Ho visto il match tra Tyson e Paul (fortunatamente non in diretta).
Maronn' che pena.
Però l'enormità dell'hype, l'esagerazione delle parole e la povertà evidente di contenuti (la ciccia, il succo, la materia di cui sono fatti i sogni) ben riflettono lo stato attuale degli States.
Nulla sostanza, spacconaggine a mille, "eroi" di carta velina e un pubblico che accorre comunque a frotte.
Cerco di ricordarmi che il marketing spinto si può usare anche a fin di bene, ma santoddio se è dura, ultimamente.
iOS 18 introduce il Riavvio Automatico: l’iPhone diventa ancora più Sicuro
Apple ha introdotto una nuova funzionalità di riavvio automatico in caso di inattività in iOS 18 che riavvia l’iPhone se non viene sbloccato entro 72 ore. Lo hanno riferito i ricercatori di sicurezza informatica.
È stato recentemente riferito che le forze dell’ordine e gli esperti di medicina legale digitale hanno dovuto affrontare il problema del riavvio degli iPhone in circostanze misteriose, che hanno reso difficile l’accesso ai dati sui dispositivi. Successivamente si è scoperto che la funzione di riavvio automatico quando inattiva in iOS 18 viene attivata dopo un certo tempo.
Recentemente la ricercatrice Jiska Klassen ha pubblicato un video che conferma la funzionalità. Il video mostra che l’iPhone si riavvia automaticamente se non viene sbloccato per 72 ore.
La conferma di queste informazioni è arrivata anche da Magnet Forensics, che sviluppa strumenti forensi per l’estrazione di dati da iPhone e Android, come GrayKey. Gli specialisti dell’azienda hanno confermato che il timer per il riavvio automatico è effettivamente impostato su 72 ore.
Come spiega Klassen, la nuova funzionalità migliora la sicurezza del dispositivo bloccando le chiavi di crittografia in uno speciale chip Secure Enclave. Ciò rende difficile l’utilizzo di strumenti legacy per accedere ai dati anche se gli aggressori lasciano il dispositivo in funzione. Tuttavia, nonostante ciò, 3 giorni sono un tempo sufficiente affinché gli esperti forensi possano adottare le misure necessarie per accedere ai dati, a condizione che agiscano rapidamente e in modo coordinato.
La sicurezza dell’iPhone è influenzata da due diversi stati del dispositivo: “prima del primo sblocco” ( BFU ) e “dopo il primo sblocco” ( AFU ). Nello stato BFU, tutti i dati sull’iPhone sono completamente crittografati e sono accessibili solo se si conosce il passcode. Nello stato AFU, alcuni dati rimangono non crittografati, il che può facilitarne l’estrazione utilizzando strumenti forensi, anche se il telefono è bloccato. Apple ha rifiutato di commentare queste informazioni.
Ricordiamo che nell’aprile 2024, la società di analisi forense mobile Cellebrite ha dovuto affrontare un problema: una parte significativa dei moderni iPhone si è rivelata inaccessibile ai suoi strumenti di hacking.
Con il rilascio della nuova versione di iOS 18, Apple ha fatto un altro passo avanti nella lotta al mercato dei pezzi di ricambio usati di dispositivi rubati. Ora la funzione Blocco attivazione si estende non solo all’iPhone stesso, ma anche ai suoi componenti principali come batteria, fotocamere e display. Questa innovazione mira a prevenire la rivendita di parti rubate e fornisce una protezione aggiuntiva agli utenti.
L'articolo iOS 18 introduce il Riavvio Automatico: l’iPhone diventa ancora più Sicuro proviene da il blog della sicurezza informatica.
Spionaggio alla Xi Jinping: Gli hacker APT diventano patrimonio dello Stato
Secondo Sekoia, tre importanti agenzie governative svolgono un ruolo chiave nelle attività informatiche della Cina e sono: Esercito Popolare di Liberazione (PLA), il Ministero della Sicurezza dello Stato (MSS) e il Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS). Dall’inizio del 2021, le operazioni attribuite alla Cina sono state sempre più associate ad agenzie governative.
