Salta al contenuto principale



È il momento che l’Italia adotti ufficialmente una Strategia di sicurezza nazionale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Lo sviluppo di Strategia per la sicurezza nazionale (Ssn), un documento che concettualizzi e riassuma l’approccio del Paese alla politica estera, alla Difesa e alla sicurezza, è uno dei passi necessari all’Italia per strutturare la sua postura interna ed esterna



Il dilemma del 2% alla Difesa. Tra necessità e vincoli di bilancio, l’Italia cerca una soluzione

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Di fronte alle crisi geopolitiche che caratterizzano l’attuale scenario internazionale, investire in difesa è percepito dalla maggior parte dei governi europei, quello italiano incluso, una necessità, e non una scelta.

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

per gli americani che l'avranno proposto il 2% del PIL pare anche poco

reshared this



Fuzzy Skin Finish for 3D Prints, Now On Top Layers


24352084

[TenTech]’s Fuzzyficator brings fuzzy skin — a textured finish normally limited to sides of 3D prints — to the top layer with the help of some non-planar printing, no hardware modifications required. You can watch it in action in the video below, which also includes details on how to integrate this functionality into your favorite slicer software.
24352088Little z-axis hops while laying down the top layer creates a fuzzy skin texture.
Fuzzyficator essentially works by moving the print nozzle up and down while laying down a top layer, resulting in a textured finish that does a decent job of matching the fuzzy skin texture one can put on sides of a print. Instead of making small lateral movements while printing outside perimeters, the nozzle does little z-axis hops while printing the top.

Handily, Fuzzyficator works by being called as a post-processing script by the slicer (at this writing, PrusaSlicer, Orca Slicer, and Bambu Studio are tested) which also very conveniently reads the current slicer settings for fuzzy skin, in order to match them.

Non-planar 3D printing opens new doors but we haven’t seen it work like this before. There are a variety of ways to experiment with non-planar printing for those who like to tinker with their printers. But there’s work to be done that doesn’t involve hardware, too. Non-planar printing also requires new ways of thinking about slicing.

youtube.com/embed/85FJl5P0AoU?…


hackaday.com/2024/11/08/fuzzy-…



Microsoft Teams e OneDrive nelle Mani degli Hacker: La Minaccia Invisibile di VEILDrive


Un’ombra inquietante si aggira nei sistemi aziendali: la campagna di attacco VEILDrive sta violando l’infrastruttura cloud di Microsoft, sfruttando i suoi stessi servizi legittimi per sfuggire a qualsiasi tentativo di rilevamento. Microsoft Teams, SharePoint, Quick Assist e persino OneDrive sono finiti nelle mani dei cybercriminali, trasformati in potenti strumenti per diffondere malware senza destare sospetti.

L’azienda di cybersecurity israeliana Hunters, che ha scoperto l’operazione a settembre 2024, ha lanciato l’allarme: VEILDrive rappresenta una minaccia strategica per infrastrutture critiche, come dimostrato dall’attacco che ha colpito una grande organizzazione americana, identificata come “Org C”. Senza svelare il nome dell’azienda vittima, Hunters ha descritto un attacco sofisticato, iniziato già ad agosto, culminato con l’installazione di un malware basato su Java, progettato per connettersi ai server Command and Control dei cybercriminali tramite OneDrive.

L’arma segreta di VEILDrive: Un’infrastruttura fidata


Come può un attacco così sofisticato passare inosservato? La risposta è tanto geniale quanto spaventosa: VEILDrive sfrutta la fiducia che i servizi Microsoft SaaS godono nei sistemi aziendali. Questi attaccanti non hanno creato nuovi strumenti, non hanno installato software non riconosciuti: hanno usato i servizi stessi di Microsoft per stabilire un livello di accesso continuativo, discreto e pericolosamente letale.

In una manovra di inganno senza precedenti, VEILDrive ha inviato messaggi tramite Teams a quattro dipendenti di “Org C”, impersonando membri dell’IT e richiedendo accesso remoto con Quick Assist. Ma la vera genialità dell’attacco sta nell’uso di un account già compromesso di un’altra azienda, “Org A”. Così, invece di generare sospetti con account falsi, hanno usato quello di una vittima precedente per insinuarsi nella nuova rete.

