Salta al contenuto principale



Oltre 1 Milione di Annunci al Giorno diffondono l’Infostealer Lumma


Gli specialisti di Guardio Labs segnalano una campagna su larga scala per distribuire l’infostealer Lumma, che utilizza CAPTCHA falsi. Invitano le persone a eseguire comandi PowerShell e a dimostrare che non sono bot.

Questa campagna è stata chiamata DeceptionAds, poiché gli aggressori hanno utilizzato la rete pubblicitaria Monetag e hanno pubblicato più di un milione di annunci pubblicitari ogni giorno su 3.000 siti. Si ritiene che dietro questa attività ci sia il gruppo di hacker Vane Viper.

Essenzialmente, i DeceptionAds sono una variante nuova e più pericolosa degli attacchi ClickFix, in cui la vittima viene indotta con l’inganno a eseguire comandi PowerShell dannosi e a infettare manualmente il proprio sistema con malware. Questa campagna è diversa dalle precedenti perché utilizza la pubblicità legittima per reindirizzare gli utenti ignari a pagine con CAPTCHA falsi.

Come accennato in precedenza, gli hacker utilizzano la rete pubblicitaria Monetag per inserire annunci pop-up per offerte, download e servizi falsi, mentre di solito si rivolgono al pubblico di piattaforme di streaming piratate o di siti con software piratati.

Se la vittima clicca su un annuncio di questo tipo, il codice offuscato verifica se si tratta di una persona reale e la reindirizza su una pagina con un CAPTCHA fake, mentre utilizza il servizio BeMob per mascherarla. Sebbene BeMob venga solitamente utilizzato, ad esempio, per monitorare le prestazioni pubblicitarie, in questo caso viene utilizzato esclusivamente per eludere il rilevamento.
29090456
“Fornendo al sistema Monetag un URL BeMob benigno (invece di un collegamento diretto a una pagina con un CAPTCHA falso), gli aggressori hanno sfruttato la reputazione di BeMob, complicando così gli sforzi di moderazione dei contenuti di Monetag”, spiegano i ricercatori.

La stessa pagina con il falso CAPTCHA contiene uno snippet JavaScript che, senza che l’utente se ne accorga, copia nei suoi appunti un comando PowerShell dannoso di una riga. La pagina fornisce quindi alla vittima le istruzioni per eseguire il comando tramite Windows Run.

Come risultato di queste azioni, sul dispositivo dell’utente verrà scaricato ed eseguito il ladro Lumma, in grado di rubare dalla macchina infetta: cookie, credenziali, password, dati di carte bancarie e cronologia di navigazione dai browser (inclusi Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox e altri browser Chromium).

Secondo GuardioLabs l’abuso dei servizi Monetag e BeMob era diffuso. La rete pubblicitaria, ad esempio, ha segnalato la rimozione di 200 account di criminali informatici. E sebbene ciò abbia inizialmente portato alla cessazione dell’attività dannosa, già l’11 dicembre i ricercatori hanno notato che la campagna si era ripresa, ma ora gli hacker stavano cercando di utilizzare un’altra rete pubblicitaria.

L'articolo Oltre 1 Milione di Annunci al Giorno diffondono l’Infostealer Lumma proviene da il blog della sicurezza informatica.



Oggi, 22 dicembre, nel 1894


Alfred-Dreyfus-nel-1894

L'ufficiale dell'esercito francese Alfred Dreyfus viene condannato all'ergastolo per tradimento, sulla base di prove fragili e fondato sospetto di antisemitismo, scatenando così una controversia che dividerà la Francia per 12 anni.

@Storia
#otd

Storia reshared this.



Storia dei canti di Natale


Un articolo di Mark Cartwright, tradotto da Aurora Alario, apparso su
Immagine/foto

👇
worldhistory.org/trans/it/2-23…

@Storia

Storia reshared this.

in reply to storiaweb

Ecco una descrizione alternativa dell'immagine: Il logo mostra un quadrato rosso scuro contenente un simbolo bianco astratto, simile a una freccia stilizzata o a un geroglifico. A destra del quadrato, il testo "WORLD HISTORY ENCYCLOPEDIA" è scritto in un carattere serif elegante e nero. Sotto il testo principale, in un carattere più piccolo e di un colore rosso-marrone, si legge "in italiano".

