ha contattato anche un’organizzazione legata all’Iron Swords War Day, dedicato alla memoria delle vittime dell’attacco del 7 ottobre 2023. I fatti suggeriscono il possibile coinvolgimento di hacktivisti.
ESET ha negato la versione di Beaumont sull’hacking dell’ufficio israeliano dell’azienda. L’azienda ha sottolineato che l’incidente ha colpito un’organizzazione partner in Israele e che la campagna dannosa è stata bloccata in 10 minuti. ESET ha assicurato di aver bloccato con successo la minaccia e che i clienti sono al sicuro. La società ha inoltre confermato che sta collaborando con il proprio partner alle indagini e continua a monitorare la situazione.
La fonte dell’attività dannosa non è stata ancora identificata, ma i metodi utilizzati nell’attacco sono simili alle tattiche del gruppo filo-palestinese Handala. I ricercatori di Trellix hanno precedentemente riferito che Handala sta utilizzando attivamente dei dropper per attaccare le organizzazioni israeliane, rilevando centinaia di incidenti nell’arco di diverse settimane nel mese di luglio.
L'articolo Cyber-Attacco a ESET: Realtà o Falsa Accusa? Potrebbe esserci dietro il gruppo Handala proviene da il blog della sicurezza informatica.
Raccoon, l’app Friendica che riserva sorprese anche per gli utenti Mastodon
Raccoon for Friendica (in effetti c’è anche un’app Raccon for Lemmy) è un’app sorprendente e, benché sia ancora in versione “beta” (il file di installazione può essere scaricato qui), sembra un’app completamente matura, ricca di innovazioni e, sorprendentemente, riesce addirittura a offrire qualcosa di completamente nuovo agli utenti Mastodon! Abbiamo deciso perciò di scrivere questo…
L’Italia avrà la sua forza armata cyber? Risponde l’avv. Mele
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Le cronache recenti che giungono a noi soprattutto dall’Ucraina e dal Medio Oriente hanno permesso di delineare meglio il ruolo reale e concreto che lo spazio cibernetico assume nei moderni conflitti. In tal senso, appare evidente come emerga con chiarezza dall’ombra delle approssimazioni e degli hashtag sui social
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
This Week in Security: Quantum RSA Break, Out of Scope, and Spoofing Packets
Depending on who you ask, the big news this week is that quantum computing researchers out of China have broken RSA. And that’s true… sort of. There are multiple caveats, like the fact that this proof of concept is only factoring a 22-bit key. The minimum RSA size in use these days is 1024 bits. The other important note is that this wasn’t done on a general purpose quantum computer, but on a D-Wave quantum annealing machine.
First off, what is the difference between a general purpose and annealing quantum computer? Practically speaking, a quantum annealer can’t run Shor’s algorithm, the quantum algorithm that can factory large prime numbers in much sorter time than classical computers. While it’s pretty certain that this algorithm works from a mathematical perspective, it’s not at all clear that it will ever be possible to build effective quantum computers that can actually run it for the large numbers that are used in cryptography.
We’re going to vastly oversimplify the problem, and say that the challenge with general purpose quantum computing is that each q-bit is error prone, and the more q-bits a system has, the more errors it has. This error rate has proved to be a hard problem. The D-wave quantum annealing machine side-steps the issue by building a different sort of q-bits, that interact differently than in a general purpose quantum computer. The errors become much less of a problem, but you get a much less powerful primitive. And this is why annealing machines can’t run Shor’s algorithm.
The news this week is that researchers actually demonstrated a different technique on a D-wave machine that did actually factor an RSA key. From a research and engineering perspective, it is excellent work. But it doesn’t necessarily demonstrate the exponential speedup that would be required to break real-world RSA keys. To put it into perspective, you can literally crack a 22 bit RSA key by hand.
Zendesk Out of Scope
Here’s an example of two things. First off, a bug being out of scope for a bounty shouldn’t stop a researcher from working on a bug. Second, it’s worth being extra careful in how a bug bounty’s scope is set up, as sometimes bugs have unforeseen consequences. We’re talking here about Zendesk, a customer support tool and ticket manager. [Daniel] found an issue where an attacker could send an email to the support email address from a spoofed sender, and add an arbitrary email address to the ticket, gaining access to the entire ticket history.