Microsoft Teams come porta d’ingresso per i Cybercriminali


Il tallone d’Achille sfruttato in questo attacco è una funzionalità di Microsoft Teams che consente la comunicazione diretta tra utenti di diverse organizzazioni tramite “Accesso Esterno”. Una funzione apparentemente innocua, ma che ha fornito un varco per i malintenzionati. Usare un servizio aziendale per lanciare un attacco contro un’altra azienda: un meccanismo di compromissione subdolo, che evidenzia come le politiche di fiducia tra piattaforme possano essere un’arma a doppio taglio.

Conclusione


Mentre il silenzio di Microsoft su questo fronte lascia spazio a preoccupazioni sempre più angoscianti, la campagna VEILDrive apre gli occhi su una realtà che non possiamo più ignorare. Nessuna infrastruttura, nessun servizio Cloud, per quanto fidato, può considerarsi immune. La domanda non è più “se” si verrà colpiti, ma “quando” e con quale sofisticazione.

VEILDrive ci lancia un segnale forte e chiaro: l’era della sicurezza garantita è finita. Le aziende devono abbandonare ogni illusione di protezione assoluta e riconoscere che oggi anche i servizi più fidati possono essere usati contro di loro.

L'articolo Microsoft Teams e OneDrive nelle Mani degli Hacker: La Minaccia Invisibile di VEILDrive proviene da il blog della sicurezza informatica.



#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara si è recato oggi in Emilia-Romagna per visitare il Polo Tecnico Professionale di Lugo (RA), fortemente colpito dall’alluvione del maggio 2023.


Phishing Estremo: i Cyber Criminali Sfruttano Email Governative Per Richiedere Dati Personali


L’FBI ha lanciato un avvertimento alle aziende statunitensi riguardo a un nuovo sistema di truffatori che utilizzano le richieste di dati di emergenza per rubare informazioni personali.

Utilizzando indirizzi e-mail hackerati di agenzie governative, i truffatori chiedono alle aziende private di fornire urgentemente dati riservati presumibilmente necessari per le indagini. Le aziende, temendo per l’incolumità delle persone, spesso forniscono i dati senza controllare attentamente le richieste. Di conseguenza, i criminali ottengono l’accesso alle informazioni personali degli utenti: telefoni, indirizzi ed e-mail, che vengono poi utilizzati per estorsioni o phishing.

Secondo l’FBI, negli ultimi mesi si è registrato un aumento delle vendite di conti governativi compromessi sui forum underground. Ad esempio, nell’agosto del 2024, un criminale informatico ha messo in vendita l’accesso agli indirizzi .gov a scopo di spionaggio ed estorsione. Il venditore ha affermato di essere in grado di aiutare i clienti a inviare richieste di dati di emergenza e ha anche fornito documenti falsi per mascherarsi da agenti delle forze dell’ordine.

Tali casi non sono isolati. Nel marzo 2024, un altro criminale ha affermato di avere accesso alle e-mail governative di più di 25 paesi e di essere disposto a fornire assistenza per richiedere dati, inclusi indirizzi e-mail e numeri di telefono. Nel dicembre 2023 sono stati registrati tentativi di ottenere dati attraverso false richieste con minacce che la mancata osservanza avrebbe potuto portare addirittura alla morte.

Per migliorare la protezione aziendale, l’FBI raccomanda di valutare criticamente tutte le richieste di dati di emergenza ricevute esaminando i documenti per individuare falsificazioni e incoerenze nei codici legali. È anche importante verificare accuratamente il mittente al minimo sospetto.

Le misure proposte per migliorare la sicurezza includono:

  • utilizzo dell’autenticazione a due fattori;
  • implementare rigide politiche di gestione delle password;
  • creazione di password di almeno 16 caratteri di lunghezza e con combinazioni complesse di lettere, numeri e caratteri speciali;
  • limitare l’accesso alle reti aziendali;
  • impostare la segmentazione della rete per prevenire la diffusione di malware;
  • utilizzando strumenti per monitorare attività sospette.

