Shining Through: Germanium and Gold Leaf Transparency
Germanium. It might sound like just another periodic table entry (number 32, to be exact), but in the world of infrared light, it’s anything but ordinary. A recent video by [The Action Lab] dives into the fascinating property of germanium being transparent to infrared light. This might sound like sci-fi jargon, but it’s a real phenomenon that can be easily demonstrated with nothing more than a flashlight and a germanium coin. If you want to see how that looks, watch the video on how it’s done.
The fun doesn’t stop at germanium. In experiments, thin layers of gold—yes, the real deal—allowed visible light to shine through, provided the metal was reduced to a thickness of 100 nanometers (or: gold leaf). These hacks reveal something incredible: light interacts with materials in ways we don’t normally observe.
For instance, infrared light, with its lower energy, can pass through germanium, while visible light cannot. And while solid gold might seem impenetrable, its ultra-thin form becomes translucent, demonstrating the delicate dance of electromagnetic waves and electrons.
The implications of these discoveries aren’t just academic. From infrared cameras to optics used in space exploration, understanding these interactions has unlocked breakthroughs in technology. Has this article inspired you to craft something new? Or have you explored an effect similar to this? Let us know in the comments!
We usually take our germanium in the form of a diode. Or, maybe, a transistor.
youtube.com/embed/b81q8-hscTc?…
reshared this
Perfecting 20 Minute PCBs with Laser
Normally, you have a choice with PCB prototypes: fast or cheap. [Stephen Hawes] has been trying fiber lasers to create PCBs. He’s learned a lot which he shares in the video below. Very good-looking singled-sided boards take just a few minutes. Fiber lasers are not cheap but they are within range for well-off hackers and certainly possible for a well-funded hackerspace.
One thing that’s important is to use FR1 phenolic substrate instead of the more common FR4. FR4 uses epoxy which will probably produce some toxic fumes under the laser.
We were surprised at how good the boards looked. Of course, the line definition was amazing, as you’d expect from a laser with details down to 200 microns (a little less than 0.008″), and he thinks it can go even lower. The laser also drills holes and can cut the board outline. A silk screen makes it easy to add a solder mask, and the laser will even cut the mask. [Stephen] also etched “silk screening” into the solder mask and filled it with a different color solder mask to make nice board legends.
Registration is critical and will be extra critical for two-sided boards which is what he’s working on now. We think if you put some scored carrier edges around the board with fiducials, you could make a jig that would hold the board in a very precise position using the holes in the carrier edges.
Vias are another issue. He mentions using rivets, but we’ve also seen people simply solder both sides of a wire through a hole, which isn’t that hard.
For most people, making your own PCBs is fun but not very practical. But there is something about being able to turn around actually good-looking boards multiple times in a day when you are doing heavy development. If you don’t mind fumes, you can laser mark your PCBs.
youtube.com/embed/wAiGCyZZq6w?…
nostr_cn_dev likes this.
Hackaday Links: January 5, 2025
Good news this week from the Sun’s far side as the Parker Solar Probe checked in after its speedrun through our star’s corona. Parker became the fastest human-made object ever — aside from the manhole cover, of course — as it fell into the Sun’s gravity well on Christmas Eve to pass within 6.1 million kilometers of the surface, in an attempt to study the extremely dynamic environment of the solar atmosphere. Similar to how manned spacecraft returning to Earth are blacked out from radio communications, the plasma soup Parker flew through meant everything it would do during the pass had to be autonomous, and we wouldn’t know how it went until the probe cleared the high-energy zone. The probe pinged Earth with a quick “I’m OK” message on December 26, and checked in with the Deep Space Network as scheduled on January 1, dumping telemetry data that indicated the spacecraft not only survived its brush with the corona but that every instrument performed as expected during the pass. The scientific data from the instruments won’t be downloaded until the probe is in a little better position, and then Parker will get to do the whole thing again twice more in 2025.