Because the problem was related to email spoofing, and the Zendesk bounty program on HackerOne considers “SPF, DKIM, and DMARC” to be out of scope, the ticket was closed as “informative” and no bounty awarded. But [Daniel] wasn’t done. What interesting side effects could he find? How about triggering single sign on verification to go to the support email address? Since an Apple account can be used to sign on to slack, an attacker can create an apple account using the support email address, use the email spoof to get access to the created bug, and therefore the one-time code. Verify the account, and suddenly you have an Apple account at the target’s domain. [Daniel] used this to gain access to company Slack channels, but I’d guess this could be used for even more mayhem at some businesses.
Given that the original bug report was closed as “informational”, [Daniel] started reporting the bug to other companies that use Zendesk. And it paid off, netting more than $50,000 for the trouble. Zendesk never did pay a bounty on the find, but did ask [Daniel] to stop telling people about it.
Fortinet Fixed It
The good folks at Watchtowr Labs have the inside scoop on a recently fixed vulnerability in Fortinet’s FortiGate VPN appliance. It’s a good fix found internally by Fortinet, and gives us a good opportunity to talk about a class of vulnerability we haven’t ever covered. Namely, a format string vulnerability.
The printf()
function and its siblings are wonderful things. You give it a string, and it prints it to standard output. You give it a string that contains a format specifier, like %s
, and it will replace the specifier with the contents of a variable passed in as an additional argument. I write a lot of “printf debugging” code when trying to figure out a problem, that looks like printf("Processing %d bytes!\n", length);
What happens if the specifier doesn’t match the data type? Or if there is a specifier and no argument? You probably know the answer: Undefined behavior. Not great for device security. And in this case, it does lead to Remote Code Execution (RCE). The good news is that Fortinet found this internally, and the fix was quietly made available in February. The bad news is that attackers found it, and have since been actively using it in attacks.
Escape!
[ading2210] has the story of finding a pair of attack chains in Google Chrome/Chromium, where a malicious extension can access the chrome://policy
page, and define a custom “browser” command to use when accessing specific pages. There are two separate vulnerabilities that can be used to pull off this trick. One is a race condition where disallowed JS code can run before it’s disabled after a page reload, and the other is a crash in the page inspector view. That’s not a page non-developers have a habit of visiting, so the browser extension just pulls a fast one on install, launching a simple page that claims that something went wrong, asking the user to press f12 to troubleshoot.
ading.dev/blog/assets/chrome_s…
Multihomed Spoofing
At this point, most of us rely on Linux for our routers and firewalls. Whether you realize it or not, it’s extremely likely that that little magical box that delivers Internet goodness to your devices is a Linux machine, running iptables as the firewall. And while iptables is excellent at its job, it does have its share of quirks. Researchers at Anvil have the low down on ESTABLISHED
connection spoofing.
Iptables, when run on the boarder between networks, is often set to block incoming packets by default, and allow outgoing. The catch is that you probably want responses to your requests. To allow TCP connections to work both ways, it’s common to set iptables to allow ESTABLISHED
connections as well. If the IP addresses and ports all match, the packet is treated as ESTABLISHED
and allowed through. So what’s missing? Unless you explicitly request it, this firewall isn’t checking that the source port is the one you expected. Packets on one interface just might get matched to a connection on a different interface and passed through. That has some particularly interesting repercussions for guest networks and the like.
Bits and Bytes
On the topic of more secure Linux installs, [Shawn Chang] has thoughts on how to run a container more securely. The easy hint is to use Podman and run rootless containers. If you want even tighter protection, there are restrictions on system calls, selinux, and a few other tricks to think about.
Check the logs! That’s the first step to looking for a breach or infection, right? But what exactly are you looking for? The folks at Trunc have thoughts on this. The basic idea is to look for logins that don’t belong, IPs that shouldn’t be there, and other specific oddities. It’s a good checklist for trouble hunting.
And finally, the playlist from DEF CON 32 is available! Among the highlights are [Cory Doctorow] talking about the future of the Internet, [HD Moore] and [Rob King] talking about SSH, and lots lots more!
youtube.com/embed/videoseries?…
Il Malware ClickFix si evolve: Zoom e Google Meet si trasformano in strumenti di attacco
Nelle nuove campagne ClickFix, i truffatori attirano gli utenti su false pagine di Google Meet dove vengono mostrati falsi errori di connessione per diffondere malware che possono infettare i sistemi Windows e macOS.