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini



Inside a Diamond Plant


29083317

While you tend to think of diamonds as ornamental gemstones, diamonds also have many important industrial uses, and many of those diamonds are now synthetic polycrystalline diamonds. How are they made? [JerryRigEverything] takes us behind the scenes at a diamond manufacturing facility, something you don’t get to see every day. Check out the giant presses that exert about a million pounds of pressure in the video below.

The process starts with diamond powder, which is just what it sounds like. Although you can get real diamond powder, most uses today start with synthetic diamonds. The powder has many uses in cosmetics and as an abrasive. But the video will combine it with cobalt and table salt to form diamond shapes.

The salt is a high-temperature electrode. The process requires temperatures of nearly 1400C (2500F) and a lot of pressure. Common talc, some metal electrodes, and a heater tube are also used in the process.

The press can convert a little diamond dust into a diamond in about 10 minutes. However, because the machines are so dangerous, they are each set in their own blast room, which is sealed when the press is in operation.

While this press was — no pun intended — impressive, we’ve seen bigger. Nothing like this will show up in your garage anytime soon, although, as the video shows, you can buy 3D printer nozzles made from the material. As for a press, you might have to just settle for an arbor press.

youtube.com/embed/6o5RprIJmfA?…


hackaday.com/2024/12/21/inside…



Nanoscale Imaging and Control of Altermagnetism in MnTe


Illustrative models of collinear ferromagnetism, antiferromagnetism, and altermagnetism in crystal-structure real space and nonrelativistic electronic-structure momentum space. (Credit: Libor Šmejkal et al., Phys. Rev. X, 2022)

Altermagnetism is effectively a hybrid form of magnetism and ferromagnetism that might become very useful in magnetic storage as well as spintronics in general. In order to practically use it, we first need to be able to control the creation of these altermagnets, which is what researchers have now taken the first steps towards. The research paper by [O. J. Amin] et al. was published earlier this month in Nature. It builds upon the team’s earlier research, including the detection of altermagnetism in manganese telluride (MnTe). This new study uses the same material but uses a photoemission electron microscope (PEEM) with X-rays to image these nanoscale altermagnetic structures.

Additionally, the spin orientation of these altermagnetic structures within the MnTe was controlled using microstructure patterning and thermal cycling in magnetic fields. The micropatterning with electron beam lithography enabled the creation of large single-domain altermagnetic structures, which is promising for further research. As noted in the outlook section by the researchers, this part of the research is still very much about creating the basic means to use altermagnetism, even for something as seemingly straightforward as data storage. In this particular study, the reading (imaging) mechanism was an expensive PEEM setup with the X-rays produced by a synchrotron.

Honestly, we still struggle to figure out plain old magnetism. Obviously, there’s more to it than that.

Heading image: Illustrative models of collinear ferromagnetism, antiferromagnetism, and altermagnetism in crystal-structure real space and nonrelativistic electronic-structure momentum space. (Credit: Libor Šmejkal et al., Phys. Rev. X, 2022)


hackaday.com/2024/12/21/nanosc…



An LCD, Touch Sensor, USB-C, And A Microcontroller for a Buck


29069028

[CNLohr] has been tinkering with some fun parts of late. He’d found out that ordinary LCD screens could be used as simple touch sensors, and he had to try it for himself. He ended up building a little doohickey that combined USB C, an LCD display, and a touch interface, all for under a buck. You can check out the video below.

The key to this build was the CH32V003 CPU. It’s a RISC-V microcontroller that runs at a healthy 48 MHz, and it costs just 10 cents in reasonable quantities. A PCB etched to mate with a USB C cable eliminates the need for a connector.

[CNLohr] then gave the board a three-digit 7-segment LCD display from Aliexpress, which can be had for around 21 cents if you buy 100 or more. He then figured out how to drive the LCDs with a nifty trick that let the microcontroller use the display as a crude touch sensor. All in all, the total bill of materials for one of these things comes out somewhere under a dollar in quantity.

It’s mostly a random assemblage of tech glued together for a demo, but it’s a fun project. It’s worth checking out even if it’s just to learn how to create an integral USB C port on your own PCBs. The way it’s achieved with the etched contacts and milled-out tabs is pure elegance. Files are on Github for the curious.

We’ve featured a ton of [CNLohr’s] work over the years; the clear keytar was a glowing highlight, as were his early discoveries in the depths of the ESP8266.

youtube.com/embed/KNDRUWlsu0k?…


hackaday.com/2024/12/21/an-lcd…



Addio Rydox: le forze dell’ordine fermano il mercato nero dei dati rubati


Alla fine della scorsa settimana, le forze dell’ordine hanno annunciato la liquidazione del mercato Rydox (rydox[.]cc), dove venivano scambiati dati personali rubati e strumenti antifrode. Tre presunti amministratori del sito sono già stati accusati.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti afferma che nell’ambito della chiusura di Rydox tre cittadini kosovari sono stati arrestati e sospettati di essere amministratori della piattaforma commerciale.

Due sono stati arrestati dalle forze dell’ordine del Kosovo e sono ora in attesa di estradizione negli Stati Uniti, mentre un terzo sospettato è stato arrestato in Albania e dovrebbe essere accusato e processato in quel paese. Tutti e tre sono già accusati di furto d’identità aggravato, frode sui dispositivi di accesso e riciclaggio di denaro.

Secondo gli investigatori, Rydox era operativo almeno da febbraio 2016 e contava più di 18.000 utenti. Questo mercato vendeva informazioni personali rubate, dati di carte bancarie e credenziali di accesso associate a migliaia di residenti negli Stati Uniti.

In totale, su Rydox sono state effettuate più di 7.600 transazioni illegali, generando almeno 230.000 dollari di entrate per i criminali. Inoltre, Rydox addebitava agli utenti registrati una commissione una tantum (che variava da $ 200 a $ 500 in criptovaluta) per diventare un venditore autorizzato. Questi venditori autorizzati hanno ricevuto il 60% di ogni vendita e il restante 40% è stato preso dagli amministratori del mercato.

Secondo le stime delle forze dell’ordine, il sito ha venduto almeno 321.372 prodotti per criminali informatici, inclusi nomi, indirizzi, numeri di previdenza sociale rubati, credenziali rubate, informazioni su carte bancarie, pagine di destinazione già pronte per truffatori, registri e persino tutorial (ad esempio, sullo spam).

Nell’ambito dell’operazione di liquidazione del mercato, le forze dell’ordine americane hanno ottenuto l’autorizzazione giudiziaria a confiscare il dominio rydox[.]cc e hanno anche sequestrato i server del mercato insieme alla polizia malese. È stato inoltre riferito che circa 225.000 dollari in criptovalute sono stati sequestrati in conti controllati dagli amministratori di Rydox.

L'articolo Addio Rydox: le forze dell’ordine fermano il mercato nero dei dati rubati proviene da il blog della sicurezza informatica.




Mamma preferisce venire a Berlino con Ryanair perché vola da Malpensa, che è più vicino a casa.
A me però non piace granché che voli su un Boeing 737 Max.
Spero che arrivi!


This week, the creature from the Pangean lagoon, casket shopping for Disney princesses, a horror show in ancient Somerset, and “Martifacts.”#TheAbstract


Sudan, mercenari colombiani implicati nella guerra al fianco dell’RSF

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Le forze paramilitari di supporto rapido (RSF – Rapid Support Forces) sono state accusate di reclutare mercenari stranieri da quando la guerra in Sudan è iniziata 20 mesi fa.



Gianluca Schiavon*

Dopo una messe di leggi provvedimento a risposta delle emergenze penali più balzane, il Governo di destra, per mano dei ministri Nordio, Piantedosi e Crosetto, ha perfezionato nel ddl ‘sicurezza’ un corpus organico di norme compiutamente orientato alla repressione dei soggetti che questa maggioranza politica considera persone marginali e potenzialmente contrarie all’interesse dei potenti. L’indirizzo del Governo, finora, è parso incontrastato perché insoddisfacenti sono state le risposte di opposizione. A fronte di decreti-legge tanto bizzarri quanto difficilmente applicabili nell’organizzazione della Giustizia attuale, uno per tutti, quello che ha introdotto il delitto di rave party, le forze sociali parevano impegnate singolarmente a contrastare la puntuale norma liberticida.

La maggioranza ha così sfigurato l’ordinamento con un insieme ampio di norme incostituzionali come la reintroduzione di una disposizione già annullata con la sentenza della Consulta n. 359/2000, vale a dire il reinserimento del pericolo di fuga tra le esigenze cautelari idonee a motivare le misure cautelari per i minorenni nel famigerato decreto Caivano.

Nell’ambito pervasivo dell’amministrazione della Giustizia e dell’ordine pubblico è squadernata la velleità di americanizzazione del governo delle destre; emerge, infatti, l’attacco alle grandi città come luoghi in cui la produzione del valore produce qualche germe di resistenza e persino di contropotere. Non sfugge come siano oggetto di una campagna per la paura e per la reazione alla maniera di Trump tutti i centri urbani: dalle città-porto europee di Genova e Trieste, agli snodi della logistica, all’area metropolitane de-industrializzate milanese e torinese, il territorio smisurato di Roma capitale e delle metropoli del mezzogiorno.

Il disegno di legge sicurezza segna, tuttavia, un momento di discontinuità perché è emerso un fronte unito contro la tattica della destra coagulato da una strategia costituzionale. Un fronte evidentemente composito che va dalla rete dei Negozianti italiani canapa (NIC) ai collettivi studenteschi più radicali, dai Giuristi democratici, alle associazioni del volontariato carcerario, da Articolo 21 ai lavoratori organizzati della GKN. Un fronte meticcio e intergenerazionale, ma, soprattutto, un fronte che attraverso la parola d’ordine ritiro immediato del DDL ha un potenziale ricompositivo di tutte le vertenze attraverso le quali i soggetti sociali declinano il conflitto capitale-lavoro, capitale-ambiente, capitale-corpi e libertà-repressione. Si passa, quindi, forse per la prima volta dopo tanti anni, da un sodalizio tra forze militanti e addetti ai lavori, che ha resistito alla espansione del diritto penale del nemico, a una coalizione tra soggetti diversi nel quale partecipano forze di massa: ARCI, ANPI, CGIL, UIL, sindacati conflittuali, camere penali. Il tornante si è manifestato dopo un apparente periodo di stasi del movimento contro le guerre e gli imperialismi. Pare, infatti, riemerso il movimento dopo essere stato atterrito dalla ineluttabile barbarie della terza guerra mondiale a pezzi nel momento in cui è stato compreso da larghe minoranze europee il nesso guerra mondiale-repressione interna.

Il processo ri-aggregativo non è esauribile nella manifestazione di Roma, ma ha ancora un margine di espansione perché nasce da manifestazioni territoriali e regionali, dagli scioperi, dalle occupazioni di scuole e facoltà, dall’astensione dalle udienze dei penalisti. Sta maturando una risposta, a fronte di un disegno sanzionatorio universale del Governo, altrettanto universale che partendo dalla vita concreta contrappone un modello di liberazione dal comando capitalista e dal bisogno indotto.

Dopo la manifestazione di almeno 50.000 persone a Roma, il procedimento legislativo è continuato con la discussione degli emendamenti nella II Commissione del Senato proposti dalle opposizioni parlamentari, ma il portato di tutte le manifestazioni ha già inciso significativamente: il Capo dello Stato starebbe imponendo – a differenza da ciò che non ha fatto col decreto Caivano – la modifica di tutte le norme più manifestamente incostituzionali. SI tratterebbe di tre gruppi di norme: quelle norme ‘anti-borseggiatrici rom’ che rendono facoltativa la esecuzione della reclusione per le donne incinta o madri di figli fino a un anno e obbligatoria l’esecuzione penale per le madri fino a tre anni, di quella discriminatoria verso il cittadino extraUE per l’acquisto di una sim telefonica e di quelle incriminanti la resistenza passiva nei reati di rivolta carceraria e rivolta in CPR.

La battaglia, tuttavia, non è che all’inizio dal momento che il movimento non può accettare nulla che non sia il ritiro di tutto il ddl, fatto politico difficile, ma non impossibile. A patto di non interrompere la mobilitazione e l’agitazione sui territori per tornare nella capitale il secondo fine settimana di gennaio con un progetto minuto di riflessione e di sabotaggio dei dispositivi del controllo sociale, dunque di ri-soggettivazione delle vite di ognuna e ognuno.

*Responsabile Giustizia, PRC-S.E.




Sistema Matrix, verso l’elicottero senza equipaggio. L’analisi di Del Monte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Continuano le sperimentazioni del sistema di autonomia di volo senza equipaggio Matrix per gli elicotteri di US Army e US Marines. La piattaforma scelta per effettuare i test di volo uncrewed è il Sikorsky UH-60 Black Hawk. L’obiettivo dietro al progetto Matrix è quello di ridurre il carico



Ero così contenta di aver quasi finito questo maglione! Già me lo gustavo addosso.

Ancora solo una decina di centimetri e sarebbe stato finito.

Invece stamattina ho scoperto di aver fatto un errore colossale, probabilmente un anno fa, al quale non posso rimediare se non disfando la quasi totalità del lavoro e rifacendolo.

Non ho nessun desiderio di rifare tutto quasi da capo, per cui... Disfo tutto!

Questo filato è maledetto: è già il secondo maglione che provo a farci e non arrivo in fondo. Ora devo decidere che farne: se donarlo tutto, tenerlo e aspettare progetti migliori o dargli fuoco. 😅

Le arti tessili insegnano due cose: la prima è che non sai contare, la seconda che devi rimanere umile.

in reply to floreana

o novella Penelope che disfi quello che creasti; non ti crucciar del tempo passato durante lo quale fosti serena.
in reply to ⍼ Cassandra Seldon

@⍼ Cassandra Seldon :verified:
Fui serena e sarò serena al prossimo progetto!
Una cosa è certa: mai più maglioni con aghi sotto i 5 mm, mortacci loro. 😂


LA PREDIZIONE PIÙ AGGHIACCIANTE DI TUTTE
Il 2 febbraio 1905 nasceva a San Pietroburgo una donna destinata a scuotere le coscienze: Alissa Zinovievna, meglio conosciuta come Ayn Rand, filosofa e scrittrice di origine russa, che avrebbe lasciato un segno indelebile nel mondo della letteratura e del pensiero.

La sua opera più conosciuta, "La Rivolta di Atlante", non è solo un romanzo, ma un manifesto filosofico. In una delle sue riflessioni più celebri, Ayn Rand delineò un quadro inquietante di una società in declino, un monito che sembra risuonare ancora oggi:

"Quando ti renderai conto che, per produrre, devi ottenere l’autorizzazione da coloro che non producono nulla; quando vedrai che il denaro scorre verso chi non commercia beni, ma favori; quando ti accorgerai che molti si arricchiscono tramite la corruzione e le influenze, piuttosto che con il proprio lavoro, e che le leggi non ti proteggono da loro, ma anzi, sono loro ad essere protetti contro di te; quando scoprirai che la corruzione è premiata e l’onestà diventa un sacrificio personale, allora potrai affermare, senza timore di sbagliarti, che la tua società è condannata."

Questa profezia è un riflesso potente del mondo che viviamo, un invito a guardare con occhi aperti le dinamiche che ci circondano.

Ayn Rand, scomparsa nel marzo del 1982, ci ha lasciato un’eredità intellettuale inestimabile, una sfida a non accettare passivamente il degrado morale e politico, ma a combattere per i nostri valori.




@RaccoonForFriendica new version 0.3.4 has been released.

I'm sorry for having released multiple versions in so little time, this is an exception situation and is due to 0.3.2 not being available in F-Droid due to this issue.

The only way was to migrate to a different dependency injection framework and, if you wonder what happened, never use the Koin Annotations library if you want your builds to be reproducible!

Changelog:
- refactor(di): migrate from Koin to Kodein;
- chore(l10n): update German translation (thanks @Thomas for your continuous improvements);
- chore: update dependencies.

Hope this is the last release until next year and, with this, I wish everyone happy holidays 🎉🎄#livefasteattrash

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

reshared this




Il tribunale di Palermo ha emanato la sua sentenza assolvendo il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini dall’accusa di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio. Insomma trattenere in mare, in nome di una oscena propaganda xenofoba 147 persone, per 19 giorni, persone salvate da morte certa, come accadde 5 anni fa quando l’imputato era ministro dell’Interno, non è reato. Forse perché le persone salvate cercavano salvezza in Europa? Attendiamo le motivazioni della sentenza che odorano di arrampicata sugli specchi, ma il segnale è orrendo ed in perfetta linea col ddl 1660. Segna una fine ingloriosa di uno Stato di diritto già ampiamente calpestato in passato ma che oggi si rivela ancor più macabro e crudele. Il potere politico comanda su quello giudiziario quando si tratta di garantire impunità ad un esponente dell’esecutivo. Che ci si mobiliti contro questa ed altre sentenze che probabilmente seguiranno, che ci si schieri dalla parte di quei giudici che non accettano di inchinarsi, di chi continuerà a prestare soccorso in mare. Rifondazione Comunista, come tante altre associazioni, corpi intermedi, realtà di movimento, continuerà a considerare il leader leghista un misero imprenditore della paura di cui presto, la storia di questo Paese si dovrà vergognare

Maurizio Acerbo, segretario nazionale
Stefano Galieni, responsabile nazionale immigrazione, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

reshared this



Framamia: condividiamo le chiavi per la comprensione dell'IA


In un post su Framablog l’associazione Framasoft ha presentato Framamia un sito per condividere conoscenze , ricerche, problemi e domande attorno all’Intelligenza Artificiale.


Allo stesso tempo Framasoft ha rilasciato un primo risultato delle sue ricerche: Lokas, un prototipo di applicazione per Android e iOS che permette di registrare l’audio di una riunione e ottenere la trascrizione del testo.



Lo sviluppo di questa applicazione, qui una presentazione completa in inglese , dipenderà dai feedback degli utenti che vorranno provarla e dalla disponibilità delle risorse finanziarie che possano sosterne lo sviluppo.

Ecco l’inizio dell’articolo tradotto in italiano:

“Per contribuire a demistificare il tema dell'intelligenza artificiale, Framasoft pubblica una prima versione del sito web Framamia. Definizioni, problemi, rischi e domande: condividendo le conoscenze, speriamo di aiutare a recuperare il potere su queste tecnologie che stanno influenzando le nostre società. E per metterlo in pratica, Framasoft sta anche pubblicando l'applicazione Lokas, che presentiamo qui.

Potete scaricare il testo integrale in formato .pdf dal link che trovate qui sotto:
nilocram.eu/edu/framamia-ita.p…


Sia Framamia che Lokas mi sembrano due buone ragioni per continuare a sostenere l’attività e i progetti di Framasoft:

soutenir.framasoft.org/en/

Al momento, la raccolta di fondi ha superato i 150.000 euro, rimangono ancora 10 giorni per raggiungere almeno l’obiettivo minimo che si è posta Framasoft per festeggiare i suoi 20 anni di vita (200.000 euro).

Anche noi possiamo dare il nostro piccolo contributo! 😀


#IA #AI #Framasoft #SpeechToText
@Framasoft
@Informa Pirata

Questa voce è stata modificata (8 mesi fa)


Le autorità serbe devono perseguire l'hacking illegale di giornalisti e attivisti

Oggi, 19 dicembre, @EDRi (European Digital Rights) e 50 organizzazioni esortano le istituzioni dell'Unione europea ad agire per fermare l'uso illegale di spyware da parte delle autorità serbe per prendere di mira giornalisti, attivisti e membri della società civile.

edri.org/our-work/serbian-auth…

@Giornalismo e disordine informativo



Ci uniamo alla richiesta di Anpi di vietare il raduno fascista che tutti gli anni viene organizzato a Roma il 7 gennaio per ricordare i fatti di Acca Larentia Non è accettabile che, nel disprezzo assoluto della nostra Costituzione, in un luogo pubblico si permetta a esponenti di organizzazioni neofasciste di manifestare a parole e gesti la loro appartenenza violando anche le leggi scritte in applicazione della XII Disposizione. E’ una vergogna per il nostro paese ed è un affronto per tutti quei giovani, uomini e donne, che si sono battuti nella Resistenza e hanno dato la vita per la libertà e la democrazia. Cosa si aspetta ancora a dichiarare lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste, a partire proprio da Casa Pound che in più occasioni ha manifestato il suo carattere violento, squadrista e antidemocratico? Proprio per questo quattro suoi appartenenti sono appena stati rinviati a giudizio a Napoli. Non stiamo chiedendo al ministro Piantedosi di dichiararsi antifascista, conoscendo la sua riluttanza, ma di svolgere il suo lavoro rispettando la Costituzione antifascista sulla quale ha prestato giuramento. Rifondazione, come tante altre Associazioni, lo sta chiedendo da tempo: le organizzazioni fasciste vanno sciolte immediatamente!

Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Rita Scapinelli, responsabile antifascismo del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea




This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss our top games of the year, air traffic control, and posting through it.#BehindTheBlog


Imane Khelif: “Angela Carini? Era un’amica. Meloni, Trump e Musk hanno sfregiato la mia immagine”


@Politica interna, europea e internazionale
Imane Khelif: “Meloni, Trump e Musk hanno sfregiato la mia immagine” Da Angela Carini a Giorgia Meloni, Donald Trump ed Elon Musk: la pugile Imane Khelif, vincitrice della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi e al centro della polemiche per via del suo

reshared this



"Francamente me ne infischio..." Tuttavia il resto del mondo non se ne infischia di te: OpenAI e la sanzione dal Garante Privacy


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/openai-s…
Nei film le frasi ad effetto funzionano benissimo e, a volte, contribuiscono a creare miti immortali. Così accadde a Clark Gable con il suo

reshared this




SIRIA. Un’occasione per Israele e per l’immagine gloriosa di Netanyahu


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In poco più di dieci giorni, i militari israeliani hanno preso il controllo di circa 440 chilometri quadrati di territorio siriano. Il Golan è diventato il set fotografico preferito dal Primo ministro israeliano Netanyahu, che divide ormai la sua presenza pubblica tra le



Social network federati: l’interconnessione a misura di Terzo settore. Il post di @ivan su @Bonfire

Alle strutture collaborative come consorzi e associazioni manca ancora un'infrastruttura digitale capace di supportarle. Nel mondo si stanno sperimentando modalità di far rete diverse dalle attuali piattaforme: ecco alcuni esempi in cui al centro ci sono governance condivisa e partecipazione attivato

@Che succede nel Fediverso?

vita.it/social-network-federat…

reshared this



Campagna vaccinale anti-Covid, De Luca condannato a risarcire con 609mila euro la Regione Campania


@Politica interna, europea e internazionale
La sezione giurisdizionale Campania della Corte dei Conti ha condannato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a risarcire alla Regione la somma di 609mila euro per aver fatto produrre, ai tempi della campagna vaccinale



Un nuovo longform su Centrum Report


L'incredibile storia di Giuseppe Grabinski, l'unico polacco a meritarsi l'intitolazione di una strada nel centro di Bologna, e della sua dinastia, è al centro del nuovo longform di Centrum Report.

Lo ha scritto il nostro varsaviano/bolognese doc Lorenzo Berardi. Chi meglio di lui poteva scovare e sbrogliare questo prezioso filo che si dipana per quasi due secoli, tra battaglie dell'esercito napoleonico, matrimoni reali, imprese imprenditoriali, e inclinazioni monarchiche?

Buona lettura!


centrumreport.com/longform/la-…

in reply to Signor Amministratore ⁂

Questo è un vecchio problema di mastodon cui gli sviluppatori di Friendica hanno posto rimedio recentemente.

Senza questo accorgimento il post di Friendica dotati di titolo vengono visualizzati in questo modo abbastanza avvilente 😅





Processo Open Arms, oggi la sentenza del Tribunale di Palermo per Matteo Salvini: la Procura chiede 6 anni di carcere


@Politica interna, europea e internazionale
Processo Open Arms, oggi la sentenza per Matteo Salvini Matteo Salvini conoscerà oggi la sentenza del processo Open Arms che lo vede imputato per i reati di sequestro di persona e omissione d’atti d’ufficio. L’udienza al Tribunale di Palermo è



VIOLENZA DI GENERE NELL'UNIONE EUROPEA


Immagine/foto

Recentemente Eurostat (l'Ente dell'Unione Europea deputato alle statistiche) ha rilasciato il sondaggio sulla violenza di genere, con la collaborazione dell'Agenzia dell'Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) e dell'Istituto Europeo per l'Uguaglianza di Genere (EIGE). Lo scopo è quello di raccogliere dati per migliorare la protezione e il supporto alle vittime.
I risultati appaiono piuttosto preoccupanti: su un campione di 114.023 donne intervistate nei 27 Stati membri dell'UE, ben il 30,7% ha subito violenza fisica o sessuale. In particolare il 17,7% ha subito violenza da un partner mentre il 20,2% ha subito violenza da un altro individuo.
Con riguardo alle molestie sessuali sul lavoro ben il 30,8% ne ha subite.

Il sondaggio ha incluso vari tipi di violenza fisica, tra cui: le mere minacce e l'agire dal soggetto attivo in modo doloroso; lo spingere, strattonare o tirare i capelli; il colpire con oggetti o schiaffeggiare; il picchiare con oggetti, o calciare.

Immagine/foto
(percentuale per Stato di donne che hanno subito violenze dal proprio partner)

Il sondaggio ha incluso altresì vari tipi di violenza psicologica, tra cui l' umiliazione o il denigrare, tenere comportamenti controllanti da parte del partner, ovvero minacce di danneggiare i figli o di farsi del male se il partner lo lascia.

Vengono riportate anche le diverse attività che le Autorità di contrasto possono esercitare, tra cui il monitoraggio e valutazione, ovvero raccogliere e analizzare dati sulla violenza di genere per identificare tendenze e aree critiche, inoltre la formazione e sensibilizzazione, che consiste nell'offrire corsi di formazione per professionisti e campagne di sensibilizzazione per il pubblico, ed infine il supporto alle vittime, cioè fornire risorse e assistenza legale per le vittime di violenza di genere.

Anche la cooperazione di polizia tra gli Stati dell'UE può essere esercitata, attraverso lo scambio di informazioni, ovvero la condivisione di dati e intelligence relativi a casi di violenza di genere per migliorare le indagini; operazioni congiunte, cioè collaborazione in operazioni di polizia per affrontare crimini transnazionali legati alla violenza di genere e soprattutto formazione congiunta, cioè programmi di formazione per le forze di polizia su come gestire casi di violenza di genere in modo efficace e sensibile.

Il documento (in inglese) è scaricabile qui
fra.europa.eu/sites/default/fi…

@Notizie dall'Italia e dal mondo



La BBC ha pubblicato la lista completa dei condannati al processo Pelicot con tanto di breve sunto delle accuse, le circostanze e i precedenti.

Tanti sembrano i profili di persone normalissime.

Diverse occorrenze però sono persone già condannate in precedenza per violenza domestica, altre condannate per detenzione di materiale pedopornografico.

Uno dei condannati non ha violentato Gisèle, ma la sua stessa moglie. Per 5 anni, allo stesso modo di Dominique, sotto la sua guida.

Uno è andato a violentare Gisèle la sera del giorno in cui è nato suo figlio.

Tutto normale nel mondo di questi uomini, no?

Non credo possa lamentarsi proprio nessuno se oggi le donne sono troppo "difficili", "esigenti", "se la tirano" o altre cazzate del genere.

Abbiamo ottimi motivi, per cui siate non dico eccellenti, ma banalmente brave persone. A 360 gradi, senza personalità nascoste.
#GiselePelicot

BeaLaRu reshared this.



Non conosce limiti ormai la guerra della destra contro la libertà di espressione e se potessero probabilmente anche contro la libertà di pensiero. Visto che stanno lavorando per criminalizzare qualsiasi libertà.

Dopo gli attacchi a Serena Bortone, agli autori cinematografici, ai giornalisti di Report, a Saviano, dopo la sospensione di Christian Raimo dall’insegnamento per tre mesi, adesso c’è anche la querela per diffamazione (con richiesta pure di risarcimento) del ministro per “l’istruzione e il merito” Valditara contro lo scrittore ed ex direttore del Salone internazionale del libro di Torino Nicola Lagioia e contro il giornalista Giulio Cavalli. Il “ministro dell’istruzione” si è sentito offeso per alcune dichiarazioni di Lagioia e per un articolo di Cavalli perché si sono permessi di ironizzare su un tweet del ministro scritto in un italiano non “eccellente” (“…. Se nelle scuole si insegni approfonditamente la storia…”. Per fare un esempio.

Siamo completamente d’accordo con Lagioia quando dice che “sono atti intimidatori… che creano un clima di paura”, anche perché ad opera di un ministro contro un normale cittadino. Ma questo è esattamente lo scopo di questo governo.

E poiché il tweet di Valditara iniziava dicendo, sempre in perfetto italiano: “Se si è d’accordo che gli stranieri si assimilino sui valori fondamentali iscritti nella Costituzione ciò avverrà più facilmente se nelle classi la maggioranza sarà di italiani, se studieranno in modo potenziato l’italiano laddove già non lo conoscano bene…”, siamo completamene d’accordo con Lagioia anche quando dice che in Italia ci sono stranieri che padroneggiano l’italiano in maniera splendida e che se dovessero sottoporsi a un test lo supererebbero meglio del ministro.

Attendiamo querela?

Maurizio Acerbo Segretario nazionale
Stefania Brai, Responsabile cultura
Stefano Galieni Responsabile immigrazione