Good news too for Apple users, some of whom stand to get a cool $100 as part of a settlement into allegations that Siri-enabled devices “unintentionally” recorded conversations. The $95 million agreement settles a lawsuit brought by users who were shocked — SHOCKED! — to see ads related to esoteric subjects they had recently discussed, apparently independently of uttering the “Hey, Siri” wake phrase. Apple seems to acknowledge that some recordings were made without the wake word, characterizing them as “unintentional” and disputing the plaintiffs’ claims that the recordings were passed to third parties for targeted advertising. The settlement, which may be certified in February, would award the princely sum of $20 to claimants for each Apple device they owned over a ten-year period, up to five devices total.
In related news, Apple is also getting some attention for apparently opting users into its Enhanced Visual Search system. The feature is intended to make it easier to classify and search your photos based on well-known landmarks or points of interest, so if you take a selfie in front of the Eiffel Tower or Grand Canyon, it’ll recognize those features visually and record the fact. It does so by running your snapshots through a local AI algorithm and then encrypting the portion of the image it thinks contains the landmark. The encrypted portion of the image then goes to the cloud for analysis, apparently without getting decrypted, and the suggested location goes back to your device in encrypted form. It’s possible to turn the feature off, but you have to know it’s there in the first place, which we imagine not a lot of Apple users do. While there’s no sign that this new feature leaks any user data, there are a lot of moving pieces that sure seem ripe for exploitation, given enough time.
Are you as sick of counting the numbers of bridges or traffic lights in potato-vision images or trying to figure out if that one square has a few pixels of the rear-view mirror of a motorcycle to prove you’re human? We sure are, and while we’d love to see CAPTCHAs go the way of the dodo, they’re probably here to stay. So, why not have fun with the concept and play a round of DOOM on nightmare mode to prove your non-robotness? That was Guillermo Rauch’s idea, and we have to say it’s pretty cool. You’ve got to kill three monsters to solve the puzzle, and we found it pretty difficult, in part because we’re more used to the WASD layout than using the arrow keys for player movement. Just watch out if you give it a try with headphones on — it’s pretty loud.
And finally, if you feel like your life is missing in-depth knowledge of the inner workings of a Boeing 777’s auxiliary power unit, we’ve got good news for you. We stumbled across this playlist of excellent animations that shows every nook and cranny of the APU, and how it operates. For the uninitiated, the APU is basically a gas turbine engine that lives in the tail of jetliners and provides electrical and pneumatic power whenever the main engines aren’t running. It sounds simple, but there’s so much engineering packed into the APU and the way it integrates into the aircraft systems. We’ve always known that jets have a lot of redundancy built into them, but this series really brought that home to us. Enjoy!
youtube.com/embed/9bMytwuwqew?…
And finally finally, we generally don’t like to plug the Hack Chat here in this space, but we thought we’d make an exception since we’re kicking off the 2025 series in a big way with Eben Upton! The co-founder and CEO of Raspberry Pi will stop by the Hack Chat on January 15 at noon Pacific time, and we just want to get the word out as soon as possible. Hope to see you there!
Il report 2024 della Polizia Postale sui crimini informatici commentato riga per riga
In questo episodio potete sentire l'audio del video che ho preparato su YouTube con il commento riga per riga del Report del 2024 della Polizia Postale sui crimini informatici in Italia, aggiornato al 21 dicembre 2024.
zerodays.podbean.com/e/il-repo…
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Reverse-Engineering the Polynomial Constants in the Pentium’s FPU
Die photo of the Intel Pentium processor with the floating point constant ROM highlighted in red. (Credit: Ken Shirriff)
Released in 1993, Intel’s Pentium processor was a marvel of technological progress. Its floating point unit (FPU) was a big improvement over its predecessors that still used the venerable CORDIC algorithm. In a recent blog post [Ken Shirriff] takes an up-close look at the FPU and associated ROMs in the Pentium die that enable its use of polynomials. Even with 3.1 million transistors, the Pentium die is still on a large enough process node that it can be readily analyzed with an optical microscope.