ClickFix risale a maggio, quando Proofpoint ne ha segnalato per la prima volta l’utilizzo da parte del gruppo TA571. Gli attacchi hanno utilizzato falsi messaggi di errore in Google Chrome, Microsoft Word e OneDrive. Alle vittime è stato chiesto di incollare il codice nella riga di comando di PowerShell per risolvere il presunto problema, che ha portato all’infezione dei loro dispositivi.
Malware come DarkGate, Matanbuchus, NetSupport, Amadey Loader, XMRig, Lumma Stealer e altri sono stati distribuiti attraverso questo metodo. Nel mese di luglio, McAfee ha riscontrato un aumento nella frequenza di questi attacchi, soprattutto negli Stati Uniti e in Giappone.
Secondo un nuovo rapporto di Sekoia, le tattiche di ClickFix sono recentemente cambiate, con gli aggressori che utilizzano falsi inviti di Google Meet e inviano e-mail di phishing mirate alle società di spedizione e logistica.
Nuovi trucchi includono pagine Facebook false e discussioni GitHub false.
Sekoia collega anche le recenti campagne a due gruppi, Slavic Nation Empire (SNE) e Scamquerteo, che si ritiene facciano parte dei gruppi truffatori di criptovaluta Marko Polo e CryptoLove.
Gli attacchi tramite Google Meet sembrano particolarmente convincenti: gli aggressori inviano e-mail con link falsi che imitano quelli ufficiali:
- incontra[.]google[.]noi-unisciti[.]com
- incontra[.]google[.]web-join[.]com
- incontra[.]googie[.]com-unisciti[.]a noi
Dopo aver visitato tali pagine, agli utenti viene mostrato un messaggio relativo a un presunto problema con il microfono o le cuffie. Un tentativo di “correggere” l’errore attiva lo script ClickFix standard: il codice PowerShell dannoso viene eseguito tramite la riga di comando, scaricando malware dal dominio “googiedrivers[.]com”.
Per i dispositivi Windows, viene scaricato Stealc o Rhadamanthys e su macOS, AMOS Stealer è installato nel formato “.DMG” chiamato “Launcher_v194“. Oltre a Google Meet, gli aggressori utilizzano anche altre piattaforme per distribuire malware, tra cui Zoom, falsi lettori PDF, videogiochi falsi e progetti web3.
L'articolo Il Malware ClickFix si evolve: Zoom e Google Meet si trasformano in strumenti di attacco proviene da il blog della sicurezza informatica.
Dopo il 7 ottobre, la mia casa è diventata una borsa che porto con me
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Ho vissuto la mia Nakba personale e capisco perché migliaia di palestinesi sono fuggiti dalle loro case nel 1948. Ho preso la decisione più difficile della mia vita e ho lasciato Gaza, senza sapere che quello che portavo con me sarebbe stato tutto ciò che avrei mai
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
SINWAR. Hamas conferma la sua uccisione. Netanyahu: “L’offensiva a Gaza continua”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Khalil Al Hayya ha confermato oggi la morte del leader, promettendo che Hamas continuerà a combattere fino al ritiro di Israele da Gaza
L'articolo SINWAR. Hamas conferma la sua uccisione. Netanyahu: “L’offensiva a Gaza continua” proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ben(e)detto del 18 ottobre 2024
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Ben(e)detto del 18 ottobre 2024 proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il Brasile chiede all’Argentina l’estradizione di decine di golpisti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La polizia federale brasiliana ha richiesto la cattura di decine di golpisti, vicini all'ex presidente Bolsonaro, che sono fuggiti in Argentina e in altri paesi
L'articolo Il Brasile chiede all’Argentina l’estradizione di decine di golpisti proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta10 available!