A causa dell’aumento della minaccia, l’FBI consiglia vivamente alle organizzazioni di rivedere i propri piani di risposta agli incidenti e di aggiornare le proprie politiche di sicurezza.

È inoltre importante mantenere stretti contatti con gli uffici regionali dell’FBI per il rapido scambio di informazioni e il coordinamento delle azioni. Per segnalare incidenti sospetti e attività criminali, l’FBI consiglia di segnalare tramite ic3.gov o l’ufficio sul campo più vicino.

L'articolo Phishing Estremo: i Cyber Criminali Sfruttano Email Governative Per Richiedere Dati Personali proviene da il blog della sicurezza informatica.



When Donald Trump won in 2016, we weren't sure if good journalism mattered anymore. Now, we're more sure than ever it does.

When Donald Trump won in 2016, we werenx27;t sure if good journalism mattered anymore. Now, wex27;re more sure than ever it does.#DonaldTrump #Announcements #politics



This Week in Security: Linux VMs, Real AI CVEs, and Backscatter TOR DoS


24344776

Steve Ballmer famously called Linux “viral”, with some not-entirely coherent complaints about the OS. In a hilarious instance of life imitating art, Windows machines are now getting attacked through malicious Linux VM images distributed through phishing emails.

This approach seems to be intended to fool any anti-malware software that may be running. The VM includes the chisel tool, described as “a fast TCP/UDP tunnel, transported over HTTP, secured via SSH”. Now that’s an interesting protocol stack. It’s an obvious advantage for an attacker to have a Linux VM right on a target network. As this sort of virtualization does require hardware virtualization, it might be worth disabling the virtualization extensions in BIOS if they aren’t needed on a particular machine.

AI Finds Real CVE


We’ve talked about some rather unfortunate use of AI, where aspiring security researchers asked an LLM to find vulnerabilities in a project like curl, and then completely wasted a maintainer’s time on those bogus reports. We happened to interview Daniel Stenberg on FLOSS Weekly this week, and after he recounted this story, we mused that there might be a real opportunity to use LLMs to find vulnerabilities, when used as a way to direct fuzzing, and when combined with a good test suite.

And now, we have Google Project Zero bringing news of their Big Sleep LLM project finding a real-world vulnerability in SQLite. This tool was previously called Project Naptime, and while it’s not strictly a fuzzer, it does share some similarities. The main one being that both tools take their educated guesses and run that data through the real program code, to positively verify that there is a problem. With this proof of concept demonstrated, it’s sure to be replicated. It seems inevitable that someone will next try to get an LLM to not only find the vulnerability, but also find an appropriate fix.

Slipping Between Parsers


Something else interesting from our conversation with Daniel was the trurl tool, that makes the curl url parser available as a standalone tool. The point being that there are often security problems that arise from handling URLs and other user-provided data with different parsers. And that’s the story [Andrea Menin] has to tell, taking a look at how file parsers handle file uploads a bit differently.

More specifically, Web Application Firewalls (WAFs) check a handful of metrics on file uploads, like the file extension, MIME Type, the “magic” first few bytes of the file, file size, filename sanitization, and more. This gets complicated when an application uses multipart/form-data. Files and parameters get chunked, separated by boundary delimiter strings.

So one trick is to hide strings that the WAF would normally block, by sneaking them inside a multipart upload. Another trick is to use the same name field multiple times. The WAF may ignore the repeated names, and the application itself may not ignore the repetition in the same way. There are many more, from inconsistent quotes, to omitting an expected carriage return in the upload, to failing to mention that your filename contains UTF characters.

Backscatter TOR DoS


[delroth] got a nasty surprise. He got an abuse@ email, letting him know that one of his server VMs was sending SSH probes around the Internet. Unless you’re SSH scanning on purpose, that’s not a good surprise. That’s bad for two reasons. First off, it really implies that your server has been compromised. And second, it’s going to put your IP on multiple spam and abuse blacklists.