In the blog post, [Ken] shows how you can see the constants in each ROM section, with each bit set as either a transistor (‘1’) or no transistor (‘0’), making read-out very easy. The example looks at the constant of pi, which the Pentium’s FPU has stored as a version with no fewer than 67 significand bits along with its exponent.
Multiplexer circuitry allows for the selection of the appropriate entry in the ROM. The exponent section always takes up 18 bits (1 for the significand sign). The significand section is actually 68 bits total, but it starts with a mysterious first bit with no apparent purpose.
After analyzing and transcribing the 304 total constants like this, [Ken] explains how these constants are used with polynomial approximations. This feature allows the Pentium’s FPU to be about 2-3 times faster than the 486 with CORDIC, giving even home users access to significant FPU features a few years before the battle of MMX, 3DNow!, SSE, and today’s AVX extensions began.
Featured image: A diagram of the constant ROM and supporting circuitry. Most of the significand ROM has been cut out to make it fit. (Credit: Ken Shirriff)
5 gennaio 2025: la preparazione all'abbandono di Facebook sta procedendo anche se il 99% dei contatti non possiede (o addirittura non conosce) i protocolli aperti, tanto meno l'RSS.
E sembra non esserci un modo "ufficiale" di leggere i contenuti di una pagina Facebook da feed, se no li avrei messi tutti qua su Friendica.
Però sto anche studiando Nostr, ho trovato un bel video esplicativo - purtroppo su piattaforma chiusa YouTube.
youtube.com/watch?v=V99jWJnNyg…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
StopElon. Un'idea divertente che nasconde una grossa fregatura.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/stopelon…
Grazie ad un post di @lukaszolejnik.bsky.social ho visto una divertente iniziativa di protesta #stopElon A prescindere dal contenuto e dai
reshared this
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
freeassangeitalia.
FREE ASSANGE Italia
‼️La richiesta di grazia per il giornalista australiano è un atto cruciale per la libertà di stampa. Visita la sezione “Pardon Assange” sul nostro sito e firma la petizione internazionale rivolta al presidente Biden👇 https://www.freeassangeitalia.Telegram
Oggi, 5 gennaio, nel 1948
Nasce a Cinisi, Palermo, Peppino Impastato.
Ruppe con la parte mafiosa della sua famiglia.
Dai microfoni di Radio Aut incalzò politici e capimafia, in particolare il boss Gaetano Badalamenti, che abitava a soli cento passi da casa Impastato.
Venne ucciso nella notte fra l’8 e il 9 maggio del 1978, in una Italia distratta dal ritrovamento del corpo dell' onorevole Moro.
Nel 2002 Badalamenti fu riconosciuto mandante dell’omicidio e condannato all’ergastolo.
Keep on rocking
Mi sono spesso chiesto cosa differenzi il rock del XX secolo da quello del XXI secolo. La differenza di forma è lampante e in qualche modo fisiologica, perché legata necessariamente alle risorse tecnologiche a disposizione al momento della produzione, all' evoluzione tecnico stilistica dei musicisti stessi, ecc. Ma c'è qualcosa di più profondo.
Senza mettermi a scrivere un trattato a riguardo, in primis perché non ne sarei in grado, citerei giusto qualche episodio.