Changelog:
🦝 fix: avoid crash in HTML rendering;
🦝 fix: text color for direct message conversation title;
🦝 fix: avoid dismissing bottom sheets on long press;
🦝 fix: avoid videos from being stretched out of viewport;
🦝 fix: avoid attachment loss when editing an existing post;
🦝 feat: add support for Markdown and conditional markup;
🦝 enhancement: add warning if alt text is missing in attachments;
🦝 enhancement: improve profile opening in links;
🦝 fix: create post with images and delete images from posts on Mastodon;
🦝 fix: avoid bug which prevented draft creation;
🦝 chore: add more unit tests;
🦝 feat: add possibility to copy post content to clipboard.
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #mobileapp #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #multiplatform #opensource #livefasteattrash
reshared this
Giorgetti annuncia l'accordo tra UE e Italia: 7 anni di austerità per ridurre il debito - L'INDIPENDENTE
lindipendente.online/2024/10/1…
Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. L’offensiva a Gaza continua
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le prime analisi dimostrano l'uccisione del leader del movimento palestinese. Israele attende la conferma definitiva dall'esame del DNA. Sinwar sarebbe stato ucciso durante uno scambio a fuoco e non per un'esecuzione mirata.
L'articolo Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. L’offensiva a
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. Hamas non conferma
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le prime analisi dimostrano l'uccisione del leader del movimento palestinese. Israele attende la conferma definitiva dall'esame del DNA. Sinwar sarebbe stato ucciso durante uno scambio a fuoco e non per un'esecuzione mirata.
L'articolo Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. Hamas non conferma proviene da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dopo l’ok del Senato, tutto pronto per il trilaterale sul Gcap al G7 di Napoli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Napoli si prepara ad accogliere i responsabili della Difesa dei Paesi del G7, nell’ambito della ministeriale dedicata al comparto organizzata dalla presidenza italiana. Il Gruppo dei sette parlerà, naturalmente, delle principali sfide geopolitiche attuali, dalla guerra in Ucraina alla crisi in Medio Oriente, passando
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 18 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Diciamo che è lo scotto di rilanciare un feed automatico
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La sfida del Robotic Combat Vehicle giunge al termine. Chi sarà il vincitore?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]L’Esercito degli Stati Uniti sta per fare un passo importante verso l’integrazione di veicoli robotici nel proprio arsenale. Entro la prossima primavera, sarà selezionato il vincitore tra quattro concorrenti che stanno sviluppando il Robotic Combat Vehicle
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
#PNRR, è stata pubblicata oggi la graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio 2024 per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche.Telegram
Frontiere Sonore Radio Show Ep. 2
Seconda puntata, ecco la Tracklist e link :
1 - SHEHEHE - ELTON JHON - shehehe.bandcamp.com/track/elt…
2 - AIDALA - SPIRIT
3 - DANIELE BRUSACHETTO – ALLA LUNA
4 - TARWATER ULTIMO DISCO - youtube.com/watch?v=tCW4-LnhA0…
5 - ELISA MONTALDO – WASHING THE CLOUD
6 - O SUMMER VACATION - HUMMING - Humming | o'summer vacation (bandcamp.com)
7 – GITANE DEMONE – COME
8 - IBIBIO SOUND MACHINE - PULL THE ROPE - Pull the Rope | Ibibio Sound Machine (bandcamp.com)
9 - DAIISTAR - STAR STARTER - Star Starter | DAIISTAR (bandcamp.com)
Musica Agorà reshared this.
giornalismolibero.com/le-richi…
Test messaggio inviato da web con menzione:
@informapirata ⁂ :privacypride:
@Test: palestra e allenamenti :-)
Test messaggio con menzione WordPress e peertube
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Gruppo test reshared this.
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks they've saved from the scrap heap.
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks theyx27;ve saved from the scrap heap.#Redbox #CarRepair #Reverseengineering
Tinkerers Are Taking Old Redbox Kiosks Home and Reverse Engineering Them
The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks they've saved from the scrap heap.Jason Koebler (404 Media)
Medicina, addio ai test d’ingresso: gli studenti saranno valutati dopo 6 mesi
@Politica interna, europea e internazionale
Addio ai test d’ingresso per le facoltà universitarie di Medicina: dopo un semestre ad accesso libero, verrà stabilita una graduatoria nazionale tenendo in considerazione gli esami fatti che saranno uniformi per tutti. Il proseguimento degli studi al secondo semestre sarà
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Google's AI.
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Googlex27;s AI.#Podcast
Podcast: Why the WordPress Chaos Matters
How the WordPress chaos may impact the web; using AI to apply for jobs; and how the National Archives wants to push its employees to use Google's AI.Joseph Cox (404 Media)
Legge di Bilancio 2025: dal contributo per le banche al taglio del cuneo fiscale, ecco tutte le misure. Per la Sanità ci sono solo 900 milioni
@Politica interna, europea e internazionale
Cosa prevede il disegno di legge di Bilancio 2025: tutte le misure Un piccolo sacrificio chiesto alle banche, l’ennesima sforbiciata a carico dei ministeri, la prevista conferma del taglio del cuneo fiscale e della
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Vino rosso francese DOP falsificato: fino a 15.000 euro a bottiglia
Un'indagine condotta dalla Gendarmeria francese (Gendarmerie Nationale), che ha coinvolto l'Arma dei Carabinieri italiani (NAS) e la Polizia federale svizzera (Police Federale Swiss), sostenuta da Europol ed Eurojust, ha portato allo smantellamento di una rete criminale di contraffazione dei vini francesi a Denominazione di Origine Protetta (DOP) in Italia.
La rete criminale falsificava il vino rosso francese, facendo pagare fino a 15.000 euro a bottiglia. Il vino finto è stato contraffatto in Italia, poi consegnato ad un aeroporto italiano ed esportato per la vendita a valore di mercato in tutto il mondo da commercianti inconsapevoli.
L’operazione ha portato a: 6 arresti; 14 perquisizioni a Torino e Milano; sequestri tra cui: grandi quantità di bottiglie di vino provenienti da diversi domini Grand Cru contraffatti, adesivi per vino e prodotti in cera, ingredienti per sofisticare il vino, macchine tecniche per tappare le bottiglie, beni di lusso e apparecchiature elettroniche per un valore di 1,4 milioni di euro, oltre 100.000 euro in contanti e documenti.
Il modus operandi della rete criminale, unito alle caratteristiche delle contraffazioni,
ha portato gli investigatori a stabilire un collegamento con una precedente indagine sostenuta da Europol mirata alla contraffazione di vino DOP. Le operazioni forensi condotte hanno rivelato le tecniche utilizzate dalla rete criminale per contraffare il vino francese di alta qualità.
Collegamenti tra le due indagini sono stati scoperti anche esaminando i produttori di capsule e capsule e gli stampatori di etichette. L'indagine, chiusa nel 2015, coinvolgeva un cittadino russo anch'egli collegato all'indagine.
Ulteriori indagini hanno portato alla luce transazioni commerciali effettuate tra l'Italia e la Svizzera. Successivamente furono scoperte altre bottiglie con simili segni di contraffazione.
Nel 2014 è stata scoperta una traccia latente sul retro di un'etichetta,
che ha scoperto un collegamento con un individuo già noto alle autorità per un caso precedente simile. L'indagine su una rete internazionale di contraffazione di vini di lusso ha portato all'arresto di un cittadino russo associato a due viticoltori di nazionalità italiana. Tuttavia, dal 2019, in Europa sono comparse nuove contraffazioni, in particolare nei mercati svizzero e italiano. Dalle indagini effettuate è emerso che le vecchie bottiglie false venivano ancora vendute insieme a quelle nuove con copie delle nuove caratteristiche di sicurezza.
Gli indizi investigativi e lo scambio internazionale di informazioni attraverso Europol hanno consentito all'unità della gendarmeria francese incaricata del caso di identificare questo nuovo percorso di distribuzione di bottiglie contraffatte utilizzando l'identità dei domini Grand Cru.
#Armadeicarabinieri #Gendarmerienationale #Europol #Eurojust #NAS
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ministero dell'Istruzione
📌 Torna Fiera Didacta Italia! La più importante fiera sull’innovazione della #scuola si svolge per la prima volta in Puglia, dal 16 al 18 ottobre, alla Fiera del Levante a Bari.Telegram
Ministero dell'Istruzione
Oggi #16ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. L’iniziativa, istituita dalla FAO nel 1979, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati alla fame e alla malnutrizione e di promuovere la sicurezza alimentare bas…Telegram
Moonrise2473
in reply to Andrea Russo • • •Andrea Russo
in reply to Moonrise2473 • •Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.