Sanità al Tar
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Sanità al Tar proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Domani 5 gennaio a Roma si terrà una manifestazione per chiedere la grazia ("pardon") per Assange.
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦 reshared this.
Button Debouncing With Smart Interrupts
Debouncing button or switch inputs on microcontrollers can be a challenging problem for those first starting to program these devices. Part of the reason for this difficulty is that real-world buttons don’t behave like the idealized textbook components we first learn about, and therefore need special consideration to operate like one would expect. There are simple ways to debounce inputs like adding a delay after a button is pressed, but for more efficient use of computer resources as well as adding some other capabilities to inputs you might want to look at this interrupt service routine (ISR) method from [Lee] aka [stockvu].
The strategy with this debounce method is not simply to use a single ISR for the button input, but to activate a second timer-based ISR at that time that runs at a certain interval which timestamps any button press and checks the amount of time the button has been active. If it’s under a certain threshold the ISR assumes it’s caused by bounce and blocks the bounce. If the timestamp ages past another longer threshold it knows the button has been released. This method allows on-the-fly adaptation between long button presses and rapid button presses and is capable of debouncing both types.
For those wanting to try this out, [stockyu] has included some example Arduino code for others to use. It’s an interesting take on a solution for a common problem, and puts very little load on the microcontroller. There are about as many ways to debounce inputs as there are microcontroller platforms, though, and you can even use a 555 timer to get this job done which frees up 100% of the microcontroller’s CPU.
📣 #IscrizioniOnline all'anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere inoltrate dal #21gennaio al #10febbraio 2025.
Qui tutti i dettagli ▶ mim.gov.
Ministero dell'Istruzione
📣 #IscrizioniOnline all'anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere inoltrate dal #21gennaio al #10febbraio 2025. Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.Telegram
Grave polmonite per von der Leyen, annullati gli impegni • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/01/03/grave-…
AD2025 il messaggio di Capodanno di Natalino Balasso
Da seguire con attenzione.
#balasso #circolobalasso
youtu.be/M4SoqEuhazk?si=e-IaIq…
www.circolobalasso.it
Ministero dell'Istruzione
Il #4gennaio è la Giornata mondiale del Braille, istituita in memoria della nascita di Louis Braille, inventore del rivoluzionario metodo di scrittura e lettura per non vedenti e ipovedenti che porta il suo nome.Telegram
A New Life For a Conference Badge, Weighing Bees
We love electronic conference badges here at Hackaday, but it’s undeniable that many of them end up gathering dust after the event. Most of them are usable as development boards though, so it’s nice to see them appear in projects from time to time. [Benjamin Blundell] has a good one, he’s using an EMF Camp 2014 badge to power a set of load cells in a bee scale.
Not being skilled in the art of apiary here at Hackaday we’re thankful for his explanation. Beekeepers weigh their hives as a means of gauging their occupancy, and the scale for this purpose has a few application specific features. The EMF 2014 badge (known as the TiLDA MKe) meanwhile is an Arduino Due compatible ARM Cortex M0 board with an LCD display, making it perfect for the job. He devotes quite some time to describing the load cells, mounting them on extrusion, and calibration, all of which should be of use to anyone making a scale.
The software for the badge is an odd mix of Arduino and FreeRTOS, and he takes one of the stock apps and modifies it for the scale. It’s very much a badge of its era, being programmable but not with a built-in interpreter for MicroPython or similar. You can see the whole project at work in the video below the break.
If you’ve not seen a TiLDA MKe before, we wrote about it when it was released.
youtube.com/embed/KWlVOn8AhTU?…
Stop Alla Confusione! MISP Vuole Che I Threat Actors Abbiano Un Solo Nome
MISP ha annunciato il rilascio di un nuovo standard di sicurezza informatica, Threat Actor Naming (RFC), che mira a risolvere uno dei problemi chiave dello scambio di informazioni nel campo delle minacce informatiche: l’identificazione unificata e affidabile dei gruppi di criminalità informatica.