- 4 gennaio 1969. giusto ieri ricorreva il cinquantaseiesimo anniversario del ban di Jimi Hendrix dalla BBC. Il buon Jimi in quell'occasione decise di non seguire le regole del programma che imponevano di far salire la presentatrice Lulu durante il finale di Hey Joe, ma bloccò la sua hit più famosa a metà, e partì a dedicare "Sunshine of your love" a quelli che da poco erano diventati gli ex-Cream. La cosa fece incazzare non poco i bacchettoni della rete britannica. bbc.co.uk/programmes/p032vp1d
- Gennaio 1970. Concerto improvvisato dai Beatles sul tetto dello studio di registrazione dopo un mese di session, abbandoni e ritorni, Yoko Ono onnipresente che-fa-cose-a-caso e improbabili ospiti a spot, creatività alle stelle e frizioni. Serie documentario di Peter Jackson da vedere assolutamente. youtube.com/watch?v=Auta2lagtw…
- Anno 1982. Fondamentalisti cristiani americani danno dei satanisti agli Iron Maiden per l'album "the Number of the Beast", i quali di tutta risposta li prendono bellamente per il culo. Guarda caso a tutt'oggi la più grande band heavy metal della storia non è ancora stata inserita nella rock and roll hall of fame di Cleveland. A detta della stessa band non gliene può fregare di meno, e a ragione, visto che dopo cinquant'anni continuano ancora a riempire stadi in tutti e cinque i continenti. youtube.com/watch?v=A5W2A0PW0X…
- Anno 1992. Nirvana agli MTV video music awards. Vorrebbero eseguire "Rape me", la rete rifiuta per il testo troppo esplicito che potrebbe urtare delle sensibilità, così si accordano per "Lithium". Al momento dell'esibizione, dopo aver accennato qualche verso di "Rape me", Kurt parte con "Lithium" affiancato da Kris che nel mentre fa il gesto del saluto militare. Alla fine sfasciano tutto e Kris quasi sviene dopo essersi beccato il basso in testa. Punkissimi. youtube.com/watch?v=fOmUEHxZFq…
Voltiamo pagina.
- Il film "school of rock" col simpatico, positivo, sopra le righe ma non troppo Jack Black: posette, corna, linguacce, mitizzazioni che diventano formalizzazioni, conformazioni al sistema dominante. Dissacriamo, ma con la giusta misura, alle nove si va a nanna e ricordiamoci di mangiare le nostre verdure. youtube.com/watch?v=5afGGGsxvE…
- Celebrazione della musica dei Led Zeppelin con tanto di medaglie e autorità. Esecuzione (tecnicamente meravigliosa, tanto di cappello agli organizzatori) di "Stairway to Heaven" con presidente degli Stati Uniti in platea che annuisce orgoglioso. youtube.com/watch?v=2cZ_EFAmj0…
Fade to black.
Ricapitolando, la domanda è : "perché adoro Jimi Hendrix, i Beatles, gli Iron Maiden, i Nirvana, ma non riesco a farmi piacere i Foo Fighters, detesto Jack Black, adoro la musica delle tre messicane (musiciste meravigliose) The Warning ma senza particolare coinvolgimento emotivo? È solo perché sto diventando vecchio o c'è dell'altro?" La risposta è nell'accostamento di due immagini: da una parte Kris Novoselic che mima provocatoriamente un "Signorsì, Signore" ai soloni di MTV, dall'altra Obama che approva orgoglioso l'incasellamento nel sistema dominante di una delle band simbolo del rock degli anni settanta.
È toccato al jazz (da qualche tempo si insegna persino nei conservatori), è toccato al rock, toccherà all'hip-hop. L'assimilazione è il modo preferito dal capitalismo per eliminare tutto ciò che rappresenta in qualche modo un intralcio al proprio dominio.
"We are Borg, resistance is futile".
La spesa per il cloud raggiungerà la sbalorditiva cifra di 723 miliardi di dollari nel 2025, in parte grazie alla domanda esplosiva di risorse di intelligenza artificiale
- Gartner prevede un'accelerazione della crescita nel 2025 con un incremento del 21,4%
- I servizi di applicazioni cloud rappresenteranno circa 300 miliardi di dollari di business
- Al contrario, il desktop-as-a-service, un tempo un’area di crescita promettente, raggiungerà a malapena i 4 miliardi di dollari
techradar.com/pro/cloud-spendi…
Cloud spending to reach a staggering $723bn in 2025, thanks partly to the explosive demand for AI resources
90% of organizations expected to adopt hybrid cloud by 2027Wayne Williams (TechRadar pro)
Al momento abbiamo solo facebook (e presumo vorranno tenerlo).