The natural response was to start looking for malware. The likely culprits were a Syncthing relay, a Mastodon instance, a Tor relay, and a Matrix server. The odd thing was that none of those services showed signs of compromise. The breakthrough came when [delroth] started looking close at port 22 traffic captured by a running tcpdump. No outgoing packets were getting captured, but TCP reset packets were coming in.

And really, that’s the whole trick: Send bogus SSH packets from a spoofed IP address, to a bunch of servers around the Internet, and some of them will generate complaints. Anyone can generate raw packets with spoofed IP addresses. The catch is that not everyone can successfully send that traffic, since many ISPs do BCP38 scrubbing, where “impossible” traffic gets dropped. This traffic was impossible, since those source IPs were coming from the wrong network.

The only real question is “why?” The answer seems to be TOR. While [delroth] does run a TOR node, it’s not an exit node, which is usually enough to keep the IP out of trouble. While TOR does make some guarantees about traffic anonymity, it doesn’t make any guarantees about hiding the IPs of network nodes. And it seems that it’s recently become someone’s hobby to trigger exactly these attacks on TOR nodes.

Bits and Bytes


A pair of developers have started working on hardening for the PHP language and server components. That means adding back safe-unlink, doing memory isolation to make heap spraying harder, and removing trivial ways to trivially get powerful primitives. PHP may not be the cool kid on the block any more, but it’s still very widely used, and making exploitation just a bit harder is a clear win.

Cisco’s Unified Industrial Wireless Software had a trivial command injection attack allowing for arbitrary command execution as root. This was limited to devices running with Ultra-Reliable Wireless Backhaul mode turned on. So far this flaw hasn’t been found in real attacks, but such a flaw in industrial equipment isn’t great.

And finally, Electronic Arts had an improperly secured web API endpoint, and [Sean Kahler] found it and started looking around. It turns out that API included a swagger json, which documents the entire API. Score! In the end, the API allowed for moving a “persona” from one account to another, and that eventually allows for full account takeover. Yikes.


hackaday.com/2024/11/08/this-w…




Leonardo cresce nel terzo trimestre. Premiate anche le collaborazioni internazionali

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Di fronte all’aumento della richiesta di sicurezza, legata al contesto geopolitico internazionale, è cresciuta anche la domanda di sistemi, generando prospettive positive per il settore della Difesa. È quanto emerge dai risultati del terzo





io ho sempre dato per scontato che ci fosse qualcuno che facesse semplicemente i suoi interessi e spargesse disinformazione. e comunque sarà sempre così. è un po' coma la risposta "resisto a tutto eccetto alle tentazioni". è responsabilità dei cittadini informarsi ed essere capaci di assumere una posizione responsabile. è un onere che spetta ai cittadini in una democrazia. possiamo al limite trovare come co-responsabili una deliberata distruzione di cultura e informazione da parte del potere. ma non starò a sostenere che è tutta colpa dei poteri forti e neppure dei cialtroni che fanno disinformazione, spesso davvero incredibilmente poco credibili. in un regime libero l'unica vera responsabilità del cittadino è discernere la notizia dalla bufala. niente altro. e lo scarica-barile è quello di sostenere unico responsabile i "poteri forti" o chi diffonde disinformazione. ci sarà sempre. a meno di avere una censura governativa pure peggiore. bisogna essere pragmatici nella vita e smettere di pensare che chi sta attorno a noi debba essere necessariamente onesto. ovviamente combattere i bufalari dovrebbe essere fatto, ma le bufale non smetteranno mai di esistere, fino a quando converranno a qualcuno. e un interesse ci sarà sempre. Mi fanno ridere i "cittadini" quando si lamentano di chi governa, e poi loro non sanno separare la plastica dalla carta... tutti siamo cascati in qualche bufala... è un attimo... una distrazione... ma questo non ci dispensa dall'assumerci le nostre responsabilità. mi è successo di condividere qualche notizia fake. ma di chi è la colpa? mia. non ho verificato bene prima. non è questione di dare la colpa a qualcuno ma di assumersi la responsabilità per OGNI propria azione.


Luigi Einaudi, Economista, giornalista, uomo pubblico


Immagine/foto
Economista, giornalista, uomo pubblico, Luigi Einaudi [1874-1961] diventa Governatore della Banca d’Italia a settantuno anni. È l’economista più noto del Paese, ma è un uomo anziano, che negli anni successivi sarà chiamato a ricoprire ruoli chiave nell’Italia della ricostruzione, fino all’elezione nel 1948, alla Presidenza della Repubblica. A 150 anni dalla nascita, la sua figura è al centro del cortometraggio prodotto dalla Fondazione Luigi Einaudi e diretto da Pupi Avati “Il Presidente del miracolo” - scritto e narrato in video dal professor Alberto Mingardi - proposto da Rai Cultura in prima visione oggi venerdì 8 novembre alle 15.35 su Rai Storia (e in replica sabato 9 novembre alle 19.25, sempre su Rai Storia).

#RaiStoria
#luigieinaudi
#Storia
@Storia

Questa voce è stata modificata (10 mesi fa)

Storia reshared this.




Torna Trump, ecco cosa cambia nei rapporti Usa-Cina


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Duro sui dazi e debole su Taiwan: in quattro anni di presidenza Trump, Pechino potrà recuperare 40 anni su Washington
L'articolo Torna Trump, ecco cosa cambia nei rapporti Usa-Cina proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2024/11/08/asi…



LA DISSOLUZIONE DELL'IMPERO OTTOMANO A CONCLUSIONE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE


Immagine/foto

La perdita del Mediterraneo da parte dell'Impero Ottomano durante la Prima Guerra Mondiale segnò la fine del suo dominio nella regione. Di fronte all’ascesa delle potenze europee, gli Ottomani lottarono per mantenere il controllo, portando infine al collasso dell’impero e all’emergere della moderna Turchia (nell'immagine Kemal Ataturk, fondatore della repubblica turca).

storiain.net/storia/cronaca-de…

#Geopolitica dell’#ImperoOttomano
#Storia
@Storia

Storia reshared this.





Law enforcement believe the activity, which makes it harder to then unlock the phones, may be due to a potential update in iOS 18 which tells nearby iPhones to reboot if they have not been in contact with a cellular network for some time, according to a document obtained by 404 Media.#News #Privacy


Visualise statistics about your account with multiple new tools, Bridgy Fed discusses governance, and further integration of the ATmosphere ecosystem with 3p clients

One of the main goals of writing this newsletter is not only to share links, but more importantly, to give context to help you make sense of what is happening in the world of decentralised social networks.


Last Week in the ATmosphere – 24.11.a

One of the main goals of writing this newsletter is not only to share links, but more importantly, to give context to help you make sense of what is happening in the world of decentralised social networks. Yesterday and today I thoroughly exhausted my ability to make sense of things, and as such this edition is more of a collection links to everything.

For an in-depth analysis, earlier this week I wrote about how to think about how ATProto works, how that relates to governance and power, and what decentralisation and federation mean in this new context.

fediversereport.com/a-conceptu…

The News


In an update on Bridgy Fed, the software that allows bridging between different protocols, creator Ryan Barrett talks about possible futures for Bridgy Fed. Barrett says that Bridgy Fed is currently a side project for him, but people make requests for Bridgy Fed to become bigger, and become ‘core infrastructure of the social web’. Barrett is open to that possibility, but not while the project is his personal side project, and is open for conversations to house the project in a larger organisation, and with someone with experience to lead the project.

Atmosphere Stats and Blueview.app both allow you to show you statistics about your account. Blueview shows you your follower growth over time, and Atmosphere Stats assigns you an animal based on your posting style, as well as showing an overview of your posts by time of day.

The Links


Some updates on Bluesky:

  • Bluesky will added the ability to post Threads in one go soon, and the feature is already available to test, and a preview of what it looks like here.
  • A short thread on how the Discover feed works, and some of the steps the Bluesky team is taking to improve the quality of it.
  • Bluesky engineer Bryan Newbold shares some aspects about what the Bluesky team currently is working on.
  • There is a renewed call for private data on ATProto: Bluesky Engineer Devin Ivy shares some ideas the team is considering, while Bluesky engineer Bryan Newbold reiterates that the team understands the need for it, and says it is a ‘heavy lift’ to implement.

New additions to the wider ATProto ecosystem:

Further integrations of ATProto applications

  • Hagoromo is a third-party client for Bluesky, focusing on multi-column, and their latest update now also adds support for your Linkat.blue profile.
  • Third-party client Klearsky now supports showing all other ATProto-powered profiles on your Bluesky profile (as well as other updates).
  • Blogging platform WhiteWind has added support Frontpage; if a WhiteWind blog is posted on Frontpage, this now automatically shows up in the comment section of the WhiteWind blog as well.

Links for developers:

  • Supercell is a lightweight and configurable atproto feed generator.
  • Out-of-band tag support on third-party Bluesky client Ouranos.
  • Display your Bluesky posts on your Astro sites.
  • A (technical) reflection on a stalled attempted to build a Vine clone on ATProto.
  • PDSls allows you to paste in bsky.app urls for easier searching.
  • New tools to export your repo and blob, as well as viewing the PLC operations log.

Articles:

Podcasts:

  • Bluesky COO Rose talked with the Quiet Riot podcast about elections and platform values.
  • Bluesky board member Mike Masnick talks on Ed Zitron’s Better Offline about tech media and joining the Bluesky board.

That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to receive the weekly updates directly in your inbox below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online.

fediversereport.com/last-week-…




Tre spunti dall’audizione del candidato commissario per la Difesa e lo Spazio. L’analisi di Nones

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Il candidato Commissario europeo a Difesa e Spazio, Andrius Kubilius, è stato sentito dalle Commissioni per gli affari esteri e per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo in vista delle votazioni sulla




Nonostante i tagli, il Regno Unito porterà le spese militari al 2,5% del Pil

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Il Regno Unito, nonostante gli annunci che parlano di una spending review imminente, intende aumentare le spese per la Difesa. Dopo un primo momento di riflessione, l’esecutivo laburista guidato da Keir Starmer ha confermato che i tagli non riguarderanno le spese militari e che anzi Londra punta a



After getting hit with a 4 a.m. emergency alert about a shooting hundreds of miles away from where they were sleeping, a lot of Texans were very pissed.#News #texas #fcc


È stata approvata la legge che garantisce l’assistenza sanitaria ai senza fissa dimora - L'Indipendente

"Questa legge, frutto di un lungo dibattito politico e sociale, punta a garantire un accesso equo ai servizi sanitari di base indipendentemente dallo status abitativo o dalla mancanza di documenti formali. Fino ad oggi, infatti, le persone senza fissa dimora, spesso prive di documenti e residenza, si trovavano escluse da una piena partecipazione al sistema sanitario."

lindipendente.online/2024/11/0…



L’umanità viene cancellata a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo 13 mesi di offensiva israeliana incessante, i palestinesi hanno perso tutto. Visitando Gaza questa settimana, il segretario generale del Norwegian Refugee Council Jan Egeland ha assistito alla sofferenza senza pari delle famiglie lì
L'articolo L’umanità pagineesteri.it/2024/11/07/med…



Carbonio insanguinato: un programma ricava milioni dalla terra indigena del Kenya


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Northern Rangelands Trust sostiene che il suo sia "ad oggi, il più grande progetto di rimozione del carbonio dal suolo esistente al mondo, e il primo progetto generatore di crediti di carbonio derivanti dalla modificazione di pratiche di pascolo



Dopo la vittoria di Trump: Cosa ci si può aspettare in Medio Oriente?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il mondo rimane concentrato sul Medio Oriente e sulle guerre di Israele a Gaza e in Libano, che minacciano di innescare un confronto aperto con l'Iran, quale impatto avrà sulla regione il ritorno di Trump alla guida della prima potenza mondiale?
L'articolo Dopo



La "zerbina" della Nato, conferma la sua sottomissione
Meloni riceve il segretario generale della Nato • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/11/05/meloni…