La mancanza di standard nella denominazione degli autori delle minacce spesso porta a confusione, doppi sforzi e ridotta efficienza dell’analisi. L’obiettivo principale dello standard è utilizzare attivamente i database esistenti, inclusi gli identificatori univoci (UUID), per migliorare l’accuratezza e la coerenza nello scambio di dati. Questo approccio supporta una maggiore collaborazione e semplifica il confronto delle informazioni sulle minacce informatiche tra le piattaforme.
Va notato che la mancanza di standard uniformi porta al fatto che lo stesso autore della minaccia può avere molti nomi, il che complica il lavoro degli analisti.
Ad esempio, gli stessi gruppi possono essere chiamati sia APT-1 che TA-505 e l’uso di parole del dizionario come “ZooPark” crea confusione a causa del loro significato comune.
Si consiglia di controllare attentamente i nomi esistenti nei database prima di creare un nuovo nome. È importante evitare di utilizzare parole del dizionario, nomi di strumenti e tecniche per evitare di creare nomi duplicati o fuorvianti. Il documento proponeva anche un formato standard, favorendo titoli di una sola parola o frasi contenenti trattini. La codifica dovrebbe essere basata su ASCII a 7 bit per evitare barriere linguistiche e incoerenze.
Inoltre, si propone di creare un registro centralizzato per archiviare i nomi delle minacce. Tale registro ci consentirà di tracciare la storia dei nomi e di garantirne l’unicità. Ad esempio, i nomi “APT-1” o “TA-505” sono considerati buoni esempi, mentre “ShadyRAT” o “GIF89a” causano confusione a causa della sovrapposizione con altri termini.
Le raccomandazioni includono anche misure di sicurezza: prima di pubblicare un nuovo nome, è necessario verificare la presenza di informazioni riservate che potrebbero rivelare dettagli dell’incidente.
Il documento evidenzia la necessità di standard comuni che facilitino la collaborazione tra analisti e piattaforme come MISP, oltre a migliorare la comprensione generale delle minacce informatiche.
L'articolo Stop Alla Confusione! MISP Vuole Che I Threat Actors Abbiano Un Solo Nome proviene da il blog della sicurezza informatica.
BitLocker Sotto Attacco! La Dimostrazione Shock al Chaos Communication Congress
Alla conferenza annuale Chaos Communication Congress (CCC), organizzata dalla più grande comunità di hacker d’Europa, il ricercatore Thomas Lambertz ha presentato il rapporto “Windows BitLocker: Screwed without a Screwdriver”.
Nel suo discorso, ha dimostrato come aggirare la protezione crittografica BitLocker e ottenere l’accesso ai dati. Sebbene il CVE-2023-21563 sia stato ufficialmente aggiornato con la patch nel novembre 2022, può ancora essere sfruttato nelle versioni attuali di Windows. Per fare ciò, è sufficiente l’accesso fisico una tantum al dispositivo e la connessione alla rete.
L’attacco rientra nella categoria “bitpixie” e non richiede manipolazioni complesse, come l’apertura del case del computer. La tecnica prevede l’utilizzo del boot loader legacy di Windows tramite Secure Boot per estrarre la chiave di crittografia nella RAM, dopodiché la chiave viene estratta utilizzando Linux. Ciò dimostra che gli aggiornamenti volti a correggere la vulnerabilità non erano abbastanza efficaci.
Il problema è legato alle restrizioni su dove sono archiviati i certificati in UEFI. Si prevede che i nuovi certificati Secure Boot non verranno visualizzati prima del 2026. Come soluzione temporanea, Lambertz consiglia agli utenti di creare i propri PIN per BitLocker o disabilitare l’accesso alla rete nel BIOS. Inoltre anche un semplice dispositivo di rete USB può essere utilizzato per sferrare un attacco.
Per gli utenti comuni, la minaccia rimane improbabile. Tuttavia, negli ambienti aziendali, governativi e in altri ambienti mission-critical, la capacità di decrittografare completamente un disco tramite l’accesso fisico rappresenta una seria preoccupazione.
Per uno studio più approfondito dell’argomento, la registrazione integrale della presentazione di Lambertz è a disposizione degli interessati sul sito web del CCC Media Center. Dura 56 minuti e contiene dettagli tecnici che spiegano perché risolvere la vulnerabilità è così impegnativo.
L'articolo BitLocker Sotto Attacco! La Dimostrazione Shock al Chaos Communication Congress proviene da il blog della sicurezza informatica.
Sarà una cosa piccola in un mondo ubriaco molesto, ma nel suo significato infinitesimale mi dà speranza.
reshared this
Più versioni in lingue diverse, no? 😄
Un momento carino è stato l'arrivo della torta di compleanno della festeggiata: prima abbiamo cantato Happy Birthday to You tutti insieme, poi abbiamo fatto il giro di tutte lingue presenti.
La canzone di buon compleanno in farsi suona una meraviglia!
like this
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
floreana likes this.
Polizia Postale 2024: 144 Arrestati Per Pedopornografia e 2.300 siti oscurati per cyberterrorismo
È stato pubblicato ieri il consueto rapporto annuale della Polizia Postale e delle Comunicazioni relativo al 2024. Il documento evidenzia come l’istituzione abbia affrontato sfide sempre più complesse nel cyberspazio, rafforzando il suo ruolo di pilastro nella lotta contro i crimini informatici.
Il report offre una panoramica dettagliata delle attività svolte, mettendo in luce risultati significativi in molteplici ambiti, tra cui la protezione delle infrastrutture critiche, il contrasto alla criminalità digitale e la tutela dei minori online.
Un focus centrale del rapporto riguarda il contrasto alla pedopornografia online. Il Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) ha intensificato il monitoraggio della rete, inserendone 2.775 in una blacklist. Le operazioni investigative hanno portato all’arresto di 144 individui, segnando un aumento rispetto all’anno precedente. Questo risultato sottolinea l’efficacia di una strategia che combina tecnologie avanzate e cooperazione internazionale.
La tutela dei minori ha incluso anche campagne educative come “Una Vita da Social” e “Cuori Connessi,” che hanno raggiunto migliaia di giovani in tutta Italia. Queste iniziative, volte a promuovere un uso consapevole della rete, si sono affiancate a interventi diretti contro fenomeni quali sextortion, revenge porn e adescamento online. La crescente diffusione di queste minacce ha spinto la Polizia Postale a rafforzare i propri programmi di sensibilizzazione nelle scuole.
Parallelamente, il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) ha incrementato le attività di prevenzione contro attacchi ransomware e DDoS. In un contesto geopolitico instabile, gli attacchi sponsorizzati da stati o gruppi ideologici rappresentano una minaccia crescente. L’impegno della Polizia Postale è stato essenziale per garantire la sicurezza di eventi di rilievo come il Vertice G7 e il Giubileo della Speranza 2025.
Il Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic) ha gestito circa 12.000 attacchi informatici e diramato 59.000 alert, concentrandosi su eventi critici come il Vertice G7 in Puglia. In un contesto caratterizzato da attacchi ransomware e DDoS, sono state identificate 180 persone coinvolte in attività cybercriminali, spesso legate a gruppi sponsorizzati da Stati.
Nel contrasto al cyberterrorismo, sono stati monitorati oltre 290.000 siti web e oscurati 2.364 per prevenire radicalizzazioni e minacce terroristiche.
Per quanto riguarda il contrasto al crimine finanziario online, l’analisi dei dati ha evidenziato un aumento costante di truffe nel tempo, che, nel quadro del generale rinnovamento della struttura organizzativa del Servizio Polizia Postale, ha portato all’istituzione di una Divisione operativa dedicata. I principali crimini riguardano il phishing, il vishing e lo smishing, frodi basate sul social engineering (come la BEC fraud) e truffe tramite investimenti online (falso trading). In crescita anche l’uso delle criptovalute, le cui transazioni sono più difficili da tracciare, richiedendo competenze specializzate.
Infine, il Commissariato di P.S. online, sito ufficiale della Polizia Postale e strumento di diretto contatto con i cittadini, ha ricevuto 3 milioni di visite e gestito oltre 82.000 segnalazioni e 23.000 richieste di assistenza. Attraverso iniziative come “Una vita da social” e “Cuori Connessi”, ha sensibilizzato studenti e cittadini sui rischi della rete, promuovendo comportamenti sicuri online con materiali informativi distribuiti in collaborazione con enti e aziende locali.
L'articolo Polizia Postale 2024: 144 Arrestati Per Pedopornografia e 2.300 siti oscurati per cyberterrorismo proviene da il blog della sicurezza informatica.
Il 2gennaio del 1960, l'Italia perde uno dei suoi campioni più amati: Fausto Coppi a soli 40 anni muore di malaria, contratta in seguito a una gara in Africa.
È ricordato in una puntata di #Italiani (#Raistoria) su #RaiPlay:
Italiani - Fausto Coppi
Ángela Stella Matutina reshared this.
Ecco una descrizione testuale dell'immagine:
L'immagine in bianco e nero mostra un ciclista in primo piano, concentrato sulla corsa, con una espressione determinata sul viso. Indossa una maglia da ciclismo e pantaloni corti. Alle sue spalle, sfocati, si vedono altri ciclisti e motociclette che sembrano parte di una competizione o di un corteo. Lo sfondo è un paesaggio montuoso.
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini
Pericolo doppio clic: gli esperti avvertono che bastano due clic per consentire agli aggressori di rubare i tuoi account
I nuovi attacchi "DoubleClickjacking" ingannano gli utenti
Il ricercatore Paulos Yibelo scopre un nuovo attacco che prende di mira gli utenti
L'attacco sfrutta pagine di notifica CAPTCHA false
Gli utenti sono incoraggiati a fare doppio clic mentre l'aggressore inserisce una pagina dannosa
reshared this
All'interno della caduta selvaggia e della rinascita dell'ultimo minuto di Bench, la startup di contabilità finanziata da VC che è implosa durante le vacanze
Venerdì 27 dicembre avrebbe dovuto segnare l'inizio di un rilassante fine settimana di vacanza.
Ma è stato un caos per migliaia di titolari di piccole imprese che utilizzano Bench, una startup canadese specializzata in contabilità e fiscalità che ha raccolto 113 milioni di dollari da investitori come Bain Capital Ventures e Shopify.
reshared this
e-Giustizia fai da te - «Pickpocket alert», arriva a Roma l'applicazione per segnalare i borseggiatori in metro
Ogni iscritto può inviare segnalazioni in caso di movimenti sospetti, creando una rete collaborativa
reshared this
like this
Informa Pirata reshared this.
Il modello o3 di OpenAI afferma di avere un'intelligenza di livello umano nel benchmark, ma potrebbe non essere così intelligente
Il modello di intelligenza artificiale o3 di OpenAI ha ottenuto un punteggio dell'85% nel benchmark ARC-AGI, eguagliando il punteggio umano medio
- Il punteggio migliore precedente di un modello di intelligenza artificiale era del 55 percento
- OpenAI non ha condiviso dettagli sull'architettura del modello
- Il test ARC-AGI include una serie di domande di QI basate su schemi
reshared this
Informa Pirata reshared this.
Le chiusure di Internet imposte dai governi sono costate oltre 7 miliardi di dollari nel 2024 e il Pakistan è stata la nazione più colpita
Anno dopo anno, i governi di tutto il mondo ricorrono alla chiusura di Internet per motivi quali proteste o conflitti, elezioni e persino esami nazionali. Questi incidenti non solo violano i diritti digitali delle persone, ma hanno anche un impatto considerevole sull'economia del paese.
reshared this
Ohibò, i giganti del web sono diventati un problema per l’intellighenzia liberal
@Politica interna, europea e internazionale
Par di capire che lo shock sia stato grande. Fino a quando i Giganti del Web hanno presidiato e protetto gli accampamenti liberal, rilanciandone i valori professati ed esaltandone la cultura dichiarata, nessuna questione è stata posta. Si è messa
Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.
Missili estoni nei cieli ucraini. Ecco il nuovo sistema anti-drone
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Ucraina dilaniata dalla guerra continua ad essere laboratorio per testare nuovi sistemi d’arma e la loro efficacia nelle dinamiche della guerra moderna. L’ultima notizia di questo tenore riguarda la decisione della start-up tecnologica estone Frankenburg Technologies, che lo scorso
Difesa, ecco come l’India cerca di ritagliarsi un ruolo tra le potenze asiatiche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Difesa indiana sta vivendo una trasformazione importante, guidata da una visione strategica che mira a consolidare l’autosufficienza industriale, diversificare i fornitori e rafforzare progressivamente la posizione del Subcontinente nel settore militare.
Ricerca militare e innovazione. Israele investe su IA e autonomia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’intelligenza artificiale e l’autonomia dei sistemi rappresentano, per Tel Aviv, la risposta alle sfide strategiche contemporanee e future. Per questo il governo israeliano ha annunciato l’istituzione di una nuova struttura presso il ministero della Difesa dedicata allo sviluppo
I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
@Politica interna, europea e internazionale
I genitori di Cecilia Sala, la giornalista detenuta in Iran dal 19 dicembre scorso, hanno chiesto il silenzio stampa sul caso, dopo l’incontro avvenuto ieri tra la madre Elisabetta Vernoni e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il messaggio di
Behind the Blog: Magic Links and Building Shelves
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk more about magic links and building shelves offline.Joseph Cox (404 Media)
Meloni: “Dialogo con Musk per il bene dell’Italia. Sull’Ucraina la penso come Trump”
@Politica interna, europea e internazionale
“Gli italiani ci hanno chiamato a governare l’Italia in una fase estremamente complessa, e in questa complessità abbiamo sempre cercato di muoverci seguendo un’unica bussola, quella dell’interesse nazionale. Chiaramente tutto è perfettibile, ma non ho pentimenti né rimpianti
Giorgia Meloni: “Togliere la fiamma dal simbolo di Fratelli d’Italia non è mai stato all’ordine del giorno”
@Politica interna, europea e internazionale
“Penso che togliere la fiamma (tricolore, ndr) dal simbolo (di Fratelli d’Italia, ndr) non sia mai stata una questione all’ordine del giorno”. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, lo ha
25 anni di In Your Eyes Ezine
Un quarto di secolo fa nasceva "In Your Eyes Ezine" grazie ad una passione che non immaginavo potesse rimanere viva per così tanto tempo e portarmi così lontano. Oggi, dopo 25 anni di presenza sul web, guardo indietro con un senso di gratitudine e meraviglia. Mai avrei pensato che questo progetto sarebbe diventato ciò che è oggi, ma il cammino è stato incredibile.
iyezine.com/25-anni-di-in-your…
25 anni di In Your Eyes Ezine
25 anni di In Your Eyes Ezine - In Your Eyes Ezine: 25 anni di passione e creatività. Scopri il nostro viaggio, le storie e i talenti che ci hanno ispirato lungo la strada. - 25 anniadmin (In Your Eyes ezine)
like this
reshared this
@iyezine_com per il 25°, oltre a farvi gli auguri, vi consiglio questa modifica per rendere i vostri post leggibili anche da mastodon:
Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon
Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:
A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"
Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
reshared this
@Quoll :liberapay: Purtroppo questa possibilità non è stata volutamente contemplata dagli sviluppatori di Lemmy. Una delle possibilità è quella di pubblicare su Lemmy da un account Friendica 🤣
gazzetta.it/motori/la-mia-auto…
Auto fuori produzione nel 2025: i modelli che ci salutano
I modelli più rappresentativi del mercato italiano che andranno in pensione nel 2025, soprattutto a causa delle nuove norme europee sulle emissioniAlessandro Pinto (La Gazzetta dello Sport)
Dubbio amletico...
Lavora su un vecchio portatile HP4740S equipaggiato con i5 (quasi 10 anni), 8 GB RAM (diventeranno 16 GB a breve) e con SSD 512 GB (diventerà 1 TB a breve).
Sto provando "Ufficio Zero 11.2" su Virtualbox, ma accetto consigli...
simona
Unknown parent • •simona
in reply to simona • — (Livorno) •simona
in reply to simona • •