Vorrei proporre il fediverso: #pixelfed, #peertube, #friendica e #mastodon. Punterei sul fatto che gli account si possono seguire vicendevolmente; in tal modo si pubblica un post una sola volta e risulta visibile in automagico sugli altri.
Il problema è la scarsa notorietà del fediverso, che si traduce in pochi followers e quindi in minore visibilità rispetto a #Meta. Prevedo quindi che il direttivo propenderà per i social di Meta.
Però, dico io, una volta preparato il post, che sia un articolo, foto o video si può pubblicare su tutte le piattaforme. Tanto il grosso del lavoro è fatto, perché limitarsi?
Si accettano #consigli.
GEOPOLITICA ATTRAVERSO LA STORIA. IL LIBRO DI ALDO GIANNULI
Un’attenta rilettura del passato serve anche a capire le cause della conflittualità senza limiti che il mondo sta attraversando oggi. Agli eventi bellici veri propri che fanno migliaia di vittime innocenti si aggiungono guerre economiche per il controllo di risorse naturali o per imporre barriere doganali. Sotto ogni punto di vista è l’epoca della follia eppure un qualche nuovo ordine mondiale deve esserci e “Geopolitica” di Aldo Giannuli aiuta a comprenderlo.
👇
storiainrete.com/geopolitica-g…
➡️@Storia
Geopolitica: quando la carta geografica spiega come gira il mondo - Storia in Rete
Una disciplina congelata dalla Guerra Fredda che oggi, con la fine della "fine della storia" torna di grande attualitàRedazione Sir (Storia in Rete)
Sanità al Tar
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Sanità al Tar proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Domani 5 gennaio a Roma si terrà una manifestazione per chiedere la grazia ("pardon") per Assange.
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦 reshared this.
📣 #IscrizioniOnline all'anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere inoltrate dal #21gennaio al #10febbraio 2025.
Qui tutti i dettagli ▶ mim.gov.
Ministero dell'Istruzione
📣 #IscrizioniOnline all'anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere inoltrate dal #21gennaio al #10febbraio 2025. Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.Telegram
Grave polmonite per von der Leyen, annullati gli impegni • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/01/03/grave-…
AD2025 il messaggio di Capodanno di Natalino Balasso
Da seguire con attenzione.
#balasso #circolobalasso
youtu.be/M4SoqEuhazk?si=e-IaIq…
www.circolobalasso.it
Ministero dell'Istruzione
Il #4gennaio è la Giornata mondiale del Braille, istituita in memoria della nascita di Louis Braille, inventore del rivoluzionario metodo di scrittura e lettura per non vedenti e ipovedenti che porta il suo nome.Telegram
Sarà una cosa piccola in un mondo ubriaco molesto, ma nel suo significato infinitesimale mi dà speranza.
reshared this
Più versioni in lingue diverse, no? 😄
Un momento carino è stato l'arrivo della torta di compleanno della festeggiata: prima abbiamo cantato Happy Birthday to You tutti insieme, poi abbiamo fatto il giro di tutte lingue presenti.
La canzone di buon compleanno in farsi suona una meraviglia!
like this
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
floreana likes this.
Il 2gennaio del 1960, l'Italia perde uno dei suoi campioni più amati: Fausto Coppi a soli 40 anni muore di malaria, contratta in seguito a una gara in Africa.
È ricordato in una puntata di #Italiani (#Raistoria) su #RaiPlay:
Italiani - Fausto Coppi
Ángela Stella Matutina reshared this.