Gruppi affiliati all’esercito come BlackTech, Naikon, Tonto Team e Tick sono diventati meno attivi. Sono stati sostituiti da gruppi squali APT10, APT31, APT40, APT41, Mustang Panda e Lucky Mouse. Secondo lo studio vengono condotte operazioni di influenza anche nei paesi del sud-est asiatico. È stato riferito che per tali compiti il dipartimento può ricevere aiuto da una delle più grandi società cinesi di sicurezza informatica: QiAnXin.
È interessante notare che le sezioni regionali del MSS e dell’MPS hanno una grande libertà d’azione. Reclutano attivamente aziende private per sferrare attacchi e raccogliere dati, il che consente loro di agire di nascosto ed evitare l’attribuzione diretta alle agenzie governative.
Oltre alle agenzie governative, una volta partecipavano a tali operazioni anche cittadini comuni, i cosiddetti hacker patriottici. In precedenza avevano effettuato attacchi in risposta a conflitti internazionali, ma col tempo le loro attività sono diventate parte delle operazioni governative. Dalla metà degli anni 2000, questi hacker hanno smesso di agire da soli e hanno iniziato a lavorare in aziende private, continuando a partecipare ad attacchi informatici a livello professionale.
Il rapporto si concentra in particolare su come gli hacker patriottici abbiano contribuito a creare malware come PlugX e ShadowPad , che ora vengono utilizzati attivamente dai gruppi APT cinesi. Tutto ciò è diventato possibile grazie alle politiche di Xi Jinping, che nel 2015 ha ufficialmente unito gli sforzi di specialisti militari e civili per le operazioni informatiche.
Recenti indiscrezioni provenienti dalla società informatica cinese I-SOON hanno rivelato importanti dettagli su come la Cina orchestra gli attacchi informatici. Le agenzie governative coinvolgono sempre più aziende private a livello provinciale e cittadino per svolgere operazioni informatiche. Ciò consente di nascondere le vere fonti degli attacchi e di renderli difficili da rintracciare.
L’MPS raccoglie attivamente dati sulle nuove vulnerabilità, ricevendoli da ricercatori e aziende, per poi utilizzare negli attacchi. Il rapporto rileva inoltre che aziende come I-SOON e altre aziende tecnologiche ora forniscono i propri servizi non solo a grandi agenzie governative, ma anche per singole attività.
Il rapporto suggerisce che i moderni gruppi APT cinesi sono un ibrido di hacker privati e governativi che collaborano per eseguire attacchi complessi, anziché limitarsi a una struttura specifica. Ciò complica il processo di attribuzione ed evidenzia l’attenzione strategica della Cina sull’utilizzo di una varietà di risorse per lo spionaggio informatico e le operazioni di informazione.
L'articolo Spionaggio alla Xi Jinping: Gli hacker APT diventano patrimonio dello Stato proviene da il blog della sicurezza informatica.
Google rivoluziona la privacy! In Arrivo l’Email “Usa e Getta” per dire addio allo spam?
Gli esperti di Android Authority hanno scoperto snippet di codice nella nuova versione 24.45.33 di Google Play Services che supportano una funzionalità chiamata “Email protetta”.
Questo strumento è probabilmente progettato per creare alias e-mail monouso o ad uso limitato che inoltrano e-mail all’account principale. Gli utenti potranno disabilitare l’inoltro se inizia a essere inviato spam, il che aiuterà a mantenere la riservatezza dell’indirizzo principale. Oltre a proteggere dallo spam, la funzionalità è progettata per ridurre il rischio di tracciamento online e minimizzare l’impatto delle violazioni dei dati.
La funzione Email protetta è stata trovata anche nel menu delle impostazioni di compilazione automatica, ma un tentativo di accedere alla sezione ridireziona a una pagina vuota myaccount.google.com.
Non è ancora noto se gli indirizzi temporanei saranno unici per ciascun caso o se ci saranno restrizioni sul loro numero.
L'articolo Google rivoluziona la privacy! In Arrivo l’Email “Usa e Getta” per dire addio allo spam? proviene da il blog della sicurezza informatica.
It’s a Soldering Iron! It’s A Multimeter! Relax! It’s Both!
Imagine this. A young person comes to you wanting to get started in the electronic hobby. They ask what five things should they buy to get started. Make your list. We’ll wait. We bet we can guess at least two of your items: a multimeter, and a soldering iron. [LearnElectroncsRepair] recently showed us a review of the Zotek Zoyi ZT-N2 which is a soldering iron and a multimeter in one unit. You can watch the video review below.
Honestly, when we heard about this, we didn’t think much of the combination. It doesn’t seem like having your probe get red hot is a feature. However, the probe tip replaces the soldering iron tip, so you are either soldering or measuring, but not both at the same time.
The soldering iron part looks a lot like a T100 iron with a USB connector and a little LCD screen. The device is portable, so it has a little cheap soldering iron stand. As a multimeter, it does all the basic tests, but it is only usable for low-voltage applications under 36V.
The negative lead plugs into the USB connector, so the meter runs off an internal battery. While it looks like it is usable, we couldn’t really think of many cases where this would be handy unless you are really trying to pack a lot in a small space. We’d rather throw a small meter in the bag and call it a day.
In 2017, these little soldering irons were a fresh fad. Now, they are pretty common.
youtube.com/embed/oGzb7aa8k4U?…
BASIC Co-Inventor Thomas Kurtz Has Passed Away
It’s with sadness that we note the passing of Thomas E. Kurtz, on November 12th. He was co-inventor of the BASIC programming language back in the 1960s, and though his creation may not receive the attention in 2024 that it would have done in 1984, the legacy of his work lives on in the generation of technologists who gained their first taste of computer programming through it.For the 1980s kids who got beyond this coding masterpiece, BASIC launched many a technology career.
The origins of BASIC lie in the Dartmouth Timesharing System, like similar timesharing operating systems of the day, designed to allow the resources of a single computer to be shared across many terminals. In this case the computer was at Dartmouth College, and BASIC was designed to be a language with which software could be written by average students who perhaps didn’t have a computing background. In the decade that followed it proved ideal for the new microcomputers, and few were the home computers of the era which didn’t boot into some form of BASIC interpreter. Kurtz continued his work as a distinguished academic and educator until his retirement in 1993, but throughout he remained as the guiding hand of the language.
Should you ask a computer scientist their views on BASIC, you’ll undoubtedly hear about its shortcomings, and no doubt mention will be made of the GOTO statement and how it makes larger projects very difficult to write. This is all true, but at the same time it misses the point of it being a readily understandable language for first-time users of machines with very little in the way of resources. It was the perfect programming start for a 1970s or 1980s beginner, and once its limitations had been reached it provided the impetus for a move to higher things. We’ve not written a serious BASIC program in over three decades, but we’re indebted to Thomas Kurtz and his collaborator for what they gave us.
Thanks [Stephen Walters] for the tip.
If you are a Bluesky user, read @Sarah Perez 's excellent article, published on TechChrunch.
I just want to point out that among the "apps" with which you can use #Bluesky there is also #Friendica which currently allows you to publish hypertext references
like this
reshared this
Behind the Blog: Political Perspectives and Platforms
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about data storage, political perspectives and platforms.Samantha Cole (404 Media)
Reclutamento di minori da parte delle reti criminali. L'allarme di Europol
Europol ha emesso una notifica di intelligence sul reclutamento di minori da parte di reti criminali in tutta Europa.
Sviluppata sulla base delle informazioni fornite a Europol dalle autorità di contrasto, la notifica rivela come le organizzazioni criminali prendano di mira i giovani attraverso i social media e la messaggistica criptata per reclutarli e commettere gravi atti di criminalità organizzata.
I dati raccolti da recenti indagini mostrano che i minori sono coinvolti in quasi tutti i mercati criminali.
Sebbene il reclutamento di minori nelle forme gravi di criminalità organizzata e terrorismo non sia una novità, negli ultimi anni si è evoluto in una tattica deliberata da parte delle reti criminali per eludere l'individuazione, l'arresto o l'azione penale. La pratica si è espansa in più paesi e i metodi di reclutamento sono cambiati, con i minori sempre più incaricati di attività violente, tra cui estorsione e omicidio.
La notifica di Europol avverte che le reti criminali ora sfruttano comunemente i minori utilizzando messaggi in codice, slang e persino tattiche di "gamification" per inquadrare i compiti criminali come sfide o giochi. Queste tecniche sono progettate per attirare i giovani in attività criminali, spesso facendole apparire finanziariamente attraenti o socialmente gratificanti.
Le reti criminali utilizzano la gamification per reclutare minori presentando compiti illegali come "sfide" o "missioni", rendendoli più coinvolgenti e meno intimidatori. Questo approccio sfrutta la familiarità dei giovani con le sfide dei social media e i giochi online, desensibilizzandoli ai rischi associati. Inoltre, possono offrire ricompense per il completamento di specifici compiti, aumentando l'attrattiva della partecipazione alle attività criminali.
Le piattaforme di social media con funzione di messaggistica crittografata vengono abusate dai criminali in modo che possano operare con una visibilità minima, consentendo interazioni che non lasciano tracce digitali e riducendo quindi il rischio di rilevamento.
I social media influenzano il coinvolgimento dei minori nel crimine organizzato fornendo canali di comunicazione diretti e anonimi, che eliminano la necessità di incontri fisici. Le piattaforme consentono ai reclutatori di raggiungere un vasto pubblico di giovani, utilizzando linguaggio mirato e messaggi attraenti per presentare attività illegali come opportunità vantaggiose. Inoltre, le caratteristiche di privacy e messaggi autodistruttivi rendono difficile il monitoraggio delle comunicazioni, aumentando il rischio di coinvolgimento dei minori in attività criminali.
Il documento di Europol (in inglese) è scaricabile qui: europol.europa.eu/cms/sites/de…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Libsophia #3 – John Locke
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Libsophia #3 – John Locke proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
L’Ue stanzia 300 milioni per gli acquisti congiunti nella Difesa. È la prima volta
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Unione europea ha fatto un ulteriore passo verso il consolidamento dell’industria e delle politiche comunitarie per la Difesa. La Commissione europea, in quanto braccio esecutivo delle istituzioni unionali, ha approvato uno stanziamento di 300 milioni di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
The Great Migration to Bluesky Gives Me Hope for the Future of the Internet
Or: Why Threads is not it.Jason Koebler (404 Media)
Autonomia differenziata, cosa ha detto la Consulta e cosa succede adesso
@Politica interna, europea e internazionale
Autonomia differenziata, cosa ha detto la Consulta e cosa succede adesso La Corte Costituzionale rimanda indietro al Parlamento la legge sull’Autonomia differenziata. I giudici di legittimità hanno ravvisato in particolare sette specifici profili di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Piracy Shield blocca tutto, blocca troppo. Ha bloccato anche Google Drive. Breve guida per Segnalazione o Reclamo.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul garantepiracy.it/blog/piracy-s…
Privacy Pride reshared this.
Israele. Dall’ONU nuove accuse di genocidio a Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Comitato Speciale Onu: «Provoca intenzionalmente morte, fame e lesioni gravi». Medici senza Frontiere: Israele blocca l’evacuazione in Giordania di 8 bambini ammalati
L'articolo Israele. Dall’ONU nuove accusehttps://pagineesteri.it/2024/11/15/medioriente/israele-dallonu-nuove-accuse-di-genocidio-a-gaza/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Chiunque disponga di un account #BlueSky sappia che può utilizzarlo anche da #Friendica
Io già ho la mia versione premium che mi consente di pubblicare testi con riferimenti ipertestuali... 😁
#hack
like this
reshared this
chi non ci crede può guardare qui: bsky.app/profile/informapirata…
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Replicator 1.2. Ecco la nuova tranche di droni annunciata dal Pentagono
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal Pentagono sono arrivate nuove informazioni sul programma Replicator. La vice-segretaria alla Difesa Kathleen Hicks ha annunciato mercoledì 13 novembre una serie di nuovi sistemi che andranno a comporre l’estesa rete unmanned che Washington intende mettere in piedi nel teatro Indo Pacifico per contrastare la
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“Caro iscritto, vuoi eliminare il Garante? E vuoi o no che siamo di sinistra?”: pubblicati i quesiti dell’Assemblea costituente M5S
@Politica interna, europea e internazionale
Tra le proposte che saranno votate nell’Assemblea costituente del Movimento 5 Stelle c’è anche quella di “eliminare il ruolo del Garante”, attualmente ricoperto dal co-fondatore Beppe Grillo. Lo si legge nell’elenco dei questi
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il vicesegretario della Lega Crippa: “Tra Mattarella e Musk sto con Elon”
@Politica interna, europea e internazionale
Tra Sergio Mattarella ed Elon Musk, Andrea Crippa, vicesegretario della Lega, sceglie l’imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense, neo-nominato da Donald Trump a capo del nuovo Dipartimento Usa per l’efficienza governativa (Doge). Crippa lo dice rispondendo a una
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
STATI UNITI. «Harris sconfitta perché ha abbandonato la classe operaia»
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il Partito Democratico evita ogni seria autocritica, da più parti si accusa Kamala Harris di aver voltato le spalle alla classe operaia americana regalando la vittoria a Donald Trump
L'articolo STATI UNITI. «Harris sconfitta perché ha abbandonato la classe operaia»
like this
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro tutte le forme di Criminalità Organizzata Transnazionale
In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro tutte le forme di Criminalità Organizzata Transnazionale, l’Italia ha ribadito l’impegno condiviso per affrontare la sfida pervasiva e in continua evoluzione della criminalità organizzata transnazionale, una questione che impatta società, economie e sicurezza a livello mondiale.
L’Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente italiano all’ONU, e’ intervenuto nel corso di un evento co-organizzato insieme all’ #UNODC (l’agenzia Onu per la lotta al crimine organizzato) e agli Stati Membri che fanno parte del gruppo centrale che ha proposto la risoluzione istitutiva della giornata: Austria, Colombia, Repubblica Dominicana, Ungheria, Giappone, Marocco, Perù e Arabia Saudita.
Massari ha sottolineato il legame tra impegno per la giustizia e lo sviluppo sociale, in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16, come riaffermato durante la visita del Presidente italiano Sergio Mattarella alle Nazioni Unite a New York, quando “ha ricordato la dimensione globale di questa lotta e la necessità di un’azione internazionale collettiva per affrontare le cause profonde della criminalità organizzata”.
Tornando sul legame tra lotta al crimine e sviluppo, Massari ha evidenziato che quando le comunità sono resilienti, ben supportate e potenziate, diventano meno vulnerabili all’influenza delle reti criminali.
In questo impegno l’esperienza dell’Italia rappresenta una testimonianza potente sia delle sfide sia della resilienza necessaria per combattere la criminalità organizzata. “L’Italia ha visto il sacrificio di molti coraggiosi – poliziotti, giudici e funzionari pubblici – che hanno rischiato, e persino dato, la vita nella lotta contro le reti mafiose, eroi come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il cui lascito continua a ispirare sforzi in tutto il mondo, ma anche cittadini comuni, imprenditori e lavoratori hanno resistito alla criminalità organizzata, affrontando a caro prezzo le richieste di estorsione della mafia e rifiutando di cedere ai ricatti”, ha detto Massari ricordando infine l’innovazione negli approcci agli asset confiscati alle organizzazioni criminali e riutilizzati per iniziative sociali, dando risorse alle comunità che una volta alimentavano le attività criminali.
COSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE SULL’AUTONOMIA
DIFFERENZIATA
In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio Comunicazione e stampa fa sapere che
la Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità
dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del
2024), considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo
legislativo.
Secondo il Collegio, l’art. 116, terzo comma, della Costituzione (che disciplina
l’attribuzione alle regioni ordinarie di forme e condizioni particolari di autonomia)
deve essere interpretato nel contesto della forma di Stato italiana. Essa riconosce,
insieme al ruolo fondamentale delle regioni e alla possibilità che esse ottengano
forme particolari di autonomia, i principi dell’unità della Repubblica, della
solidarietà tra le regioni, dell’eguaglianza e della garanzia dei diritti dei cittadini,
dell’equilibrio di bilancio.
I Giudici ritengono che la distribuzione delle funzioni legislative e amministrative tra
i diversi livelli territoriali di governo, in attuazione dell’art. 116, terzo comma, non
debba corrispondere all’esigenza di un riparto di potere tra i diversi segmenti del
sistema politico, ma debba avvenire in funzione del bene comune della società e della
tutela dei diritti garantiti dalla nostra Costituzione. A tal fine, è il principio
costituzionale di sussidiarietà che regola la distribuzione delle funzioni tra Stato e
regioni.
In questo quadro, l’autonomia differenziata deve essere funzionale a migliorare
l’efficienza degli apparati pubblici, ad assicurare una maggiore responsabilità politica
e a meglio rispondere alle attese e ai bisogni dei cittadini.
La Corte, nell’esaminare i ricorsi delle Regioni Puglia, Toscana, Sardegna e
Campania, le difese del Presidente del Consiglio dei ministri e gli atti di intervento
ad opponendum delle Regioni Lombardia, Piemonte e Veneto, ha ravvisato
l’incostituzionalità dei seguenti profili della legge:
- la possibilità che l’intesa tra lo Stato e la regione e la successiva legge di
differenziazione trasferiscano materie o ambiti di materie, laddove la Corte
ritiene che la devoluzione debba riguardare specifiche funzioni legislative e
amministrative e debba essere giustificata, in relazione alla singola regione, alla
luce del richiamato principio di sussidiarietà;
- il conferimento di una delega legislativa per la determinazione dei livelli
essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali (LEP) priva di
idonei criteri direttivi, con la conseguenza che la decisione sostanziale viene
rimessa nelle mani del Governo, limitando il ruolo costituzionale del
Parlamento;
- la previsione che sia un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
(dPCm) a determinare l’aggiornamento dei LEP;
- il ricorso alla procedura prevista dalla legge n. 197 del 2022 (legge di bilancio
per il 2023) per la determinazione dei LEP con dPCm, sino all’entrata in
vigore dei decreti legislativi previsti dalla stessa legge per definire i LEP;
- la possibilità di modificare, con decreto interministeriale, le aliquote della
compartecipazione al gettito dei tributi erariali, prevista per finanziare le
funzioni trasferite, in caso di scostamento tra il fabbisogno di spesa e
l’andamento dello stesso gettito; in base a tale previsione, potrebbero essere
premiate proprio le regioni inefficienti, che – dopo aver ottenuto dallo Stato
le risorse finalizzate all’esercizio delle funzioni trasferite – non sono in grado
di assicurare con quelle risorse il compiuto adempimento delle stesse funzioni;
- la facoltatività, piuttosto che la doverosità, per le regioni destinatarie della
devoluzione, del concorso agli obiettivi di finanza pubblica, con conseguente
indebolimento dei vincoli di solidarietà e unità della Repubblica;
- l’estensione della legge n. 86 del 2024, e dunque dell’art. 116, terzo comma,
Cost. alle regioni a statuto speciale, che invece, per ottenere maggiori forme
di autonomia, possono ricorrere alle procedure previste dai loro statuti
speciali.
La Corte ha interpretato in modo costituzionalmente orientato altre previsioni della
legge:
- l’iniziativa legislativa relativa alla legge di differenziazione non va intesa come
riservata unicamente al Governo;
- la legge di differenziazione non è di mera approvazione dell’intesa (“prendere
o lasciare”) ma implica il potere di emendamento delle Camere; in tal caso
l’intesa potrà essere eventualmente rinegoziata;
- la limitazione della necessità di predeterminare i LEP ad alcune materie
(distinzione tra “materie LEP” e “materie-no LEP”) va intesa nel senso che, se
il legislatore qualifica una materia come “no-LEP”, i relativi trasferimenti non
potranno riguardare funzioni che attengono a prestazioni concernenti i diritti
civili e sociali;
- l’individuazione, tramite compartecipazioni al gettito di tributi erariali, delle
risorse destinate alle funzioni trasferite dovrà avvenire non sulla base della
spesa storica, bensì prendendo a riferimento costi e fabbisogni standard e
criteri di efficienza, liberando risorse da mantenere in capo allo Stato per la
copertura delle spese che, nonostante la devoluzione, restano comunque a
carico dello stesso;
- la clausola di invarianza finanziaria richiede – oltre a quanto precisato al punto
precedente – che, al momento della conclusione dell’intesa e
dell’individuazione delle relative risorse, si tenga conto del quadro generale
della finanza pubblica, degli andamenti del ciclo economico, del rispetto degli
obblighi eurounitari.
Spetta al Parlamento, nell’esercizio della sua discrezionalità, colmare i vuoti
derivanti dall’accoglimento di alcune delle questioni sollevate dalle ricorrenti, nel
rispetto dei principi costituzionali, in modo da assicurare la piena funzionalità della
legge.
La Corte resta competente a vagliare la costituzionalità delle singole leggi di
differenziazione, qualora venissero censurate con ricorso in via principale da altre
regioni o in via incidentale.
Roma, 14 novembre 2024
Fincantieri cresce nel terzo trimestre. Difesa e crocieristica fanno da traino
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I primi nove mesi del 2024 premiano Fincantieri, che vede confermato il suo ruolo di azienda leader a livello mondiale nel settore della cantieristica. Il consiglio d’amministrazione ha infatti approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre, che confermano e promettono di migliorare le
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
The plaintiffs allege they've lost tens of thousands of dollars on investments into Caitlyn Jenner's $JENNER memecoin.
The plaintiffs allege theyx27;ve lost tens of thousands of dollars on investments into Caitlyn Jennerx27;s $JENNER memecoin.
‘Not a Scam 😂:’ Caitlyn Jenner Is Being Sued For Memecoin Securities Fraud
The plaintiffs allege they've lost tens of thousands of dollars on investments into Caitlyn Jenner's $JENNER memecoin.Samantha Cole (404 Media)
Mosca arruola i carri armati dei film per combattere in Ucraina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Che l’industria bellica russa non fosse esattamente la più capacitiva al mondo non era certo un mistero, ma, dopo la Corea del Nord, Mosca sembra aver trovato un nuovo, inaspettato, fornitore di armamenti: il cinema. Pare che lo studio cinematografico Mosfilm, il cui centenario ricorre
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
HUMAN RIGHT WATCH: Lo spostamento forzato della popolazione di Gaza è un crimine contro l’umanità
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un nuovo rapporto sulla situazione della Striscia, la ONG dichiara di aver scoperto che "lo sfollamento forzato è diffuso e le prove mostrano che è stato sistematico e parte di una politica statale. Tali atti
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
NIGERIA. Il movimento #EndbedGovernance fa i conti con la repressione e l’emergenza sociale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I manifestanti hanno accusato il governo di imbastire un processo-farsa per nascondere le violenze della polizia e reprimere le proteste
L'articolo NIGERIA. Il movimento #EndbedGovernance fa i conti con la repressione e l’emergenza
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Benvenuto, a me stesso!
Non ho mai usato friendica ma sono pratico con il fediverso sopratutto con mastodon sull'istanza livellosegreto.it
Su mastodon, almeno su quel server, non è possibile scrivere tanto testo, quindi ho deciso di aprire qui un profilo pubblico.
Quello di cui vorrei ogni tanto parlare (preferisco la qualità alla quantità) è ciò che mi appassiona, ovvero:
-opensource e privacy (grapheneos, aosp, fdroid, scelte di vita relative)
-dipendenza dalla tecnologia (approccio alla vita sana e alternative contro le dipendenze tecnologiche, in tutti i sensi possibili)
-musica (ascolto musica da veramente una vita, ho una cultura immensa e vorrei condividerla e ascoltare ciò che propongono di bello gli altri)
-cinema (ne guardo assai poco ma un tempo ero fissato con il cinema asiatico!)
-vita sotto la salute mentale (ero hikikomori e ora vivo con assistenza psichiatria, sarebbe interessante parlarne approfonditamente senza dare informazioni banali)
-altro (non mi viene in mente molto ora ma spero apprezzerete i vari argomenti!!)
Non ho app del fediverso ma faccio tutto via browser quindi, essendo che mi sono appena iscritto, mi ci vorrà un po' per ingranare e crearmi un feed interessante! Spero che comunque sia gradita la mia presenza qui.
Un saluto!
Lorenzo Vujade likes this.
Dopo Bologna, i neofascisti sfilano a Roma: Forza Nuova lancia la “Adunata militante”, il Pd chiede di vietarla
@Politica interna, europea e internazionale
Dopo gli scontri dello scorso weekend a Bologna per il corteo di Casapound, si preannuncia un altro possibile fine settimana ad alta tensione sul fronte dell’ordine pubblico. Domenica 17 novembre, infatti, Forza Nuova ha programmato
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Al Kath
in reply to Informa Pirata • • •Informa Pirata likes this.
Alex 🐰
in reply to Informa Pirata • •Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Informa Pirata
in reply to Alex 🐰 • •Alex 🐰 likes this.