😁😁😁
Mosca, 'auguriamo agli Usa di superare la crisi di democrazia' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/11/05/mosca-…


La battaglia del Little Bighorn


Immagine/foto

La battaglia del Little Bighorn, combattuta tra il 25 e il 26 giugno del 1876, è lo scontro più famoso della Grande guerra Sioux (1876-1877). Cinque compagnie del 7° Reggimento di cavalleria dell'esercito degli Stati Uniti, al comando del tenente colonnello George Armstrong Custer (1839-1876), furono spazzate via in un solo giorno da una forza combinata di guerrieri Arapaho, Sioux e Cheyenne guidati dal capo Sioux Toro Seduto (1837 circa-1890).

worldhistory.org/trans/it/1-22…
@Storia
#Storia

Storia reshared this.



Scompaginata rete criminale albanese che importava in Italia cocaina nascosta in confezioni di frutta esotica


Immagine/foto

Un'operazione internazionale coordinata da Eurojust e Europol ha interrotto il traffico di grandi quantità di cocaina dal Sud America a vari porti marittimi italiani.
In totale, 29 sospetti appartenenti a una rete criminale guidata da cittadini albanesi sono stati arrestati in Italia e in Albania.
Allo stesso tempo, in Francia, Romania e Spagna sono state effettuate perquisizioni per raccogliere informazioni e potenziali prove. Il successo delle indagini è il risultato di una squadra investigativa congiunta a lungo termine (JIT/SIC), sostenuta e finanziata da Eurojust.

Il gruppo criminale era attivo nella distribuzione all'ingrosso di droga sul mercato italiano. Le droghe illecite erano nascoste in contenitori con frutta esotica su navi che arrivavano nei porti europei del Sud America. La rete era capeggiata da due fratelli albanesi. L'operazione è culminata in una giornata di azione che ha visto l'arresto di 29 sospetti (27 in Italia, 2 in Albania). Gli investigatori della Struttura speciale anticorruzione e anticrimine organizzato dell'Albania, nonché della Guardia di Finanza italiana a Pisa e della Procura della Repubblica a Firenze, sono stati supportati dagli esperti di riciclaggio di denaro di Europol per individuare il flusso economico gestito dai criminali.

Immagine/foto


Dall'inizio delle indagini nel novembre 2021 e fino alla giornata di azione, alcuni membri sono stati arrestati mentre commettevano attivamente reati. Nello stesso periodo sono stati sequestrati oltre 2 000 kg di cocaina, 20 kg di marijuana e 46 kg di hashish. I criminali avevano messo in piedi un elaborato sistema di riciclaggio di denaro.

L'indagine è stata supportata da comunicazioni intercettate tra organizzazioni criminali, che hanno usato lo strumento di comunicazione mobile criptato SkyECC.
Su richiesta delle autorità italiane, Eurojust ha organizzato diverse riunioni di coordinamento tra tutti gli organi investigativi per preparare l'azione internazionale. Un centro di coordinamento è stato istituito presso la sede di Eurojust all'Aia per sostenere le ricerche e gli arresti in corso nei cinque paesi interessati. Eurojust ha inoltre assistito all'esecuzione degli ordini investigativi europei in Francia, Romania e Spagna e ha chiesto assistenza giudiziaria in Albania. I mandati d'arresto sono stati diffusi in tutto il mondo attraverso INTERPOL, grazie alla 3a divisione del Servizio Centrale per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

#Eurojust #Europol #JIT #SIC #trafficococainaviamare #INTERPOL #Albania #guardiadifinanza #skyecc

@Notizie dall'Italia e dal mondo



Si concludono oggi a Palermo le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024.

“Le Giornate sono un elemento fondamentale del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, non solo perché rappresentano un’offerta formativa d’eccellenza, ma anc…




La bolla tecnologica di Bruxelles si prepara all’impatto della nuova presidenza USA di Donald Trump

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La rielezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti dovrebbe fungere da campanello d’allarme

Intelligenza Artificiale reshared this.



Penso che starò fuori dai social e dal giro delle news per un po'. Dire che sono allibiza è poco.
Mai sottovalutare i redneck.
Buona fortuna a tutti noi, ne avremo bisogno.
#uspol #electionday #trump

reshared this



RAI STORIA, IL RAMMARICO DI ALDO GRASSO: CHE ERRORE ESPELLERLA DAL NUOVO DIGITALE TERRESTRE!


"Se penso a tutti programmi importanti che il canale ha trasmesso perché noi sapessimo qualcosa di più sul nostro passato, sulla nostra identità non posso che rammaricarmi di una decisione priva di senso, presa proprio nel momento in cui Viale Mazzini celebra i 70 anni della tv e i 100 della radio.
Così il critico e storico televisivo Aldo Grasso in un articolo sul Corriere della sera (qui, dietro paywall 👉 corriere.it/spettacoli/24_nove…) con riguardo ala scelta della RAI di sacrificare da fine agosto scorso Rai Storia nell'ambito della scelta dei canali nel nuovo standard DVB-T2 .

@Storia
#Storia
#Tv
#AldoGrasso
#RaiStoria

Storia reshared this.




Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) adotta il suo primo rapporto nell'ambito del quadro normativo UE-USA sulla privacy dei dati e una dichiarazione sulle raccomandazioni sull'accesso ai dati per le forze dell'ordine

@Privacy Pride

La dichiarazione sulle raccomandazioni del gruppo ad alto livello sull'accesso ai dati per un'applicazione efficace della legge sottolinea che i diritti fondamentali devono essere salvaguardati quando le autorità di contrasto accedono ai dati personali delle persone fisiche. Pur sostenendo l'obiettivo di un'efficace attività di contrasto, l'EDPB sottolinea che alcune delle raccomandazioni del gruppo ad alto livello potrebbero causare gravi intrusioni nei confronti dei diritti fondamentali, in particolare il rispetto della vita privata e della vita familiare.

Pur prendendo atto con soddisfazione della raccomandazione, l'EDPB può portare alla creazione di condizioni di parità in materia di conservazione dei dati, ma ritiene che un obbligo ampio e generale di conservazione dei dati in forma elettronica da parte di tutti i fornitori di servizi creerebbe un'interferenza significativa con i diritti delle persone fisiche. Pertanto, l'EDPB si chiede se ciò soddisferebbe i requisiti di necessità e proporzionalità della Carta dei diritti fondamentali dell'UE e della giurisprudenza della CGUE.

Nella sua dichiarazione, l'EDPB sottolinea inoltre che le raccomandazioni relative alla cifratura non dovrebbero impedirne l'uso né indebolire l'efficacia della protezione che fornisce. Ad esempio, l'introduzione di un processo lato client che consenta l'accesso remoto ai dati prima che siano crittografati e inviati su un canale di comunicazione, o dopo che siano decifrati presso il destinatario, in pratica indebolirebbe la crittografia. Preservare la protezione e l'efficacia della cifratura è importante per evitare ripercussioni negative sul rispetto della vita privata e della riservatezza e per garantire che siano salvaguardate la libertà di espressione e la crescita economica, che dipendono da tecnologie affidabili.

edpb.europa.eu/news/news/2024/…



La pima candidata alla Presidenza degli USA: 1872, Victoria Woodhull


Immagine/foto

Negli Stati Uniti, il diritto di voto delle donne è stato sancito, a livello federale, nel 1920. Tuttavia, già nel 1872, una donna, Victoria Woodhull, si era candidata alla presidenza.
Nel corso della sua lunga vita, Woodhull (nella immagine) è stata chiaroveggente, sposa e madre adolescente, attivista per i diritti delle donne, broker finanziaria, giornalista e candidata presidenziale. E, anche se i suoi contemporanei (soprattutto maschi) si rifiutavano di prenderla sul serio, la sua avventura è stata un tassello importante nel cammino verso l’emancipazione femminile e il suffragio universale.

👉lisavagnozzi.altervista.org/vi…

@Storia
#Storia

Storia reshared this.