Ecco una descrizione testuale dell'immagine:
L'immagine in bianco e nero mostra un ciclista in primo piano, concentrato sulla corsa, con una espressione determinata sul viso. Indossa una maglia da ciclismo e pantaloni corti. Alle sue spalle, sfocati, si vedono altri ciclisti e motociclette che sembrano parte di una competizione o di un corteo. Lo sfondo è un paesaggio montuoso.
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini
Pericolo doppio clic: gli esperti avvertono che bastano due clic per consentire agli aggressori di rubare i tuoi account
I nuovi attacchi "DoubleClickjacking" ingannano gli utenti
Il ricercatore Paulos Yibelo scopre un nuovo attacco che prende di mira gli utenti
L'attacco sfrutta pagine di notifica CAPTCHA false
Gli utenti sono incoraggiati a fare doppio clic mentre l'aggressore inserisce una pagina dannosa
reshared this
All'interno della caduta selvaggia e della rinascita dell'ultimo minuto di Bench, la startup di contabilità finanziata da VC che è implosa durante le vacanze
Venerdì 27 dicembre avrebbe dovuto segnare l'inizio di un rilassante fine settimana di vacanza.
Ma è stato un caos per migliaia di titolari di piccole imprese che utilizzano Bench, una startup canadese specializzata in contabilità e fiscalità che ha raccolto 113 milioni di dollari da investitori come Bain Capital Ventures e Shopify.
reshared this
e-Giustizia fai da te - «Pickpocket alert», arriva a Roma l'applicazione per segnalare i borseggiatori in metro
Ogni iscritto può inviare segnalazioni in caso di movimenti sospetti, creando una rete collaborativa
reshared this
like this
Informa Pirata reshared this.
Ohibò, i giganti del web sono diventati un problema per l’intellighenzia liberal
@Politica interna, europea e internazionale
Par di capire che lo shock sia stato grande. Fino a quando i Giganti del Web hanno presidiato e protetto gli accampamenti liberal, rilanciandone i valori professati ed esaltandone la cultura dichiarata, nessuna questione è stata posta. Si è messa
Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.
Missili estoni nei cieli ucraini. Ecco il nuovo sistema anti-drone
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Ucraina dilaniata dalla guerra continua ad essere laboratorio per testare nuovi sistemi d’arma e la loro efficacia nelle dinamiche della guerra moderna. L’ultima notizia di questo tenore riguarda la decisione della start-up tecnologica estone Frankenburg Technologies, che lo scorso
Difesa, ecco come l’India cerca di ritagliarsi un ruolo tra le potenze asiatiche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Difesa indiana sta vivendo una trasformazione importante, guidata da una visione strategica che mira a consolidare l’autosufficienza industriale, diversificare i fornitori e rafforzare progressivamente la posizione del Subcontinente nel settore militare.
Ricerca militare e innovazione. Israele investe su IA e autonomia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’intelligenza artificiale e l’autonomia dei sistemi rappresentano, per Tel Aviv, la risposta alle sfide strategiche contemporanee e future. Per questo il governo israeliano ha annunciato l’istituzione di una nuova struttura presso il ministero della Difesa dedicata allo sviluppo
I genitori di Cecilia Sala chiedono il silenzio stampa: “È una fase molto delicata”
@Politica interna, europea e internazionale
I genitori di Cecilia Sala, la giornalista detenuta in Iran dal 19 dicembre scorso, hanno chiesto il silenzio stampa sul caso, dopo l’incontro avvenuto ieri tra la madre Elisabetta Vernoni e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il messaggio di
Behind the Blog: Magic Links and Building Shelves
This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk more about magic links and building shelves offline.Joseph Cox (404 Media)
Altbot
in reply to storiaweb • • •Ecco una descrizione alternativa dell'immagine:
L'immagine in bianco e nero mostra un primo piano di un uomo con i capelli scuri e arruffati, una barba folta e un baffo. Indossa un maglione a collo alto scuro. Lo sfondo è sfocato, ma sembra una strada cittadina. L'espressione dell'uomo è seria e leggermente malinconica.
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini